Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
paolopetrone
QUOTE(stb-5000 @ Jan 9 2008, 09:38 PM) *
questa è stata fatta con il 28 mm a diaframma 2.8 tempo 1/200 iso 1600 a mano libera

quando ho fatto questa foto non usavo ancora gli iso Auto, in questo caso avrei potuto benissimo scattare a 1/50 e 400 iso
piu scatti a iso bassi e la foto è più nitida, ma la cosa più importatnte è che puoi intervenire un poco in PP senza fare danni, mentre a sensibilità elevate ad ogni piccola modifica in PP il rumore aumenta vistosamente (questa è stata solo raddrizzata e nessuna PP)

il cavalletto non lo uso quasi mai, mi piace uscire leggero, di solito esco con montata un'ottica fissa e per quel giro mi adatto a quella


In effetti ai ragione, ho provato con le mie a 1600iso e ogni volta che provo a modificarle anche leggermente diventano inguardabili.
paolopetrone
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Venezia Piazza S.Marco
D40 su cavalletto piccolo
autoscatto
18mm
1600iso
1/3sec
the_nis
Mica male!
Eh ... Venesia!
Pero' col cavalletto io avrei usato ISO 200 e tempo lungo, l epersone sarebbero state scie indistinguibili, sempre se l'effetto piace.

@ gianni:
l'effetto e' un po' tirato questo genere di fotografia (gusto personale) mi attrae poco.
Per i consigli il forum e' pieno di sezioni, il primo posto da vistare e' il nostro bar (tra di noi siam piu' clementi smile.gif, ma sicuramente le parti del forum deidcate a tecniche fotografiche, fotoritocco e foto (word no word) ti possono mettere in contatto con abili amatori e pro che possono darti delle linee guida efficaci per ottenere risultati migliori
stb-5000
QUOTE(Petro @ Jan 10 2008, 12:20 AM) *
Venezia Piazza S.Marco
D40 su cavalletto piccolo
autoscatto
18mm
1600iso
1/3sec

anche nella tua il rumore è molto contenuto, anche se lasciandola alla massima risoluzione la hai compressa molto, prova sul file originale a scurirla leggermente e applicare un po' di maschera di contrasto (poca solo per aumentare i dettagli senza peggiorare il rumore)
avendo il cavalletto anch'io avrei optato per iso più bassi e probabilmente per un diaframma più chiuso, ma forse è meglio così perchè il movimento eccessivo delle persone avrebbe peggiorato il risultato, oppure impostare la macchina su tempo lungo (iso basso diaframmi chiusi) e congerlare il movimento delle persone con un colpo di flash sincronizzandolo sulla seconda tendina

per la prossima gita a Venezia hai da sperimentare un po' laugh.gif

anjin-san
Salve a tutti,
volevo sottoporre una mia foto alla vostra attenzione.
Accetto qualsiasi critica,soprattutto costruttiva.

Ciao.
grazie.gif
gozzomariotto
QUOTE(anjin-san @ Jan 10 2008, 08:43 AM) *
Salve a tutti,
volevo sottoporre una mia foto alla vostra attenzione.
Accetto qualsiasi critica,soprattutto costruttiva.

Ciao.
grazie.gif

cary
QUOTE(Petro @ Jan 10 2008, 12:20 AM) *
Venezia Piazza S.Marco
D40 su cavalletto piccolo
autoscatto
18mm
1600iso
1/3sec


bella.mi piace wink.gif
QUOTE(the_nis @ Jan 10 2008, 12:58 AM) *
Mica male!
Eh ... Venesia!
Pero' col cavalletto io avrei usato ISO 200 e tempo lungo, le persone sarebbero state scie indistinguibili, sempre se l'effetto piace.


anke quest'idea nn è male.forse sarebbe stata anke utile su una d40x? o sbaglio?
the_nis
QUOTE(cary @ Jan 10 2008, 12:46 PM) *
bella.mi piace wink.gif
anke quest'idea nn è male.forse sarebbe stata anke utile su una d40x? o sbaglio?


Non sbagli.
E sarebbe utile anche con una D3 penso, la macchina conta poco e' l'idea che fa la foto e l'esperienza ti permette di trasformare la tua idea in una bella immagine.

