Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giorgiodavid
QUOTE(FotoGP @ Dec 27 2012, 11:04 AM) *
Boh... la prima scheda era piena, ne ho messa una nuova e mi sono accorto, scaricando le foto, che la numerazione era ripartita da 0... quando rimetterò la scheda di prima vedremo. Nel menù non sono riuscito a trovare il comando. Ho cercato anche nel manuale ma niente :(
Scusa ma qual'è il comando click on? Abbi pazienza, so' novizio! smile.gif

Se vai nel MENU, poi nella colonna di sinistra vai sulla terza icona che indica il MENU PERSONALIZAZIONI... c'è l'opzione d3 che indica la numerazione sequenza file che deve stare su ON.

Clikon non è un comando, ma è una sezione del sito di Nital dove poter inserire le tue foto... è una sorta di tua pagina dedicata.
baxbax2012
QUOTE(giorgiodavid @ Dec 27 2012, 10:28 AM) *
Mai avuto di questi problemi... formatto spesso è la numerazione riprende dal numero in cui l'ho lasciata... non riparte mai da zero. In ogni caso, nel menu, c'è un'impostazione che si può modificare... controlla.
Anzi, consiglio di non farla mai ripartire da zero in quanto quando vai ad archiviare una serie infinita di file ha sempre un numero univoco per ogni foto: aiuta la ricerca!

per la numerazione dei file, vedi pag. 162 del manuale, è semplice.
ciao
bino77
Ecco il mio Gatto Natale!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
andreafabbbri
A me piace fotografare senza flash...Preferisco infatti la luce naturale. Ho letto molto e mi pare di aver capito che la modalità A sia quella che devo usare facendo attenzione alla sensibilità Iso che va a incidere sui tempi di esposizione. Non essendo un vero fotografo quando me la vedo alle britte deovo utilizzare la modalità "automatico senza flash": mi pare si ottengano risultati accettabili, ma vorrei imparare a fare qualcosa anche da solo...Cercherò di leggervi e "scopiazzarvi" il più possibile...

Per intanto, se volete dare un'okkiata a una gallery fatta per lavoro...

http://multimedia.quotidiano.net/?tipo=photo&media=50130

Ciao a tutti
gilberto primucci
QUOTE(giorgiodavid @ Dec 27 2012, 11:11 AM) *
Se vai nel MENU, poi nella colonna di sinistra vai sulla terza icona che indica il MENU PERSONALIZAZIONI... c'è l'opzione d3 che indica la numerazione sequenza file che deve stare su ON.

Clikon non è un comando, ma è una sezione del sito di Nital dove poter inserire le tue foto... è una sorta di tua pagina dedicata.


Trovato! Grazie Giorgiodavid smile.gif Comunque io non sono certo un genio ma non era chiarissimo.
Per quanto riguarda il caricare le foto nei post forse ho capito: si vedono solo quelle che ho già caricato nella mia pagina personale (I AM), giusto? Per quelle caricate da computer mi mette solo il link?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

PROVA... riuscita! GRAZIE!!!

QUOTE(baxbax2012 @ Dec 27 2012, 12:35 PM) *
per la numerazione dei file, vedi pag. 162 del manuale, è semplice.
ciao


Grazie Baxbax... trovato e risolto!
devilkkw
QUOTE(bino77 @ Dec 27 2012, 02:56 PM) *
Ecco il mio Gatto Natale!


Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Complimenti,scatto davvero magnifico.
giuseppebuoncuore@libero.it
qualche foto di tarantoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 480.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 521.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 342.3 KB
giorgiodavid
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Dec 29 2012, 06:51 PM) *

Non avevo letto cosa avevi scritto, ed in effetti mi ricordavano qualcosa... avevo pensato al porto di Taranto dove ci sono le navi della Marina... poi ho letto che erano di Taranto... chissà se è il porto che dico io... quante pucce mangiate durante le guardie in nave... potessi tornare indietro...
il lord
e con quest'ultimo scatto vi ringrazio per i vari consigli....
oggi sono passato alla sorellona D7000...
un saluto a tutti i membri della D5100 =)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 396.6 KB
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(giorgiodavid @ Dec 29 2012, 06:59 PM) *
Non avevo letto cosa avevi scritto, ed in effetti mi ricordavano qualcosa... avevo pensato al porto di Taranto dove ci sono le navi della Marina... poi ho letto che erano di Taranto... chissà se è il porto che dico io... quante pucce mangiate durante le guardie in nave... potessi tornare indietro...


si giorgio e' proprio quello che hai pensato,infatti dalla parte destra del ponte ce' il porto della marina militare piu' grande d'italia con tutta o quasi la sua flotta.tra cui questa.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 127.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 158.8 KB

oltre alle pucce anche i panzerotti fritti e soprattutto


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 730.5 KB
giorgiodavid
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Dec 29 2012, 07:32 PM) *
si giorgio e' proprio quello che hai pensato,infatti dalla parte destra del ponte ce' il porto della marina militare piu' grande d'italia con tutta o quasi la sua flotta.tra cui questa.
Visualizza sul GALLERY : 127.5 KB


Visualizza sul GALLERY : 158.8 KB

oltre alle pucce anche i panzerotti fritti e soprattutto

Visualizza sul GALLERY : 730.5 KB

Eh eh, beccato! Il ponte! Quale maledetto ponte che si apriva e chiudeva a tempi determinati... io stavo sulla nave Zeffiro F577, chissà se l'hai fotografata... purtroppo per me sono stato anche su nave Ardito: una vergogna di nave e di marinai! Quella in fotografia, la 550, dovrebbe essere la Vittorio Veneto, la più grande della flotta, almeno all'epoca del 1995.

Sinceramente vada per le pucce ed i panzerotti, ma se fosse per me non verrebbero più vendute birre ed alcolici ed anche altro... sono un proibizionista!

Ma sei di Taranto oppure eri di passaggio?
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(giorgiodavid @ Dec 29 2012, 07:44 PM) *
Eh eh, beccato! Il ponte! Quale maledetto ponte che si apriva e chiudeva a tempi determinati... io stavo sulla nave Zeffiro F577, chissà se l'hai fotografata... purtroppo per me sono stato anche su nave Ardito: una vergogna di nave e di marinai! Quella in fotografia, la 550, dovrebbe essere la Vittorio Veneto, la più grande della flotta, almeno all'epoca del 1995.

Sinceramente vada per le pucce ed i panzerotti, ma se fosse per me non verrebbero più vendute birre ed alcolici ed anche altro... sono un proibizionista!

Ma sei di Taranto oppure eri di passaggio?


sono di origini tarantine da parte di genitori.e vivo a bologna solo per lavoro.sono stato a taranto per natale. per la birra..........dai una ogni tanto non fa' male.questo e' il ponte.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 480.2 KB
pinguin4
[quote name='Fridrick' date='Dec 27 2012, 10:07 AM' post='3254264']
Buona foto, farei solo sparire quella nuvoletta grigia in alto a destra con lightroom e il comando clona.


smile.gif Ma non e' una nuvoletta...e' un gabbiano che passava di li...ne era pieno visto che c'erano i pescherecci in mare tongue.gif
andreafabbbri
Qualche consiglio sulla messa a fuoco???

Anche in AF con 18-55, ho avuto qualche problemino con la messa a fuoco. Nell'inquadratura pensavo di aver messo a fuoco un soggetto, o un particolare di esso e poi nel guardare al pc il risultato ho scoperto che a fuoco era qualcosa lì vicino. Ho provato il settaggio di messa a fuoco automatco con area "dinamica" e area af auto...ma nn ho trovato grandi cambiamenti.

grazie
andrea
giorgiodavid
QUOTE(andreafabbbri @ Dec 31 2012, 05:07 PM) *
Qualche consiglio sulla messa a fuoco???

