Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giuseppebuoncuore@libero.it
un piccolo tramonto,dopo le vacanzeIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 86.8 KB
dome.nico
ciao a tutti, dopo circa un mese di lettura delle varie sezioni del forum, di prove, confronti e schede varie e di continue ricerche nei mercatini dell'usato, ho appena acquistato una d5100 + 18/55 e 55/300 che nei prossimissimi giorni dovrebbe arrivare. per il momento per ciò mi limito a salutarvi tutti e quando avrò la fotocamera in mano posterò i primi scatti e vi chiederò ulteriori consigli. a prestoooo
bat21
QUOTE(dome.nico @ Sep 3 2012, 06:50 PM) *
ciao a tutti, dopo circa un mese di lettura delle varie sezioni del forum, di prove, confronti e schede varie e di continue ricerche nei mercatini dell'usato, ho appena acquistato una d5100 + 18/55 e 55/300 che nei prossimissimi giorni dovrebbe arrivare. per il momento per ciò mi limito a salutarvi tutti e quando avrò la fotocamera in mano posterò i primi scatti e vi chiederò ulteriori consigli. a prestoooo


Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Via De' Pepoli di Massimo Battesini, su Flickr
Maxyprimo60
QUOTE(bat21 @ Sep 4 2012, 07:33 AM) *
Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Via De' Pepoli di Massimo Battesini, su Flickr

Scusate se vi disturbo...non riesco ad aprire una nuova discussione..sono regolarmente iscritto al Club..come si fa ?
altanico
adesso che ci penso, non mi ero ancora iscritto al club.
un saluto da Udine
ciao


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Maxyprimo60
QUOTE(altanico @ Sep 4 2012, 03:33 PM) *
adesso che ci penso, non mi ero ancora iscritto al club.
un saluto da Udine
ciao

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Quindi non basta essere registrati al sito Nikon Club?..bisogna registrarsi anche al club D5100 ? hmmm.gif
altanico
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 4 2012, 03:38 PM) *
Quindi non basta essere registrati al sito Nikon Club?..bisogna registrarsi anche al club D5100 ?


no ma "fa figo" registrarsi ovunque texano.gif
(scherzo)

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
bat21
QUOTE(altanico @ Sep 4 2012, 03:33 PM) *
adesso che ci penso, non mi ero ancora iscritto al club.
un saluto da Udine
ciao

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Via De' Pepoli di Massimo Battesini, su Flickr
Maxyprimo60
QUOTE(altanico @ Sep 4 2012, 03:57 PM) *
no ma "fa figo" registrarsi ovunque texano.gif
(scherzo)


Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Allora eccomi qua con la mia nuova D5100 !!
Maxyprimo60
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 28 2011, 03:00 PM) *
Ecco qualche scatto sportivo (il link potrebbe essere eliminato in ogni momento).

Prova anche quest'altro, ma non è solo 55-300 (guarda le didascalie).

Molto bravo complimenti !!
mirkoark
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MBIPB Immagine

Visualizza sul
GALLERY : 3.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Salve ragazzi è da tanto che non posto foto, ora ci riprovo, che ne pensate?
Maxyprimo60
QUOTE(pinguin4 @ Feb 1 2012, 12:03 AM) *
Ciao a tutti...scusate ma essendo ancora in ferie non riesco sempre a connettermi ... e da cell e' quasi impossibile tongue.gif Ho letto rapidamente tutti i vostri consigli e me li sono appuntati di modo che se magari il tempo migliora faccio un'altra uscita! e provare i vs consigli ^_^ Scusatemi ancora!! Ma non ho sempre una connessione a disposizione :(