@ STB-5000:
Al lampo con sicnro sulla seconda tendina non avevo pensato (non avendolo mai avuto finora), pero' mi sa che per bloccare la gente a quella distanza ci vorrebbe un lampeggiatore potente o sbaglio?

@anjin-san:
La foto non e'male, ma la compsizione non mi convince anche se non so spiegare perche' (e del resto mica sono un guru smile.gifsmile.gif)

Ciao
anjin-san
QUOTE(the_nis @ Jan 10 2008, 03:19 PM) *
@anjin-san:
La foto non e'male, ma la compsizione non mi convince anche se non so spiegare perche' (e del resto mica sono un guru smile.gifsmile.gif)

Ciao



Purtroppo la composizione è stata obbligata dal fatto che non avevo il cavalletto,e mi sono dovuto appoggiare ad un muretto.

Ciao
stb-5000
QUOTE(the_nis @ Jan 10 2008, 03:19 PM) *
@ STB-5000:
Al lampo con sicnro sulla seconda tendina non avevo pensato (non avendolo mai avuto finora), pero' mi sa che per bloccare la gente a quella distanza ci vorrebbe un lampeggiatore potente o sbaglio?


SB600 a 200 iso diaframma 8 e parabola impstata su 50 mm (angolo di campo orrizzontale 46°) arriva a 5.5 mt, con diaframma 5.6 a 8 mt, si potrebbe tentare.
the_nis
Grazie stb-5000
Purtroppo il flash non e' il mio campo, ma ci sono pagine e pagine sul suo utilizzo, quindi prima o poi...

Cambiando discorso, ho visto che usi il 24-120 VR, devo dire che e' un obiettivo che alletta, anche se prima devo pensare ad altro, cosa ne pensi?
stb-5000
era un'ottica che mi lasciava un po' dubbioso, mi attirava il range di focali che copriva ed il VR, un po' meno la luminosità un po'scarsa.

avevo letto diversi commenti qui sul forum, inizialmente era un'ottica molto apprezzata (ai tempi della D100 e D70), poi con l'evento delle macchine più performanti 10/12 mp non è stato più apprezzato ed anzi molto criticato.

In effetti come detto da molti (c'era stata una prova completa di Giallo su quest'ottica fatta molto bene) funziona efregiamente su macchine da 6 mp, oltre mostra un po' i suoi limiti, l'ottica non riesce a sfruttare pienamente i nuovi sensori.

In ogni caso, passato il primo momento di adattamento al VR, mi trovo molto bene ed è un'ottica molto versatile, il VR aiuta molto ed essendo AFS è perfetto con la D40


paolopetrone
QUOTE(the_nis @ Jan 10 2008, 12:58 AM) *
Mica male!
Eh ... Venesia!
Pero' col cavalletto io avrei usato ISO 200 e tempo lungo, l epersone sarebbero state scie indistinguibili, sempre se l'effetto piace.

@ gianni:
l'effetto e' un po' tirato questo genere di fotografia (gusto personale) mi attrae poco.
Per i consigli il forum e' pieno di sezioni, il primo posto da vistare e' il nostro bar (tra di noi siam piu' clementi smile.gif, ma sicuramente le parti del forum deidcate a tecniche fotografiche, fotoritocco e foto (word no word) ti possono mettere in contatto con abili amatori e pro che possono darti delle linee guida efficaci per ottenere risultati migliori


Grazie the nis, tieni presente che avevo da poco acquistato la D40, circa 15 giorni, la foto è stata eseguita in completo automatismo, quindi i 1600iso e i tempi di scatto sono impostati dalla fotocamera, sono una serie di foto prova per verificarne la funzionalità e prendere pratica con la piccola. smile.gif
paolopetrone
QUOTE(stb-5000 @ Jan 10 2008, 07:47 AM) *
anche nella tua il rumore è molto contenuto, anche se lasciandola alla massima risoluzione la hai compressa molto, prova sul file originale a scurirla leggermente e applicare un po' di maschera di contrasto (poca solo per aumentare i dettagli senza peggiorare il rumore)
avendo il cavalletto anch'io avrei optato per iso più bassi e probabilmente per un diaframma più chiuso, ma forse è meglio così perchè il movimento eccessivo delle persone avrebbe peggiorato il risultato, oppure impostare la macchina su tempo lungo (iso basso diaframmi chiusi) e congerlare il movimento delle persone con un colpo di flash sincronizzandolo sulla seconda tendina

