QUOTE(bladerunner @ Mar 23 2007, 11:34 AM)

Fatto! ieri sera ho "studiato" un pò il libretto di istruzioni.
Qualche prova l'ho fatta anche con la lettura media ponderata e in condizioni di luce ambiente mi è sembrato più corretto del matrix; per un pò lascio questo settaggio e vediamo che succede.
ocio che è sempre una centrale

, tienine conto quando ricomponi!
allo scopo ho impostato l'AE-look in modo che blocchi solo AE con una sola pressione, è molto comodo!
QUOTE
Ho smanettato anche con l'ISO AUTO (quello che funziona in M, A, S e P per intenderci), non so se mi piace. Per certi versi sembra comodo, ma non sapere, al momento dello scatto, che sensibilità sto usando mi scoccia un pò. E comunque, ogni volta che scatto a iso elevati, rimango sempre stupito di cosa riesce a fare il "giocattolo"!!
A mio avviso, uno dei vantaggi assoluti delle macchine digitali è poter cambiare la sensibilità da uno scatto all'altro e con la D40 la cosa è effettivamente possibile.
Io lo uso in quelle situazioni tipo interni, per riprendere le mie bimbe quando giocano, o cose tipo cene ecce.. dove comunque non ho tempo o volgia di ricercare un effetto particolare. Ho impostato max 800iso e tempo min 1/30 o 1/60, riuscendo sempre ad ottenere risultati soddisfacenti. La peculiarità di questa funzione è che, se hai notato, può usare valori iso intermedi, aumentando la capacità operativa della macchina.
QUOTE
a "data":
per l'uso dei programmi non faccio testo, ho un G3 e praticamente non riesco a installare niente che supporti la D40; mi arrangio con Photoshop7, con cui apro i Nef e li aggiusto un pò, quando serve(!). Ti posso dire, però, che un amico fotografo dopo l'entusiasmo iniziale con Aperture ha ripiegato su Lightroom: secondo lui Aperture è troppo pesante...e lui non ha un G3 ma un tower Apple con 2 Giga di ram(!) e processore Intel. Se lo dice lui....!
L'NX l'hai provato?
QUOTE
a "s cele":
Priorità di diaframmi e AE lock è anche il mio standard. Qualche volta in manuale. E' la formazione della scuola analogica!
Magari nelle situazioni di "emergenza" ci può scappare un Program, ma non di più.
Un saluto a tutti, Nicola
Si, anche io sono di antica scuola analogica, anzi due reflex totalmente manuali, saraà per quello che proprio non mi trovo col P !