Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ Jun 28 2012, 01:23 AM) *
che browser usi?puoi comunque visualizzare i sorgenti della pagina e prendere il link wink.gif

Ovviamente il più comune Explorer, in ogni caso DEVE funzionare con tutti se fosse fatto bene... prendere il link? Si, so come si fa, ma non posso certo ongi volta fare sta storia!
devilkkw
QUOTE(giorgiodavid @ Jun 28 2012, 09:26 AM) *
Ovviamente il più comune Explorer, in ogni caso DEVE funzionare con tutti se fosse fatto bene... prendere il link? Si, so come si fa, ma non posso certo ongi volta fare sta storia!


I.E dry.gif
Lo trovo il browser + penoso al mondo,in ogni caso hai ragione,la possibilità di far scaricare o meno la foto in fullres si decide al momento del caricamento,per maggiori info leggi la discussione lincata qualche post addietro.

Ragazzi che attrezzatura serve per fare foto subacquee?la nostra niconcina può essere usata a tale scopo?
il lord
Wow guru.gif fantastiche biggrin.gif che obiettivo hai usato?



90 macro Tamron... Grazie!! laugh.gif


@il lord:fantastiche.accidenti che macro!Davvero complimenti.


Grazie mille!! laugh.gif

[/quote] Ecco, queste sono le foto che vorrei fare, ma che non mi vengono così nitide!!! Bravo! Ho questo Tamron che usi per le macro è super oppure il mio Sigma "fregato" a mio padre è scarso! hmmm.gif
[/quote]

beh del tamron parlano che sia al livello di nikkor come resa... magari come costruzione un po meno, ma è la foto che conta... cerco di scattare al meglio che posso e poi per dar una marcia in piu un po di PP....
Eldest28
Ciao a tutti, mi unisco a voi in quello che è il club della mia prima reflex^^
E' un mondo magico senza limiti dove non posso far altro che imparare ogni giorno di più...anche con i vostri consigli^^
Vi allego uno dei miei primissimi scatti^^
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.1 MB
padiglione20
QUOTE(giorgiodavid @ Jun 28 2012, 09:26 AM) *
Ovviamente il più comune Explorer, in ogni caso DEVE funzionare con tutti se fosse fatto bene... prendere il link? Si, so come si fa, ma non posso certo ongi volta fare sta storia!


Ancora usi explorer???

Comunque a me con chrome le scarica senza alcun problema, addirittura le trascino semplicemente dalla finestra del browser al desktop e hoplà il gioco è fatto!
padiglione20
QUOTE(devilkkw @ Jun 28 2012, 12:33 PM) *
I.E dry.gif

Ragazzi che attrezzatura serve per fare foto subacquee?la nostra niconcina può essere usata a tale scopo?



Custodia sub per D5100
http://www.nimar.it/content.asp?ID=128

Ho visto il prezzo e costa più della macchina...

Se fai immersioni poco profonde fino a 10 mt, ci sono delle ottime compatte, oltre quella quota le soluzioni son ben poche e molto costose.


devilkkw
QUOTE(padiglione20 @ Jun 28 2012, 10:51 PM) *
Custodia sub per D5100
http://www.nimar.it/content.asp?ID=128

Ho visto il prezzo e costa più della macchina...

Se fai immersioni poco profonde fino a 10 mt, ci sono delle ottime compatte, oltre quella quota le soluzioni son ben poche e molto costose.


Ulp,alla faccia...lascia perdere questo tipo di foto....mi dedico alla nostra natura terrena.
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 203.1 KB
CODE
[Image]
Image Width = 4940
Image Length = 3272
Bits Per Sample = 8
Compression = Uncompressed
Photometric Interpretation = RGB
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D5100
Orientation = top/left
Samples Per Pixel = 3
X Resolution = 300
Y Resolution = 300
Planar Configuration = chunky format
Resolution Unit = inch
Software = RawTherapee
Date Time = 2012-04-29 13:33:01
Sub IFDs = 348, 354
Exif IFD Pointer = Offset: 384
GPS Info IFD Pointer = Offset: 12280
9003 = 2012:04:29 13:33:01

[Camera]
Exposure Time = 1/500"
F Number = F8
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 200
Date Time Original = 2012-04-29 13:33:01
Date Time Digitized = 2012-04-29 13:33:01
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.66
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 105mm
Maker Note = 11368 Byte
User Comment = CLOD photography#                  
Subsec Time = 0.80"
Subsec Time Original = 0.80"
Subsec Time Digitized = 0.80"
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Manual exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 157mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = None
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown

