Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
stb-5000
ho visto la tua gallery, alcune foto sono veramente belle, anche quella che hai postato mi piace, anche se mi disturba un po' la rete, come ti hanno detto sopra o ti avvicinavi di più in modo da fotografare tra le maglie della rete oppure la sfuocavi completamente
cary
QUOTE(Moua @ Dec 5 2007, 09:56 PM) *
La griglia si può eliminare avvicinandoti molto alla stessa (pochi cm) e usando diaframmi aperti. La profondità di campo in questo caso si riduce notevolmente e praticamente la rete svanisce.



sbaglio o si può eliminare anke con la messa a fuoco manuale? unsure.gif
Moua
QUOTE(cary @ Dec 5 2007, 10:11 PM) *
sbaglio o si può eliminare anke con la messa a fuoco manuale? unsure.gif


In realtà Carmine quando ho risposto non avevo proprio pensato all'autofocus, sono ancora giovane col digitale, però manuale o AF il concetto è lo stesso
Zebra3
QUOTE(Moua @ Dec 5 2007, 09:56 PM) *
La griglia si può eliminare avvicinandoti molto alla stessa (pochi cm) e usando diaframmi aperti. La profondità di campo in questo caso si riduce notevolmente e praticamente la rete svanisce.



Forse avete ragione, però: se apri molto il diaframma (e forse era già aperto vita che era sera) elimini la rete, ma perdi la pdc. I dettagli sarebbero stati gli stessi? Oppure ci si avvicina molto tanto da fotogtafare tra le maglie: dipende dall'obiettivo, altrimenti si elimina la rete, ma si cambia anche composizione. Bisogna capire a cosa, nell'immagine, dare più importanza. cerotto.gif
cary
scusate eh
io una volta ho fatto questa foto. c'era una rete, ma l'ho eliminata cambiando la messa a fuoco...e la rete è sparita... nn sto capendoXD


ok come nn detto...è un po sfocataXD
Moua
QUOTE(Zebra3 @ Dec 5 2007, 11:05 PM) *
Forse avete ragione, però: se apri molto il diaframma (e forse era già aperto vita che era sera) elimini la rete, ma perdi la pdc. I dettagli sarebbero stati gli stessi? Oppure ci si avvicina molto tanto da fotogtafare tra le maglie: dipende dall'obiettivo, altrimenti si elimina la rete, ma si cambia anche composizione. Bisogna capire a cosa, nell'immagine, dare più importanza. cerotto.gif


Certo che perdi la profondità di campo è proprio lì il trucco per eliminare la rete.
E comunque quando sei ad infinito come fuoco una certa profondità ce l'hai sempre.

Ci si avvicina per sfuocare così tanto la rete da non vederla più, ma chiaramente si ha un lieve abbassamento della nitidezza della foto.




QUOTE(cary @ Dec 5 2007, 11:11 PM) *
scusate eh
io una volta ho fatto questa foto. c'era una rete, ma l'ho eliminata cambiando la messa a fuoco...e la rete è sparita... nn sto capendoXD
ok come nn detto...è un po sfocataXD


Cary il concetto è proprio quello sfocare il più possibile, ma nella tua foto la rete, poco, ma si vede ancora rolleyes.gif
ezio ferrero
QUOTE(Zebra3 @ Dec 5 2007, 09:43 PM) *
Ok, cambio palla, a te la battuta wink.gif


vedo che in molti ti hanno gia' risposto e con risposte esattissime.
apri tutto il diaframma e "in teoria" la rete dovrebbe scomparire.
altra cosa da provare è appoggiarti completamente alla rete (ecco a cosa serve il paraluce) e cercare di far ricadere la maglia della rete in zone "poco interessanti" e poi eventualmente se la griglia rimane visibile eliminarla in PP; in caso contrario prova altri punti di ripresa....uno congeniale ci sara'.
questo è anche il bello del digitale.....puoi fare 100 scatti a costo 0

ps: io nello zaino assieme alla D40 porto sempre delle tronchesi biggrin.gif
Paolo.72
QUOTE(ef67 @ Dec 6 2007, 08:34 AM) *
ps: io nello zaino assieme alla D40 porto sempre delle tronchesi biggrin.gif


