Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giorgiodavid
QUOTE(marcogighen @ May 4 2012, 12:06 PM) *
... prossima spesa penso sarà il cavalletto e poi il lampeggiatore ho voglia di imparare

Lampeggiatore? Forse intendevi il flash? hmmm.gif

Per il flash, visto che sei agli inizi, aspettere a spendere i soldi visto che c'è quello incorporato, il cavalletto invece può essere fondamentale.
toby60
Mi pare di aver letto sul questo forum che chi acquistava la d5100 aveva in omaggio dalla Nikon un programma tipo Efex, è cosi? Io non ho ricevuto niente.
giorgiodavid
QUOTE(toby60 @ May 4 2012, 05:37 PM) *
Mi pare di aver letto sul questo forum che chi acquistava la d5100 aveva in omaggio dalla Nikon un programma tipo Efex, è cosi? Io non ho ricevuto niente.

Si, a mia insaputa, dopo la registrazione sul sito Nital, mi è arrivata la mail con il linlk per scaricarlo ed il codice prodotto. Se non ti arriva scrivi all'assistenza, ma sinceramente questo software lo valuto poco e non lavora con i RAW. Almeno a me, per ora, non serve a nulla.
devilkkw
QUOTE(toby60 @ May 4 2012, 05:37 PM) *
Mi pare di aver letto sul questo forum che chi acquistava la d5100 aveva in omaggio dalla Nikon un programma tipo Efex, è cosi? Io non ho ricevuto niente.

Esatto: color efex 3.0.
peccato che la versione regalo faccia schifo,a confronto della versione pro.
Il programma(in versione pro) è davvero molto carino e permette davvero molte opzioni.
RequiemDesign
QUOTE(devilkkw @ May 3 2012, 09:12 PM) *
Bene,grazie dell'info. le foto scattate le hai viste solo tramite macchina o anche su pc?

Solo su macchina!
bat21
QUOTE(marcogighen @ May 4 2012, 12:06 PM) *
salve ho appena comperato la d5100 18-105 è bellissima fa delle belle foto come prezzo è buono (premetto che sono un novellino nel campo della fotografia) tongue.gif però il menù è molto semplice e facile da capire grazie alle spiegazioni che ti dà la prossima spesa penso sarà il cavalletto e poi il lampeggiatore ho voglia di imparare

Benvenuto!
pinguin4
QUOTE(giorgiodavid @ May 3 2012, 08:30 PM) *
Grazie della notizia, ho verificato! E' molto interessante! Però ho ttrovato come orario 5:37.

Sei pronta con il 55-300? Usa l'esposizione spot...


io ho trovato all'alba di domenica 6 sleep.gif mumble...mumble... cmq si ptontisssssima cavalletto pronto tongue.gif macchina carica..memorie svuotate tongue.gif
mi devo solo svegliare tongue.gif
padiglione20
QUOTE(giorgiodavid @ May 4 2012, 12:21 PM) *
Lampeggiatore? Forse intendevi il flash? hmmm.gif


Quello che tutti noi chiamiamo "flash" in effetti a fare i precisini andrebbe chiamato lampeggiatore...
In effetti è più comodo veloce e carino chiamarlo semplicemente flash messicano.gif
RequiemDesign
QUOTE(padiglione20 @ May 5 2012, 03:17 PM) *
Quello che tutti noi chiamiamo "flash" in effetti a fare i precisini andrebbe chiamato lampeggiatore...
In effetti è più comodo veloce e carino chiamarlo semplicemente flash messicano.gif

Anche sulla guida c'è scritto lampeggiatore,anche una sirena non ci starebbè male messicano.gif
emanueleraba
Salve sono da aprile anche io un fortunato possessore di una nikon d5100 con kit 18-55 che spero di poter aumentare con un altro obbiettivo , a tal proposito volevo sapere che obbiettivo mi consigliereste di comprare come secondo a me piace fare molto fare primi piani e paesaggistici, ed inoltre colevo avere delle info in merito a quel programma che dite che dovevano dare gratuito quando uno si registra ossia efex cosa dovre fare per richiederlo e ne vale la pena averlo oppure e la versione pro quanto costa e dove si trova

attendo vostre risposte Grazie biggrin.gif
devilkkw
Benvenuto.

