Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
AJEPhoenix
QUOTE(il lord @ Dec 18 2011, 02:44 PM) *
Ingrandimento full detail : 141.7 KB
che ne dite? secondo tentativo.........


Ciao! Anche tu non hai resistito ehehe smile.gif! La luna ci strega!

La foto è molto bella, è ottima la messa a fuoco e non è mossa. Ho qualche dubbio però sull'esposizione [sembra sovraesposta] e sugli ISO. Perchè hai usato un valore così alto [800]? Avresti potuto usare ISO 100 e un tempo 1/250. Riprova e vedrai che cambia! Invece ottima scelta di diaframma wink.gif!

Ciao!
il lord
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 18 2011, 03:21 PM) *
Ciao! Anche tu non hai resistito ehehe smile.gif! La luna ci strega!

La foto è molto bella, è ottima la messa a fuoco e non è mossa. Ho qualche dubbio però sull'esposizione [sembra sovraesposta] e sugli ISO. Perchè hai usato un valore così alto [800]? Avresti potuto usare ISO 100 e un tempo 1/250. Riprova e vedrai che cambia! Invece ottima scelta di diaframma wink.gif!

Ciao!



eh già..... da molta soddisfazione!! Grazie per i consigli..... la prossima luna proverò con i tuoi valori..... Grazie mille!!!!!!

Anzi, chi ha il AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G? Vorrei pareri ed opinioni.......
devilkkw
Finalmente ho fatto una bella girata,sulle Dolomiti,vi lascio qualche scatto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Diciamo che i paesaggi non sono il mio genere preferito,ma la bellezza di queste montagne mi affascina smile.gif

Vi lascio anche una foto un pò diversa,ma vedere ciò mi ha ispirato ed p nato questo scatto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 501.8 KB

Le foto son croppatte e ridimensionate al 50%.
AJEPhoenix
QUOTE(devilkkw @ Dec 18 2011, 11:01 PM) *
Finalmente ho fatto una bella girata,sulle Dolomiti,vi lascio qualche scatto:
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Diciamo che i paesaggi non sono il mio genere preferito,ma la bellezza di queste montagne mi affascina smile.gif

Vi lascio anche una foto un pò diversa,ma vedere ciò mi ha ispirato ed p nato questo scatto:
Ingrandimento full detail : 501.8 KB

Le foto son croppatte e ridimensionate al 50%.


Ciao Devil!
le foto sono molto belle, proprio come le montagne che hai immortalato smile.gif! Se posso permettermi di dare un giudizio da novellino direi: ottima la luce e i colori, per le impostazioni tecniche non saprei, non ci sono i dati Exif e quindi è difficile valutare la scelta che hai fatto. Il risultato è comunque buono. Che diaframma hai utilizzato per i paesaggi? Sono un po' dubbioso sulla composizione invece. Nella prima non avrei tagliato quella casa in basso o l'avrei tolta in PP e avrei tolto anche parte di cielo. Anche nella seconda il soggetto si trova proprio in centro e sembra quasi che sia schiacciato dai pini e dal cielo, quando invece, parere mio, una montagna dovrebbe dare l'idea dell'inarrivabile grandezza. Nella terza non avrei tagliato i pini in basso e avrei dato poco spazio al cielo pur lasciando quel bel blu in contrasto con le nuvole bianche smile.gif. L'ultima non saprei, a me non dice nulla ne per i colori, ne per la composizione a mio avviso parecchio sbilanciata. Magari mi sarei avvicinato di più alle bacche.

Questi sono ovviamente pareri personali e da novellino smile.gif! Spero presto di andare anche io in montagna a scattare qualche foto! Dove le hai scattate di preciso queste?

Ciao!
AJEPhoenix
Salve a tutti!
dopo qualche foto astronomica posto qualche paesaggio. Qui ero a Manerba sul Garda. Mi sono portato il cavalletto questa volta smile.gif! Così ho potuto lavorare con il diaframma chiuso senza problemi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB

Spero vi piacciano! Come sempre se avete consigli o critiche sono ben accetti!