[MakerNote (Nikon)]
Makernote Version = 0210
ISO Speed Used = 200
Quality = RAW    
White Balance = AUTO        
Focus Mode = AF-A  
Flash Setting = REAR        
Auto Flash Mode =                    
White Balance Bias Value = 0, 0
White Balance Red, Blue Coefficients = 482/256, 405/256, 256/256, 256/256
000D = 00, 01, 06, 00
Exposure Diff = FA, 01, 0C, 00
Flash Compensation = 00, 01, 06, 00
ISO Speed Requested = 200
Flash Bracket Compensation Applied = 00, 01, 06, 00
AE Bracket Compensation Applied = 0EV
001B = 0, 4992, 3280, 4992, 3280, 0, 0
001D = 6041718
001E = 1
Lens Type = Nikon G series Lens
Lens Min/Max Focal Length, Max Aperture = 180/10, 1050/10, 35/10, 56/10
Flash Used = Flash Not Used
Bracketing & Shooting Mode = 0
bat21
QUOTE(Eldest28 @ Jun 28 2012, 04:08 PM) *
Ciao a tutti, mi unisco a voi in quello che è il club della mia prima reflex^^
E' un mondo magico senza limiti dove non posso far altro che imparare ogni giorno di più...anche con i vostri consigli^^
Vi allego uno dei miei primissimi scatti^^

Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Benvenuto da Bologna!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Band in Via degli Orefici (la strada del jazz) di Massimo Battesini, su Flickr
pinguin4
Non scrivo mai ma sono viva! tongue.gif in sto periodo la mia d5100 sta facendo polvere :( se dio vuole domenica vado in croazia...e ne approfitto tongue.gif
Vi scrivo perche' se qualcuno e' interessato ed e' della zona..o in zona...a Venezia c'è una mostra fotografica di Erwitt.
Grazie a lui mi sono avvicinata alla fotografia...lo trovo fantastico...
Allego link con le info biggrin.gif
http://www.nuok.it/venessia/le-fotografie-...sa-dei-tre-oci/

Spero di avervi fatto cosa gradita! Ciao ciao
devilkkw
Occhi:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 289.9 KB
devilkkw
ed ecco la PP che ho applicato:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 273.4 KB

Volevo farla apparire come una vecchia foto.che ne dite?
Fridrick
Segnalo un aggiornamento per la nostra D5100:
http://www.nikonimglib.com/dcdata/index.html#os-windows
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Fridrick @ Jun 30 2012, 10:42 AM) *
Segnalo un aggiornamento per la nostra D5100:
http://www.nikonimglib.com/dcdata/index.html#os-windows


grande,fridrick,eseguito aggiornamento,volevo chiederti,ho visto dalla firma che hai il 12-24 tokina:come ti trovi?ma non avevi l'11-16 prima.
gandelr
Ciao a tutti. E' da circa un mese che posseggo questa macchina fotografica con l'obiettivo 18-105. All'inizio ho sempre eseguito foto a soggetti (nessun paesaggio o cielo).
La settimana scorsa sono andato in ferie sui Pirenei e con l'occasione ho scattato molte foto a paesaggi. Ho notato che esattamente sul punto di messa a fuoco centrale (quello che si vede dal mirino) è presente un sagoma che assomiglia ad un goccia d'acqua. Si nota solamente quando inquadro una superficie chiara e uniforme (come per esempio il cielo). La cosa strana è che si trova esattamente al centro del punto di messa a fuco. Escludo che si tratti veramente di una goccia d'acqua dato che non l'ho mai utilizzata in condizioni di pioggia e escluderei anche dello sporco dato che avendo solamente un obiettivo non l'ho mai staccato.
Sulle foto viste al pc non risulta questa sagoma.

