Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ May 9 2012, 01:06 AM) *
5. Non usare il flash, di qualunque esso sia, ma penso tu abbia solo quello incorporato;

Questa riluttanza ad usare il flash non la capisco! hmmm.gif

Se hai solo quello pop-up della macchina allora ci sta non usarlo perché sparato così frontalmente appiattisce un sacco i ritratti. Ma se hai un qualunque altro flash usalo di rimbalzo sulle pareti che 99 su 100 saranno bianche!

I migliori ritratti che si vedono in giro sono ottenuti con il sapiente uso di uno e a volte anche due o più flash!
lucianote
Gianni
ciao
Vorrei un'informazione mi viene un dubbio, lo spazio colore nella mia d5100 e meglio lasciarlo su ( S RGB o Adobe RGB )? Io uso solo VIEWNX2 in dotazione ,e aumentare un po' la nitidezza,luminosita', o le ombre e basta. E ho notato se ho una foto di 6 MB e aumento un po' la nitidezza,o le ombre,o abbasso la luminosita', poi quando aplico o salvo i mie mega della foto si riducono a circa la meta' o un po di piu'. E' normale ?
Ciao GRAZIE
luciano
Fridrick
QUOTE(lucianote @ May 9 2012, 08:23 AM) *
Gianni
ciao
Vorrei un'informazione mi viene un dubbio, lo spazio colore nella mia d5100 e meglio lasciarlo su ( S RGB o Adobe RGB )? Io uso solo VIEWNX2 in dotazione ,e aumentare un po' la nitidezza,luminosita', o le ombre e basta. E ho notato se ho una foto di 6 MB e aumento un po' la nitidezza,o le ombre,o abbasso la luminosita', poi quando aplico o salvo i mie mega della foto si riducono a circa la meta' o un po di piu'. E' normale ?
Ciao GRAZIE
luciano

Salvi con la stessa dimensione e qualità le foto?
Il peso del file ovviamente varia da prima a dopo ma che si dimezzi è difficile!
lucianote
Ma x quanto riguarda la spazio colore come' meglio tenerlo ? su S RGB o Adobe RGB ?
Fridrick
QUOTE(lucianote @ May 9 2012, 08:45 AM) *
Ma x quanto riguarda la spazio colore come' meglio tenerlo ? su S RGB o Adobe RGB ?

Per una resa più fedele dei colori sul web sRGB ma a dirti la verità non me ne intendo.
Mad_Max
QUOTE(lucianote @ May 9 2012, 08:45 AM) *
Ma x quanto riguarda la spazio colore come' meglio tenerlo ? su S RGB o Adobe RGB ?



Adobe RGB ti permette di lavorare con la palette del colore più estesa possibile. Può catturare infatti la più lieve gradazione di colore mantenendo le sfumature uniformi. Riprendere in Adobe RGB significa inoltre disporre di tutti i colori necessari alla stampa!!!

Ciao.
freemarck
Grazie a RequiemDesign, Giorgiodavid e Fridrick per i consigli dati.......cercherò prima di recarmi sul posto di esercitarmi un pò......cmq solo per conoscenza posseggo un obiettivo 18-105 VR e non ho nessun flash esterno aggiuntivo.
La mia paura è proprio quella che non avendo un flash esterno ci sia il pericolo che le foto mi vengano un pò scurette. unsure.gif
giorgiodavid
QUOTE(freemarck @ May 9 2012, 09:16 AM) *
Grazie a RequiemDesign, Giorgiodavid e Fridrick per i consigli dati.......cercherò prima di recarmi sul posto di esercitarmi un pò......cmq solo per conoscenza posseggo un obiettivo 18-105 VR e non ho nessun flash esterno aggiuntivo.
La mia paura è proprio quella che non avendo un flash esterno ci sia il pericolo che le foto mi vengano un pò scurette. unsure.gif

Non c'è pericolo di foto scure, ma fai le dovute prove seguendo quello che ti abbiamo detto. Il flash interno ti può dare magari un'effetto sparato perchè non lo puoi indirizzare, a meno che non ti compri degli appositi diffusori da applicare sul flash interno. I ritratti cerca di farli su una focale tra 50 ed 85 mm, mentre per la foto di gruppo sarà idoneo tra 18 e 24 mm.
PietroCalabrese
QUOTE(RequiemDesign @ May 8 2012, 11:46 PM) *
La fz-38 è stata la mia prima macchina fotografica,se usata bene è ottima,non è paragonabile alla D5100...


Penso anch'io che non sia paragonabile anche se farò una serie di foto, diurne, in parallelo con le stesse impostazioni in manuale. Vediamo come cosa ne esce fuori. Condividerò con voi il confronto smile.gif
Ciao!
PietroCalabrese
QUOTE(giorgiodavid @ May 9 2012, 12:38 AM) *
Ho guardato le tue foto e mi sembra che come composizione ci siamo, la maggior parte delle foto mi sembrano interessanti!


E' già un buon inizio smile.gif

QUOTE(giorgiodavid @ May 9 2012, 12:38 AM) *
Poi, non so che dire... inizio ad avere qualche dubbio sulla D5100... guardando le tue foto risultano molto nitide proprio come mi riusciva con la mia bridge Sony, cosa che non ho riscontrato con la D5100 fin dall'inizio, funzioni a parte e riuscita delle foto con bassa luce grazie agli ISO a parte! hmmm.gif


Questo mi preoccupa e non poco! Secondo te / voi si può agire sulla regolazione della nitidezza senza compromettere la qualità globale delle foto?
Causa lavoro ho fatto pochi scatti, nei prossimi giorni cercherò di mettere a dura prova la D5100, anche con il cfr con la Lumix come dicevo poc'anzi. Però a leggere la prova di Ken Rockwell, e le foto che ha effettuato, il potenziale è davvero notevole tanto che la posiziona tra le migliori DSLR, assolutamente consigliata, quanto meno tra le consumer.. Evidentemente è il pilota che andrebbe cambiato biggrin.gif
Ciao!!
giorgiodavid
QUOTE(PietroCalabrese @ May 9 2012, 11:42 AM) *
Evidentemente è il pilota che andrebbe cambiato biggrin.gif