Stanotte il cielo mi sembrava carino,ed ho provato a fare qualche scatto,con scarsi risultati:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 217.4 KB
EXIF
CODE
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D5100
X Resolution = 300
Y Resolution = 300
Resolution Unit = inch
Software = Adobe Photoshop Lightroom 3.5 (Windows)
Date Time = 2012-05-05 23:41:51
Exif IFD Pointer = Offset: 216

[Camera]
Exposure Time = 1/13"
F Number = F8
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 200
8830 = 2
Exif Version = 30, 32, 33, 30
Date Time Original = 2012-05-05 23:33:07
Date Time Digitized = 2012-05-05 23:33:07
Shutter Speed Value = 3.7 TV
Aperture Value = 6 AV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.28
Subject Distance = Infinity
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 66mm
User Comment = CLOD photography#
Subsec Time Original = 0.80"
Subsec Time Digitized = 0.80"
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern = [R,G],
[G,B]
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Manual exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 99mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = None
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
A431 = 6041718
A432 = 180/10, 1050/10, 35/10, 56/10
A434 = 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6

[Thumbnail Info]
Compression = JPEG Compressed (Thumbnail)
X Resolution = 72
Y Resolution = 72
Resolution Unit = inch
JPEG Interchange Format = Offset: 982
JPEG Interchange Format Length = Length: 4753

[Thumbnail]
Thumbnail = 256 x 170

La luce della luna disturba molto,questa è l'unica foto che mi è uscita meglio...vi lascio immaginare le altre.XD
Qualche consiglio per migliorare?
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ May 6 2012, 12:02 AM) *
Stanotte il cielo mi sembrava carino,ed ho provato a fare qualche scatto,con scarsi risultati...
Qualche consiglio per migliorare?

Mah, sto guardando pure io la Luna, pensavo meglio... non c'è la faccio per le 5:30... ho visto velocemente i tuoi EXIF, magari qualcosa mi sfugge... sicuramente è meglio passare ad F11, dove si dice sia il diaframma più nitido... gli altri parametri di conseguenza... eliminare il VR ed usare il cavalletto. Mettere l'esposizione ritardata ed io ho mesos anche l'esposzione spot. ISO 1000 e 55-300 su 300 mm. Ho visto che tu hai usato 66 mm.
Fridrick
QUOTE(devilkkw @ May 6 2012, 12:02 AM) *
Benvenuto.

Stanotte il cielo mi sembrava carino,ed ho provato a fare qualche scatto,con scarsi risultati:
Ingrandimento full detail : 217.4 KB
EXIF
CODE
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D5100
X Resolution = 300
Y Resolution = 300
Resolution Unit = inch
Software = Adobe Photoshop Lightroom 3.5 (Windows)
Date Time = 2012-05-05 23:41:51
Exif IFD Pointer = Offset: 216

[Camera]
Exposure Time = 1/13"
F Number = F8
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 200
8830 = 2
Exif Version = 30, 32, 33, 30
Date Time Original = 2012-05-05 23:33:07
Date Time Digitized = 2012-05-05 23:33:07
Shutter Speed Value = 3.7 TV
Aperture Value = 6 AV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.28
Subject Distance = Infinity
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 66mm
User Comment = CLOD photography#
Subsec Time Original = 0.80"
Subsec Time Digitized = 0.80"
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern = [R,G],
[G,B]
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Manual exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 99mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = None
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
A431 = 6041718
A432 = 180/10, 1050/10, 35/10, 56/10
A434 = 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6

[Thumbnail Info]
Compression = JPEG Compressed (Thumbnail)
X Resolution = 72
Y Resolution = 72
Resolution Unit = inch
JPEG Interchange Format = Offset: 982
JPEG Interchange Format Length = Length: 4753

[Thumbnail]
Thumbnail = 256 x 170

La luce della luna disturba molto,questa è l'unica foto che mi è uscita meglio...vi lascio immaginare le altre.XD
Qualche consiglio per migliorare?

Misurazione spot, punta verso la luna, alza un pò gli iso e un diaframma tra f/5.6 e f/11, f/8 va bene...cerca di stare su tempi abbastanza rapidi, tipo 1/200.
Prima ho provato anch'io f/7.1 iso 400 1/250 a 200 mm. Niente di che, ci vuole almeno un 300 mm.
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ May 6 2012, 12:40 AM) *
Niente di che, ci vuole almeno un 300 mm.

Io ho il 300, che poi vale 450, ma non basta lo stesso... però può venire qualcosa di carino con un po' di pazienza.
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ May 6 2012, 12:44 AM) *
Io ho il 300, che poi vale 450, ma non basta lo stesso... però può venire qualcosa di carino con un po' di pazienza.

Beh...non mi sembra molto difficile questo tipo di foto...io ho fatto 3-4 prove ed erano tutte buone, solo che per vedere qualche dettaglio con un 200 mm serve un crop troppo spinto. Con un 300 mm penso sia già molto meglio, un bel crop e via.
Fai una prova in spot, a 300 mm dovresti riusci a fotografare a f/8 iso 400 1/200.
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ May 6 2012, 12:47 AM) *
Beh...non mi sembra molto difficile questo tipo di foto...io ho fatto 3-4 prove ed erano tutte buone, solo che per vedere qualche dettaglio con un 200 mm serve un crop troppo spinto. Con un 300 mm penso sia già molto meglio, un bel crop e via.
Fai una prova in spot, a 300 mm dovresti riusci a fotografare a f/8 iso 400 1/200.

