Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
lucianote
Ragazzi scusate o postato delle foto con il 55-300 vr usato preso ieri ,poi inserendo le foto ho cancellato questo, scusate ! mi sembrano abbastanza buone anche se un po' sature, ma sono un principiante con tanta voglia di imparare. Ditemi qualsiasi cosa che e' ben'accetta.
le impressini di questo obiettivo,mi sembra un po' lento nella MF, vorrei provara a fare qualcosa di veloce tipo un uccello che si alza in volo, o un cane. Voi come mi consigliereste come impostazione da usare.
Giao
luciano
devilkkw
@fotopassion complimenti,davvero belle le foto con la motocross,perarltro un soggetto non troppo facile da fotografare,credo.

@pietrocalabrese:belle le foto,io avrei ridotto i tempi di scatto su quelle con le cascate,per aver maggior dettaglio anche sull'acqua che scorre.

luciano davvero belle le foto,ma la luna e le ciliege credo abbiano qualche difetto.

ecco un paio di scatti floreali:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 373.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 234.1 KB
Vinx_80
QUOTE(PietroCalabrese @ Jun 2 2012, 08:01 PM) *
Ottimi, sopratutto il terzo



Grazie 1000
PietroCalabrese
Belle, in particolare la 2° e la 4°

QUOTE(lucianote @ Jun 3 2012, 03:23 PM) *


Effetto voluto, grazie cmq per il consiglio wink.gif

QUOTE(devilkkw @ Jun 3 2012, 08:24 PM) *
@pietrocalabrese:belle le foto,io avrei ridotto i tempi di scatto su quelle con le cascate,per aver maggior dettaglio anche sull'acqua che scorre.


Di questa serie la 1° e la 3°
Ciao!

QUOTE(Vinx_80 @ Jun 3 2012, 09:38 PM) *
altri scatti...
PietroCalabrese
QUOTE(devilkkw @ Jun 3 2012, 08:24 PM) *
@pietrocalabrese:belle le foto,io avrei ridotto i tempi di scatto su quelle con le cascate,per aver maggior dettaglio anche sull'acqua che scorre.


Una con maggior dettaglio..IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
devilkkw
molto suggestiva.complimenti. mi piace molto.
padiglione20
Qualche mia foto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 77.4 KB
Purtroppo l'angolo in basso a dx è tagliato a causa del raddrizzamento della foto, dovrei provare a raddrizzarla in photoshop usando la distorsione prospettica, dovrei riuscire a salvare l'angolino...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 95.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 96.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 190.9 KB
La Velasca in HDR.
devilkkw
foto molto belle,solo quella hdr non mi piace molto per via del cielo che risulta,a mio avviso,troppo finto.
lucianote
Devil ciao
Non riesco a capire queste coso' combinato, dopo la conversione da RAW 16 mb in jpg mi vengono fuori in 470 kb, devo capire che errore posso aver fatto

ancora qualche scatto della luna di ieri sera
tutte elaborate
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 475.1 KB IPB Immagine Ingrandimento full detail : 484.1 KB IPB Immagine Ingrandimento full detail : 306.5 KB IPB Immagine Ingrandimento full detail : 412.3 KB
padiglione20
QUOTE(devilkkw @ Jun 4 2012, 12:40 AM) *
foto molto belle,solo quella hdr non mi piace molto per via del cielo che risulta,a mio avviso,troppo finto.


Anche la torre Velasca non ha quei colori, è la peculiarità delle immagini HDR quella di rendere "irreale" la scena, poi dipende molto anche dalla conversione, si può utilizzare l'HDR anche solo per enfatizzare il cielo lasciando comunque reale la scena, dipende molto appunto dalla conversione e dal gusto di chi sta manipolando l'immagine.
Proverò a postare la foto in HDR senza esasperare così tanto i colori.
Fridrick
QUOTE(padiglione20 @ Jun 4 2012, 10:58 AM) *
Anche la torre Velasca non ha quei colori, è la peculiarità delle immagini HDR quella di rendere "irreale" la scena, poi dipende molto anche dalla conversione, si può utilizzare l'HDR anche solo per enfatizzare il cielo lasciando comunque reale la scena, dipende molto appunto dalla conversione e dal gusto di chi sta manipolando l'immagine.
Proverò a postare la foto in HDR senza esasperare così tanto i colori.