Se il pilota è sempre lo stesso, ma cambiando macchina cambiano anche i risultati, non dipende dal pilota!
Cmq fai questa comparazione con le tue due macchine che mi interessa molto...
Fridrick
QUOTE(PietroCalabrese @ May 9 2012, 11:42 AM) *
E' già un buon inizio smile.gif
Questo mi preoccupa e non poco! Secondo te / voi si può agire sulla regolazione della nitidezza senza compromettere la qualità globale delle foto?
Causa lavoro ho fatto pochi scatti, nei prossimi giorni cercherò di mettere a dura prova la D5100, anche con il cfr con la Lumix come dicevo poc'anzi. Però a leggere la prova di Ken Rockwell, e le foto che ha effettuato, il potenziale è davvero notevole tanto che la posiziona tra le migliori DSLR, assolutamente consigliata, quanto meno tra le consumer.. Evidentemente è il pilota che andrebbe cambiato biggrin.gif
Ciao!!

All'inizio ho iniziato a scattare solo in jpeg cercando di impostare le migliori regolazioni per ottene foto pronte. Pian pian sono passato al raw+jpeg con picture control neutro e al relativo sviluppo. Ti dirò, già aggiustando i nef con view nx e convertendoli in jpeg si vede una differenza assurda rispetto ai jpeg da macchina. Basta aggiustare l'esposizione, sistemare il bilanciamento del bianco, aggiustare contrasto e luminosità e il gioco è fatto. Il passo successivo è quello di usare programmi di sviluppo più completi come ad esempio lightroom.
Per quanto riguarda la nitidezza e dopo diverse prove che ho fatto ho dedotto che: non c'è una valore che va sempre bene, dipende dal tipo di foto. Ovviamente aumentare a dismisura il valore della nitidezza porta ad un peggioramento della foto. Di solito non vado oltre il valore 5, la maggior parte delle volte imposto 3-4. Ma sempre lo modifico sempre in post produzione.
PietroCalabrese
QUOTE(giorgiodavid @ May 9 2012, 11:45 AM) *
Se il pilota è sempre lo stesso, ma cambiando macchina cambiano anche i risultati, non dipende dal pilota!
Cmq fai questa comparazione con le tue due macchine che mi interessa molto...


Vi terrò aggiornati..
Ciao!
Baldo86
Ciao ragazzi, si aggiunge un nuovo utente al vostro clud di Nikon D5100!!!

Comprata stamattina, ora basta imparare bene ad usarla leggendo il libretto di istruzioni e via con scatti a gogo..!!!
Fridrick
Stiamo diventando veramente tanti! Ma vedo pochi scatti...forza, su su su! smile.gif
RequiemDesign
QUOTE(Fridrick @ May 9 2012, 05:13 PM) *
Stiamo diventando veramente tanti! Ma vedo pochi scatti...forza, su su su! smile.gif

Straquotone! mette un pò di foto gente,io premettto che le mettero pochisisme,causa inutilizzo,o meglio la 5100 la uso solo in discoteca ora,per il resto uso la D800...
RequiemDesign
QUOTE(Fridrick @ May 9 2012, 08:08 AM) *
Questa riluttanza ad usare il flash non la capisco! hmmm.gif

Se hai solo quello pop-up della macchina allora ci sta non usarlo perché sparato così frontalmente appiattisce un sacco i ritratti. Ma se hai un qualunque altro flash usalo di rimbalzo sulle pareti che 99 su 100 saranno bianche!

I migliori ritratti che si vedono in giro sono ottenuti con il sapiente uso di uno e a volte anche due o più flash!

Io di fatti intendevo quello integrato,che non vi si possono applicare filtri,e poi si è diretto e non orientabile..
devilkkw
QUOTE(Mad_Max @ May 9 2012, 09:14 AM) *
Adobe RGB ti permette di lavorare con la palette del colore più estesa possibile. Può catturare infatti la più lieve gradazione di colore mantenendo le sfumature uniformi. Riprendere in Adobe RGB significa inoltre disporre di tutti i colori necessari alla stampa!!!

Ciao.


Quindi con le foto in Argb si ottiene un file + grande?
E' una delle impostazioni che non ho mai provato....
In fase di sviluppo cambia qualcosa?Io scatto solo in nef,lo spazio colore è sRGB.Vedrò di fare qualche prova.
FotoPassion
QUOTE(devilkkw @ May 8 2012, 08:13 PM) *
Complimenti FotoPassion,molto belle le foto.


tnx almeno a qualcuno ogni tanto piacciono le mie foto smile.gif

QUOTE(Fridrick @ May 9 2012, 05:13 PM) *
Stiamo diventando veramente tanti! Ma vedo pochi scatti...forza, su su su! smile.gif


scusate se ne posto poche ma io più che altro faccio foto di viaggi turistici e sportive rally ecc ecc anche perchè vedo che nel forum si predilige la composizione e le foto "diciamo" artistiche.

N.B: appena arrivato il Tamron 70-300 vc USD http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/...i-vc-usd-2.html in cambio del mio 55-300 nikon smile.gif


bye smile.gif
devilkkw
QUOTE(FotoPassion @ May 9 2012, 07:31 PM) *
tnx almeno a qualcuno ogni tanto piacciono le mie foto smile.gif
scusate se ne posto poche ma io più che altro faccio foto di viaggi turistici e sportive rally ecc ecc anche perchè vedo che nel forum si predilige la composizione e le foto "diciamo" artistiche.