Semplici all'apparenza, dipende cosa ti accontenti divedere... a me piace vedere i crateri ed in passato ci sono riuscito... già uso spot. In ongi caso ovvio che con il 300 è un po' meglio, ma occorre croppare lo stesso... ora mi sono stufato e me ne vado a letto: addio Luna!
bat21
QUOTE(marcogighen @ May 4 2012, 12:06 PM) *
salve ho appena comperato la d5100 18-105 è bellissima fa delle belle foto come prezzo è buono (premetto che sono un novellino nel campo della fotografia) tongue.gif però il menù è molto semplice e facile da capire grazie alle spiegazioni che ti dà la prossima spesa penso sarà il cavalletto e poi il lampeggiatore ho voglia di imparare

Benvenuto da Bologna!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza del Nettuno di Massimo Battesini, su Flickr

QUOTE(emanueleraba @ May 5 2012, 08:02 PM) *
Salve sono da aprile anche io un fortunato possessore di una nikon d5100 con kit 18-55 che spero di poter aumentare con un altro obbiettivo , a tal proposito volevo sapere che obbiettivo mi consigliereste di comprare come secondo a me piace fare molto fare primi piani e paesaggistici, ed inoltre colevo avere delle info in merito a quel programma che dite che dovevano dare gratuito quando uno si registra ossia efex cosa dovre fare per richiederlo e ne vale la pena averlo oppure e la versione pro quanto costa e dove si trova

attendo vostre risposte Grazie biggrin.gif

Benvenuto anche a te!
Il programma in questione veniva dato gratuitamente solo entro una certa data. Quando ho registrato io la D5100, la data era passata da qualche giorno e non ho mai visto niente...
PietroCalabrese
Ciao a tutti
Da poco più di 24h ho la mia prima reflex, la D5100, con la quale spero di poter finalmente fare il salto di qualità dato che fino a d'ora ho utilizzato solo la Bridge.
I primi scatti si sono dimostrati un po' deludenti, segno che la strada è lunga e difficile prima di poter sfruttare al meglio le potenzialità di questi gioiellini.
Ciao!
giorgiodavid
QUOTE(PietroCalabrese @ May 6 2012, 10:52 PM) *
Ciao a tutti
Da poco più di 24h ho la mia prima reflex, la D5100, con la quale spero di poter finalmente fare il salto di qualità dato che fino a d'ora ho utilizzato solo la Bridge.
I primi scatti si sono dimostrati un po' deludenti, segno che la strada è lunga e difficile prima di poter sfruttare al meglio le potenzialità di questi gioiellini.
Ciao!

Dipende che bridge! Alcune bridge sono fenomenali... devo dire che, a parte la variabilità delle opzioni, in termini di qualità non ho trovato differenza tra la mia bridge Sony F707 con obiettivo Zeiss e la D5100, anzi la Sony faceva miracoli di giorno, mentre la notte la D5100 non si discute grazie agli ISO.
emanueleraba
QUOTE(bat21 @ May 6 2012, 08:22 AM) *
Benvenuto da Bologna!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza del Nettuno di Massimo Battesini, su Flickr
Benvenuto anche a te!
Il programma in questione veniva dato gratuitamente solo entro una certa data. Quando ho registrato io la D5100, la data era passata da qualche giorno e non ho mai visto niente...


grazie per l'info bat 21 e che tipo di obbiettivo mi consiglieresti di comprare piu in qua visto che mi piace fare ritratti e paesaggi io pensavo un 55-300 che ne dici visto che la focale che ho adesso e una 18-55

ATTENDO RISPOSTE E CONSIGLI IN MERITO GRAZIE
giorgiodavid
QUOTE(emanueleraba @ May 7 2012, 12:02 AM) *
grazie per l'info bat 21 e che tipo di obbiettivo mi consiglieresti di comprare piu in qua visto che mi piace fare ritratti e paesaggi io pensavo un 55-300 che ne dici visto che la focale che ho adesso e una 18-55

ATTENDO RISPOSTE E CONSIGLI IN MERITO GRAZIE

Se ti leggi i post precedenti, in realtà molti, scoprirai che la risposta alla tua domanda sulla scelta degli obiettivi è molto varia e contrastante, talchè diventa spesso più una soluzione soggettiva che oggettiva: da qui la mia saggia massima "Il mondo è brutto perchè è vario!".

Sicuramente, la prima cosa che devi valutare è il budget... purtroppo hai avuto una pessima idea a scegliere il kit con il 18-55: l'unica scelta che non si dovrebbe fare!

Non tenendo conto del money, la scelta oggettivamente migliore è quella di darti via il 18-55 e pensare al Nikkor 24-120 F4, ma costa circa 1000 euri!!! Scartando questa ipotesi, per i ritratti un'ottima scelta qualità/prestazioni è il Nikkor 50/1.8 altrimenti sali di prezzo con il 50/1.4 oppure 85/1.8. Per i paesaggi direi che ci si può "accontentare" del Tamron 10-24, un'obiettivo con il miglior rapporto ampiezza focale/prezzo. Per gli animali e soggetti in lontananza, vai col 55-300. Di certo con il 55-300 non ci fai i paesaggi, ma ci puoi fare i ritratti, ma non della qualità dei fissi indicati sopra.

