Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giorgiodavid
QUOTE(ZacPhoto @ Mar 24 2012, 10:40 PM) *
Come promesso al bar... ecco un paio di scatti! Scusate i soggetti ( io e un'amica ) biggrin.gif
Zac.

Al contrario di RequiemDesign, a me l'effetto fish-eye mi piace, ma deve essere utilizzato con attenzione e parsimonia! Mai esagerare... come dimostra la seconda foto, può dare quel qualcosa di divertente ad una situazione che si presume anonima. Tale foto, potrebbe anche migliorare con un ritaglio ragionato.

La prima foto, invece, è inutile!
dipolo
Mi sto cimentando nello sviluppo RAW. Dopo aver sentito tanti pareri e letto varie recensioni, ed anche dopo aver fatto qualche prova con diversi programmi (Lightroom, Photivo, Corel Aftershot, Bibble, RawTherapee, UfRaw, ecc) "credo" di essermi deciso per Capture NX2.
Dopo lo sviluppo ho ritoccato ahimè con Photoshop (mi piacerebbe molto di più farlo con Gimp, però ancora non gestisce immagini a 16 bit)

Ogni consiglio è ben accetto.

Qui di seguito va uno scatto con la mia D5100 ricevuta a metà febbraio 2012.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 189.1 KB

Mi presento brevemente, mi chiamo Daniel Romeo Di Stasio, ho visuto in Italia per più di 18 anni e qualche anno fa sono tornato in Uruguay, quindi i miei scatti saranno prevalentemente da questo angolo del mondo.
giorgiodavid
QUOTE(dipolo @ Mar 26 2012, 07:05 AM) *
Mi sto cimentando nello sviluppo RAW. Dopo aver sentito tanti pareri e letto varie recensioni, ed anche dopo aver fatto qualche prova con diversi programmi (Lightroom, Photivo, Corel Aftershot, Bibble, RawTherapee, UfRaw, ecc) "credo" di essermi deciso per Capture NX2.

Nota bene... con Capture, il file RAW sovrascritto prende gli attributi di Capture e non può essere più modificato da ViewNX, tuttavia hai tutte le modifiche in un unico file... con Ligthroom avrai due file, ma il RAW rimane intatto. Gli altri non li conosco.
Come hai aggiunto la cornice, se non hai usato Lightroom?

QUOTE(dipolo @ Mar 26 2012, 07:05 AM) *
... quindi i miei scatti saranno prevalentemente da questo angolo del mondo.

Bene, qualcosa di diverso...
dipolo
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 26 2012, 07:17 AM) *
Come hai aggiunto la cornice, se non hai usato Lightroom?


Infatti non ho usato Lightroom per ritoccare ed aggiungere la cornice, ma bensì Photoshop come accennavo nel mio post:
QUOTE(dipolo)
Dopo lo sviluppo ho ritoccato ahimè con Photoshop
giorgiodavid
QUOTE(dipolo @ Mar 26 2012, 01:25 PM) *
Infatti non ho usato Lightroom per ritoccare ed aggiungere la cornice, ma bensì Photoshop come accennavo nel mio post:

A si, l'avevo letto, ma pensavo ti riferissi all'immagine... invece con l'accoppiata Lightroom + Mogrify, la cornice la puoi fare "senza ritocchi".
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 25 2012, 02:58 PM) *
Mi spiace, ma qualcosa mi sfugge... io questa non l'ho capita! hmmm.gif

Che è da un pò che sto pensando al Samyang 8 mm AE ed ogni volta che vedo una foto fatta con questo obiettivo la scimmia che ho sulla spalla comincia a sbattere i piatti e ad agitarsi! biggrin.gif
Per fortuna al momento mancano i soldi dentro alla postapay wink.gif
Prima prenderò un buon polarizzatore da 77 mm (Hoya HD o ProD1) ed un anello di riduzione a 67 mm.
dipolo
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 26 2012, 02:08 PM) *
invece con l'accoppiata Lightroom + Mogrify, la cornice la puoi fare "senza ritocchi".

