Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
renatobaldasso
QUOTE(saldani @ Dec 20 2006, 10:41 AM) *

Tutti ne parlano male perchè può montare solo af-s. Io l'ho comprata e ne sono orgogliosa. Cerco qualcuno che approvi la mia scelta e perchè no scambiare consigli. Ciao

Vai tranquilla, il mezzo ce l'hai, buono, mettici l'indice e l'occhio sul mirino
e farai foto migliori di tanti collezionisti e possessori di reflex recensite. Ciao
data
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 6 2007, 07:52 PM) *

Quanto varra' ora un "VECCHIA" d40 usata?
La meta' del nuovo? ph34r.gif



Speriamo che mia moglie non legga questa domanda.....altre discussioni sul costo dei miei hobby.... questa sera non reggerei rolleyes.gif
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(data @ Mar 6 2007, 08:12 PM) *

Speriamo che mia moglie non legga questa domanda.....altre discussioni sul costo dei miei hobby.... questa sera non reggerei rolleyes.gif


Pardon biggrin.gif
mircob
QUOTE(Paolo66 @ Mar 6 2007, 07:37 PM) *
Questo è quanto rispostomi dall'ing. Maio nell'atro topic, la reputo un'ottima spiegazione:
In senso "assoluto" una fotocamera che parte da 100 ISO come valore nominale piuttosto che 200 è "peggiore"...
Peggiore perchè per esporre a 200 ISO con quella che parte da 100, viene richiesta un'amplificazione che l'altra non dovrà fare...
La sensibilità ISO nominale è normalmente quella minima supportata dalla fotocamera (approssimata al valore più prossimo e correlata con l'intervento della specifica curva caratteristica) ed è legata alla dimensione del fotosito, alla specifica tecnologia, all'efficienza quantica, alle caratteristiche di focalizzazione e/o dispersione delle microlenti...
Quanto in essere tra D40 e D40x è quindi analogo a quanto in essere tra D2H e D2x, tra D70 e D80 ecc... ecc..

Per il 10mpxl rimangono tutti i dubbi sullevati in numerosi post che lamentano mancanze di nitidezza o rumorosità ad alti iso.
Per un giudizio "fisico" sulla nuova X, aspetteri di leggerne qualche recensione, indubbiamente verrà fatto qualche confronto.

Scusatemi l'ignoranza, ma perchè le macchine più alte di livello hanno tutte ISO 100?Con la pellicola in condizioni ottimali di luce avevi più dettaglio con sensibilità più basse.Ciao a tutti.
Paolo66
QUOTE(mircob @ Mar 6 2007, 09:20 PM) *

Scusatemi l'ignoranza, ma perchè le macchine più alte di livello hanno tutte ISO 100?Con la pellicola in condizioni ottimali di luce avevi più dettaglio con sensibilità più basse.Ciao a tutti.

Sulle analogiche dipende dalla pellicola, sulle reflkex dipende dal sensore, e quello non lo puoi cambiare come un rullino smile.gif
mircob
QUOTE(Paolo66 @ Mar 6 2007, 09:28 PM) *

Sulle analogiche dipende dalla pellicola, sulle reflkex dipende dal sensore, e quello non lo puoi cambiare come un rullino smile.gif

Quindi questione di Mpixel o altre caratteristiche?Ciao grazie.
Paolo66
QUOTE(mircob @ Mar 6 2007, 10:13 PM) *

Quindi questione di Mpixel o altre caratteristiche?Ciao grazie.



Non capisco la tua domanda, se intedi la novità della macchina nuova, penso sia abbastanza sintetizzato dai numerosi interventi, il chiaro sopo è quello di inserire un prodotto a metà strada fra la D40 e la D80, vuoto troppo ampio, visto le proposte della concorrenza Nikon. Le altre caratteristiche della D40x sono solo conseguenza del differente sensore.