Diciamo che in primis la tecnica dell'HDR dovrebbe servire per estendere la gamma dinamica. Poi se ne può fare anche un uso più artistico...smile.gif
Photomatic?

QUOTE(lucianote @ Jun 4 2012, 10:48 AM) *
Devil ciao
Non riesco a capire queste coso' combinato, dopo la conversione da RAW 16 mb in jpg mi vengono fuori in 470 kb, devo capire che errore posso aver fatto

ancora qualche scatto della luna di ieri sera
tutte elaborate
Ingrandimento full detail : 412.3 KB

Guardando gli exif ti do qualche consiglio:
-esposizione in spot
-messa a fuoco af singolo con punto centrale-
-diaframma non non troppo chiuso, f/8 dovrebbe andare bene per avere una buona nitidezza, anche meno volendo!
-gli iso più bassi possibili (100-400 iso), mantenendo dei tempi di scatto idonei (1/250 va bene)

Il risultato sarà una foto nitida senza troppo rumore! wink.gif
Se vuoi essere sicura del risultato: cavalletto e funzione m-up (solleva lo specchio un secondo prima dell'esposizione evitando le vibrazioni).
FotoPassion
ecco la mia fatta ieri sera.. (croppata)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 65.8 KB

bye smile.gif
tonight
QUOTE(padiglione20 @ Jun 4 2012, 12:29 AM) *


Questa la vedo un pó giallina. Mi sa che hai toppato con il bilanciamento del bianco.
RequiemDesign
QUOTE(lucianote @ Jun 4 2012, 10:48 AM) *
Devil ciao
Non riesco a capire queste coso' combinato, dopo la conversione da RAW 16 mb in jpg mi vengono fuori in 470 kb, devo capire che errore posso aver fatto

ancora qualche scatto della luna di ieri sera
tutte elaborate
Ingrandimento full detail : 412.3 KB

L'utlima più o meno può andare,le prime sono un gran casino,le elaborazioni che hai fatto tirano fuori troppo rumore e aberrazioni cromatiche..
Saluti Requiem.

QUOTE(padiglione20 @ Jun 4 2012, 12:29 AM) *
Qualche mia foto...

Ingrandimento full detail : 77.4 KB
Purtroppo l'angolo in basso a dx è tagliato a causa del raddrizzamento della foto, dovrei provare a raddrizzarla in photoshop usando la distorsione prospettica, dovrei riuscire a salvare l'angolino...

Ingrandimento full detail : 95.2 KB

Ingrandimento full detail : 96.9 KB

Ingrandimento full detail : 190.9 KB
La Velasca in HDR.

La prima a mio avviso èra meglio se chiudevi il diaframma un bel pò in modo da aumentare la profondità di campo e di conseguenza la nitidezza sullo sfondo,l'ultima troppo spinta,poi ci sono le scritte photomatix xD
Tobia71
Ciao a tutti,
ho provato a fare un filmino HD con la mia D5100.
Ora vorrei provare a vedere il file sul mio Sony KDL40NX tramite porta USB.
Chiaramente il televisore non supporta il formato MOV...
mad.gif

Qualcuno di voi ha avuto un problema simile e lo ha risolto?

Ho provato con FormatFactory per una conversione in AVI, ma i file così grossi (anche se il mio era di soli 50secondi) non riesce a gestirli...

Grazie,
Francesco
RequiemDesign
QUOTE(Tobia71 @ Jun 4 2012, 04:51 PM) *
Ciao a tutti,
ho provato a fare un filmino HD con la mia D5100.
Ora vorrei provare a vedere il file sul mio Sony KDL40NX tramite porta USB.
Chiaramente il televisore non supporta il formato MOV...
mad.gif

Qualcuno di voi ha avuto un problema simile e lo ha risolto?

Ho provato con FormatFactory per una conversione in AVI, ma i file così grossi (anche se il mio era di soli 50secondi) non riesce a gestirli...

Grazie,
Francesco

Se provi a metterlo su un CD/DVD e lo metti su un lettore??
poi USB? perchè no HDMI?
Fridrick
QUOTE(Tobia71 @ Jun 4 2012, 04:51 PM) *
Ciao a tutti,
ho provato a fare un filmino HD con la mia D5100.
Ora vorrei provare a vedere il file sul mio Sony KDL40NX tramite porta USB.
Chiaramente il televisore non supporta il formato MOV...
mad.gif

Qualcuno di voi ha avuto un problema simile e lo ha risolto?

