Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
massimhokuto
ha ha ha , penso che tutti abbiamo lo stesso problema... piove sempre!!
Gian Carlo F
Forse ci siamo! Confermato arrivo in tarda mattinata.
Speremmu ben rolleyes.gif
rolubich
QUOTE(giancarloSV @ Nov 18 2010, 09:02 PM) *
Ma scusate, messicano.gif chi ha immagini posti qualcosa!! messicano.gif


Anch'io vorrei vedere tante immagini, ma intanto vado a cercare tutti i test:

http://www.lemondedelaphoto.com/Le-pique,5310.html

La nitidezza su D3 è ottima anche se è confermato l'evidente calo di resa alla focale 85mm, meno marcato rispetto al test di SLRGear che ha però usato una D3x.

La nitidezza sul sensore con la massima densità di pixel di Nikon, la D7000, è meno brillante e quindi penso che sia attendibile il test SLRGear dal quale il 24-120 risultava molto buono senza però eccellere.

Dall'idea che mi sono fatto fino ad ora, fra test e foto, è che su D3/D700 sia veramente un ottimo obiettivo, non solamente un buon tuttofare.

Buona lettura.

Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Nov 19 2010, 10:05 AM) *
Anch'io vorrei vedere tante immagini, ma intanto vado a cercare tutti i test:

http://www.lemondedelaphoto.com/Le-pique,5310.html

La nitidezza su D3 è ottima anche se è confermato l'evidente calo di resa alla focale 85mm, meno marcato rispetto al test di SLRGear che ha però usato una D3x.

La nitidezza sul sensore con la massima densità di pixel di Nikon, la D7000, è meno brillante e quindi penso che sia attendibile il test SLRGear dal quale il 24-120 risultava molto buono senza però eccellere.

Dall'idea che mi sono fatto fino ad ora, fra test e foto, è che su D3/D700 sia veramente un ottimo obiettivo, non solamente un buon tuttofare.

Buona lettura.



Secondo me molto interessante è questa, fa anche molti confronti.
Ho letto diverse prove su questo sito e mi paiono obiettive.

http://mansurovs.com/nikon-24-120mm-vr-review

Appena arriva farò subito qualche scatto di prova e prometto di postarlo.
Successivamente farò qualche confronto.
GiulianoPhoto
Io so solo che dai primi scatti che sto facendo (che a breve posterò) è un'ottica di alto livello in tutto.
Ha dei colori straordinari e una nitidezza da urlo che ti fa abbandonare la maschera di contrasto wink.gif Forse ombre un pò chiuse per via dei tanti trattamenti che ogni singola lente ha ma è un segno dei tempi di ottiche pronte per ben altre risoluzioni.

Conclusione:
Soddisfatto al 100%

Che poi facciano 1000 recensioni poco mi frega smile.gif con tutto il rispetto ovviamente per chi le fa.
francesco spighi
QUOTE(giancarloSV @ Nov 19 2010, 10:20 AM) *
Secondo me molto interessante è questa, fa anche molti confronti.
http://mansurovs.com/nikon-24-120mm-vr-review


In pratica le conclusioni sono grossomodo le stesse a cui è arrivato Massimo:

"I am very impressed by how well the Nikon 24-120mm f/4G VR performs. It is a sharp lens that is very comparable to professional lenses such as Nikon 24-70mm f/2.8G and Nikon 70-200mm f/2.8G VR II, yielding great results throughout its focal range. <CUT> I can say that the lens exceeds my expectations and I found it to be more useful than my favorite Nikon 24-70mm lens not only due to longer focal range, but also due to Vibration Reduction that is extremely useful for low-light situations"
GiulianoPhoto
ok Vediamo un pò

BOKEN

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB

Forse un pò duretto ma penso che su uno zoom da 5X non si potesse fare di meglio.

