fablonghi
Aug 29 2007, 11:33 PM
QUOTE(Zebra3 @ Aug 29 2007, 12:24 PM)

...
Vi chiedo subito un consiglio: mi indicate dei link dove si parla del rumore? Infatti, l'unico difetto che fin ora ho riscontrato (ma che potrebbe dipendere anche da me) è l'eccessiva grana delle immagini in situazioni di poca luce, anche con scatti da 1/3 fino ad 1/250.
Potresti postare un'immagine di esempio?
stb-5000
Aug 30 2007, 09:00 AM
stb-5000
Aug 30 2007, 09:30 AM
QUOTE(Zebra3 @ Aug 29 2007, 12:36 PM)

Dimenticavo, il problema sorge senza flash e con l'iso basso, 200.
dovresti postare una foto con tutti i dati di scatto e sapere se hai fatto delle correzioni, però mi sembra strano che a 200 iso ci sia del rumore
ti posto una foto fatta all'interno di una chiesa a 1600 iso non ho atto correzioni solo raddrizzata

e ridimensionata
Clicca per vedere gli allegati versione a risoluzione ridotta
Clicca per vedere gli allegati versone a piena risoluzione
paoloseri
Aug 30 2007, 10:23 AM
QUOTE(ef67 @ Aug 29 2007, 11:30 PM)

ben venuto.....
e le foto che hai fatto dove sono? ancora nella scheda? se rimangono li non servono a nulla, mettile qua cosi' possiamo vederle e tu puoi fare domande.
il forum serve a questo.
ciao ezio
Ehi , e delle mie come esperimento cosa ne pensi (qualche post fa..)? Neanche un saluto di benvenuto, sono un pò offeso a dire il vero ;-).
Ciao
Zebra3
Aug 30 2007, 10:36 AM
Ragazzi, vi ringrazio per l'interessamento. Datemi un po' di tempo e posto le foto
ezio ferrero
Aug 30 2007, 10:41 AM
QUOTE(paoloseri @ Aug 30 2007, 11:23 AM)

Ehi , e delle mie come esperimento cosa ne pensi (qualche post fa..)? Neanche un saluto di benvenuto, sono un pò offeso a dire il vero ;-).
Ciao
chiedo umilmente scusa
ben venuto anche a te
guarda che io non sono il maestro della D40, l'unico incontrastato maestro è il grande giuseppe (gsnake) che pero' è parecchio che non si fa vedere, penso ancora per problemi lavorativi.
come esperimento non sono malaccio l'unica cosa e che per fotografare attraverso un vetro dovresti montare un filtra per evitare riflessi oppure appoggiare l'obiettivo al vetro avendo prima montato il paraluce.
le poche volte che ho provato ho preferito mettere a fuoco manualmente, molte delle tue non sono a fuoco.
comunque tentar non nuoce.
ciao
ezio
ezio ferrero
Aug 30 2007, 10:51 AM
onde evitare di venire "ripresi" dai moderatori, come è gia' capitato nei mesi passati, inviterei tutti a postare le foto per le critiche al bar- D40 gradi all'ombra e discutere in questa sezione solo per quanto riguarda la nostra amata D40.
(buzz non me ne volere, non voglio rubarti il posto da moderatore)
ezio
gavetz
Aug 30 2007, 05:46 PM
Chiedo venia ma non ho trovato la sezione ove postare le foto
Ne metto qualcuna che ho fatto un po' di tempo fa...
Non sono un gran chè ma il "manico" è quello che é...
Quelle più close up le ho fatte col 55-200, le altre col 18 - 55
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
stb-5000
Aug 30 2007, 09:07 PM
QUOTE(gavetz @ Aug 30 2007, 06:46 PM)

Chiedo venia ma non ho trovato la sezione ove postare le foto
Ne metto qualcuna che ho fatto un po' di tempo fa...
Non sono un gran chè ma il "manico" è quello che é...
Quelle più close up le ho fatte col 55-200, le altre col 18 - 55
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatii commenti e i consigli alle foto allegate è meglio postarli qui nella discussione "riservata"
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=61081le foto che hai postato sono poco nitide e sovraesposte, come era impostata la macchina? hai usato i programmi "preconfezionati", Auto oppure in modalità M A S P, se hai usato una di questi ultimi che impostazioni hai inserito in macchina?
in possesso di queste notizie possiamo vedere come fare per migliorare la resa, anche se già ora con un poco di post-produzione si riesce a recuperare qualcosa. ti allego un esempio
Clicca per vedere gli allegati
bladerunner
Aug 30 2007, 10:44 PM
QUOTE(scottex @ Aug 7 2007, 11:35 PM)

