Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
RequiemDesign
Vi posto un pò di foto relative alla fauna,i soggeti sono anatre...
24-120 f4 ma impostato a f8 iso 125 tempi velocissimi,PP raw + USM
Premetto che la luce a disposizione non èra il massimo...
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Apr 26 2012, 06:55 PM) *
Vi posto un pò di foto relative alla fauna,i soggeti sono anatre...
24-120 f4 ma impostato a f8 iso 125 tempi velocissimi,PP raw + USM
Premetto che la luce a disposizione non èra il massimo...

Senti... me lo regali quest'obiettivo? rolleyes.gif

Cos'è USM? Non so se è voluto oppure è un'errore... in alto a sx ti è rimasta la scritta TEXT!!!
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 26 2012, 07:02 PM) *
Senti... me lo regali quest'obiettivo? rolleyes.gif

Cos'è USM? Non so se è voluto oppure è un'errore... in alto a sx ti è rimasta la scritta TEXT!!!

messicano.gif te lo spedisoc per posta,come obiettivo va molto bene,considera che sono fatte tutte alla massima lunghezza focale,120,che poi sul formato dx è come fosse 135..
USM sta per Unsharp Mask o maschera di contrasto,la scritta text è un errore mi è rimasta attivata,è del programma che uso per mettere i loghi dry.gif
grazie per la info!
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ Apr 27 2012, 08:55 AM) *
Ciao a tutti smile.gif

Posto alcune immagini fatte col 18-55 VR domenica a Sorano, Sovano e Vitozza in Toscana, spero vi piacciano smile.gif

La 7° (0093) mi sembra molto interessante... io la stamperei e la metterei in un quadretto in casa... in ogni caso un luogo molto interessante.
Le altre mi sembra pulite, inquadrature corrette, un normale reportage per un ricordo di un bel sito... la Toscana offre sempre queste scenografie!
FotoPassion
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 27 2012, 09:21 AM) *
La 7° (0093) mi sembra molto interessante... io la stamperei e la metterei in un quadretto in casa... in ogni caso un luogo molto interessante.
Le altre mi sembra pulite, inquadrature corrette, un normale reportage per un ricordo di un bel sito... la Toscana offre sempre queste scenografie!


Ciao giorgio tnx per i tuoi pareri.

Come avrai notato avendo cmq obbiettivi standard non mi metto a fare chissache che foto, anche se non nego che cerco sempre quasi ogni foto di esporla e curare la composizione, ma alcuni tipi di foto la composizione non è che puoi curarla più di tanto. Stà di fatto che facendo un certo tipo di foto diciamo "turistiche" mi piace condividerle col forum per far conoscere splendidi posti che magari a qualcuno vien la voglia di scoprirli e andare a fotografarli.
Poi appunto posto foto con i nostri obbiettivi cosidetti da "Kit" per vedere che anche se non si hanno in mano obbiettivi da migliaglia di € si possono fare ottimi scatti.

bye e tnx smile.gif
FotoPassion
altre..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB

Questo è un crop e la posto per vedere la bontà del nostro sensore smile.gif

bye bye smile.gif
giorgiodavid
Ehi, ragazzi! Se postate foto da 10 MB è ovvio che Clikon sia lento... il vademecum suggerisce di ridimensionare le foto a 1000 pixel sul lato lungo... io faccio sempre così, se voglio postare qualcosa di più dettagliato, mi spingo sui 2000 pixel sul lato lungo, ma non di più... altrimenti mi faccio vecchio davanti all'upload di Clikon!!! guru.gif
FotoPassion
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 27 2012, 11:43 AM) *
Ehi, ragazzi! Se postate foto da 10 MB è ovvio che Clikon sia lento... il vademecum suggerisce di ridimensionare le foto a 1000 pixel sul lato lungo... io faccio sempre così, se voglio postare qualcosa di più dettagliato, mi spingo sui 2000 pixel sul lato lungo, ma non di più... altrimenti mi faccio vecchio davanti all'upload di Clikon!!! guru.gif


ciao giorgio, che usi per ridimensionare le foto? e se dai esempio 1000 px su lato lungo al lato corto lasci fare automaticamente o decidi te? per esempio a me con ViewNX 2 posso solo dare sul lato lungo e il corto fà da solo, quindi?

