Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
kintaro70
QUOTE(giancarloSV @ Dec 12 2010, 11:35 PM) *
Questa è la bellissima Verona.
Scatti tutti rigorosamente a mano libera...

...



Ma dai ... eri a Verona questo WE?!?
GiulianoPhoto
QUOTE(kintaro70 @ Dec 13 2010, 09:44 AM) *
Ma dai ... eri a Verona questo WE?!?


Ho un cugino che vive a Verona e uno zio a Vicenza!!

Ho notato una cosa scattando con questa lente...
Il bilanciamento del bianco è sempre perfetto.....sarà una coincidenza??? e di foto ne avrò fatte davvero molte e in tante diverse condizioni. unsure.gif
stefanosv
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 13 2010, 01:16 PM) *
Ho un cugino che vive a Verona e uno zio a Vicenza!!

Ho notato una cosa scattando con questa lente...
Il bilanciamento del bianco è sempre perfetto.....sarà una coincidenza??? e di foto ne avrò fatte davvero molte e in tante diverse condizioni. unsure.gif


il BW mi sembra un po piu preciso anche a me, ma cmq quandi si alzano tanto gli iso diventa piu giallo, ma e' un problema della camera quello nn della lente smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(kintaro70 @ Dec 13 2010, 09:44 AM) *
Ma dai ... eri a Verona questo WE?!?


Certamente! Io ho vissuto a Verona dal 1991 al 2003, più o meno una volta all'anno ci torno.
Di solito il periodo è questo, per Santa Lucia.
kintaro70
QUOTE(giancarloSV @ Dec 13 2010, 02:30 PM) *
...
Di solito il periodo è questo, per Santa Lucia.


Uno dei periodi migliori per turisteggiare in città.
itrichi
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 13 2010, 08:38 AM) *
Purtroppo molto amatori pensano che se una lente è targata PRO faccia fare loro scatti migliori.


non capisco la tua affermazione dry.gif

io ho comprato D700, 70-200VR2, 50 1.4G e 105 VR Micro proprio per questo, lascio ed ho sempre lasciato la macchina fotografica su AUTO e pretendo che le foto vengano migliori di quando usavo la D90 col 18-105

che altro dovrei fare?
Giambattista Reale
oggi mi sono recato dal mio negoziante di fiducia x provare il 28-300 e il 24-120......insomma uno dei due sara' il mio regalino x Natale........
La sfortuna ha voluto che il 24-120 è stato venduto sabato quindi non ho potuto fare paragoni:
che dire , a me il 28-300, almeno fino ad oggi, mi interessava molto...x via della lunga escursione....ma sapevo che cmq tutto era a discapito di una resa inferiore al 24-120 e oggi, nonostante non abbia provuto provare il 24-120, devo dire che il 20-300 mi ha deluso.......
Ieri leggevo le recensioni di Ken Rockwell che consigliava ad occhi chiusi il 28-300 e quaso ero convinto......ma oggi ho cambiato idea almeno fino a quando non avro' la possibilità di provare il 24-120.......
GiulianoPhoto
QUOTE(Giambattista Reale @ Dec 13 2010, 04:07 PM) *
oggi mi sono recato dal mio negoziante di fiducia x provare il 28-300 e il 24-120......insomma uno dei due sara' il mio regalino x Natale........
La sfortuna ha voluto che il 24-120 è stato venduto sabato quindi non ho potuto fare paragoni:
che dire , a me il 28-300, almeno fino ad oggi, mi interessava molto...x via della lunga escursione....ma sapevo che cmq tutto era a discapito di una resa inferiore al 24-120 e oggi, nonostante non abbia provuto provare il 24-120, devo dire che il 20-300 mi ha deluso.......
Ieri leggevo le recensioni di Ken Rockwell che consigliava ad occhi chiusi il 28-300 e quaso ero convinto......ma oggi ho cambiato idea almeno fino a quando non avro' la possibilità di provare il 24-120.......