ma perchè ci fai sempre le linguacce? unsure.gif
jota5100
Ciao ragazzi!!!
Eh sti c...i...è da un pò che non metto piede qua e le pagine sono decuplicate... smile.gif
Sono 10 minuti che cerco una info...ma mi sto rincoglionendo e la chiedo ora qua...al max cancellate il messaggio. Male che vada continuerò a cercare. Domanda che è già stata fatta, ma non trovo la risposta. Per avere l'estensione di garanzia a 4 anni per la piccolina, ci vuole da Nital Card. Io vorrei acquistare la creatura da un famoso negozio on-line affidabile...ma mi han detto che non ce l'hanno e quindi i prodotti hanno garanzia solo di 2 anni. Questo succede perchè i prodotti non sono importati Nital? ...il negozio è di Bolzano. Oppure la Nital Card si acquista in un secondo momento? ...oppure ancora ci sono negozi che vendono il prodotto con la Nital Card? Avete dei chiarimenti?
Ciao smile.gif
Fridrick
QUOTE(jota5100 @ Sep 6 2012, 12:01 AM) *
Ciao ragazzi!!!
Eh sti c...i...è da un pò che non metto piede qua e le pagine sono decuplicate... smile.gif
Sono 10 minuti che cerco una info...ma mi sto rincoglionendo e la chiedo ora qua...al max cancellate il messaggio. Male che vada continuerò a cercare. Domanda che è già stata fatta, ma non trovo la risposta. Per avere l'estensione di garanzia a 4 anni per la piccolina, ci vuole da Nital Card. Io vorrei acquistare la creatura da un famoso negozio on-line affidabile...ma mi han detto che non ce l'hanno e quindi i prodotti hanno garanzia solo di 2 anni. Questo succede perchè i prodotti non sono importati Nital? ...il negozio è di Bolzano. Oppure la Nital Card si acquista in un secondo momento? ...oppure ancora ci sono negozi che vendono il prodotto con la Nital Card? Avete dei chiarimenti?
Ciao smile.gif

Nital è un importatore di Nikon per l'Italia. Una delle sue caratteristiche è di offrire un'estensione di garanzia rispetto ai due anni normali e precisamente 3 anni per il corpo macchina e 4 per le ottiche. Il materiale import normale invece non ha Nital card e quindi è coperto da normale garanzia di 2 anni.
Quindi o compri Nital o compri import risparmiando qualcosa.
In caso sia Nital occorre registrare il prodotto entro 7 giorni dall'acquisto qui sul sito.
Ah, per chi volesse sto pensando di cedere il mio 55-200 per monetizzare. Valuto offerte!

QUOTE(lordmirko @ Sep 5 2012, 09:55 PM) *
<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=770349" target="_blank">Visualizza sul
GALLERY : 3.8 MB</a>

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Salve ragazzi è da tanto che non posto foto, ora ci riprovo, che ne pensate?

Ottima la terza, peccato per la seconda, c'è del mosso. Ricorda che a 300 mm devi scattare almeno con un tempo pari all'inverso della focale (1/250 0 1/400). Il VR c'è ma non fa sempre i miracoli wink.gif
ossigeno nero
Ciao ragazzi, devo abbandonare questo club perchè ho deciso di fare un piccolo upgrade passando dalla D5100 alla D7000... wink.gif

Mi rimarrà comunque un bel ricordo della D5100 perchè sono riuscito a scattare alcune foto che a me personalmente hanno dato soddisfazione.

Ve ne posto un paio fatte durante le ferie...
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

ciao arrivederci!
jota5100
QUOTE(Fridrick @ Sep 6 2012, 08:19 AM) *
Nital è un importatore di Nikon per l'Italia. Una delle sue caratteristiche è di offrire un'estensione di garanzia rispetto ai due anni normali e precisamente 3 anni per il corpo macchina e 4 per le ottiche. Il materiale import normale invece non ha Nital card e quindi è coperto da normale garanzia di 2 anni.
Quindi o compri Nital o compri import risparmiando qualcosa.
In caso sia Nital occorre registrare il prodotto entro 7 giorni dall'acquisto qui sul sito.
Ah, per chi volesse sto pensando di cedere il mio 55-200 per monetizzare. Valuto offerte!
Ottima la terza, peccato per la seconda, c'è del mosso. Ricorda che a 300 mm devi scattare almeno con un tempo pari all'inverso della focale (1/250 0 1/400). Il VR c'è ma non fa sempre i miracoli wink.gif