per la prossima gita a Venezia hai da sperimentare un po' laugh.gif


Tutto molto giusto, proverò come dici ad elaborarla, avevo già tentato da inesperto e in effetti il rumore è peggiorato alla grande.
Per il consiglio sul flash sincronizzato sulla seconda tendina devo dire che per il momento mi allineo a the nis blink.gif

devo sperimentare prima messicano.gif , se aspetto la prossima gita a Venezia rischio di appendere la fotocamera al chiodo biggrin.gif



QUOTE(cary @ Jan 10 2008, 12:46 PM) *
bella.mi piace wink.gif
anke quest'idea nn è male.forse sarebbe stata anke utile su una d40x? o sbaglio?

Ciao cary , buon intenditore, l'idea è sicuramente adatta anche per la D40x.

ciao
paolopetrone
QUOTE(anjin-san @ Jan 10 2008, 08:43 AM) *
Salve a tutti,
volevo sottoporre una mia foto alla vostra attenzione.
Accetto qualsiasi critica,soprattutto costruttiva.

Ciao.
grazie.gif


La foto mi piace, deve, Er Colosseo! forse avrei eseguito anche uno scatto in grandangolo tipo 18mm.

ciao
paolopetrone
QUOTE(stb-5000 @ Jan 10 2008, 05:42 PM) *
era un'ottica che mi lasciava un po' dubbioso, mi attirava il range di focali che copriva ed il VR, un po' meno la luminosità un po'scarsa.

avevo letto diversi commenti qui sul forum, inizialmente era un'ottica molto apprezzata (ai tempi della D100 e D70), poi con l'evento delle macchine più performanti 10/12 mp non è stato più apprezzato ed anzi molto criticato.

In effetti come detto da molti (c'era stata una prova completa di Giallo su quest'ottica fatta molto bene) funziona efregiamente su macchine da 6 mp, oltre mostra un po' i suoi limiti, l'ottica non riesce a sfruttare pienamente i nuovi sensori.

In ogni caso, passato il primo momento di adattamento al VR, mi trovo molto bene ed è un'ottica molto versatile, il VR aiuta molto ed essendo AFS è perfetto con la D40


In che senso ti sei dovuto adattare al VR? non dovrebbe essere di aiuto? ti faccio questa domanda in quanto ad oggi di questo VR non se ne possa fare a meno.
paolopetrone
QUOTE(Petro @ Jan 10 2008, 11:07 PM) *
Grazie the nis, tieni presente che avevo da poco acquistato la D40, circa 15 giorni, la foto è stata eseguita in completo automatismo, quindi i 1600iso e i tempi di scatto sono impostati dalla fotocamera, sono una serie di foto prova per verificarne la funzionalità e prendere pratica con la piccola. smile.gif


Ora che ci ripenso l'unico intervento è stato quello di disinserire intenzionalmente il flash. biggrin.gif
the_nis
Buongiorno a tutti mi scuso per la forzata assenza.
Grazie stb-5000 per la recensione dell'obiettivo, con calma sto cercando gli interventi sugli argomenti di mio interesse, ma questo forum e' infinito.

Petro non ti devi dispiacere, la foto è comunque bella ed immagino sia un bel ricordo bloccato che resterà wink.gif

Io fotografo da circa 7 anni (e nonostante ciò... sc....pa), questa è la prima reflex (mia) che uso, nonostante la conoscenza delle teorie spesso mi capita di tornare a casa e guardando le foto dire:
se avessi fatto...