Ho provato con FormatFactory per una conversione in AVI, ma i file così grossi (anche se il mio era di soli 50secondi) non riesce a gestirli...

Grazie,
Francesco

Credo che nessun televisore/supporto gestisca il formato .mov.
L'unica è quella di trovare un buon convertitore e provare con i .avi o .mpg4.
Altrimenti colleghi direttamente la fotocamera in HDMI.
RequiemDesign
QUOTE(Fridrick @ Jun 4 2012, 05:32 PM) *
Credo che nessun televisore/supporto gestisca il formato .mov.
L'unica è quella di trovare un buon convertitore e provare con i .avi o .mpg4.
Altrimenti colleghi direttamente la fotocamera in HDMI.

L'HDMI mi pare la soluzione migliore!
Tobia71
QUOTE(RequiemDesign @ Jun 4 2012, 05:35 PM) *
L'HDMI mi pare la soluzione migliore!


Beh, sì... ma devo portarmi la camera dappertutto per far vedere il filmato. Invece una chiavetta, come faccio per le foto, è abbastanza comoda.

Lettori CD/DVD non supportano l'HD perchè non hanno l'uscita HDMI come i blue-ray.

Convertitore.... consigli?

hmmm.gif
devilkkw
QUOTE(Tobia71 @ Jun 4 2012, 05:42 PM) *
Beh, sì... ma devo portarmi la camera dappertutto per far vedere il filmato. Invece una chiavetta, come faccio per le foto, è abbastanza comoda.

Lettori CD/DVD non supportano l'HD perchè non hanno l'uscita HDMI come i blue-ray.

Convertitore.... consigli?

hmmm.gif


i filmini li converto con 4mediaHD video converter..supporta una miriade di formati.Converti il tuo filamto in mp4 fullHD,da 3Gb passi a circa 400Mb, e la qualità è quasi ai livelli del formato non compresso.Guarda i video che ho sul mio canale tubo(cerca il mio nome e lo trovi) relativi alla d5100.Vedrai che son buoni.in caso se li vuoi nel formato mp4(youtube ricomprime ancora d+) kiedi,dovrei averli ancora smile.gif

@lucianote:l'ultima è accettabile,le altre non credo ai miei occhi.insomma penso lo veda anche tu che l'unica con colori un pò naturali sia l'ultima,nelle prime risulta troppo rosso-gialla.e guardando le foto ti chiedo:usi il cavalletto?

@fotopassion:carina,ma mi aspetto di meglio dalla tua mano smile.gif
RequiemDesign
QUOTE(Tobia71 @ Jun 4 2012, 05:42 PM) *
Beh, sì... ma devo portarmi la camera dappertutto per far vedere il filmato. Invece una chiavetta, come faccio per le foto, è abbastanza comoda.

Lettori CD/DVD non supportano l'HD perchè non hanno l'uscita HDMI come i blue-ray.

Convertitore.... consigli?

hmmm.gif

Io personalmente no,di video non sono esperto,non so cosa dirti,fatti un giro su g00gle..
PietroCalabrese
Le trovo tutte molto molto belle, complimenti.

QUOTE(padiglione20 @ Jun 4 2012, 12:29 AM) *
Qualche mia foto...

Ingrandimento full detail : 77.4 KB
Purtroppo l'angolo in basso a dx è tagliato a causa del raddrizzamento della foto, dovrei provare a raddrizzarla in photoshop usando la distorsione prospettica, dovrei riuscire a salvare l'angolino...

Ingrandimento full detail : 95.2 KB

Ingrandimento full detail : 96.9 KB

Ingrandimento full detail : 190.9 KB
La Velasca in HDR.

PietroCalabrese
Grazie Devil!

QUOTE(devilkkw @ Jun 3 2012, 10:54 PM) *
molto suggestiva.complimenti. mi piace molto.

padiglione20
QUOTE(devilkkw @ Jun 4 2012, 12:40 AM) *
foto molto belle,solo quella hdr non mi piace molto per via del cielo che risulta,a mio avviso,troppo finto.