N.B: appena arrivato il Tamron 70-300 vc USD http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/...i-vc-usd-2.html in cambio del mio 55-300 nikon smile.gif
bye smile.gif

Non ho visto tutte le tue foto,ma le ultime mi son davvero piaciute,ora però non vogliamo scuse.qualche scatto con questo obbiettivo vogliam vedrlo.XD
In ogni caso,non è detto che non possa venir ritenuta interessante una foto di quelle da te sopraelencate.L'importante,secondo me,è condividere le proprie esperienze,sia positive che negative,magari sperando in qualche suggerimento da chi ne sà un pò + di noi.Sai quante foto ho postato che non son state commentate?Non abbatterti,ricorda che la fotografia rimane comunque molto soggettiva,la stessa foto + trasmettere emozioni diverse a chi la legge.Alla fine devi essere soddisfatto tu delle foto che fai,eccezion fatta nel caso in cui tu faccia il fotografo di mestiere.
Bene,dopo questa lunga parentesi,attendo i primi test del nuovo "gingillo" smile.gif
FotoPassion
QUOTE(devilkkw @ May 9 2012, 07:50 PM) *
Non ho visto tutte le tue foto,ma le ultime mi son davvero piaciute,ora però non vogliamo scuse.qualche scatto con questo obbiettivo vogliam vedrlo.XD
In ogni caso,non è detto che non possa venir ritenuta interessante una foto di quelle da te sopraelencate.L'importante,secondo me,è condividere le proprie esperienze,sia positive che negative,magari sperando in qualche suggerimento da chi ne sà un pò + di noi.Sai quante foto ho postato che non son state commentate?Non abbatterti,ricorda che la fotografia rimane comunque molto soggettiva,la stessa foto + trasmettere emozioni diverse a chi la legge.Alla fine devi essere soddisfatto tu delle foto che fai,eccezion fatta nel caso in cui tu faccia il fotografo di mestiere.
Bene,dopo questa lunga parentesi,attendo i primi test del nuovo "gingillo" smile.gif


ciao devilkkw, le ultime che hai visto eran fatte col 17-55 nikon (prestatomi da un amico.. ), cmq grazie delle belle parole e riguardo al fatto del Tamron domenica sono ad Arezzo a fotografare la Formula Challenge poi lunedì posto alcuni scatti. Spero vivamente di non aver fatto la cavolata di aver cambiato il mio già ottimo 55-300 Nikon col 70-300 Tamron VC magari poi scopro che era meglio il 55-300....

C'è da dire cmq che prima di effettuare il cambio mi son letto e riletto recensioni da gente che lo ha e da diciamo "esperti" del settore e anche se owiamente non è a certi livelli son certo che come velocità di AF e del VR è molto meglio del 55-300 mentre come nitidezza ne parlano bene ma lo vedrò sul campo domenica.

bye bye smile.gif
TheJoker82
Ciao a tutti....
volevo chiedere un consiglio agli esperti..
Sabato mattina passa per la mia città il giro d' Italia....che secondo me è sempre un bell' evento....e volevo provare a scattare qualche foto...e mi serviva qualche consiglio per cercare di far bene, come tipo di obiettivo.....settaggi macchina...distanze..posizioni strategiche...considerando che mi passano d' avanti casa, in salita....e io dovrei essere proprio sul ciglio della strada....quindi credo abbastanza vicino....
I miei obiettivi sono, 18-105, 55-300 e 35 afs 1.8...rigorosamente Nikon, e la mia fotocameraè un D5100.
Che mi consigliate??
Attendo e ringrazio anticipatamente a chi vuol intervenire.
p.s.....postato anche in sushi bar.
Un Saluto
Daniele
toby60
Ma la messa a fuoco 3d in quale caso serve ho letto il manuale ma non si capisce bene .
RequiemDesign
QUOTE(TheJoker82 @ May 9 2012, 08:50 PM) *
Ciao a tutti....
volevo chiedere un consiglio agli esperti..
Sabato mattina passa per la mia città il giro d' Italia....che secondo me è sempre un bell' evento....e volevo provare a scattare qualche foto...e mi serviva qualche consiglio per cercare di far bene, come tipo di obiettivo.....settaggi macchina...distanze..posizioni strategiche...considerando che mi passano d' avanti casa, in salita....e io dovrei essere proprio sul ciglio della strada....quindi credo abbastanza vicino....
I miei obiettivi sono, 18-105, 55-300 e 35 afs 1.8...rigorosamente Nikon, e la mia fotocameraè un D5100.
Che mi consigliate??
Attendo e ringrazio anticipatamente a chi vuol intervenire.
p.s.....postato anche in sushi bar.
Un Saluto
Daniele

Salve,io seguo un tem di corse in salita di moto,prova in questo modo
Bilanciamento bianco=auto
Iso=regolati tu con la luce solare e l'esposimetro,se devi salire un pò sali,ma più sono bassi e meglio è
T=più veloce è meglio è
modo di scatto=continuo
modalità di scatto=io uso M,però anche A può èsser eutile
Focus= af continuo
area focus=dinamica
area esposizione=matrix
F= f8
l'obiettivo io usavo il 24-120 f4,tu prova con il 55-300,non so la distanza tra te e il soggetto..
il cavalletto mono piede sarebbè ottimo...
credo sia tutto??!!
TheJoker82
QUOTE(RequiemDesign @ May 9 2012, 09:16 PM) *
Salve,io seguo un tem di corse in salita di moto,prova in questo modo
Bilanciamento bianco=auto
Iso=regolati tu con la luce solare e l'esposimetro,se devi salire un pò sali,ma più sono bassi e meglio è
T=più veloce è meglio è
modo di scatto=continuo
modalità di scatto=io uso M,però anche A può èsser eutile
Focus= af continuo
area focus=dinamica
area esposizione=matrix
F= f8
l'obiettivo io usavo il 24-120 f4,tu prova con il 55-300,non so la distanza tra te e il soggetto..
il cavalletto mono piede sarebbè ottimo...
credo sia tutto??!!


Innanzitutto grazie per la risposta....ma siccome credo che i corridori mi passeranno piuttosto vicino....non è che rischio di non riuscire a scattare col 55 300? certo presi da lontano va bene...ma quando poi me li trovo li, non vorrei trovarmi stretto..comunque credo sia una buona opzione...basta trovare solo un ottimo punto per riprendere...
grazie ancora a te e a chi altri vorrebbero intervenire..
RequiemDesign
QUOTE(TheJoker82 @ May 9 2012, 09:31 PM) *
Innanzitutto grazie per la risposta....ma siccome credo che i corridori mi passeranno piuttosto vicino....non è che rischio di non riuscire a scattare col 55 300? certo presi da lontano va bene...ma quando poi me li trovo li, non vorrei trovarmi stretto..comunque credo sia una buona opzione...basta trovare solo un ottimo punto per riprendere...
grazie ancora a te e a chi altri vorrebbero intervenire..

