QUOTE(iaco71 @ Dec 2 2012, 12:33 AM)

ok ricevuto.....grazie mille..... ora vi chiedo un consiglio pratico...... premesso che ho scattato in manuale (e forse era meglio in priorità dei tempi), come si fa ad ottenere un "congelamento" nella seguente situazione?
interno palestra, ben illuminata sul perimetro laterale di fronte a me con fari alogeni puntati verso il soffitto (quindi luce non diretta in camera), pareti bianche, parita di pallavolo giovanile, obiettivo 18-105, distanza dal soggetto inquadrato circa quindici metri (forse qualcosa in più)...... volevo ottenere il congelamento del movimento del corpo (braccia soprattutto) e pallone abbinato alla nitidezza e ai colori reali, ma non ci sono riuscito........ quello che mi è riuscito, è stata la nitidezza e i colori delle foto...... in genere ho scattato a f/7.1 wb auto (lampade tungesteno restituiva colori troppo saturi e pareti di un bianco non reale, troppo freddo), e a 1/125 o 1/160...... avevo provato a diminuire il tempo di apertura, ma la foto veniva troppo scura, iso 1600 in genere o 3200.....so che ho sbagliato tutto (infatti il risultato non è quello voluto) e per questo chiedo consiglio......
Credo che non puoi ottenere quello che vuoi con il tuo corredo... per fermare i movimenti devi andare nell'ordine di 1/1000 di secondo, se imposti fisso questo parametro ti devi arrangiare con gli altri due: ISO e diaframma. Peccato che più di tanto il diaframma non lo puoi aprire e che ad alti ISO inizia il rumore non essendo una FF.
Per tua "passione", l'altro giorno sono stato allo stadio Olimpico a gustarmi Lazio-Udinese dalla tribuna, quindi abbastanza vicino al campo... il risultato finale delle foto è stato deludente con il 55-300 tenendo conto che ho impostato 1/1000 sui tempi... ho visto che in queste occasioni usano gli obiettivi a noi economicamente proibiti con F2,8!!!
Per quanto riguarda il WB, ovvio che impostando tungsteno ti sballava i colori, poichè le lampade che sono in queste palestre sono "fredde"... non credo si tratti di fari alogeni, bensì di fari o meglio proiettori con lampade ad alogenuri metallici oppure ioduri metallici che hanno una temperatura di colore tra 4200/4500 K ed un'ottima resa cromatica. Quindi avresti dovuto impostare nel menu, quello che ho fatto io allo stadio, cioè "Fluorescenza - Alta temp. ai vapori di mercurio" aggiungendo, se necessario, anche una variazione cromatica con il famoso cursore di cui al mio precedente messaggio... Per esempio, allo stadio Olimpico, l'impostazione più vicina alla realtà mi è sembrata quella che ti ho appena indicato con la variante cromatica (0,G1). Calcola che prima di scegliere la variante giusta ho fatto una ventina di foto "a vuoto", diciamo di prova.