Anche in AF con 18-55, ho avuto qualche problemino con la messa a fuoco. Nell'inquadratura pensavo di aver messo a fuoco un soggetto, o un particolare di esso e poi nel guardare al pc il risultato ho scoperto che a fuoco era qualcosa lì vicino. Ho provato il settaggio di messa a fuoco automatco con area "dinamica" e area af auto...ma nn ho trovato grandi cambiamenti.

grazie
andrea

Se usi una delle modalità a punto singolo, ovviamente dove posizioni il punto troverai la messa a fuoco, se tutto funziona correttamente. La modalità "Area AF auto" è la più usata perchè determina automaticamente il punto oppure una serie di punti di messa a fuoco; tuttavia, in questa modalità anche io mi sono trovato a vedere a fuoco qualcosa che non volevo e viceversa... in particolare, se ciò che vuoi mettere a fuoco e al di fuori del range di messa a fuoco dell'obiettivo (distanza minima), verrà messo a fuoco qualcos'altro oppure in una scena dove ci sono più soggetti nelle vicinanze. Probabilmente il problema è questo... prova la modalità "AF a punto singolo" e punta il punto (spostabile con il corsore) sul soggeto che vuoi mettere a fuoco, il risultato deve soddisafrti, altrimenti potrebbe esserci un problma in macchina sulla messa a fuoco!
Spero sia stato chiaro, ciao.
RaffaelePezzella81
RAGAZZI HO FATTO UN GUAIO Fulmine.gif

Per levare alcuni pelucchi sul vetrino di messa a fuoco dopo averlo smontato, ho graffiato irrimediabilmente quello con sopra incisi i punti di maf cercando di pulirlo... Che testa di c. che sono! Secondo voi costerà parecchio la sostituzione presso la LTR? Ripeto, non ho danneggiato il vetrino di fresnel ma il vetrino che sta dietro con gli 11 puntini neri che si illuminano durante la maf... tutto questo per colpa della polvere e delle mie fissazioni... :(
RaffaelePezzella81
Per intenderci questo qui: Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 279.9 KB
andreafabbbri
QUOTE(giorgiodavid @ Dec 31 2012, 06:22 PM) *
Se usi una delle modalità a punto singolo, ovviamente dove posizioni il punto troverai la messa a fuoco, se tutto funziona correttamente. La modalità "Area AF auto" è la più usata perchè determina automaticamente il punto oppure una serie di punti di messa a fuoco; tuttavia, in questa modalità anche io mi sono trovato a vedere a fuoco qualcosa che non volevo e viceversa... in particolare, se ciò che vuoi mettere a fuoco e al di fuori del range di messa a fuoco dell'obiettivo (distanza minima), verrà messo a fuoco qualcos'altro oppure in una scena dove ci sono più soggetti nelle vicinanze. Probabilmente il problema è questo... prova la modalità "AF a punto singolo" e punta il punto (spostabile con il corsore) sul soggeto che vuoi mettere a fuoco, il risultato deve soddisafrti, altrimenti potrebbe esserci un problma in macchina sulla messa a fuoco!
Spero sia stato chiaro, ciao.


Grazie GiorgioDavid, proverò con AF-S...vediamo cosa accade. Intanto ptovo a caricare qualche foto natalizia...Non sono un fotografo, qualsiasi tipo di consiglio e critica è ben accetto!!!
andreafabbbri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 606.5 KB
QUOTE(andreafabbbri @ Jan 2 2013, 06:00 PM) *
Grazie GiorgioDavid, proverò con AF-S...vediamo cosa accade. Intanto ptovo a caricare qualche foto natalizia...Non sono un fotografo, qualsiasi tipo di consiglio e critica è ben accetto!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 657.3 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 422.6 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 666.6 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 478.2 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 305.1 KB
iaco71
ragazzi..... volevo fotografare i fuochi d'artificio, e invece niente......... il clima di austerità ha colpito anche il mio comune che ha deciso di non farli.......... pazienza.......
giorgiodavid
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Dec 31 2012, 06:51 PM) *
RAGAZZI HO FATTO UN GUAIO Fulmine.gif