Allora vai di 18-105,provo a mettere il link pubblico delle foto che ho fatto
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.4...mp;l=0157fee484
devilkkw
QUOTE(FotoPassion @ May 9 2012, 08:05 PM) *
ciao devilkkw, le ultime che hai visto eran fatte col 17-55 nikon (prestatomi da un amico.. ), cmq grazie delle belle parole e riguardo al fatto del Tamron domenica sono ad Arezzo a fotografare la Formula Challenge poi lunedì posto alcuni scatti. Spero vivamente di non aver fatto la cavolata di aver cambiato il mio già ottimo 55-300 Nikon col 70-300 Tamron VC magari poi scopro che era meglio il 55-300....

C'è da dire cmq che prima di effettuare il cambio mi son letto e riletto recensioni da gente che lo ha e da diciamo "esperti" del settore e anche se owiamente non è a certi livelli son certo che come velocità di AF e del VR è molto meglio del 55-300 mentre come nitidezza ne parlano bene ma lo vedrò sul campo domenica.

bye bye smile.gif

Già,questo potrai valutarlo solo dopo un bel test.Allora attendo gli scatti.
Ecco alcuni scatti odierni:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 487.4 KB

EXIF:
CODE
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D5100
X Resolution = 300
Y Resolution = 300
Resolution Unit = inch
Software = Adobe Photoshop Lightroom 3.5 (Windows)
Date Time = 2012-05-09 21:29:36
Exif IFD Pointer = Offset: 216

[Camera]
Exposure Time = 1/1000"
F Number = F11
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 1000
8830 = 2
Exif Version = 30, 32, 33, 30
Date Time Original = 2012-05-09 20:15:39
Date Time Digitized = 2012-05-09 20:15:39
Shutter Speed Value = 9.97 TV
Aperture Value = 6.92 AV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.28
Subject Distance = 0.79m
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 66mm
User Comment = CLOD photography#
Subsec Time Original = 0.80"
Subsec Time Digitized = 0.80"
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern = [R,G],
[G,B]
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Manual exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 99mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = High gain up
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
A431 = 6041718
A432 = 180/10, 1050/10, 35/10, 56/10
A434 = 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6

[Thumbnail Info]
Compression = JPEG Compressed (Thumbnail)
X Resolution = 72
Y Resolution = 72
Resolution Unit = inch
JPEG Interchange Format = Offset: 982
JPEG Interchange Format Length = Length: 8738

[Thumbnail]
Thumbnail = 256 x 170


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 395.9 KB
EXIF
CODE
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D5100
X Resolution = 300
Y Resolution = 300
Resolution Unit = inch
Software = Adobe Photoshop Lightroom 3.5 (Windows)
Date Time = 2012-05-09 21:33:09
Exif IFD Pointer = Offset: 216

[Camera]
Exposure Time = 1/800"
F Number = F11
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 1000
8830 = 2
Exif Version = 30, 32, 33, 30
Date Time Original = 2012-05-09 20:20:44
Date Time Digitized = 2012-05-09 20:20:44
Shutter Speed Value = 9.64 TV
Aperture Value = 6.92 AV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.66
Subject Distance = 1m
Metering Mode = Spot
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 90mm
User Comment = CLOD photography#
Subsec Time Original = 0.90"
Subsec Time Digitized = 0.90"
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern = [R,G],
[G,B]
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Manual exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 135mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = High gain up
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
A431 = 6041718
A432 = 180/10, 1050/10, 35/10, 56/10
A434 = 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6

[Thumbnail Info]
Compression = JPEG Compressed (Thumbnail)
X Resolution = 72
Y Resolution = 72
Resolution Unit = inch
JPEG Interchange Format = Offset: 982
JPEG Interchange Format Length = Length: 8326

[Thumbnail]
Thumbnail = 256 x 170


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 490 KB
EXIF
CODE
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D5100
X Resolution = 300
Y Resolution = 300
Resolution Unit = inch
Software = Adobe Photoshop Lightroom 3.5 (Windows)
Date Time = 2012-05-09 21:36:34
Exif IFD Pointer = Offset: 216

[Camera]
Exposure Time = 1/1600"
F Number = F11
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 1000
8830 = 2
Exif Version = 30, 32, 33, 30
Date Time Original = 2012-05-09 20:15:10
Date Time Digitized = 2012-05-09 20:15:10
Shutter Speed Value = 10.64 TV
Aperture Value = 6.92 AV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.1
Subject Distance = 0.71m
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 58mm
User Comment = CLOD photography#
Subsec Time Original = 0.90"
Subsec Time Digitized = 0.90"
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern = [R,G],
[G,B]
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Manual exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 87mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = High gain up
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
A431 = 6041718
A432 = 180/10, 1050/10, 35/10, 56/10
A434 = 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6

[Thumbnail Info]
Compression = JPEG Compressed (Thumbnail)
X Resolution = 72
Y Resolution = 72
Resolution Unit = inch
JPEG Interchange Format = Offset: 982
JPEG Interchange Format Length = Length: 9689

[Thumbnail]
Thumbnail = 256 x 170


Ho scordato l'iso su 1000...accidenti dimentico sempre di sistemarlo...per il resto nella prima foto volevo far risaltare la mosca sulla spiga,percui la sotto esposizione è voluta.mentre nella altre 2 ho provato a far risltare un pò meglio le spighe,ma non mi soddisfano molto,anche se son contento del risultato.
Le foto son trattate in PP con LR,ho agito sul filtro nitidezza e recuperando qualche luce e qualche nero.

Scattare in controluce non è molto semplice,ogni suggerimento è ben accetto.
bat21
Una foto di Mantova con il Nikon 12-24. A volte il monitor orientabile è utile...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mantova - Piazza delle erbe di Massimo Battesini, su Flickr
PietroCalabrese
Grazie per i consigli Fridrick
In effetti anch'io ho fatto i primi scatti di prova solo JPEG, anche se già usavo il RAW con la Lumix.
Purtroppo per il momento ho poco tempo da dedicare alla fotografia, tra lavoro e figli.. spero di rifarmi quanto prima.
Ciao!

