Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
freelazio
QUOTE(primoran @ Nov 22 2010, 09:37 PM) *
Anche la mia! Sto pensando di metterla sul mercatino, ha 45 anni.... di matrimonio, scambiandola con una di quelle che.... regalano. Quanto pensi mi chiederanno di conguaglio? rolleyes.gif biggrin.gif tongue.gif

Primo.

Se ci leggessero Fulmine.gif Fulmine.gif

Gian
Gian Carlo F
QUOTE(primoran @ Nov 22 2010, 09:37 PM) *
Anche la mia! Sto pensando di metterla sul mercatino, ha 45 anni.... di matrimonio, scambiandola con una di quelle che.... regalano. Quanto pensi mi chiederanno di conguaglio? rolleyes.gif biggrin.gif tongue.gif

Primo.


insomma vorresti mica cambiare un pre-AI 85mm f1,8 con un AFS f1,4 ED?
messicano.gif
francesco spighi
QUOTE(giancarloSV @ Nov 22 2010, 12:27 PM) *
Beato te!! La mia mi ha detto che se compro ancora qualcosa mi interdisce cerotto.gif messicano.gif

AHAHAH, questa me l'ero persa!! biggrin.gif
francesco spighi
QUOTE(primoran @ Nov 22 2010, 09:37 PM) *
Anche la mia! Sto pensando di metterla sul mercatino, ha 45 anni.... di matrimonio, scambiandola con una di quelle che.... regalano. Quanto pensi mi chiederanno di conguaglio? rolleyes.gif biggrin.gif tongue.gif


La mia di anni ne ha 33...sarà quello, che ancora come moglie no si è inacidita troppo?!?!? :-)))
Poi, credimi: le ho fatto una testa, con questo obiettivo, che non poteva fare altrimenti, se cerchi in giro i miei sono fra i primi post in assoluto a riguardo! biggrin.gif
GiulianoPhoto
Oppure TACETE e manco se ne accorge laugh.gif
itrichi
io ho cercato di non far notare il 70-200VR2 dicendo che era ancora il 70-300VR .......
massimo.grossi
QUOTE(itrichi @ Nov 23 2010, 09:06 AM) *
io ho cercato di non far notare il 70-200VR2 dicendo che era ancora il 70-300VR .......


Ahhahaha questa era tosta, anche da pensare!
Dovrei prendere spunto...
itrichi
se ne è accorta dal rumore di scatto e giuro che ancora non ho capito come ha fatto ........ magari ha solo letto l'estratto conto della VISA e ha fatto la scenetta per sembrare più diabolicamente intelligente laugh.gif
leo.man
Sono molto interessato a questa lente e tutti i vostri commenti mi stanno convincendo sulla sua buona qualità. Dato che tra i difetti c'è un'evidente vignettatura, chiedo cortesemente un ulteriore contributo ai possessori, postando alcuni scatti o considerazioni relativamente all'uso di filtri. Con un polarizzatore la vignettatura peggiora ancora o su per giù rimane invariata?
Grazie a tutti per il prezioso contributo

Leo
freelazio
QUOTE(leo.man @ Nov 23 2010, 01:11 PM) *
Sono molto interessato a questa lente e tutti i vostri commenti mi stanno convincendo sulla sua buona qualità. Dato che tra i difetti c'è un'evidente vignettatura, chiedo cortesemente un ulteriore contributo ai possessori, postando alcuni scatti o considerazioni relativamente all'uso di filtri. Con un polarizzatore la vignettatura peggiora ancora o su per giù rimane invariata?
Grazie a tutti per il prezioso contributo

Leo

Ciao,
non ho un polarizzatore; mi dispiace non poterti aiutare.

Gian
GiulianoPhoto
QUOTE(leo.man @ Nov 23 2010, 01:11 PM) *
Sono molto interessato a questa lente e tutti i vostri commenti mi stanno convincendo sulla sua buona qualità. Dato che tra i difetti c'è un'evidente vignettatura, chiedo cortesemente un ulteriore contributo ai possessori, postando alcuni scatti o considerazioni relativamente all'uso di filtri. Con un polarizzatore la vignettatura peggiora ancora o su per giù rimane invariata?
Grazie a tutti per il prezioso contributo

Leo


Sicuramente peggiora su FF, su DX non te ne accorgi.

