Gente, rieccomi nel club, questo periodo è veramente pienotto e le mie comparse sn sempre più rade, ma nn posso certo nn passare a trovarvi
QUOTE(masma @ Dec 30 2015, 10:22 AM)

Un'immagine particolare Rosario!
Buone feste anche a te....e passa più spesso!
Una versione inedita, per me, di Civita di Bagnoregio
Clicca per vedere gli allegatibuona giornata gente
Mica male come interpretazione, un bel notturno! L'illuminazione blu del paese è molto curiosa.
QUOTE(giuliasacchet @ Jan 2 2016, 10:02 PM)

Oggi ho scattato alcune foto, le prime del 2016.
Inizio col proporvene una e ne approfitto per augurare a tutti voi un buon 2016
https://flic.kr/p/CHZJSwHedera by
Giulia Sacchet, su Flickr
Buon anno anche a te carissima e buon divertimento col macro, vedo che ti prende sempre di più
QUOTE(iaco71 @ Jan 7 2016, 04:49 PM)

Buon anno e complimenti a tutti. Civita così non me la immaginavo. Chissà perchè.
Raga una domandina. Ambientazione esterna, street. Imbrunire, anzi quasi buio completo. Mi chiedono una foto di quelle classiche tanto per far vedere che in quel posto loro c'erano. Flash esterno montato in ttl. Regolo l'esposizione. Inquadro, flash puntato sui soggetti. La foto dietro i soggetti viene discretamente. I soggetti invece hanno il lampo del flash su di loro tanto da risultare solo loro abbondantemente sovraespoti al limite della bruciatura eppure ero in ttl. Riprovo, muovo verso l'alto la testa del flash. Stesso risultato. Giro la rflex e punto il flash lateralmente sempre un pò spostato verso l'esterno. Risultato soggetti ben esposti ma si vede esageratamente la flashata per terra. Dove ho sbagliato? Dovevo modificare l'esposizione sulla reflex oppure abbassare la potenza del flash magari metterlo manuale a tentativi da 1/8 in giù? Oppure tutte e due le cose?
Fabri ti ha già detto tutto Ale, ma devi togliere la polvere dalla macchina e fare un po' di ripasso:-)))
QUOTE(AJEPhoenix @ Jan 7 2016, 05:42 PM)

Buonasera a tutti! Come sono andate le feste? E' da un po' che non scrivo ma mi sono regalato da una settimana il 35mm f/1.8 e sto smanettando parecchio con il nuovo "giocattolino" e la D5100.
Ho da porvi una domanda: sto notando parecchio rumore nelle foto che faccio, per esempio guardate qui sotto:
I dati di scatto dovrebbero essere presenti, comunque sono:
Lunghezza focale 35 mm
Diaframma f 1.8
Tempo di posa 1/640 sec
Sensibilità ISO 100
Se ingrandisco al 100% vedo come se ci fossero dei pallini sulla foto. Secondo voi questo è normale? Non ho usato ISO alti, non ho usato tempi alti perchè lavoravo con un faretto.
Ho fatto addirittura diverse prove, ho scattato una foto con l'esposizione corretta, poi ne ho scattata una sovraesposta e ho corretto l'esposizione con Camera Raw. Mi vengono meno "pallini" nella seconda, quella sovraesposta e poi corretta in PP.
Sapete dirmi qualche cosa?
Grazie a tutti!
Forse hai esagerato un pochino in pp, quando si forza abbastanza il rumore vien come le zanzare in estate. Nella prima foto che hai postato, utilizzando la massima apertura hai perso nitidezza in tutte le zone subito fuori fuoco, per far quel tipo di immagini dove lo sfocato nn serve meglio chiudere, infatti nel secondo post la pietra è molto migliore. Una lode infide per la foto della ciotola, geometricamente precisissima, carino il gioco di luci, a voler proprio trovare il pelo nell'uovo i minimi riflessi sulla ciotola, con un po' di pp penso si recuperi abbastanza bene.
Ora ti dico un mio pensiero: nn pensare di essere banale, se ritieni che le tue immagini nn siano buone, come hai giustamente detto, nn è "colpa" dell'attrezzatura ma magari della poca esperienza. Il mio consiglio è scattare, scattare, scattare, rivedere i proprio scatti e capire a proprio gusto errori e punti di forza e giocare su quello. Col tempo vedrai che ci saranno miglioramenti, ma bisogna scattare. Se la passione ti prende e vuoi approfondire, ti consiglio la frequentazione ad un fotoclub dove ti confronterai con persone che ti daranno tante dritte...
QUOTE(Umbi54 @ Jan 8 2016, 10:48 AM)

Ciao ragazzi, spero di essere ancora in tempo per gli auguri di buon anno!
Premesso che ho anche la D90 che mi tengo ben stretta e che per certe caratteristiche preferisco, devo ammettere che comincio ad avere il giusto feeling con la "piccola", specialmente quando si deve inquadrare dal basso o dall'alto con il suo splendido (è il caso di dirlo) monitor orientabile o devo alzare gli iso, e qui la D90 perde.
Ecco un paio di scatti
Saluti a tutti
Umberto
.
Ciao Umberto, l'effetto del fish-eye è veramente mooolto carino:-)))
Per ora un saluto a tutti, a prestoooooo