bye smile.gif
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 27 2012, 11:43 AM) *
Ehi, ragazzi! Se postate foto da 10 MB è ovvio che Clikon sia lento... il vademecum suggerisce di ridimensionare le foto a 1000 pixel sul lato lungo... io faccio sempre così, se voglio postare qualcosa di più dettagliato, mi spingo sui 2000 pixel sul lato lungo, ma non di più... altrimenti mi faccio vecchio davanti all'upload di Clikon!!! guru.gif

A me clikon non funziona Fulmine.gif
sono registrato correttamente ma nulla,non funziona...
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ Apr 27 2012, 12:40 PM) *
ciao giorgio, che usi per ridimensionare le foto? e se dai esempio 1000 px su lato lungo al lato corto lasci fare automaticamente o decidi te? per esempio a me con ViewNX 2 posso solo dare sul lato lungo e il corto fà da solo, quindi?

bye smile.gif

Ovviamente l'altro lato è automatico, altrimenti deformeresti la foto! L'unica cosa è che con ViewNX non è possibile ridimensionare immagini più piccole... esempio: se fai un crop e ti ritrovi che il lato lungo è 837 pixel, non lo puoi portare a 1000 pixel... questa è una delle fregatura di ViewNX.

Io uso Lightroom, ma la procedura è analoga e posso ridimensionare come voglio oltre che poter inserire la cornicetta.

In conclusione, a meno di cropo spinti, ti è sufficiente ViewNX a 1000 pixel sul lato lungo... ovviamente una volta convertite e trasferite su Clikon non ha più senso tenerle sull'HD, in cui terrei almeno foto convertite a 2000 pixel sul lato lungo.

QUOTE(RequiemDesign @ Apr 27 2012, 12:47 PM) *
A me clikon non funziona Fulmine.gif
sono registrato correttamente ma nulla,non funziona...

Mah, che dire... a parte la lentezza sono sempre riuscito a farlo funzionare... di sicuro debbono cambiare qualcosa...
Mad_Max
QUOTE(RequiemDesign @ Apr 27 2012, 12:47 PM) *
A me clikon non funziona Fulmine.gif
sono registrato correttamente ma nulla,non funziona...



Nemmeno a me, funziona. E non è questione di ridimensionamento. Boh...
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 27 2012, 12:49 PM) *
Mah, che dire... a parte la lentezza sono sempre riuscito a farlo funzionare... di sicuro debbono cambiare qualcosa...

A me non ha mai funzionato.... cerotto.gif
lorenz1080@gmail.com
Ciao a tutti mi chiamo Lorenzo... da qualche ora sono un felice possessore della d5100....sono alle prime armi , spero di poter attingere dalla vostra esperienza :-)
pinguin4
QUOTE(lorenz1080@gmail.com @ Apr 27 2012, 02:12 PM) *
Ciao a tutti mi chiamo Lorenzo... da qualche ora sono un felice possessore della d5100....sono alle prime armi , spero di poter attingere dalla vostra esperienza :-)



BENVENUUUUUUUUUTO!!! laugh.gif

QUOTE(FotoPassion @ Apr 27 2012, 08:55 AM) *


Io le trovo tutte molto belle. La settima e' interessantissima. Bella davvero! Il posto e' favoloso, me lo segno proprio! biggrin.gif
lorenz1080@gmail.com
allora...sto cercando un ottica da sostituire alla mia 18 55 in dotazione , leggendo qua e la vedo che molti consigliano un 18.200 che per le sue caratteristiche risulta molto versatile....dico bene? nel sito nikon , sotto la categoria dx ne trovo due , ma non capisco le differenze hmmm.gif
mi sapete aiutare?? :-)

FotoPassion
QUOTE(pinguin4 @ Apr 27 2012, 02:53 PM) *
Io le trovo tutte molto belle. La settima e' interessantissima. Bella davvero! Il posto e' favoloso, me lo segno proprio! biggrin.gif


Ciao smile.gif

Guarda se ti capita di andarci sarà anche un'ottima scuola per fotografare perchè in moltissimi posti la luce è ostica e quindi avrai da smanettare parecchio con la tua D5100.