Se intendi in senso più ampio, bè, non posso sintetizzarti in poche parole fiumi di concetti, occorre che ti faccia una ricerca sul forum, anche di altri forum di fotografia. Soprattutto nelle reflex, il risultato nell'utilizzo amatoriale non è così fortemente determinato ai milioni di pixels di un sensore, ma da tutta una serie di caratteristiche che vanno dalle ottiche e passano per il corpo macchia ed arrivano fino al sensore. ma prima della quantità di fotositi è determinante la loro risposta ed in questo è importante la loro dimensione.
Sia il sensore da 6mln che quello da 10mln hanno la stessa dimensione, di conseguenza i fotositi sono più grandi e, probabilmente, più sensibili al segnale...
dannymello79
QUOTE(Paolo66 @ Mar 6 2007, 07:37 PM) *

Questo è quanto rispostomi dall'ing. Maio nell'atro topic, la reputo un'ottima spiegazione:
Per il 10mpxl rimangono tutti i dubbi sullevati in numerosi post che lamentano mancanze di nitidezza o rumorosità ad alti iso.
Per un giudizio "fisico" sulla nuova X, aspetteri di leggerne qualche recensione, indubbiamente verrà fatto qualche confronto.


Riporto un link a un forum (in inglese) che rimanda a sua volta a due link che rappresentano i test sul rumore della D40 e della D40x.
La D40x risulta più rumorosa.

Clicca qui per il link.
Paolo66
QUOTE(dannymello79 @ Mar 7 2007, 11:19 AM) *

Riporto un link a un forum (in inglese) che rimanda a sua volta a due link che rappresentano i test sul rumore della D40 e della D40x.
La D40x risulta più rumorosa.

Clicca qui per il link.



Bè, bastava leggere i post di utenti D80 dubbiosi, per immaginerselo.

Ritengo la D80 un'ottima macchina ed un probabile up-grade futuro, ma credo debba essere considerata sotto aspetti differenti.
ezio ferrero
sapete cosa vi dico?
l'ixxxxxxa sta passando visto che stanno uscendo i prezzi.
se sara' come detto in altri forum il prezzo della d40x a 890 euro io non l'avrei presa
ma scusate! da listino e comunque confermato da Difrancesco il prezzo della nuova...........

619 la D40
890 la D40x
1049 la D80

con in mezzo la D50 a 719 in kit

a questo punto mi ritengo piu' che soddisfatto della mia scelta/spesa
1) la D40x a meta' strada mi sarebbe sembrato troppo come costo ed è per questo che ho escluso la concorrenza e se guardate bene ha lo stesso prezzo.
2) o risparmiavo qualcosina e mi sarei preso la d80 oppure avrei preso la d40 come d'altronde ho fatto.

quindi a questo punto ben venga la d40x che adesso è il secondo corpo senza motore per l'af.
questo vuol dire che usciranno nuovi vetri afs
vuol anche dire che in nikon la stanno spingendo come scelta alla faccia di quelli che consideravano la d40 un giocattolino perche' non aveva il motore interno.

scommettiamo che la sostituta della d80 sara' senza motore interno???????

dannymello79
QUOTE(ef67 @ Mar 7 2007, 12:54 PM) *

...
scommettiamo che la sostituta della d80 sara' senza motore interno???????


Credo che il trend ormai sarà quello, tutte le future macchine saranno senza motore AF.
valvax
QUOTE(dannymello79 @ Mar 7 2007, 01:01 PM) *

Credo che il trend ormai sarà quello, tutte le future macchine saranno senza motore AF.


Concordo pienamente, e per restare in tema:
ho parlato con l'uff tecnico della Mamiya: gli ob Sigma con attacco Canon hanno il motore interno, quelli con attacco Nikon (tranne i famosi HSM) ne sono privi, non ci vorrebbe perciò molto a dotare di attacco Nikon quelli già motorizzati.... wink.gif

A proposito qualcuno sa se esistono ancora gli adattatori da Canon a Nikon? e se sì, ovvierebbero al nostro (D40isti) problema di compatibiltà AF? hmmm.gif

Ciao a tutti
bladerunner
QUOTE(Paolo66 @ Mar 6 2007, 03:57 PM) *

No! l'aver buttato via i soldi no, almeno non per me!

Ho all'attivo c.a 1400scatti con la D40, in poche settimane, e ti posso garantire che vale tutti i soldio che ho speso, compreso il 55-200, compreso il 50f1.8, compreso l'Sb400, perfino compreso il telecomando.