QUOTE(RequiemDesign @ Jun 4 2012, 01:49 PM) *
La prima a mio avviso èra meglio se chiudevi il diaframma un bel pò in modo da aumentare la profondità di campo e di conseguenza la nitidezza sullo sfondo,l'ultima troppo spinta,poi ci sono le scritte photomatix xD


Ho rifatto l'HDR sulla torre Velasca, mi sono limitato a fondere le 3 diverse esposizioni e poche altre regolazioni cercando di lasciare la scena il più reale possibile.
Ho scattato 3 foto con l'esposizione a 0 poi una +1 stop e un'altra -1stop, magari è troppo ampia la forbice tra le varie esposizioni, infatti quella sovraesposta lascia nell'immagine finale la zona in basso a dx bruciata.
Mi spiace x il watermark di photomatix, ma siccome ho la versione free, questo è lo scotto da pagare, però per "giocare" va più che bene, se poi mi piace valuterò l'acquisto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 110.3 KB

In effetti la prima foto, a parte la magagna dell'angolo tagliato, se avessi tenuto a fuoco anche la scritta sulla pagina sarebbe stata molto più gradevole.

Grazie a tutti per i consigli!!!


QUOTE(PietroCalabrese @ Jun 4 2012, 08:06 PM) *
Le trovo tutte molto molto belle, complimenti.


Grazie!
devilkkw
così rende molto meglio,anche con la bruciature.
FotoPassion
QUOTE(devilkkw @ Jun 4 2012, 06:54 PM) *
@fotopassion:carina,ma mi aspetto di meglio dalla tua mano smile.gif


cavoli la luna la trovo ostica da fotografare... nel senso che non trovo la nitidezza perfetta... :(

QUOTE(padiglione20 @ Jun 4 2012, 11:56 PM) *
Mi spiace x il watermark di photomatix, ma siccome ho la versione free, questo è lo scotto da pagare, però per "giocare" va più che bene, se poi mi piace valuterò l'acquisto.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 71.5 KB

un pò di clonazione e via le scritte.. raddrizzamento e angolino torna come nuovo e la foto e pronta smile.gif

bye bye smile.gif
lucianote
Ragazzi ciao
La luna lo so che ho esagerato ,ma era solo x provare comunque scusate se ho postato queste schifezze

non ho usato il cavalletto, infatti il mosso ho cercato di eliminarlo, diminuendo la luminasita',+nitidezza, + ombra, e + colore ed e' uscito la schifezza ; ecco il risultato.
Ciao Ragazzi
Fridrick
QUOTE(lucianote @ Jun 5 2012, 07:56 AM) *
Ragazzi ciao
La luna lo so che ho esagerato ,ma era solo x provare comunque scusate se ho postato queste schifezze

non ho usato il cavalletto, infatti il mosso ho cercato di eliminarlo, diminuendo la luminasita',+nitidezza, + ombra, e + colore ed e' uscito la schifezza ; ecco il risultato.
Ciao Ragazzi

Se scatti con tempi rapidi il cavalletto non è obbligatorio! Riprova wink.gif
Tobia71
QUOTE(padiglione20 @ Jun 4 2012, 11:56 PM) *
Ho rifatto l'HDR sulla torre Velasca


Padiglione20, che tipi di impostazione hai usato per le due esposizioni sulla torre di Velasca per i due diversi HDR?

A me piace la prima esposizione....
fabio cavessago
scusami io sono un utente nuovo da alcuni mesi ma mi spieghi come devo fare x usare msn ?
e x parlare con tutti^?
RequiemDesign
La luna non è difficile da fotografare,è li ferma che aspetta solo di èssere fotografata,dovete usare tempi veloci per affievolire il suo balgiore,sennò viene una palla bianca e non si vedono i crateri,chiudendo il diaframma si catturano anche le stelle,però la D5100 gli ISO non li gestisce molto bene ad ISO alti,e impostando tempi lunghi le stelle si nota lo spostamento.
Tobia71
QUOTE(RequiemDesign @ Jun 5 2012, 01:27 PM) *
La luna non è difficile da fotografare,è li ferma che aspetta solo di èssere fotografata,dovete usare tempi veloci per affievolire il suo balgiore,sennò viene una palla bianca e non si vedono i crateri,chiudendo il diaframma si catturano anche le stelle,però la D5100 gli ISO non li gestisce molto bene ad ISO alti,e impostando tempi lunghi le stelle si nota lo spostamento.


