Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Moua
QUOTE(texcarlo @ Dec 12 2007, 09:04 PM) *
Per il punto 3, vai tranquillo usala tranquillamente in manuale, perchè il flash funziona in completo automatismo anche in posizione M.
Scegli il tempo e il diaframma che vuoi e magia il flash funziona in perfetto automatismo


Grazie, quindi avevo inteso bene, anche se ritengo che ci saranno dei limiti di tempo/diaframma oltre i quali anche il flash non riesce ad esporre corretamente.

QUOTE(stb-5000 @ Dec 12 2007, 09:38 PM) *
il flash interno della macchina lo puoi impostare su TTL (default) o manuale regolazione 14

se lasci il flash in TTL, il lampo si interrompe quando l'esposizione è corretta, eventualmente puoi aumentare o diminuire la potenza del lampo regolando la compensazione luce flash

se invece imposti il lampo in manuale devi regolare la potenza del lampo in base al diaframma, distanza e iso.


Non è ben chiaro se la regolazione del flash avviene sulla potenza o a potenza massima sul tempo del lampo.

Per il momento uso la modalità flash TTL e non la manuale. Grazie per le risposte
stb-5000
QUOTE(Moua @ Dec 12 2007, 10:14 PM) *
Grazie, quindi avevo inteso bene, anche se ritengo che ci saranno dei limiti di tempo/diaframma oltre i quali anche il flash non riesce ad esporre corretamente.


il tempo non influisce l'esposizione con il flash (nel limite del tempo di sicronizzazione che per la D40 è 1/500), influisce invece il diaframma e gli Iso. con un certo diaframma e con un certo iso non supera la distanza indicata nella tab del manuale a pag 117

QUOTE(Moua @ Dec 12 2007, 10:14 PM) *
Non è ben chiaro se la regolazione del flash avviene sulla potenza o a potenza massima sul tempo del lampo.


la regolazione del flash avviene sul tempo del lampo, non sulla potenza
texcarlo
Comunque il flash funziona in completo automatismo TTL anche con il selettore della macchina su "M"
Paolo.72
QUOTE(ef67 @ Dec 6 2007, 11:49 AM) *
posta le foto, magari al Bar, e si puo' provare a lavorarle


Fatto, se vuoi darci un'occhio wink.gif

Ah, era a riguarda il disturbo delle griglie sul soggetto...
romeo87
ciao a tutti, ho compratoda poco una d40, devo di ke mi sto divertendo anche se trovo alcune pecche.comunque devo ancora imparare molto in manuale.
volevo chiedere a quelli di voi che sono davvero esperti, un elenco degli obiettivi meno costosi per la nostra macchina,suddivisi per tipologia. credo possa essere utile per tutti magari affiancare anche un prezzo medio dell'obbiettivo al fine di sapere a cosa affidarsi in caso di volontà e mancanza di liquidità

a prestissimo.
dedy
Anche in risposta a montolivo:

Yuuuuuhu!
Mi è arrivato il 50ino 1.8...domani passo a prenderlo! smile.gif

Lo trovi intorno ai 130€, focheggi però in manuale. wink.gif
Paolo.72
QUOTE(montolivo87 @ Dec 13 2007, 08:28 PM) *
ciao a tutti, ho compratoda poco una d40, devo di ke mi sto divertendo anche se trovo alcune pecche.comunque devo ancora imparare molto in manuale.
volevo chiedere a quelli di voi che sono davvero esperti, un elenco degli obiettivi meno costosi per la nostra macchina,suddivisi per tipologia. credo possa essere utile per tutti magari affiancare anche un prezzo medio dell'obbiettivo al fine di sapere a cosa affidarsi in caso di volontà e mancanza di liquidità

a prestissimo.


Ciao e benvenuto...premesso che non sono espertissimo, ma ti posso dire che se vuoi usufruire dell'autofocus le possibilità sono un pò più ristrette...comunque, c'è QUESTA EXPERIENCE che fa sicuramente al caso tuo...
spawn75
ciao,
ho da poco preso una Nikon D40, da meno di una settimana.

volevo unirmi al gruppo e al forum

Grazie!
spawn75
570 scatti con la prima carica, non mi pare male!

messicano.gif
paolopetrone
QUOTE(piramass @ Dec 20 2007, 05:40 PM) *
ciao,
ho da poco preso una Nikon D40, da meno di una settimana.

volevo unirmi al gruppo e al forum

Grazie!