Per levare alcuni pelucchi sul vetrino di messa a fuoco dopo averlo smontato, ho graffiato irrimediabilmente quello con sopra incisi i punti di maf cercando di pulirlo... Che testa di c. che sono! Secondo voi costerà parecchio la sostituzione presso la LTR? Ripeto, non ho danneggiato il vetrino di fresnel ma il vetrino che sta dietro con gli 11 puntini neri che si illuminano durante la maf... tutto questo per colpa della polvere e delle mie fissazioni... :(

Quando si pulisce la macchina bisogna fare moooolta attenzione! Non è un giocattolo! In ogni caso sulle foto non influisce sicuramente poichè l'immagine va diretta al sensore dall'obiettivo al momento dello scatto... non so se, "solcando" uno dei punti di messa a fuoco potrebbe, uno di questi punti, non compiere più il suo dovere.
La domanda è: come hai fatto a graffiarlo? Voglio dire, per pulire queste cose si usano "oggetti" morbidi, mica cacciaviti...

QUOTE(iaco71 @ Jan 3 2013, 06:46 PM) *
ragazzi..... volevo fotografare i fuochi d'artificio, e invece niente......... il clima di austerità ha colpito anche il mio comune che ha deciso di non farli.......... pazienza.......

Mal "Comune", mezzo gaudio!
iaco71
e non hanno messo neanche le luminarie..... se non fosse per qualche temerario che ha provveduto in conto prorpio quest'anno di arredo natalizio da me nulla.......
Fridrick
QUOTE(pinguin4 @ Dec 30 2012, 09:01 PM) *
Buona foto, farei solo sparire quella nuvoletta grigia in alto a destra con lightroom e il comando clona.
smile.gif Ma non e' una nuvoletta...e' un gabbiano che passava di li...ne era pieno visto che c'erano i pescherecci in mare tongue.gif

Causa mosso mi sembrava una strana nuvola...comunque sia disturba, una clonata e lo fai sparire wink.gif

50 1.4, jpeg on camera...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
ivancocorocchio
Salve a tutti
sono nuovo possessore di una D5100 e "inespertissimo" di forum per non averne mai preso parte ad alcuno.
Dopo aver fatto un minimo di esperienza per totale inesperienza nel mondo reflex (ed essere riuscito a capirci anche grazie alle vostre discussioni), ho fatto qualche scatto per i quali vorrei un parere....poi avrei necessità di essere tranquillizzato su quanto mi è accaduto: le prime volte per scaricare le foto ho tolto la sd card, ieri ho usato il cavo di connessione e dopo aver scaricato (circa 800 foto) la macchina risultava calda e non si accendeva, solo dopo aver rimosso e riposizionato la batteria è tornata a funzionare regolarmente, ora vorrei sapere se è stato (io penso) un sistema di autoprotezione da danni o qualcosa del genere.
Grazie delle eventuali risposte.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 77.9 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 52.4 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 87.4 KB
ivancocorocchio
Appunto sono totalmente inesperto, le ho ridimensionate, ma si vedevano uno schifo.... le inserisco nuovamente, spero non siano troppo grandi
Scusate

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(ivancocorocchio @ Jan 5 2013, 04:45 PM) *
Salve a tutti
sono nuovo possessore di una D5100 e "inespertissimo" di forum per non averne mai preso parte ad alcuno.
Dopo aver fatto un minimo di esperienza per totale inesperienza nel mondo reflex (ed essere riuscito a capirci anche grazie alle vostre discussioni), ho fatto qualche scatto per i quali vorrei un parere....poi avrei necessità di essere tranquillizzato su quanto mi è accaduto: le prime volte per scaricare le foto ho tolto la sd card, ieri ho usato il cavo di connessione e dopo aver scaricato (circa 800 foto) la macchina risultava calda e non si accendeva, solo dopo aver rimosso e riposizionato la batteria è tornata a funzionare regolarmente, ora vorrei sapere se è stato (io penso) un sistema di autoprotezione da danni o qualcosa del genere.
Grazie delle eventuali risposte.