Ciao!
devilkkw
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 20 2011, 05:39 PM) *
Ciao Devil!
le foto sono molto belle, proprio come le montagne che hai immortalato smile.gif! Se posso permettermi di dare un giudizio da novellino direi: ottima la luce e i colori, per le impostazioni tecniche non saprei, non ci sono i dati Exif e quindi è difficile valutare la scelta che hai fatto. Il risultato è comunque buono. Che diaframma hai utilizzato per i paesaggi? Sono un po' dubbioso sulla composizione invece. Nella prima non avrei tagliato quella casa in basso o l'avrei tolta in PP e avrei tolto anche parte di cielo. Anche nella seconda il soggetto si trova proprio in centro e sembra quasi che sia schiacciato dai pini e dal cielo, quando invece, parere mio, una montagna dovrebbe dare l'idea dell'inarrivabile grandezza. Nella terza non avrei tagliato i pini in basso e avrei dato poco spazio al cielo pur lasciando quel bel blu in contrasto con le nuvole bianche smile.gif. L'ultima non saprei, a me non dice nulla ne per i colori, ne per la composizione a mio avviso parecchio sbilanciata. Magari mi sarei avvicinato di più alle bacche.

Questi sono ovviamente pareri personali e da novellino smile.gif! Spero presto di andare anche io in montagna a scattare qualche foto! Dove le hai scattate di preciso queste?

Ciao!


Ciao,grazie per aver esposto le tue impressioni.Li ero in giro a Canazei e Campitello di fassa.Con la neve a terra non immagini che casino trovare i sentieri per fare foto buone.XD
Dovrò riassettare il programma con cui elaboro le foto,toglie sempre gli exif.

Carine le tue shots,peccato la foschia nella prima,io accentuerei di più il rosa del tramonto.
La seconda mi pare priva di soggetto,avrei dato maggior inquadratura alle anatre.
Fridrick
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 20 2011, 05:46 PM) *
Salve a tutti!
dopo qualche foto astronomica posto qualche paesaggio. Qui ero a Manerba sul Garda. Mi sono portato il cavalletto questa volta smile.gif! Così ho potuto lavorare con il diaframma chiuso senza problemi.

Ingrandimento full detail : 6.3 MB

Ingrandimento full detail : 6 MB

Spero vi piacciano! Come sempre se avete consigli o critiche sono ben accetti!

Ciao!

Velocemente posso dire che non sono poi così male anzi! In pp potresti provare ad appliccare qualche filtro per ridurre la foschia, credo che quello rosso sia adatto, e sistemare l'orizzonte soprattutto nella seconda che pende leggermente! Forse c'è anche una leggera distorsione da correggere e poi come ti è stato suggerito potresti provare a pompare un pò i colori...anzi, visto che hai il cavalletto la prossima volta in una situazione del genere potresti provare un hdr!
bat21
Buon Natale da me e dalla mia D5100!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Presepio 2011 alla Corte Isolani di Massimo Battesini, su Flickr
miaology
ciao a tutti..entro anch'io a far parte del club essendo possessore di una d5100 da luglio con 18-105 VR...stasera da casa posterò qualche scatto wink.gif

PS: come facci oad iscrivermi al club ?
devilkkw
QUOTE(miaology @ Dec 21 2011, 12:23 PM) *
ciao a tutti..entro anch'io a far parte del club essendo possessore di una d5100 da luglio con 18-105 VR...stasera da casa posterò qualche scatto wink.gif

PS: come facci oad iscrivermi al club ?

Ciao,benvenuto nel club.
Essendo iscritto al forum,sei già iscritto ai vari club,poi partecipi a qll dedicato al tuo( e anche nostro) gioiellino.
Attendiamo qualche scatto smile.gif
miaology
..volevo aspettare stasera per postare alcune foto ad alta risoluzione ma mi annoio a lavoro e quindi ne ho prese alcune da un mio album su FB..

PS: l'ultima (quella col joypad in mano) l'ho scattata in bracketing e poi lavorata in Post Produzione..

PS2: spero vi piacciano.. messicano.gif
miaology
QUOTE(studioardesign @ Dec 6 2011, 12:05 AM) *
ciao a tutti!

una (ridimensionata) fotina senza troppe pretese per dire che ci siamo anche io e lei (la mia D5100).
scattata con il 55-200 DX di mio fratello a 105mm f4.5 ISO640 1/60

a presto!
Alessandro

Ingrandimento full detail : 539.2 KB


ciao.. mi piace la tua foto..soprattutto la luce che entra dalla finestra un pò sotto forma di foschia ma raggiante..mi sai dire se è un effetto di post produzione o se c'è un metodo apposta per farla risaltare.!!??!
grazie
Mad_Max
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 20 2011, 05:46 PM) *
Salve a tutti!
dopo qualche foto astronomica posto qualche paesaggio. Qui ero a Manerba sul Garda. Mi sono portato il cavalletto questa volta smile.gif! Così ho potuto lavorare con il diaframma chiuso senza problemi.