FLARE

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

Tutto sommato contenuto avendo scattato angolato a f/22 sole pieno

Qualche altro scatto, senza nessuna elaborazione, in alcuni casi mi sembra di avere un polarizzatore montato, il cielo è di un blu intenso che mi piace tanto....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.8 MB





freelazio
Posto qualcosa. Le impostazioni sono quelle già indicate per le altre foto, in queste però ho attivato la riduzione della vignettatura in camera; funziona ma ho la sensazione cali un po la nitidezza......farò altre prove per verificarlo.
Le foto non hanno niente di artistico, erano le 13.30 con il sole.......la luce è quella che è messicano.gif .
Il profilo colore è Adobe RGB. Rivedendole dopo averle postate i colori sono meno vibranti rispetto a quando le vedo con NX2, sapete spiegarlo?

Buona giornata
Gian

D700: 30mm - f9 - 1/1.000s - ISO 200 - -0,7 EV

IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4ce66a6739d78_GIA43611.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 4.8 MB</a>

D700: 24mm - f11 - 1/500s - ISO 200 - -0,7 EV

IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4ce66aa2b9e95_GIA4368.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 8.2 MB</a>

D700: 120mm - f4 - 1/2.000s - ISO 200 - -0,7 EV
Mi piace molto come rende l'azzurro del cielo, i rossi e i gialli

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
Gian Carlo F
ARRIVATO!!!

bello! Compatto, calza bene sulla D700, sembra più leggero di quello che è, ricordo le impressioni del mio omonimo dry.gif

Ho scattato qualche immagine di prova assieme al 24mm AIs, tra poco le posto.

Di primo acchitto mi sembra davvero ottimo!

Segue....... messicano.gif
Gian Carlo F
a voi i commenti messicano.gif
Da RAW senza elaborazione alcuna, purtroppo le nuvole passeggere non mi hanno permesso di scattare esattamente con le stesse condizioni di luce, comunque un giudizio si può trarre.
Sopra c'è lo stesso confronto tra 24-85 e 24 AIs, si può interpolare.......


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.9 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.9 MB

itrichi
avete letto? Bartolini aderisce allo sciopero nazionale dei corrieri e non consegnano nulla fino a Martedì

uffa, leggo ora che è arrivato a Giancarlo laugh.gif

scusa Giancarlo ma le nuvole passavano SOLO quando montavi il 24-120?
Gian Carlo F
QUOTE(itrichi @ Nov 19 2010, 03:08 PM) *
avete letto? Bartolini aderisce allo sciopero nazionale dei corrieri e non consegnano nulla fino a Martedì

uffa, leggo ora che è arrivato a Giancarlo laugh.gif

scusa Giancarlo ma le nuvole passavano SOLO quando montavi il 24-120?


purtroppo... comunque io ho tratto queste primissime conclusioni: più nitido del 24mm AIs, soprattutto ai bordi (Concordo con Massimiliano), al centro difficile dire quale è meglio.
Decisamente migliore del 24-85mm f2,8-4 (interpolando le prove), il 24mm AIs era superiore di non poco.
Vignetta e distorce un po', ma è meglio del 24-85, che distorceva a mustacchio, questo a barilotto (verificato solo a 24mm), tutto questo è facilmente correggibile quando si vede, perchè bisogna scattare in condizioni particolari per evidenziare questi difetti.
Insomma a me sembra un ottimo obiettivo, è la prima volta che considero uno zoom migliore di un fisso.