Ho trovato questo test mi aiutate ad interpretare i risultati, ho scattato in modalità A ad f1.4 inclinazione 45 gradi con cavalletto, a me sembra che metta a fuoco più dietro che avanti, cosa ne pensate?
allego la foto:

Incuriosito, ho fatto il test anch'io: anche con la mia D40 la messa a fuoco cade sulla linea 10mm,
ma nella zona posteriore al punto di messa a fuoco.
Prova ripetuta un paio di volte con lo zoom di serie su focale 35 mm.
Un pò perplesso...
ezio ferrero
Aug 30 2007, 10:57 PM
QUOTE(stb-5000 @ Aug 30 2007, 10:07 PM)

i commenti e i consigli alle foto allegate è meglio postarli qui nella discussione "riservata"
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=61081le foto che hai postato sono poco nitide e sovraesposte, come era impostata la macchina? hai usato i programmi "preconfezionati", Auto oppure in modalità M A S P, se hai usato una di questi ultimi che impostazioni hai inserito in macchina?
in possesso di queste notizie possiamo vedere come fare per migliorare la resa, anche se già ora con un poco di post-produzione si riesce a recuperare qualcosa. ti allego un esempio
Clicca per vedere gli allegatii dati sono tutti nell'exif
ha usato Auto e il alcune Panorama............
DIMENTICALI salvo casi estremi dove hai fretta e non devi perdere la foto.
in caso contrario non hai comprato una "punta e scatta" ma una reflex, pensa a cosa vuoi dalla foto, scegli la profondita' di campo che gli vuoi dare, scegli al zona di esposizione piu' consona e usa le modalita' A, S o M e per l'esposizione la ponderata centrale o la spot e vedrai che soddisfazioni ti da la D40.
poi con un po di PP come ti ha fatto vedere STB-5000 che è molto bravo i piccoli errori li recuperi.
stb-5000
Aug 30 2007, 11:33 PM
oltre a quello che ti ha già detto ezio, utilizzando la macchina in modalità MASP inserisci le seguenti impostazioni
vai nel menù "ottimizza immagine e seleziona personalizza
imposta la nitidezza a +1 (medio alta)
modo colore IIIa sRGV
contrasto 0 normale
saturazione 0 normale
nei paesaggi se usi il matrix spesso devi sottoesporre di - 0.3 o -0.7
Zebra3
Aug 31 2007, 08:55 AM
Gioventù, buongiorno. In attesa di postare le foto per farvi "sentire" il loro rumore, vi chiedo: come mai alcuni utenti sotto l'user hanno una piccola cartina geografica con la regione evidenziata? E perché altri hanno anche il tasto "prodotti"?
Grazie
iladm
Aug 31 2007, 04:30 PM
Ciao a tutti,
mi presento, sono Ilaria e oggi ho portato a casa la mia prima nikon!
Una D40x - 18-135. Sono molto contenta e non vedo l'ora di postare qualche foto per farmela demolire da voi
A presto!
Ila
cary
Aug 31 2007, 04:32 PM
ciao ilaria!complimenti per l'acquisto!
io ho la stessa macchina da metà luglio e ne sono molto soddisfatto.
come dicono molti qui... scatta scatta scatta e....posta
a presto
Cary
paspetri
Aug 31 2007, 05:41 PM
Ciao a tutti e un caloroso benvenuto da parte mia ai nuovi 40isti.
gavetz
Aug 31 2007, 06:14 PM
Ringrazio sinceramente per le bacchettate e i consigli molto più che preziosi,sperando che domani sia il giorno giusto per metterli in pratica.
Le foto non vengono mai male...Vengono come non si ha avuto l'accortezza di farle risultare
(Dopo questa frase mi sono candidato al BAN)
stb-5000
Aug 31 2007, 06:20 PM
QUOTE(gavetz @ Aug 31 2007, 07:14 PM)