Visualizza sul GALLERY : 87.4 KB


nulla di preoccupante e' il sistema di autoprotezione che entra in funzione proprio per evitare danni.e' successo anche a me nella ripresa video.e comunque scaricare 800 foto con il cavo...............la prossima volta scarica con la scheda.
Alessandro_Brezzi
Oggi un imperdibile paesaggio si offriva a chi si arrampicava sulle montagne della Liguria :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Buona luce a tutti

Alessandro
iaco71
ho fatto una piccola prova di modifica in pp...... come è andata?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
devilkkw
hum,a parte un'accentuazione nei contrasti,non noto miglioramenti.
il bianco sul campanile risulta un pò troppo accesso.io diminuirei l'esposizione.
parere personale.
iaco71
ok diminuirò ancora un pò l'esposizione, ma non si vede che l'ho raddrizzata un po?
giorgiodavid
QUOTE(ivancocorocchio @ Jan 5 2013, 05:05 PM) *
Appunto sono totalmente inesperto, le ho ridimensionate, ma si vedevano uno schifo.... le inserisco nuovamente, spero non siano troppo grandi
Scusate


Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Caro ivancocorocchio, ma ci stai prendendo in giro? A mio parere, se è vero che sei un inesperto, ha postato tre ottimi scatti! In ogni caso, presupponendo che sei inesperto come dici, allora ti consiglio di scattare in RAW ed archiviare questi positivi digitali in luogo sicuro e convertirli con una risoluzione di 2000 pixel sul lato lungo in JPG, in modo da avere un'archivio snello, veloce in rete e buono per delle stampe normali, inoltre la dimensione è quella ottimale per caricarle su Clikon... questo mio pensiero l'avevo già espresso precedentemente.
Scattando eed archiviando in RAW è vero che "perdi" più tempo per la conversione, ma è anche vero che hai una base originale che puoi modificare come e quando vuoi, cosa che non è possibile con i JPG.
iaco71
ultima prova di pp......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

ho migliorato?
d5100andrea
Salve a tutti
sono nuovo possessore di una D5100 e "inespertissimo" di forum per non averne mai preso parte ad alcuno.
Dopo aver fatto un minimo di esperienza per totale inesperienza nel mondo reflex (ed essere riuscito a capirci anche grazie alle vostre discussioni), ho fatto qualche scatto per i quali vorrei un parere....poi avrei necessità di essere tranquillizzato su quanto mi è accaduto: le prime volte per scaricare le foto ho tolto la sd card, ieri ho usato il cavo di connessione e dopo aver scaricato (circa 800 foto) la macchina risultava calda e non si accendeva, solo dopo aver rimosso e riposizionato la batteria è tornata a funzionare regolarmente, ora vorrei sapere se è stato (io penso) un sistema di autoprotezione da danni o qualcosa del genere.
Grazie delle eventuali risposte.


ciao!
scaricare 800 foto con il cavetto credo sia un record da primato di tutto rispetto guru.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Jan 5 2013, 11:56 PM) *
ultima prova di pp......


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

ho migliorato?


meglio.
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Jan 5 2013, 11:56 PM) *
ultima prova di pp......


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

ho migliorato?