Ecco uno scatto cattivo a f4, per evidenziare i difetti:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.7 MB


e una foto sparata in AF a f5,6 VR on 120mm

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
itrichi
io sono mooooooolto vicino a prendere una D700 (devo provarla, è una malattia) e forse questo diventerà l'obiettivo base di un futuro corredo

peccato, so che mi ripeto, che non parta dai 20mm per accontentare anche chi cerca un grandangolare non estremo

un 20-100 lo avrei trovato perfetto su FF (anche su DX in effetti)
GiulianoPhoto
QUOTE(itrichi @ Nov 19 2010, 03:25 PM) *
io sono mooooooolto vicino a prendere una D700 (devo provarla, è una malattia) e forse questo diventerà l'obiettivo base di un futuro corredo

peccato, so che mi ripeto, che non parta dai 20mm per accontentare anche chi cerca un grandangolare non estremo

un 20-100 lo avrei trovato perfetto su FF (anche su DX in effetti)


Puoi sempre abbinargli un 21 distagon messicano.gif
stefanosv
QUOTE(itrichi @ Nov 19 2010, 03:25 PM) *
io sono mooooooolto vicino a prendere una D700 (devo provarla, è una malattia) e forse questo diventerà l'obiettivo base di un futuro corredo

peccato, so che mi ripeto, che non parta dai 20mm per accontentare anche chi cerca un grandangolare non estremo

un 20-100 lo avrei trovato perfetto su FF (anche su DX in effetti)


io che ho la D700 invece benedico chi lo ha fatto partire da 24 e gli ha dato quei 20mm in piu di tele, che su FF si e' sempre corti, portare il grandangolo per me e' un piacere, portare il 70-200 inizia a diventare MOLTO complicato...piu lo vedo piu lo voglio...devo resistere un altro mesetto:)
Gian Carlo F
QUOTE(itrichi @ Nov 19 2010, 03:25 PM) *
io sono mooooooolto vicino a prendere una D700 (devo provarla, è una malattia) e forse questo diventerà l'obiettivo base di un futuro corredo

peccato, so che mi ripeto, che non parta dai 20mm per accontentare anche chi cerca un grandangolare non estremo

un 20-100 lo avrei trovato perfetto su FF (anche su DX in effetti)


se partisse da 20mm avrebbe dovuto superare ostacoli ben maggiori!
Pensa solo un attimo quali progressi ha fatto rispetto il 24-85mm f2,8-4:
  • decisamente più nitido a tutte le aperure, tanto da superare un fisso di buona qualità, il precedente dovevi diaframmarlo a 8 o 11 per avere nitidezza paragonabile
  • colori più puliti, simili ad un fisso, il precedente li impastava un po'
  • distorsione meglio correggibile
  • VR
  • rapporto circa 1:5 anzichè 1:4
  • luminosità costante
  • resistenza al flare decisamente superiore (ipotizzo)
  • peso di poco superiore
il prezzo, aimè, e doppio, ma tutto non si può avere

24mm poi non sono tanto diversi da 20mm, in ff è già un bel grandangolo, comunque io mi porterò in tasca il mio 20 f4 AIs quando avrò il dubbio di essere troppo lungo.

Forse, a essere pignoli, io avrei preferito arrivare al rapporto 1:2, come col 24-85mm, ma tutto non si può avere rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(stefanosv @ Nov 19 2010, 06:38 PM) *
io che ho la D700 invece benedico chi lo ha fatto partire da 24 e gli ha dato quei 20mm in piu di tele, che su FF si e' sempre corti, portare il grandangolo per me e' un piacere, portare il 70-200 inizia a diventare MOLTO complicato...piu lo vedo piu lo voglio...devo resistere un altro mesetto:)


sicuramente, in FF il 24-85 era un po' troppo corto per ritratti o meglio, era al limite inferiore.
Quì arriviamo a 120mm, ci troviamo a disposizione un range ideale per i ritratti (tra 85 e 120mm)