Quindi tu mi consigli Lightroom. Sapevo che Lightroom oltre a essere molto efficente per lo sviluppo RAW è ottimo per la catalogazione delle foto.
Ho pensato invece a CNX2 perchè è l'unico software che tiene conto di alcuni parametri già impostati sulla D5100 al momento dello scatto, e non bisgogna cominciare da zero come con altri programmi che fanno solo una simulazione.
Non conoscevo Mogrify, adesso faró una ricerca per vedere di cosa si tratta.

grazie
daniel
giorgiodavid
QUOTE(dipolo @ Mar 26 2012, 06:14 PM) *
Quindi tu mi consigli Lightroom. Sapevo che Lightroom oltre a essere molto efficente per lo sviluppo RAW è ottimo per la catalogazione delle foto.
Ho pensato invece a CNX2 perchè è l'unico software che tiene conto di alcuni parametri già impostati sulla D5100 al momento dello scatto, e non bisgogna cominciare da zero come con altri programmi che fanno solo una simulazione.
Non conoscevo Mogrify, adesso faró una ricerca per vedere di cosa si tratta.

grazie
daniel

Io non uso la catalogazione di Lightroom... anche è obbligata, in un certo senso. Si è vero, con CNX2 le impostazioni di macchina vengono lette, però ho visto che la valutazione di LR è ottima. Ti consiglio un po' di prove con entrambi, uno ha dei vantaggi e l'altro ne ha altri. Per esempio, il vantaggio di LR è che non tocca il RAW e le impostazioni sono leggibile dal più noto Photoshop, mentre con CNX2 usi un solo file, il RAW, per memorizzare i dati di sviluppo, che però il RAW così modificato, non è leggibile da altri programmi.
toby60
Vorrei sapere se con il programma Lightroom posso selezionare l'opzione di una foto bianco e nero selezionando un solo colore come è in uso nella d5100 e inoltre se modifico in file raw con tale programma lo posso introdurre nella scheda e vederlo dalla macchina fotografica? Ho provato ma la mia d5100 non riconosce il file modificato.
giorgiodavid
QUOTE(toby60 @ Mar 26 2012, 09:10 PM) *
Vorrei sapere se con il programma Lightroom posso selezionare l'opzione di una foto bianco e nero selezionando un solo colore come è in uso nella d5100 e inoltre se modifico in file raw con tale programma lo posso introdurre nella scheda e vederlo dalla macchina fotografica? Ho provato ma la mia d5100 non riconosce il file modificato.

La risposta alla prima domanda è SI: si chiama selezione colore, la D5100 ne può selezionare 3, mentre con LR mooolti di più!
La risposta alla seconda domanda è NO: le modifiche su LR in RAW non sono visibili ne sulla D5100, ne su altri programmi, a meno che non siano di Adobe. Tuttavia, se converti le regolazioni in JPG allora SI.

Finalmente è arrivato il cinquantino!!! Dopo circa due mesi di sofferente attesa (dicono a causa dell'alluvione in Thailandia), è arrivato questo benedetto 50 mm!!!

Ecco le prime foto fatte ai miei colleghi durante la pausa pranzo, con l'accoppiata Nikon D5100 + Nikkor AF-S 50 mm 1.8G:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 864 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 814.7 KB


Per chi fosse interessato e per chi riesce ad aprirlo, a questo LINK ci sono le altre della giornata di prova.
pgfranco
una esposizione lunga 15 secondi a f11 su manfrotto 190Xprob testa 804 RC2
toby60
Gentilmente mi vuoi indicare dove si trova la selezione del colore nel programma lightroom.Grazie.
giorgiodavid
QUOTE(toby60 @ Mar 26 2012, 10:26 PM) *
Gentilmente mi vuoi indicare dove si trova la selezione del colore nel programma lightroom.Grazie.