Penso che in fin dei conti siano lenti che come prezzo si somigliano molto (1000 vs 1200) ma c'è una netta differenza tra i due in più fattori:

- Colori migliori sul 24-120, più limpidi.
- Nitidezza superiore sopratutto nelle foto con luci omogenee senza particolari contrasti
- apertura fissa f/4 su tutta la focale.
- costruzione migliore.
- 4mm più wide
- paraluce nettamente migliore senza tentennamenti.

Io consiglio il 28-300 a chi possiede già il 24-70 per esempio o ha tanti fissi di qualità.

Il vecchio Ken è solo una delle tanti opinioni che girano nel web, del resto lui scatta solo in JPG e nemmeno FINE...e questo la dice lunga sui risultati. hmmm.gif
francesco spighi
QUOTE(itrichi @ Dec 13 2010, 03:45 PM) *
io ho comprato D700, 70-200VR2, 50 1.4G e 105 VR Micro proprio per questo, lascio ed ho sempre lasciato la macchina fotografica su AUTO e pretendo che le foto vengano migliori di quando usavo la D90 col 18-105
che altro dovrei fare?


Niente! Poi se riesci a montarli tutti contemporaneamente, uno attaccato all'altro, il risultato è assicurato.
Giambattista Reale
ho dimenticato di dire alcune cose: non possiedo un FF ma una D300......il mio prossimo passo sarà una D800 (la faranno davvero?) e monto quasi sempre una lente che x quello che amo fotografare è ottima e cioè un 16-85......insomma avete capito bene, appena avro' anch'io una FF il 24-120 andra' a sostituire il 16-85 che un amico mi reclama da tempo.....
a quel pinto avrei due corpi macchina : la FF con 24-120 f/4 e una D300 con sigma 70-200 f/2.8 e in borsa il 50ino f/1.8D e un prossimo all'acqisto(dovo vincita al lotto) un fischeye 10.5 f/2.8.......
Tutto questo dovrebbe avvenire ento la prossima estate in vista del mio primo lavoro ad un matrimonio....nel frattempo mi esercito dal mio amico/rivenditore/fotografo e +........insomma le idee sono quasi chiare...speriamo che non si bruci dinuovo la centralina dell'auto come 3 settimane fa........(+ di 1500 euro bruciati...che dolore)
itrichi
QUOTE(cexco @ Dec 13 2010, 04:32 PM) *
Niente! Poi se riesci a montarli tutti contemporaneamente, uno attaccato all'altro, il risultato è assicurato.


non credo vendano l'adattatore per farlo ma ora posso controllare nel sito dei polacchi, grazie per il consiglio
francesco spighi
QUOTE(itrichi @ Dec 13 2010, 04:35 PM) *
non credo vendano l'adattatore per farlo ma ora posso controllare nel sito dei polacchi, grazie per il consiglio

A questo punto cerca anche l'anello invertitore, così sai che microscopio! messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(Giambattista Reale @ Dec 13 2010, 04:34 PM) *
il mio prossimo passo sarà una D800 (la faranno davvero?)


Nulla è certo... potrebbero fare una D700S con il sensore della D3S (a me andrebbe benissimo, la farei mia il primo giorno...) oppure una D800 da 18MP o forse non faranno una banana e solo la D4 o magari venderanno tutto alla Sony...

Sto 24-120 mi piace un sacco ma non so che farmene... per adesso spendo in altro.
itrichi
io appena esce il modello nuovo vendo la D700, prenotatevi pure wink.gif
Miajak
QUOTE(itrichi @ Dec 13 2010, 06:52 PM) *
io appena esce il modello nuovo vendo la D700, prenotatevi pure wink.gif

stai scherzando vero? d700 su auto d800 pure.....? boh ciao
Marco Senn
QUOTE(itrichi @ Dec 13 2010, 06:52 PM) *
io appena esce il modello nuovo vendo la D700, prenotatevi pure wink.gif


Foto tue non ne ho viste quindi suppongo che sia un verginone... la metti a quanto?
itrichi
QUOTE(giapia @ Dec 13 2010, 07:41 PM) *
stai scherzando vero? d700 su auto d800 pure.....? boh ciao


già la D700 in auto va benissimo, penso che la D800 farà miracoli e quindi la prenderei subito

Marco, il prezzo lo faremo non appena esce la nuova, di foto non ne metto perchè non trovo i titoli adatti
kintaro70
QUOTE(itrichi @ Dec 13 2010, 09:05 PM) *
già la D700 in auto va benissimo...