ti lascio alcuni link dei posti delle foto: http://www.tuttopitigliano.com/sorano.php

Pitigliano: http://www.tuttopitigliano.com/pitigliano.php
Sorano: http://www.tuttopitigliano.com/sorano.php
Sovana: http://www.tuttopitigliano.com/sovana.php

N.B: non so se riesci a vedere tutto in un unica giornata io è la seconda volta che vado e credimi che di strada anche a piedi ne fai parecchia cmq i luoghi sono attrezzatti anche per pic nic ecc ecc.

bye smile.gif


Mad_Max
QUOTE(lorenz1080@gmail.com @ Apr 27 2012, 03:53 PM) *
allora...sto cercando un ottica da sostituire alla mia 18 55 in dotazione , leggendo qua e la vedo che molti consigliano un 18.200 che per le sue caratteristiche risulta molto versatile....dico bene? nel sito nikon , sotto la categoria dx ne trovo due , ma non capisco le differenze hmmm.gif
mi sapete aiutare?? :-)



Uno ha il VR (Vibration Reduction), l'altro no!

Ciao.
giorgiodavid
QUOTE(Mad_Max @ Apr 27 2012, 06:01 PM) *
Uno ha il VR (Vibration Reduction), l'altro no!

Ciao.

No, sul sito della Nikkor hanno entrambi il VR, uno è VR l'altro VR II. In realtà penso ci sia un'errore nel sito perchè dice che sono entrambi VR II nelle descrizioni, ma evidentemente lo sarà solo quello con la codifica VR II.
FotoPassion
ciao a tutti smile.gif

vorrei porvi alcune domande e cioè:

nel menù di ripresa della D5100 sotto la voce "controllo distorsione auto" voi cosa lasciate su on o off? se on perchè? e se off perchè? dipende dagli obbiettivi che si utilizzano? nel caso dell'utilizzo del 18-55 o 55-300 kit che fare?

Sempre nello stesso menù sotto la voce: NR su ISO elevati come lo utilizzate? esempio se sono a 100 ISO che metto?

Mentre l'opzione: NR alta, normale o moderata che rapporto le usate con gli ISO?

bye e tnx smile.gif
bat21
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 27 2012, 06:30 PM) *
No, sul sito della Nikkor hanno entrambi il VR, uno è VR l'altro VR II. In realtà penso ci sia un'errore nel sito perchè dice che sono entrambi VR II nelle descrizioni, ma evidentemente lo sarà solo quello con la codifica VR II.

In effetti, è così. Io ho uno dei primi ed è VRI. Successivamente ne hanno fatta un'altra serie con il VRII e l'aggiunta di un blocco.
RequiemDesign
QUOTE(bat21 @ Apr 27 2012, 09:28 PM) *
In effetti, è così. Io ho uno dei primi ed è VRI. Successivamente ne hanno fatta un'altra serie con il VRII e l'aggiunta di un blocco.

VR però è di colore dorato?! ho visto la scritta VR anche rossa,cosa cambia?
bat21
QUOTE(FotoPassion @ Apr 27 2012, 08:10 PM) *
ciao a tutti smile.gif

vorrei porvi alcune domande e cioè:

nel menù di ripresa della D5100 sotto la voce "controllo distorsione auto" voi cosa lasciate su on o off? se on perchè? e se off perchè? dipende dagli obbiettivi che si utilizzano? nel caso dell'utilizzo del 18-55 o 55-300 kit che fare?

Sempre nello stesso menù sotto la voce: NR su ISO elevati come lo utilizzate? esempio se sono a 100 ISO che metto?

Mentre l'opzione: NR alta, normale o moderata che rapporto le usate con gli ISO?

bye e tnx smile.gif


- "controllo distorsione auto" lo lascio sempre su ON anche con ottiche costose. Quelle da kit hanno qualche problemino in più, per cui...Così devi lavorare un pochino meno in PP.
- NR su ISO elevati entra in azione solo su ISO elevati..... Io lo lascio lì, attivo, per quando serve.
- Il NR ti toglie un po' di rumore, ma in compenso ti "liscia" un po' le immagini. Se ad alti ISO preferisco la nitidezza lascio su "moderata". In genere, però, preferisco quella "normale" quando salgo oltre i 2500 ISO.