QUOTE(Fridrick @ May 9 2012, 12:00 PM) *
All'inizio ho iniziato a scattare solo in jpeg cercando di impostare le migliori regolazioni per ottene foto pronte. Pian pian sono passato al raw+jpeg con picture control neutro e al relativo sviluppo. Ti dirò, già aggiustando i nef con view nx e convertendoli in jpeg si vede una differenza assurda rispetto ai jpeg da macchina. Basta aggiustare l'esposizione, sistemare il bilanciamento del bianco, aggiustare contrasto e luminosità e il gioco è fatto. Il passo successivo è quello di usare programmi di sviluppo più completi come ad esempio lightroom.
Per quanto riguarda la nitidezza e dopo diverse prove che ho fatto ho dedotto che: non c'è una valore che va sempre bene, dipende dal tipo di foto. Ovviamente aumentare a dismisura il valore della nitidezza porta ad un peggioramento della foto. Di solito non vado oltre il valore 5, la maggior parte delle volte imposto 3-4. Ma sempre lo modifico sempre in post produzione.

PietroCalabrese
QUOTE(bat21 @ May 10 2012, 08:17 AM) *
Una foto di Mantova con il Nikon 12-24. A volte il monitor orientabile è utile...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mantova - Piazza delle erbe di Massimo Battesini, su Flickr


Bella questa foto! Bella la composizione e l'esposizione, come piace a me! smile.gif
RequiemDesign
QUOTE(devilkkw @ May 9 2012, 10:17 PM) *
Già,questo potrai valutarlo solo dopo un bel test.Allora attendo gli scatti.
Ecco alcuni scatti odierni:
Ingrandimento full detail : 487.4 KB

EXIF:
CODE
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D5100
X Resolution = 300
Y Resolution = 300
Resolution Unit = inch
Software = Adobe Photoshop Lightroom 3.5 (Windows)
Date Time = 2012-05-09 21:29:36
Exif IFD Pointer = Offset: 216

[Camera]
Exposure Time = 1/1000"
F Number = F11
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 1000
8830 = 2
Exif Version = 30, 32, 33, 30
Date Time Original = 2012-05-09 20:15:39
Date Time Digitized = 2012-05-09 20:15:39
Shutter Speed Value = 9.97 TV
Aperture Value = 6.92 AV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.28
Subject Distance = 0.79m
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 66mm
User Comment = CLOD photography#
Subsec Time Original = 0.80"
Subsec Time Digitized = 0.80"
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern = [R,G],
[G,B]
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Manual exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 99mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = High gain up
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
A431 = 6041718
A432 = 180/10, 1050/10, 35/10, 56/10
A434 = 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6

[Thumbnail Info]
Compression = JPEG Compressed (Thumbnail)
X Resolution = 72
Y Resolution = 72
Resolution Unit = inch
JPEG Interchange Format = Offset: 982
JPEG Interchange Format Length = Length: 8738

[Thumbnail]
Thumbnail = 256 x 170


Ingrandimento full detail : 395.9 KB
EXIF
CODE
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D5100
X Resolution = 300
Y Resolution = 300
Resolution Unit = inch
Software = Adobe Photoshop Lightroom 3.5 (Windows)
Date Time = 2012-05-09 21:33:09
Exif IFD Pointer = Offset: 216

[Camera]
Exposure Time = 1/800"
F Number = F11
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 1000
8830 = 2
Exif Version = 30, 32, 33, 30
Date Time Original = 2012-05-09 20:20:44
Date Time Digitized = 2012-05-09 20:20:44
Shutter Speed Value = 9.64 TV
Aperture Value = 6.92 AV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.66
Subject Distance = 1m
Metering Mode = Spot
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 90mm
User Comment = CLOD photography#
Subsec Time Original = 0.90"
Subsec Time Digitized = 0.90"
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern = [R,G],
[G,B]
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Manual exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 135mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = High gain up
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
A431 = 6041718
A432 = 180/10, 1050/10, 35/10, 56/10
A434 = 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6

[Thumbnail Info]
Compression = JPEG Compressed (Thumbnail)
X Resolution = 72
Y Resolution = 72
Resolution Unit = inch
JPEG Interchange Format = Offset: 982
JPEG Interchange Format Length = Length: 8326

[Thumbnail]
Thumbnail = 256 x 170


Ingrandimento full detail : 490 KB
EXIF
CODE
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D5100
X Resolution = 300
Y Resolution = 300
Resolution Unit = inch
Software = Adobe Photoshop Lightroom 3.5 (Windows)
Date Time = 2012-05-09 21:36:34
Exif IFD Pointer = Offset: 216

[Camera]
Exposure Time = 1/1600"
F Number = F11
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 1000
8830 = 2
Exif Version = 30, 32, 33, 30
Date Time Original = 2012-05-09 20:15:10
Date Time Digitized = 2012-05-09 20:15:10
Shutter Speed Value = 10.64 TV
Aperture Value = 6.92 AV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.1
Subject Distance = 0.71m
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 58mm
User Comment = CLOD photography#
Subsec Time Original = 0.90"
Subsec Time Digitized = 0.90"
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern = [R,G],
[G,B]
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Manual exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 87mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = High gain up
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
A431 = 6041718
A432 = 180/10, 1050/10, 35/10, 56/10
A434 = 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6

[Thumbnail Info]
Compression = JPEG Compressed (Thumbnail)
X Resolution = 72
Y Resolution = 72
Resolution Unit = inch
JPEG Interchange Format = Offset: 982
JPEG Interchange Format Length = Length: 9689

[Thumbnail]
Thumbnail = 256 x 170


Ho scordato l'iso su 1000...accidenti dimentico sempre di sistemarlo...per il resto nella prima foto volevo far risaltare la mosca sulla spiga,percui la sotto esposizione è voluta.mentre nella altre 2 ho provato a far risltare un pò meglio le spighe,ma non mi soddisfano molto,anche se son contento del risultato.
Le foto son trattate in PP con LR,ho agito sul filtro nitidezza e recuperando qualche luce e qualche nero.

Scattare in controluce non è molto semplice,ogni suggerimento è ben accetto.

