Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
andre@x
[Ciao a tutti un ritratto... non proprio la sua forza.
ciao

andrea

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 622.4 KB
maxilloss
QUOTE(andrex831 @ Aug 20 2012, 06:18 PM) *
[Ciao a tutti un ritratto... non proprio la sua forza.
ciao

andrea


Visualizza sul GALLERY : 622.4 KB

Perche' no !? a me non dispiace ...qui su d80
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 242.8 KB
Maxilloss
andre@x
QUOTE(maxilloss @ Aug 20 2012, 06:53 PM) *
Perche' no !? a me non dispiace ...qui su d80

Visualizza sul GALLERY : 242.8 KB
Maxilloss


Ciao Max
bellissima la tua... pare di stare a giocare... A me non spiace neanche... anzi....
Ciao
Andrea
vincenzopacelli
[quote name='andrex831' date='Aug 20 2012, 06:18 PM' post='3098488']
[Ciao a tutti un ritratto... non proprio la sua forza.
ciao

andrea

certo le tue abitudini solo altre, ti seguo sul club del 135 f2 dc, che dire forse lo sfondo risalta di più che con il 135, è un po' più presente, però a me sta benissimo, mi dispiace di non aver tempo e inserire qualche mio contributo.
Perchè non scrivi una tua opinione sulle differenza tra un 135 fisso e 120 zoom,anche sa a volte bastano solo pochi scatti.
Con questa lente mi trovo coperto in tutte le situazioni.


anche io mi sono accorto del neo, di cui tutti si lamentano, in questi ultimi post, il 24-120 si allunga passeggiando, il 35-70 non mi ha mai dato questo problema.
andreapedretti
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 584.3 KB

Ecco un paesaggino fatto in Austria .. da un sacco che non postavo qua...
(D90 + 24-120@50mm - f/11 - 1/125s -Iso 200)
andre@x
QUOTE(vincenzopacelli @ Aug 21 2012, 05:41 PM) *
[Ciao a tutti un ritratto... non proprio la sua forza.
ciao

andrea

certo le tue abitudini solo altre, ti seguo sul club del 135 f2 dc, che dire forse lo sfondo risalta di più che con il 135, è un po' più presente, però a me sta benissimo, mi dispiace di non aver tempo e inserire qualche mio contributo.
Perchè non scrivi una tua opinione sulle differenza tra un 135 fisso e 120 zoom,anche sa a volte bastano solo pochi scatti.
Con questa lente mi trovo coperto in tutte le situazioni.
anche io mi sono accorto del neo, di cui tutti si lamentano, in questi ultimi post, il 24-120 si allunga passeggiando, il 35-70 non mi ha mai dato questo problema.


Ciao sinceramente ti posso Dire che il 24 120 è una gran lente ... Veramente un tuttofare ma di grande qualità ... Con il 135 pero non si può paragonare... Ma non parlo di qualità in se... Lo sfocato del 135 anche a f4 è un'altra cosa.
Credo sia per via del diaframma che è perfettamente circolare... Ma questo e meglio che lo dicano persone piu preparate di me.
Inoltre il 24 120 ha il vantaggio di poter essere usato tranquillamente con il dx (anche se un po lungo nel lato grandangolare) cosa che del 135 non posso dire. Io stesso l'ho avuto con la 7000 ma aveva un equilibrio precario. probabilmente per via del motore AF non troppo performante.
Con l'fx è un altra cosa.
Pero se del 24 120 posso dirti quello che ne penso anche a rischio di sbagliare del 135 ancora non ne sono padrone. È una lente piu complessa da utilizzare ma è fantastica.
Unico difetto se si può dire è che essendo f4 di sera e un po' buio... Il vr funziona benissimo e recuperi .. Però se devi scattare ad un paesaggio tipo un porticciolo diventa un problema. Tempi troppo lunghi per il naturale dondolio delle barche.
Per Cui ogni tanto si può avvertire la mancanza di u. 24 f2 fisso che non ho.
Per il resto e la lente che uso di piu... Ha il vantaggio di non essere troppo ingombrante.
Ti posso poi dire una sensazione mia... Che non so se sia vera o meno... Magari dico una stupidaggine... Ma a me pare che ad 85mm sia la sua migliore focale per i ritratti.
Infatti io prima imposto l'obiettivo ad 85 e poi mi avvicino o allontano a seconda. La focale non la tocco piu.
Certo... Sarà una mia sensazione.
Il 135 invece è una lente dedicata notevolissima e se come ho capito io, vai a dare un'occhiata nel
Club ci sono persone che veramente la Sanno usare a dovere e fanno capolavori.