Voleva essere il mio suggerimento rolleyes.gif ...scherzi a parte, tempo fa ho fatto delle foto ad uno zoo, e la zona dei rapci era ovviamente tutta protetta da una rete...mi sono avvicinato molto, ma una leggere sfocatura in corrispondenza della maglia è rimasta...mi ha rovinato una splendida foto di un'acquila con la testa bianca mad.gif già che ci sono...per eliminare il difetto in PP...qualche sugerimento??? guru.gif
rob.nateri
QUOTE(Gninut @ Dec 4 2007, 05:56 PM) *
ciao e benvenuta messicano.gif



QUOTE(Gianni5 @ Dec 4 2007, 08:41 PM) *
Benvenuta vedrai che ti divertirai wink.gif

grazie mille biggrin.gif se andate in Fiori; Gatti; Sushi Bar potete trovare qualche mio scatto unsure.gif si accettano critiche! Baci
ezio ferrero
QUOTE(Paolo.72 @ Dec 6 2007, 10:05 AM) *
già che ci sono...per eliminare il difetto in PP...qualche sugerimento??? guru.gif



timbro clone di photoshop
Paolo.72
QUOTE(ef67 @ Dec 6 2007, 10:58 AM) *
timbro clone di photoshop

Ti confesso che lo avevo pensato, ma purtroppo, ho una linea di sfocatura che mi copre il soggetto per tutta la sua lunghezza...in alcune foto solo lateralmente, in altre centralmente...per cui la vedo dura...
ezio ferrero
QUOTE(Paolo.72 @ Dec 6 2007, 11:29 AM) *
Ti confesso che lo avevo pensato, ma purtroppo, ho una linea di sfocatura che mi copre il soggetto per tutta la sua lunghezza...in alcune foto solo lateralmente, in altre centralmente...per cui la vedo dura...


posta le foto, magari al Bar, e si puo' provare a lavorarle
andreachianese
In effetti la rete disturba e non sono riuscito ad eliminarla con una messa a fuoco selettiva. E' comunque probabile che mi sia lasciato incantare dalla bellezza del panorama e non abbia fatto tutto il possibile per minimizzare il disturbo. Grazie comunque per la critiche, i suggerimenti ed i complimenti. Continuerò ad aggiornare la mia galleria per avere altri suggerimenti preziosi. A presto Andrea
Fabio P.
Sono appena arrivato dal Motorshow e sono molto triste e demoralizzato,so che per un fotografo principiante non è una buona cosa pero' è così.Ho scartato davvero tantissime foto tra mosse e scure nonostante mi sia impegnato nel cercare di regolare al meglio la mia D40 pero' ora vedendo le foto sul monitor non ci sono riuscito....

...chiedo scusa a tutti per questo mio piccolo sfogo ma come primissima volta che scatto con una reflex è andata parecchio male,per esempio:perchè se imposto il flash per evitare gli occhi rossi poi questi mi vengono comunque?

Spero di poter contare sulla pazienza di tutti per ricevere consigli così da potermi migliorare,è possibile postare qui le foto per vedere dove sbaglio oppure devo aprire un 3d in una sezione apposita?Se si quale?

Fabio
cary
non ti demoralizzare.hai detto che è una delle primissime volte no?
per gli occhi rossi penso basti un pò di PP anche con picture project se non hai altri programmi
comunque penso che le puoi postare qui le foto...
poi gli altri ti diranno meglio messicano.gif
Moua
QUOTE(Gninut @ Dec 7 2007, 09:16 PM) *
Sono appena arrivato dal Motorshow e sono molto triste e demoralizzato,so che per un fotografo principiante non è una buona cosa pero' è così.Ho scartato davvero tantissime foto tra mosse e scure nonostante mi sia impegnato nel cercare di regolare al meglio la mia D40 pero' ora vedendo le foto sul monitor non ci sono riuscito....

...chiedo scusa a tutti per questo mio piccolo sfogo ma come primissima volta che scatto con una reflex è andata parecchio male,per esempio:perchè se imposto il flash per evitare gli occhi rossi poi questi mi vengono comunque?

Spero di poter contare sulla pazienza di tutti per ricevere consigli così da potermi migliorare,è possibile postare qui le foto per vedere dove sbaglio oppure devo aprire un 3d in una sezione apposita?Se si quale?