è consigliabile l'utilizzo di filtri slim e a 24mm chiudere almeno a f/7,1, il che non dovrebbe comunque essere un problema a quella focale per i paesaggi. rolleyes.gif
GiulianoPhoto
Non sarà propriamente una lente da panorami (sopratutto su DX) ma direi che lavora egregiamente anche per questo scopo. rolleyes.gif

Un'oretta fa nella zona dove lavoro, tutte convertite al volo senza POST.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.5 MB
Gian Carlo F
Finalmente qualche scatto col tempo buono, ho usato solo ACR, impostando su landscape (per quello i colori sono piuttosto saturi..), non ho toccato la nitidezza, e non ho corretto nessuna aberrazione cromatica, ho sparato contro il sole e i riflessi dell'acqua.....a me sembra che si comporti egregiamente.... ero terrorizzato dal purple purple messicano.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 932.6 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.2 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2 MB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
stefanosv
piu postate piu non resisto...sto cercando gli estremi per denunciarvi tutti messicano.gif
gigi 72
QUOTE(giancarloSV @ Nov 23 2010, 07:35 PM) *
Finalmente qualche scatto col tempo buono, ho usato solo ACR, impostando su landscape (per quello i colori sono piuttosto saturi..), non ho toccato la nitidezza, e non ho corretto nessuna aberrazione cromatica, ho sparato contro il sole e i riflessi dell'acqua.....a me sembra che si comporti egregiamente.... ero terrorizzato dal purple purple messicano.gif

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cec06a000df7_STD9532.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 932.6 KB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cec068c2eebc_STD9529.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.2 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cec066a89909_STD9536.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2 MB</a>
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cec0658d46de_STD9533.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.1 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cec063f63a5b_STD9534.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.4 MB</a>

complimenti giancarlo per le foto e per l'acquisto ma adesso non fare il pigro ricordati le tue manual focus mirracomando gigi
Gian Carlo F
QUOTE(stefanosv @ Nov 23 2010, 08:06 PM) *
piu postate piu non resisto...sto cercando gli estremi per denunciarvi tutti messicano.gif


ti sfiniremo!!! messicano.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.4 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.3 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.4 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.2 MB



Marco Senn
Bella la prima Giancarlo ma vedo le ombre chiusissime... mi dici se le hai ritoccate ed i valori di contrasto e luminosità che hai in macchina? Quest'ottica mi interessa e cambierei il 24-85 ma sono ancora abbastanza dubbioso. E' nitida certamente ma... Un pò come il 16-35, altro nel mirino, che ha sostanzialmente gli stessi problemi.
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Nov 23 2010, 09:23 PM) *
Bella la prima Giancarlo ma vedo le ombre chiusissime... mi dici se le hai ritoccate ed i valori di contrasto e luminosità che hai in macchina? Quest'ottica mi interessa e cambierei il 24-85 ma sono ancora abbastanza dubbioso. E' nitida certamente ma... Un pò come il 16-35, altro nel mirino, che ha sostanzialmente gli stessi problemi.

queste immagini le ho trattate solo in ACR, impostando su landscape, cioè su paesaggio, restituisce colori saturi e immagini contrastate, è per quello che vedi ombre molto chiuse.
Secondo me come resa è simile al 105 VR micro, il 16-35 non lo ho mai provato.
Anche io avevo prima il 24-85, obiettivo molto valido, questo però è decisamente superiore.
  • - come nitidezza e pulizia dei colori, il 24-85 è buono , ma nitido se chiudi a f8-11, questo lo è già a f4, i colori poi sono più limpidi e puliti, quasi come i fissi
  • - come escursione focale
  • - come robustezza
Inoltre c'è il VR
La distorsione è facilmente correggibile, il 24-85 a 24mm la ha a mustacchio...
Il 24-85 è un po' più leggero e ha la funzione macro (1:2) che rimpiango un po'
Gian Carlo F
QUOTE(gigi 72 @ Nov 23 2010, 08:37 PM) *
complimenti giancarlo per le foto e per l'acquisto ma adesso non fare il pigro ricordati le tue manual focus mirracomando gigi


Ciao Gigii! Accidenti a sto zoom, toglierlo dalla macchina è davvero difficile.... va troppo bene.

Però non temere le "creature" sono lì pronte anzi le sto dotando tutte di paraluce... mi sono arrivati quelli che ho acquistato sulla baia: quello dell'80-200 da Trieste, quello dell'85 f1,8 dall'Inghilterra.