Ciao spero di essere stato utile alla causa... E spero di non aver scritto troppe fesserie.
A presto
Andrea
andre@x
Ancora una ... questa volta un bn di un paesaggio scattata a 24mm

Ciao
AndreaIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
andre@x
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 769.1 KB
QUOTE(andrex831 @ Aug 22 2012, 09:40 AM) *
Ancora una ... questa volta un bn di un paesaggio scattata a 24mm

Ciao
Andrea
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

riccardoal
[Ciao a tutti un ritratto... non proprio la sua forza.

dici Andre'?


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
andre@x
QUOTE(riccardoal @ Aug 30 2012, 11:44 AM) *
[Ciao a tutti un ritratto... non proprio la sua forza.

dici Andre'?

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Ciao Riccardo..... grandissimo scatto e nitidezza commovente....

Secondo me questa è una gran lente.... eccezionale.... per cui fa tutto bene.... permettimi solo di dire che non puoi confrontarla con una lente dedicata da ritratto di fascia elevata.... come ad esempio il 135dc (con il quale noto la differenza) oppure con 85 AFD 1,4...
Se poi la confronti con 85AFD 1,8 che ho ti dico che preferisco ( e son gusti) questa lente.... che è e rimane straordinaria. Ed un esempio c'è l'hai dato tu con questo scatto.

Tra l'altro questa lente va alla grande anche in dx... cosa che ad esempio non posso dire del 135 citato poc'anzi.

Ciao riccardo e a presto

Andrea
.
Max2012
E andiamo con le prime foto di settembre... smile.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 802.8 KB
andre@x
QUOTE(Max2012 @ Sep 3 2012, 08:15 PM) *
E andiamo con le prime foto di settembre... smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Visualizza sul GALLERY : 802.8 KB

Ciao Max
Bellissime in particolare la secOnda... Complimenti
Ciao
Andrea
Max2012
Grazie Andrea
andre@x
QUOTE(Max2012 @ Sep 4 2012, 12:51 AM) *
Grazie Andrea


prego

ne metto un'altra
ciao
Andrea

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Max2012
Ehi Andrea, non è che eravamo negli stessi posti? Olanda e Belgio? smile.gif

Ecco una classica veduta da Brugge

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
andre@x
QUOTE(Max2012 @ Sep 4 2012, 11:58 AM) *
Ehi Andrea, non è che eravamo negli stessi posti? Olanda e Belgio? smile.gif

Ecco una classica veduta da Brugge


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Si in effetti si... peccato Brugge non sono riuscito a vederla... sono Ho fatto solo un giro dell'Olanda con base ad Amsterdam

Bellissima questa..... complimenti

Ciao

Andrea

Eccone un'altra scattata a piazza Dam

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Max2012
Bella Andrea...il Magna PLaza! noi pernottavamo a fianco al Die Van ecc ecc smile.gif

all'ora ne metto un paio anche io di A'dam

Due classici: Zoccoli & case "storte"

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
andre@x
QUOTE(Max2012 @ Sep 4 2012, 12:48 PM) *
Bella Andrea...il Magna PLaza! noi pernottavamo a fianco al Die Van ecc ecc smile.gif

all'ora ne metto un paio anche io di A'dam

Due classici: Zoccoli & case "storte"


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Belle anche queste... la seconda in particolare.. bello scorcio

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Io invece stavo proprio a piazza Dam.... Al Knapost....... nome impronunziabile

Ciao

Andrea
Gian Carlo F
QUOTE(riccardoal @ Aug 30 2012, 11:44 AM) *
[Ciao a tutti un ritratto... non proprio la sua forza.

dici Andre'?

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Complimenti per questo bellissimo scatto, che tra l'altro, con la sua estrema nitidezza e buon sfuocato, conferma le grandi doti di questo zoom anche in posizione tele.
Ovviamente non potrà egualiare alcuni mostri sacri (85mm f1,4 G o 105 e 135 DC) , ma credo proprio che ci si possa davvero "accontentare"
riccardoal
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 4 2012, 11:06 PM) *
Complimenti per questo bellissimo scatto, che tra l'altro, con la sua estrema nitidezza e buon sfuocato, conferma le grandi doti di questo zoom anche in posizione tele.
Ovviamente non potrà egualiare alcuni mostri sacri (85mm f1,4 G o 105 e 135 DC) , ma credo proprio che ci si possa davvero "accontentare"


grazie Giancarlo.....e' pur vero che 85mm f1,4 G o 105 e 135 DC non potranno mai eguagliarlo in versatilita'...e' il loro limite mentre questo vetro fantastico veleggia indisturbato......
ciao
Riccardo
Max2012
Di questo obiettivo mi ha colpito più di tutto, la nitidezza appunto.
Non so se negli anni riuscirò a farmi un corredo di tutto rispetto, ma di sicuro, questo "tuttofare" rimarrà con me stabilmente!