Ingrandimento full detail : 6.3 MB

Ingrandimento full detail : 6 MB

Spero vi piacciano! Come sempre se avete consigli o critiche sono ben accetti!

Ciao!


Bella la seconda. Peccato per l'orizzonte fuori bolla!!
vs0587
QUOTE(vs0587 @ Dec 18 2011, 12:17 AM) *
Si lo so, la seconda è un pelo mossa.. Ma d'altronde i tempi di scatto e il soggetto non mi sono stati d'aiuto... unsure.gif
Tutto sommato, ho ottenuto l'effetto desiderato.... rolleyes.gif

Che ne dite?


Ingrandimento full detail : 7.4 MB


Ingrandimento full detail : 7.1 MB


Ripropongo, non avendo avuto nessun commento / critica / consiglio.....
miaology
a me piacciono molto..che tempo hai usato? e il resto(ottica, diaframma..)? la sensibilità iso mi sembra abbastanza alta vero !?!?
mc0676
Ciao ragazzi !
Dopo D70, D80, D50, D90, D7000 ecco che ho in mano una D5100 con il 18-105VR che per un pò mi accompagnerà.
A dire il vero i progetti, quando ho venduto la D7000, erano altri, ma non potendo più aspettare ho ripreso una D5100 che anche se so che sarà solo di transizione (tutte lo sono, ma questa per un tempo "+ breve") spero che saprà regalarmi gran belle foto.
Sono curioso, dopo un anno di D7000, di vedere come questa sorellina minore si comporta a parità di sensore.

Ad ogni modo vi lascio qualche scatto, fresco di giornata, della mia splendita, quanto noiosa, città.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 413.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 323.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 415.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 294.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 280.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 298.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 458 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 532.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 353.1 KB
vs0587
QUOTE(miaology @ Dec 22 2011, 10:15 AM) *
a me piacciono molto..che tempo hai usato? e il resto(ottica, diaframma..)? la sensibilità iso mi sembra abbastanza alta vero !?!?


Se ti riferisci alle mie, è tutto specificato nei dati exif..
kurtnoise
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Dec 10 2011, 06:36 PM) *
molto utile,grazie,adesso dobbiamo fare molte prove

ragazzi nessuno ha avuto modo di verificare se funziona questo "piccolo" escamotage? smile.gif http://www.youtube.com/watch?v=o9lx7Hj6dzY
bergmax
ciao a tutti dopo anni da pentaxziono entro nella famiglia nikon con questa d5100 ora sotto con le immagini a risentirci presto con qualche immagine rolleyes.gif
Fridrick
QUOTE(kurtnoise @ Dec 23 2011, 09:19 AM) *
ragazzi nessuno ha avuto modo di verificare se funziona questo "piccolo" escamotage? smile.gif http://www.youtube.com/watch?v=o9lx7Hj6dzY

Non è chissà che escamotage...serve solo per bloccare l'esposizione e ovviamente si, funziona! smile.gif
littorio75
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 884.8 KB

Ragazzi, oggi sono rimasto abbastanza deluso dalle mie foto, ho usato la modalità raffica e alzato gli iso a 1600 ma parecchie foto sono fuori fuoco e mosse, molto mosse, dove ho sbagliato?
mc0676
QUOTE(littorio75 @ Dec 24 2011, 02:28 AM) *
Ingrandimento full detail : 3.1 MB
Ingrandimento full detail : 2 MB
Ingrandimento full detail : 884.8 KB

Ragazzi, oggi sono rimasto abbastanza deluso dalle mie foto, ho usato la modalità raffica e alzato gli iso a 1600 ma parecchie foto sono fuori fuoco e mosse, molto mosse, dove ho sbagliato?


Hai selezionato la modalità di messa a fuoco continua con priorità sulla messa a fuoco (cioè che se non è a fuoco non scatta proprio neanche se tieni pigiato= ?
A parte gli ISO, qual'è il tempo di scatto ?

Una buona regola per questo genere di foto è mettere ISO Auto (max 3200 per esempio) con tempo impostato a 1/250 o 1/500 a seconda del tipo di movimento che il soggetto ha.
littorio75
QUOTE(mc0676 @ Dec 24 2011, 12:31 AM) *
Hai selezionato la modalità di messa a fuoco continua con priorità sulla messa a fuoco (cioè che se non è a fuoco non scatta proprio neanche se tieni pigiato= ?
A parte gli ISO, qual'è il tempo di scatto ?

