Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ Feb 12 2012, 12:05 AM) *
ma come la pratica non c'è nulla...quindi sta distorsione?? come l'ho fatta? .P

La distorsione di cui parliamo, oppure "effetto barilotto", per quello che conosco, non è colpa tua in linea di massima, ma sopratutto dell'obiettivo... ho visto le caratteristiche della foto con gli EXIF e risulta che hai fatto la foto con una focale di 18mm che corrisponde ad una focale "grand'angolo". Ci sono addirittura obiettivi, chiamati fisheye, che questa distorsione è il loro punto di forza, ma questo è un'altro argomento!
Diciamo che evitarla non è facile visto che dipende dall'obeittivo e dalle focali "corte", come appunto il 18mm... il tuo zoom va da 18mm a 55mm è plausibile che da 18 a 24 la distorsione sia più accentuata! Quelle che però puoi fare, per migliorare il risultato è accorgertene subito durante la ripresa nel mirino od eventualmente subito dopo nella preview. Quindi evitare di posizionare linee perfettamente dritte, come può essere un'orizzonte oppure la linea di un edificio, nei pressi del bordo dell'immagine.

P.S. Giusto per ricordartelo... le focali di cui parliamo sono focali standard, cioè riferite al formato pellicola 35mm; con le reflex digitali come la D5100, la focale che leggi sull'obiettivo e qundi sugli EXIF la la devi moltiplicare per un fattore 1.5 per capire quale sia la reale focale di quella foto. Esempio: ha un'obiettivo 50mm, oppure il tuo zoom regolato a 50mm, in realtà sta facendo una foto con uno zoom di 50*1.5 = 75mm!
pinguin4
QUOTE(pinguin4 @ Feb 12 2012, 12:05 AM) *
eh la gioventu'...io alla fine l'ho fatto perche' costava poco e lo facevano nella scuola di fronte casa...dovevo solo attraversare la strada tongue.gif ed era proprio appena tornavo a casa...cmq penso che si possano fare anche 1000 corsi..ma come la pratica non c'è nulla...quindi sta distorsione?? come l'ho fatta? .P



Fermi fermi...ascusate ma non capisco perche' mi compaiono prima gli ultimi post scritti (da voi) e solo dopo aver caricato la pagina diverse volte, mi vengon fuori i precedenti. Quindi non avevo letto le spiegazioni...non calcolate la mia richiesta precedente di spiegazione...
giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ Feb 12 2012, 12:18 AM) *
Fermi fermi...ascusate ma non capisco perche' mi compaiono prima gli ultimi post scritti (da voi) e solo dopo aver caricato la pagina diverse volte, mi vengon fuori i precedenti. Quindi non avevo letto le spiegazioni...non calcolate la mia richiesta precedente di spiegazione...

Troppo tardi, non siamo rapidi! tongue.gif

In ogni caso, se non aggiorni la pagina non leggerai mai i nuovi post... il forum non si aggiorna in automatico, ma ti invia la notifica via mail: chiaro?

Consiglio: usa spesso il tasto F5 oppure leggi sempre le mail in tempo reale, prima di commentare! Potrebbe essere già arrivata una risposta!
pinguin4
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 12 2012, 12:17 AM) *
La distorsione di cui parliamo, oppure "effetto barilotto", per quello che conosco, non è colpa tua in linea di massima, ma sopratutto dell'obiettivo... ho visto le caratteristiche della foto con gli EXIF e risulta che hai fatto la foto con una focale di 18mm che corrisponde ad una focale "grand'angolo". Ci sono addirittura obiettivi, chiamati fisheye, che questa distorsione è il loro punto di forza, ma questo è un'altro argomento!
Diciamo che evitarla non è facile visto che dipende dall'obeittivo e dalle focali "corte", come appunto il 18mm... il tuo zoom va da 18mm a 55mm è plausibile che da 18 a 24 la distorsione sia più accentuata! Quelle che però puoi fare, per migliorare il risultato è accorgertene subito durante la ripresa nel mirino od eventualmente subito dopo nella preview. Quindi evitare di posizionare linee perfettamente dritte, come può essere un'orizzonte oppure la linea di un edificio, nei pressi del bordo dell'immagine.

