QUOTE(Lucdag @ Nov 13 2007, 05:01 PM)

mi dispiace di aver creato scompiglio nel forum, per� questa cosa da una azienda cosi seria come la nikon non me l'aspettavo.
anche molti altri amici che usano nikon sono rimansti sconvolti dalla cosa.
vi ripeto volevo solo avere dei chiarimenti.
Rimane il fatto che sono felicissimo dell'acquisto della D40 senza ripensamenti
Non hai creato nessuno scompiglio.
Piuttosto non capisco cosa imputi alla nikon di "poco serio".
La pulizia � un servizio extra, ed � normale che se lo facciano pagare (sapevo di meno, ma ho i prezzi di 2 anni fa).
Da cosa sono rimasti sconvolti i tuoi amici? dal fatto che il servizio si paghi? o dal fatto che entra polvere nella camera oscura della fotocamera?
Sono tuttte e due cose normalissime.
Quando sviti il tappo anche un po' di limatura i plastica si pu� staccare. Poi ti ho gi� detto che la polvere viene richiamata e messa in circolazione dal movimento dello zoom.
Il sensore � attraversato da campi elettrici e quindi attira la polvere per via elettrostatica.
Fattene una ragione, come hanno fatto tutti.
La tecnologia ci prova a correre ai ripari.
Le nuove D300 hanno lo scrollapolvere cos� come altre marche lo hanno adottato prima, per� spesso la polvere si appiccica assieme alla stessa umidit� dell'aria che si condensa, e non va bvia n� con la sgrullata elettrica e nemmeno con la pompetta.
In questo caso � necessaria una pulizia con il materiale apposito.
Lo si compra e con una confezione ci tiri avanti un paio di anni, oppure quando proprio non ne p�uoi fare a meno la mandi in laboratorio e fai guadagnare qualcosa anche a loro!