Una buona regola per questo genere di foto è mettere ISO Auto (max 3200 per esempio) con tempo impostato a 1/250 o 1/500 a seconda del tipo di movimento che il soggetto ha.


Per quanto riguarda la messa a fuoco era automatica e ad ogni "pigiata" scattava a raffica come da me impostato, invece per il tempo di scatto 1/60 .....troppo lento?

scusate ma sono un novizio..... guru.gif
mc0676
QUOTE(littorio75 @ Dec 24 2011, 02:55 AM) *
Per quanto riguarda la messa a fuoco era automatica e ad ogni "pigiata" scattava a raffica come da me impostato, invece per il tempo di scatto 1/60 .....troppo lento?

scusate ma sono un novizio..... guru.gif


Se la bimba stava ballando ... decisamente TROPPO lento smile.gif
littorio75
QUOTE(mc0676 @ Dec 24 2011, 01:05 AM) *
Se la bimba stava ballando ... decisamente TROPPO lento smile.gif


come si dice, sbagliando......

Grazie x i chiarimenti.
bat21
QUOTE(miaology @ Dec 21 2011, 12:23 PM) *
ciao a tutti..entro anch'io a far parte del club essendo possessore di una d5100 da luglio con 18-105 VR...stasera da casa posterò qualche scatto wink.gif

PS: come facci oad iscrivermi al club ?


Benvenuto nel Club!

QUOTE(mc0676 @ Dec 22 2011, 12:35 PM) *
Ciao ragazzi !
Dopo D70, D80, D50, D90, D7000 ecco che ho in mano una D5100 con il 18-105VR che per un pò mi accompagnerà.
A dire il vero i progetti, quando ho venduto la D7000, erano altri, ma non potendo più aspettare ho ripreso una D5100 che anche se so che sarà solo di transizione (tutte lo sono, ma questa per un tempo "+ breve") spero che saprà regalarmi gran belle foto.
Sono curioso, dopo un anno di D7000, di vedere come questa sorellina minore si comporta a parità di sensore.

Ad ogni modo vi lascio qualche scatto, fresco di giornata, della mia splendita, quanto noiosa, città.
Ingrandimento full detail : 413.5 KB
Ingrandimento full detail : 323.5 KB
Ingrandimento full detail : 415.9 KB
Ingrandimento full detail : 294.4 KB
Ingrandimento full detail : 280.2 KB
Ingrandimento full detail : 298.9 KB
Ingrandimento full detail : 458 KB
Ingrandimento full detail : 532.2 KB
Ingrandimento full detail : 353.1 KB

Io ho la D7000. Dopo vari tentativi con compatte e 4/3, le ho vendute tutte (mi rimane una Nikon S5100) e uso, come compatta, una D5100. Con estrema soddisfazione. E' meno facile da gestire, ma, avendo lo stesso sensore, le foto sono indistinguibili dalla D7000...
mc0676
QUOTE(bat21 @ Dec 24 2011, 11:18 AM) *
Benvenuto nel Club!
Io ho la D7000. Dopo vari tentativi con compatte e 4/3, le ho vendute tutte (mi rimane una Nikon S5100) e uso, come compatta, una D5100. Con estrema soddisfazione. E' meno facile da gestire, ma, avendo lo stesso sensore, le foto sono indistinguibili dalla D7000...


Alla faccia della compatta smile.gif
bat21
QUOTE(mc0676 @ Dec 24 2011, 10:10 AM) *
Alla faccia della compatta smile.gif

E' stata una scelta precisa! In un Outlet ho trovato a 30 euro un borsello della "The Bridge" molto bello da vedere e che non è ingombrante. Quando esco leggero e non so cosa farò, ci sta la macchina con il 18-200 + il 10,5 + l'SB800 + sigarette, accendino,portafoglio e iPhone. E le foto escono immensamente meglio che con qualsiasi compatta o 4/3. Lavoro solo in RAW e sono praticamente indistinguibili da quelli della D7000 (che è già una gran macchina...). Nello street passa più inosservata e tiri fuori ottime foto anche con poca luce: perchè accontentarsi di meno?
devilkkw
passando alla d5100 come ti trovi?hai qualche "pro-contro" rispetto ad altre macchine possedute?
bat21
QUOTE(devilkkw @ Dec 25 2011, 10:24 AM) *
passando alla d5100 come ti trovi?hai qualche "pro-contro" rispetto ad altre macchine possedute?