1. Vai nella sezione SVILUPPO;
2. Tra le schede di modifica che trovi sulla destra, c'è una scheda che si chiama HSL/COLORI/B&N;
3. In questa scheda trovi 6 colori base (esacromia) da poter modificare con tre parametri;
4. In HSL, per ogni regolazione in alto a sinistra, trovi un cerchietto che, se trasportato sulla foto, ti indica in quel punto che tipo di colore hai;
5. Giocando con questi parametri, puoi simulare la selezione colore, meglio di come fa la D5100 on camera;
6. Ho detto simulare perchè non è mai perfetto come si può ottenere con la vera selezione colore, mediante i ritagli, per esempio con Photoshop.
pinguin4
QUOTE(pgfranco @ Mar 26 2012, 10:15 PM) *
una esposizione lunga 15 secondi a f11 su manfrotto 190Xprob testa 804 RC2



udine ^_^
pinguin4
di tanto in tanto ritorno pure io tongue.gif Ecco un paio di scatti...La prima l'ho leggermente ritoccata per rendere la pelle piu'.. bellina..IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 50.1 KB
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 26 2012, 10:03 PM) *
La risposta alla prima domanda è SI: si chiama selezione colore, la D5100 ne può selezionare 3, mentre con LR mooolti di più!
La risposta alla seconda domanda è NO: le modifiche su LR in RAW non sono visibili ne sulla D5100, ne su altri programmi, a meno che non siano di Adobe. Tuttavia, se converti le regolazioni in JPG allora SI.

Finalmente è arrivato il cinquantino!!! Dopo circa due mesi di sofferente attesa (dicono a causa dell'alluvione in Thailandia), è arrivato questo benedetto 50 mm!!!

Ecco le prime foto fatte ai miei colleghi durante la pausa pranzo, con l'accoppiata Nikon D5100 + Nikkor AF-S 50 mm 1.8G:


Ingrandimento full detail : 864 KB


Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Ingrandimento full detail : 1 MB


Ingrandimento full detail : 1 MB


Ingrandimento full detail : 1 MB


Ingrandimento full detail : 814.7 KB
Per chi fosse interessato e per chi riesce ad aprirlo, a questo LINK ci sono le altre della giornata di prova.

La prima la terza e la quarta le trovo molto buone! Soprattutto la quarta, forse per la composizione più studiata! wink.gif hai fatto PP?
Unica nota: nella quarta, visto il gioco di linee che hai voluto fare, a mio avviso avresti dovuto mantenerle tutte orizzontali. In particolare mi riferisco alla caditoia sul bordo in basso, forse bastava mettersi esattamente perpendicolari al portone! In alto non si nota...

QUOTE(pinguin4 @ Mar 27 2012, 12:29 AM) *
di tanto in tanto ritorno pure io tongue.gif Ecco un paio di scatti...La prima l'ho leggermente ritoccata per rendere la pelle piu'.. bellina.. Ingrandimento full detail : 50.1 KB

Non so perchè ma la prima la trovo un pò "appannata"...
giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ Mar 27 2012, 12:29 AM) *
di tanto in tanto ritorno pure io tongue.gif Ecco un paio di scatti...La prima l'ho leggermente ritoccata per rendere la pelle piu'.. bellina

A me non mi pare appannata, forse c'è un po' di rumore che puoi limare in PP... secondo me con la composizione stavolta ci siamo! Meglio delle altre... sul cane no! Non mi piace il taglio e... scusami se lo dico, ma questo essere vivente non può essere chiamato cane: i veri cani sono altri! laugh.gif
Mad_Max
QUOTE(dipolo @ Mar 26 2012, 08:05 AM) *
Mi sto cimentando nello sviluppo RAW. Dopo aver sentito tanti pareri e letto varie recensioni, ed anche dopo aver fatto qualche prova con diversi programmi (Lightroom, Photivo, Corel Aftershot, Bibble, RawTherapee, UfRaw, ecc) "credo" di essermi deciso per Capture NX2.
Dopo lo sviluppo ho ritoccato ahimè con Photoshop (mi piacerebbe molto di più farlo con Gimp, però ancora non gestisce immagini a 16 bit)

Ogni consiglio è ben accetto.

Qui di seguito va uno scatto con la mia D5100 ricevuta a metà febbraio 2012.

Ingrandimento full detail : 189.1 KB

Mi presento brevemente, mi chiamo Daniel Romeo Di Stasio, ho visuto in Italia per più di 18 anni e qualche anno fa sono tornato in Uruguay, quindi i miei scatti saranno prevalentemente da questo angolo del mondo.



