QUOTE(masma @ Sep 30 2014, 04:25 PM)

Si Andrea, grazie, ne conoscevo l'utilizzo ma ancora non li prendo perchè prima devo prendere il grandangolo. Cmq, come per tutte le cose, non mi piacciono le esagerazioni
Da quello che ho letto, poi, sembra che uno solo non basti....ce ne sono per varie situazioni, da usare anche più d'uno insieme quindi altro che centello.....
ma se mai cominci......
Ciao Massimo, come giustamente dici possono essere montati anche in serie per avere, nel caso di mio interesse, più o meno luce in entrata in base all'illuminazione del momento,ma sembra che oltre la possibile comparsa di vignettatura per via del "prolungamento" della lente che si perderebbe cmq all'aumentare della focale dello zoom, si possano avere considerevoli cali di qualità d'immagine. Questo è il mio dilemma: quale gradazione prendere? Mi sa che solo con delle prove si può rispondere a questa domanda
QUOTE(iaco71 @ Oct 1 2014, 05:52 PM)

@landrea..... perchè filtri nd a vite e non a lastra? ci sono anche i graduati che forse a vite non si riesce a sfruttare a dovere..... ma è solo una mia idea eh..... non ne ho ma leggendo qua e la ho notato questa cosa.....
Bella domanda iaco, ho sempre tenuto in considerazione solo quelli a vite perché sono meno ingombranti, si può usare il paraluce e non ci sono altri orpelli da mettere davanti alla lente come l'holder sul quale mettere le lastrine. Però non so se quelli a lastrina siano qualitativamente migliori, forse con quel sistema si possono comporre meglio delle sequenze di tipo diverso, ma la sto buttando a caso.
Per questa domanda dobbiamo aspettare gli esperti
Andrea