Ciao piramass e benvenuto tra noi. (D40-D40x) messicano.gif
Zebra3
QUOTE(piramass @ Dec 20 2007, 05:40 PM) *
ciao,
ho da poco preso una Nikon D40, da meno di una settimana.

volevo unirmi al gruppo e al forum

Grazie!



Benvenuto tra noi e passa al bar, "d40 gradi all'ombra"
spawn75
grazie.gif

si si,
già lo tengo d'occhio!
cary
benvenuto piramas.
vedrai ke ti troverai bene nel club wink.gif
spawn75
inizio subito con le richieste...

nessuno ha la D40/X abbinata al 105 mirco f2.8 VR ?
stb-5000
benvenuto nel club anche da parte mia

per il micro, forse domani si.... se arriva!!

cosa ti interessava?
spawn75
nulla di particolare,
ma sapere come lavorava con la D40,
magari vedere qualche scatto.

Grazie
stb-5000
penso che lavori molto bene, dai commenti di altri utenti e dai test visti è molto buono già a tutta apertura e nell'uso generale il VR aiuta molto

dovrei ritirarlo domani, dopo natale vedrò di mettere alcuni scatti nel nostro bar
angelo-2006
benvenuto Piramass, 570 scatti,ovviamente credo senza flash vanno + che bene, io ancora non ho avuto modo di vedere i limiti della mia, provero' rolleyes.gif
ezio ferrero
senza flash, dopo le prime ricariche, superi abbondantemente quota 1000, poi dipende sempre da molte cose.
spawn75
570 scatti in condizioni miste, il 60% in interni, naturalmente moltissimi sono prove, visto che la maneggio da pochi giorni.
In interni, uso abbondante del flash.

Mi sono fermato quanto è apparso il messaggio che non potevo più scattare rolleyes.gif
micki.cen83
Io ce l'ho da luglio.E' troppo bella e perfetta.Unici difetti sono la ghiera unica per cambiare diaframmi/tempi come la F80 ne ha due apposta.L'altro difetto è l'essere obbligati a comprare obiettivi appositi con motore swm nikon per messa a fuoco elettronica.Dipende dalla Nikon,in che direzione vuole andare.So che le nuove d3 e d300 non hanno questo problema.Io h il 18-55 e il 55-200 vr.Ma sono stracontento.Che foto!Per cominciare va bene.Poi è piccola e leggera!Tutto in così piccolo!Grande!

Dimenticavo!Ho la nikon d40x!Non l'ho messo!
lenfix
Dopo un pò di assenza dal forum mi ripresento con l'ultimo acquisto.
La piccola, ma grande D40x, è arrivata stasera fresca fresca... messicano.gif
Nei prossimi giorni qualche scatto e impressioni personali.
Intanto auguro a tutti gli amici utenti, amministratori e moderatori un sereno Natale e felice anno nuovo 2008.

a presto
Freddy
terri2
Salve a tutti, mi aggiungo anch'io al club...
Stamattina ho comprato una D40 usata, e mi vorrei subito togliermi un dubbio: in particolari condizioni (ad esempio con scarsa luce) l'icona con il punto interrogativo in basso a sinistra inizia a lampeggiare, premendo il tasto dell'help viene fuori la scritta "Illuminazione scarsa, flash consigliato".
Visto che dà un po' fastidio un'affare che lampeggia per tutto il tempo, e che in realtà a volte la luce non è poi così scarsa, mi chiedevo se questa funzione di aiuto si può togliere rolleyes.gif

Grazie,
Mattia
texcarlo
QUOTE(terri2 @ Dec 23 2007, 06:33 PM) *
Salve a tutti, mi aggiungo anch'io al club...
Stamattina ho comprato una D40 usata, e mi vorrei subito togliermi un dubbio: in particolari condizioni (ad esempio con scarsa luce) l'icona con il punto interrogativo in basso a sinistra inizia a lampeggiare, premendo il tasto dell'help viene fuori la scritta "Illuminazione scarsa, flash consigliato".
Visto che dà un po' fastidio un'affare che lampeggia per tutto il tempo, e che in realtà a volte la luce non è poi così scarsa, mi chiedevo se questa funzione di aiuto si può togliere rolleyes.gif

Grazie,
Mattia


Serve per ricordarti di utilizzare il flash, altrimenti la foto esce mossa.
Per non vedere il punto interrogativo devi usare il selettore su auto e non su PSAM
spawn75
QUOTE(g.snake @ Sep 29 2007, 06:44 PM) *
L'opzione Nef+Jpeg (soltanto di qualità basic sulla D40) è generalmente utilizzata da chi necessita di file Jpeg pronti della stessa immagine di cui si "svilupperà" successivamente il Nef, per poterli organizzare e/o mostrare, come provini, e sui quali operare la scelta preventiva.