Oltre, sotto e sopra, sarà che li ho già, ma vedo meglio dei fissi.
Una uscita ideale praticamente a tutto campo potrebbe essere:
  • 20mm
  • 24-120mm
  • 180mm
itrichi
avete ragione, punto wink.gif

forse è il 70-200 che avrei voluto 100-400 (vedi concorrente storica) ma il prezzo sarebbe diventato proibitivo per averlo 2.8 (però un f4 magari)

scusate gli OT
Gian Carlo F
QUOTE(itrichi @ Nov 19 2010, 06:58 PM) *
avete ragione, punto wink.gif

forse è il 70-200 che avrei voluto 100-400 (vedi concorrente storica) ma il prezzo sarebbe diventato proibitivo per averlo 2.8 (però un f4 magari)

scusate gli OT


non ti voglio contraddire... messicano.gif giuro, ma anche quello lo vedrei difficile! Pensa al peso...
itrichi
QUOTE(giancarloSV @ Nov 19 2010, 06:59 PM) *
non ti voglio contraddire... messicano.gif giuro, ma anche quello lo vedrei difficile! Pensa al peso...


non ti voglio dare ragione.. messicano.gif giuro, ma ce l'hai pure stavolta
begnik
In effetti in casa Nikon esiste un 200-400 f/4 ... che non è precisamente una piuma (nemmeno per il prezzo cerotto.gif ), se facessero un 100-400 f/4 ci vorrebbe una carriola per il trasporto e ... un mutuo per l'acquisto!
A me piacerebbe un bel 120-300 f/4 (chissà ...)
stefanosv
QUOTE(begnik @ Nov 19 2010, 07:09 PM) *
In effetti in casa Nikon esiste un 200-400 f/4 ... che non è precisamente una piuma (nemmeno per il prezzo cerotto.gif ), se facessero un 100-400 f/4 ci vorrebbe una carriola per il trasporto e ... un mutuo per l'acquisto!
A me piacerebbe un bel 120-300 f/4 (chissà ...)


gli metti un1.4x añ 70-200 e siamo li, a peso ridotto
begnik
QUOTE(stefanosv @ Nov 19 2010, 07:15 PM) *
gli metti un1.4x añ 70-200 e siamo li, a peso ridotto

Hai ragione, me ne sono accorto anch'io (dopo averlo scritto)
Gian Carlo F
QUOTE(itrichi @ Nov 19 2010, 07:06 PM) *
non ti voglio dare ragione.. messicano.gif giuro, ma ce l'hai pure stavolta



messicano.gif essere vecchietti raramente è un vantaggio messicano.gif
rolubich
QUOTE(giancarloSV @ Nov 19 2010, 03:01 PM) *
a voi i commenti messicano.gif


La prima cosa che noto, senza ingrandire le foto, è che l'angolo di campo del 24-120 è più stretto, e non di poco.
Per quanto riguarda la nitidezza al centro non vedo differenze, negli angoli a f/4 è meglio lo zoom, a f/5.6 pure ma di poco, probabilmente a f/8 saranno praticamente uguali.
Ottimo risultato per lo zoom comunque.
Ciao e grazie.
GiulianoPhoto
Più la uso e più sono convinto di aver fatto un ottimo acquisto. Non riesco a smettere di fare foto messicano.gif

Guardate che tridimensionalità e colori.. e la mia D300, rifatto l'abito ringrazia con questi scatti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB










Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Nov 19 2010, 07:26 PM) *
La prima cosa che noto, senza ingrandire le foto, è che l'angolo di campo del 24-120 è più stretto, e non di poco.
Per quanto riguarda la nitidezza al centro non vedo differenze, negli angoli a f/4 è meglio lo zoom, a f/5.6 pure ma di poco, probabilmente a f/8 saranno praticamente uguali.
Ottimo risultato per lo zoom comunque.
Ciao e grazie.


più stretto non direi, a me sembrano uguali, per la nitidezza la vedo esattamente come te, le prove le ho fatte fino a f22, ma ricalcano queste, non vorrei annoiare troppo. dry.gif
Il fisso mi sembra leggermente meglio come pulizia dei colori, un po' come avevo notato negli scatti di Giuliano col 24-70mm, ma non ne sono sicuro, viste le nuvole che passavano....

Trattandosi di uno zoom, per me è un grandissimo risultato.

