Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(albatros43 @ Sep 14 2014, 05:08 PM) *
Grazie Giuseppe,noto con grande piacere che il mio caffè è stato apprezzato,non mi aspettavo tanto.
Colgo l'occasione per postare primi scatti con il SAMYANG 8 mm.,spero piacciano.Ciao Rosario.






ciao rosario,caspita l'8mm lavora propio bene.le mie preferite la 1,2e 4.spero di riscire a prenderlo al piu' presto.
albatros43
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Sep 14 2014, 09:24 PM) *
ciao rosario,caspita l'8mm lavora propio bene.le mie preferite la 1,2e 4.spero di riscire a prenderlo al piu' presto.


Ciao Giuseppe,non ci crederai(anche io non credevo ai miei occhi!) le prime due le ho scattate a mano libera,pensa 1/6 di secondo.

Non sarà che con l'avanzare dell'età sono diventato un "cavalletto" ? hahahahaha..................

a presto rosario.
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Sep 14 2014, 01:04 AM) *
Buona la pizza e altrettanto il caffè. Bravi ragazzi!

Volevo farvi vedere la bontà del 35mm

Foto originale




Foto estremamente croppata




Che ve ne pare?

Giusè? wink.gif

A proposito, lei è mia figlia

Notte gente

Massimo, niente da dire se non che hai fatto un bellissimo ritratto. Vivi complimenti, non è solo merito dell'attrezzatura (senno' che ci stiamo a fare) ma della scelta del momento. A me personalmente piace moltissimo il ritaglio

Andrea
iaco71
Faccio i complimenti a tutti per le stupende foto che avete pubblicato. veramente complimenti. Visto i risultati che ottenete, magari non è che lasciate il club per passare ad fx? Rimanete eh mi raccomando.

Ne approfitto invece per un consiglio da parte vostra. Forse, e dico forse, per natale mia moglie mi regala un flash. Ma le voglio dire io quale prendere. Sulla nostra piccola grande macchina quale potrei montare? L'sb 700-800-900? Il 910 no perchè è appena uscito e costa un sacco. Di massima pensavo ad uno tra il 700 e il 900, ma esiste anche l'800 da valutare. Che dite? C'è tanta differenza di prezzo tra tutti? Il flash sarà sicuramente per tutta la vita anche in un lontano futuro per quando farò l'ultimo acquisto della nuova reflex (da valutare quella che sarà l'erede della attuale 7100 oppure fare il grande salto su fx) ma quello sarà un discorso da valutare tra tantissimo tempo.
masma
QUOTE(lenziandrea @ Sep 15 2014, 03:22 PM) *
Massimo, niente da dire se non che hai fatto un bellissimo ritratto. Vivi complimenti, non è solo merito dell'attrezzatura (senno' che ci stiamo a fare) ma della scelta del momento. A me personalmente piace moltissimo il ritaglio

Andrea

Ti ringrazio Andrea!
Naturalmente scherzavo, il merito è tutto mio!!!
Ahahahahahah

Iaco, io ho preso il 700. Certamente il 900 è migliore ma è ancora più sproporzionato, a livello di pesi e ingombro, quando è montato sulla D5100. E' vero, un giorno potremmo passare alle FX, ma potremmo anche "tornare indietro alle mirrorless", alcune sono veramente ottime. I pesi poi.....
Come vedi, tutto è relativo.
Buone foto
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Sep 16 2014, 08:57 AM) *
Faccio i complimenti a tutti per le stupende foto che avete pubblicato. veramente complimenti. Visto i risultati che ottenete, magari non è che lasciate il club per passare ad fx? Rimanete eh mi raccomando.

Ne approfitto invece per un consiglio da parte vostra. Forse, e dico forse, per natale mia moglie mi regala un flash. Ma le voglio dire io quale prendere. Sulla nostra piccola grande macchina quale potrei montare? L'sb 700-800-900? Il 910 no perchè è appena uscito e costa un sacco. Di massima pensavo ad uno tra il 700 e il 900, ma esiste anche l'800 da valutare. Che dite? C'è tanta differenza di prezzo tra tutti? Il flash sarà sicuramente per tutta la vita anche in un lontano futuro per quando farò l'ultimo acquisto della nuova reflex (da valutare quella che sarà l'erede della attuale 7100 oppure fare il grande salto su fx) ma quello sarà un discorso da valutare tra tantissimo tempo.