Oltre alla struttura della macchina, il cambio dei parametri di ripresa "al volo" è sicuramente più lento perchè per diverse cose bisogna passare dal menu e dal pulsantino "i". D'altro canto, il monitor orientabile a volte può servire. Stringendo, però:
- l'inquadratura la fa il fotografo
- il cuore ce lo mette il fotografo
- quando hai impostato il tempo giusto, il diaframma giusto e la messa a fuoco corretta per come vuoi che esca l'immagine, tutto il resto è filosofia
- quando hai un sensore come quello della D5100-D7000, per un po' sei a posto (credo che sia ancora il migliore nel DX)
- le ottiche contano
- certo, la mia macchina principale è la D7000 perchè è più completa, ma quando ti servono dimensioni più ridotte e vuoi dare meno nell'occhio e in più vuoi la stessa qualità finale, la D5100 va benone.
Della serie e banalizzando: con la D5100 ottieni gli stessi risultati che con la D7000, ma in alcuni casi ci metti di più. Un'altra differenza sta nella minor robustezza del corpo: dipende da te decidere se queste differenze sono decisive, oltre al prezzo.
devilkkw
bene,siccome son alla mia prima reflex,mi fa piacere avere un riscontro da chi ha provato diverse macchine.Dunque ho fatto bene a prenderla smile.gif
La consiglieresti a chi si avvicina al mondo reflex per la prima volta?
Io ad esempio ho sempre fatto foto con una compatta(sempre nikon smile.gif ) ed il passaggio ad una reflex lo ho ponderato per bene.
Non sapendo quale reflex comprare,ho letto un pò di articoli e mi son fatto un'idea,optando per la d5100.
Il passaggio non è così semplice(ma credo che sia così per chi arriva dalle compatte)e ci vuole un pò di studio prima di cominciare a fare foto decenti.
Sò che le ottiche fan molto,per ora mi accontento del 18:105 del kit,intanto che prendo la mano per bene.

Anche se ormai siamo agli sgoccioli colgo l'occasione per augurare un felice Natale a tutti.
AJEPhoenix
QUOTE(Fridrick @ Dec 20 2011, 11:59 PM) *
Velocemente posso dire che non sono poi così male anzi! In pp potresti provare ad appliccare qualche filtro per ridurre la foschia, credo che quello rosso sia adatto, e sistemare l'orizzonte soprattutto nella seconda che pende leggermente! Forse c'è anche una leggera distorsione da correggere e poi come ti è stato suggerito potresti provare a pompare un pò i colori...anzi, visto che hai il cavalletto la prossima volta in una situazione del genere potresti provare un hdr!


Ciao Fridrick!
grazie per i consigli, in realtà non saprei proprio da dove partire... smile.gif come faccio ad applicare il filtro rosso? E cosa intendi per "pompare i colori"? Più saturi? Più brillanti? Tra l'altro ho capito da poco che il mio monitor è molto [leggi: troppo] luminoso...mi sono accorto guardando le foto da altri PC che in media sono molto più scure e invece dal mio monitor si vedono chiare...che nervi!

Prossima volta provo HDR di sicuro! Grazie per i consigli!
Ciao!


QUOTE(Mad_Max @ Dec 21 2011, 05:06 PM) *
Bella la seconda. Peccato per l'orizzonte fuori bolla!!


Hai ragione, è storto :( appena riesco lo correggo smile.gif

Grazie anche te! Ciao
AJEPhoenix
Salve a tutti!
eccomi di nuovo a postare una foto astronomica fatta con la D5100! Lo so, è sfuocata...mi è venuto un nervoso a casa quando l'ho vista che non potete immaginare! Ho fatto praticamente 150km tra andata e ritorno per trovare un cielo abbastanza buio e sono arrivato fin sul Monte Pora [BG]. C'era una stellata meravigliosa, un cielo stupendo ma un vento fortissimo che penetrava nelle ossa [e negli occhi]. Il telescopio era impossibile da utilizzare e persino la macchina sul cavalletto traballava. Ho commesso un errore grossolano: ho scattato a f/3,5 a 18mm...avrei dovuto almeno scattare a f/9, così avrei anche avuto meno problemi di messa a fuoco...