Più in là farò ancora qualche confronto con dei fissi (se ne ho voglia col 28 35 55 85 e 105micro)

QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 19 2010, 08:01 PM) *
Più la uso e più sono convinto di aver fatto un ottimo acquisto. Non riesco a smettere di fare foto messicano.gif

Guardate che tridimensionalità e colori.. e la mia D300, rifatto l'abito ringrazia con questi scatti.

Ingrandimento full detail : 8.4 MB

Ingrandimento full detail : 6.9 MB


Complimenti Giuliano, il fatto che lavori così bene in DX mi fa molto piacere, anche perchè prima o poi una sorellina alla D700 finisce che la prendo.
Gian Carlo F
Prove di efficienza del VRII a 1/4 e 1/8 di sec, a mano libera ma ero seduto, focale 24mm f4, in queste condizioni la distorsione non si nota molto, ho corretto la vignettatura (65) in ACR


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
rolubich
QUOTE(giancarloSV @ Nov 19 2010, 08:50 PM) *
più stretto non direi....


Hai ragione, ho preso una cantonata, ho percepito lo stipite scuro sulla sinistra come la fine dell'edificio.
freelazio
QUOTE(giancarloSV @ Nov 19 2010, 09:21 PM) *
...................................... ho corretto la vignettatura (65) in ACR

Ciao Giancarlo,
per correggere la vignettatura con ACR se usi la correzione automatica e scegli il profilo del 24-70 da risultati perfetti e con un colpo correggi sia la vignettatura che la distorsione.
Aspettando il profilo specifico per il Nostro, io mi regolo così con ottimi risultati.

Gian
massimhokuto
rieccomi, sono felice che siate soddisfatti e di avervi consigliato bene. Dalle prime indiscrezioni e test in rete sembrava proprio un bidone, ma ora anche voi oltre a me, mi confermate la validità di questo zoom con i suoi pregi e difetti che non vogliamo certamente nascondere.
sorrido a quando penso a Ken Rok.. vorrei entrare nella sua testa e scavare ..scavare.. va be
il club ha smentito le malelingue con prove concrete e reali, senza sentiti dire e interpretazioni personali.

continiamo dunque a postare immagini al fine di rendere il club ricco di foto e notizie su questa bella lente tuttofare dal sapore professionale.

Oggi prove sulla D300s

24mm f/4 (35 eq.)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

la vignettatura è solo un ricordo del full frame, l'ottima risolvenza della lente sembra non risentire della maggior densità dei pixel della D300s.. su aps - c sembra proprio perfetto!!

un ritratto del piccolo Alessandro a F/4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB

un altro paesaggio a F4

questo per confermare l'ottima resa già a tutta apertura, chiudendo il diaframma si aumenta la profondità di campo, m ala nitidezza rimane costante.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB

poi un F/10

finalmente un diaframma idoneo ad un paesaggio rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.2 MB

a 48mm f10


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.6 MB

grazie.gif a tutti per il vostro contributo.



Miajak
Passeggiata Anita Garibaldi a Nervi .Si potrebbe fare un raduno messicano.gif saluti
massimhokuto
perchè no!
gianlorenzo72
QUOTE(freelazio @ Nov 20 2010, 12:27 AM) *
Ciao Giancarlo,
per correggere la vignettatura con ACR se usi la correzione automatica e scegli il profilo del 24-70 da risultati perfetti e con un colpo correggi sia la vignettatura che la distorsione.
Aspettando il profilo specifico per il Nostro, io mi regolo così con ottimi risultati.

Gian

non bisogna correggere altro ad un obiettivo che costa 1200 euro??SCUSATE..SEMPLICE RIFLESSIONE...MAH
freelazio
QUOTE(gianlorenzo72 @ Nov 20 2010, 09:50 AM) *
non bisogna correggere altro ad un obiettivo che costa 1200 euro??SCUSATE..SEMPLICE RIFLESSIONE...MAH

Guarda hai ragione il nuovo 24-120 a 24 e 120mm f4 vignetta troppo, solo su FF, già chiudendo di uno stop il fenomeno sparisce.