Si hai ragione ne ho vista una guidare pure un camion ... blink.gif
itrichi
QUOTE(kintaro70 @ Dec 13 2010, 10:19 PM) *
Si hai ragione ne ho vista una guidare pure un camion ... blink.gif


laugh.gif ma come ti è venuta laugh.gif
Marco Senn
QUOTE(itrichi @ Dec 13 2010, 09:05 PM) *
di foto non ne metto perchè non trovo i titoli adatti


aaahhhh...

Lancia un concorso (siamo orrendamente OT messicano.gif )
itrichi
ci scuseranno i proprietari del club, hai ragione laugh.gif

mi iscrivo alla facoltà di poesia e filosofia e poi vedrai che foto, altro che le tue barchètte wink.gif
freelazio
QUOTE(kintaro70 @ Dec 13 2010, 10:19 PM) *
Si hai ragione ne ho vista una guidare pure un camion ... blink.gif

guru.gif guru.gif guru.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Giambattista Reale @ Dec 13 2010, 04:07 PM) *
oggi mi sono recato dal mio negoziante di fiducia x provare il 28-300 e il 24-120......insomma uno dei due sara' il mio regalino x Natale........
La sfortuna ha voluto che il 24-120 è stato venduto sabato quindi non ho potuto fare paragoni:
che dire , a me il 28-300, almeno fino ad oggi, mi interessava molto...x via della lunga escursione....ma sapevo che cmq tutto era a discapito di una resa inferiore al 24-120 e oggi, nonostante non abbia provuto provare il 24-120, devo dire che il 20-300 mi ha deluso.......
Ieri leggevo le recensioni di Ken Rockwell che consigliava ad occhi chiusi il 28-300 e quaso ero convinto......ma oggi ho cambiato idea almeno fino a quando non avro' la possibilità di provare il 24-120.......


mettilo al bando!Quell'individuo ti porta in buca! Una volta esalta un'ottica, la volta dopo la denigra..

se vuoi una recensione seria sulle ottiche Nikon più recenti, tra l'altro ci sono entrambe, guarda quì:
http://mansurovs.com/

Io il 28-300 non lo ho mai provato, però pensaci un attimo: ti pare logico poter costruire nello stesso periodo uno zoom con una simile escursione e farlo pagare meno di un'altro che ne ha una minore?

Con questo non voglio denigrare affatto il 28-300mm, è un mostro di versatilità, però ritengo che, se cerchi anche nitidezza, dovrai "accontentarti" di arrivare a 120mm messicano.gif
Gian Carlo F
ancora qualche scatto a mano libera a Verona.

Ponte Pietra

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 444.6 KB


La Torre del Lamberti da Piazza Erbe

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 471.2 KB


La cometa e l'Arena

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 430.2 KB


la Torre del Lamberti

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 522.6 KB


Via Mazzini

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 543.6 KB
massimhokuto
HDR DEL MIO BOLIDE !!! sempre con 24.120, stavolta su d300s

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 201 KB
massimhokuto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.5 MB
Gian Carlo F
QUOTE(massimhokuto @ Dec 14 2010, 01:36 AM) *
HDR DEL MIO BOLIDE !!! sempre con 24.120, stavolta su d300s