La prova del nove e la soluzione ai tuoi problemi la puoi SOLO risolvere provando in prima impressione lo/gli obiettivo/i.
bat21
QUOTE(PietroCalabrese @ May 6 2012, 10:52 PM) *
Ciao a tutti
Da poco più di 24h ho la mia prima reflex, la D5100, con la quale spero di poter finalmente fare il salto di qualità dato che fino a d'ora ho utilizzato solo la Bridge.
I primi scatti si sono dimostrati un po' deludenti, segno che la strada è lunga e difficile prima di poter sfruttare al meglio le potenzialità di questi gioiellini.
Ciao!

Benvenuto!
bat21
QUOTE(emanueleraba @ May 7 2012, 12:02 AM) *
grazie per l'info bat 21 e che tipo di obbiettivo mi consiglieresti di comprare piu in qua visto che mi piace fare ritratti e paesaggi io pensavo un 55-300 che ne dici visto che la focale che ho adesso e una 18-55

ATTENDO RISPOSTE E CONSIGLI IN MERITO GRAZIE

Con il 18-55 i paesaggi e i ritratti li fai già. Se ti serve uno zoom tele, valuta un 70-300 (magari usato). Quando avrai fatto molte foto, ti accorgerai da solo di quello che ti serve veramente. Se vuoi cominciare con i fissi, il 35 o il 50 1,8 costano poco e rendono molto. Ciao. Massimo
PietroCalabrese
QUOTE(bat21 @ May 7 2012, 08:33 AM) *
Benvenuto!


Grazie Bat!
Mad_Max
QUOTE(PietroCalabrese @ May 6 2012, 10:52 PM) *
Ciao a tutti
Da poco più di 24h ho la mia prima reflex, la D5100, con la quale spero di poter finalmente fare il salto di qualità dato che fino a d'ora ho utilizzato solo la Bridge.
I primi scatti si sono dimostrati un po' deludenti, segno che la strada è lunga e difficile prima di poter sfruttare al meglio le potenzialità di questi gioiellini.
Ciao!



Ben arrivato, anche da parte mia :-)
danielsan73
QUOTE(devilkkw @ May 3 2012, 06:34 PM) *
@danielsan73:davvero complimenti,risultati eccellenti.
qualche foto di esempio?

grazie... se l'upload fosse più rapido ne metterei altre, ma ti fa passare proprio la voglia...ufffff
padiglione20
Un altro esperimento con lightroom...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 398.8 KB

Ho preso un corso per lightroom su DVD, nei prossimi giorni lo guardo, vediamo se imparo qualcosa messicano.gif
RequiemDesign
QUOTE(padiglione20 @ May 8 2012, 12:09 AM) *
Un altro esperimento con lightroom...

Ingrandimento full detail : 398.8 KB

Ho preso un corso per lightroom su DVD, nei prossimi giorni lo guardo, vediamo se imparo qualcosa messicano.gif

Il primo piano ok,lo sfondo si nota troppo la maschera di livello...

QUOTE(devilkkw @ May 6 2012, 12:02 AM) *
Benvenuto.

Stanotte il cielo mi sembrava carino,ed ho provato a fare qualche scatto,con scarsi risultati:
Ingrandimento full detail : 217.4 KB
EXIF
CODE
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D5100
X Resolution = 300
Y Resolution = 300
Resolution Unit = inch
Software = Adobe Photoshop Lightroom 3.5 (Windows)
Date Time = 2012-05-05 23:41:51
Exif IFD Pointer = Offset: 216

[Camera]
Exposure Time = 1/13"
F Number = F8
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 200
8830 = 2
Exif Version = 30, 32, 33, 30
Date Time Original = 2012-05-05 23:33:07
Date Time Digitized = 2012-05-05 23:33:07
Shutter Speed Value = 3.7 TV
Aperture Value = 6 AV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.28
Subject Distance = Infinity
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 66mm
User Comment = CLOD photography#
Subsec Time Original = 0.80"
Subsec Time Digitized = 0.80"
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern = [R,G],
[G,B]
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Manual exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 99mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = None
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
A431 = 6041718
A432 = 180/10, 1050/10, 35/10, 56/10
A434 = 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6

[Thumbnail Info]
Compression = JPEG Compressed (Thumbnail)
X Resolution = 72
Y Resolution = 72
Resolution Unit = inch
JPEG Interchange Format = Offset: 982
JPEG Interchange Format Length = Length: 4753

[Thumbnail]
Thumbnail = 256 x 170

La luce della luna disturba molto,questa è l'unica foto che mi è uscita meglio...vi lascio immaginare le altre.XD
Qualche consiglio per migliorare?