RAW + FINE

ciao,
ho inserito il messaggio anche su un altro forum, ma posto pure qui...magari è utile.


Chi vuole avere un RAW + Jpeg Fine,
lo può creare in macchina, scattando solo in RAW.

Impostate lo scatto in RAW e fate la foto.

Dal modo Play, scegliete il nef da elaborare.
Premete OK
Effetti filtro
OK
Bilanciamento colore ( non modificate nulla )
OK

Verrà salvato un Jpeg Fine in macchina.

Potrebbe essere utile, per creare Jpeg da rivedere subito, senza avere tutti scatti doppi ( raw + basic )

Poi la macchina dovrbbe essere anche un pò più veloce a scattare solo in RAW.



( ringrazio rick_c )

Buone Feste.


dedy
QUOTE(piramass @ Dec 25 2007, 06:54 PM) *
RAW + FINE

ciao,
ho inserito il messaggio anche su un altro forum, ma posto pure qui...magari è utile.
Chi vuole avere un RAW + Jpeg Fine,
lo può creare in macchina, scattando solo in RAW.

Impostate lo scatto in RAW e fate la foto.

Dal modo Play, scegliete il nef da elaborare.
Premete OK
Effetti filtro
OK
Bilanciamento colore ( non modificate nulla )
OK

Verrà salvato un Jpeg Fine in macchina.

Potrebbe essere utile, per creare Jpeg da rivedere subito, senza avere tutti scatti doppi ( raw + basic )

Poi la macchina dovrbbe essere anche un pò più veloce a scattare solo in RAW.
( ringrazio rick_c )

Buone Feste.



Grazie, molto, molto interessante! rolleyes.gif
ruggero_r
Ciao a tutti
Mi aggiungo anch'io alla ciurma...
Ho preso la D40 poco prima di Natale, è la mia prima digitale vera.
Finora avevo solo lavorato con reflex analogiche, prima una Olympus OM20, poi una Minolta X200 (infatti ho un bel po' di backlog in negativi e diapo da scanniferare) smile.gif

Ho già provato a lavorare un po' con NX, ma sto scoprendo che ho ancora molto da imparare in fase di ripresa prima di preoccuparmi troppo del post-editing.

Spero di poter proporre presto degli scatti decenti per i commenti dei più esperti.

Intanto sono già fermo con l'upload della fotina 150x150 del profilo...
Nonostante le dimensioni siano rispettate, mi dà errore e non mi permette di caricarla.

A presto!
Ruggero
mrnikomat
Ci sono anch'io!
Me la hanno reagalata, la D40, il 24 dicembre e provengo da una serie di compatte digitali e macchine meccaniche a pellicola (Contax/Yashica, Leica, Nikon F e Nikomat/Nikkormat).
Qualcuno ha accennato all'ergonomia: io pure uso una Leica a telemetro, del tipo a vite M39, e alla fine nelle fotocamere ho imparato ad apprezzare soprattutto la compattezza, perchè all'ergonomia ci si abitua.
E' inutile avere una macchina favolosa se poi non te la puoi portare perchè non sai dove metterla!
In quanto al "problema" delle ottiche senza motore per l'autofocus, bè.....io ho solo vecchie ottiche Nikon AI, quindi il problema non si pone.
Peraltro il telemetro elettronico mi funziona anche con il Tamron Catadiottrico 500 f8 nonostante le istruzioni affermino che non dovrebbe funzionare con obbiettivi di apertura massima inferiore a f 5,6.
La macchina mi ha impressionato per la qualità costruttiva, il peso rassicurante, la dolcezza del rumore di scatto e penso proprio che non potrò non amarla.
Aggiungo che non sarei passato ad una digireflex se non fosse esistito questo gioiellino, in quanto i costi elevati, rispetto all'obsolescenza quasi immediata, mi facevano sembrare l'acquisto uno spreco inutile: invece il prezzo allettante della D40 ha favorito il passaggio; chi me la ha regalata non avrebbe speso sicuramente gli oltre 1000 euro per una qualsiasi altra DSLR così come non l'avrei fatto io.
Perchè non apriamo un post con i risultati fotografici, come hanno fatto quelli della D70/D70s?
Davide
spawn75
QUOTE(mrnikomat @ Dec 29 2007, 09:39 AM) *
Ci sono anch'io!
Me la hanno reagalata, la D40.............
Perchè non apriamo un post con i risultati fotografici, come hanno fatto quelli della D70/D70s?
Davide