Fabio


E' sempre cos' la prima volta, o almeno è successo anche a me che la prima volta sono venute non bene. Poi dipende anche da come hai settato la macchina, se hai usato i programmi preconfezionati ecc ecc., il bilanciamento del bianco visto che era con luce artificiale
Posta qui qualche foto così vediamo...
Fabio P.
QUOTE(cary @ Dec 7 2007, 09:28 PM) *
non ti demoralizzare.hai detto che è una delle primissime volte no?
per gli occhi rossi penso basti un pò di PP anche con picture project se non hai altri programmi
comunque penso che le puoi postare qui le foto...
poi gli altri ti diranno meglio messicano.gif



si oggi è stata la prima volta che ho scattato con la mia primissima reflex,penso quasi che non sia la mia strada la fotografia rolleyes.gif .Personalmente sono un tipo molto esigente e a me stesso chiedo sempre il max e quando non c'è mi butto a terra,premetto che ho scattato con solo il flash in dotazione alla D40 e già da me mi sono reso conto che non basta,molti stand vedi quello Mercedes erano davvero bui e anche impostando l'esposizione su livelli alti non risolvevo il problema,perdonatemi se sbaglio l'uso di qualche termine.

Per gli occhio rossi ho provota ad intervenire su un paio di foto con Paint Shop Pro PhotoX2,l'unico che ho a disposizione e penso di aver corretto il difetto

Clicca per vedere gli allegati

a questa ho corretto il difetto occhi rossi
Fabio P.
ringrazio tutti per la comprensione e la pazienza perchè so cosa significa [in altri campi logicamente] "sopportare" una persona che è agli inizi.

i settaggi erano in priorità di tempi e diafranni,ISO 400 oppure 200 dove vedevo che comunque c'era molta piu' luce,il bilanciamento del bianco era su luce a incandescenza se non erro,poi ho passao molti altri parametri per capire e vedere come deve essere composta una foto

Clicca per vedere gli allegati
Moua
A me queste due non sembrano cosi brutte, forse la seconda ha necessità di bilanciare megllio il bianco.

Se scatti in nef in PP lo bilanci alla perfezione con un appropriato programma di fotoritocco (Capture NX consigliato secondo me)

cary
QUOTE(Gninut @ Dec 7 2007, 09:43 PM) *
ringrazio tutti per la comprensione e la pazienza perchè so cosa significa [in altri campi logicamente] "sopportare" una persona che è agli inizi.

i settaggi erano in priorità di tempi e diafranni,ISO 400 oppure 200 dove vedevo che comunque c'era molta piu' luce,il bilanciamento del bianco era su luce a incandescenza se non erro,poi ho passao molti altri parametri per capire e vedere come deve essere composta una foto

Clicca per vedere gli allegati


a me piace sia la foto ke la macchina messicano.gif
questa è quella da 1 milione di euro di cui ce ne sono solo 20?mi sbaglio? unsure.gif
fmic67
onestamente la foto della modella non poteva venirti meglio ed anche quella della Lamborghini è apprezzabile considerando le difficili condizioni di luce. Considera che ci sono limiti fisici alle foto derivanti dalla scarsità di luce ma i rimedi ci sono: aumento degli ISO, utilizzo di un'ottica luminosa (es. 50/1.4 o 1.8), utilizzo di un cavalletto o di un monopiede e quant'altro i più esperti saranno dirci. Buone foto!
Zebra3
QUOTE(Moua @ Dec 7 2007, 11:44 PM) *
A me queste due non sembrano cosi brutte, forse la seconda ha necessità di bilanciare megllio il bianco.

Se scatti in nef in PP lo bilanci alla perfezione con un appropriato programma di fotoritocco (Capture NX consigliato secondo me)



Allora, visto che tra un po' devo scegliere un ottimo programma di PP, ri chiedo: perché citi Capture e non un altro? E poi, quanto costa? (Se non si può rispondere qui mi mandi un mp? Te ne sarei grato). Lo trovo solo da un rivenditore Nikon?
Moua
Cito Capture per due motivi.

Il primo è che ritengo che per elaborare i file NEF sia meglio un programma dedicato per la tua fotocamera e non un convertitore RAW generico.

Il secondo motivo è che ho provato Capture e l'ho trovato semplice ed in grado di risolvere i problemi che un "fotografo" come me si trova ad affrontare.

Di contro Capture non è specificatamente un programma per fotoritocco, nel senso che non ha le funzioni che può avere photoshop, ma io sono rimasto da questo punto di vista alla pellicola, non amo creare immagini a tavolino elborando pesantemente qualcosa che ha tirato fuori la mia fotocamera (e non lo so neanche fare).

In più oltre ai due citati, non ne ho provati altri quindi non ti so dire.
Zebra3
QUOTE(Moua @ Dec 8 2007, 02:31 AM) *
Cito Capture per due motivi.