Ho passato l'ultimo fine settimana al mare, in c.a 130 scatti non uno l'ho buttato per una sotto o sovra esposizione del matrix. Avrei potuto fare di meglio, sfruttando appieno le capacità dell macchina, giocando fra luci ed ombre, ma ho voluto provare la capèacità della macchina per vedere quali fossero i limiti.

la nuova D40x non è una delusione in se per la macchina, solo per il tipo di proposta, avrei preferito poter scegliere prima!



Ciao Paolo,
stavo pensando anch'io all' sb 400 ed al telecomando...cosa ne pensi di entrambi?
E' vero che il telecomando non viene rilevato se non sei proprio di fronte alla macchina?
Ed il flash, come si comporta? Molta differenza rispetto a quello integrato?

Graaazie!
ezio ferrero
QUOTE(valvax @ Mar 7 2007, 01:24 PM) *

Concordo pienamente, e per restare in tema:
ho parlato con l'uff tecnico della Mamiya: gli ob Sigma con attacco Canon hanno il motore interno, quelli con attacco Nikon (tranne i famosi HSM) ne sono privi, non ci vorrebbe perciò molto a dotare di attacco Nikon quelli già motorizzati.... wink.gif

A proposito qualcuno sa se esistono ancora gli adattatori da Canon a Nikon? e se sì, ovvierebbero al nostro (D40isti) problema di compatibiltà AF? hmmm.gif

Ciao a tutti


da quello che so gli anelli adattatori esistono ma sono dei meri dispositivi di aggancio e questo vuole dire perdere la gestione del motore sull'obiettivo.

non esiste un anello, che io sappia, che fa da adattatore sui contatti per la gestione del motore hsm o usm che sia.
Paolo66
QUOTE(bladerunner @ Mar 7 2007, 01:28 PM) *

Ciao Paolo,
stavo pensando anch'io all' sb 400 ed al telecomando...cosa ne pensi di entrambi?
E' vero che il telecomando non viene rilevato se non sei proprio di fronte alla macchina?
Ed il flash, come si comporta? Molta differenza rispetto a quello integrato?

Graaazie!



L'SB400 non arriva alle prestazione dei fratelli maggiori, ma per il costo, credo che sia ottimo e lavora in perfetta simbiosi con la D40. Ho sempre odiato l'uso del flash, ma con questo in i-ttl e la possibilità di usare il lampo riflesso lo uso molto volentieri soprattutto nelle situazioni in interno. La suggerisco, c'è molta differenza con quello integrato!

Il telecomando ha un costo ridottissimo ed una utilità enorme, soprattutto negli scatti notturni a posa lunga. Funziona da tutte le angolazioni, io non ho notato nessuna difficoltà, basta che sia orientato verso la macchina, puoi scattare da dietro, dall'alto dai fianchi che lo scatto parte sempre. E' molto utile nei tempi Bulb perchè l'otturatore apre alla prima pressione e chiude alla seconda, evitando l'incombenza di dover tenere premuto un pulsante per la durata dello scatto.
dannymello79
QUOTE(ef67 @ Mar 7 2007, 01:32 PM) *

da quello che so gli anelli adattatori esistono ma sono dei meri dispositivi di aggancio e questo vuole dire perdere la gestione del motore sull'obiettivo.

non esiste un anello, che io sappia, che fa da adattatore sui contatti per la gestione del motore hsm o usm che sia.


Non credo neppure che basterebbe un adattatore sui contatti.
Se obiettivo e camera parlano due lingue diverse, servirebbe anche una sorta di traduttore (ossia un chip che converta il segnale che emette l'obiettivo con quello che si aspetta la fotocamera).
dannymello79


Ragazzi una domanda.
Spete se in rete è possibile scaricare il manuale della D40 anche in lingua inglese. Nella sezione download di nital non lo ho trovato unsure.gif
Grazie per la risposta.

Dan.
giocoliere
con emule puoi scaricare tutto! Pollice.gif
ezio ferrero
QUOTE(dannymello79 @ Mar 7 2007, 02:52 PM) *

Ragazzi una domanda.
Spete se in rete è possibile scaricare il manuale della D40 anche in lingua inglese. Nella sezione download di nital non lo ho trovato unsure.gif
Grazie per la risposta.