Ingrandimento full detail : 201 KB


Faiallo?
citty75
Buongiorno a tutti, ho letto con molto interesse questo 3D e volevo un consiglio da chi ha già utilizzato questa lente.
Ho una D70s e vorrei trovare un'alternativa al 18-105; so che 24 e 18 sono due focali diverse ma ho anche un 12-24 quindi non mi peserebbe rinunciare a quei 6 millimetri.
Quello che mi delude del 18-105 sono vignettatura e distorsione ed ho pensato che con una lente FF dovrei riuscire ad eliminare questi "difetti".
Chi la usa su DX come si trova? Vale la differenza di prezzo rispetto al vecchio 24-120, oppure già quello potrebbe essere un valido miglioramento rispetto al 18-105?
Grazie a tutti e buona giornata.
freelazio
QUOTE(citty75 @ Dec 14 2010, 09:30 AM) *
Buongiorno a tutti, ho letto con molto interesse questo 3D e volevo un consiglio da chi ha già utilizzato questa lente.
Ho una D70s e vorrei trovare un'alternativa al 18-105; so che 24 e 18 sono due focali diverse ma ho anche un 12-24 quindi non mi peserebbe rinunciare a quei 6 millimetri.
Quello che mi delude del 18-105 sono vignettatura e distorsione ed ho pensato che con una lente FF dovrei riuscire ad eliminare questi "difetti".
Chi la usa su DX come si trova? Vale la differenza di prezzo rispetto al vecchio 24-120, oppure già quello potrebbe essere un valido miglioramento rispetto al 18-105?
Grazie a tutti e buona giornata.

Buongiorno a te,
su FF la distorsione e la vignettatura sono gli unici evidenti difetti di questa lente. Le foto postate da chi lo utilizza su DX provano che non soffre di questi difetti su quel formato.
Ho avuto il 18-105 quando avevo la D300 ma onestamente non so dirti se avresti un miglioramento di qualità tale da giustificare la spesa.

Gian
citty75
QUOTE(freelazio @ Dec 14 2010, 10:50 AM) *
Buongiorno a te,
su FF la distorsione e la vignettatura sono gli unici evidenti difetti di questa lente. Le foto postate da chi lo utilizza su DX provano che non soffre di questi difetti su quel formato.
Ho avuto il 18-105 quando avevo la D300 ma onestamente non so dirti se avresti un miglioramento di qualità tale da giustificare la spesa.

Gian


Grazie della risposta, in effetti è proprio il dubbio che ho anch'io.
Sono anche contento di sentire che tu l'hai usato sulla D300 e ti ci sei trovato bene (almeno così mi sembra di capire); a questo punto mi sa che investo in un nuovo corpo.
A presto grazie.gif
massimhokuto
la foto sopra è con d300s

QUOTE(giancarloSV @ Dec 14 2010, 08:17 AM) *
Faiallo?



si il Faiallo ventoso come sempre !!
francesco spighi
QUOTE(citty75 @ Dec 14 2010, 09:30 AM) *
Buongiorno a tutti, ho letto con molto interesse questo 3D e volevo un consiglio da chi ha già utilizzato questa lente.
Ho una D70s e vorrei trovare un'alternativa al 18-105; so che 24 e 18 sono due focali diverse ma ho anche un 12-24 quindi non mi peserebbe rinunciare a quei 6 millimetri.
Quello che mi delude del 18-105 sono vignettatura e distorsione ed ho pensato che con una lente FF dovrei riuscire ad eliminare questi "difetti".
Chi la usa su DX come si trova? Vale la differenza di prezzo rispetto al vecchio 24-120, oppure già quello potrebbe essere un valido miglioramento rispetto al 18-105?
Grazie a tutti e buona giornata.


Io lho provato il 24-120 e in questa pagina trovi anche un mio confronto fatto, su D90, proprio con il 18-105.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...1282&st=500
Secondo me le differenze sono evidenti, ma non eclatanti su DX. Io ritengo il 18-105 davvero un ottimo obiettivo (un esempio? nel club del 50ino 1,8 ad un utente è scappata una foto con il 18-105 a ta e nessuno se n'è accorto..!) come tuttofare, specie se si hanno dei fissi di qualità da affiancarci. E la qualità delle immagini secondo me è superiore anche al tanto decantato 18-200.
Io lo sostituisco con il 24-120 solo per un futuro passaggio a FF; se tu non hai intenzione di fare questo, ma solo di evolverti in DX, secondo me trarresti più benefici passando ad un corpo più moderno (soprattutto per il rumore ad alti iso) che dal sostituire l'ottica.
Secondo me con i 1200 euro ti ci stanno una D90 (o una D300) e ti avanzano anche i soldi per un'accoppiata 50/85 f1,8!
massimhokuto
d300s 24mm f4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.1 MB