Il primo è che ritengo che per elaborare i file NEF sia meglio un programma dedicato per la tua fotocamera e non un convertitore RAW generico.

Il secondo motivo è che ho provato Capture e l'ho trovato semplice ed in grado di risolvere i problemi che un "fotografo" come me si trova ad affrontare.

Di contro Capture non è specificatamente un programma per fotoritocco, nel senso che non ha le funzioni che può avere photoshop, ma io sono rimasto da questo punto di vista alla pellicola, non amo creare immagini a tavolino elborando pesantemente qualcosa che ha tirato fuori la mia fotocamera (e non lo so neanche fare).

In più oltre ai due citati, non ne ho provati altri quindi non ti so dire.


E le risposte di tipo più pratico?.... e cioè, prezzo? Si scarica? Lo compro alla Nikon o anche in un negozio di informatica?
Moua
Il prezzo non lo conosco di preciso, io ho scaricato la versione demo per trenta giorni per provarlo ed è completa. Per comprarlo penso che il tuo negoziante di fiducia saprà darti le risposte che cerchi.

stb-5000
QUOTE(Zebra3 @ Dec 8 2007, 02:36 AM) *
E le risposte di tipo più pratico?.... e cioè, prezzo? Si scarica? Lo compro alla Nikon o anche in un negozio di informatica?

Capture NX lo puoi scaricare dal sito Nikon Europe ( Nei riferimenti in alto entra in Prodotti-Area download-software) devi registrarti ed è valido per 30 giorni.
Il programma lo trovi/ordini presso i venditori di prodotti Nikon al costo di circa euro 140.00= (non ricordo esattamente, ma siamo su quella cifra), nella confezione trovi il programma, il manuale in italiano e il codice d'accesso, se hai già scaricato la versione di prova non devi ricarecare il programma, ma inserire il codice di accesso, la licenza d'uso è valida per l'installazione su 2 pc

qui trovi un corso su Capture NX
http://www.nital.it/corso-capture-nx/
Fabio P.
grazie a tutti per gli utili consigli,a breve cerco di mettere altre foto da commentare

io ho tro ato questo rivenditore on-line dove ho già comprato [lo raccomand] che vende anche Capture SITO
ezio ferrero
QUOTE(Gninut @ Dec 8 2007, 11:44 AM) *
grazie a tutti per gli utili consigli,a breve cerco di mettere altre foto da commentare

io ho tro ato questo rivenditore on-line dove ho già comprato [lo raccomand] che vende anche Capture SITO


i link a siti commerciali son vietati

adesso Buzz ti caxxia tongue.gif
Fabio P.
QUOTE(cary @ Dec 7 2007, 11:46 PM) *
a me piace sia la foto ke la macchina messicano.gif
questa è quella da 1 milione di euro di cui ce ne sono solo 20?mi sbaglio? unsure.gif


esatto,la Lamborghini REVENTON



QUOTE(ef67 @ Dec 8 2007, 12:09 PM) *
i link a siti commerciali son vietati

adesso Buzz ti caxxia tongue.gif



chiedo superscusa non sapevo,cancellate pure,scusate acora!
paolopetrone
Dopo essermi documentato a lungo finalmente ho acquistato la D40 e devo dire che sono sodisfatto dei risultati ottenuti e della scelta.

Altrettanto contento di entrare nel club.

un saluto a tutti smile.gif
angelo-2006
ciao a tutti,appena iscritto e possessore della D40x acquistata ieri, ancora tutta da esplorare, visto che è la mia prima reflex digitale,(in precedenza ho avuto una F50) spero che i v.s consigli sapranno colmare alcune mie lacune e sfruttare al massimo le potenzialità di questa macchina, approfitto cmq per fare una domanda, una delle mie preferenze fotografiche va alla macro fotografia e in particolare alle piante e loro dettagli, la mia sceltà ricadrebbe sul 60 micro e sul 105mm micro,che se non erro perderebbe soltanto l'AF, quali le differenze tra i 2 e quale puo' essere + adatto al mio scopo?
grazie smile.gif
Fabio P.
ciao Angelo e Petro,benvenuti,anch'io come voi sono un novizio della D40...