Grazieeeeeeeeeeee mille!!!
Mi vien da pensare ad una cosa...quindi se compro Import ovviamente sarà pure difficile che il libretto sia in italiano vero? ...comunque ho già quello in pdf quindi il problema non si pone, anche se durante gli scatti fuori casa non sarebbe male portarsi dietro un manuale almeno per il primo periodo!Grazie mille!
QUOTE(ossigeno nero @ Sep 6 2012, 11:29 AM) *
Ciao ragazzi, devo abbandonare questo club perchè ho deciso di fare un piccolo upgrade passando dalla D5100 alla D7000... wink.gif

Mi rimarrà comunque un bel ricordo della D5100 perchè sono riuscito a scattare alcune foto che a me personalmente hanno dato soddisfazione.

Ve ne posto un paio fatte durante le ferie...


ciao arrivederci!


Ehi...belle foto!!!Ma dove sei stato? Mica sulle Dolomiti per caso vero?

Pure io pensavo alla D7000...ma poi dopo aver visto centinaia di foto panoramiche fatte da un amico, mi sono deciso per la 5100...che ha colori più caldi, intensi e carichi. La D7000 per i miei gusti personali sovraespone un pò troppo e i colori sono un pò freddini, ancor più se paragonati a Canon. Resta però, per chi non ha questa esigenza, almeno nelle foto panoramiche, una camera ottima, superba. Io l'ho presa in mano ed è favolosa. Un amico ha il 24-70 e il 10-24 e fa foto da paura!!! Chiuso ot smile.gif
mirkoark

Ottima la terza, peccato per la seconda, c'è del mosso. Ricorda che a 300 mm devi scattare almeno con un tempo pari all'inverso della focale (1/250 0 1/400). Il VR c'è ma non fa sempre i miracoli wink.gif
[/quote]

Grazie fridrick, nella seconda il paguro è uscito dal guscio solo per pochi secondi, quindi mi è venuta mossa.
ossigeno nero
QUOTE(jota5100 @ Sep 6 2012, 12:15 PM) *
Ehi...belle foto!!!Ma dove sei stato? Mica sulle Dolomiti per caso vero?

Pure io pensavo alla D7000...ma poi dopo aver visto centinaia di foto panoramiche fatte da un amico, mi sono deciso per la 5100...che ha colori più caldi, intensi e carichi. La D7000 per i miei gusti personali sovraespone un pò troppo e i colori sono un pò freddini, ancor più se paragonati a Canon. Resta però, per chi non ha questa esigenza, almeno nelle foto panoramiche, una camera ottima, superba. Io l'ho presa in mano ed è favolosa. Un amico ha il 24-70 e il 10-24 e fa foto da paura!!! Chiuso ot smile.gif


Queste foto le ho fatte in provincia di Torino... zona Sestriere, Cesana, Bardonecchia...
Maxyprimo60
Tra un po' comincero' a postare qualche foto...prediligo non ritoccarle...non amo molto i programmi di fotoritocco rolleyes.gif
Maxyprimo60
Buonasera amici del forum.Da un mese anche io ho il mio gioiellino e da una settimana sono iscritto a questo club.Leggendo quasi tutti i vostri commenti ho chiarito molti miei dubbi che il manuale non mi aveva risolto.Ho pero' qualche domanda da farvi con la speranza che non siano cretine e che qualcuno di voi mi risponda guru.gif

1) Sono un po' presbite ed ho regolato il mirino in base alla mia diottria,ma questa regolazione incide sull'autofocus o incide solo su quella manuale? Io amo fare tutto da solo pertanto chiedo c'è un sistema affinche' il mio mirino venga tarato il piu' preciso possibile?
2) Ho fatto l'estenzione della garanzia fino a 4 anni ma comprende solo il corpo macchina o anche l'obiettivo uscito in dotazione?
3) Facendo una foto a due soggetti vicini ma non attaccati il punto AF dove lo devo puntare? Su uno dei due o al centro dove c'è spazio tra i due soggetti? Se punto su di uno anche l'altro viene perfettamente a fuoco?
4) A che tempo di scatto in giu' devo cominciare a mettere il VR stabilizzatore oppure dipende anche dall'esposizione?