sperando che domani sia il giorno giusto per metterli in pratica.
un ultima cosa, nel limite del possibile, non utilizzare il 55-200 alla massima apertura, ma chiudi di uno o due diaframmi specie a 200
paspetri
Sep 1 2007, 05:20 PM
Ciao a tutti,
ho effettuato una prova rumore leggendo vari post sul forum e vorrei sapere da voi esperti cosa ne pensate.
Allego il NEF dello scatto fatto con tappo copri obiettivo inserito,macchina in manuale,ISO 1600 e il resto lo vedete dagli EXIF.
Ho provato a croppare fino a 1600% e si vedeno alcuni quadratini grigio chiaro e scuri.
Datemi i vostri pareri se è normale o no.
Non riesco ad inserire il NEF,come si fà?
paspetri
Sep 1 2007, 07:31 PM
Clicca per vedere gli allegatici riprovo con il JPG, il nEF non me lo fa inserire.
Attendo risposte
stb-5000
Sep 1 2007, 09:34 PM
QUOTE(paspetri @ Sep 1 2007, 06:20 PM)

Ciao a tutti,
ho effettuato una prova rumore leggendo vari post sul forum e vorrei sapere da voi esperti cosa ne pensate.
Allego il NEF dello scatto fatto con tappo copri obiettivo inserito,macchina in manuale,ISO 1600 e il resto lo vedete dagli EXIF.
Ho provato a croppare fino a 1600% e si vedeno alcuni quadratini grigio chiaro e scuri.
Datemi i vostri pareri se è normale o no.

scusa, ma sinceramente non riesco a capire il tipo di prova che volevi fare.
sandrok
Sep 1 2007, 10:52 PM
Comunque, alla fine credo che con la D40, così come con la D50, una volta messo l'occhio nel mirino... tutto torni alle origini, e si pensa solo al piacere di scattare.
[/quote]
Concordo in pieno, ho la d40 da giugno e devo dire che sono soddisfatto; ci sto prendendo la mano, ci stiamo piano piano conoscendo; ero un po' stufo della mia compatta, mi aveva fatto perdere il gusto di vederela foto dentro il mirino
buzz
Sep 1 2007, 11:39 PM
QUOTE(paspetri @ Sep 1 2007, 08:31 PM)

Clicca per vedere gli allegatici riprovo con il JPG, il nEF non me lo fa inserire.
Attendo risposte

Come fai a valutare il rumore su una foto tutta nera?
forse volevi fare il controllo degli hot pixel?
non ce ne sono, almeno evidenti.
paspetri
Sep 2 2007, 04:25 AM
QUOTE(buzz @ Sep 2 2007, 12:39 AM)

Come fai a valutare il rumore su una foto tutta nera?
forse volevi fare il controllo degli hot pixel?
non ce ne sono, almeno evidenti.
Esatto Buzz,era poprio quello che volevo fare e ho fatto confusione.

Forse dovevo usare tempi più lunghi?
qubbo
Sep 3 2007, 03:00 PM
Ciao a tutti! Da una settimana sono anch'io un D40ista! Dopo anni di F80.
A presto!
dedy
Sep 3 2007, 04:06 PM
Ciao,
è qualche post che non mi faccio sentire.
Ringrazio ef67 per la gentile risposta.

Ho provato a scattare un campanile alla sera in nef e la situazione nitidezza migliora sensibilmente.
Poi mi sono reso conto che un cavalletto in certe circostanze è veramente d'obbligo: possibile che io con la CP5700 riuscissi a tenere il 1'', mentre con la D40 a volte ho del micromosso anche a 1/15?
Anyway...ieri e l'altro ieri 2 splendide giornate nel ponente ligure col cielo di un bellissimo azzurro e PURTROPPO è stato proprio fotografando l'azzurro di quel cielo che ieri sera a casa mi sono reso conto di una macchietta nera in basso a dx in tutte le foto. Ho controllato anche nelle altre vecchie (settimana di ferragosto, quando l'ho acquistata) e c'è anche lì!
Adesso sono ancora a lavoro, stasera vi posto un immagine di prova che ho fatto ieri pomeriggio.
Sarà la famosa polvere sul sensore??
Ma io da quando l'ho comprata non ho neanche mai cambiato obiettivo, c'è fisso sopra il 18-55 che ho messo il primo giorno.
Pensare proprio che per paura della polvere non ho neanche provato il 24 e il 35-105 della vecchia F801.
Cosa mi conviene fare?
Ho visto che c'è un topicone sulla polvere nel sensore, stasera ci butto un occhio.
Però che sfortuna! Appena comprata!!! :(
Saluti a tutti!