QUOTE(cary @ Dec 7 2007, 11:46 PM) *
a me piace sia la foto ke la macchina messicano.gif
questa è quella da 1 milione di euro di cui ce ne sono solo 20?mi sbaglio? unsure.gif



Esatto cary,Lamborghini Reventon,fantastica!
cary
benvenuti a tutti i nuovi!!!
(gninut, hai visto ke genio che sono? biggrin.gif )
Fabio P.
QUOTE(cary @ Dec 8 2007, 06:37 PM) *
benvenuti a tutti i nuovi!!!
(gninut, hai visto ke genio che sono? biggrin.gif )



Ottimo occhio cary,auto così non si scordano facilmente,ieri gli ho dedicato tutte le mie attenzioni fotografiche messicano.gif

Fabio
angelo-2006
cary ,gninut,grazie per l'accoglienza, se non erro ls foto della lamborghini riferisce al motorshow? smile.gif
Fabio P.
QUOTE(angelo-2006 @ Dec 8 2007, 09:20 PM) *
cary ,gninut,grazie per l'accoglienza, se non erro ls foto della lamborghini riferisce al motorshow? smile.gif



esatto
bladerunner
E' già la seconda volta che mi succede. Quando visualizzo le foto sul
display della D40, alcune, non permettono la visualizzazione ingrandita.
In altre parole, compare un messaggio che dice che su quella immagine
non è consentito zoommare.
Non so se l'argomento è stato trattato, in tal caso ignoratemi e guarderò
con calma il post, altrimenti sapete dirmi come mai succede?
Sul libretto delle istruzioni non ho trovato nulla che ne parli.

Saluti a tutti, Nicola
stb-5000
non mi è mai successo, prova a darci altre informazioni

in che formato le avevi salvate? nef o jpeg
quando le rivedi a PC è tutto normale?
quando cancelli le foto dalla scheda, cancelli solo le immagini o la formatti?
hai provato a vedere se succede anche con un'altra scheda?

prova a formattare la scheda prima con il PC e poi in macchina e vedi se ti succede ancora

facci sapere
bladerunner
QUOTE(stb-5000 @ Dec 9 2007, 06:01 PM) *
non mi è mai successo, prova a darci altre informazioni

in che formato le avevi salvate? nef o jpeg
quando le rivedi a PC è tutto normale?
quando cancelli le foto dalla scheda, cancelli solo le immagini o la formatti?
hai provato a vedere se succede anche con un'altra scheda?

prova a formattare la scheda prima con il PC e poi in macchina e vedi se ti succede ancora

facci sapere



Le ho scattate ieri (battesimo) in formato nef+basic. Al Pc è tutto normale e prima
di fare degli scatti che mi servono, formatto sempre la scheda dalla macchina.
Francamente l'altra volta che mi è successo, non so se fosse sulla scheda di ieri.
Ho quattro schede nella borsa perciò le confondo; sono anche schede di qualità, Kingston ultra II. E' davvero strano. Inoltre se faccio lo zoom- in modo da avere sul display le
miniature di più foto contemporaneamente, quelle su cui non riesco a zoomare appaiono
nere, con una X rossa al centro. Mah, mistero.

Ciao
Fabio P.
mmm..strano,a me personalmente non è mai capitato hmmm.gif
stb-5000
QUOTE(bladerunner @ Dec 9 2007, 06:20 PM) *
quelle su cui non riesco a zoomare appaiono
nere, con una X rossa al centro. Mah, mistero.


era successa una cosa simile ( x rossa ) ad un'altro utente con la D1X, e alla fine si è reso conto che era un problema della scheda ( marca nota, ma contraffatte!! ), prova a numerare le tue schede per vedere se succede sempre con la stessa
bladerunner
QUOTE(stb-5000 @ Dec 9 2007, 06:53 PM) *
era successa una cosa simile ( x rossa ) ad un'altro utente con la D1X, e alla fine si è reso conto che era un problema della scheda ( marca nota, ma contraffatte!! ), prova a numerare le tue schede per vedere se succede sempre con la stessa



Ok, grazie. Proverò a vedere se il fenomeno si ripete solo su quella scheda.
Speriamo.
Se si trattasse di una scheda contraffatta, come riesco a capirlo?.
Sarebbe una beffa, visto che le ho acquistate in un noto store presente su
tutto il territorio nazionale.
Paolo.72
Tornando un attimo ai programmi di PP...io ti consiglio anche photoshop elements...il fratello minore di photoshop...ha integrato camera raw, che permette il ritocco dei file raw (in maniera forse meno intuitiva di capture, ma comunque sempre molto semplice) inoltre hai le funzionalità base di photoshop per correggere errori come macchie, ed altre in maniera più immediata di capture che ricordo non è un programma di fotoritocco...il costo se non sbaglio si aggira sui 60 euro...lo scarichi in versione demo dal sito adobe...
Filippo Daltamura
Benvenuti anche da parte mia ai nuovi arrivati!!!
Filippo
Paolo.72
Vero, perdonate la mia svista...un caldo benvenuto a tutti i nuovi possessori della piccola...
Filippo Daltamura
Avviso per i nuovi possessori della chica D40 :
se volete in Sushi Bar abbiamo il "nostro" Beach Bar
(D40 gradi all'ombra)... sarete i benvenuti anche lì....