QUOTE(cexco @ Dec 14 2010, 11:21 AM) *
Io lho provato il 24-120 e in questa pagina trovi anche un mio confronto fatto, su D90, proprio con il 18-105.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...1282&st=500
Secondo me le differenze sono evidenti, ma non eclatanti su DX. Io ritengo il 18-105 davvero un ottimo obiettivo (un esempio? nel club del 50ino 1,8 ad un utente è scappata una foto con il 18-105 a ta e nessuno se n'è accorto..!) come tuttofare, specie se si hanno dei fissi di qualità da affiancarci. E la qualità delle immagini secondo me è superiore anche al tanto decantato 18-200.
Io lo sostituisco con il 24-120 solo per un futuro passaggio a FF; se tu non hai intenzione di fare questo, ma solo di evolverti in DX, secondo me trarresti più benefici passando ad un corpo più moderno (soprattutto per il rumore ad alti iso) che dal sostituire l'ottica.
Secondo me con i 1200 euro ti ci stanno una D90 (o una D300) e ti avanzano anche i soldi per un'accoppiata 50/85 f1,8!



se ha già il 12-24 f4, potrebbe anchepensare di affiancargli il 24-120 f4, su dx aver un f4 è manna dal cielo, che il solito 5.6, però credo che la spesa sia importante, quindi sono daccordo con te sul fatto che bisogna mettere in conto in un futuro un passagio al Full Frame. altrimenti , meglio rimanre cosi oppure investire decisamente meno per un 16-85 vr.
Gian Carlo F
QUOTE(cexco @ Dec 14 2010, 11:21 AM) *
Io lho provato il 24-120 e in questa pagina trovi anche un mio confronto fatto, su D90, proprio con il 18-105.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...1282&st=500
Secondo me le differenze sono evidenti, ma non eclatanti su DX. Io ritengo il 18-105 davvero un ottimo obiettivo (un esempio? nel club del 50ino 1,8 ad un utente è scappata una foto con il 18-105 a ta e nessuno se n'è accorto..!) come tuttofare, specie se si hanno dei fissi di qualità da affiancarci. E la qualità delle immagini secondo me è superiore anche al tanto decantato 18-200.
Io lo sostituisco con il 24-120 solo per un futuro passaggio a FF; se tu non hai intenzione di fare questo, ma solo di evolverti in DX, secondo me trarresti più benefici passando ad un corpo più moderno (soprattutto per il rumore ad alti iso) che dal sostituire l'ottica.
Secondo me con i 1200 euro ti ci stanno una D90 (o una D300) e ti avanzano anche i soldi per un'accoppiata 50/85 f1,8!


Sono perfettamente d'accordo, avendo avuto anche io l'ottimo 18-105mm su D90.
Il passaggio vale la pena solo se pensi a breve di passare al ff, altrimenti avresti, sì un incremento di qualità, ma anche più peso, più spesa e meno escursione focale grandangolare.
francesco spighi
QUOTE(massimhokuto @ Dec 14 2010, 11:29 AM) *
se ha già il 12-24 f4, potrebbe anchepensare di affiancargli il 24-120 f4, su dx aver un f4 è manna dal cielo, che il solito 5.6, però credo che la spesa sia importante, quindi sono daccordo con te sul fatto che bisogna mettere in conto in un futuro un passagio al Full Frame. altrimenti , meglio rimanre cosi oppure investire decisamente meno per un 16-85 vr.