Davide
Mastrodade
Sep 3 2007, 05:29 PM
Ciao a tutti....
eccomi qui, con le mie storie da felice e fresco possessore della grande piccola.
Ne sono davvero orgoglioso....
E' da anni che mi diletto, perdo tempo con le foto, sempre con le tradizionali ed ona piccola cybershot che ha terminato il suo cammino con me!! pace all'anima sua.
Ed allora mi sono inoltrato tra le reflex digitali ed ora non mi pento affatto della scelta...e c'è molto ancora da imparare a quanto leggo da questo forum...bene!!!
Intanto che passo ancora un pò del mio tempo a leggere i vostri post vi faccio vedere cosa ho fatto ultimamente con la piccolina...
A presto
cary
Sep 3 2007, 05:35 PM
QUOTE(Mastrodade @ Sep 3 2007, 06:29 PM)

Ciao a tutti....
eccomi qui, con le mie storie da felice e fresco possessore della grande piccola.
Ne sono davvero orgoglioso....
E' da anni che mi diletto, perdo tempo con le foto, sempre con le tradizionali ed ona piccola cybershot che ha terminato il suo cammino con me!! pace all'anima sua.
Ed allora mi sono inoltrato tra le reflex digitali ed ora non mi pento affatto della scelta...e c'è molto ancora da imparare a quanto leggo da questo forum...bene!!!
Intanto che passo ancora un pò del mio tempo a leggere i vostri post vi faccio vedere cosa ho fatto ultimamente con la piccolina...
A presto
ciao!
bella la prima foto
ma x caso le hai prese da me?XD
SKERZO!!!!
è solo ke ne ho fatte di simili allo zoo safari di fasano...poi vedo di postarne qualquna
a presto...
dedy
Sep 3 2007, 06:05 PM
Ecco, questa è una delle foto esempio cui mi riferisco...purtroppo c'è quel pallino nero in fondo a destra.
Clicca per vedere gli allegatiQuesta invece è una foto venuta sufficientemente. bene, almeno secondo me.

Forse avrei dovuto chiudere un po' per mettere a fuoco qualche altro chicco d'uva, però me ne sto...
Clicca per vedere gli allegati
buzz
Sep 3 2007, 07:35 PM
per la macchiolina nera basta una pompettata di aria e va via.
sandrok
Sep 3 2007, 09:35 PM
Ciao ragazzi,
da due mesi ho la D40 e sono soddisfatto: bella leggera, maneggevole e versatile
Sto conoscendola a poco a poco, molto utili sono i vs. suggerimenti
provo ad allegare un paio di scatti fatti recentemente, ditemi che ne pensate
P.S.
altri avranno fatto la stessa domanda, ma girovagando nel forum non sono riuscito a trovare la risposta: come caspiterina si mette la regione che molti forumisti hanno??????
cary
Sep 3 2007, 09:41 PM
QUOTE(sandrok @ Sep 3 2007, 10:35 PM)

