QUOTE(devilkkw @ Dec 25 2011, 10:24 AM)

passando alla d5100 come ti trovi?hai qualche "pro-contro" rispetto ad altre macchine possedute?
Oltre alla struttura della macchina, il cambio dei parametri di ripresa "al volo" è sicuramente più lento perchè per diverse cose bisogna passare dal menu e dal pulsantino "i". D'altro canto, il monitor orientabile a volte può servire. Stringendo, però:
- l'inquadratura la fa il fotografo
- il cuore ce lo mette il fotografo
- quando hai impostato il tempo giusto, il diaframma giusto e la messa a fuoco corretta per come vuoi che esca l'immagine, tutto il resto è filosofia
- quando hai un sensore come quello della D5100-D7000, per un po' sei a posto (credo che sia ancora il migliore nel DX)
- le ottiche contano
- certo, la mia macchina principale è la D7000 perchè è più completa, ma quando ti servono dimensioni più ridotte e vuoi dare meno nell'occhio e in più vuoi la stessa qualità finale, la D5100 va benone.
Della serie e banalizzando: con la D5100 ottieni gli stessi risultati che con la D7000, ma in alcuni casi ci metti di più. Un'altra differenza sta nella minor robustezza del corpo: dipende da te decidere se queste differenze sono decisive, oltre al prezzo.