Attendo i vostri chiarimenti guru.gif
Maxyprimo60
QUOTE(Mad_Max @ Apr 16 2012, 11:55 PM) *
Che vergogna: io non l'ho ancora fatto. :-(

scusate l'ignoranza ma cos'è il firmware ? unsure.gif
Fridrick
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 6 2012, 11:02 PM) *
Buonasera amici del forum.Da un mese anche io ho il mio gioiellino e da una settimana sono iscritto a questo club.Leggendo quasi tutti i vostri commenti ho chiarito molti miei dubbi che il manuale non mi aveva risolto.Ho pero' qualche domanda da farvi con la speranza che non siano cretine e che qualcuno di voi mi risponda guru.gif

1) Sono un po' presbite ed ho regolato il mirino in base alla mia diottria,ma questa regolazione incide sull'autofocus o incide solo su quella manuale? Io amo fare tutto da solo pertanto chiedo c'è un sistema affinche' il mio mirino venga tarato il piu' preciso possibile?
2) Ho fatto l'estenzione della garanzia fino a 4 anni ma comprende solo il corpo macchina o anche l'obiettivo uscito in dotazione?
3) Facendo una foto a due soggetti vicini ma non attaccati il punto AF dove lo devo puntare? Su uno dei due o al centro dove c'è spazio tra i due soggetti? Se punto su di uno anche l'altro viene perfettamente a fuoco?
4) A che tempo di scatto in giu' devo cominciare a mettere il VR stabilizzatore oppure dipende anche dall'esposizione?

Attendo i vostri chiarimenti guru.gif


1) La regolazione del mirino serve per correggere la tua mancanza di vista, non incide sui risultati (messa a fuoco ecc)
2) Se la macchina è coperta da garanzia Nital avrai 3 anni sul corpo macchina e 4 sulle ottiche. Dovrai registrare ogni prodotto Nital qui sul sito, sia macchina che obiettivi. Nella tua pagina personale poi dovresti trovarti l'elenco della tua attrezzatura con la relativa data di scadenza.
3) Dipende dalla loro distanza. Potrebbe andare bene mettere a fuoco sul primo e chiudere il diaframma in modo da aumentare la pdc (profondità di campo) in modo da includere anche il secondo soggetto nella zona messa a fuoco.
4) Lo stabilizzatore serve per poter aumentare il tempo di scatto senza ottenere mosso. Questo vale per soggetti statici o quasi, è inutile per soggetti in movimento, verranno comunque mossi ma non per colpa dello stabilizzatore. Lo stabilizzatore conviene lasciarlo sempre attivato ma disattivarlo se scatti con tempi rapidi, in quanto, oltre che a risultare inutile, diventa pure controproducente poiché allunga di qualche istante la messa a fuoco e può far perdere lo scatto.

QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 6 2012, 11:22 PM) *
scusate l'ignoranza ma cos'è il firmware ? unsure.gif


E' il software interno alla macchina che gestisce tutto l'hardware. Ogni tanto è soggetto ad aggiornamenti.
Maxyprimo60
QUOTE(Fridrick @ Sep 7 2012, 08:09 AM) *
1) La regolazione del mirino serve per correggere la tua mancanza di vista, non incide sui risultati (messa a fuoco ecc)
2) Se la macchina è coperta da garanzia Nital avrai 3 anni sul corpo macchina e 4 sulle ottiche. Dovrai registrare ogni prodotto Nital qui sul sito, sia macchina che obiettivi. Nella tua pagina personale poi dovresti trovarti l'elenco della tua attrezzatura con la relativa data di scadenza.
3) Dipende dalla loro distanza. Potrebbe andare bene mettere a fuoco sul primo e chiudere il diaframma in modo da aumentare la pdc (profondità di campo) in modo da includere anche il secondo soggetto nella zona messa a fuoco.
4) Lo stabilizzatore serve per poter aumentare il tempo di scatto senza ottenere mosso. Questo vale per soggetti statici o quasi, è inutile per soggetti in movimento, verranno comunque mossi ma non per colpa dello stabilizzatore. Lo stabilizzatore conviene lasciarlo sempre attivato ma disattivarlo se scatti con tempi rapidi, in quanto, oltre che a risultare inutile, diventa pure controproducente poiché allunga di qualche istante la messa a fuoco e può far perdere lo scatto.
E' il software interno alla macchina che gestisce tutto l'hardware. Ogni tanto è soggetto ad aggiornamenti.

