ma come la pratica non c'è nulla...quindi sta distorsione?? come l'ho fatta? .P
La distorsione di cui parliamo, oppure "effetto barilotto", per quello che conosco, non è colpa tua in linea di massima, ma sopratutto dell'obiettivo... ho visto le caratteristiche della foto con gli EXIF e risulta che hai fatto la foto con una focale di 18mm che corrisponde ad una focale "grand'angolo". Ci sono addirittura obiettivi, chiamati fisheye, che questa distorsione è il loro punto di forza, ma questo è un'altro argomento!
Diciamo che evitarla non è facile visto che dipende dall'obeittivo e dalle focali "corte", come appunto il 18mm... il tuo zoom va da 18mm a 55mm è plausibile che da 18 a 24 la distorsione sia più accentuata! Quelle che però puoi fare, per migliorare il risultato è accorgertene subito durante la ripresa nel mirino od eventualmente subito dopo nella preview. Quindi evitare di posizionare linee perfettamente dritte, come può essere un'orizzonte oppure la linea di un edificio, nei pressi del bordo dell'immagine.
P.S. Giusto per ricordartelo... le focali di cui parliamo sono focali standard, cioè riferite al formato pellicola 35mm; con le reflex digitali come la D5100, la focale che leggi sull'obiettivo e qundi sugli EXIF la la devi moltiplicare per un fattore 1.5 per capire quale sia la reale focale di quella foto. Esempio: ha un'obiettivo 50mm, oppure il tuo zoom regolato a 50mm, in realtà sta facendo una foto con uno zoom di 50*1.5 = 75mm!