Guarda, questa prova è sicuramente meglio... il campanile è più dritto (nei software ci sono appositi tool per addrizzare rispetto a linee immaginarie), il contrasto è più importante ed anche i colori sono più vividi... tuttavia credo che potevi fare meglio a monte, cioè quando hai scattato la foto... inoltre, l'inquadratura è troppo sulla croce (è megli sempre lasciare un po' di margine, sopratutto in vista di eventuali stampe), il soggetto, a mio parere, non è il massimo, in ogni caso se usi una PP, sarebbe opportuno cancellare il cartello stradale in basso a destra e quella trave di ferro rosso... spero di non essere stato troppo cattivo...
iaco71
ogni consiglio è ben accetto......... poi stasera vista l'euforia che ti arriva dall'olimpico non puoi essere cattivo..... potevo cmq fare meglio a monte........ concordo che col la pp potevo togliere quello che mi hai detto, ma non sono molto afferrato coi relativi software, sto imparando tutto piano piano, ma mooooooolto piano...... e di sicuro non voglio postare la stessa foto con altre modifiche......... il soggetto......... tu mi insegni che la fretta è cattiva consigliera e da qui si parte e si apre un mondo..........
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Jan 6 2013, 12:12 AM) *
ogni consiglio è ben accetto......... poi stasera vista l'euforia che ti arriva dall'olimpico non puoi essere cattivo.....

Ssssshhhh... bono che il satellite sta funzionando! Ma vedo che funziona anche sull'altra sponda del Tevere...
iaco71
QUOTE(giorgiodavid @ Jan 6 2013, 12:15 AM) *
Ssssshhhh... bono che il satellite sta funzionando! Ma vedo che funziona anche sull'altra sponda del Tevere...



avete già dato oggi.... noi dovemo ancora da dà...... bboniiiiiiiii.........tocco ferro...........
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Jan 6 2013, 12:12 AM) *
ogni consiglio è ben accetto......... poi stasera vista l'euforia che ti arriva dall'olimpico non puoi essere cattivo..... potevo cmq fare meglio a monte........ concordo che col la pp potevo togliere quello che mi hai detto, ma non sono molto afferrato coi relativi software, sto imparando tutto piano piano, ma mooooooolto piano...... e di sicuro non voglio postare la stessa foto con altre modifiche......... il soggetto......... tu mi insegni che la fretta è cattiva consigliera e da qui si parte e si apre un mondo..........

Mi permetto nuovamente di commentare la foto... fermo restando che la fretta è cattiva consigliera in tutte le cose della vita e ricordando che la gatta presciolosa fece i gattini ciechi, sono andato a vedere i dati EXIF della foto in questione. Leggendo i dati scopro molte cose che non vanno, a mio parere... perchè ISO1600? NO! Siamo di giorno, in linea di massima ISO100 si possono usare, al massimo, per varie ragioni, puoi arrivare ad ISO500 per rendere più morbida la foto, ma in questa scena sei in pieno sole... poi, non avendo un'obiettivo che ti consete grandi aperture di diaframma e quindi creare un'effetto sfuocato decente dietro al soggetto, probabilmente era meglio scegliere F8/F10 che risulta essere il diaframma con maggior nitidezza... tutte quste scelte hanno portato ad un tempo di 1/3200 eccessivamente veloce per il soggetto statico. Tutto questo anche perchè ho visto che hai usato il modo M, a meno che gli ISO non erano auto... nel caso di ISO auto, la scelta del tempo eccessivo di 1/3200 ha portato a settare gli ISO automatici a 1600.
Non si legge se hai usato il VR o meno, in ogni caso pare al di sopra di una certa velocità di scatto, il VR non sia utile, anzi dannoso.
ivancocorocchio
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jan 5 2013, 07:55 PM) *
nulla di preoccupante e' il sistema di autoprotezione che entra in funzione proprio per evitare danni.e' successo anche a me nella ripresa video.e comunque scaricare 800 foto con il cavo...............la prossima volta scarica con la scheda.

E' la rassicurazione che cercavo.
Grazie

QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jan 5 2013, 07:55 PM) *
nulla di preoccupante e' il sistema di autoprotezione che entra in funzione proprio per evitare danni.e' successo anche a me nella ripresa video.e comunque scaricare 800 foto con il cavo...............la prossima volta scarica con la scheda.

E' la rassicurazione che cercavo.
Grazie

QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jan 5 2013, 07:55 PM) *
nulla di preoccupante e' il sistema di autoprotezione che entra in funzione proprio per evitare danni.e' successo anche a me nella ripresa video.e comunque scaricare 800 foto con il cavo...............la prossima volta scarica con la scheda.