P.S. Giusto per ricordartelo... le focali di cui parliamo sono focali standard, cioè riferite al formato pellicola 35mm; con le reflex digitali come la D5100, la focale che leggi sull'obiettivo e qundi sugli EXIF la la devi moltiplicare per un fattore 1.5 per capire quale sia la reale focale di quella foto. Esempio: ha un'obiettivo 50mm, oppure il tuo zoom regolato a 50mm, in realtà sta facendo una foto con uno zoom di 50*1.5 = 75mm!



Sei stato praticamente quasi cristallino... smile.gif Cmq non stavo nella concordia...ma molto piu' giu tongue.gif e' una zona della puglia che si chiama S. Pietro in bevagna piu' precisamente vicino il chidro dove d'estate il confine tra sabbia e mare e' delimitato da scogli...(questo lo viddddddi 5 anni fa d'estate) ci sono ritornata per la prima volta questo inverno dopo appunto 5 anni e spuntavano a pelo dell'acqua qualche scoglio qua e la' finche' ne ho trovato un gruppetto e mi ci sono appollaiata sopra .. il vento forte e la poca stabilita' mi ha fatto sicuramente fare dei grossi errori tongue.gif

giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ Feb 12 2012, 12:24 AM) *
Sei stato praticamente quasi cristallino... smile.gif

Grazie! Ma è quel "quasi" che mi fa tremare! tongue.gif



Chiudo la serata con una foto appena "aggiustata" con Lightroom... un ricordo della nevicata a Roma di sabato 4 febbraio 2012 in zona nord. Buonanotte!

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 846.3 KB
flavio65
Salve...

Possiedo da poco la d5100. Volevo prendermi un treppiede per la macchina compatto e leggero e che costi poco ma in grado di reggere la d5100 . Avevo puntato l'occhio sul Manfrotto NGTT1 per caso lo conoscete ???


http://www.store.helios2000.net/index.php?...to=439&cat=

Grazie a chi mi risponde

Flavio
padiglione20
QUOTE(flavio65 @ Feb 12 2012, 12:17 PM) *
Salve...

Possiedo da poco la d5100. Volevo prendermi un treppiede per la macchina compatto e leggero e che costi poco ma in grado di reggere la d5100 . Avevo puntato l'occhio sul Manfrotto NGTT1 per caso lo conoscete ???
http://www.store.helios2000.net/index.php?...to=439&cat=

Grazie a chi mi risponde

Flavio


Mi sto informando anch'io per un cavalletto, però quello da te postato non mi sembra molto adatto per una reflex (anche se nelle foto se ne vede una montata), mi sembra troppo debole nella sfera che fa ruotare la testa.
Sempre restando in casa manfrotto ci sono dei prodotti più adatti, l'unico neo il costo. Credo che per un "buon" cavalletto per la nostra macchina, per un uso occasionale, si debba spendere almeno doppio del cavalletto che hai postato, ne ho visti tanti in vari negozi tra i 50 e i 60 euro, ma sinceramente non ci monterei la mia macchina, danno l'idea di essere molto instabili.
Un'altra cosa da tenere conto, è che il cavalletto abbia la piastra di fissaggio della macchina a "sgancio rapido" in modo da tener montatata la piastra di fissaggio sempre alla macchina e agganciarla poi quando serve al cavalletto, questo per evitare di dover avvitare e svitare la vite ogni volta col rischio di rovinare il filetto della macchina.
Considera poi anche l'altezza del cavalletto tutto estratto, per non doverti piegare per iquadrare nel mirino, uno buono arriva a 170cm.
Fridrick
QUOTE(flavio65 @ Feb 12 2012, 12:17 PM) *
Salve...

Possiedo da poco la d5100. Volevo prendermi un treppiede per la macchina compatto e leggero e che costi poco ma in grado di reggere la d5100 . Avevo puntato l'occhio sul Manfrotto NGTT1 per caso lo conoscete ???
http://www.store.helios2000.net/index.php?...to=439&cat=