E' semplicemente bellissima. Pollice.gif
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Mar 27 2012, 08:20 AM) *
La prima la terza e la quarta le trovo molto buone! Soprattutto la quarta, forse per la composizione più studiata! wink.gif hai fatto PP?
Unica nota: nella quarta, visto il gioco di linee che hai voluto fare, a mio avviso avresti dovuto mantenerle tutte orizzontali. In particolare mi riferisco alla caditoia sul bordo in basso, forse bastava mettersi esattamente perpendicolari al portone! In alto non si nota...

Sono tutte migliorate in PP con la correzzione tel WB, ma sulla terza e la quarta ho fatto maggiore PP; ho lavorato sulla curva di viraggio e sui colori... lo so, la caditoia non è allineata, ma dovevo decidere... ho preferito allineare il cancello di legno, con LR si possono fare modifiche della prospettiva limitate (globali) non relative ad un punto in particolare.

N.B. Purtroppo la giornata era nuvolosa e le foto, quando è nuvoloso, perdono qualcosa!
pgfranco
QUOTE(pinguin4 @ Mar 27 2012, 12:14 AM) *
udine ^_^

si Udine la mia città wink.gif
pgfranco
[quote name='pinguin4' date='Mar 27 2012, 12:29 AM' post='2908530']
di tanto in tanto ritorno pure io tongue.gif Ecco un paio di scatti...La prima l'ho leggermente ritoccata per rendere la pelle piu'.. bellina.. Ingrandimento full detail : 50.1 KB
[/quote Secondo me la prima manca di luminosità e di contrasto la seconda sarebbe simpaticissima se a quel povero cane non gli avresti mozzato le orecchie e le zampette davanti, era meglio una inquadratura piu larga e una rifilatura in pp tanto con tutti quei mpx si lo puo fare anche se personalmente dico sempre che è meglio che la composizione sia buona "alla prima " ciao e buona luce
giorgiodavid
QUOTE(pgfranco @ Mar 27 2012, 11:12 AM) *
Secondo me la prima manca di luminosità e di contrasto...

Si, in effetti è un po' spenta... con tutti quei colori va vivacizzata... datti alla PP! wink.gif
loreley79
Ciao ragazzi!!!
Sono nuova, appena iscritta e senza neanche la mia reflex!!
in realtà sto per fare il mio ingresso in questo campo e ancora non ne capisco niente ma mi sono praticamente innamorata della d5100!
ho per voi una domanda: basandomi sullo stesso prezzo è meglio una d5100 + AF-S DX 18-105mm VR o d5100 + AF-S DX 18-55mm+55-300 vr???
ripeto...mi sto iniziando!!!
grazie!!!!!!!!
giorgiodavid
QUOTE(loreley79 @ Mar 27 2012, 03:14 PM) *
Ciao ragazzi!!!
Sono nuova, appena iscritta e senza neanche la mia reflex!!
in realtà sto per fare il mio ingresso in questo campo e ancora non ne capisco niente ma mi sono praticamente innamorata della d5100!
ho per voi una domanda: basandomi sullo stesso prezzo è meglio una d5100 + AF-S DX 18-105mm VR o d5100 + AF-S DX 18-55mm+55-300 vr???
ripeto...mi sto iniziando!!!
grazie!!!!!!!!

Forse, stando agli inizi opterei per il 18-105, così puoi sperimentare senza cambiare l'obiettivo... certo, allo stesso prezzo non scegliere il kit con il 55-300 è dura! Un'altra opzione è quella di prendere body+18-105 e cercare un'usato 55-300... non dico 70-300 perchè poi ti mancherebbe quel zona iniziale di focale per poter andare in giro senza cambiare obiettivo. Io ho scelto il doppio kit perchè mi piace molto fare le foto da lontano, in particolare naturalistiche e ritratti "rubati".
bat21
QUOTE(loreley79 @ Mar 27 2012, 02:14 PM) *
Ciao ragazzi!!!
Sono nuova, appena iscritta e senza neanche la mia reflex!!
in realtà sto per fare il mio ingresso in questo campo e ancora non ne capisco niente ma mi sono praticamente innamorata della d5100!
ho per voi una domanda: basandomi sullo stesso prezzo è meglio una d5100 + AF-S DX 18-105mm VR o d5100 + AF-S DX 18-55mm+55-300 vr???
ripeto...mi sto iniziando!!!
grazie!!!!!!!!