Poi ho acquistato quelli del 24mm e 28mm a Hong Kong, chissà se arriveranno... rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(giancarloSV @ Nov 23 2010, 09:42 PM) *
Il 24-85 è un po' più leggero e ha la funzione macro (1:2) che rimpiango un po'


Di macro ne ho 3, non corro troppi rischi messicano.gif
Non lo so, ci penso ancora un pò anche perchè il cambio mi costerebbe 900 pezzi più o meno...
Grazie per le informazioni
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Nov 23 2010, 10:18 PM) *
Di macro ne ho 3, non corro troppi rischi messicano.gif
Non lo so, ci penso ancora un pò anche perchè il cambio mi costerebbe 900 pezzi più o meno...
Grazie per le informazioni

io ho 2 AIS: il 55mm f2,8 e il 105mm f2,8, però avere quella possibilità sul "tuttofare" non è male, tra l'altro il 24-85 in macro lavora benino.

In effetti la spesa non è piccola... il 24-85 dovresti venderlo sui 400, il 24-120 costa spedito sui 1150, insomma più o meno 750 bisogna scucirli...
Marco Senn
QUOTE(giancarloSV @ Nov 23 2010, 10:30 PM) *
In effetti la spesa non è piccola... il 24-85 dovresti venderlo sui 400


No, il mio è vecchio e non Nital, non ci faccio quei soldi... me ne danno 250 e in negozio mi danno il nuovo a 1150. Peraltro con meno di 600 il 24-85 lo si prende nuovo import, io non acquisterei il mio per 400 wink.gif ... devo però sentire altri negozi...
rolubich
QUOTE(giancarloSV @ Nov 23 2010, 07:35 PM) *
Finalmente qualche scatto col tempo buono, ho usato solo ACR, impostando su landscape (per quello i colori sono piuttosto saturi..), non ho toccato la nitidezza, e non ho corretto nessuna aberrazione cromatica, ho sparato contro il sole e i riflessi dell'acqua.....a me sembra che si comporti egregiamente.... ero terrorizzato dal purple purple messicano.gif


Ho notato che quasi tutte le foto che posti hanno dimensioni di 5120x3407 (contro gli effettivi 4256x2832 della D700), sembrerebbero quindi ingrandite di un 20% circa.
Posso chiederti il perchè?
L'ingrandimento e la compressione del peso del file secondo me fanno perdere un po' di nitidezza e non danno ragione alle qualità dello zoom.



Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Nov 23 2010, 11:27 PM) *
Ho notato che quasi tutte le foto che posti hanno dimensioni di 5120x3407 (contro gli effettivi 4256x2832 della D700), sembrerebbero quindi ingrandite di un 20% circa.
Posso chiederti il perchè?
L'ingrandimento e la compressione del peso del file secondo me fanno perdere un po' di nitidezza e non danno ragione alle qualità dello zoom.


bella domanda.... non lo so, grazie per l'info, controllo
GiulianoPhoto
Ombre chiuse??

Certo che se continuiamo a scattare con luce dura di metà giornata.... hmmm.gif

Penso che per spremere un'ottica bene occorra un luuungo apprendistato rolleyes.gif
Sta di fatto che dopo quasi una settimana dall'acquisto non l'ho ancora tolta dalla D300 rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.5 MB

Qui una prova ritratto abbinato all'SB900.... davvero niente male, nessuna post produzione e i colori sono perfetti a mio avviso.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB








Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Nov 23 2010, 11:27 PM) *
Ho notato che quasi tutte le foto che posti hanno dimensioni di 5120x3407 (contro gli effettivi 4256x2832 della D700), sembrerebbero quindi ingrandite di un 20% circa.
Posso chiederti il perchè?
L'ingrandimento e la compressione del peso del file secondo me fanno perdere un po' di nitidezza e non danno ragione alle qualità dello zoom.


corretto, era impostato così su ACR
Gian Carlo F
TEST TITANICO!