Volevo chiedervi se è normale??
devilkkw
difficile intuire cosa intendi.Lo scherzo lo vedi solo sul punto centrale??perche dal mirino di punti AF se ne vedono 11....
Non ho mai notato tale distorsione,posseggo pure io lo stesso kit ke hai.
potebbe essere che hai spostato la macchina da un posto relativamente caldo ad uno relativamente freddo,creando così della condensa?
o potrebbe essere un alone di polvere?vedi la stessa deformazione anke col liveview?
giuseppebuoncuore@libero.it
come si caricano le foto in street,primi passi ecc.ecc?
gandelr
QUOTE(devilkkw @ Jul 1 2012, 01:36 AM) *
difficile intuire cosa intendi.Lo scherzo lo vedi solo sul punto centrale??perche dal mirino di punti AF se ne vedono 11....
Non ho mai notato tale distorsione,posseggo pure io lo stesso kit ke hai.
potebbe essere che hai spostato la macchina da un posto relativamente caldo ad uno relativamente freddo,creando così della condensa?
o potrebbe essere un alone di polvere?vedi la stessa deformazione anke col liveview?

Ciao grazie della risposta. Allora quello che vedo è un cerchio quasi perfetto solo sul punto centrale di AF e basta. Con il live view non si vede e nemmeno nelle foto scattate. Ho provato a togliere l obiettivo e vedere sullo specchio e sul pentaprisma e mi sembra di vedere quel cerchio ma non mi
da l impressione di essere sporco. Bho ero tentato di provare a pulire sia lo specchio che il pentaprisma con un panno da occhiali per vedere se va via ma non vorrei causare più danni che benefici. Ho provato semplicemente con una pompetta ma non è cambiato niente.
devilkkw
hai provato il sistema di pulizia automatico?attento ad usare un panno in quell'ambiente delicato...


QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jul 1 2012, 06:34 PM) *
come si caricano le foto in street,primi passi ecc.ecc?

Inanzitutto le foto:le terza e la 4 mi piaccciono,bell'inquadratura,forse leggermente sovraesposta le 4.le altre per me risultano un pò fuori fuoco...

Le foto le hai già caricate,per postarle in quelle sezioni basta che crei un nuovo topik e le inserisci normalmente.
Se invece intendi nella gallery,devi selezionare la categoria di appartenenza dopo averle caricate,nel menu di edit foto,ed appariranno in automatico in quelle sezioni.
Fridrick
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jun 30 2012, 03:38 PM) *
grande,fridrick,eseguito aggiornamento,volevo chiederti,ho visto dalla firma che hai il 12-24 tokina:come ti trovi?ma non avevi l'11-16 prima.

No no...sempre avuto il 12-24! Mi trovo bene, buona nitidezza ma bisogna fare attenzione nei controluce perché non ha una resistenza ottima come il nikkor!
gandelr
QUOTE(devilkkw @ Jul 2 2012, 12:23 AM) *
hai provato il sistema di pulizia automatico?attento ad usare un panno in quell'ambiente delicato...
Inanzitutto le foto:le terza e la 4 mi piaccciono,bell'inquadratura,forse leggermente sovraesposta le 4.le altre per me risultano un pò fuori fuoco...

Le foto le hai già caricate,per postarle in quelle sezioni basta che crei un nuovo topik e le inserisci normalmente.
Se invece intendi nella gallery,devi selezionare la categoria di appartenenza dopo averle caricate,nel menu di edit foto,ed appariranno in automatico in quelle sezioni.


Ciao si ho provato la pulizia automatica ma non è cambiato niente. Se mi dici che è delicato pulire quei due componenti allora lascio stare diciamo che il fastidio è solo in fase di puntamento e composizione ma non nel risultato finale.
Eldest28
QUOTE(Fridrick @ Jun 30 2012, 10:42 AM) *
Segnalo un aggiornamento per la nostra D5100:
http://www.nikonimglib.com/dcdata/index.html#os-windows


grazie mille per la segnalazione ^^
TORNADO1
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 472.7 KB
padiglione20
QUOTE(TORNADO1 @ Jul 2 2012, 03:54 PM) *


Pollice.gif

Domani sera ci provo....
antenna
Ciao a tutti da un novellino felice di possedere una D5100 kit 18-105 VR
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
devilkkw
Benvenuto.novellino nel senso che il giocattolo è nuovo?la foto è bella,credo tu abbia già esperienza in campo....
QUOTE(gandelr @ Jul 2 2012, 08:39 AM) *
Ciao si ho provato la pulizia automatica ma non è cambiato niente. Se mi dici che è delicato pulire quei due componenti allora lascio stare diciamo che il fastidio è solo in fase di puntamento e composizione ma non nel risultato finale.