Un brindisi al tuo primo messaggio: benvenuta!
Non ho mai avuto per le mani queste ottiche. Per iniziare, opterei per il 18-105. Ho letto recensioni migliori rispetto a quelle dell'accoppiata 18-55 + 55-300.
pinguin4
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 27 2012, 10:00 AM) *
A me non mi pare appannata, forse c'è un po' di rumore che puoi limare in PP... secondo me con la composizione stavolta ci siamo! Meglio delle altre... sul cane no! Non mi piace il taglio e... scusami se lo dico, ma questo essere vivente non può essere chiamato cane: i veri cani sono altri! laugh.gif



hey hey hey che hai contro la mia piccina?????
Riuscire a fotografarla e' un evento piu' unico che raro..non sta mai ferma sleep.gif


QUOTE(pgfranco @ Mar 27 2012, 10:56 AM) *
si Udine la mia città wink.gif



Io sono della provincia smile.gif
dipolo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

Campanari della "Iglesia Matriz" chiamata anche Basílica del Santísimo Sacramento a Colonia del Sacramento (Uruguay)
giorgiodavid
QUOTE(dipolo @ Mar 28 2012, 07:15 AM) *
Ingrandimento full detail : 4.7 MB

Campanari della "Iglesia Matriz" chiamata anche Basílica del Santísimo Sacramento a Colonia del Sacramento (Uruguay)

La foto mi piace, peccato che era nuvoloso! Forse provando ad enfatizzare l'azzurro si riesce a fare ancora meglio.
Steej
Trovo il coraggio di pubblicare uno dei miei primi "Disastri" con la D5100.
La qualità è quella che è...

Trovo il coraggio di pubblicare uno dei miei primi "Disastri" con la D5100.
La qualità è quella che è...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 78.5 KB
giorgiodavid
QUOTE(Steej @ Mar 28 2012, 11:50 AM) *
Trovo il coraggio di pubblicare uno dei miei primi "Disastri" con la D5100.
La qualità è quella che è...

Ti sei dimenticato la foto....

... ah eccola! Eh si... troppo mossa!!! Se hai scattato in automatico, DEVI sempre verificare che tempi ti indica la macchina... se vai sotto 1/50 rischi il mosso.
Steej
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 28 2012, 11:53 AM) *
Ti sei dimenticato la foto....

... ah eccola! Eh si... troppo mossa!!! Se hai scattato in automatico, DEVI sempre verificare che tempi ti indica la macchina... se vai sotto 1/50 rischi il mosso.


Stavo provando a smanettare per vedere come funzionava il forum (togli/metti immegine)... l'intenzione era proprio quella di farla "mossa" quindi le critiche sono ben accette.
freemarck
Ragazzi volevo comunicarvi che da ieri ufficialmente sono un NIKONISTA D5100 con obiettivo 18-105 VR !! Sto cominciando a leggere il libretto di istruzione per capire tutte quelle funzioni che riesce a svolgere (è la mia prima reflex digitale) e al + presto posterò i miei primi scatti per avere una vostra visione e naturalmente dei consigli preziosi che mi possano aiutare a migliorare !!

A presto !! wink.gif
giorgiodavid
QUOTE(freemarck @ Mar 28 2012, 03:58 PM) *
Sto cominciando a leggere il libretto di istruzione...

Bene, allora prendi il libretto cartaceo che hai trovato nella scatola e portalo in bagno per altri usi! biggrin.gif

Inserisci il CD nel PC e stampati il manuale in PDF alla faccia degli ambientalisti! Solo nel manuale PDF puoi trovare le corrette nozioni complete!

Ciao.

QUOTE(Steej @ Mar 28 2012, 12:00 PM) *
l'intenzione era proprio quella di farla "mossa" quindi le critiche sono ben accette.