Non sono un grandissimo tecnico, però.
RequiemDesign
QUOTE(bat21 @ Apr 27 2012, 09:41 PM) *
- "controllo distorsione auto" lo lascio sempre su ON anche con ottiche costose. Quelle da kit hanno qualche problemino in più, per cui...Così devi lavorare un pochino meno in PP.
- NR su ISO elevati entra in azione solo su ISO elevati..... Io lo lascio lì, attivo, per quando serve.
- Il NR ti toglie un po' di rumore, ma in compenso ti "liscia" un po' le immagini. Se ad alti ISO preferisco la nitidezza lascio su "moderata". In genere, però, preferisco quella "normale" quando salgo oltre i 2500 ISO.

Non sono un grandissimo tecnico, però.

Spiegazione ottima!!! texano.gif
bat21
QUOTE(RequiemDesign @ Apr 27 2012, 09:37 PM) *
VR però è di colore dorato?! ho visto la scritta VR anche rossa,cosa cambia?

Francamente, non lo so. La scritta "VR" rossa io ce l'ho sul 18-200 VRI, sul 105 micro e sul 70-300 (che è solo VRI).
RequiemDesign
QUOTE(bat21 @ Apr 27 2012, 10:10 PM) *
Francamente, non lo so. La scritta "VR" rossa io ce l'ho sul 18-200 VRI, sul 105 micro e sul 70-300 (che è solo VRI).

Io in nessun obiettivo,bò...
il 105 micro wub.gif spettacolo!
pinguin4
E' arrivaaaaaaaaaaaaaaaatooooooooooooo!!!!! AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR!!!! Mi ci vuole un braccio in piu'!! Notevole la differenza di peso...ma cavolo...Bello bello!!! Ora sono quasi completa tongue.gif
giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ Apr 27 2012, 11:10 PM) *
E' arrivaaaaaaaaaaaaaaaatooooooooooooo!!!!! AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR!!!! Mi ci vuole un braccio in piu'!! Notevole la differenza di peso...ma cavolo...Bello bello!!! Ora sono quasi completa tongue.gif

Che spreco, visto che hai il 18-55... quanto avresti risparmiato comprando la D5100 con il doppio kit, subito? hmmm.gif
FotoPassion
QUOTE(bat21 @ Apr 27 2012, 09:41 PM) *
- "controllo distorsione auto" lo lascio sempre su ON anche con ottiche costose. Quelle da kit hanno qualche problemino in più, per cui...Così devi lavorare un pochino meno in PP.
- NR su ISO elevati entra in azione solo su ISO elevati..... Io lo lascio lì, attivo, per quando serve.
- Il NR ti toglie un po' di rumore, ma in compenso ti "liscia" un po' le immagini. Se ad alti ISO preferisco la nitidezza lascio su "moderata". In genere, però, preferisco quella "normale" quando salgo oltre i 2500 ISO.

Non sono un grandissimo tecnico, però.


ciao bat21 tnx per le tue preziose delucidazioni smile.gif

quindi ricapitolando controllo distorsione sempre su on, e NR su normale con ISO ragionevoli mentre con ISO più spinti si valuta tra il moderata e l'alta, perciò se si fanno foto con buona luce o col cavaletto sempre meglio metterlo su OFF cosicchè le immagini sono più fedeli e non "lisce" come dici tu?

N.B: Volevo chiedervi anche se avete notato che quando si utilizza il "raddrizzamento" parlo di ViewNX 2, le foto si raddrizzano si però perdono nitidezza, succede anche a voi?

bye e tnx smile.gif
FotoPassion
QUOTE(pinguin4 @ Apr 27 2012, 11:10 PM) *
E' arrivaaaaaaaaaaaaaaaatooooooooooooo!!!!! AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR!!!! Mi ci vuole un braccio in piu'!! Notevole la differenza di peso...ma cavolo...Bello bello!!! Ora sono quasi completa tongue.gif


ciao pinguin, quanto ti è venuto nuovo?