Se chiudevi il diaframma un pò di più e mettevi tempi veloci la luna veniva dettagliata e non una palla bianca... rolleyes.gif
FotoPassion
ciao a tutti rolleyes.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

my dog texano.gif
PietroCalabrese
QUOTE(giorgiodavid @ May 6 2012, 10:58 PM) *
Dipende che bridge! Alcune bridge sono fenomenali... devo dire che, a parte la variabilità delle opzioni, in termini di qualità non ho trovato differenza tra la mia bridge Sony F707 con obiettivo Zeiss e la D5100, anzi la Sony faceva miracoli di giorno, mentre la notte la D5100 non si discute grazie agli ISO.


Ciao Giorgio
Ho la Lumix FZ-38 con la quale ho fatto delle belle foto, sopratutto diurne, ma qualcuno anche decente anche in notturna bloccando l'ISO a 100 e forzando il tempo di esposizione.

Questo il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/pietrocalabrese/

Spero però di avere risultati nettamente migliori con la D5100, anche in pieno giorno altrimenti la spesa non è giustificata.
Sicuramente l'obiettivo in Kit non mi aiuta, in attesa di poter incrementare il parco ottiche.
A questo proposito, per avere foto "taglienti" quale obiettivo "standard" mi consigliate?
Grazie, buona giornata a tutti.
freemarck
Ragazzi scusate, sono stato incaricato da mia "moglie" a fare le foto di fine anno scolastico a bambini della seconda elementare (di cui fa parte pure mio figlio). Le foto devono essere effettuare all'interno dell'aula per ogni singolo alunno e poi la classica foto di gruppo nell'atrio della scuola. Volevo qualche vostro esperto consiglio sulle impostazioni da utilizzare sulla nostra NIKON D5100 (ISO, tempi, diaframma, impostazione del bianco, utilizzo del flash, misurazione AF, ect) e l'inquadratura ottimale da fare. Mi affido alle vostre dritte....sapete non mi và di fare una brutta figura.....sapete poi come sono le mamme se qualcosa non gli piace (Dio ci liberi!!!)
biggrin.gif

Grazie!!
FotoPassion
Argentario Porto Ercole in Toscana sono arrivati i pirati...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

bye smile.gif
pinguin4
Ragazzi aiutissssimo! Ho ordinato trammite un fornitore, una batteria supplementare per la 5100...quando e' arrivata pero' ho visto che non e' originale..ma compatibile...l'ho messa sotto carica e l'altra sera ho deciso di provarla..ma come la inserisco la macchinafotografica si accende e mi dice che non e' compatibile, di inserirne una compatibile...e' uguale i tutto e per tutto. forma, contatti voltaggio e amperaggio. Ora ho urgenza di avere una seconda batteria per domenica, un altro mio fornitore non le ha disponibile, su un sito ho trovato delle compatibili a un buon prezzo...ma ha proprio problemi con le compatibili? o e' un caso isolato?
giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ May 8 2012, 11:11 AM) *
Ragazzi aiutissssimo! Ho ordinato trammite un fornitore, una batteria supplementare per la 5100...quando e' arrivata pero' ho visto che non e' originale..ma compatibile...l'ho messa sotto carica e l'altra sera ho deciso di provarla..ma come la inserisco la macchinafotografica si accende e mi dice che non e' compatibile, di inserirne una compatibile...e' uguale i tutto e per tutto. forma, contatti voltaggio e amperaggio. Ora ho urgenza di avere una seconda batteria per domenica, un altro mio fornitore non le ha disponibile, su un sito ho trovato delle compatibili a un buon prezzo...ma ha proprio problemi con le compatibili? o e' un caso isolato?

PAre che per la D5100 non ci siano ancora batterie compatibili funzionanti... per ora, purtroppo, devi lasciare perdere... anche io ho tentato questa via e ho la batteria di 10 euro nel cassetto! Sti infami della Nikon debbono aver messo qualche protezione usando tutti e quattro i contatti!
pinguin4
QUOTE(giorgiodavid @ May 8 2012, 01:09 PM) *
PAre che per la D5100 non ci siano ancora batterie compatibili funzionanti... per ora, purtroppo, devi lasciare perdere... anche io ho tentato questa via e ho la batteria di 10 euro nel cassetto! Sti infami della Nikon debbono aver messo qualche protezione usando tutti e quattro i contatti!



Maledetti! Allora non dovrebbero scrivere compatibile con d5100...anche su am***n...ne metton almeno 10 modelli! Tutti compatibili 100% sleep.gif uffa! Almeno tu ne hau spesi 10..io ne ho spesi 25 ...
Andrea Giglio
Salve a tutti, anche se possiedo la D5100 da quasi un anno, mi considero ancora un neofita della fotografia. Spero di poter dare il mio contributo in questo gruppo!
Fridrick
QUOTE(pinguin4 @ May 8 2012, 03:11 PM) *
Maledetti! Allora non dovrebbero scrivere compatibile con d5100...anche su am***n...ne metton almeno 10 modelli! Tutti compatibili 100% sleep.gif uffa! Almeno tu ne hau spesi 10..io ne ho spesi 25 ...