Io proverei a chiedere dove la hai comprata,essendo in garanzia,se è un difetto verrà sistemato.se invece ci metti le mani,e fai peggio,non sò...
Quelle zone son delicate,meglio andarci piano e approfittarne fin tanto che è in garanzia.
padiglione20
QUOTE(antenna @ Jul 2 2012, 11:49 PM) *
Ciao a tutti da un novellino felice di possedere una D5100 kit 18-105 VR

Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Molto bella, mi sono sempre piaciute le foto notturne...
bat21
QUOTE(antenna @ Jul 2 2012, 11:49 PM) *
Ciao a tutti da un novellino felice di possedere una D5100 kit 18-105 VR

Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Benvenuto da Bologna: cominci bene!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza Maggiore (Piazza Grande) di Massimo Battesini, su Flickr
gandelr
QUOTE(devilkkw @ Jul 3 2012, 01:12 AM) *
Benvenuto.novellino nel senso che il giocattolo è nuovo?la foto è bella,credo tu abbia già esperienza in campo....
Io proverei a chiedere dove la hai comprata,essendo in garanzia,se è un difetto verrà sistemato.se invece ci metti le mani,e fai peggio,non sò...
Quelle zone son delicate,meglio andarci piano e approfittarne fin tanto che è in garanzia.


Guarda la macchina l'ho presa online quindi sarebbe difficile chiedere a loro. La cosa strana è che ho sentito anche altre persone che hanno la mia stessa macchina fotografica e mi hanno confermato che anche loro vedono questo "cerchio" sul punto di messa a fuoco centrale quindi non capisco perchè alcuni lo vedono e altri no. Provo a scrivere magari direttamente all'assistenza nital per vedere cosa mi dicono.
antenna
QUOTE(padiglione20 @ Jul 3 2012, 01:30 AM) *
Molto bella, mi sono sempre piaciute le foto notturne...

grazie.gif
antenna
QUOTE
Benvenuto.novellino nel senso che il giocattolo è nuovo?la foto è bella,credo tu abbia già esperienza in campo...

Scusami devilkkw non mi ero accorto del tuo commento biggrin.gif
Novellino perché è la mia prima reflex e quella foto l'ho scattata dopo 2 settimane dall'acquisto, diciamo che il viaggio a Roma è stato il pretesto per spingermi finalmente a fare il grande passo.
sat333
Salve ragazzi,

qualcuno di voi utilizza un treppiede XPROB-190 con Testa 804 RC2?

Grazie
padiglione20
QUOTE(sat333 @ Jul 3 2012, 04:15 PM) *
Salve ragazzi,

qualcuno di voi utilizza un treppiede XPROB-190 con Testa 804 RC2?

Grazie


Ma di che marca è?

Io ho un benro e mi trovo benissimo, le foto di sera vengono uno spettacolo fatte con il treppiede...
sat333
QUOTE(padiglione20 @ Jul 3 2012, 07:19 PM) *
Ma di che marca è?

Io ho un benro e mi trovo benissimo, le foto di sera vengono uno spettacolo fatte con il treppiede...


Hai ragione, avevo dimenticato di indicarlo...Entrambi Manfrotto
il lord
QUOTE(sat333 @ Jul 3 2012, 04:15 PM) *
Salve ragazzi,

qualcuno di voi utilizza un treppiede XPROB-190 con Testa 804 RC2?

Grazie


io....
sat333
QUOTE(il lord @ Jul 3 2012, 08:20 PM) *
io....


Ti trovi bene, in termini di stabilità e funzionalità d'uso?
il lord
QUOTE(sat333 @ Jul 3 2012, 08:27 PM) *
Ti trovi bene, in termini di stabilità e funzionalità d'uso?


bisogna prenderci un po la mano con le regolazioni.. cmq si... te?
il lord
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.5 MB

[url=http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=728263]IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.2 MB
sat333
QUOTE(il lord @ Jul 3 2012, 08:54 PM) *
bisogna prenderci un po la mano con le regolazioni.. cmq si... te?


Li ho acquistati proprio oggi e attendo che mi arrivino..ti farò sapere wink.gif
gandelr
Ieri per curiosità ho provato a portare la macchina da un tecnico specializzato in riparazione di reflex per fargli visionare l'anomalia.
Lui mi ha detto che è un'alone sullo specchio e che secondo lui è un difetto di costruzione.
Bho non ci capisco niente. Sarei anche tentato di mandarla in assistenza alla nital per farla verificare (sapete come sono come tempi di riconsegna?).
Oppure me la tengo così diciamo che non è fastidioso anche perchè quando ci fai l'abitudine non te ne accorgi nemmeno e non si vede sulle foto.