(io lo ho è per sapere perchè il mio essendo che lo metto in vendita ed a 3 mesi di vita con più o meno 300/400 scatti in quanto vorrei passare al Tamron 70-300 VC)

bye smile.gif

QUOTE(RequiemDesign @ Apr 27 2012, 09:13 PM) *
Foto di giornata!
Bianco e nero e un pò di colore,24-120 f4 su manuale 125 iso tempi veloci,oggi la luce èra ok!



caio requiem, alcune belle davvero complimenti però non è forse meglio raddrizzare gli orizzonti?

bye smile.gif
Mad_Max
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 27 2012, 06:30 PM) *
No, sul sito della Nikkor hanno entrambi il VR, uno è VR l'altro VR II. In realtà penso ci sia un'errore nel sito perchè dice che sono entrambi VR II nelle descrizioni, ma evidentemente lo sarà solo quello con la codifica VR II.



Ops, chiedo venia all' utente Lorenz1080, ho confuso obiettivo.
padiglione20
QUOTE(FotoPassion @ Apr 27 2012, 08:55 AM) *
Ciao a tutti smile.gif

Posto alcune immagini fatte col 18-55 VR domenica a Sorano, Sovano e Vitozza in Toscana, spero vi piacciano smile.gif

bye bye smile.gif


Si la 7° è decisamente una bella foto, come mi piace molto anche la 3°.

Complimenti!

Terrò in considerazione i luoghi che hai fotografato per fare un weekend!
RequiemDesign
QUOTE(Mad_Max @ Apr 28 2012, 12:55 AM) *
Alcune sono davvero belle...complimenti :-)

grazie.gif

QUOTE(FotoPassion @ Apr 28 2012, 08:24 AM) *
bye smile.gif
caio requiem, alcune belle davvero complimenti però non è forse meglio raddrizzare gli orizzonti?

bye smile.gif

Pensa che ho anche corretto le distorsioni messicano.gif
pgfranco
QUOTE(pinguin4 @ Apr 26 2012, 12:13 AM) *
Eccomi qui..credo di esser riuscita a ottenere l'intensita' giusta....solo che non riesco a eliminare il rumore di fondo :( che ne dite?
Ingrandimento full detail : 11.7 MB

diciamo che a 800 iso il rumore per questo tipo di macchina ci può stare ma mi sembra come che hai esagerato con il noise reducion la vedo piallata se vuoi mi puoi passare il raw giusto per capire l'entita di disturbo originale a volte una pp non perfetta puo ingenerare rumore sul rumore

pinguin4
QUOTE(pgfranco @ Apr 28 2012, 05:38 PM) *
diciamo che a 800 iso il rumore per questo tipo di macchina ci può stare ma mi sembra come che hai esagerato con il noise reducion la vedo piallata se vuoi mi puoi passare il raw giusto per capire l'entita di disturbo originale a volte una pp non perfetta puo ingenerare rumore sul rumore


HUMP...nun c'è l'ho il RAW... il disturbo e' spuntato dal photoshoppamento...pero' dai ormai va bene cosi' smile.gif x esser pallida anche la modella e' pallida...anzi palllllidissima tongue.gif Grazie cmq per l'interesse smile.gif devo entrar in sta benedetta ottica di fare le foto in raw sleep.gif



QUOTE(giorgiodavid @ Apr 28 2012, 01:07 AM) *
Che spreco, visto che hai il 18-55... quanto avresti risparmiato comprando la D5100 con il doppio kit, subito?

eh non lo so perche' il corpo con il 18-55 me lo han regalato...! se vede che avevan finito il budgert!
giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ Apr 28 2012, 06:56 PM) *
eh non lo so perche' il corpo con il 18-55 me lo han regalato...! se vede che avevan finito il budgert!

Ah, allora va be... te poi accontentà!
pinguin4
QUOTE(FotoPassion @ Apr 28 2012, 08:24 AM) *
ciao pinguin, quanto ti è venuto nuovo?

(io lo ho è per sapere perchè il mio essendo che lo metto in vendita ed a 3 mesi di vita con più o meno 300/400 scatti in quanto vorrei passare al Tamron 70-300 VC)


se sapevo che lo vendevi...mannaggia...cmq nuovo l'ho pagato 294 eurini...garanzia nital.