Sono d'accordo, tant'è che anch'io in attesa della D800 (voglio i filmati, sennò avevo preso la D700 con Roomba! biggrin.gif) sulla D90 lo affiancherò al 12-24 F4 (più due fissi).
Però credo anche che in termini di qualità faccia più la sostituzione del corpo (la D70s ormai è tre generazioni indietro...) piuttosto che la sostituzione del 18-105. Non parliamo poi del 16-85, il cui costo IMHO non giustifica il passaggio dal 18-105, specie se si ha qualcosa in basso da affiancargli che non fa sentire la mancanza dei 2mm da 16 a 18!
citty75
QUOTE(massimhokuto @ Dec 14 2010, 11:29 AM) *
d300s 24mm f4

Ingrandimento full detail : 10.1 MB
se ha già il 12-24 f4, potrebbe anchepensare di affiancargli il 24-120 f4, su dx aver un f4 è manna dal cielo, che il solito 5.6, però credo che la spesa sia importante, quindi sono daccordo con te sul fatto che bisogna mettere in conto in un futuro un passagio al Full Frame. altrimenti , meglio rimanre cosi oppure investire decisamente meno per un 16-85 vr.


Grazie a tutti per le risposte.
Ho già il 35ino ed il 50ino, quindi in effetti potrei rimanere sul 18-105 da usare come lente "da viaggio" e fare l'upgrade verso la D300(s).
Il 16-85, senza un reale motivo pratico, non mi ha mai convinto del tutto; forse mi orienterei più su un 24-85 2.8\4, avendo così comunque una lente FF per un eventuale salto futuro...
Ma così si va OT. messicano.gif

P.s. il 12-24 è il Tokina rolleyes.gif ed ho anche il 70-200 2.8, Tamron, però.... rolleyes.gif
pedro1973
Ciao, prima su D90 ora su D7000 ho il 12/24, il 24/120 e il 50 1,4 g. Ho posseduto per 2 anni il 16/85 ma il 24/120 è un'altra cosa, molto più nitido e contrastato oltre che a mio modesto parere più efficace nel VR. Se hai intenzione di spendere su di un'ottima lente a mio modo di vedere questo 24/120 può essere un'ottima soluzione.

Ciao
Francesco
Gian Carlo F
sempre Verona,


Castelvecchio

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 938.1 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 676.9 KB


l'Adige e Verona

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 451.3 KB


La Porta di ingresso in Piazza Bra

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 671.8 KB
francesco spighi
QUOTE(giancarloSV @ Dec 14 2010, 03:18 PM) *

1/8 di secondo; non so se eri appoggiato da qualche parte....se non lo fossi stato, c'è da rimarcare che questo VR funziona bene; bene davvero.
mark72
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.2 MB
Ecco uno scatto a mano libera, veramente un gran bel vetro!
stefanosv
QUOTE(cexco @ Dec 14 2010, 03:44 PM) *
1/8 di secondo; non so se eri appoggiato da qualche parte....se non lo fossi stato, c'è da rimarcare che questo VR funziona bene; bene davvero.


il VR di questa lente e' qualcosa di favoloso, io sono riuscito a scattare a 120mm con un tempo di 1/8 senza nessun micromosso...
mark72
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.5 MB
Ed ora un HDR
Giambattista Reale
sono sempre + convinto che il 24-120 sara' la mia prossima lente......certo 1200 euro circa sono un po' tantini ma 200 euro al mese x 6mesi si puo' fare
+ in là sarà la volta di una FF e a quel punto mi ritrovo nelle stesse situazioni di adesso con D300 e 16-85 ma con molta, ma moooolta + qualità.......
il 28-300 ormai non mi attira + anche perche con un obbiettivo del genere si rischia , per pigrizia, di montarlo sempre a scapito di prestazioni e qualità...non siete daccordo?!!!! wink.gif
gianlorenzo72
QUOTE(freelazio @ Dec 14 2010, 10:50 AM) *
Buongiorno a te,
su FF la distorsione e la vignettatura sono gli unici evidenti difetti di questa lente. Le foto postate da chi lo utilizza su DX provano che non soffre di questi difetti su quel formato.
Ho avuto il 18-105 quando avevo la D300 ma onestamente non so dirti se avresti un miglioramento di qualità tale da giustificare la spesa.