Allora, ho fatto un test abbastanza ampio
- 24-120mm VR f4
- 35mm pre-AI f2
- 55mm AIS f2,8 micro
- 85mm pre-AI f1,8
- 105mm AIS f2,8 micro
- 80-200 AIS f4
(col 24mm AIS c'è già qualcosa)

Vorrei rimarcare che i fissi che ho usato, pur essendo stati prodotti tra i 35 e i 20 anni fà, sono tutti considerati di ottima qualità (purtroppo Nikon con gli AF fece passi indietro..), lo zoom inoltre era considerato un mito, paragonabile e qualche volta superiore ai migliori fissi di allora.

per tutti ho scattato solo a f4, mettendo così alla frusta i due zoom
Ho fatto 2 scatti, a 3m e all'infinito
Al 24-120 ho escluso il VR (perchè sono cattivo messicano.gif )
500 ISO per scongiurare il mosso
le focali sono a 35-55-85-105

Comincio con le focali 35mm e 55mm, le altre ve le posterò in seguito...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
Franco_
Però questa distorsione è veramente insopportabile... è evidente già a 55mm... ragazzi a 55mm è inaccettabile un comportamento del genere... hai voglia a dire che si corregge in PP... dry.gif

La sola focale che è esente dalla distorsione è 35mm...
massimo.grossi
QUOTE(Franco_ @ Nov 24 2010, 01:56 PM) *
Però questa distorsione è veramente insopportabile... è evidente già a 55mm... ragazzi a 55mm è inaccettabile un comportamento del genere... hai voglia a dire che si corregge in PP... dry.gif

La sola focale che è esente dalla distorsione è 35mm...


Ero qui che passavo l'ordine online hmmm.gif
Che faccio straccio tutto?
Andrebbe a sostituire il 16-85 DX VR come tuttofare... non credo che qualitativamente sia peggiore o mi sbaglio?...
Sinceramente non ricordo di aver letto tanti pareri negativi sulla distorsione del 16-85, magari da un'ottica che costa la metà ci si aspettava anche di meno.
freelazio
Io per esprimere un giudizio compiuto su una prova di questo tipo vorrei sapere da Giancarlo le condizioni con cui l' ha svolta.
Le inquadrature a parità di focale sembrano diverse, eri a mano libera?
L'uso del cavalletto aiuta ad avere lo stesso allineamento tra camera e scena ripresa, soprattutto se si vuole valutare la distorsione.

Ciao
Gian
GiulianoPhoto
mmmm con tutto il rispetto ma un test del genere va rifatto su cavalletto, alzospecchio, scatto remoto, iso200, bilanciamento del bianco manuale e convertito con NX non ACR che potrebbe aver influito negativamente anche sulla distorsione.

Non farà testo perchè su DX ma gli scatti che ho fatto a 85mm il primo giorno che scattavo su elementi di architettura hanno praticamente ZERO distorsione, quando arrivo a casa ne metto qualcuno. rolleyes.gif

Gian Carlo F
QUOTE(Franco_ @ Nov 24 2010, 01:56 PM) *
Però questa distorsione è veramente insopportabile... è evidente già a 55mm... ragazzi a 55mm è inaccettabile un comportamento del genere... hai voglia a dire che si corregge in PP... dry.gif

La sola focale che è esente dalla distorsione è 35mm...


io ricordo quella del 24-85 f2,8-4 che a 24mm era addirittura a mustacchio (praticamente incorreggibile) e a cuscino molto evidente nelle altre, nell'uso normale io me ne accorgo 1 volta su 10.

Comunque è facilissima da correggere, ho impostato già CS4 le azioni per correggerla alle varie focali.

Peccato che non ho più il 24-85 altrimenti il giudizio sarebbe molto diverso.

Quì stiamo confrontando dei signori fissi, che notoriamente non distorcono quasi nulla, con uno zoom.

Capisco le critiche di chi vorrebbe cavalletto, specchio alzato, bilanciamento del bianco, e magari anche un caffè macchiato...... messicano.gif però a me questi scatti bastano e avanzano per capire come si comportano i miei obiettivi, è un semplice raffronto sul campo, nulla di più.

Per adesso non vi dico il mio parere, devo postare anche gli scatti fatti all'infinito
Gian Carlo F
QUOTE(freelazio @ Nov 24 2010, 02:51 PM) *
Io per esprimere un giudizio compiuto su una prova di questo tipo vorrei sapere da Giancarlo le condizioni con cui l' ha svolta.
Le inquadrature a parità di focale sembrano diverse, eri a mano libera?
L'uso del cavalletto aiuta ad avere lo stesso allineamento tra camera e scena ripresa, soprattutto se si vuole valutare la distorsione.