Quindi il tuo consiglio è
1. Diaframma chiuso
2. Tempi brevi (anche se di difficile realizzazione con un diaframma chiuso)
3. ISO alto

Giusto?

rolleyes.gif
RequiemDesign
QUOTE(Tobia71 @ Jun 5 2012, 03:44 PM) *
Quindi il tuo consiglio è
1. Diaframma chiuso
2. Tempi brevi (anche se di difficile realizzazione con un diaframma chiuso)
3. ISO alto

Giusto?

rolleyes.gif

xD dunque usando la D5100

1.Diaframma tutto aperto
2.ISO più bassi possibili
3.Tempi brevi


se la D5100 gestiva gli ISO come la D800 si poteva fare il discorso da te citato.
Allego una foto fatta con la D5100 e il 55/300
f/9
iso200
T=1/800
+ PP

Tobia71
QUOTE(RequiemDesign @ Jun 5 2012, 04:15 PM) *
xD dunque usando la D5100

1.Diaframma tutto aperto
2.ISO più bassi possibili
3.Tempi brevi
se la D5100 gestiva gli ISO come la D800 si poteva fare il discorso da te citato.
Allego una foto fatta con la D5100 e il 55/300
f/9
iso200
T=1/800
+ PP


Bella. Anche se io ho il 18-105.
Scusa l'ignoranza ma..... cos'è il "+ PP"???
RequiemDesign
QUOTE(Tobia71 @ Jun 5 2012, 05:09 PM) *
Bella. Anche se io ho il 18-105.
Scusa l'ignoranza ma..... cos'è il "+ PP"???

PP= Post Produzione
Ovvero eventuali ritocchi con PS/LR Photoshop Lightroom o altri programmi di editing,con il 18-105 le vedo un pò dura,perchè lo zoom è quello che è,dovresto cropparla molto,il chè vorrebbè dire una bella perdita di risoluzione e nitidezza,comunque puòi sempre provare...
pinguin4
QUOTE(lucianote @ Jun 3 2012, 03:23 PM) *


wow...la luna sembra in 3d...
padiglione20
QUOTE(FotoPassion @ Jun 5 2012, 01:04 AM) *
un pò di clonazione e via le scritte.. raddrizzamento e angolino torna come nuovo e la foto e pronta smile.gif


Grazie :-) l'ho postata così com'era, nn avevo voglia di "giocherellare con photoshop...

QUOTE(Tobia71 @ Jun 5 2012, 09:53 AM) *
Padiglione20, che tipi di impostazione hai usato per le due esposizioni sulla torre di Velasca per i due diversi HDR?


Intendi impostazioni che ho usato sulla macchina o in post con photomatix?

Gli scatti che ho unito sono 3, uno a esposizione corretta, uno sottoesposto di 1 stop ed uno sovraesposto di 1 stop. I 3 scatti li ho fatti con la funzione di bracketing presente sulla macchina e impostando lo scatto in continuo.

Per photomatix, la prima immagine quella "irreale" sono partito dal rivelatore grunge (lo trovi in basso) poi ho regolato i vari livelli a mio piacimento, saturando un pò i colori.

Per la seconda ho semplicemente impotato le 3 foto, impostato il rivelatore di dettagli e regolato cercando di scurire il cielo e contrastare l'edificio.
FotoPassion
croppata 100% nitidezza +2 non altro..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 235.3 KB

bye smile.gif
devilkkw
bella.complimenti.
RequiemDesign
Nessuno ha provato a effettuare dei time-lapse con la D5100? già una volta lo chiesi,lo ripropongo perche è una cosa di forte impatto visivo secondo me,questo è un esempio che ho fatto con la D5100,non è il massimo ma per prova va bene..
http://www.youtube.com/watch?v=fWqbJx30Dtg...&playnext=2
FotoPassion
My Son..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Tamron 70-300 VC USD

bye smile.gif
Fridrick
QUOTE(RequiemDesign @ Jun 6 2012, 02:18 PM) *
Nessuno ha provato a effettuare dei time-lapse con la D5100? già una volta lo chiesi,lo ripropongo perche è una cosa di forte impatto visivo secondo me,questo è un esempio che ho fatto con la D5100,non è il massimo ma per prova va bene..
http://www.youtube.com/watch?v=fWqbJx30Dtg...&playnext=2