Gian

meno male..pensavo ne avesse anche altri!!!
scusami ma secondo me la bramosita' di avere sempre nuove ottiche ci ha fatto perdere la via della saggezza!1200 per avere vignettatura e distorsioni anche a focali ntermedie..dio mio! e riescono pure a vendercele queste ottiche "capolavoro"......
massimhokuto
in un certo senso, si ,il 28-3oo potrebbe impigrire il fotografo.
Gian Carlo F
QUOTE(cexco @ Dec 14 2010, 03:44 PM) *
1/8 di secondo; non so se eri appoggiato da qualche parte....se non lo fossi stato, c'è da rimarcare che questo VR funziona bene; bene davvero.


tutte assolutamente a mano libera, penso che a 1/8 ce ne siano davvero molte, è il limite che ho fissato per far partire gli ISO auto, tra l'altro io non ho la mano fermissima.
Gian Carlo F
QUOTE(Giambattista Reale @ Dec 14 2010, 07:09 PM) *
sono sempre + convinto che il 24-120 sara' la mia prossima lente......certo 1200 euro circa sono un po' tantini ma 200 euro al mese x 6mesi si puo' fare
+ in là sarà la volta di una FF e a quel punto mi ritrovo nelle stesse situazioni di adesso con D300 e 16-85 ma con molta, ma moooolta + qualità.......
il 28-300 ormai non mi attira + anche perche con un obbiettivo del genere si rischia , per pigrizia, di montarlo sempre a scapito di prestazioni e qualità...non siete daccordo?!!!! wink.gif


Io mi rendo conto che, comprato questo zoom, i miei amati fissi li uso davvero poco.
Stamane mi è arrivato il 135mm f2,8 AIS (ho una grande passione per i vecchi Nikkor AI e AIS), lo ho subito provato e confrontato col 24-120mm, a f4 prevale il 135mm (altrimenti mi sarei arrabbiato messicano.gif ) ma già a 5,6 se la battono...
freelazio
QUOTE(gianlorenzo72 @ Dec 14 2010, 07:25 PM) *
meno male..pensavo ne avesse anche altri!!!
scusami ma secondo me la bramosita' di avere sempre nuove ottiche ci ha fatto perdere la via della saggezza!1200 per avere vignettatura e distorsioni anche a focali ntermedie..dio mio! e riescono pure a vendercele queste ottiche "capolavoro"......

Basta non comprarlo se non piace, mica ti puntano una pistola alla tempia.
  • 70-200 VRII - alla massima focale in alcuni casi diventa un 135 mentre è venduto per un 200mm - 2.200 euro
  • AF-S 50mm f1,4 - soffre di coma digitale - 400 euro
  • 24-70 f2,8 - a 24mm distorce - 1.600 euro
  • 16-35 f4 - distorce soprattutto fino a 18mm - 1.200 euro
  • e potrei continuare

eppure si vendono quelle ottiche o sbaglio........saremo tutti dei gran fessi.

Gian
Gian Carlo F
QUOTE(freelazio @ Dec 14 2010, 08:57 PM) *
Basta non comprarlo se non piace, mica ti puntano una pistola alla tempia.
  • 70-200 VRII - alla massima focale in alcuni casi diventa un 135 mentre è venduto per un 200mm - 2.200 euro
  • AF-S 50mm f1,4 - soffre di coma digitale - 400 euro
  • 24-70 f2,8 - a 24mm distorce - 1.600 euro
  • 16-35 f4 - distorce soprattutto fino a 18mm - 1.200 euro
  • e potrei continuare
eppure si vendono quelle ottiche o sbaglio........saremo tutti dei gran fessi.

Gian


noi invece che siamo bramosi e poco saggi ci siamo comprati il 24-120mm, mi sa anche che siamo anche fessi, perchè ne siamo contenti e ne decantiamo le doti!!
Riusciamo anche a scattare al buio a mano libera! Pazzi allo stato puro!! messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 532.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 414.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 548.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 441.7 KB
freelazio
E magari qualcuno dei capolavori elencati lo ha comprato anche lui e ne sarà contento.

Gian
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.