Ciao
Gian

ciao omonimo! Quello di determinare la lunghezza focale è il lavoro più difficile, ho guardato semplicemente la ghiera, anche perchè sull'80-200 non ho nemmeno il dato in exiff.
Ovviamente ero a mano libera, a 500ISO per non rischiare mosso, VR disinserito per avere condizioni paragonabili. Uno scatto, non ricordo più quale, ho notato che è venuto male, forse un fuori fuoco.
Questo non è un test rigoroso ma, come dicevo prima, un semplice raffronto tra uno zoom e dei fissi di alta qualità (80-200 a parte)
Gian Carlo F
E ora veniamo alle riprese all'infinito....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB



notare che la distorsione non si nota più
GiulianoPhoto
QUOTE(giancarloSV @ Nov 24 2010, 03:24 PM) *
i............... nell'uso normale io me ne accorgo 1 volta su 10.

Comunque è facilissima da correggere, ho impostato già CS4 le azioni per correggerla alle varie focali.

,..............

Capisco le critiche di chi vorrebbe cavalletto, specchio alzato, bilanciamento del bianco, e magari anche un caffè macchiato...... messicano.gif però a me questi scatti bastano e avanzano per capire come si comportano i miei obiettivi, è un semplice raffronto sul campo, nulla di più.

Per adesso non vi dico il mio parere, devo postare anche gli scatti fatti all'infinito


Lo preferisco corretto sambuca LOL messicano.gif

Su dx questa è la distorsione: perdonate ma le foto fanno schifo con luce dura, infatti sono state "ripescate" dai RAW buttati

24mm ....davvero così tanta differenza su FX????? hmmm.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB

Questa a 38mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.2 MB

Qui a 92mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.4 MB

Che ne dite? Si nota in un uso normale? hmmm.gif







Gian Carlo F
queste sono le ultime, non vi tormento più messicano.gif

come si può vedere la distorsione, in pratica, non appare più....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 24 2010, 04:10 PM) *
Lo preferisco corretto sambuca LOL messicano.gif

Su dx questa è la distorsione: perdonate ma le foto fanno schifo con luce dura, infatti sono state "ripescate" dai RAW buttati

24mm ....davvero così tanta differenza su FX????? hmmm.gif
Ingrandimento full detail : 6.9 MB

Questa a 38mm
Ingrandimento full detail : 8.2 MB

Qui a 92mm
Ingrandimento full detail : 7.4 MB

Che ne dite? Si nota in un uso normale? hmmm.gif


le mie immagini ravvicinate erano riprese nella situazione più cattiva possibile, se vedi quelle all'infinito non ti accorgi più di nulla, eppure gli edifici sono di fronte e rettangolari
Franco_
Ciao Giancarlo, il mio non vuole essere un intervento polemico, il mio pensiero non è cambiato rispetto a quanto ho scritto in passato: questo obiettivo ha (come tutti gli obiettivi) dei punti di forza e dei punti di debolezza, tra questi ultimi la distorsione è quello che trovo più fastidioso.
I tuoi ultimi scatti evidenziano il problema in maniera evidente, ma è anche vero che in contesti diversi, dove non ci sono linee orizzontali/verticali, il difetto si nota decisamente meno.
A me darebbe fastidio intervenire in PP per correggere la distorsione, forse il batch potrebbe tornar comodo... bisognerebbe verificare il risultato finale di questa procedura... quando avrò un pò di tempo proverò quello di NX2 sui tuoi scatti...
Comunque sia non fatevi condizionare troppo da quello che ho scritto, si tratta solo del parere di un modesto fotoamatore smile.gif
Franco_
QUOTE(Franco_ @ Nov 24 2010, 04:24 PM) *
...
I tuoi ultimi scatti
...



Mi riferisco alle foto scattate alla libreria... gli altri non ho avuto il tempo di guardarli con attenzione smile.gif
freelazio
QUOTE(giancarloSV @ Nov 24 2010, 03:24 PM) *
...............................
Capisco le critiche di chi vorrebbe cavalletto, specchio alzato, bilanciamento del bianco, e magari anche un caffè macchiato...... messicano.gif però a me questi scatti bastano e avanzano per capire come si comportano i miei obiettivi, è un semplice raffronto sul campo, nulla di più.
...............................

Giancarlo mi dispiace che il mio intervento ha dato l'impressione di essere una critica, non era nelle mie intenzioni credimi.

