E' da un bel pò che non scrivevo in questo forum D40/40x, non che sia un "assiduo" frequentatore...
Solitamente mi "loggo" per inserire qualche immagine, poco tempo per leggere alcune cose, anche se interessanti, sopratutto per quanto riguarda "tematiche" che vanno aldilà del contesto fotografico.
L'ultima fotografia che ho postato risale al 2017, da allora un bel pò di foto ne sono passate! Poche cose postate, anche da altri. Peccato... Credo che pochi avranno ancora una
D40, io finchè dura me la tengo! Ho comprato una batteria nuova di zecca (originale ovviamente) di modo che la vita di tale reflex duri per altri anni. Sinceramente non ho la necessita di "cambiare" anche se, nel momento in cui scrivo, ho una D5000 usata, immacolata che ha bisogno di essere sfruttata! Guardo sempre le novità in "casa Nikon" e, forse sono gusti personali, avendo avuto in mano qualche "reflex" analogica, non so... ho bisogno di qualcosa più "artigianale" e meno tecnologico. La D5000 l'ho voluta comprare perchè è ancora "abbastanza" grezza rispetto alla altre D5xxx, sia i video che il "Live View", come il GPS (optional) non me ne frega nulla, così come delle scene, magari utili ai più ma ancora neanche provati. Mi è piaciuta perchè la reputo adatta a quello che voglio fare io, gusti personali, nulla di più e nulla di meno. Prima di comprarla ho setacciato un pò la guida, la pagina ufficiale, evitando i forum. Guardavo le immagini sulle caratteristiche, mi è piaciuta molto come "design". Non ho nemmeno considerato la D3xxx, pensavo ad una D7000 ma, oltre che non è facile trovare qualcosa, è ancora abbastanza "quotata" e, spendere poco per prendere un qualcosa di "sfruttato" sinceramente non mi andava. Voglio andare sul sicuro, e poi secondo me la D7000 o al massimo la D7200 è bella grossa, non ho pretese da "studi fotografici" anche se... si potrebbe benissimo discorrere sui pro o contro... ma non è qui che ne voglio discutere.
Poi appena che è arrivata, ho messo "M" e ho iniziato a fare qualche foto di prova, regolando anche sui controlli immagine, mi piace modificare in base alla scena che voglio fotografare.
Lasciando da parte questo (magari direte... chissenefrega!

) dopo aver fatto "pulire" la mia D40 (ottobre 2018), per un pò ho fatto poche fotografie, non perchè non volevo che si "sporcasse"

ma perchè avevo accantonato gli obiettivi "standard" e ripiegato su un paio AF, senza motore auto-focus per capirci. Varia anche per i periodi, se non "sento" dentro la voglia è inutile scattare tanto per fare qualcosa. Prendevo abbastanza spesso la mia macchina fotografica, sia per non "ammuffirla" sia per farla uscire, un pò come se avessi un cagnolino da far passeggiare, senza che... facesse i bisogni dove non dovrebbe!
Diverse fotografie scattate tra novembre del 2018 e gennaio 2019 quando sono andato a Verona e un giorno a Venezia.
Inserirò qualcosina...
Ci sarebbero altre foto, ma poi ne inserirò altre... Tutte sono state scattate in M mode, e manual focus. Avevo con me il Nikkor AF 50mm f/1.8D, un paio di filtri fotografici (purtroppo, in quel giorno, a Venezia c'era nebbia fin dal mattino, era il 28 dicembre) ed anche a Verona, almeno i primi giorni (24 e 25 dicembre, se non ricordo male) c'era nebbia. Non avevo con me un filtro "giallo" lo avrei comprato successivamente, per cui mi portai un ND06 e un "warming" che funge anche da Skylight 1A (diciamo adatto per la nebbiolina)... ma che bisogna far attenzione in quanto "scalda" un pò le immagini. Un esempio in queste
Poi qualcuna con ND06
L'ultima con un "trucchetto" ereditato dall'analogico, niente postproduzione o fotoritocco, fatto sul posto.
Le ultime fotografie scattate con il telecomando remoto, ed ovviamente appoggiando la D40 in supporti di fortuna.
Buona visione e buon Ferragosto a chi vedrà/leggerà!