Ecco il "mezzo risultato" direi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.8 MB

I dati EXIF non ci sono perchè ho sommato con DeepSkyStacker 3 foto: comunque sono:

Focale: 18mm
ISO: 1000
Tempo: 30 secondi
f/3,5

Sono comunque felice di aver immortalato M31, la Galassia di Andromeda [in centro un po' sulla sinistra] smile.gif

Ciao a tutti!
bat21
QUOTE(devilkkw @ Dec 25 2011, 11:43 PM) *
bene,siccome son alla mia prima reflex,mi fa piacere avere un riscontro da chi ha provato diverse macchine.Dunque ho fatto bene a prenderla smile.gif
La consiglieresti a chi si avvicina al mondo reflex per la prima volta?
Io ad esempio ho sempre fatto foto con una compatta(sempre nikon smile.gif ) ed il passaggio ad una reflex lo ho ponderato per bene.
Non sapendo quale reflex comprare,ho letto un pò di articoli e mi son fatto un'idea,optando per la d5100.
Il passaggio non è così semplice(ma credo che sia così per chi arriva dalle compatte)e ci vuole un pò di studio prima di cominciare a fare foto decenti.
Sò che le ottiche fan molto,per ora mi accontento del 18:105 del kit,intanto che prendo la mano per bene.

Anche se ormai siamo agli sgoccioli colgo l'occasione per augurare un felice Natale a tutti.

La D5100 va benissimo per cominciare! Farai ottime foto con il 18-105 in kit perché ti copre un range molto esteso di focali.
Ora è tutto nelle tue mani: ricordati però che i risultati non vengono da soli e, soprattutto, la macchina da sola non conta niente. Ci vuole la passione e l'amore, come in tutte le cose. Ancora adesso io, dopo 40 anni di reflex, cerco tutte le occasioni per imparare (internet, riviste ecc...). Fai tante foto e ricordati di tutti gli errori: ora, con il digitale, è tutto più facile e meno dispendioso!
Buon Anno fotografico!
cescofran
Ciao a tutti,
mi chiamo Francesco e mi presento qui in quanto nuovo possessore della d5100, che ha alla fine l'ha spuntata sulla concorrente diretta (seicentodì)!

Appena entrato nel mondo reflex( non è mai troppo tardi..)

Prime impressioni..Un casino!! Scusate il termine, ma devo ammettere che non è semplicissimo. Ho letto fiducioso il manuale sembrava tutto chiarissimo, invece i miei tentativi di foto in manuale ( per lo più in casa) un disastro..

Quindi ho deciso per il momento di scattare rigorosamente in automatico, pure per capire come funziona e come "ragiona".. A breve qualche scatto "marino"..

Ho preso il kit con il 18-105.
Qualche domanda:
1) Dove posso scaricare il manuale in pdf, senza iscrivermi per forza al sito nikon.com ( la registrazione qui basta ed avanza)
2) Vorrei acquistare il piccolo treppiedi della Manfrotto ( il 785b), qualcuno ce l'ha? Opinioni generali ed in particolare vorrei sapere se è possibile muovere la fotocamera in orizzontale ( durante la registrazione video per intenderci)
3) Sempre su manfrotto, la fondina può andare bene, o è consigliabile la borsa a tracolla?

Grazie millle!
kurtnoise
QUOTE(Fridrick @ Dec 23 2011, 09:45 PM) *
Non è chissà che escamotage...serve solo per bloccare l'esposizione e ovviamente si, funziona! smile.gif

é comunque un modo per impostare l'esposizione prima di cominciare a riprendere. In un certo qual modo è come avere il controllo manuale dei parametri prima di premere rec;) avessi detto niente:)))
miaology
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 26 2011, 01:27 AM) *
Salve a tutti!
eccomi di nuovo a postare una foto astronomica fatta con la D5100! Lo so, è sfuocata...mi è venuto un nervoso a casa quando l'ho vista che non potete immaginare! Ho fatto praticamente 150km tra andata e ritorno per trovare un cielo abbastanza buio e sono arrivato fin sul Monte Pora [BG]. C'era una stellata meravigliosa, un cielo stupendo ma un vento fortissimo che penetrava nelle ossa [e negli occhi]. Il telescopio era impossibile da utilizzare e persino la macchina sul cavalletto traballava. Ho commesso un errore grossolano: ho scattato a f/3,5 a 18mm...avrei dovuto almeno scattare a f/9, così avrei anche avuto meno problemi di messa a fuoco...

Ecco il "mezzo risultato" direi:

Ingrandimento full detail : 10.8 MB

I dati EXIF non ci sono perchè ho sommato con DeepSkyStacker 3 foto: comunque sono:

Focale: 18mm
ISO: 1000
Tempo: 30 secondi
f/3,5

Sono comunque felice di aver immortalato M31, la Galassia di Andromeda [in centro un po' sulla sinistra] smile.gif

Ciao a tutti!