Ciao iaco, come ha detto massimo io pu terei sull'sb700 che è un buon compromesso tra peso ed ingombro. E soprattutto il prezzo.
E posso dirti che se lo saprai usare funziona alla grande.
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Sep 16 2014, 10:28 AM) *
Iaco, io ho preso il 700. Certamente il 900 è migliore ma è ancora più sproporzionato, a livello di pesi e ingombro, quando è montato sulla D5100. E' vero, un giorno potremmo passare alle FX, ma potremmo anche "tornare indietro alle mirrorless", alcune sono veramente ottime. I pesi poi.....
Come vedi, tutto è relativo.
Buone foto



QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Sep 16 2014, 12:39 PM) *
Ciao iaco, come ha detto massimo io pu terei sull'sb700 che è un buon compromesso tra peso ed ingombro. E soprattutto il prezzo.
E posso dirti che se lo saprai usare funziona alla grande.

Quoto in pieno Massimo e Giuseppe. Ho da circa un anno un sb600 (preso usato) e sinceramente, per il mio uso, non sento la mancanza di potenza o altro, e poi con un trigger puoi farlo lampare off-camera! Sul nuovo valuterei il 700 ma non oltre. Il 900/910 per noi "simpatizzanti dello scatto" sarebbe sfruttato al 10% e di contro mi sembrerebbe di avere un altro body attaccato alla slitta unsure.gif
Se poi andrai di fx......continuerai ad usarlo comunque laugh.gif

Andrea
AndreLenzi
.....e visto che ci sono posto un paio di scatti, come sempre senza pretese.....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
iaco71
Complimenti Andrea. L'elicottero fa molto effetto. Come fai ad essere così preciso coi colori? Vedo che tutti consigliate il 700. Ho visto che il 700 non ha le funzioni A e AA. È una grossa mancanza? L800 non è da prendere in considerazione?
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Sep 16 2014, 07:06 PM) *
Complimenti Andrea. L'elicottero fa molto effetto. Come fai ad essere così preciso coi colori? Vedo che tutti consigliate il 700. Ho visto che il 700 non ha le funzioni A e AA. È una grossa mancanza? L800 non è da prendere in considerazione?

Ciao Iaco, ti rispondo prima sul fattore flash scusandomi per l'ignoranza ma.....non conosco le funzioni da te citate(non ne ho mai sentito parlare). Potresti postare la domanda nella sezione flash dove magari qualcuno ti potrà dire tutto, oppure scaricarti il manuale di istruzioni per capire se quelle funzioni possono esserti utili o meno. Credo ti venga consigliato principalmente il 700 perché portandolo babbo natale dovrebbe arrivare nuovo e nuovo l'800 credo non si trovi più in quanto sostituito dal 900/910. Comunque prova a fare un giro e toccare con mano il 900, ti renderai conto di quanto è grosso rispetto al nostro body e forse ti convincerai maggiormente per il fratellino.
Alla domanda sui colori della foto dell'elicottero, l'ho postprodotta con lightroom 5 e mi sono innamorato di quel software per i comuni mortali biggrin.gif

Andrea
masma
Ciao Iaco, non sono molto ferrato sui vari utilizzi dei flash ma ti dico che il 700 ha la funzione automatica che regola l'emissione del lampo in base alle impostazioni on camera e l'esposizione del soggetto grazie ad un sensore. Poi naturalmente il 910 è migliore

Molto belle le tue immagini Andrea, bello il fiore ma superlativo l'elicottero.....sembra di stare lì! Peccato che non hai scattato a 10mm, avresti incluso la parte mancante dello sportello
Una curiosità: il grandangolo è un Sigma? Appena possibile dovrò prenderne uno anch'io ma ancora non ho deciso, parlano bene del Tokina 11-16 ma ha poca escursione focale....un bel dilemma
giuliasacchet
QUOTE(l_andrea @ Sep 16 2014, 04:07 PM) *
.....e visto che ci sono posto un paio di scatti, come sempre senza pretese.....