L'importante è che la foto ci sia. Io amo avere i ricordi dei miei viaggi e delle situazioni che vivo ne frattempo qualche scatto decente sui 20000 all'anno (e più che si possono fare) viene fuori. smile.gifsmile.gif
stb-5000
QUOTE(Petro @ Jan 11 2008, 12:13 AM) *
In che senso ti sei dovuto adattare al VR? non dovrebbe essere di aiuto? ti faccio questa domanda in quanto ad oggi di questo VR non se ne possa fare a meno.

mi sono dovuto adattare al VR nel senso che è stata la pirma ottica con stabilizzatore e all'inizio, quando scattavo, non lasciavo il tempo all'ottica di stabilizzarsi completamente, poi ho capito il mio difetto e non ho più avuto problemi, con l'uso ti abitui e ti accorgi che aiuto moltissimo, praticamente non più foto mosse.
Zebra3
QUOTE(the_nis @ Jan 10 2008, 03:19 PM) *
Non sbagli.
E sarebbe utile anche con una D3 penso, la macchina conta poco e' l'idea che fa la foto e l'esperienza ti permette di trasformare la tua idea in una bella immagine.



Concordo, è l'idea che fa la foto. Solo che con la D3, molto probabilmente, potendo arrivare a più di 6000 iso si srebbero potuti bloccare i movimenti. Anche questa potrebbe essere un'idea, che se non si hanno 5000 euro, non si può realizzare hmmm.gif
the_nis
QUOTE(Zebra3 @ Jan 11 2008, 02:52 PM) *
Concordo, è l'idea che fa la foto. Solo che con la D3, molto probabilmente, potendo arrivare a più di 6000 iso si srebbero potuti bloccare i movimenti. Anche questa potrebbe essere un'idea, che se non si hanno 5000 euro, non si può realizzare hmmm.gif

... gia' e che le mie ideee si fermano moooolto prima dei 5000 euro della D3 smile.gif.

Ovvio che una macchina performante permette una creativita' e possibilita' migliori di ottenere buone foto, ma senza idee si puo' avere qualsiasi mezzo e i risultati saranno sempre "normali".
O no?
marcoroar
QUOTE(Petro @ Jan 10 2008, 12:20 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Venezia Piazza S.Marco
D40 su cavalletto piccolo
autoscatto
18mm
1600iso
1/3sec


Con 1/3 sec ed il 18-200 VR .... a 18mm ce la faccio senza cavalletto! rolleyes.gif

Spacconerie a parte.... hai ridotto il rumore in PP ? ne vedo molto poco ! certo che la nostra D40 di rumore ne tira fuori proprio poco ! sarà che io mi accontento.... ma sono proprio soddisfatto della mia compattina che compie un anno proprio questa settimana .... che con il tuttofare VR ... mi è diventata una compattona!!

Buoni scatti a tutti
spawn75
compattina-compattona?
ma non è una reflex ?!?!

messicano.gif
marcoroar
QUOTE(piramass @ Jan 11 2008, 08:21 PM) *
compattina-compattona?
ma non è una reflex ?!?!

messicano.gif


Mah ! era quello che pensavo anche io.... poi hanno cominciato tutti a dire che era una poco più di una compata.... ( invidiosi !) comunque la nostra, cari signori, è una signora reflex che per noi poveri umani... a cui non serve una D3 o una D300 per fare belle foto... basta e avanza!

Buoni scatti a tutti!
the_nis
QUOTE(marcoroar @ Jan 11 2008, 08:42 PM) *
Mah ! era quello che pensavo anche io.... poi hanno cominciato tutti a dire che era una poco più di una compata.... ( invidiosi !) comunque la nostra, cari signori, è una signora reflex che per noi poveri umani... a cui non serve una D3 o una D300 per fare belle foto... basta e avanza!

Buoni scatti a tutti!

Pollice.gif
paolopetrone
QUOTE(marcoroar @ Jan 11 2008, 08:03 PM) *
Con 1/3 sec ed il 18-200 VR .... a 18mm ce la faccio senza cavalletto! rolleyes.gif

Spacconerie a parte.... hai ridotto il rumore in PP ? ne vedo molto poco ! certo che la nostra D40 di rumore ne tira fuori proprio poco ! sarà che io mi accontento.... ma sono proprio soddisfatto della mia compattina che compie un anno proprio questa settimana .... che con il tuttofare VR ... mi è diventata una compattona!!

Buoni scatti a tutti


No assolutamente, ho provato ma la foto peggiora, quindi è così come la vedi, non c'è che dire per la piccolina wink.gif
mircob
QUOTE(marcoroar @ Jan 11 2008, 08:42 PM) *
Mah ! era quello che pensavo anche io.... poi hanno cominciato tutti a dire che era una poco più di una compata.... ( invidiosi !) comunque la nostra, cari signori, è una signora reflex che per noi poveri umani... a cui non serve una D3 o una D300 per fare belle foto... basta e avanza!