Grazie a chi mi risponde

Flavio

Ciao...il cavalletto che hai postato non mi sembra malaccio per uscite leggere ma non so quanto solido sia! La manfrotto fa ottimi cavalletti ma quelli così economici secondo me sono un compromesso e basta...leggeri e pratici ma non molto stabili!
Io ho preso da poco un Manfrotto 190XB con testa 496RC2 grazie ad un amico che lavora da Manfrotto e pagato la metà! Confermo che è veramente solido, l'attacco rapido è comodissimo...Unico neo è il peso (2,2 Kg) e l'ingombro! L'alternativa sarebbero quelli in carbonio ma si sale con i prezzi!
RequiemDesign
Vi propongo una foto di prova fatta dentro una light box laso light,con 2 faretti stativi di supporto,ovviamente è di prova perchè non ho preso tutti gli accorgimenti,però volevo mostrarvela lo stesso smile.gif
RequiemDesign
Aggiungo una cosa,il TimeLapse!
Ho provato a farlo,ve lo mostro!
http://youtu.be/V_AWklq00NQ
Fridrick
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 12 2012, 10:14 PM) *
Aggiungo una cosa,il TimeLapse!
Ho provato a farlo,ve lo mostro!
http://youtu.be/V_AWklq00NQ

Come hai fatto a farlo? smile.gif
RequiemDesign
QUOTE(Fridrick @ Feb 13 2012, 09:55 AM) *
Come hai fatto a farlo? smile.gif

Riprese intervallate e montaggio con aftereffect smile.gif
Mad_Max
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 13 2012, 06:54 PM) *
Riprese intervallate e montaggio con aftereffect smile.gif



Adobe Aftereffect ?
RequiemDesign
QUOTE(Mad_Max @ Feb 14 2012, 12:17 AM) *
Adobe Aftereffect ?

Si adobe Aftereffect CS5
maxgsx
Buongiorno a tutti, da una settimana possiede una 5100, presa in bundle con 18-105. Prima reflex, vedremo che combinerò! Qui una foto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
RequiemDesign
QUOTE(maxgsx @ Feb 14 2012, 12:12 PM) *
Buongiorno a tutti, da una settimana possiede una 5100, presa in bundle con 18-105. Prima reflex, vedremo che combinerò! Qui una foto:
Ingrandimento full detail : 5.2 MB

Benvenuto!
maxgsx
e prima di andare al lavoro ne posto un altra!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
giorgiodavid
QUOTE(maxgsx @ Feb 14 2012, 04:41 PM) *
e prima di andare al lavoro ne posto un altra!
Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Beh, il panorama è già bello di suo! Il fiore pure, ma credo che sia inquadrato troppo centrale ed è stato usato il flash che spesso stravolge ombre e colori. In ogni caso, un buon inizio!

P.S. Il fiore credo sia un boccio di Camelia...
RequiemDesign
QUOTE(maxgsx @ Feb 14 2012, 04:41 PM) *
e prima di andare al lavoro ne posto un altra!
Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Bene come inizio,il flash è da evitare,molto meglio se si usano gli illuminatori ad anello,però anche quelli non sono il massimo,cambiano le cromie,secondo me il fiore dovrebbè èssere più protagonista della foto,magari più zoommato e inquadrato sulla sinistra,secondo il mio punto di vista,hai scattato in che modalità? Auto?
maxgsx
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 14 2012, 06:02 PM) *
Bene come inizio,il flash è da evitare,molto meglio se si usano gli illuminatori ad anello,però anche quelli non sono il massimo,cambiano le cromie,secondo me il fiore dovrebbè èssere più protagonista della foto,magari più zoommato e inquadrato sulla sinistra,secondo il mio punto di vista,hai scattato in che modalità? Auto?


si, auto, sono i primissimi scatti, mi piaceva il flash per come esalta le goccioline... ma poi... boh! son del tutto un principiante, ben vengano consigli! Comunque si, è una camelia.
Mad_Max
QUOTE(maxgsx @ Feb 14 2012, 12:12 PM) *
Buongiorno a tutti, da una settimana possiede una 5100, presa in bundle con 18-105. Prima reflex, vedremo che combinerò! Qui una foto:
Ingrandimento full detail : 5.2 MB



Ben arrivato. Belle montagne!! smile.gif
Steej
Buongiorno a tutti, anch'io possiedo da poco una D5100, prima reflex.
Spero che i danni che riuscirò a portare a questo mondo non siano irreparabili. ph34r.gif

Vi leggo con interesse.