Bellissime foto! biggrin.gif
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Sep 17 2014, 08:37 AM) *
Ciao Iaco, non sono molto ferrato sui vari utilizzi dei flash ma ti dico che il 700 ha la funzione automatica che regola l'emissione del lampo in base alle impostazioni on camera e l'esposizione del soggetto grazie ad un sensore. Poi naturalmente il 910 è migliore

Molto belle le tue immagini Andrea, bello il fiore ma superlativo l'elicottero.....sembra di stare lì! Peccato che non hai scattato a 10mm, avresti incluso la parte mancante dello sportello
Una curiosità: il grandangolo è un Sigma? Appena possibile dovrò prenderne uno anch'io ma ancora non ho deciso, parlano bene del Tokina 11-16 ma ha poca escursione focale....un bel dilemma


Ciao Massimo, in realtà il frame è leggermente più grande e comprende tutto il velivolo ma appoggiate allo sportello c'erano delle persone che avrebbero inquinato il frame e quindi ho tagliato bruscamente in PP. Avevo iniziato a dare una clonatina ma c'erano troppi elementi da "ricreare" rendendo il lavoro infinito e abbastanza complicato!
Il GA è il Sigma 10-20 4-5.6 che ti dico non eccelle in nitidezza, sembra il f3.5 fisso sia migliore ma quello che ho l'ho trovato usato....Del tokina si parla un gran bene ma per la sua poca escursione vien chiamato zoom fisso e a quelle focali anche 1mm di differenza si vede. Mi sono innamorato di questo tipo di lente per le distorsioni che hai quando fotografi da vicino, ho fatto recentemente degli scatti che appena potrò "raddrizzare" metterò a disposizione. Lo amo per questo e non per i panorami dove poi non vedi niente da tanta inquadratura che hai
QUOTE(giuliasacchet @ Sep 17 2014, 07:15 PM) *
Bellissime foto! biggrin.gif

Troppa grazia, Giulia!

Andrea
masma
QUOTE(l_andrea @ Sep 17 2014, 10:00 PM) *
Ciao Massimo, in realtà il frame è leggermente più grande e comprende tutto il velivolo ma appoggiate allo sportello c'erano delle persone che avrebbero inquinato il frame e quindi ho tagliato bruscamente in PP. Avevo iniziato a dare una clonatina ma c'erano troppi elementi da "ricreare" rendendo il lavoro infinito e abbastanza complicato!
Il GA è il Sigma 10-20 4-5.6 che ti dico non eccelle in nitidezza, sembra il f3.5 fisso sia migliore ma quello che ho l'ho trovato usato....Del tokina si parla un gran bene ma per la sua poca escursione vien chiamato zoom fisso e a quelle focali anche 1mm di differenza si vede. Mi sono innamorato di questo tipo di lente per le distorsioni che hai quando fotografi da vicino, ho fatto recentemente degli scatti che appena potrò "raddrizzare" metterò a disposizione. Lo amo per questo e non per i panorami dove poi non vedi niente da tanta inquadratura che hai

Troppa grazia, Giulia!

Andrea

Aaaahh ok ok!!

Per il GA allora vedrò, anche se io, al contrario, non amo molto le distorsioni: non prenderei mai un fish eye ad es.! Ma questo è quello che penso oggi, domani si vedrà...