Buoni scatti a tutti!

Non facciamoci caso a quei poveretti, tanto la nostra fa foto di qualità paragonabile alle altre.( D2x compresa, ci sono le prove sul forum).
L'unico neo è che bisogna spendere qualcosa di più per gli obiettivi motorizzati.Per il resto se sei un professionista è giustificato prendere D3 D300 altrimenti meglio investire in ottiche di qualità.
Ciao.
paolopetrone
appena sfornate, questa sera (a proposito dei 200iso con lunghe esposizioni)Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

18mm
f 7
200iso
10sec
treppiedi
scatto remoto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. ancora, questa sera, come dice stb-5000, bisogna provare messicano.gif

45mm
f11
200iso
10sec
treppiedi
scatto remoto
mircob
QUOTE(Petro @ Jan 11 2008, 10:40 PM) *
appena sfornate, questa sera (a proposito dei 200iso con lunghe esposizioni)

Belle,soprattutto la prima.Peccato la gru nella seconda.Ciao.
oldfox
mi aggiungo al club dei possessori della mitica d40x rolleyes.gif
paolopetrone
QUOTE(mircob @ Jan 11 2008, 10:52 PM) *
Belle,soprattutto la prima.Peccato la gru nella seconda.Ciao.


Hai perfettamente ragione, anche nell'angolo in basso a sinistra c'è un elemento di disturbo, voglio fare delle prove per verificare la nitidezza con impostazioni a vari iso ed eventualmente ricevere dei consigli da i più esperti o se questo è il massimo ottenibile o se dipende dai 6mp.

ciao e grazie
paolopetrone
QUOTE(oldfox @ Jan 11 2008, 11:07 PM) *
mi aggiungo al club dei possessori della mitica d40x rolleyes.gif


Benvenuto al club.

ciao
paolopetrone
QUOTE(oldfox @ Jan 11 2008, 11:07 PM) *
mi aggiungo al club dei possessori della mitica d40x rolleyes.gif


Benvenuto al club.

ciao
paolopetrone
QUOTE(stb-5000 @ Jan 11 2008, 08:13 AM) *
mi sono dovuto adattare al VR nel senso che è stata la pirma ottica con stabilizzatore e all'inizio, quando scattavo, non lasciavo il tempo all'ottica di stabilizzarsi completamente, poi ho capito il mio difetto e non ho più avuto problemi, con l'uso ti abitui e ti accorgi che aiuto moltissimo, praticamente non più foto mosse.


Quindi l'ottica non si stabilizza subito? se scatti velocemente si rischia il mosso? il VR del 24-120 è il VRII? oppure il VRII è più veloce nello stabilizzarsi? stavo guardando le caratteristiche ho notato che ha anche un bel diametro filtri 72mm per un'apertura massima diciamo nella norma di f3,5.
stb-5000
QUOTE(Petro @ Jan 11 2008, 11:12 PM) *
Hai perfettamente ragione, anche nell'angolo in basso a sinistra c'è un elemento di disturbo, voglio fare delle prove per verificare la nitidezza con impostazioni a vari iso ed eventualmente ricevere dei consigli da i più esperti o se questo è il massimo ottenibile o se dipende dai 6mp.

ciao e grazie

direi che stai sperimentando molto bene, e come vedi i risultati non mancano

riguardo alla nitidezza, le avrei contrastate un pochino di più e applicato un po' di maschera di contrasto

come avevi impostato i dati in macchina? eventualmente della seconda allega il file non compresso con i dati exif visibili
Zebra3
Sul lungomare di Reggio
the_nis
Le foto in notturna sono sempre suggestive.
@Petro:
la prima e' davvero bella, la seconda ha qualche elemento di distrubo (gru e particolari) se il luogo e' a portata di mano, forse con due passi avanti e dando un po piu' spazio all'acqua.

Zebra3:
fatta a mano libera? Sembra un po' mossa, ma e' un mosso che a me non da fastidio.