Per esperienza però di ottiche perfette non ne ho mai trovate, anche il blasonato e ancor più costoso 24-70 a 24mm distorce in modo evidente. Del resto se Adobe ne ha studiato un profilo per correggerne i difetti in Camera Raw, vuol dire che ne ha non credi?

Io il 24-120 me lo tengo stretto, ho avuto sia il 28-70 che il 24-70 f2,8 non sono uno che si accontenta facilmente.
Ha un range che è perfetto per lo scopo per cui è nato e per cui l'ho acquistato, un'ottima nitidezza, una buona resa dei colori, il VRII più utile di quando io stesso credevo e una costruzione semiPro.

A 24mm difficilmente scatterò a f4 e in ogni caso due click in PP non mi pesano.

La differenza di qualità sui file, rispetto al 24-70, ti assicuro è trascurabile e visibile, quando c'è, facendo crop al 200%; la cosa non mi appassiona affatto.

Insomma, per come la vedo io, col 24-120 porto a casa tante foto che con i due f2,8 semplicemente non avrei potuto scattare perché si fermano a 70.....................risparmiando qualche centone che non guasta e avendo praticamente la stessa qualità.

Buona domenica
Gian
Gian Carlo F
QUOTE(freelazio @ Nov 20 2010, 12:27 AM) *
Ciao Giancarlo,
per correggere la vignettatura con ACR se usi la correzione automatica e scegli il profilo del 24-70 da risultati perfetti e con un colpo correggi sia la vignettatura che la distorsione.
Aspettando il profilo specifico per il Nostro, io mi regolo così con ottimi risultati.

Gian


Ciao omonimo messicano.gif

Ti ringrazio per l'info, ma quel profilo non credo di averlo... o mi sbaglio?
freelazio
QUOTE(giancarloSV @ Nov 20 2010, 11:38 AM) *
Ciao omonimo messicano.gif

Ti ringrazio per l'info, ma quel profilo non credo di averlo... o mi sbaglio?

Io ho Camera Raw 6.2 e c'è, immagino ci sia anche nelle precedenti versioni.

Ti ho mandato per e-mail un file Word, vedi se può esserti utile a trovarlo.



Gian
Gian Carlo F
QUOTE(gianlorenzo72 @ Nov 20 2010, 09:50 AM) *
non bisogna correggere altro ad un obiettivo che costa 1200 euro??SCUSATE..SEMPLICE RIFLESSIONE...MAH


Ti ha già risposto esaurientemente il mio omonimo.

Aggiungo solo che miracoli non li fa nessuno, ma se rileggi sopra le mie impressioni vedi che di qualità questo obiettivo ne ha davvero tante.
Ti parla uno che non ha mai avuto un rapporto idilliaco con gli zoom.

Magari si poteva correggere meglio la vignettatura a TA e la distorsione, ma entrambe sono davvero correggibilissime in un attimo in PP, un domani potrebbero essere pure corrette on-camera in automatico (penso che Nikon adotterà questo accorgimento sulle nuove reflex).

L'obiettivo per avere quei miglioramenti avrebbe dovuto pesare magari 1 kg e costare molti altri fiorini.

Vorrei farti vedere la distorsione del pur ottimo 24-85mm che è a mustacchio e poi provare a correggerla, anche la vignettatura non è da meno....

Francamente per quanto mi riguarda è la prima volta che riesco a vedere uno zoom superiore a un buon fisso (non ho mai avuto un PRO della serie f2,8, a mio parere costano e pesano troppo), questa superiorità la ho notata anche a tutta apertura, se questo ti par poco...... pazienza.