Allora è un'altra cosa, ma non sono d'accordo lo stesso!
freemarck
QUOTE
Inserisci il CD nel PC e stampati il manuale in PDF alla faccia degli ambientalisti! Solo nel manuale PDF puoi trovare le corrette nozioni complete!


rolleyes.gif

Infatti sto proprio leggendo quello (ieri lo stampato sono ben 260 pagine).....quello che è inserito nella confezione è solamente meno di un manuale tascabile !! Cmq grazie per la risposta !!
giorgiodavid
QUOTE(freemarck @ Mar 28 2012, 04:29 PM) *
Infatti sto proprio leggendo quello (ieri lo stampato sono ben 260 pagine).....quello che è inserito nella confezione è solamente meno di un manuale tascabile !! Cmq grazie per la risposta !!

Pollice.gif
M4iedo
Posto anch'io alcune foto rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB




Nel parco del Sacro Monte di Varallo.
jo.sixx
Ciao a tutti, sono Jo, sono un appassionato di musica heavy metal e stanco di foto pessime con le compatte, pochi giorni fa ho acquistato la Nikon D5100 con 18-105VR! spero di poter fare scatti migliori ai concerti e non solo naturalmente non ci capisco ancora granchè, quindi prima di inviare qualche foto oscena mi studio bene il manuale! a presto
padiglione20
QUOTE(Steej @ Mar 28 2012, 12:00 PM) *
... l'intenzione era proprio quella di farla "mossa"...


???? blink.gif

In che senso? volevo comunicare qualcosa in particolare? senso di movimento?
giorgiodavid
QUOTE(jo.sixx @ Mar 28 2012, 08:08 PM) *
Ciao a tutti, sono Jo, sono un appassionato di musica heavy metal e stanco di foto pessime con le compatte, pochi giorni fa ho acquistato la Nikon D5100 con 18-105VR! spero di poter fare scatti migliori ai concerti...

Beh, dire che l'heavy metal è una musica è veramente opinabile! Menomale che c'è la D5100!! wink.gif
Steej
QUOTE(padiglione20 @ Mar 28 2012, 08:29 PM) *
???? blink.gif

In che senso? volevo comunicare qualcosa in particolare? senso di movimento?


Si ero "fuori" con il corso di fotografia e stavo facendo esercizi sul panning tempi a 1/30 1/20, passa il vecchio in bici, passa la signora col passeggino, le solite cose immagino, poi passa questa ragazza con il cane che la tira via mentre lei si gira a guardare la mostra... volevo/cercavo fermare l'attimo in cui il soggetto si ferma mentre tutto il resto "va"... poi tra il dire e il fare, però a me piaceva... ph34r.gif
buzz
QUOTE(Steej @ Mar 28 2012, 08:56 PM) *
Si ero "fuori" con il corso di fotografia e stavo facendo esercizi sul panning tempi a 1/30 1/20, passa il vecchio in bici, passa la signora col passeggino, le solite cose immagino, poi passa questa ragazza con il cane che la tira via mentre lei si gira a guardare la mostra... volevo/cercavo fermare l'attimo in cui il soggetto si ferma mentre tutto il resto "va"... poi tra il dire e il fare, però a me piaceva... ph34r.gif


Non è sbagliato come concetto, solo che il panning alla persone non viene mai bene per il semplice motivo che il moto del camminare oltre allo spostamento in avanti, genera un movimento sussultorio, e la lentezza del passo provoca che se segui il movimento in avanti, avrai un mosso certo in altezza.
Non è colpa di nessuno.
Meglio fare panning con bici, auto, o animali in corsa veloce
toby60
Io uso fare foto in formato raw e a volte faccio foto in modalita di scatto continuo, ma mica si perde in risoluzione inoltre quali sono i pro/contro fare in scatto continuo?
giorgiodavid
QUOTE(toby60 @ Mar 28 2012, 09:19 PM) *
Io uso fare foto in formato raw e a volte faccio foto in modalita di scatto continuo, ma mica si perde in risoluzione inoltre quali sono i pro/contro fare in scatto continuo?

I pro dello scatto continuo sono che la scena la riprendi nei suoi vari frame, i contro dipendono dal tipo di scheda che hai: una scheda veloce svuota prima il buffer di memoria e ti consente una raffica maggiore, viceversa, se non si svuota il buffer, la raffica si ferma fino a nuovo ordine... in ogni caso raramente succede.
padiglione20
QUOTE(toby60 @ Mar 28 2012, 09:19 PM) *
Io uso fare foto in formato raw e a volte faccio foto in modalita di scatto continuo, ma mica si perde in risoluzione inoltre quali sono i pro/contro fare in scatto continuo?