Ciao ragazzi,
da due mesi ho la D40 e sono soddisfatto: bella leggera, maneggevole e versatile
Sto conoscendola a poco a poco, molto utili sono i vs. suggerimenti
provo ad allegare un paio di scatti fatti recentemente, ditemi che ne pensate
P.S.
altri avranno fatto la stessa domanda, ma girovagando nel forum non sono riuscito a trovare la risposta: come caspiterina si mette la regione che molti forumisti hanno??????
è vero me lo stavo kiedendo anke io...e anke i prodotti nn so come si mettono...
paoloseri
Sep 3 2007, 10:52 PM
Ciao
Vi piace questa?
Baskers a Cremona Domenica
Clicca per vedere gli allegati
ezio ferrero
Sep 4 2007, 07:59 AM
un caloroso ben venuto ai nuovi D40isti e un invito a passare dal "BAR D40 GRADI ALL'OMBRA" per postare le foto e farle vedere a tutti noi.
domenica sono arrivato a quota 9000 foto scattate dall'ormai lontano 5 febbraio 2007 giorno in cui è nata la mia passione per la fotografia.
9000 foto cresciute assieme a tutti voi del forum.
GRAZIE a tutti
grazie per avermi criticato nelle prime foto che erano veramente brutte
grazie per avermi spronato a migliorare.
nei prossimi giorni, forse gia' oggi, riusciro' a mettere a posto i circa 1000 scatti fatti domenica pomeriggio ad un concerto di amici.
8 ore di musica live, 8 ore di scatti ininterrotti
non sara' un macchina professionale ma è "GRANDE".
ezio
paoloseri
Sep 4 2007, 11:42 AM
QUOTE(paoloseri @ Sep 3 2007, 11:52 PM)

Ciao
Vi piace questa?
Baskers a Cremona Domenica
cary
Sep 4 2007, 06:53 PM
domanda su un obiettivo...
ho modo di tenere (prestato da mio padre) il nikkor 50 f/1,4
è compatibile con la nostra?
mio padre pensa di no
vi prego!datemi buone notizie e fatemi sapere presto!!!
cary
ezio ferrero
Sep 4 2007, 07:38 PM
QUOTE(cary @ Sep 4 2007, 07:53 PM)

domanda su un obiettivo...
ho modo di tenere (prestato da mio padre) il nikkor 50 f/1,4
è compatibile con la nostra?
mio padre pensa di no
vi prego!datemi buone notizie e fatemi sapere presto!!!
cary
compatibile?????????????????
non hai mai pensato che tuo padre dica di no per non lasciartelo?????
il 50one è favoloso, devi solo mettere a fuoco manualmente
io ho il 50ino (1.8) e ne sono entusiasta....a volte non si stacca
cary
Sep 4 2007, 07:39 PM
grazie
in effetti forse è un po geloso..ma ora nn lo può usare visto ke la sua nikon fm2(?) è guasta.
ha detto ke me lo presta
ora l'ho sentito e ha kiesto se è compatibile x i diaframmiXD
lui dice e io passo a voi...
stb-5000
Sep 4 2007, 09:07 PM
tutti i 50 mm si possono montare sulla D40 anche i pre AI, avendo tuo padre una FM2 penso che il suo 50mm sia la versione AI o AIS in questo caso oltre alla messa a fuoco automatica perdi anche l'esposimetro (puoi utlizzare la D40 solo in M impostando a mano tempo e diaframmi ma senza alcun riferimento esposimetrico), se invece è la versione AF o AFD mantieni l'esposimetro e perdi la messa a fuoco automatica
cary
Sep 4 2007, 09:43 PM
grazie x le risposte...lo dirò a mio padre e vedremo lui ke dice...tanto al massimo me lo presta x un po di tempo ma io ero curioso di provarlo visto ke ne parlano tutti molto bene...
poi magari posto qualke scatto (sempre se me lo prestaXD) ma tenete presente ke sono veramente all'inizio!
federico_testa
Sep 5 2007, 10:11 AM
salve a tutti, sono nuovo iscritto.
ho comperato oggi la d40 e devo dire che già a guardarla è ottima. Ho studiato molto prima dell'acquisto e per quanto ne capisco io di fotografia....poco, molto poco, posso affermare che il compromesso qualità/prezzo è eccellente. Non ha il "motore".....pazienza. da quanto ho capito comunque gli obiettivi nikon motorizzati si possono montare comunque e vanno benissimo. Credo che se qualcuno ha bisogno di usare obiettivi particolari o di altre marche, il suo strumento di lavoro sia notevolmente diverso (più professionale).
vengo da una fantastica 5400 che aimè mi ha abbandonato (sensore rotto) e adesso ho voglia di scoprire quanto migliore sia questa d40.
saluti a tutti
federico
fablonghi
Sep 5 2007, 02:31 PM
QUOTE(sandrok @ Sep 3 2007, 10:35 PM)