C'era un utente che aveva aperto un 3d su time-lapse con d5100 e con un'altra macchina che ora non ricordo...ma non riesco a rintracciare la discussione.
Nella sezione video c'è qualcosa di interessante cmq, http://www.nikonclub.it/forum/Time_Lapse_C...00-t272431.html
tonight
Finalmente tra un pò riavrò la mia amata. Il negoziante mi ha appena confermato che la fotocamenra è rientarta dall' LTR di Torino. Spediranno oggi. Ancora qualche giorno e la rivedrò. E' stato come acquistarla per la seconda volta... messicano.gif
giorgiodavid
Vi risulta che l'assistenza sia solo a Torino? Non c'è possibilità di portarla ad un centro assistenza di zona?
tonight
QUOTE(giorgiodavid @ Jun 7 2012, 12:52 PM) *
Vi risulta che l'assistenza sia solo a Torino? Non c'è possibilità di portarla ad un centro assistenza di zona?


Se non sbaglio è solo a Torino. In ogni caso a quale zona ti riferisci?
giorgiodavid
QUOTE(tonight @ Jun 7 2012, 01:30 PM) *
Se non sbaglio è solo a Torino. In ogni caso a quale zona ti riferisci?

ROMA CAPITALE!!!
tonight
QUOTE(giorgiodavid @ Jun 7 2012, 01:34 PM) *
ROMA CAPITALE!!!


Ueh! A bello! Stai calmo! messicano.gif
Comunque no, sempre a Torino deve arrivare.
Sempre per il problema del back/Front focus?
giorgiodavid
QUOTE(tonight @ Jun 7 2012, 01:43 PM) *
Sempre per il problema del back/Front focus?

Mah, diciamo di si... anche se ho la sensazione che il problema me lo da quando metto la messa a fuoco matrix, forse con il punto singolo funziona meglio. hmmm.gif

Di spedirla non se ne parla!
Andre_72
Buongiorno a tutti!

Sono un novello del forum e mi rivolgo a voi perché sono intenzionato ad acquistare la mia prima reflex.
Le mie uniche esperienze in campo fotografico sono l'imbracciare da piccolo la Yashica di papà e provare a bruciargli un po' di pellicola e una compatta Panasonic che ormai ha fatto il suo tempo e con cui comunque oltre il punta e scatta non sono mai andato.
Ora, per svariati motivi con cui non vi annoio, vorrei provare a cimentarmi veramente con questa meravigliosa arte ed ho deciso quindi di entrare nel mondo reflex proprio attraverso una D5100 (ovviamente dopo un lungo percorso meditativo).
Non avendo però un'esperienza pregressa significativa e non volendo buttare soldi in un periodo in cui soldi non ce ne sono, vorrei da voi un consiglio in merito all'obiettivo da affiancarle per iniziare, preferibilmente tra i "kit" disponibili in casa Nikon. Riporto quindi quattro offerte (spero di non violare nessun regolamento) per D5100 nuova garanzia italia su cui fare il ragionamento:

NIKON D5100 BODY GARANZIA 3 ANNI € 478,51

NIKON D5100 KIT 18-55 VR GARANZIA 3 ANNI € 538,45

NIKON D5100 KIT 18-105 GARANZIA 3 ANNI € 698,28

NIKON D5100 KIT 18-55 VR 55-200 VR GARANZIA 3 ANNI € 718,26

Secondo voi, quale la miglior scelta tra costo/prestazioni/usabilità?

Prendo il 18-55, spendo poco e comincio con quello nonostante la limitata (limitata?) focale? Prendo il 18-105 (+160€) così da avere un più ampio zoom per spaziare su maggiori soggetti e capire meglio che cosa mi piace fotografare? Aggiungo ancora un poco (+20€) e prendo 18-55 e 55-200 avendo però il "problema" di portarmi due obiettivi per fare foto anche appena oltre il 55? Oppure prendo il solo corpo e con quello che avanza dall'ultima soluzione (240€) punto ad un'altro obiettivo direttamente che ovviamente mi consiglierete?

Sono veramente molto indeciso, un grazie a chiunque mi aiuti a dipanare la matassa smile.gif

Andrea






Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.