Grazie Fridrik sei stato chiarissimo e di grande aiuto..mi sono sollevato dal problema della messa a fuoco..alcune mie prime foto non le ho viste nitidissime e credevo fosse colpa della errata taratura del mirino..mi chiarisci meglio il punto 3 ? Tra i due soggetti c'era la visione di un edificio che è venuto piu' nitido dei due soggetti... Fulmine.gif
Fridrick
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 7 2012, 10:02 AM) *
Grazie Fridrik sei stato chiarissimo e di grande aiuto..mi sono sollevato dal problema della messa a fuoco..alcune mie prime foto non le ho viste nitidissime e credevo fosse colpa della errata taratura del mirino..mi chiarisci meglio il punto 3 ? Tra i due soggetti c'era la visione di un edificio che è venuto piu' nitido dei due soggetti... Fulmine.gif

Ti serve un pò capire il funzionamento della reflex...un pò di studio e un pò di pratica.
Dovrei vedere una foto per consigliarti bene.
Partiamo da qui: come modalità di messa a fuoco utilizza il punto centrale.
Ora il punto da capire è: quanta profondità c'è tra i due soggetti che vuoi a fuoco? A che profondità è l'edificio nel mezzo rispetto ai due soggetti?
Quando metti a fuoco qualcosa tu stai scegliendo il piano su cui mettere a fuoco, successivamente il diaframma scelto permetterà di creare una zona davanti e dietro a questo piano in cui le cose saranno a fuoco. In pratica ti permette di estendere o meno la profondità di campo: più il diaframma è chiuso più aumenta l'area a fuoco, più è aperto e più diminuisce lo spazio a fuoco.
Detto questo dovrai cercare di capire cosa mettere a fuoco e che diaframma utilizzare.
Cerca informazioni riguardo l'iperfocale e cosa di permette di variare la pdc (sono buono: http://www.giancafoto.it/tutorial/iperfocale/iperfocale.htm e http://www.dofmaster.com/dofjs.html).
La pdc dipende da varie cose: dalla focale utilizzata, dal diaframma e dalla distanza del soggetto oltre che dal formato del sensore della fotocamera.
Maxyprimo60
QUOTE(Fridrick @ Sep 7 2012, 12:41 PM) *
Ti serve un pò capire il funzionamento della reflex...un pò di studio e un pò di pratica.
Dovrei vedere una foto per consigliarti bene.
Partiamo da qui: come modalità di messa a fuoco utilizza il punto centrale.
Ora il punto da capire è: quanta profondità c'è tra i due soggetti che vuoi a fuoco? A che profondità è l'edificio nel mezzo rispetto ai due soggetti?
Quando metti a fuoco qualcosa tu stai scegliendo il piano su cui mettere a fuoco, successivamente il diaframma scelto permetterà di creare una zona davanti e dietro a questo piano in cui le cose saranno a fuoco. In pratica ti permette di estendere o meno la profondità di campo: più il diaframma è chiuso più aumenta l'area a fuoco, più è aperto e più diminuisce lo spazio a fuoco.
Detto questo dovrai cercare di capire cosa mettere a fuoco e che diaframma utilizzare.
Cerca informazioni riguardo l'iperfocale e cosa di permette di variare la pdc (sono buono: http://www.giancafoto.it/tutorial/iperfocale/iperfocale.htm e http://www.dofmaster.com/dofjs.html).
La pdc dipende da varie cose: dalla focale utilizzata, dal diaframma e dalla distanza del soggetto oltre che dal formato del sensore della fotocamera.