ovviamente è aperto a tutti quanti.... D40isti e no!
buone cose.
Filippo.
Moua
Avrei qualche piccola domanda sul flash integrato. Ho letto diverse cose qui sul forum ma mi sono rimasti dei dubbi.

1.Ho notato che in modalità priorità dei diaframmi e flash alzato il tempo viene impostato automaticamente a 1/60. E' questo il tempo di sincronizzazione preimpostato?

2. Se volessi aumentare questo tempo portandolo a 1/100, e mi metto in modalità priorità dei tempi, mi sembra che imposti il diaframma sempre a tutta apertura. E' normale questo?.

3. Se invece io voglio un determinato diaframma per esempio 11, ed un determinato tempo, per esempio 1/125 setto la macchina in manuale. Il flash si adegua? In che modo modificando la sua "potenza"? (In questo momento non mi interessa se modifica la sua potenza con meno luce o con meno tempo di lampo a parità di luce).

Se la 3 è vera sembra che la massima libertà di uso con il flash sia proprio quando la macchina è settata in manuale. Ma sarà così?

Ho letto e riletto il manuale ma non è molto chiaro sull'argomento, e mi sembra che contenga anche degli errori di stampa, mentre è utile la tabellina che ti da la distanza massima di uso a seconda del diaframma e dell'iso.

Chi mi chiarisce i dubbi?

fvita
Ho acquistato da poco un kit con la d40x, volendo acquistare un grandangolare 10 20 sigma tamaron od altro quali sigle devo riscontrare per essere sicuro che sono compatibili con lamacchina?

grazie.gif FRANCO
texcarlo
QUOTE(Moua @ Dec 12 2007, 07:35 PM) *
Avrei qualche piccola domanda sul flash integrato. Ho letto diverse cose qui sul forum ma mi sono rimasti dei dubbi.

1.Ho notato che in modalità priorità dei diaframmi e flash alzato il tempo viene impostato automaticamente a 1/60. E' questo il tempo di sincronizzazione preimpostato?

2. Se volessi aumentare questo tempo portandolo a 1/100, e mi metto in modalità priorità dei tempi, mi sembra che imposti il diaframma sempre a tutta apertura. E' normale questo?.

3. Se invece io voglio un determinato diaframma per esempio 11, ed un determinato tempo, per esempio 1/125 setto la macchina in manuale. Il flash si adegua? In che modo modificando la sua "potenza"? (In questo momento non mi interessa se modifica la sua potenza con meno luce o con meno tempo di lampo a parità di luce).

Se la 3 è vera sembra che la massima libertà di uso con il flash sia proprio quando la macchina è settata in manuale. Ma sarà così?

Ho letto e riletto il manuale ma non è molto chiaro sull'argomento, e mi sembra che contenga anche degli errori di stampa, mentre è utile la tabellina che ti da la distanza massima di uso a seconda del diaframma e dell'iso.

Chi mi chiarisce i dubbi?




Per il punto 3, vai tranquillo usala tranquillamente in manuale, perchè il flash funziona in completo automatismo anche in posizione M.
Scegli il tempo e il diaframma che vuoi e magia il flash funziona in perfetto automatismo

QUOTE(fvita @ Dec 12 2007, 08:14 PM) *
Ho acquistato da poco un kit con la d40x, volendo acquistare un grandangolare 10 20 sigma tamaron od altro quali sigle devo riscontrare per essere sicuro che sono compatibili con la macchina?

grazie.gif FRANCO



A parte le sigle, devi prenderlo con il motore interno ad ultrasuoni, altrimenti l'autofocus non funziona
stb-5000
il flash interno della macchina lo puoi impostare su TTL (default) o manuale regolazione 14

se lasci il flash in TTL, il lampo si interrompe quando l'esposizione è corretta, eventualmente puoi aumentare o diminuire la potenza del lampo regolando la compensazione luce flash

se invece imposti il lampo in manuale devi regolare la potenza del lampo in base al diaframma, distanza e iso.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.