Dan.


in inglese si e penso non si vietato inserire l'indirizzo qui visto che è proprio da nikon usa

www.nikonusa.com/pdf/manuals/noprint/D40_noprint.pdf

se fosse vietato chiedo scusa in anticipo ai gestori


Paolo66
QUOTE(dannymello79 @ Mar 7 2007, 02:52 PM) *

Ragazzi una domanda.
Spete se in rete è possibile scaricare il manuale della D40 anche in lingua inglese. Nella sezione download di nital non lo ho trovato unsure.gif
Grazie per la risposta.

Dan.


io lo avevo scaricato dal sito europeo.
dannymello79
QUOTE(giocoliere @ Mar 7 2007, 02:58 PM) *

con emule puoi scaricare tutto! Pollice.gif


biggrin.gif
Peccato che sono in ufficio e per giunta in trasferta, e qui è tutto bloccato!
Batpino77
Ciao a tutti!!! Anche ero un po deluso per non aver potuto scegliere tra d40 e d40x ma poi ho letto il prezzo previsto su http://www.fotografia.it/common/it/redirect.asp ,ed ora sono un po più sollevato (anche perche l'ho comprata giovedi scorso!!!!)

Ciao a tutti biggrin.gif

Ciao a tutti!!! Anche ero un po deluso per non aver potuto scegliere tra d40 e d40x ma poi ho letto il prezzo previsto su http://www.fotografia.it/common/it/redirect.asp ,ed ora sono un po più sollevato (anche perche l'ho comprata giovedi scorso!!!!)

Ciao a tutti biggrin.gif
bladerunner
QUOTE(Paolo66 @ Mar 7 2007, 02:18 PM) *

L'SB400 non arriva alle prestazione dei fratelli maggiori, ma per il costo, credo che sia ottimo e lavora in perfetta simbiosi con la D40. Ho sempre odiato l'uso del flash, ma con questo in i-ttl e la possibilità di usare il lampo riflesso lo uso molto volentieri soprattutto nelle situazioni in interno. La suggerisco, c'è molta differenza con quello integrato!

Il telecomando ha un costo ridottissimo ed una utilità enorme, soprattutto negli scatti notturni a posa lunga. Funziona da tutte le angolazioni, io non ho notato nessuna difficoltà, basta che sia orientato verso la macchina, puoi scattare da dietro, dall'alto dai fianchi che lo scatto parte sempre. E' molto utile nei tempi Bulb perchè l'otturatore apre alla prima pressione e chiude alla seconda, evitando l'incombenza di dover tenere premuto un pulsante per la durata dello scatto.



Perfetto! Il telecomando lo comprerò presto. Infatti oltre al naturale utilizzo in posa B, avevo già pensato alle molte situazioni in cui puoi "rubare" foto altrimenti impensabili.
Quanto all'uso del flash, sono pienamente d'accordo; non mi è mai piaciuto infatti sono un fanatico della luce ambiente. Nei casi limite lo uso come riempimento.

Ciao
david-est
Ciao a tutti.
Sbollita ormai completamente la sorpresa per l'uscita della x,
vi posto uno scatto della mia ottima D40 che non ne sbaglia una...
david-est
eccolo...
valvax
QUOTE(david-est @ Mar 7 2007, 09:10 PM) *

eccolo...


Pollice.gif bravo molto bella
giocoliere
QUOTE(david-est @ Mar 7 2007, 09:10 PM) *

eccolo...


veramente bella! complimenti!
lasciamo perdere la d40x, c'è già in atto una gran bella, quanto inutile, discussione che più la leggo e più mi giorano le BALLS!
continuiamo a far lavorare in maniera ottima la nostra VERA D40!
milliondollar
QUOTE(valvax @ Mar 7 2007, 10:27 PM) *

Pollice.gif bravo molto bella



Quoto anch'io.... bella foto
dannymello79
Una domanda per tutti.
Qualcuno ha provato a fotografare all'infrarosso con la D40?
Giusto per capire se vale almeno un po' la pena comprare il filtro oppure sono soldi buttati perchè non viene nulla di buono.
grazie.gif
giocoliere
io sinceramente non saprei dirti nulla, ma puoi provare a fera la stessa domande in altre sezioni del forum, sia mai che qualcuno ti possa dare delle indicazioni precise.
ciao
milliondollar
Ciao, vi allego le prime foto fatte con la D40... Fatemi sapere una vostra opinione...