...si in effetti poteva venire meglio ma comunque ti meriti un applauso per la tenacia nonostante le condizioni estreme che hai dovuto affrontare..e a me la foto(zoommata out) piace!! guru.gif
devilkkw
QUOTE(bat21 @ Dec 26 2011, 08:55 AM) *
La D5100 va benissimo per cominciare! Farai ottime foto con il 18-105 in kit perché ti copre un range molto esteso di focali.
Ora è tutto nelle tue mani: ricordati però che i risultati non vengono da soli e, soprattutto, la macchina da sola non conta niente. Ci vuole la passione e l'amore, come in tutte le cose. Ancora adesso io, dopo 40 anni di reflex, cerco tutte le occasioni per imparare (internet, riviste ecc...). Fai tante foto e ricordati di tutti gli errori: ora, con il digitale, è tutto più facile e meno dispendioso!
Buon Anno fotografico!

Si si,la voglia non manca,ma spesso manca il tempo.Come ogni cosa serve la pratica,ed magari mettere in pratica qualche consiglio ricevuto da chi di foto se ne intende meglio smile.gif
Buan anno fotografico pure a te smile.gif

@cescofran:
Ciao,benvenuto.
All'inizio è abbastanza complicato,ci si mette un pò a capire diaframmi,tempi di scatto,ecc...
comincia comunque ad usarla in manuale,e fare diversi tentativi valutando poi il risultato.
La macchinetta è un gioiello,e il meglio lo si tira fuori proprio in manuale.Ti consiglio di scattare in nef e poi sviluppare la foto su pc smile.gif
padiglione20
QUOTE(cescofran @ Dec 26 2011, 09:31 AM) *
Ciao a tutti,
mi chiamo Francesco e mi presento qui in quanto nuovo possessore della d5100, che ha alla fine l'ha spuntata sulla concorrente diretta (seicentodì)!

Appena entrato nel mondo reflex( non è mai troppo tardi..)

Prime impressioni..Un casino!! Scusate il termine, ma devo ammettere che non è semplicissimo. Ho letto fiducioso il manuale sembrava tutto chiarissimo, invece i miei tentativi di foto in manuale ( per lo più in casa) un disastro..

Quindi ho deciso per il momento di scattare rigorosamente in automatico, pure per capire come funziona e come "ragiona".. A breve qualche scatto "marino"..

Ho preso il kit con il 18-105.
Qualche domanda:
1) Dove posso scaricare il manuale in pdf, senza iscrivermi per forza al sito nikon.com ( la registrazione qui basta ed avanza)
2) Vorrei acquistare il piccolo treppiedi della Manfrotto ( il 785b), qualcuno ce l'ha? Opinioni generali ed in particolare vorrei sapere se è possibile muovere la fotocamera in orizzontale ( durante la registrazione video per intenderci)
3) Sempre su manfrotto, la fondina può andare bene, o è consigliabile la borsa a tracolla?

Grazie millle!


Innanaìzitutto ti do il benvenuto!
Visto che hai il "bollino giallo" da nikonista fa presumere che la tua D5100 sia nital, quindi il manuale in pdf lo trovi sul cd all'interno della confezione, altrimenti l'altra via è quella che hai detto, quella di registrarsi anche sul sito nikon.it, lo so è contorto ma è così, inoltre la registrazione sull'altro sito è indispensabile per poter scaricare gli aggiornamenti del firmware (ce n'è già uno).

P.S.
Cmq se fai una ricerca su google "manuale nikon D5100" vedi che lo trovi...

littorio75
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.4 MB


Cosa ne dite, non avevo il treppiede è ho utilizzato un appoggio di fortuna mantenendo comunque la macchina tra le mani. Non era perfettamente ferma...
bat21
QUOTE(cescofran @ Dec 26 2011, 09:31 AM) *
Ciao a tutti,
mi chiamo Francesco e mi presento qui in quanto nuovo possessore della d5100, che ha alla fine l'ha spuntata sulla concorrente diretta (seicentodì)!

Appena entrato nel mondo reflex( non è mai troppo tardi..)

Prime impressioni..Un casino!! Scusate il termine, ma devo ammettere che non è semplicissimo. Ho letto fiducioso il manuale sembrava tutto chiarissimo, invece i miei tentativi di foto in manuale ( per lo più in casa) un disastro..

Quindi ho deciso per il momento di scattare rigorosamente in automatico, pure per capire come funziona e come "ragiona".. A breve qualche scatto "marino"..