Ciao
Zebra3
Certo, mano libera. Però mi sa che ho sbagliato topic. Le foto vanno postate in bar a d40gradi all'ombra laugh.gif
stb-5000
QUOTE(Petro @ Jan 12 2008, 12:11 AM) *
Quindi l'ottica non si stabilizza subito? se scatti velocemente si rischia il mosso? il VR del 24-120 è il VRII? oppure il VRII è più veloce nello stabilizzarsi? stavo guardando le caratteristiche ho notato che ha anche un bel diametro filtri 72mm per un'apertura massima diciamo nella norma di f3,5.

il 24-120 è un VR prima serie, non ne ho altri per fare un paragone, però dalle discussioni lette bisogna anche le altre ottiche hanno un tempo minimo di stabilizazione, che comunque quando lo usi senti e vedi quando si sta stabilizzando, e appena ti sei abituato diventa automatico, se scatti in continuo e con AFC ti mantiene la stabiizzazione e non corri rischio di mosso.

x Zebra3
vedo che anche tu stai sperimentatndo le riprese in notturna, ma non pretendere troppo dallo stabilizzatore, 1/3 a 200mm è veramente eccessivo!, comunque l'immagine è gradevole
Lametino86
Salve!! mi unisco a voi in quanto felicissimo possessore D40 (mi sono fatto un regalino a natale)!! un saluto a tutti voi spero di trovare consigli e xkè no anche critiche costruttive... ecco una fotina di cui vado particolarmente fiero.. in notturna il castello di San Teodoro un quartiere della mia città
oldfox
ho fatto una foto al buio senza flash.....
risultato :
pixel rossi !!!!!
dovrebbero essere 3.... che fare???
la macchina è arrivata ieri....ma in ltr riparano gli hot pixel????
ne vale la pena????
l'ho presa online.....ma nella mia citta' c'e' un rivenditore nikon....
helpetto grazie.gif
oldfox
dimenticavo...l'ho visto su un jpeg....
nel nef dovrebbe essere 1 solo pixel???(vedendo l'esempio sul sito dove si puo' scaricare pixelfixer.....)
spawn75
ciao,
io ne ho 8 di hotpixel.
Purtroppo me ne sono accorto, dopo che ho pagato...la macchina l'avevo testata per 3 giorni, ma non mi era venuto in mente di fare una foto nera.
Bene, ho chiuso a f22, 1/4000 e taac...ecco il mio bel puntino sul lato inferiore destro.

Non ho voluto mandara in assitenza, perchè non mi da fastidio...e poi sarei rimasto senza macchina, proprio nel periodo che mi serviva.

Magari, quando rriverà il momento di spedirla a Ltr...sistemeranno anche questo difetto.
Fabio P.
Giorno a tutti,dopo aver letto di questi hotpixel ho voluto fare una prova pure io come ha suggerito piramass (1/4000, F22) e non ho trovato niente per fortuna..sgrat sgrat messicano.gif

Se ci sono questi pixel rossi si vedono tranquillamente,cioè si identificano subito?

grazie
Fabio
spawn75
provate questo programma:
DeadPixelTest

Raccomando sempre di scattare in raw.

Per esempio,
se io seguo le istruzioni di quel sito, converto il nef in tiff e lo carico con quel software,
ho ho nessun hotpixel!

QUOTE
fate uno scatto con la fotocamera impostata in manuale, possibilmente in formato RAW e un tempo alto, 25 o 30 secondi;

mettete a fuoco un oggetto qualsiasi e prima di scattare mettete il tappo sull’obbiettivo, il tutto possibilmente in ambiente scuro per evitare “spifferi” di luce.



con tempi lunghi, gli iso si alzano, quindi gli hot pixel dovrebbero essere più evidenti.