Altre due...

dannymello79
QUOTE(giocoliere @ Mar 8 2007, 08:02 PM) *

io sinceramente non saprei dirti nulla, ma puoi provare a fera la stessa domande in altre sezioni del forum, sia mai che qualcuno ti possa dare delle indicazioni precise.
ciao


Si le altre sezioni lo ho guardata, ho letto anche l'experience, infatti ho letto che la possibilità di catturare l'infrarosso dipende molto dal filtro applicato davanti al sensore, e non so se questo sia diverso per ogni fotocamera oppure è sempre lostesso. Se i risultati che si possono ottenere fossero simili a quelli della D70 prenderei sicuramente un filtro IR e farei qualche prova, ma se non si riuscisse a fare nulla non spenderei quei soldi.
Grazie della risposta! smile.gif
valvax
QUOTE(milliondollar @ Mar 9 2007, 12:09 AM) *

Ciao, vi allego le prime foto fatte con la D40... Fatemi sapere una vostra opinione...

Altre due...


Molto belle.
Giudizi personalissimi:
La 1 e la 4 sarebbero da raddrizzare un pochino.
La 3 l'avrei inquadrata verticale, così avresti valorizzato ugulamente il cielo dando meno l'impressione di taglio netto sui palazzi.
Bravo, ciao
valvax
Scusate mi sorge un dubbio:
qualche tempo fa mi pare ci fosse stata una discussione su un'ottica 18-135, mi sbaglio? Si trattava di un Nikkor o di un Sigma?
Mi intereresserebbe, ma non la trovo..
grazie.gif
mircob
Chiedo aiuto.In molte foto che faccio con la D40 rilevo molto "PURPLE FRINGING" specialmente nei controluce e sui rami degli alberi o fra le foglie.Capita anche a voi?
milliondollar
QUOTE(valvax @ Mar 9 2007, 05:48 PM) *

Molto belle.
Giudizi personalissimi:
La 1 e la 4 sarebbero da raddrizzare un pochino.
La 3 l'avrei inquadrata verticale, così avresti valorizzato ugulamente il cielo dando meno l'impressione di taglio netto sui palazzi.
Bravo, ciao


Grazie mille, in effetti ho tagliato le case nella tre, ma il problema era cercare di non inquadrare le auto che purtroppo continuavano a passare lungo la strada...
bladerunner
QUOTE(milliondollar @ Mar 9 2007, 12:09 AM) *

Ciao, vi allego le prime foto fatte con la D40... Fatemi sapere una vostra opinione...

Altre due...



Niente male! Bravo.
Hai fatto interventi di post produzione o sono
come uscite dalla macchina?



QUOTE(mircob @ Mar 9 2007, 06:55 PM) *

Chiedo aiuto.In molte foto che faccio con la D40 rilevo molto "PURPLE FRINGING" specialmente nei controluce e sui rami degli alberi o fra le foglie.Capita anche a voi?



Nei controluce capita anche a me, anche se non lo definirei "molto". Appena ho un pò di tempo provo a fare qualche test con diversi obiettivi.
E' possibile che la causa sia proprio l'ottica.
Ciao
valvax
QUOTE(milliondollar @ Mar 9 2007, 07:02 PM) *

Grazie mille, in effetti ho tagliato le case nella tre, ma il problema era cercare di non inquadrare le auto che purtroppo continuavano a passare lungo la strada...


Facevi un fischio e venivamo ttutti a bloccare il traffico. biggrin.gif
ciao
giocoliere
QUOTE(milliondollar @ Mar 9 2007, 07:02 PM) *

Grazie mille, in effetti ho tagliato le case nella tre, ma il problema era cercare di non inquadrare le auto che purtroppo continuavano a passare lungo la strada...

ah quindi il problema sono le macchine?...... le potevi fermare e spiegare che stavi facendo le prime foto con il tuo gioiello...... secondo me avrebbero capito e ti lascivano fare copn comodo.....! cerotto.gif
milliondollar
QUOTE(bladerunner @ Mar 9 2007, 07:15 PM) *

Niente male! Bravo.
Hai fatto interventi di post produzione o sono
come uscite dalla macchina?


No, vergini come uscite dalla macchina, ho giocato con tempi e diaframma per avere un'esposizione decente.