Ho preso il kit con il 18-105.
Qualche domanda:
1) Dove posso scaricare il manuale in pdf, senza iscrivermi per forza al sito nikon.com ( la registrazione qui basta ed avanza)
2) Vorrei acquistare il piccolo treppiedi della Manfrotto ( il 785b), qualcuno ce l'ha? Opinioni generali ed in particolare vorrei sapere se è possibile muovere la fotocamera in orizzontale ( durante la registrazione video per intenderci)
3) Sempre su manfrotto, la fondina può andare bene, o è consigliabile la borsa a tracolla?

Grazie millle!

Benvenuto!
FotoPassion
Buone Feste a tutti texano.gif

allego qualche scatto di animali in libertà.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

bye bye e buon proseguio delle feste messicano.gif
sat333
Salve a tutti,

anche io sono un felice possessore di una D5100 da poco più di una settimana... sto rileggendo tutte le pagine di questo 3d e pian piano spero di postare anche qualche foto.

Per adesso ho solo un 50mm f1.4 in prestito, ma mi sto accingendo a prendere un 18-105, o almeno penso.

Buone foto a tutti wink.gif
semes
Presente anche io dopo qualche peripezia, ora possiedo la nuova nata di casa Nikon "D5100" con 18-105 VR e sono davvero soddisfatto!!! rolleyes.gif

le foto arriveranno presto c'è davvero molto da imparare!!! si accettano consigli....
vai con il club Pollice.gif
Miator
Ciao ragazzi, mi sono presentato qualche pagina fà tongue.gif , cmq posta la mia "umile" foto, si accettano, anzi gradirei qualche critica.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
cazzanellidavide
Salve chiedo scusa se sbaglio non sono tanto pratico con i forum .......Comunque anche io nuovo arrivato nel cleb da circa 2 settimane possiedo una d5100 prima reflex spettacolare ma c'e molto da imparare.
Volevo chiedervi dove posso trovare delle spiegazioni basilari sulle varie impostazioni iso diaframma tempi, a me sarebbero molto utili per capire un po meglio come funziona grazie mille.
Antonio Canetti
QUOTE(cazzanellidavide @ Dec 30 2011, 08:31 AM) *
Volevo chiedervi dove posso trovare delle spiegazioni basilari sulle varie impostazioni iso diaframma tempi, a me sarebbero molto utili per capire un po meglio come funziona grazie mille.



Benvenuto sul Forum

smile.gif praticamente con una domanda chiedi un trattato sulla fotografia e risponderti con un post è praticamente impossibili.

per venire incontro alla tua richiesta ti consiglio questa lettura sui diaframmi:

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/2/2.php

da questa pagina inoltre puoi partire per una lunga lettura sui vari segreti della fotografia

quando non afferri qualcosa, poni una domanda precisa e in tanti accorreraranno a capire e spiegare il problema.


Antonio
bat21
QUOTE(cazzanellidavide @ Dec 30 2011, 08:31 AM) *
Salve chiedo scusa se sbaglio non sono tanto pratico con i forum .......Comunque anche io nuovo arrivato nel cleb da circa 2 settimane possiedo una d5100 prima reflex spettacolare ma c'e molto da imparare.
Volevo chiedervi dove posso trovare delle spiegazioni basilari sulle varie impostazioni iso diaframma tempi, a me sarebbero molto utili per capire un po meglio come funziona grazie mille.


Benvenuto! Per le spiegazioni basilari... mi associo ad Antonio!

QUOTE(semes @ Dec 29 2011, 03:55 PM) *
Presente anche io dopo qualche peripezia, ora possiedo la nuova nata di casa Nikon "D5100" con 18-105 VR e sono davvero soddisfatto!!! rolleyes.gif

le foto arriveranno presto c'è davvero molto da imparare!!! si accettano consigli....
vai con il club Pollice.gif

Benvenuto anche a te!

QUOTE(sat333 @ Dec 29 2011, 03:49 PM) *
Salve a tutti,

anche io sono un felice possessore di una D5100 da poco più di una settimana... sto rileggendo tutte le pagine di questo 3d e pian piano spero di postare anche qualche foto.

Per adesso ho solo un 50mm f1.4 in prestito, ma mi sto accingendo a prendere un 18-105, o almeno penso.

Buone foto a tutti wink.gif

Benvenuto anche a te!
sat333
QUOTE(bat21 @ Dec 30 2011, 12:10 PM) *
Benvenuto anche a te!


Thanks...spero quanto prima di "mettermi in azione" dal punto di vista fotografico, visto che anche le condizioni meteo non hanno permesso molto smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.
  IPS Driver Error

IPS Driver Error

There appears to be an error with the database.
You can try to refresh the page by clicking here