Gian
rolubich
QUOTE(giancarloSV @ Nov 24 2010, 03:44 PM) *
E ora veniamo alle riprese all'infinito....


Da questa serie di test mi sembra che risulti che il nuovo zoom sia visibilmente meno nitido dei fissi ed anche dello zoom, possibile che (anche considerando le differenti escursioni focali: 5x contro 2.5x) uno zoom appena progettato sia otticamente meno valido di uno di trent'anni fa?
Adesso ho più dubbi di prima se prenderlo o no in sostituzione del 24-85, grazie dei test comunque.
Ciao.
Gian Carlo F
QUOTE(freelazio @ Nov 24 2010, 05:27 PM) *
Giancarlo mi dispiace che il mio intervento ha dato l'impressione di essere una critica, non era nelle mie intenzioni credimi.

Gian


no assolutamente, non era riferito a te....
Claudio Rampini
QUOTE(rolubich @ Nov 24 2010, 05:43 PM) *
Da questa serie di test mi sembra che risulti che il nuovo zoom sia visibilmente meno nitido dei fissi ed anche dello zoom, possibile che (anche considerando le differenti escursioni focali: 5x contro 2.5x) uno zoom appena progettato sia otticamente meno valido di uno di trent'anni fa?
Adesso ho più dubbi di prima se prenderlo o no in sostituzione del 24-85, grazie dei test comunque.
Ciao.

a me non sembra meno nitido all'infinito, per quanto riguarda invece la distorsione mi sembra che il 24-85 appartenga alla stessa "filosofia" del 24-120, non dovrebbe sorprendere.
Invece vorrei ribadire il fatto che se un obiettivo è stato progettato e costruito 30 o 40 anni fa, non è detto che si debba gettarlo alle ortiche. In quel periodo, infatti, la tecnologia legata alla produzione di lenti ha raggiunto il massimo. Oggi si vedono progetti ottici arditi, tra i quali un 14-24mm impensabile nel passato, ma non ci si deve stupire se le vecchie lenti si fanno valere. Oltretutto Giancarlo ha tirato in ballo il vecchio 80-200 f4 Ais, che è una specie di feroce macchina da guerra che travolge tutto quel che si trova davanti: messa a fuoco minima 1.2m, eccellente controllo della vignettatura, eccellente nitidezza su tutto il fotogramma a tutti i diaframmi, distorsione praticamente assente, resa del colore superba, eccellente gamma dinamica. Manca solo dei vetri ED, e questo lo rende un pò meno attraente rispetto agli zoom moderni di focale analoga.
E poi non parliamo del 105micro, un'altra delle pietre di paragone di casa Nikon... Insomma, i confronti che Giancarlo ha fatto, non è che siano con obiettivi da quattro soldi!

Qui sotto una foto-papera con 80-200 f4 a tutta apertura, tanto per ribadire il discorso:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 992.2 KB
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Nov 24 2010, 05:43 PM) *
Da questa serie di test mi sembra che risulti che il nuovo zoom sia visibilmente meno nitido dei fissi ed anche dello zoom, possibile che (anche considerando le differenti escursioni focali: 5x contro 2.5x) uno zoom appena progettato sia otticamente meno valido di uno di trent'anni fa?
Adesso ho più dubbi di prima se prenderlo o no in sostituzione del 24-85, grazie dei test comunque.
Ciao.


hai visto giusto! Se non si fa una analisi compiuta l'80-200 AIS f4 risulta essere il vincitore alla grande di questo confronto (e in parte lo è..),infatti io non mi stancherò mai di decantarne le doti, ma mi sembra di parlare nel deserto e sulla baia lo si trova a prezzi stracciati.
L'80-200 AIS f4 (e il f4,5 AI) era il fiore all'occhiello di Nikon, rappresemntava lo stato dell'arte, ancora oggi da dei punti a molti (lo vorrei confrontare con i nuovi zoom PRO, ci sarebbe da divertirsi..).

Però considera che il 24-120 parte da grandangolo e è molto più difficile da progettare e è un 5X, l'80-200 parte da tele e è un 2,5x, c'è una differenza di difficoltà da superare galattica.
Io sono felicissimo del risultato del vecchietto e spero che qualcuno lo acquisti! Ripeto, a mio avviso, è una delle ottiche meglio riuscite di Nikon di tutti i tempi.