In questo caso penso sia nelle tue facoltà a possibilità di un reso con rimborso. Prova ad informarti!
Fridrick
QUOTE(Andrea Giglio @ May 8 2012, 04:35 PM) *
Salve a tutti, anche se possiedo la D5100 da quasi un anno, mi considero ancora un neofita della fotografia. Spero di poter dare il mio contributo in questo gruppo!

Benvenuto! Avanti con le foto, solo loro dicono la verità! wink.gif
pinguin4
QUOTE(Fridrick @ May 8 2012, 05:13 PM) *
In questo caso penso sia nelle tue facoltà a possibilità di un reso con rimborso. Prova ad informarti!


devono riprendersela!! Pensa che se non era per la luna dell'altra sera non me ne sarei mai accorta... sleep.gif Alla fine mica l'ho vista! :( O mejo...alle ore 23 sono uscita di casa ed era bella lumona, cosi' ho preso trappiede, macchina mega obbiettivo e mi son fiondata fuori rischiando di esser tirata sotto dai vicini...8han detto che sembravo una col fucile al buio con tutto sto ambaradan sleep.gif) accendo la macchina..punto...e PUF....si spegna...xxx puzzola...torna dentro...prendi la batteria nuova messa sotto carica ecc.. metto su..e puff...batteria non compatibile >:| che tralaltro non riuscivo nemmeno a tirar fuori...incacchiatissima metto sotto carica l'originale... e dopo 10 minuti la prendo per riuscire a immortalare almeno qualcosa...esco e un nuvolone gigantesco quanto il friuli si era appioppato sopra alla luna >:/... incacchiatissssima smonto tutto torno dentro punto la sveglia alle 4.30 e me ne vado a dormire con la carogna grande come ..la nuvola di prima... alla mattina mi sveglio col cane che mi guarda sospetto...esco in strada...e la nuvola malefica e' diventata anche piu' grande!! IRA FUNEEEEEEEESTA!!!
TheJoker82
QUOTE(Fridrick @ May 8 2012, 05:13 PM) *
In questo caso penso sia nelle tue facoltà a possibilità di un reso con rimborso. Prova ad informarti!



Se l hai presa sull amazzonia...si.....puoi tranquillamente effettuare il reso e in pochi giorni avviene il rimborso...per queste cose sono eccezionali....anche io qualche settimana fa mi sono trovato nella tua stessa situazione, solo che la mia batteria venduta per nuova in realta era usata e anche mal ridotta....immediatamente rispedito indietro....dopo 4 giorni ecco il rimborso...puoi chiamare il servizio clienti tramite un numero verde...dove gentilissimo ti aprono la pratica di reso loro e ti spiegano come fare...oppure direttamente dal tuo account....avvii la pratica tu...
spero di esserti stato utile..
un saluto
Daniele
pinguin4
QUOTE(TheJoker82 @ May 8 2012, 06:35 PM) *
Se l hai presa sull amazzonia...si.....puoi tranquillamente effettuare il reso e in pochi giorni avviene il rimborso...per queste cose sono eccezionali....anche io qualche settimana fa mi sono trovato nella tua stessa situazione, solo che la mia batteria venduta per nuova in realta era usata e anche mal ridotta....immediatamente rispedito indietro....dopo 4 giorni ecco il rimborso...puoi chiamare il servizio clienti tramite un numero verde...dove gentilissimo ti aprono la pratica di reso loro e ti spiegano come fare...oppure direttamente dal tuo account....avvii la pratica tu...
spero di esserti stato utile..
un saluto
Daniele

WOW SEMBRA QUASI CHE CI LAVORI! tongue.gif cmq no non l'ho preso da amazzone tongue.gif avevo visto che li hanno un pacco di due batterie a 23 euro..pero' se le compatibili non vanno, non sto nemmeno a spender soldi :( speriamo che l'originale mi duri uff!
TheJoker82
QUOTE(pinguin4 @ May 8 2012, 06:44 PM) *
WOW SEMBRA QUASI CHE CI LAVORI! tongue.gif cmq no non l'ho preso da amazzone tongue.gif avevo visto che li hanno un pacco di due batterie a 23 euro..pero' se le compatibili non vanno, non sto nemmeno a spender soldi :( speriamo che l'originale mi duri uff!