Ciao, Fabio.
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(maxgsx @ Feb 14 2012, 11:56 PM) *
si, auto, sono i primissimi scatti, mi piaceva il flash per come esalta le goccioline... ma poi... boh! son del tutto un principiante, ben vengano consigli! Comunque si, è una camelia.


benvenuto, e buoni scatti

QUOTE(Steej @ Feb 15 2012, 08:29 AM) *
Buongiorno a tutti, anch'io possiedo da poco una D5100, prima reflex.
Spero che i danni che riuscirò a portare a questo mondo non siano irreparabili. ph34r.gif

Vi leggo con interesse.

Ciao, Fabio.


benvenuto anche a te,i danni che farai come dici tu,non saranno irreparabili
bat21
QUOTE(Steej @ Feb 15 2012, 08:29 AM) *
Buongiorno a tutti, anch'io possiedo da poco una D5100, prima reflex.
Spero che i danni che riuscirò a portare a questo mondo non siano irreparabili. ph34r.gif

Vi leggo con interesse.

Ciao, Fabio.

Benvenuto nel Club!
edopel
Buon giorno a tutti!
Ho ricevuto in regalo una d5100 con 18-55 F3.5-5.6G VR AF-S DX e 55-300 F4.5-5.6G VR AF-S DX... è è la mia prima reflex digitale aspetto con piacere commenti consigli e suggerimenti su altri accessori utili!
giorgiodavid
QUOTE(edopel @ Feb 15 2012, 11:06 AM) *
Buon giorno a tutti!
Ho ricevuto in regalo una d5100 con 18-55 F3.5-5.6G VR AF-S DX e 55-300 F4.5-5.6G VR AF-S DX... è è la mia prima reflex digitale aspetto con piacere commenti consigli e suggerimenti su altri accessori utili!

Bene, il primo accessorio utile direi che è la borsetta o comunque un contenitore di protezione.
edopel
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 15 2012, 11:08 AM) *
Bene, il primo accessorio utile direi che è la borsetta o comunque un contenitore di protezione.


presa... grazie smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(edopel @ Feb 15 2012, 11:24 AM) *
presa... grazie smile.gif

Allora, siccome hai il mio stesso kit, direi che puoi pensare ad un filtro UV e/o polarizzatore che ti aiutano anche a proteggere le lenti... io li devo ancora prendere!

Dopodichè un cavaletto portatile... da scegliere in base alle risorse economiche... per il momento io ho optato per uno cinese che vale poco, ma meglio di nulla!

Direi che questa è la partenza più importante, altre cose che ritengo utili sono (NON in ordine d'importanza):

1. Un'obiettivo fisso 35mm oppure 50mm;
2. Una seconda SD ad alte prestazioni come riserva o integrazione a quella del kit;
3. Una seconda batteria (ma costa);
4. Un caricabatteria per auto;
5. Un buon software di sviluppo (ViewNX è veramente terra terra).
edopel
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 15 2012, 11:32 AM) *
Allora, siccome hai il mio stesso kit, direi che puoi pensare ad un filtro UV e/o polarizzatore che ti aiutano anche a proteggere le lenti... io li devo ancora prendere!

Dopodichè un cavaletto portatile... da scegliere in base alle risorse economiche... per il momento io ho optato per uno cinese che vale poco, ma meglio di nulla!

Direi che questa è la partenza più importante, altre cose che ritengo utili sono (NON in ordine d'importanza):

1. Un'obiettivo fisso 35mm oppure 50mm;
2. Una seconda SD ad alte prestazioni come riserva o integrazione a quella del kit;
3. Una seconda batteria (ma costa);
4. Un caricabatteria per auto;
5. Un buon software di sviluppo (ViewNX è veramente terra terra).


grazie per i suggerimenti...
sd già presa... e vorrei prendere il telecomando per effettuare le foto su cavalletto cosa mi consigli??
giorgiodavid
QUOTE(edopel @ Feb 15 2012, 11:39 AM) *
grazie per i suggerimenti...
sd già presa... e vorrei prendere il telecomando per effettuare le foto su cavalletto cosa mi consigli??

No, qui non ti posso aiutare... so che ce ne sono di originali e non... aspettiamo cosigli da altri.
edopel
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 15 2012, 11:32 AM) *
Allora, siccome hai il mio stesso kit, direi che puoi pensare ad un filtro UV e/o polarizzatore che ti aiutano anche a proteggere le lenti... io li devo ancora prendere!

