Eppure sono convinto che un bravo fotografo sia quello che riesce a sfruttare al meglio le potenzialita' di una macchina fotografica.Io sono un principiante,mi sto affacciando ora al mondo dell reflex ma secondo me l'abilita' sta di fare una ottima foto senza l'aiuto di fotoritocchi e roba varie...siete daccordo?
Ciao Maxyprimo60!
intanto complimenti per i tramonti che hai postato, sono davvero belli!
Sono in parte d'accordo con te in merito allo sfruttare le potenzialità della macchina, ma non è solo quello, credo. Fotografare significa letteralmente "disegnare con la luce", il fotografo quindi per me deve saper "manipolare" la luce in ogni suo aspetto, sul campo e non. Conosco fotografi professionisti che per immortalare una montagna si appostano ore ed ore, magari per giorni, per catturare la luce "perfetta". Ecco, nonostante ciò è difficile che non utilizzino la PP [Post Produzione], anche se sono dei mostri. Figurati noi amatori che non possiamo permetterci il lusso di appostarci e che non sempre abbiamo l'inquadratura perfetta e il senso della scena. Dobbiamo cogliere l'attimo, dobbiamo sfruttare al meglio i nostri mezzi, ma questo non basta mai, fidati. Abbiamo bisogno di manipolare la luce anche dopo lo scatto, seduti al tavolo davanti ad un PC.
Questo è il mio parere personale, saper valorizzare una foto in PP non è da tutti, credo che sia necessario conoscere comunque i principi della luce. Con questo però non difendo chi scatta a caso e poi photoshoppa come un disperato. Bisogna sempre migliorare la tecnica e capire come ottenere i migliori risultati già con lo scatto grezzo.
Ecco tutto! Questo è quello che penso!
Notte!