ciao!

c'è una discussione al Sushi Bar "D40 gradi all'ombra", dove si postano anche scatti.

Police.gif
ruggero_r
QUOTE(ruggero_r @ Dec 29 2007, 02:42 AM) *
Ciao a tutti
Mi aggiungo anch'io alla ciurma...

Finora avevo solo lavorato con reflex analogiche, prima una Olympus OM20, poi una Minolta X200...

Intanto sono già fermo con l'upload della fotina 150x150 del profilo...
Nonostante le dimensioni siano rispettate, mi dà errore e non mi permette di caricarla.

A presto!
Ruggero


In caso qualcuno si sia chiesto cosa sia una Minolta X-200, correggo l'errore di digitazione, si trattava di una X-700 smile.gif

Per quanto riguarda la fotina 150x150 e l'avatar, ho risolto tutto e sono riuscito a caricare tutte le immagini.

Ciao!
Filippo Daltamura
Un benvenuto nel club dei D40isti a mrNikomat , Ruggero_r e piramass

io ne faccio parte da Marzo del 2007,cioè da quando ho acquistato anch'io la "Chica D40".
Vi aspetto insioeme a tutti glialtri amici d40isti al sushi Bar - D40 gradi all'ombra.

Ciao a tutti e buona luce!.

Filippo - Webmaster24
plozzy82
ciao a tutti ragazzi.. mi aggiungo anche io ai 40isti... sono un completo neofita perciò spero di imparare qualcosa grazie ai tantissimi suggerimenti di questo forum.. intanto posto uno dei miei primi scatti fatti quasi completamente in manuale.. sparate pure a zero xchè ogni commento è ben accetto.. grazie a tutti rolleyes.gif
paolopetrone
QUOTE(plozzy82 @ Jan 3 2008, 08:40 PM) *
ciao a tutti ragazzi.. mi aggiungo anche io ai 40isti... sono un completo neofita perciò spero di imparare qualcosa grazie ai tantissimi suggerimenti di questo forum.. intanto posto uno dei miei primi scatti fatti quasi completamente in manuale.. sparate pure a zero xchè ogni commento è ben accetto.. grazie a tutti rolleyes.gif


Ciao e ben venuto tra noi, l'inquadratura è buona, meno la messa a fuoco non perfetta sul muso del bellissimo cane.

ciao Paolo
stb-5000
hai attivato e selezionato il selettore a sinistra della MF mettendo a fuoco il divano, ma non il muso del cane.
riprova
plozzy82
grazie.. domani proverò ancora wink.gif
gozzomariotto
ciao a tutti
tre giorni fa dopo mesi di intensa riflessione ho deciso di acquistare la mia prima vera macchina fotografica...la d40x inutile dire che le mie competenze non mi consentono di sfruttarne appieno le potenzialità, avrei da porre tante domande ma credo sia giusto all'inizio di un percorso non bruciare le tappe, tentando di "studiare" quali siano le basi della fotografia in generale anche attraverso lo scambio di esperienze. io personalmente sono affascinato dalle pose in luce naturale, per poter fare ciò è necessaria una conoscenza della macchina molto approfondita, ho fatto delle prove ma credo di non aver azzeccato nessuna impostazione...imparare a "leggere le informazioni" è indispensabile...spero di riuscirci senza scoraggiarmi... a presto
Fabio P.
Benvenuti ai nuovi D40isti texano.gif
plozzy82
cosa ne dite di questa? lasciando stare il riflesso della tv che purtroppo nn ci avevo pensato..
ciaociao a tutti unsure.gif
Inguz
Ciao a Tutti e Buon Anno,
io ho acquistato una D40X a luglio del 2007. Devo dire che all'inizio avendo sempre utilizzato reflex tradizionali, mi sono trovato moolto disorientato e le perplessità erano davvero molte. Non riuscivo a "dominare" la macchina fotografica, con grossi problemi sul contrasto, le parti esposte alla luce erano sempre bruciate. Con un po' di pazienza e con le dritte di alcuni utenti del forum grazie.gif , ho imparato a conoscerla e ammetto che i risultati ora sono notevoli!!