Grazie Andrea
luca.nerozzi
mi presento, mi chiamo luca e sono un nuovo appassionato della D5100, vorrei la vostra opinione su una foto che ho scattato.... una con la macchina, l'altra modificata con lightroom.... anche se preferisco l'originale....
voi mi direte... eccheccifrega.... sto imparando e qualsiasi consiglio bello o brutto che sia è ben accetto

grazie.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 610.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 82.7 KB

giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(luca.nerozzi @ Sep 18 2014, 04:57 PM) *
mi presento, mi chiamo luca e sono un nuovo appassionato della D5100, vorrei la vostra opinione su una foto che ho scattato.... una con la macchina, l'altra modificata con lightroom.... anche se preferisco l'originale....
voi mi direte... eccheccifrega.... sto imparando e qualsiasi consiglio bello o brutto che sia è ben accetto

grazie.gif





Prima di tutto benvenuto nel club. Adesso passiamo alle considerazioni della foto in questione, mancano i dati di scatto, perché da quelli si potrebbe dare una valutazione migliore,.......comunque, la prima troppo flashata, le mani tagliate, (visto che avevi il 18-55avresti potuto includere almeno le mani. Per il flash, avrai sicuramente usato quello on camera non è il massimo ma se usato a dovere dà discreti risultati. La seconda è parte dell errore della prima, e cioè per abbassare la luminosità del clash i colori si sono slavati. Fermo reztando che queste sono mie personali considerazioni e che sicuramente non sono meglio di te.
Ciao giuseppe.
dcassinasco
Ciao, a tutti sono 6 mesi che ho acquistato una D5100 con 18-105.
ci sto prendendo un po' la mano, cosa ne pensate di queste foto?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 538 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
masma
QUOTE(dcassinasco @ Sep 19 2014, 05:43 PM) *
Ciao, a tutti sono 6 mesi che ho acquistato una D5100 con 18-105.
ci sto prendendo un po' la mano, cosa ne pensate di queste foto?


Ciao e benvenuto, la prima la trovo abbastanza scura e quella sorta di tronco, o non so cos'altro possa essere, occupa troppo il primo piano. La seconda ha del potenziale ma è scuretta in basso e troppo saturo l'arancio...da sistemare in post.
Continua a scattare
luca.nerozzi
Come ho detto... tutti i consigli sono ben accetti, belli o brutti, sto imparando. .. chiunque può essere più bravo di me. .. ho la macchina da 6 mesi.
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Sep 19 2014, 11:26 AM) *
Prima di tutto benvenuto nel club. Adesso passiamo alle considerazioni della foto in questione, mancano i dati di scatto, perché da quelli si potrebbe dare una valutazione migliore,.......comunque, la prima troppo flashata, le mani tagliate, (visto che avevi il 18-55avresti potuto includere almeno le mani. Per il flash, avrai sicuramente usato quello on camera non è il massimo ma se usato a dovere dà discreti risultati. La seconda è parte dell errore della prima, e cioè per abbassare la luminosità del clash i colori si sono slavati. Fermo reztando che queste sono mie personali considerazioni e che sicuramente non sono meglio di te.
Ciao giuseppe.
giuliasacchet
Buona domenica a tutti, finalmente qui da me splende il sole! biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(giuliasacchet @ Sep 21 2014, 11:08 AM) *
Buona domenica a tutti, finalmente qui da me splende il sole! biggrin.gif



complimenti,molto bella.

ciao giuseppe.
giuliasacchet
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Sep 21 2014, 02:02 PM) *
complimenti,molto bella.

ciao giuseppe.

Grazie mille Giuseppe! smile.gif
Buona serata,
Giulia.
devilkkw
Ma che belle foto,è da un pò che non salgo,ma ho visto degli scatti davvero strepitosi.
Complimenti vivissimi.
La nostra macchinetta lavora davvero bene.

Oggi ero alle prese con una nuova modella,per lei è stato il primo set fotografico fatto seriamente (per quanto io possa essere serio wink.gif ).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


masma
QUOTE(giuliasacchet @ Sep 21 2014, 12:08 PM) *
Buona domenica a tutti, finalmente qui da me splende il sole! biggrin.gif


Molto bella Giulia, azzeccata la pdc
Ciao

QUOTE(devilkkw @ Sep 21 2014, 08:58 PM) *
Ma che belle foto,è da un pò che non salgo,ma ho visto degli scatti davvero strepitosi.
Complimenti vivissimi.
La nostra macchinetta lavora davvero bene.

Oggi ero alle prese con una nuova modella,per lei è stato il primo set fotografico fatto seriamente (per quanto io possa essere serio wink.gif ).