Oppure prova sulla baia....li ne ho visti diversi abbastanza affidabili che vendono quelle originiali....comunque se vuoi un consiglio...se puoi cerca di reperire quella originale su negozio fisico....io l ho trovata a 50 caffè.......presa subito...
pinguin4
QUOTE(TheJoker82 @ May 8 2012, 06:47 PM) *
Oppure prova sulla baia....li ne ho visti diversi abbastanza affidabili che vendono quelle originiali....comunque se vuoi un consiglio...se puoi cerca di reperire quella originale su negozio fisico....io l ho trovata a 50 caffè.......presa subito...

a 50 l'ho trovata pure io. da un fornitore la avrei trovata a 42 :( ma non la ha disponibile...e mi serve per domenica!!
devilkkw
Spendi 50 e vai sul sicuro...batteria originale.Tante volte risparmi di + spendendo un pò di +.Ovviamente non voglo farti i conti in tasca,ma 25€ di diversità non mi sembrano poi molti,contando che spesso la durata delle batterie compatibili risulta + breve anche con maggior MAh rispetto all'originale.

Complimenti FotoPassion,molto belle le foto.
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ May 8 2012, 08:13 PM) *
Spendi 50 e vai sul sicuro...batteria originale.Tante volte risparmi di + spendendo un pò di +.Ovviamente non voglo farti i conti in tasca,ma 25€ di diversità non mi sembrano poi molti,contando che spesso la durata delle batterie compatibili risulta + breve anche con maggior MAh rispetto all'originale.

Complimenti FotoPassion,molto belle le foto.

In effetti, 25 euro non li avrei spesi per una compatibile... neanche avendo certezza di funzionamento!
freemarck
QUOTE(freemarck @ May 8 2012, 10:38 AM) *
Ragazzi scusate, sono stato incaricato da mia "moglie" a fare le foto di fine anno scolastico a bambini della seconda elementare (di cui fa parte pure mio figlio). Le foto devono essere effettuare all'interno dell'aula per ogni singolo alunno e poi la classica foto di gruppo nell'atrio della scuola. Volevo qualche vostro esperto consiglio sulle impostazioni da utilizzare sulla nostra NIKON D5100 (ISO, tempi, diaframma, impostazione del bianco, utilizzo del flash, misurazione AF, ect) e l'inquadratura ottimale da fare. Mi affido alle vostre dritte....sapete non mi và di fare una brutta figura.....sapete poi come sono le mamme se qualcosa non gli piace (Dio ci liberi!!!)
biggrin.gif

Grazie!!



Nessuno può darmi una mano ? :(
RequiemDesign
QUOTE(freemarck @ May 8 2012, 10:38 AM) *
Ragazzi scusate, sono stato incaricato da mia "moglie" a fare le foto di fine anno scolastico a bambini della seconda elementare (di cui fa parte pure mio figlio). Le foto devono essere effettuare all'interno dell'aula per ogni singolo alunno e poi la classica foto di gruppo nell'atrio della scuola. Volevo qualche vostro esperto consiglio sulle impostazioni da utilizzare sulla nostra NIKON D5100 (ISO, tempi, diaframma, impostazione del bianco, utilizzo del flash, misurazione AF, ect) e l'inquadratura ottimale da fare. Mi affido alle vostre dritte....sapete non mi và di fare una brutta figura.....sapete poi come sono le mamme se qualcosa non gli piace (Dio ci liberi!!!)
biggrin.gif

Grazie!!

Dunque..
Allora molte cose ti devi regolare tu,sulla D5100 vi è un esposimetro dagli uno sgaurdo magari,sempre meglio gli iso bassi,e tempi leggermente un pò più lunghi,però con i bambini per farli stare fermi vanno legati messicano.gif ,il diaframma per le foto singole lascialo tutto aperto,il bilanciamento del bianco mettilo su auto,in caso prova luce fluorescente o incandescenza,il flash se disponi di uno addizionale,sb700-sb900-sb910 ecc usalo,con il filtro arancione,se disponi del flash integrato e basta regolati con il bilanciamento del bianco,perchè tende a fare le foto un pò azzurrine,la misurazione AF mettila su automatica,i putni focus anche quelli su auto,non è una situazione complicata,però non c'è una ricetta perfetta,bisogna vedere tanti fattori,che luci ci sono,calde/fredde/ai vapori di sodio,mercurio ecc,i lux presenti,il colore delle pareti che con il flash rimbalza il colore,se puoi sfrutta la luce solare,più tieni gli iso bassi e meglio è,il diaframma per la foto di gruppo prova un f/8,per il resto uso l'esposimetro integrato ed un cavalleto,spero di èsserti stato di aiuto,facci sapere come è andata,cordiali saluti Requiem.

QUOTE(PietroCalabrese @ May 8 2012, 10:15 AM) *
Ciao Giorgio
Ho la Lumix FZ-38 con la quale ho fatto delle belle foto, sopratutto diurne, ma qualcuno anche decente anche in notturna bloccando l'ISO a 100 e forzando il tempo di esposizione.

Questo il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/pietrocalabrese/

Spero però di avere risultati nettamente migliori con la D5100, anche in pieno giorno altrimenti la spesa non è giustificata.
Sicuramente l'obiettivo in Kit non mi aiuta, in attesa di poter incrementare il parco ottiche.
A questo proposito, per avere foto "taglienti" quale obiettivo "standard" mi consigliate?
Grazie, buona giornata a tutti.