QUOTE(giorgiodavid @ Apr 28 2012, 07:00 PM) *
Ah, allora va be... te poi accontentà!


Lo stai a di' come se fosse na porcheria l'obb. che ho preso tongue.gif
RequiemDesign
QUOTE(pinguin4 @ Apr 28 2012, 07:07 PM) *
Lo stai a di' come se fosse na porcheria l'obb. che ho preso tongue.gif

Bè non è male,però è un pò buio,con molta luce a disposizione non si comporta male...
giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ Apr 28 2012, 07:07 PM) *
Lo stai a di' come se fosse na porcheria l'obb. che ho preso tongue.gif

Nooooo, assolutamente! Come puoi vedere dalla mia firma, ho anch'io il 55-300!!! Probabilmente un'obiettivo con il miglior rapporto qualità/prezzo.
FotoPassion
Foto fatte all'Argentario Porto Ercole in Toscana con obbiettivo 55-300 Nikon

Che Dio sia con voi..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 793.2 KB

Ho cercato di mettere a fuoco sia il volto di Gesù che la luna ma o uno o l'altro...

bye smile.gif
devilkkw
Uno scatto al volo:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 639.8 KB
lorenz1080@gmail.com
QUOTE(Mad_Max @ Apr 28 2012, 10:32 AM) *
Ops, chiedo venia all' utente Lorenz1080, ho confuso obiettivo.

figurati...non preoccuparti :-)
toby60
Mi sta venendo un dubbio,io scatto sempre in formato raw e successivamente uso lightroom 3 per aggiustarle, quindi secondo me come opzione biggrin.gif-Lighting attivo,NR su esposizioni lunghe,NR su Iso elevati,li devo tenere spenti perche poi usando lightroom ho paura di metterli due volte.
il lord
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
giorgiodavid
QUOTE(toby60 @ Apr 29 2012, 03:07 PM) *
Mi sta venendo un dubbio,io scatto sempre in formato raw e successivamente uso lightroom 3 per aggiustarle, quindi secondo me come opzione biggrin.gif-Lighting attivo,NR su esposizioni lunghe,NR su Iso elevati,li devo tenere spenti perche poi usando lightroom ho paura di metterli due volte.

No, il RAW non tiene conto delle impostazioni di questo tipo che vengono ignorate.

QUOTE(il lord @ Apr 29 2012, 03:19 PM) *

Bene, questo è un genere che mi piace!
il lord
Bene, questo è un genere che mi piace!
[/quote]

che ne pensi?? senza pietà.... smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(il lord @ Apr 29 2012, 07:07 PM) *
che ne pensi?? senza pietà.... smile.gif

La scena mi sembra ok, ma se guardi nel dettaglio i coleotteri non sono a fuoco oppure, visto il tempo di posa che hai usato, esiste un micromosso.
I dati EXIF sono mozzati, ma immagino che tu abbia usato un'obiettivo macro da 90 mm. Non è semplice fare macro ad soggetti in movimento, in quando occorre chiudere il diaframma e contemporanemanete usare tempi veloci per evitare micromossi ed il cavalletto aiuta... rimane di alzare gli ISO con le dovute conseguenze.


P.S. Quandi posti un "rispondi" ti perdi la quota... non cancellare quello che il sistema ti mette in automatico se non sai cosa stai cancellando, altrimenti il risultato del post è brutto e confusionale! Police.gif




QUOTE(devilkkw @ Apr 29 2012, 11:15 AM) *

Il fiore ha bei colori che sono riportanti molto bene; l'effetto gocce, probabilmente eseguito manualmente con uno spruzzino, ci sta; tuttavia il dettaglio fa notare una non perfetta profondità di campo... credo bisognasse chiudere ancor di più il diaframma.
Fridrick
QUOTE(devilkkw @ Apr 29 2012, 11:15 AM) *

Ottima foto...è fatta con il 18-105 o con il 105 micro?
No capisco solo una cosa: perché scattare a 1/400 con 1600 iso quando avresti potuto abbassare gli iso e allungare un pò il tempo di scatto?
Comunque a dir la verità questo conta poco perché non vedo rumore. E' stato rimosso in postproduzione vero?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.