Ciao Devil, sinceramente la trovo un pelo scura e poi la modella è troppo a bordo frame
Dai, presentaci anche le altre

Un saluto
mirco2034
Contribuisco al club,
D5100 + Sigma 105 f2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ape in ricognizione
by mirco2034, on Flickr
devilkkw
Fantastica foto @mirco2034



QUOTE(masma @ Sep 21 2014, 10:04 PM) *
Ciao Devil, sinceramente la trovo un pelo scura e poi la modella è troppo a bordo frame
Dai, presentaci anche le altre

Un saluto


Grazie,vedremo di migliorare.
Questa fa parte dello stesso set:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 164.8 KB

giuliasacchet
QUOTE(masma @ Sep 21 2014, 10:04 PM) *
Molto bella Giulia, azzeccata la pdc
Ciao


Grazie mille biggrin.gif
AndreLenzi
QUOTE(giuliasacchet @ Sep 21 2014, 12:08 PM) *
Buona domenica a tutti, finalmente qui da me splende il sole! biggrin.gif




QUOTE(mirco2034 @ Sep 22 2014, 10:38 PM) *
Contribuisco al club,
D5100 + Sigma 105 f2.8

https://flic.kr/p/pkXHoL<a href="https://flic.kr/p/pkXHoL" target="_blank">
Ape in ricognizione</a> by mirco2034, on Flickr


Ciao Mirco, ciao Giulia, veramente belle, complimenti
QUOTE(devilkkw @ Sep 24 2014, 11:52 PM) *
Fantastica foto @mirco2034
Grazie,vedremo di migliorare.
Questa fa parte dello stesso set:


Ciao Devil, a parer mio le foto con la modella hanno troppa pdc, potresti, se hai margine, tenere il diaframma più aperto, altrimenti in pp provare a far risaltare maggiormente la ragazza sfocando l'ambiente intorno a lei, risulterebbe più "emergente". Forse gli darei anche un attimo di luce in più.


Già che ci sono, posto gli ultimi scatti caricati in gallery
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

e questa a me apre l'immaginazione...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Andrea
iaco71
gran bella macro andrea..... ma dove l'hai trovata l'impollinata?
devilkkw
@l_andrea:
Che macro favolosa! complimenti vivissimi.
Grazie per i suggerimenti,vedrò di metterli in pratica tra qualche giorno, col nuovo set wink.gif


iaco71
non pensavo esistesse una santa proptrettrice dei fotografi.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 950.7 KB



civita di bagnoregio la città morente..... ci abitano solo poche famiglie perchè il paese sta crollando.... infatti in principio era più grande, ma a seguito della friabilità del terreno questo è quanto ne è rimasto oggi.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Sep 25 2014, 05:29 PM) *
gran bella macro andrea..... ma dove l'hai trovata l'impollinata?

sorgere del sole, posata sulla prima foglia sotto un bel girasole, secondo me ha capito che rimanendo lì ferma il polline gli sarebbe caduto addosso senza durar fatica!

QUOTE(devilkkw @ Sep 25 2014, 06:51 PM) *
@l_andrea:
Che macro favolosa! complimenti vivissimi.
Grazie per i suggerimenti,vedrò di metterli in pratica tra qualche giorno, col nuovo set wink.gif

Allora, in bocca al lupo biggrin.gif

Andrea
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Sep 27 2014, 03:49 PM) *
non pensavo esistesse una santa proptrettrice dei fotografi.....



civita di bagnoregio la città morente..... ci abitano solo poche famiglie perchè il paese sta crollando.... infatti in principio era più grande, ma a seguito della friabilità del terreno questo è quanto ne è rimasto oggi.....



Paesaggio veramente caratteristico, sulle rocce in basso sulla destra mi sembra quasi di intravedere delle espressioni di tristezza. Anche loro hanno un' anima!
Neanche io sapevo ci fosse una patrona per la nostra attività ludica biggrin.gif

Quasi quasi metto un pochino di storia anch'io, fortezza vecchia di Livorno
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Vabbè, la seconda è stata fatta con una d60 data in prestito quando la mia era dal dottore, però uno strappetto alla regola si può fare...