angelo-2006
un caloroso benvenuto ai recenti d40ntisti smile.gif
paolopetrone
QUOTE(plozzy82 @ Jan 4 2008, 06:04 PM) *
cosa ne dite di questa? lasciando stare il riflesso della tv che purtroppo nn ci avevo pensato..
ciaociao a tutti unsure.gif


Già va meglio, prova a scattare qualche foto all'aperto.

ciao
Vex
Ciao a tutti!
Sono iscritto da più di un anno ma non ho mai postato dry.gif

Sono possessore di una Coolpix 7900 e di una D40 da Natale 2007 rolleyes.gif

vi lascio una fotina! (iso 400, "bilanciata" e "raddrizzata" con PS)
paolopetrone
QUOTE(Vex @ Jan 5 2008, 03:52 PM) *
Ciao a tutti!
Sono iscritto da più di un anno ma non ho mai postato dry.gif

Sono possessore di una Coolpix 7900 e di una D40 da Natale 2007 rolleyes.gif

vi lascio una fotina! (iso 400, "bilanciata" e "raddrizzata" con PS)


Ottima, complimenti.

ciao Paolo
cary
QUOTE(Vex @ Jan 5 2008, 03:52 PM) *
Ciao a tutti!
Sono iscritto da più di un anno ma non ho mai postato dry.gif

Sono possessore di una Coolpix 7900 e di una D40 da Natale 2007 rolleyes.gif

vi lascio una fotina! (iso 400, "bilanciata" e "raddrizzata" con PS)



bella!!! mi piace
Fabio P.
Oggi mi sono "impegnato" in qualche scatto creativo col 50ino f1,8,ecco i primi risultati...

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

buona luce
Fabio
Lucdag
Ciao a tutti.
ho appena acquistato un obbiettivo 70-300 tamron per la D40, quindi af non funziona.
volevo sapere se qualcuno ha mai montato uno schermo di messa a fuoco ad immagine spezzata, se è una cosa complicata e cosa ne pensate.
tutto ciò chiaramente relativo alla D40


Ciao Luca
Moua
No, ma non so neanche se si può fare.
stb-5000
si è possibile montarlo sulla D40, vedi il post qui sotto e se vuoi leggi tutta la discussione, ma specie con la tua ottica, come dice daniele, non è proprio indicato (con ottiche buie si oscurano i microprismi)
ci avevo fatto un pensiero, ma poi le controindicazioni erano superiori ai benefici, almeno per il mio modo di operare

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...st&p=913828
spawn75
QUOTE(Lucdag @ Jan 5 2008, 08:53 PM) *
volevo sapere se qualcuno ha mai montato uno schermo di messa a fuoco ad immagine spezzata, se è una cosa complicata e cosa ne pensate.
tutto ciò chiaramente relativo alla D40
Ciao Luca


ti riferisci a prodotti simili ai katseye?
Se sono questi, c'è anche il modello per la D40...e mi pare pure di aver visto un experience ( dove veniva citata anche la D40 ) su questi schermini.

ciao
SS750
Ciao a tutti e buon anno(anche se un pò in ritardo),sono anch 'io un nuovo possessore di 40xcon 18-55
e55-200 vr da pochi giorni e sono rimasto meravigliato di cosa si può fare con una reflex digitale!
Io sono un semplice appassionato ed ho usato per qualche anno Pentax MX e MZ50 con24-50f4,50f1.7 e 70-200f4 perciò potrete capire il perchè di tanto stupore,anche se finora ho fatto solo pochi scatti e mi rimane ancora molto da scoprire e soprattutto da imparare.
Credo comunque che frequentando questo interessantissimo forum e approfittando della disponibilità ed esperienza degli appassionati qui presenti tutto questo mi sarà più facile e sicuramente piacevole.


A presto,SS750
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.