QUOTE(freelazio @ Nov 20 2010, 11:55 AM) *
Io ho Camera Raw 6.2 e c'è, immagino ci sia anche nelle precedenti versioni.

Ti ho mandato per e-mail un file Word, vedi se può esserti utile a trovarlo.
Gian


grazie, ora guardo
freelazio
Aggiungo solo una considerazione rispetto al prezzo del nuovo 24-120.
Mi sono divertito a calcolare il costo per mm coperti di questo obiettivo e del 24-70, ebbene i 46mm (70-24) coperti dal 24-70 costano 32,6 euro l'uno i 96 (120-24) del nuovo 12 euro.
I prezzi su cui ho fatto il calcolo sono 1.500 e 1.150 euro.

Traete voi le considerazioni.

Gian
Gian Carlo F
QUOTE(freelazio @ Nov 20 2010, 12:04 PM) *
Aggiungo solo una considerazione rispetto al prezzo del nuovo 24-120.
Mi sono divertito a calcolare il costo per mm coperti di questo obiettivo e del 24-70, ebbene i 46mm (70-24) coperti dal 24-70 costano 32,6 euro l'uno i 96 (120-24) del nuovo 12 euro.
I prezzi su cui ho fatto il calcolo sono 1.500 e 1.150 euro.

Traete voi le considerazioni.

Gian


Non vale! Questo calcolo lo dovevamo fare o io o Massimo, che siamo genovesi!! messicano.gif biggrin.gif messicano.gif
freelazio
QUOTE(giancarloSV @ Nov 20 2010, 12:15 PM) *
Non vale! Questo calcolo lo dovevamo fare o io o Massimo, che siamo genovesi!! messicano.gif biggrin.gif messicano.gif

Eh ma anche in Ciociaria non scherziamo messicano.gif

Gian
Danilo Ronchi
QUOTE(freelazio @ Nov 20 2010, 12:18 PM) *
Eh ma anche in Ciociaria non scherziamo messicano.gif

Gian


eh si ma allora...

28-300=272 mm
prezzo=850 euro

3,13 euro al mm :-)

1gikon
Allora il 50 1.8 a 120 Euro al mm è una fregatura?
Meno male che ce ne siamo accorti! messicano.gif
Lo dico sempre io..fidarsi è bene ..non fidarsi è meglio. messicano.gif
A Roma sai come dicono (io non sono di Roma)
ma che te stai a inventà ahoooo?
Ciao
Rino Terry
Visto e provato oggi. Pochi scatti in negozio non posso giudicare. Mi fiderò di chi lo usa già, che mi dite....?
Premetto che ho venduto e lo consegnerò la settimana prossima il 24-70 comprato a maggio 2010.
Rino
freelazio
QUOTE(Danilo Ronchi @ Nov 20 2010, 12:54 PM) *
eh si ma allora...

28-300=272 mm
prezzo=850 euro

3,13 euro al mm :-)

Hai ragione Danilo,
io non conosco il nuovo 28-300 ma se avesse una qualità paragonabile al 24-70 con differenze di nitidezza, resa e costruzione trascurabili; il prezzo sarebbe davvero favorevole.

Ho letto più volte, come critica al 24-120 f4, che il prezzo troppo vicino al 24-70 lo renda poco appetibile.
Secondo me questa affermazione non tiene conto che la qualità dei fili prodotti, nell'uso pratico, è quasi completamente sovrapponibile e che il 24-120 con i suoi 50mm in più ti permette di portare a casa scatti che altrimenti avresti perso...........tutto qui.
Con il calcolo, fatte le premesse sopra, mi sembra di aver dimostrato che come prezzo non siano poi così vicini come sembra visto che con il 24-70 dovrei acquistare e portarmi dietro, un altro obiettivo per coprire le stesse focali.