Se con quel software, carico un mio scatto a f22 1/4000s, iso200..
trovo su uno scatto completamente nero, il puntino rosso.
Fabio P.
Troppo sbatti e possibilità di seghe mentali conoscendomi non dormirei la notte messicano.gif ,per ora sono ultra soddisfatto delle foto che sforna la chica nonostante un cattivo fotografo (io) e quindi me la godo il piu' che posso,queste reflex digitali sono stupefacenti pero' spesso personalmente rischio di cadere in isterismi tra polvere sul sensore,hotpixel e chi piu' ne ha piu' ne metta,io sono dell'idea che bisogna curare al 1000% tutta la attrezzatura spesso pero' si cade come dicevo sopra in seghe mentali inutili,anche perchè dipende sempre anche su che monitor si vede il risultato.Leggo tantissimo questo forum per documentarmi e molti altri,spesso un cattivo monitor fa sembrare una foto "errata" che vista su un monitor migliore e ben calibrato è perfetta,questo è il mondo tecnologico della fotografia digitale...imho.

buona luce
Fabio
spawn75
QUOTE(Gninut @ Jan 12 2008, 01:44 PM) *
Giorno a tutti,dopo aver letto di questi hotpixel ho voluto fare una prova pure io come ha suggerito piramass (1/4000, F22) e non ho trovato niente per fortuna..sgrat sgrat messicano.gif

Se ci sono questi pixel rossi si vedono tranquillamente,cioè si identificano subito?

grazie
Fabio



avrai ottenuto una foto nera..completamente nera.
Se la metti a monitor al 100% o anche di +, la setacci bene bene..e non vedi nessun punto rosso...non ne dovresti avere.
cmq, fai lo scan con quel software.

Scatta in raw per questi esperimenti.

ciao
paolopetrone
QUOTE(the_nis @ Jan 11 2008, 08:14 AM) *
Buongiorno a tutti mi scuso per la forzata assenza.
Grazie stb-5000 per la recensione dell'obiettivo, con calma sto cercando gli interventi sugli argomenti di mio interesse, ma questo forum e' infinito.

Petro non ti devi dispiacere, la foto è comunque bella ed immagino sia un bel ricordo bloccato che resterà wink.gif

Io fotografo da circa 7 anni (e nonostante ciò... sc....pa), questa è la prima reflex (mia) che uso, nonostante la conoscenza delle teorie spesso mi capita di tornare a casa e guardando le foto dire:
se avessi fatto...

L'importante è che la foto ci sia. Io amo avere i ricordi dei miei viaggi e delle situazioni che vivo ne frattempo qualche scatto decente sui 20000 all'anno (e più che si possono fare) viene fuori. smile.gifsmile.gif


Ti ringrazio, non sono dispiaciuto, anzi sono molto contento di discutere con tutti voi o ricevere critiche, per quanto mi riguarda è una passione che coltivo da circa 15 anni con alti e bassi e tornata alla grande con l'acquisto della D40, (non farò l'elenco delle macchine fotografiche avute o che ancora possiedo) prima di iscrivermi al forum non avevo occasioni di confrontarmi o discutere con altre persone che condividono la stessa passione e questo è merito vostro ed è molto bello. grazie.gif a tutti
paolopetrone
QUOTE(stb-5000 @ Jan 12 2008, 12:15 AM) *
direi che stai sperimentando molto bene, e come vedi i risultati non mancano

riguardo alla nitidezza, le avrei contrastate un pochino di più e applicato un po' di maschera di contrasto

come avevi impostato i dati in macchina? eventualmente della seconda allega il file non compresso con i dati exif visibili


grazie stb-5000
Nikon D40 18-55 ora 17.59
focale a 45mm
tempo di esposizione 10sec
programma esposizione manuale
apertura diaframma f11
sensibiltà iso200
bilanciamento del bianco automatico
nitidezza +1
contrasto normale
saturazione normale

Finalmente dopo varie volte che mi consigli di applicare la maschera di contrasto guru.gif (non sapevo nemmeno cosè hmmm.gif ) sono riuscito a trovarla smile.gif ora la sperimenterò, è da poco che uso un programma di fotoritocco e stò cercando di capirci qualcosa.
In proposito ho visto che la maschera di contrasto a dei cursori di regolazione, vanno regolati con impostazioni fisse? oppure regolati guardando la foto e cercarcando di trovare l'impostazione migliore?

ciao grazie.gif
paolopetrone
QUOTE(Zebra3 @ Jan 12 2008, 01:46 AM) *
Sul lungomare di Reggio


A me piace, anche quel leggero sfocato sui lampioni l'atmosfera è più bella, complimenti Pollice.gif

ciao
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.