La macchina è stata prese online quindi non posso portarla direttamente nel negozio dove l'ho acquistata se decido mi conviene mandarla direttamente alla Nital.


Cosa mi consigliate di fare?
cinetv
QUOTE(gandelr @ Jul 4 2012, 10:49 AM) *
Ieri per curiosità ho provato a portare la macchina da un tecnico specializzato in riparazione di reflex per fargli visionare l'anomalia.
Lui mi ha detto che è un'alone sullo specchio e che secondo lui è un difetto di costruzione.
Bho non ci capisco niente. Sarei anche tentato di mandarla in assistenza alla nital per farla verificare (sapete come sono come tempi di riconsegna?).
Oppure me la tengo così diciamo che non è fastidioso anche perchè quando ci fai l'abitudine non te ne accorgi nemmeno e non si vede sulle foto.

La macchina è stata prese online quindi non posso portarla direttamente nel negozio dove l'ho acquistata se decido mi conviene mandarla direttamente alla Nital.
Cosa mi consigliate di fare?

Tu non toccare nulla altrimenti se rovini qualcosa automaticamente annulli la garanzia che non vale più. Essendo in garanzia io la porterei in assistenza per un controllo, stessa cosa che ho fatto io per la mia D5100 per un problema all'otturatore, comunque in garanzia non dovresti pagare nulla tranne se la devono spedire al laboratorio smile.gif
Vinx_80
molto belle a me piace soprattutto la seconda!



QUOTE(il lord @ Jun 27 2012, 09:30 PM) *

pinguin4
QUOTE(antenna @ Jul 2 2012, 11:49 PM) *
Ciao a tutti da un novellino felice di possedere una D5100 kit 18-105 VR

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

>

Alla faccia del novellino!! Roma di per se' e' strepitosa...e questa foto le rende giustizzia..bravissimo! Mi piace molto...
antenna
Altri notturni Romani
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Quelle di Castel Sant'Angelo purtroppo non sono nitide ma il riflesso sull'acqua ha il suo perchè
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
littorio75
Salve ragazzi durante il mio viaggio a Malta ho potuto notare in numerose foto questa macchia nera in alto a dx, ho letto che potrebbe essere polvere sul sensore o nell'obiettivo. In questi casi come si procede? Devo contattare il numero Nital, raggiungere un centro assistenza, mi date consigli?

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(littorio75 @ Jul 6 2012, 11:26 AM) *
Salve ragazzi durante il mio viaggio a Malta ho potuto notare in numerose foto questa macchia nera in alto a dx, ho letto che potrebbe essere polvere sul sensore o nell'obiettivo. In questi casi come si procede? Devo contattare il numero Nital, raggiungere un centro assistenza, mi date consigli?

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


ciao littorio,sembrerebbero delle macchie all'interno del obbiettivo e non sul sensore.sicuramente dovrai mandarlo alla ltr.pero' prova a chiedere dove hai acquistato la reflex.se e' il sensore prova a soffiarlo con una pompetta.
Fridrick
QUOTE(littorio75 @ Jul 6 2012, 11:26 AM) *
Salve ragazzi durante il mio viaggio a Malta ho potuto notare in numerose foto questa macchia nera in alto a dx, ho letto che potrebbe essere polvere sul sensore o nell'obiettivo. In questi casi come si procede? Devo contattare il numero Nital, raggiungere un centro assistenza, mi date consigli?

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Normale sporco sul sensore. Si può rimuovere anche con il fai da te ma bisogna sapere quello che si fa e bisogna avere un pò di manualità!
Altrimenti la porti da un fotoriparatore della tua zona e con una 30ina di euro te la cavi...
littorio75
QUOTE(Fridrick @ Jul 6 2012, 06:50 PM) *
Normale sporco sul sensore. Si può rimuovere anche con il fai da te ma bisogna sapere quello che si fa e bisogna avere un pò di manualità!
Altrimenti la porti da un fotoriparatore della tua zona e con una 30ina di euro te la cavi...


In effetti è il sensore, ho provato con un 'altro obiettivo e la macchia rimane.
devilkkw
Finalmente,dopo diversi tentativi,son riuscito ad ottenere la nitidezza che desideravo sugli occhi:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 330.3 KB
che ve ne pare?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.