a vostro giudizio e secondo le vostre esperienze, qual'� la migliore apertura di diaframma (migliore nitidezza) sia del 18-105 mm Nikon che del 35mm 1.8 Nikon?
Io sto continuando ad impazzire per fare con il 18-105 (a 18mm) dei paesaggi nitidi. Continuo a cercare l'iperfocale, ma niente. Poca, poca nitidezza. In particolare ho provato le aperture dagli 11 ai 16, ma niente. Non so cosa stia sbagliando. Tramite software per il calcolo dell'iperfocale, mi da questi risultati: su apertura di 11mm mi da la profondit� di campo da 1,65m a infinito e distanza iperfocale 2,26m. Ma i risultati peccano in nitidezza. Boh.
Supponedo di immortalare un paesaggio con apertura f9 (leggo che sia la pi� nitida per il 18-105, ma non so), per raggiungere l'iperfocale a quanti metri devo mettere a fuoco?
Grazie.
[/quote]
Ciao, anche io ho il 18-105 e per quanto ne so non � un campione di nitidezza comunque � onesto. Il software � impeccabile quindi mi viene da dire che o sbagli qualcosa o magari c'� del micromosso....tempi un p� lunghi, stabilizzatore... Poi dipende anche dalla distanza focale che usi, non rende uguale a tutte le distanze come tutti gli zoom del resto.
Col 35 mm dovrebbe andare molto meglio visti i risultati in fatto di nitidezza.
Posto di nuovo la foto di Porto cesareo, l'avevo tolta per ritagliare un p� il cielo
Buona giornata