Grazie gentilissimo rolleyes.gif
Maxyprimo60
Salve amici del forum...lo so' che è tardi ma io vendo polli arrosto e qui a Napoli cenano tardi laugh.gif ..ho un quesito da porvi...magari qualche nottambulo lo trovo ancora...
Passo alla domanda : Se ho intenzione di fare una foto in un ambiente scuro illuminato da poche luci e voglio usare il flash incorporato devo tenere conto dell'esposimetro che mi aiuta in modalita' M ? Cioè se l'esposimetro è equilibrato usando poi il flash la foto non verrebbe poi sovraesposta? Per farla breve se sto in modalita' M e voglio usare il flash che parametri devo considerare per fare una foto alquanto decente ? Grazie per la risposta guru.gif
Maxyprimo60
Ho caricato la mia prima foto...siate buoni guru.gif
Maxyprimo60
QUOTE(MathewKun @ May 10 2012, 04:56 PM) *
Salve a tutti,
ho ordinato ieri la mia d5100 in kit con il 18-105 (che probabilmente sarà il mio unico zoom) dopo aver attentamente vagliato la solita D90, considerato il reale valore dei plus della d7000 e visto il buon prezzo a cui ho trovato la 5100 ho fatto la mia scelta.
Non è stata una scelta facile ma spero di aver desciso per il meglio.
In questo forum ho visto delle foto davvero belle quindi non credo che mancheranno le occasioni per imparare.
Non appena avrò modo, la macchina dovrebbe arrivarmi tra una decina di giorni, mi cimenterò nei primi scatti e, sperando in un risultato quantomento non vergognoso, saro lieto di ricevere i vostri pareri.
In compenso ho le idee chiare su quale vorrei fosse il mio parco ottiche: entro fine anno mi piacerebbe prendere il samyang 85mm f1.4 che ho avuto l'occasione di provare sulla d300s di un amico e un 35mm f1.8; poi credo che starò fermo per un bel po biggrin.gif
Ma il plastico? laugh.gif
Qualcuno sa dirmi se nel kit con il 18-105 viene fornito anche il paraluce?
P.S.
Sulla baia ho ordinato un telecomando ad infrarossi per l'assurda cifra di 1.49€ spedizione compresa (ovviamente da Hong Kong) quando e se arrivà vi dirò se funziona. Lo stesso venditore offre il paraluce per circa 2€ wink.gif

dome.nico
ciao a tutti, non potendo ancora deliziarvi con belle foto, do il mio modesto contributo deliziandovi con qualcosa di sicuramente buono...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Fridrick
Qualche immagine di ieri da Cima Grappa e dintorni:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
Peccato per il flare...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 597.1 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
lucianote
Ciao Ragazzi scusate
Quando si usa il trepiedi x esempio su un panorama x una messa a fuoco ottimale , come impostare la nostra 5100 ? Grazie
Fridrick
QUOTE(lucianote @ Sep 10 2012, 08:20 AM) *
Ciao Ragazzi scusate
Quando si usa il trepiedi x esempio su un panorama x una messa a fuoco ottimale , come impostare la nostra 5100 ? Grazie

Innanzitutto disattiva il VR, dopo di che, qualche risposta più in alto ho dato un consiglio riguardo all'iperfocale. Con il 18-105 è un pò difficile perché non ha la scala delle distanze.
skyscan
Fridrick mi ha esortato ha postare qui due foto fatte con il buon 18-105mm F3.5-5.6G AF-S DX VR (kit D5100) utilizzate per spiegare che per una buona foto con riflessi non serve chissà che obiettivo, quanto piuttosto contesto e luce.
ciao

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Fridrick
QUOTE(sergio.boccadutri @ Sep 10 2012, 09:11 AM) *
Fridrick mi ha esortato ha postare qui due foto fatte con il buon 18-105mm F3.5-5.6G AF-S DX VR (kit D5100) utilizzate per spiegare che per una buona foto con riflessi non serve chissà che obiettivo, quanto piuttosto contesto e luce.
ciao


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Pollice.gif
Ottime foto! wink.gif
Maxyprimo60
Si accettano critiche e consigli smile.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Fridrick
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 8 2012, 12:25 AM) *
Ho caricato la mia prima foto...siate buoni guru.gif

Primo consiglio...carica le foto utilizzando la piattaforma, non come allegato così si vedono subito sulla discussione e si vedono i dati di scatto.
Per quando riguarda la foto, una buona applicazione ma niente di più. Boh, forse manca un soggetto vero e proprio e proverei a sistemare il NEF se l'hai utilizzato.

QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 10 2012, 10:12 AM) *
Si accettano critiche e consigli smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

Occhio all'orizzonte che non è dritto, raddrizzala. Complice la giornata e le condizioni di luce, la vedo un pò slavata. Con un pò di PP migliorerebbe sicuramente.
Maxyprimo60
QUOTE(Fridrick @ Sep 10 2012, 10:27 AM) *
Primo consiglio...carica le foto utilizzando la piattaforma, non come allegato così si vedono subito sulla discussione e si vedono i dati di scatto.
Per quando riguarda la foto, una buona applicazione ma niente di più. Boh, forse manca un soggetto vero e proprio e proverei a sistemare il NEF se l'hai utilizzato.

In effetti non me la faceva caricare perchè superava i 5MB e da buon principiante non sapevo come rimpicciolirla.In effetti volevo cercare i cristallizzare le gocce delle onde..niente di che..il Nef non so neanche cosa sia e credo di non averlo utilizzato..se ha tempo me lo spieghi cosi' miglioro? smile.gif
Occhio all'orizzonte che non è dritto, raddrizzala. Complice la giornata e le condizioni di luce, la vedo un pò slavata. Con un pò di PP migliorerebbe sicuramente.

In effetti ieri c'era molta foschia..per quanto riguarda il PP non sono ancora in grado di usarlo..diciamo che tra le migliori le scarico direttamente senza ritocco..comunque sei stato gentilissimo e spero che mi darai altri buoni consigli guru.gif
Maxyprimo60
Salve ragazzi.mi è stato notato un difetto su una foto che avevo postato;riguardava l'asse dell'orizzonte.Quindi vi chiedo se a mano libera esiste qualche trucco per migliorare la messa in asse oppure se la macchina è dotata di griglia..io non riesco a trovare l'opzione.Grazie per l'aiuto.
il lord
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 164.2 KB
Fridrick
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 10 2012, 11:38 AM) *
In effetti ieri c'era molta foschia..per quanto riguarda il PP non sono ancora in grado di usarlo..diciamo che tra le migliori le scarico direttamente senza ritocco..comunque sei stato gentilissimo e spero che mi darai altri buoni consigli guru.gif


Per PP si intende postproduzione, per iniziare a sistemare un pò gli scatti non serve chissà che programma...scatta in NEF+jpeg e poi con VIEN NX comincia a sistemare i parametri regolabili del nef. Vedrai la differenza rispetto al jpeg iniziale.

QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 10 2012, 12:02 PM) *
Salve ragazzi.mi è stato notato un difetto su una foto che avevo postato;riguardava l'asse dell'orizzonte.Quindi vi chiedo se a mano libera esiste qualche trucco per migliorare la messa in asse oppure se la macchina è dotata di griglia..io non riesco a trovare l'opzione.Grazie per l'aiuto.


Non mi pare ci sia la griglia. O meglio, in live view dovrebbe esserci ma non ricordo come si attiva. Forse con il tasto info.
Comunque è più semplice scattare cercando la perfetta orizzontalità e poi eventualmente si sistema con view nx (vedi raddrizzamento).
Maxyprimo60
QUOTE(Fridrick @ Sep 10 2012, 02:05 PM) *
Per PP si intende postproduzione, per iniziare a sistemare un pò gli scatti non serve chissà che programma...scatta in NEF+jpeg e poi con VIEN NX comincia a sistemare i parametri regolabili del nef. Vedrai la differenza rispetto al jpeg iniziale.
Non mi pare ci sia la griglia. O meglio, in live view dovrebbe esserci ma non ricordo come si attiva. Forse con il tasto info.
Comunque è più semplice scattare cercando la perfetta orizzontalità e poi eventualmente si sistema con view nx (vedi raddrizzamento).