La fz-38 è stata la mia prima macchina fotografica,se usata bene è ottima,non è paragonabile alla D5100...
giorgiodavid
QUOTE(PietroCalabrese @ May 8 2012, 10:15 AM) *
Ciao Giorgio
Ho la Lumix FZ-38 con la quale ho fatto delle belle foto, sopratutto diurne, ma qualcuno anche decente anche in notturna bloccando l'ISO a 100 e forzando il tempo di esposizione.

Questo il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/pietrocalabrese/

Spero però di avere risultati nettamente migliori con la D5100, anche in pieno giorno altrimenti la spesa non è giustificata.
Sicuramente l'obiettivo in Kit non mi aiuta, in attesa di poter incrementare il parco ottiche.
A questo proposito, per avere foto "taglienti" quale obiettivo "standard" mi consigliate?
Grazie, buona giornata a tutti.

Ho guardato le tue foto e mi sembra che come composizione ci siamo, la maggior parte delle foto mi sembrano interessanti! Poi, non so che dire... inizio ad avere qualche dubbio sulla D5100... guardando le tue foto risultano molto nitide proprio come mi riusciva con la mia bridge Sony, cosa che non ho riscontrato con la D5100 fin dall'inizio, funzioni a parte e riuscita delle foto con bassa luce grazie agli ISO a parte! hmmm.gif
giorgiodavid
QUOTE(freemarck @ May 8 2012, 10:38 AM) *
Ragazzi scusate, sono stato incaricato da mia "moglie" a fare le foto di fine anno scolastico a bambini della seconda elementare...

Io la penso diversamente da RequiemDesign per il semplice motivo che non avrai molto tempo per metterti a sistemare tutte le impostazioni durante il live, specialmente perchè si tratta di bambini!
Escludendo le impostazioni automatiche preimpostate della macchina, che spesso fanno danni, prenderei per buone molte delle cose già dette da RequiemDesign, ma preferisco ripetermi:

RITRATTI

1. Dovendo fare le foto nell'aula, per i ritratti posiziona il bambino nei pressi di una finestra da dove può entrare più luce possibile, ma che non abbia il sole diretto sul volto; cerca di trovare uno sfondo adeguato;

2. Imposta gli ISO in AUTO dal valore 100 al valore 1600 per sicurezza; puoi anche spingerti fino a 3200... al massimo ritocchi in post produzione l'eventuale rumore in eccesso;

3. Imposta il tempo di posa automatico minimo a 1/100;

4. Bilanciamanto del bianco AUTO oppure puoi provare anche sole diretto visto che stai alla luce (fai prima una prova!);

5. Non usare il flash, di qualunque esso sia, ma penso tu abbia solo quello incorporato;

6. Utilizza la modalità "S" e cerca di zoommare il più possibile in modo di far chiudere il diaframma in automatico in base all'obiettivo che non ci hai detto qual'è. Aumentare la focale ti consente di allontanarti dal soggetto ed evitare sfocati sul volto se non voluti.

FOTO DI GRUPPO

1. Qui è un po' più complicato perchè non avrai tutta la luce a disposizione; falli allinerare con un certo criterio logico selezionando tutte le altezze uguali in modo da bilanciare la composizione;

2. Aziona il flash interno ed imposta il bilanciamento del bianco su flash; per sicurezza attiva l'illuminatore;

3. Scatta in modalità "A" e seleziona un diaframma F8; il limite impostato precedentemento di 1/100 non ti dovrebbe far scendere sotto questa soglia il tempo di esposizione;

4. Imposta gli ISO manuali e fai prima qualche prova a vuoto partendo da ISO100 per vedere come si comporta, se non ti va bene come esposizione, sali con gli ISO, ma cerca di non superare i 500;

Le impostazioni di esposizione vanno bene quelle suggerite prima, ti dovrebbe bastare, ma fai un po' di prove/simulazioni a casa prima di giungere sul posto impreparato. Forse per i ritratti metterei 3D e selezionerei il punto di fuoco sulla fronte tra i due occhi.
Inoltre, se sai gestire i RAW scatta in RAW e poi sviluppale sul PC. Fai più foto dello stesso soggetto per evitare di fallare, tanto poi le puoi cancellare; anche del gruppo fanne molte perchè più sono e meno c'è la probabilità che uno abbia gli occhi chiusi e l'altro no, ovviamente.
Ti basta?
bat21
QUOTE(pinguin4 @ May 8 2012, 03:11 PM) *
Maledetti! Allora non dovrebbero scrivere compatibile con d5100...anche su am***n...ne metton almeno 10 modelli! Tutti compatibili 100% sleep.gif uffa! Almeno tu ne hau spesi 10..io ne ho spesi 25 ...

Rimandagliela indietro!
Personalmente, vado sempre sul sicuro e prendo solo roba originale. Mio nonno diceva sempre che chi più spende meno spende. Ciao. Massimo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.