Se chiudevi i diaframmi un pò di più non èra male,troppo spappolato lo sfondo seocndo me,per il resto bella composizione!
MathewKun
Salve a tutti,
ho ordinato ieri la mia d5100 in kit con il 18-105 (che probabilmente sarà il mio unico zoom) dopo aver attentamente vagliato la solita D90, considerato il reale valore dei plus della d7000 e visto il buon prezzo a cui ho trovato la 5100 ho fatto la mia scelta.
Non è stata una scelta facile ma spero di aver desciso per il meglio.
In questo forum ho visto delle foto davvero belle quindi non credo che mancheranno le occasioni per imparare.
Non appena avrò modo, la macchina dovrebbe arrivarmi tra una decina di giorni, mi cimenterò nei primi scatti e, sperando in un risultato quantomento non vergognoso, saro lieto di ricevere i vostri pareri.
In compenso ho le idee chiare su quale vorrei fosse il mio parco ottiche: entro fine anno mi piacerebbe prendere il samyang 85mm f1.4 che ho avuto l'occasione di provare sulla d300s di un amico e un 35mm f1.8; poi credo che starò fermo per un bel po biggrin.gif
Qualcuno sa dirmi se nel kit con il 18-105 viene fornito anche il paraluce?
P.S.
Sulla baia ho ordinato un telecomando ad infrarossi per l'assurda cifra di 1.49€ spedizione compresa (ovviamente da Hong Kong) quando e se arrivà vi dirò se funziona. Lo stesso venditore offre il paraluce per circa 2€ wink.gif
Fridrick
QUOTE(MathewKun @ May 10 2012, 04:56 PM) *
Salve a tutti,
ho ordinato ieri la mia d5100 in kit con il 18-105 (che probabilmente sarà il mio unico zoom) dopo aver attentamente vagliato la solita D90, considerato il reale valore dei plus della d7000 e visto il buon prezzo a cui ho trovato la 5100 ho fatto la mia scelta.
Non è stata una scelta facile ma spero di aver desciso per il meglio.
In questo forum ho visto delle foto davvero belle quindi non credo che mancheranno le occasioni per imparare.
Non appena avrò modo, la macchina dovrebbe arrivarmi tra una decina di giorni, mi cimenterò nei primi scatti e, sperando in un risultato quantomento non vergognoso, saro lieto di ricevere i vostri pareri.
In compenso ho le idee chiare su quale vorrei fosse il mio parco ottiche: entro fine anno mi piacerebbe prendere il samyang 85mm f1.4 che ho avuto l'occasione di provare sulla d300s di un amico e un 35mm f1.8; poi credo che starò fermo per un bel po biggrin.gif
Qualcuno sa dirmi se nel kit con il 18-105 viene fornito anche il paraluce?
P.S.
Sulla baia ho ordinato un telecomando ad infrarossi per l'assurda cifra di 1.49€ spedizione compresa (ovviamente da Hong Kong) quando e se arrivà vi dirò se funziona. Lo stesso venditore offre il paraluce per circa 2€ wink.gif

Il paraluce è compreso. Per il telecomando ci stavo pensando anch'io, per le lunghe esposizioni più che altro. Sei sicuro dello samyang 1.4? non credo sia autofocus...dovresti utilizzarlo manualmente! Ok per il 35 1.8 wink.gif
RequiemDesign
QUOTE(MathewKun @ May 10 2012, 04:56 PM) *
Salve a tutti,
ho ordinato ieri la mia d5100 in kit con il 18-105 (che probabilmente sarà il mio unico zoom) dopo aver attentamente vagliato la solita D90, considerato il reale valore dei plus della d7000 e visto il buon prezzo a cui ho trovato la 5100 ho fatto la mia scelta.
Non è stata una scelta facile ma spero di aver desciso per il meglio.
In questo forum ho visto delle foto davvero belle quindi non credo che mancheranno le occasioni per imparare.
Non appena avrò modo, la macchina dovrebbe arrivarmi tra una decina di giorni, mi cimenterò nei primi scatti e, sperando in un risultato quantomento non vergognoso, saro lieto di ricevere i vostri pareri.
In compenso ho le idee chiare su quale vorrei fosse il mio parco ottiche: entro fine anno mi piacerebbe prendere il samyang 85mm f1.4 che ho avuto l'occasione di provare sulla d300s di un amico e un 35mm f1.8; poi credo che starò fermo per un bel po biggrin.gif
Qualcuno sa dirmi se nel kit con il 18-105 viene fornito anche il paraluce?
P.S.
Sulla baia ho ordinato un telecomando ad infrarossi per l'assurda cifra di 1.49€ spedizione compresa (ovviamente da Hong Kong) quando e se arrivà vi dirò se funziona. Lo stesso venditore offre il paraluce per circa 2€ wink.gif

La D90 direi di fare anche basta,ok buona e tutto però cavolo diamo il cambio,meglio la D5100,la D7000 ha lo stasso sensore di immagine,il 18-105 non è malissimo.
Il telecomando IR occhio,che alcuni non funzionano,e l'originale nikon non costa tantissimo anzi,se non è la cosa che costa forse meno,benvenuto
Mad_Max
QUOTE(MathewKun @ May 10 2012, 04:56 PM) *
Salve a tutti,
ho ordinato ieri la mia d5100 in kit con il 18-105 (che probabilmente sarà il mio unico zoom) dopo aver attentamente vagliato la solita D90, considerato il reale valore dei plus della d7000 e visto il buon prezzo a cui ho trovato la 5100 ho fatto la mia scelta.
Non è stata una scelta facile ma spero di aver desciso per il meglio.
In questo forum ho visto delle foto davvero belle quindi non credo che mancheranno le occasioni per imparare.
Non appena avrò modo, la macchina dovrebbe arrivarmi tra una decina di giorni, mi cimenterò nei primi scatti e, sperando in un risultato quantomento non vergognoso, saro lieto di ricevere i vostri pareri.
In compenso ho le idee chiare su quale vorrei fosse il mio parco ottiche: entro fine anno mi piacerebbe prendere il samyang 85mm f1.4 che ho avuto l'occasione di provare sulla d300s di un amico e un 35mm f1.8; poi credo che starò fermo per un bel po biggrin.gif
Qualcuno sa dirmi se nel kit con il 18-105 viene fornito anche il paraluce?
P.S.
Sulla baia ho ordinato un telecomando ad infrarossi per l'assurda cifra di 1.49€ spedizione compresa (ovviamente da Hong Kong) quando e se arrivà vi dirò se funziona. Lo stesso venditore offre il paraluce per circa 2€ wink.gif





Il 35mm f/1,8 è un'ottima lente. Con i Samyang perdi esposimetro e autofocus. A meno che non sia uscita una nuova versione con il chip per la lettura esposimetrica. Se fossi stato in te, il telecomando a infrarossi, lo avrei acquistato originale. Si trova a meno di 20 euro.
Per il resto: benvenuto!
MathewKun
Innanzi tutto grazie del benvenuto. E' un piacere partecipare ad un forum così prolifico e caloroso.