Andrea
masma
QUOTE(l_andrea @ Sep 25 2014, 03:00 PM) *
Ciao Mirco, ciao Giulia, veramente belle, complimenti

Ciao Devil, a parer mio le foto con la modella hanno troppa pdc, potresti, se hai margine, tenere il diaframma più aperto, altrimenti in pp provare a far risaltare maggiormente la ragazza sfocando l'ambiente intorno a lei, risulterebbe più "emergente". Forse gli darei anche un attimo di luce in più.
Già che ci sono, posto gli ultimi scatti caricati in gallery

e questa a me apre l'immaginazione...



Andrea

Bellissime Andrea!!
L'ape stile....torta mimosa!! troppo forte!!
Il bimbo poi, che camminata decisa!! Chissà dove sta andando?

QUOTE(iaco71 @ Sep 27 2014, 03:49 PM) *
non pensavo esistesse una santa proptrettrice dei fotografi.....



civita di bagnoregio la città morente..... ci abitano solo poche famiglie perchè il paese sta crollando.... infatti in principio era più grande, ma a seguito della friabilità del terreno questo è quanto ne è rimasto oggi.....



Bella la seconda Iaco, veramente una realtà particolare!

Posto anche io l'ennesimo contributo di Vieste

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1009.5 KB


Buona serata
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Sep 27 2014, 11:13 PM) *
Bellissime Andrea!!
L'ape stile....torta mimosa!! troppo forte!!
Il bimbo poi, che camminata decisa!! Chissà dove sta andando?
Bella la seconda Iaco, veramente una realtà particolare!

Posto anche io l'ennesimo contributo di Vieste




Buona serata

Carina Massimo, pensa come sarebbe stato questo scatto con un filtro nd davanti all'obiettivo e lunga esposizione.....mi sa che tra poco mi faccio il regalo, la voglia cresce sempre di più

Andrea
masma
QUOTE(l_andrea @ Sep 30 2014, 08:02 AM) *
Carina Massimo, pensa come sarebbe stato questo scatto con un filtro nd davanti all'obiettivo e lunga esposizione.....mi sa che tra poco mi faccio il regalo, la voglia cresce sempre di più

Andrea

per ottenere il mare setoso? wink.gif

Ciao e grazie
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Sep 30 2014, 11:02 AM) *
per ottenere il mare setoso? wink.gif

Ciao e grazie

Esatto, i filtri nd riducono il passaggio di luce di diversi stop, dipende dalla gradazione che scegli. Per avere la giusta esposizione il tempo si allunga (obbligo cavalletto e maf senza filtro, la blocchi e lo metti altrimenti può esser difficile mettere a fuoco perchè arriva poca luce) e tutto ciò che si muove come onde, nuvole e.....persone, sfuma!In qualche caso vengono usati proprio per far "sparire" le persone in piazze, vie, ma questo credo funzioni solo se sono poco trafficate.
In una ripresa come la tua avresti avuto una sorta di spuma intorno alla scogliera, col mare un po' più movimentato sarebbe stata di grande effetto.
Ad ora mi frena il prezzo di questi filtri, si parla di un centello! Ne prenderei uno 77mm per il grandangolo e con un'adattatore 77-67 potrei usarlo anche sul 18-105 ma senza paraluce. Dai, ti tengo informato!
Qualche esempio:unoecco, ancora, e ancora
Sono solo esempi di persone che, a pare mio, hanno veramente manico, ed ovviamente non sono i soli ma sono quelli che mi son venuti subito in mente. Dai un 'occhiata alle loro gallery........
Non che se oggi metto il filtro domani sono come loro, ma almeno mi tolgo la voglia rolleyes.gif