Dopodichè un cavaletto portatile... da scegliere in base alle risorse economiche... per il momento io ho optato per uno cinese che vale poco, ma meglio di nulla!

Direi che questa è la partenza più importante, altre cose che ritengo utili sono (NON in ordine d'importanza):

1. Un'obiettivo fisso 35mm oppure 50mm;
2. Una seconda SD ad alte prestazioni come riserva o integrazione a quella del kit;
3. Una seconda batteria (ma costa);
4. Un caricabatteria per auto;
5. Un buon software di sviluppo (ViewNX è veramente terra terra).

perdona la mia ignoranza... quale sofware di sviluppo hai??
giorgiodavid
QUOTE(edopel @ Feb 15 2012, 12:00 PM) *
perdona la mia ignoranza... quale sofware di sviluppo hai??

Tempo orsono, quando ancora non sapevo dell'esistenza dei file RAW, non pensavo a sporcare il sistema operativo con programmi inutili... poi ho capito le potenzialità del RAW, purtroppo anche la sua occupazione di memoria su HD, quindi mi sono messo a fare un po' di prove... il risultato finale è stato quello di decretare vincente Lightroom per la sua "espressività" nei colori e nelle funzioni di sviluppo... ho bocciato CaptureNX per il semplice motivo che "marchia" i RAW che non sono più modificabili con il semplice ViewNX. Poi con LR uso il plugin Mogrify per le cornici che è più che sufficiente a soddisfare le mie esigenze di amatoriale.
Inoltre le modifiche effettuate con LR, in ottica futura, sono importabili su Photoshop (il top del fotoritocco).
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(edopel @ Feb 15 2012, 11:39 AM) *
grazie per i suggerimenti...
sd già presa... e vorrei prendere il telecomando per effettuare le foto su cavalletto cosa mi consigli??


benvenuto,e ottimo aquisto,per il telecomando io opterei per quello originale,tanto la differenza di prezzo e minima
edopel
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 15 2012, 12:06 PM) *
Tempo orsono, quando ancora non sapevo dell'esistenza dei file RAW, non pensavo a sporcare il sistema operativo con programmi inutili... poi ho capito le potenzialità del RAW, purtroppo anche la sua occupazione di memoria su HD, quindi mi sono messo a fare un po' di prove... il risultato finale è stato quello di decretare vincente Lightroom per la sua "espressività" nei colori e nelle funzioni di sviluppo... ho bocciato CaptureNX per il semplice motivo che "marchia" i RAW che non sono più modificabili con il semplice ViewNX. Poi con LR uso il plugin Mogrify per le cornici che è più che sufficiente a soddisfare le mie esigenze di amatoriale.
Inoltre le modifiche effettuate con LR, in ottica futura, sono importabili su Photoshop (il top del fotoritocco).


grazie per il chiarimento.... spero di arrivare presto a comprendere tutte le tue preziose indicazioni!


QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Feb 15 2012, 01:07 PM) *
benvenuto,e ottimo aquisto,per il telecomando io opterei per quello originale,tanto la differenza di prezzo e minima

grazieeeeee Pollice.gif
ossigeno nero
Ciao ragazzi, mi chiamo Riccardo e domenica ho preso la D5100 con il 18/105 biggrin.gif
Sto cercando di capire un pò tutte le varie funzioni e appena riesco a fare qualche foto decente ve le farò vedere, ciao!
edopel
QUOTE(ossigeno nero @ Feb 15 2012, 02:31 PM) *
Ciao ragazzi, mi chiamo Riccardo e domenica ho preso la D5100 con il 18/105 biggrin.gif
Sto cercando di capire un pò tutte le varie funzioni e appena riesco a fare qualche foto decente ve le farò vedere, ciao!



ciao riccardo! anche io ho preso da poco la D5100 con 18/55 e 55/300... e mi sto adoperando a conoscerla speriamo di diventare dei discreti fotografi smile.gif
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 15 2012, 11:42 AM) *
No, qui non ti posso aiutare... so che ce ne sono di originali e non... aspettiamo cosigli da altri.

Il telecomando io ho quello della nikon,ML-L3,va benissimo!