E' la rassicurazione che cercavo.
Grazie
ivancocorocchio
QUOTE(giorgiodavid @ Jan 5 2013, 11:38 PM) *
Caro ivancocorocchio, ma ci stai prendendo in giro? A mio parere, se è vero che sei un inesperto, ha postato tre ottimi scatti! In ogni caso, presupponendo che sei inesperto come dici, allora ti consiglio di scattare in RAW ed archiviare questi positivi digitali in luogo sicuro e convertirli con una risoluzione di 2000 pixel sul lato lungo in JPG, in modo da avere un'archivio snello, veloce in rete e buono per delle stampe normali, inoltre la dimensione è quella ottimale per caricarle su Clikon... questo mio pensiero l'avevo già espresso precedentemente.
Scattando eed archiviando in RAW è vero che "perdi" più tempo per la conversione, ma è anche vero che hai una base originale che puoi modificare come e quando vuoi, cosa che non è possibile con i JPG.

Principiante...giuro...un mese fa non sapevo cosa fosse un raw.
Gli scatti sono convertiti da raw...per la risoluzione seguirò il tuo consiglio...grazie.
ivancocorocchio
QUOTE(ivancocorocchio @ Jan 6 2013, 07:01 AM) *
E' la rassicurazione che cercavo.
Grazie
E' la rassicurazione che cercavo.
Grazie
E' la rassicurazione che cercavo.
Grazie

Scusate la risposta multipla dallo smartphone qualche capriccio di troppo
iaco71
QUOTE(giorgiodavid @ Jan 6 2013, 12:32 AM) *
Mi permetto nuovamente di commentare la foto... fermo restando che la fretta è cattiva consigliera in tutte le cose della vita e ricordando che la gatta presciolosa fece i gattini ciechi, sono andato a vedere i dati EXIF della foto in questione. Leggendo i dati scopro molte cose che non vanno, a mio parere... perchè ISO1600? NO! Siamo di giorno, in linea di massima ISO100 si possono usare, al massimo, per varie ragioni, puoi arrivare ad ISO500 per rendere più morbida la foto, ma in questa scena sei in pieno sole... poi, non avendo un'obiettivo che ti consete grandi aperture di diaframma e quindi creare un'effetto sfuocato decente dietro al soggetto, probabilmente era meglio scegliere F8/F10 che risulta essere il diaframma con maggior nitidezza... tutte quste scelte hanno portato ad un tempo di 1/3200 eccessivamente veloce per il soggetto statico. Tutto questo anche perchè ho visto che hai usato il modo M, a meno che gli ISO non erano auto... nel caso di ISO auto, la scelta del tempo eccessivo di 1/3200 ha portato a settare gli ISO automatici a 1600.
Non si legge se hai usato il VR o meno, in ogni caso pare al di sopra di una certa velocità di scatto, il VR non sia utile, anzi dannoso.




quoto........... perfetto.....è quello che mi serve......... gli iso erano auto..... e qualche settaggio rimasto invariato da qualche prova precedente per via della gatta presciolosa............
giuseppebuoncuore@libero.it
fresca,fresca di stamattina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Eldest28
A voi qualche scatto di mare e natale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Eldest28 @ Jan 6 2013, 10:28 AM) *



le prime due mi piacciono,la terza meno,forse per la conversione in b&w,non si vede la stella che sicuramente era illuminata
per la prima hai rispolverato l'antologia?
Eldest28
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jan 6 2013, 10:54 AM) *
le prime due mi piacciono,la terza meno,forse per la conversione in b&w,non si vede la stella che sicuramente era illuminata
per la prima hai rispolverato l'antologia?


effettivamente la terza voleva essere un esperimento con questo significato: il male (i rami non a fuoco) che si avvicina di soppiatto alla speranza (la stella)

oltre odissea ce ne stava un'altra chiamata persefone ma era un relitto di feci di gabbiani ^^
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.