QUOTE(Fridrick @ May 10 2012, 06:35 PM) *
Il paraluce è compreso. Per il telecomando ci stavo pensando anch'io, per le lunghe esposizioni più che altro. Sei sicuro dello samyang 1.4? non credo sia autofocus...dovresti utilizzarlo manualmente! Ok per il 35 1.8 wink.gif

Ciao Fridrik, grazie per essere stato il primo a rispondere e grazie per l'informazione. Mi hai risparmiato di avere il paraluce in doppia copia wink.gif .
Si, il samyang è solo manuale ma l'ho già usato e dopo l'impatto iniziale devo dire che la cosa mi piace; mi sono reso conto che rifletto meglio sulla composizione e sul significato dell'immagine.

QUOTE(RequiemDesign)
La D90 direi di fare anche basta,ok buona e tutto però cavolo diamo il cambio,meglio la D5100,la D7000 ha lo stasso sensore di immagine,il 18-105 non è malissimo.
Il telecomando IR occhio,che alcuni non funzionano,e l'originale nikon non costa tantissimo anzi,se non è la cosa che costa forse meno,benvenuto

Ciao RequiemDesign,
per la D90 concordo con te e spero anche io che il 18-105 sia decente.
So che il telecomando è uno degli accessori più economici ma, onestamente, per meno di un euro e mezzo (spedizione compresa) me la sono sentita ti rischiare laugh.gif . Se non dovesse funzionare non avrò certo perso una gran somma ma se fa il suo dovere ben venga.

QUOTE(Mad_Max)
Il 35mm f/1,8 è un'ottima lente. Con i Samyang perdi esposimetro e autofocus. A meno che non sia uscita una nuova versione con il chip per la lettura esposimetrica. Se fossi stato in te, il telecomando a infrarossi, lo avrei acquistato originale. Si trova a meno di 20 euro.
Per il resto: benvenuto!

Ciao Mad_Max,
Infatti è uscita una nuova versione con chip per esposimetro e conferma del fuoco wink.gif. Per il telecomando avrai già letto la mia risposta a RequiemDesign.


FotoPassion
Ciao a tutti smile.gif

come detto ieri sera stamattina sono andato a ritirare il Tamron 70 300 VC USD, che dire... già lo adoro texano.gif

posto alcune foto fatte al volo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

AF molto veloce, VC da paura e ottima nitidezza su tutta la lunghezza e anche oltre i 200/300mm mi sembra molto buono, per non parlare del suo boken che lo adoro.. ora via alle danze.

Ho dato dentro il mio 55-300 ed ho aggiunto 145€ e ho preso il Tamron 70-300, a breve appena esce il Tamron 24-70 f/2.8 VC USD do dentro il mio 18-55 nikon e me lo prendo e poi basta con le spese e mi godo le mie lenti smile.gif
FotoPassion
Ciao a tutti smile.gif

come detto ieri sera stamattina sono andato a ritirare il Tamron 70 300 VC USD, che dire... già lo adoro texano.gif

posto alcune foto fatte al volo tutte a mano libera con VC attivo:

300MM f/7.1 1/250 iso 100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB


300MM f/7.1 1/500 iso 100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


70MM f/4 1/640 iso 100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB


70MM f/4 1/640 iso 100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB


85MM f/4 1/100 iso 100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

AF molto veloce, VC da paura e ottima nitidezza su tutta la lunghezza e anche oltre i 200/300mm mi sembra molto buono, per non parlare del suo boken che lo adoro.. ora via alle danze.

Ho dato dentro il mio 55-300 ed ho aggiunto 145€ e ho preso il Tamron 70-300, a breve appena esce il Tamron 24-70 f/2.8 VC USD do dentro il mio 18-55 nikon e me lo prendo e poi basta con le spese e mi godo le mie lenti smile.gif
devilkkw
wow,belle le foto.mi piacciono quella coi fiori bianchi e quella con la donna.molto nitide e pulite.
Lo scatto ai paesaggi non mi soddisfa molto,forse si nota la brama di provare il nuovo gingillo e la non ricerca della composizione.In ogni caso il nuovo giocattolo sembra molto buono.
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ May 10 2012, 08:21 PM) *
come detto ieri sera stamattina sono andato a ritirare il Tamron 70 300 VC USD, che dire... posto
AF molto veloce, VC da paura e ottima nitidezza su tutta la lunghezza e anche oltre i 200/300mm mi sembra molto buono, per non parlare del suo boken che lo adoro.. ora via alle danze.

Ho dato dentro il mio 55-300 ed ho aggiunto 145€ e ho preso il Tamron 70-300, a breve appena esce il Tamron 24-70 f/2.8 VC USD do dentro il mio 18-55 nikon e me lo prendo e poi basta con le spese e mi godo le mie lenti smile.gif

Beh, mi sembra che funzioni bene... mi sembra nitido! Come già detto le foto ai paesaggi sono buttate li molto per caso... non è un tipo di paesaggio che fa effetto. La prima mi sembra stile quadri in vendita preso i grandi magazzini... e non è una critica.

Occhio che partendo da un 24 su DX stai partendo da un 36, sei sicuro? Sarò ripetitivo, ma io penserei più al Sigma 17-70 F2.8/4 che, pur non avendo F2.8 fisso non è male ed è più ampio.
FotoPassion
QUOTE(devilkkw @ May 10 2012, 09:00 PM) *
wow,belle le foto.mi piacciono quella coi fiori bianchi e quella con la donna.molto nitide e pulite.
Lo scatto ai paesaggi non mi soddisfa molto,forse si nota la brama di provare il nuovo gingillo e la non ricerca della composizione.In ogni caso il nuovo giocattolo sembra molto buono.