QUOTE(Steej @ Feb 15 2012, 08:29 AM) *
Buongiorno a tutti, anch'io possiedo da poco una D5100, prima reflex.
Spero che i danni che riuscirò a portare a questo mondo non siano irreparabili. ph34r.gif

Vi leggo con interesse.

Ciao, Fabio.

Benvenuto!

QUOTE(edopel @ Feb 15 2012, 11:06 AM) *
Buon giorno a tutti!
Ho ricevuto in regalo una d5100 con 18-55 F3.5-5.6G VR AF-S DX e 55-300 F4.5-5.6G VR AF-S DX... è è la mia prima reflex digitale aspetto con piacere commenti consigli e suggerimenti su altri accessori utili!

wellcome!

QUOTE(ossigeno nero @ Feb 15 2012, 02:31 PM) *
Ciao ragazzi, mi chiamo Riccardo e domenica ho preso la D5100 con il 18/105 biggrin.gif
Sto cercando di capire un pò tutte le varie funzioni e appena riesco a fare qualche foto decente ve le farò vedere, ciao!

Benvenuto anche a te!

QUOTE(edopel @ Feb 15 2012, 12:00 PM) *
perdona la mia ignoranza... quale sofware di sviluppo hai??

Photoshop CS5 con camera RAW,io mi ci trovo benissimo smile.gif
RequiemDesign
Leggete un pò cosa è successo..
http://nikonrumors.com/2012/02/15/nikon-np...g-d4-d800.aspx/
devilkkw
Benvenuti a tutti i nuovi possessori di questo gioiello smile.gif

Interessante l'articolo del furto,certo che leggendo i commenti....
padiglione20
Un benvenuto a tutti i nuovi possessori della nostra amata D5100!!

Caspita, stiamo diventando davvero tanti smile.gif
Steej
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 15 2012, 07:05 PM) *


Leiki
Posted February 15, 2012 at 3:13 pm | Permalink

Please Canon, be more discreet next time!!!!!


Geniale guru.gif
marconew
QUOTE(padiglione20 @ Jul 22 2011, 11:36 AM) *
Benvenuto anche a te!

Aspettiamo le tue prime foto...

Magari non sono tra i più solerti ma ti prendo in parola rolleyes.gif
Sto unendo 2 passioni, fotografia e agility dog:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 62.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 56.9 KB
marconew
ed un altra...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
bat21
QUOTE(edopel @ Feb 15 2012, 11:06 AM) *
Buon giorno a tutti!
Ho ricevuto in regalo una d5100 con 18-55 F3.5-5.6G VR AF-S DX e 55-300 F4.5-5.6G VR AF-S DX... è è la mia prima reflex digitale aspetto con piacere commenti consigli e suggerimenti su altri accessori utili!

Benvenuto!

QUOTE(ossigeno nero @ Feb 15 2012, 02:31 PM) *
Ciao ragazzi, mi chiamo Riccardo e domenica ho preso la D5100 con il 18/105 biggrin.gif
Sto cercando di capire un pò tutte le varie funzioni e appena riesco a fare qualche foto decente ve le farò vedere, ciao!

Benvenuto anche a te!
RequiemDesign
QUOTE(Steej @ Feb 16 2012, 08:37 AM) *
Leiki
Posted February 15, 2012 at 3:13 pm | Permalink

Please Canon, be more discreet next time!!!!!


Geniale guru.gif

Di sicuro è stata la Canon a fare un attentato xD
Mad_Max
QUOTE(marconew @ Feb 16 2012, 02:18 PM) *



La seconda e' uno spettacolo!! smile.gif
devilkkw
QUOTE(marconew @ Feb 16 2012, 02:18 PM) *

Veramente stupenda!la messa a fuoco è spettacolare.complimenti.
marconew
QUOTE(devilkkw @ Feb 17 2012, 12:52 AM) *
Veramente stupenda!la messa a fuoco è spettacolare.complimenti.

eh...quando riesco a farli stare fermi...con l'altra è abbastanza dura! cmq lode al mio nuovo 55-200 !
Mad_Max
QUOTE(marconew @ Feb 17 2012, 09:58 AM) *
eh...quando riesco a farli stare fermi...con l'altra è abbastanza dura! cmq lode al mio nuovo 55-200 !




Che razza e'???
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.