Andrea
AndreLenzi

va bene, un collegamento non mi è venuto, ma puoi avere l'idea
Ancora ciao

Andrea
masma
Si Andrea, grazie, ne conoscevo l'utilizzo ma ancora non li prendo perchè prima devo prendere il grandangolo. Cmq, come per tutte le cose, non mi piacciono le esagerazioni wink.gif
Da quello che ho letto, poi, sembra che uno solo non basti....ce ne sono per varie situazioni, da usare anche più d'uno insieme quindi altro che centello..... laugh.gif
ma se mai cominci......
iaco71
@landrea..... perchè filtri nd a vite e non a lastra? ci sono anche i graduati che forse a vite non si riesce a sfruttare a dovere..... ma è solo una mia idea eh..... non ne ho ma leggendo qua e la ho notato questa cosa.....
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Sep 30 2014, 04:25 PM) *
Si Andrea, grazie, ne conoscevo l'utilizzo ma ancora non li prendo perchè prima devo prendere il grandangolo. Cmq, come per tutte le cose, non mi piacciono le esagerazioni wink.gif
Da quello che ho letto, poi, sembra che uno solo non basti....ce ne sono per varie situazioni, da usare anche più d'uno insieme quindi altro che centello..... laugh.gif
ma se mai cominci......


Ciao Massimo, come giustamente dici possono essere montati anche in serie per avere, nel caso di mio interesse, più o meno luce in entrata in base all'illuminazione del momento,ma sembra che oltre la possibile comparsa di vignettatura per via del "prolungamento" della lente che si perderebbe cmq all'aumentare della focale dello zoom, si possano avere considerevoli cali di qualità d'immagine. Questo è il mio dilemma: quale gradazione prendere? Mi sa che solo con delle prove si può rispondere a questa domanda unsure.gif unsure.gif unsure.gif

QUOTE(iaco71 @ Oct 1 2014, 05:52 PM) *
@landrea..... perchè filtri nd a vite e non a lastra? ci sono anche i graduati che forse a vite non si riesce a sfruttare a dovere..... ma è solo una mia idea eh..... non ne ho ma leggendo qua e la ho notato questa cosa.....


Bella domanda iaco, ho sempre tenuto in considerazione solo quelli a vite perché sono meno ingombranti, si può usare il paraluce e non ci sono altri orpelli da mettere davanti alla lente come l'holder sul quale mettere le lastrine. Però non so se quelli a lastrina siano qualitativamente migliori, forse con quel sistema si possono comporre meglio delle sequenze di tipo diverso, ma la sto buttando a caso.

Per questa domanda dobbiamo aspettare gli esperti

Andrea
AndreLenzi
...ora invece metto qualche scatto di quest'estate nella bellissima val di fassa, ho voluto giocare un pochino con dei colori appena forti....spero siano di vostro gradimento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Andrea
dcassinasco
Ciao, a tutti vorrei acquistare un secondo obiettivo, e sono abbastanza digiuno di tecnica, ho una 5100 con il 18-105.
Facendo paesaggi quale mi consigliate?

ciao e grazie
giuliasacchet
Bellissime le foto che avete inserito in quest'ultima pagina! Complimenti a tutti biggrin.gif
Vi auguro una buona settimana con questa foto scattata qualche giorno fa, l'autunno regala degli splendidi colori!
Giulia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Umbi54
Presa da pochi giorni, ancora non l'ho sfruttata a fondo.
Due scattini giusto per l'iscrizione.
Complimenti per le foto della Val di Fassa.
Saluti
Umberto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Umbi54
Già postata nel 3D del 85VR, certa che questa macchina con il 35 ed il 85VR è una "bomba"
Umberto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
sat333
Ecco uno scatto di una passeggiata fotografica con amici...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
mirco2034
Un esperimento con il fumo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
AndreLenzi
QUOTE(Umbi54 @ Oct 8 2014, 03:57 PM) *
Presa da pochi giorni, ancora non l'ho sfruttata a fondo.
Due scattini giusto per l'iscrizione.
Complimenti per le foto della Val di Fassa.
Saluti
Umberto


.


Ciao Umberto, iscrizione accettata, vedrai che anche se il nostro body possa sembrare vetusto (l'elettronica invecchia alla velocità della luce) ti darà grandi soddisfazioni

QUOTE(mirco2034 @ Oct 13 2014, 03:16 PM) *
Un esperimento con il fumo



Carino, mi piace molto

Andrea
Umbi54
Qui a 800 iso con il micro 85VR.
Umberto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.