Per dare un giudizio complessivo ricordo che:
  • stiamo confrontando uno zoom a tutta apertura con dei "signori" fissi non a tutta apertura
  • il primo confronto che feci col 24 AIS vide prevalere il 24-120
  • Il 35mm f2 è un obiettivo tanto ben riuscito che ha mantenuto da sempre quello schema ottico
  • Il 55mm micro è una lama
  • l'85mm è una ottica da ritratto, morbido nei toni ma nitidi
  • il 105 micro AIS è molto valido, ma è progettato per lavorare bene ai diaframmi più chiusi e in macro
Insomma tutte le differenze che ho visto grossomodo me le aspettavo, a parte la notevole sorpresa positiva per l'80-200 AIS

Detto questo a me i risultati del 24-120 sono piaciuti molto in quanto:
  • - non sfigura mai in termini di nitidezza, a tutte le focali
  • - restituisce colori belli e puliti (non li impasta come spesso succede con i zoom non PRO)
  • - la distorsione è evidente se si fotografa di fronte un quadro o una libreria, in altre situazioni passa inosservata il più delle volte, comunque è sempre facilmente correggibile
  • - idem per la vignettatura
Infine non dimentichiamo cosa ci offre rispetto al passato:
- VR
- resistenza al flare incomparabile
questo significa, dal punto di vista pratico, avere 2 marce in più.
Per esempio quelle immagini controluce scattate a Portofino, se le avessi fatte col 35mm AI avrei creato un albero di Natale di riflessi

QUOTE(claudio60 @ Nov 24 2010, 06:13 PM) *
a me non sembra meno nitido all'infinito, per quanto riguarda invece la distorsione mi sembra che il 24-85 appartenga alla stessa "filosofia" del 24-120, non dovrebbe sorprendere.
Invece vorrei ribadire il fatto che se un obiettivo è stato progettato e costruito 30 o 40 anni fa, non è detto che si debba gettarlo alle ortiche. In quel periodo, infatti, la tecnologia legata alla produzione di lenti ha raggiunto il massimo. Oggi si vedono progetti ottici arditi, tra i quali un 14-24mm impensabile nel passato, ma non ci si deve stupire se le vecchie lenti si fanno valere. Oltretutto Giancarlo ha tirato in ballo il vecchio 80-200 f4 Ais, che è una specie di feroce macchina da guerra che travolge tutto quel che si trova davanti: messa a fuoco minima 1.2m, eccellente controllo della vignettatura, eccellente nitidezza su tutto il fotogramma a tutti i diaframmi, distorsione praticamente assente, resa del colore superba, eccellente gamma dinamica. Manca solo dei vetri ED, e questo lo rende un pò meno attraente rispetto agli zoom moderni di focale analoga.
E poi non parliamo del 105micro, un'altra delle pietre di paragone di casa Nikon... Insomma, i confronti che Giancarlo ha fatto, non è che siano con obiettivi da quattro soldi!

Qui sotto una foto-papera con 80-200 f4 a tutta apertura, tanto per ribadire il discorso:

Ingrandimento full detail : 992.2 KB



Ciao Claidio,
grazie del tuo contributo prezioso, come sempre
rolubich
QUOTE(claudio60 @ Nov 24 2010, 06:13 PM) *
Invece vorrei ribadire il fatto che se un obiettivo è stato progettato e costruito 30 o 40 anni fa, non è detto che si debba gettarlo alle ortiche. In quel periodo, infatti, la tecnologia legata alla produzione di lenti ha raggiunto il massimo. Oggi si vedono progetti ottici arditi, tra i quali un 14-24mm impensabile nel passato, ma non ci si deve stupire se le vecchie lenti si fanno valere. Oltretutto Giancarlo ha tirato in ballo il vecchio 80-200 f4 Ais, che è una specie di feroce macchina da guerra che travolge tutto quel che si trova davanti: messa a fuoco minima 1.2m, eccellente controllo della vignettatura, eccellente nitidezza su tutto il fotogramma a tutti i diaframmi, distorsione praticamente assente, resa del colore superba, eccellente gamma dinamica. Manca solo dei vetri ED, e questo lo rende un pò meno attraente rispetto agli zoom moderni di focale analoga.
E poi non parliamo del 105micro, un'altra delle pietre di paragone di casa Nikon... Insomma, i confronti che Giancarlo ha fatto, non è che siano con obiettivi da quattro soldi!