Per Valvax e giocoliere: volevo chiedere un blocco del traffico apposito ma il Comune non me l'ha permesso, chissà perché... tongue.gif
mircob
QUOTE(bladerunner @ Mar 9 2007, 07:15 PM) *

Niente male! Bravo.
Hai fatto interventi di post produzione o sono
come uscite dalla macchina?
Nei controluce capita anche a me, anche se non lo definirei "molto". Appena ho un pò di tempo provo a fare qualche test con diversi obiettivi.
E' possibile che la causa sia proprio l'ottica.
Ciao

OK grazie.
pier70
ciao!!
Come giudicate il nuovo obiettivo af-s dx vr 55-200 al prezzo di circa 200 euro?
Grazie
valvax
QUOTE(pier70 @ Mar 11 2007, 09:40 AM) *

ciao!!
Come giudicate il nuovo obiettivo af-s dx vr 55-200 al prezzo di circa 200 euro?
Grazie


So che nei forum non si dovrebbe parlare di prezzi... mi sembra tuttavia più che interessante, tra l'altro non sapevo fosse uscita la versione VR di quell'ottica e non ne conosco le prestazioni.
Io ad esempio mi stavo sempre più interessando al 18-135 AFS, perchè mi sembra un ob per tutte le occasioni o quasi, soprattutto quando sei in giro e per mille motivi non hai tempo (o voglia) di cambiare obiettivo.
Certo che sarebbe ancora meglio il 18-200, ma i prezzi lievitano...
Ciao
bladerunner


I file NEF della D40 dovrebbero essere a 12 bit canale. Io li apro con photoshop7 (picture project fa un pò pena e l'ho disinstallato) e me li rileva a 8 bit canale.
Non dovrebbero essere letti, invece, a 16 bit canale?

grazie.gif
BaTmAnChatty
Eccomi tra Voi !

giocoliere
QUOTE(BaTmAnChatty @ Mar 11 2007, 02:34 PM) *

Eccomi tra Voi !

benvenuto...... sei di poche parole vedo, bè speriamo che almeno con le foto vada meglio..... tongue.gif
OVVIAMENTE SCHERZO!!!

Benvenuto nel club dei 40isti se hai bisogno di consigli o se vuoi semplicemente renderci partecipi dei tuoi scatti.... questo è il posto giusto! Pollice.gif
rinomau
QUOTE(valvax @ Mar 6 2007, 07:20 PM) *

A quest'ora ci vuole!

D40 + 18/55 + flash incorporato

Ciao,
mi spieghi come hai fatto a fare questa foto cosi' ben esposta con lo sfondo completemente nero???

grazie.gif

Mauro
BaTmAnChatty
QUOTE(giocoliere @ Mar 11 2007, 03:50 PM) *

benvenuto...... sei di poche parole vedo, bè speriamo che almeno con le foto vada meglio..... tongue.gif
OVVIAMENTE SCHERZO!!!

Benvenuto nel club dei 40isti se hai bisogno di consigli o se vuoi semplicemente renderci partecipi dei tuoi scatti.... questo è il posto giusto! Pollice.gif


Hai ragione non sono stato di molte parole.. beh per quanto riguardi gli scatti sono all'inizio nell'uso di una reflex quindi si i consigli e suggerimenti dei più esperti sono ben accetti. Inoltre se si organizza un qualche tipo di raduno o iniziativa comune io sono disponibile...

valvax
QUOTE(rinomau @ Mar 11 2007, 04:47 PM) *

Ciao,
mi spieghi come hai fatto a fare questa foto cosi' ben esposta con lo sfondo completemente nero???

grazie.gif

Mauro


cartoncino nero per lo sfondo, flash incorporato, cavalletto.
mi hanno però consigliato di utilizzare un foglio di alluminio da cucina per deviare il lampo del flash su un foglio bianco orientato sul soggetto in modo da avere l'illuminazione indiretta e quindi più mordbida.
Per quanto riguarda l'esposizione mi sono affidato alla d40....
Ciao, e grazie.gif

P.S.benvenuto BaTm... ecc

data
QUOTE(valvax @ Mar 11 2007, 05:47 PM) *

mi hanno però consigliato di utilizzare un foglio di alluminio da cucina per deviare il lampo del flash su un foglio bianco orientato sul soggetto in modo da avere l'illuminazione indiretta e quindi più mordbida.



Non capisco.... il foglio di alluminio dove e come bisognerebbe metterlo?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.