QUOTE(giorgiodavid @ May 10 2012, 09:21 PM) *
Beh, mi sembra che funzioni bene... mi sembra nitido! Come già detto le foto ai paesaggi sono buttate li molto per caso... non è un tipo di paesaggio che fa effetto. La prima mi sembra stile quadri in vendita preso i grandi magazzini... e non è una critica.

Occhio che partendo da un 24 su DX stai partendo da un 36, sei sicuro? Sarò ripetitivo, ma io penserei più al Sigma 17-70 F2.8/4 che, pur non avendo F2.8 fisso non è male ed è più ampio.


si si quoto tutto, le foto del paesaggio son state fatte a caso ed erano i primissimi scatti e siccome stavo per mangiare le ho fatte al volo per provare l'obbiettivo e valutarne la nitidezza ecc ecc, owiamente i raw originali sono stupefacenti e ne sono rimasto allibito dalla nitidezza valutando che son foto fatte alla veloce senza preoccuparmi di nulla.

riguado al sigma come nitidezza com'è?

bye e tnx smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ May 10 2012, 10:37 PM) *
riguado al sigma come nitidezza com'è?

A questo LINK trovi le foto che ho fatto al Photoshow di Roma, dalla numero 24 alla 31 sono delle prove molto veloci col Sigma indicato... mi sembrano decenti, ma penso si possa fare molto meglio... di buono ha sicuramente la funzione macro che, non perchè faccia macro ovviamente, avvicina di molto la messa a fuoco!

N.B. Leggi le didascalie.
Fridrick
QUOTE(MathewKun @ May 10 2012, 07:45 PM) *
Si, il samyang è solo manuale ma l'ho già usato e dopo l'impatto iniziale devo dire che la cosa mi piace; mi sono reso conto che rifletto meglio sulla composizione e sul significato dell'immagine.

Non è semplicissimo mettere a fuoco con un 85 mm f/1.4. E valutare il nuovo nikkor 85 mm af-s f/1.8?
devilkkw
QUOTE(RequiemDesign @ May 10 2012, 02:49 PM) *
Se chiudevi i diaframmi un pò di più non èra male,troppo spappolato lo sfondo seocndo me,per il resto bella composizione!

hum..puoi darmi un parere + preciso?non riesco ad intendere cosa intendi con "spappolato"...troppo piatto forse?
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ May 11 2012, 12:22 PM) *
hum..puoi darmi un parere + preciso?non riesco ad intendere cosa intendi con "spappolato"...troppo piatto forse?

Secondo me intende il tipo di sfuocato che si è creato dietro, ma magari era voluto...
MathewKun
QUOTE(Fridrick @ May 11 2012, 10:11 AM) *
Non è semplicissimo mettere a fuoco con un 85 mm f/1.4. E valutare il nuovo nikkor 85 mm af-s f/1.8?


Ciao Fridrick,
si, c'ho pensato anche io e non sono ancora deciso del tutto. E' solo che la differenza tra i due è di ben 170€ a favore dello samyang che è anche più luminoso. E con quella cifra riesco a prendere il 35mm f1.8.
FotoPassion
QUOTE(giorgiodavid @ May 10 2012, 09:21 PM) *
Occhio che partendo da un 24 su DX stai partendo da un 36, sei sicuro? Sarò ripetitivo, ma io penserei più al Sigma 17-70 F2.8/4 che, pur non avendo F2.8 fisso non è male ed è più ampio.


si questo lo sapevo ma penso che visto il tipo di foto che faccio, per i paesaggi poi magari avrei optato per qualche altra lente.

QUOTE(giorgiodavid @ May 10 2012, 10:44 PM) *
A questo LINK trovi le foto che ho fatto al Photoshow di Roma, dalla numero 24 alla 31 sono delle prove molto veloci col Sigma indicato... mi sembrano decenti, ma penso si possa fare molto meglio... di buono ha sicuramente la funzione macro che, non perchè faccia macro ovviamente, avvicina di molto la messa a fuoco!

N.B. Leggi le didascalie.


viste e letto già alcune recensioni sul sigma in questione e sinceramente ci faccio un pensierino per poi decidere quale prendere, cmq grazie per le info smile.gif

My Dog in Relax..

Tamron 70-300 VC USD a 70 MM 1/3 sec F/9 Iso 100 treppiede
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

bye smile.gif
MathewKun
QUOTE(Fridrick @ May 11 2012, 10:11 AM) *
Non è semplicissimo mettere a fuoco con un 85 mm f/1.4. E valutare il nuovo nikkor 85 mm af-s f/1.8?


Scusami per il doppio post ma stavo ripensando al tuo consiglio. Pensi davvero che sia proibitivo usare lo samyang in manuale. La usa destinazione d'uso sarebbe quasi esclusivamente rittrattistica quindi pensavo che senza aver fretta di scattare non ci fossero problemi. Tu che dici?
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ May 11 2012, 01:04 PM) *
My Dog in Relax..

Bene, questa foto mi piace (non la razza del cane permettimi laugh.gif anche s è simpatico)... peccato per quel coso blu a destra... lo sfondo stacca bene e ci farei un pensierino per un bel quadretto 30x45.
lucianote
Ciao Ragazzi
Qualcuno mi sa' spiegare perche' se aumento la nitidezza in PP di 4-5 valori con VIEW NX2, .al momento dell'elaborazione e' bella nitida; quando poi la vado a salvare non e' piu bella nitida come prima di salvarla sembra che sia tornata come prima di elaborarla.
Poi mi piacerebbe sapere se fotogravo in RAW la procedura giusta da fare e'? - elaborazione, salvataggio e poi conversione in jpeg, o elaborazione, conversione in jpeg e salvataggio .
Ragazzi scusatemi sono all'inizio ,mi sono stufato di fotografare in automatico , sto tentando in manuale ma e' dura pero' vedo che sto' migliorando pian piano. non mollo.non mollo.non mollero' mai.
ciao a presto vi seguo sempre
luciano
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.