Di tutto questo non mi devi certo convincere, uso molto spesso ed apprezzo i vecchi AI.
Claudio Rampini
QUOTE(rolubich @ Nov 24 2010, 06:47 PM) *
Di tutto questo non mi devi certo convincere, uso molto spesso ed apprezzo i vecchi AI.

Allora non capisco da dove nasce la tua osservazione di cui al messaggio precedente. O forse ho capito male? huh.gif
rolubich
QUOTE(claudio60 @ Nov 24 2010, 06:52 PM) *
Allora non capisco da dove nasce la tua osservazione di cui al messaggio precedente. O forse ho capito male? huh.gif


Nel mio messaggio precedente (#541) ho espresso un po' di stupore nel constatare che il nuovo 24-120 perdesse leggermente in nitidezza rispetto alle ottiche AI usate da Giancarlo per il confronto.
Quindi mi sembra chiaro che considero ancora estremamente valide molte delle vecchie ottiche AIS, anche perchè comunque (da quello che ho potuto vedere da foto, test e recensioni in rete) non considero il 24-120 un obiettivo scadente, anzi.


massimhokuto
ho fatto un battesimo Domenica scorsa. . . inutile dire che l'ecursione è l'ideale per questo genere di situazioni, rispetto al 24-70 non c'è paragone nella versatilità.

lo sfuocato è eccellente nei ritratti la distorsione non si vede il diaframma f4 unito alla D3 mi ha permesso di lavorare spessissimo al luce ambiente.

120 mmf4 (no flash)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

44mm f4 flash

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB

48mm f4 iso 5000

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB
Gian Carlo F
Io sono decisamente contento di questi risultati perchè in un primo momento temevo che i miei amati "vecchietti" fossero superati da questo zoom, vi assicuro che, nonostante l'entusiasmo per questo bell'acquisto, ero un po' triste se pensavo a questo.

Invece ora ho la certezza di avere uno zoom estremamente valido e versatile, a cui affianco degli altrettanto validi fissi che non sono assolutamente superati; ripeto, non cambierei mai i miei AI e AIS con i successivi AF.


A questo punto ho ben chiari pregi (tanti) e difetti (pochi) di tutti, di conseguenza so come affrontare le diverse situazioni al meglio.


Senza contare lo zoom 80-200mm f4 che a questo punto diventerà davvero il suo fratello da viaggio (anche il peso è simile..).

Spero di non aver annoiato molto con i miei esperimenti e, col mio modesto contributo, di essere stato utile a chi è indeciso se comprare o meno questo obiettivo.

Io lo raccomando senza riserve, ricordo che un contributo davvero importante è stato dato da Massimo (fondatore del Club) all'inizio, con i suoi raffronti e valutazioni col 24-70mm f2,8.

QUOTE(massimhokuto @ Nov 24 2010, 07:14 PM) *
ho fatto un battesimo Domenica scorsa. . . inutile dire che l'ecursione è l'ideale per questo genere di situazioni, rispetto al 24-70 non c'è paragone nella versatilità.

lo sfuocato è eccellente nei ritratti la distorsione non si vede il diaframma f4 unito alla D3 mi ha permesso di lavorare spessissimo al luce ambiente.

120 mmf4 (no flash)

Ingrandimento full detail : 5.3 MB

44mm f4 flash

Ingrandimento full detail : 5.6 MB

48mm f4 iso 5000

Ingrandimento full detail : 6.6 MB


complimenti Massimo, queste immagini parlano da sole, ancor più dei miei test dry.gif
Franco_
QUOTE(giancarloSV @ Nov 24 2010, 04:22 PM) *
...
le mie immagini ravvicinate erano riprese nella situazione più cattiva possibile, se vedi quelle all'infinito non ti accorgi più di nulla, eppure gli edifici sono di fronte e rettangolari


In effetti in queste foto le cose vanno molto meglio... smile.gif

QUOTE(giancarloSV @ Nov 24 2010, 07:22 PM) *
...
Spero di non aver annoiato molto con i miei esperimenti e, col mio modesto contributo, di essere stato utile a chi è indeciso se comprare o meno questo obiettivo.
...


Annoiare ? E perchè mai ? Se non fosse per queste discussioni come lo passeremmo il tempo libero ? Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.