grazie.gif
alektmsxs
Ciao a tutti! Ho letto quasi tutte le pagine del club e vorrei farvi i complimenti per le foto inserite, mi piacciono praticamente tutte!
Mi è appena arrivata la 5100 con 18-105 classico dopo averla aspettata una lunghissima settimana.
Posterò qualche foto per farmi aiutare sull'utilizzo di una reflex.
Grazie, ciao!
Alessandro
Eldest28
un caldo tramonto per voi
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4 MB
AJEPhoenix
Ciao a tutti!
intanto che mi decido a prendere il 50mm f/1.4 vi mando qualche foto! Sono assolutamente richiesti consigli e giudizi, anche spietati, anzi, soprattutto spietati, laddove ce ne sia bisogno ovviamente! smile.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

Grazie a tutti e ciao!
Maxyprimo60
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 36.9 KB

QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 10 2012, 08:14 PM) *

Forse questa è un po' meglio... rolleyes.gif
Fridrick
QUOTE(AJEPhoenix @ Sep 10 2012, 07:46 PM) *
Ciao a tutti!
intanto che mi decido a prendere il 50mm f/1.4 vi mando qualche foto! Sono assolutamente richiesti consigli e giudizi, anche spietati, anzi, soprattutto spietati, laddove ce ne sia bisogno ovviamente! smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

Grazie a tutti e ciao!

Trovo molto buona la prima...è un hdr? Oppure l'hai sistemata con PP?
Maxyprimo60
Eppure sono convinto che un bravo fotografo sia quello che riesce a sfruttare al meglio le potenzialita' di una macchina fotografica.Io sono un principiante,mi sto affacciando ora al mondo dell reflex ma secondo me l'abilita' sta di fare una ottima foto senza l'aiuto di fotoritocchi e roba varie...siete daccordo?
AJEPhoenix
QUOTE(Fridrick @ Sep 10 2012, 08:44 PM) *
Trovo molto buona la prima...è un hdr? Oppure l'hai sistemata con PP?


Ciao Fridrick!
non è un HDR, è stata solo ritoccata in Post Produzione smile.gif. Il cielo quel pomeriggio era spettacolare, aveva un fondo grigio scuro e poi c'erano queste nuvolette chiare più basse... [ma quanta acqua che ho preso!!!]. Comunque ho agito sulle curve, sul contrasto e ho scurito un pochino il cielo per enfatizzarlo, vado molto a caso e a sensazioni per le correzioni. Per fortuna i NEF catturano molto segnale e non è difficile lavorare su questo tipo di files.

Grazie per il commento!
Ciao!
giorgiodavid
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 8 2012, 12:14 AM) *
Passo alla domanda : Se ho intenzione di fare una foto in un ambiente scuro illuminato da poche luci e voglio usare il flash incorporato devo tenere conto dell'esposimetro che mi aiuta in modalita' M ? Cioè se l'esposimetro è equilibrato usando poi il flash la foto non verrebbe poi sovraesposta? Per farla breve se sto in modalita' M e voglio usare il flash che parametri devo considerare per fare una foto alquanto decente ?

Allora, ho cominciatro da poco a sperimentare con il flash in notturna, poichè in certe occasioni è inevitabile il suo uso, specialmente se ci sono soggetti in movimento... quando posso, evito il flash!
Per quello che ho potuto sperimentare, per fare buone foto con il flash, occorre passare in modalità M (manuale) con le seguento impostazioni:

1. Regolare il bilanciamento del bianco su flash;
2. Disattivare gli ISO automatici;
3. Regolare gli ISO tra 100 e 500 a seconda delle situazioni e di ciò che piace;
4. Regolare il tempo/diaframma in modo che facendo una foto senza flash il risultato e quasi una foto nera... di solito utilizzo un tempo tra 1/100 ed 1/200, con un diaframma F8/F10. Utilizzo un diaframma chiuso per rendere la foto più nitida.

Vediamo se ci sono anche altre proposte che possono aiutarci a capire nuove impostazioni.
virgilioferrara
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.