...
P.S.
altri avranno fatto la stessa domanda, ma girovagando nel forum non sono riuscito a trovare la risposta: come caspiterina si mette la regione che molti forumisti hanno??????
http://www.nital.it/forumregioni/pannello.phpCiao.
Fabrizio
pierotof
Sep 5 2007, 03:07 PM
Riflessione:
giusto venerdì mi sono lasciato fregare il 50 1.8 per mezzora. Hanno venduto l'ultimo rimasto in prov di ve e zone limitrofe giusto dopo che avevo telefonato per sapere se c'era. Adesso ci vorranno 15 gg. per averlo,
ed allora perchè non pensare di acquistare il 35 2 che tra l'altro sarebbe pari al 50 per il 35mm, al di là del prezzo triplo rispetto al 50 ? qualcuno l'ha provato sulla d40?
nel frattempo il buon 18 - 55 mi permette di postare a titolo di omaggio dei d40 con o senza x questa laguna notturna
sandrok
Sep 5 2007, 05:10 PM
Per fablonghi
grazie della segnalazione per la regione ma...............
perdona l'ignoranza ...............
un volta entrato nel microsito che devo fare, visto che non mi fa muovere?????????
ezio ferrero
Sep 5 2007, 07:14 PM
QUOTE(pierotof @ Sep 5 2007, 04:07 PM)

Riflessione:
giusto venerdì mi sono lasciato fregare il 50 1.8 per mezzora. Hanno venduto l'ultimo rimasto in prov di ve e zone limitrofe giusto dopo che avevo telefonato per sapere se c'era. Adesso ci vorranno 15 gg. per averlo,
ed allora perchè non pensare di acquistare il 35 2 che tra l'altro sarebbe pari al 50 per il 35mm, al di là del prezzo triplo rispetto al 50 ? qualcuno l'ha provato sulla d40?
nel frattempo il buon 18 - 55 mi permette di postare a titolo di omaggio dei d40 con o senza x questa laguna notturna
hai la fortuna di poter fotografare la laguna in notturna e mi rovini una foto cosi'?
cos'è quella cosa in basso a sx?
il maglione sul quale hai appoggiato la D40?
i casoni di hemingway all'alba

venezia
pierotof
Sep 6 2007, 10:45 AM

la balaustra in cemento sulla quale appoggiai il gioiellino, inteso come d40.
d'accordo postproduzionerò
saluti
ne posto una senza balaustra
dedy
Sep 6 2007, 01:19 PM
QUOTE(sandrok @ Sep 5 2007, 06:10 PM)

Per fablonghi
grazie della segnalazione per la regione ma...............
perdona l'ignoranza ...............
un volta entrato nel microsito che devo fare, visto che non mi fa muovere?????????

Quoto....anche io non ci ho capito molto...
Zebra3
Sep 7 2007, 08:00 AM
QUOTE(fablonghi @ Aug 30 2007, 12:33 AM)

Potresti postare un'immagine di esempio?
Ragazzi, ho scoperto il problema che creava rumore. la colpa è mia: allora, in un menù selezionavo iso 200, in un altro, invece, (ma non ricordo quale) l'iso era in auto e non me ne accorgevo. L'ho scoperto casualmente fotografando la luna.
Zebra3
Sep 7 2007, 08:14 AM
QUOTE(dpicciotto @ Sep 6 2007, 02:19 PM)

Quoto....anche io non ci ho capito molto...

E tre, mi unisco a voi
nano70
Sep 7 2007, 01:31 PM
QUOTE(sandrok @ Sep 3 2007, 10:35 PM)

Ciao ragazzi,
da due mesi ho la D40 e sono soddisfatto: bella leggera, maneggevole e versatile
Sto conoscendola a poco a poco, molto utili sono i vs. suggerimenti
provo ad allegare un paio di scatti fatti recentemente, ditemi che ne pensate
La prima, forse, manca di un soggetto mentre la seconda ha l'orrizzonte storto ed è affetta da micromosso.
Vorrei segnalarvi, ma forse lo sapete già, che in edicola c'è una guida pratica alla D40/D40x. Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.