Di certo la risoluzione nelle foto non decade con lo scatto a raffica, per quanto riguarda i i pro, di sicuro la raffica è utilissima se non indispensabile nelle foto di eventi sportivi o dove ci sono soggetti in movimento, per i contro come ti ha spiegato giorgiodavid tutto sta nella velocità della tua schedina di memoria.
fra,nobi
CIAO
sto scoprendovi e imparando, finalmente venerdi' vado al negozio... e arrivata la mia D5100, mi sembra quasi la nascita di un 3* figlio!!! ho vissuto con voi il Forum (club) ed ho valutato le mie esigenze e possibilità... quando finalmente mi sono deciso D5100 18-105 ... Il prodotto non era piu' disponibile in Kit... terminato dry.gif . penso di aver fatto una buona scelta.
Per ora vi ringrazio e spero presto di richiedervi consigli e spunti per imparare e condividere con voi questa PASSIONE che più conosco e più capisco di non conoscere... a presto con i primi passi (scatti).

grazie
fra,nobi
QUOTE(Steej @ Mar 28 2012, 11:53 AM) *
Trovo il coraggio di pubblicare uno dei miei primi "Disastri" con la D5100.
La qualità è quella che è...

Trovo il coraggio di pubblicare uno dei miei primi "Disastri" con la D5100.
La qualità è quella che è... Ingrandimento full detail : 78.5 KB


Ciao,
non sono un intenditore, ma a me piace.
e' un mosso leggero e gradevole, affascinante il fatto che tutte le persone non sono identificabili o sono girate di schiena. I quadri lasciano intravedere le sagome che danno spazio all'immaginazione di chi osserva, non so se e' uno scatto solo casuale? a me piace!
ciao

QUOTE(Steej @ Mar 28 2012, 11:53 AM) *
Trovo il coraggio di pubblicare uno dei miei primi "Disastri" con la D5100.
La qualità è quella che è...

Trovo il coraggio di pubblicare uno dei miei primi "Disastri" con la D5100.
La qualità è quella che è... Ingrandimento full detail : 78.5 KB


Ciao,
non sono un intenditore, ma a me piace.
e' un mosso leggero e gradevole, affascinante il fatto che tutte le persone non sono identificabili o sono girate di schiena. I quadri lasciano intravedere le sagome che danno spazio all'immaginazione di chi osserva, non so se e' uno scatto solo casuale? a me piace!
ciao
stefar
Mi unisco al club dei possessori della D5100!
bat21
QUOTE(freemarck @ Mar 28 2012, 03:58 PM) *
Ragazzi volevo comunicarvi che da ieri ufficialmente sono un NIKONISTA D5100 con obiettivo 18-105 VR !! Sto cominciando a leggere il libretto di istruzione per capire tutte quelle funzioni che riesce a svolgere (è la mia prima reflex digitale) e al + presto posterò i miei primi scatti per avere una vostra visione e naturalmente dei consigli preziosi che mi possano aiutare a migliorare !!

A presto !! wink.gif

Benvenuto da Bologna!


QUOTE(stefar @ Mar 29 2012, 01:49 PM) *
Mi unisco al club dei possessori della D5100!

Benvenuto anche a te!

QUOTE(fra,nobi @ Mar 29 2012, 01:21 AM) *
CIAO
sto scoprendovi e imparando, finalmente venerdi' vado al negozio... e arrivata la mia D5100, mi sembra quasi la nascita di un 3* figlio!!! ho vissuto con voi il Forum (club) ed ho valutato le mie esigenze e possibilità... quando finalmente mi sono deciso D5100 18-105 ... Il prodotto non era piu' disponibile in Kit... terminato dry.gif . penso di aver fatto una buona scelta.
Per ora vi ringrazio e spero presto di richiedervi consigli e spunti per imparare e condividere con voi questa PASSIONE che più conosco e più capisco di non conoscere... a presto con i primi passi (scatti).

grazie

Benvenuto pure a te!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.