Gian





massimhokuto
500 euro di differenza non sono pochetti! rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(freelazio @ Nov 20 2010, 03:17 PM) *
Hai ragione Danilo,
io non conosco il nuovo 28-300 ma se avesse una qualità paragonabile al 24-70 con differenze di nitidezza, resa e costruzione trascurabili; il prezzo sarebbe davvero favorevole.

Ho letto più volte, come critica al 24-120 f4, che il prezzo troppo vicino al 24-70 lo renda poco appetibile.
Secondo me questa affermazione non tiene conto che la qualità dei fili prodotti, nell'uso pratico, è quasi completamente sovrapponibile e che il 24-120 con i suoi 50mm in più ti permette di portare a casa scatti che altrimenti avresti perso...........tutto qui.
Con il calcolo, fatte le premesse sopra, mi sembra di aver dimostrato che come prezzo non siano poi così vicini come sembra visto che con il 24-70 dovrei acquistare e portarmi dietro, un altro obiettivo per coprire le stesse focali.

Gian


dovresti portarti dietro altro peso....

quello che oggi non si considera molto è proprio quello.
Gian Carlo F
Visto che quì piove e non vale la pena di andare in giro a scattare foto, mi sono divertito a predisporre gli "strumenti di lavoro", ho scattato immagini campione e memorizzato una serie di Azioni su CS4 per correggere in automatico la distorsione alle varie focali
24-35-50-70-85-120 (quelle indicate sulla ghiera).
Cosa per me importante è che a 35mm, la mia focale preferita, praticamente non distorce nulla.
Ci stiamo attrezzando per la perfezione messicano.gif
stefanosv
QUOTE(freelazio @ Nov 20 2010, 03:01 PM) *
Perché una fregatura scusami? il 50ino verrebbe 2,4 euro a mm.............quel' è la fregatura?
E poi fidarsi di cosa, di me? Io non invento niente, faccio calcoli e quelli li faccio bene...........prima di parlare.

Gian


in verita' il tuo calcolo e' errato:
hai misurato l'escursione focale del 24-70 e del 24-120, ossia 46mm e 96 mm, e da li hai tirato fuori il prezzo al mm sull'escursione focale!
bene...l'escursione focale, su un fisso come il 50 1.8 quanto e'? 50-50=0
secondo la matematica il costo al mm e' INFINITO, i 2,4 euro al mm che hai tirato fuori tu sono sulla focale massima (lunica), e non sulla escursione che, come detto prima, in un fisso non esiste.

numeri a parte :
oggi sono passato in negozio, lo volevo vedere, toccare...mi ha fatto una ottima impressione, non mi e' piaciuto molto il suo allungamento quando si zoomma, ma del resto per coprire quella escursione non si poteva fare altrimenti...non vi nascondo che stavo con l'altra mano sulla carta di credito, ma meglio aspettare natale, altrimenti da qui a natale mi viene qualche altra idea malsana poi smile.gif
Qui in belgio c'e' il cashback e alla fine viene 1019 euro...non so come resistero' un altro mese...per il momento aspetto che mi arrivino i filtri lee che mi intratterranno un po smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Rino Terry @ Nov 20 2010, 02:42 PM) *
Visto e provato oggi. Pochi scatti in negozio non posso giudicare. Mi fiderò di chi lo usa già, che mi dite....?
Premetto che ho venduto e lo consegnerò la settimana prossima il 24-70 comprato a maggio 2010.
Rino

A me piace moltissimo, inizialmente ero piuttosto diffidente, per ora ho fatto un pò scatti di prova, mi è arrivato ieri e il tempo è inclemente a Genova.
E' ben bilanciato, non pesa troppo e, con la D700, calza davvero bene.
La cosa importante è che è molto nitido già a tutta apertura su tutte le focali e che ha il VRII, in termini di fruibilità significa tantissimo, significano 4 stop in più.
Anche in DX lavora benissimo...
Puoi farti una idea leggendo quì

http://mansurovs.com/nikon-24-120mm-vr-review
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.