Posto un b/n anche se non sono tanto bravo nella PP

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
riccardoal
max se alzavi il tempo e chiudevi di uno stop sarebbe stato ancora meglio e lo sfocato e' sempre buono...questo e' un vetro che critica solo chi non ce l ha...l ho preso per la versatilita' rinunciando al 24-70 e non me ne pento.......
ciao
Riccardo
riccardoal
ok un altra

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 598.3 KB
Max2012
Grazie del suggerimento Riccardo, anche io ero in balia della scimmia del 24-70, ma poi, complice anche il minor prezzo e la maggior versatilità, ho scelto questo.

QUOTE(riccardoal @ Sep 4 2012, 11:56 PM) *


Bellissima!
Max2012
va beh, è la serata del 24-120 smile.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

PS: come mai nelle ultime foto che ho caricato, non escono i dati exif completi?
riccardoal
a me convinse la qualita' che unita alla versatilita maggiore ne fa un ottica insostituibile per il mio genere fotografico.......anche se il mio vetro preferito in assoluto rimane il 14-24 che e' sempre con me.......
Max2012
QUOTE(riccardoal @ Sep 5 2012, 12:07 AM) *
a me convinse la qualita' che unita alla versatilita maggiore ne fa un ottica insostituibile per il mio genere fotografico.......anche se il mio vetro preferito in assoluto rimane il 14-24 che e' sempre con me.......


Azz...e me lo dici, ho un king kong che urla sulla spalla! Ne stò puntando uno in vendita (nuovo) in un noto canale ad un prezzo strabiliante...non so se riuscirò a trattenermi
riccardoal
QUOTE(Max2012 @ Sep 5 2012, 12:10 AM) *
Azz...e me lo dici, ho un king kong che urla sulla spalla! Ne stò puntando uno in vendita (nuovo) in un noto canale ad un prezzo strabiliante...non so se riuscirò a trattenermi


ma e' Nital?e' un vetro delicato ed e' importante che sia ufficiale per la garanzia.............io l ho preso sei mesi fa dal mio spacciatore ufficiale Nital a 1690

QUOTE(riccardoal @ Sep 5 2012, 12:13 AM) *
ma e' Nital?e' un vetro delicato ed e' importante che sia ufficiale per la garanzia.............io l ho preso sei mesi fa dal mio spacciatore ufficiale Nital a 1690


ho appena messo qualche scatto sul post degli aficionados
Max2012
QUOTE(riccardoal @ Sep 5 2012, 12:14 AM) *
ma e' Nital?e' un vetro delicato ed e' importante che sia ufficiale per la garanzia.............io l ho preso sei mesi fa dal mio spacciatore ufficiale Nital a 1690
ho appena messo qualche scatto sul post degli aficionados


Il tuo spacciatore è molto meglio del mio (che me lo darebbe a 1770)...quello di cui parlo però ha un prezzo assurdo, è Nital e si può ritirare a mano (che nel caso acquistassi farei all'istante).
riccardoal
QUOTE(Max2012 @ Sep 5 2012, 12:18 AM) *
Il tuo spacciatore è molto meglio del mio (che me lo darebbe a 1770)...quello di cui parlo però ha un prezzo assurdo, è Nital e si può ritirare a mano (che nel caso acquistassi farei all'istante).


beh agisci con attenzione.......non e' roba da svendita e quanto l ho pagato a Roma era all epoca il miglior prezzo che si poteva staccare in italia per un prodotto ufficiale.......se molto piu basso mi puzza........ovviamente se e' nuovo......
Max2012
Ti ho mandato un mp...
riccardoal
QUOTE(Max2012 @ Sep 5 2012, 12:32 AM) *
Ti ho mandato un mp...

e ti ho risposto
Max2012
Ti ringrazio per la risposta, me ne vado a nanna e saluto te e gli altri forumisti con un altro scatto del nostro 24-120

Orto botanico, Napoli

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
andre@x
QUOTE(riccardoal @ Sep 4 2012, 11:38 PM) *
grazie Giancarlo.....e' pur vero che 85mm f1,4 G o 105 e 135 DC non potranno mai eguagliarlo in versatilita'...e' il loro limite mentre questo vetro fantastico veleggia indisturbato......
ciao
Riccardo


Ecco Riccardo è quello che volevo dire.... Del resto ampliando
Il corredo è pur vero che non si possono avere solo zoom. Almeno per me...eh!
Che poi ci voglia esperienza anche per acquistare ... Spesso uno si fa prendere e compra cose che poi realmente non servono.
Io quest'ottica l'ho e l'ho voluta fortemente, me ne guardo bene dal criticarla.
Secondo me ha tutti i pregi che può avere uno zoom.... Non è un fisso peró.... Il fisso ha altre qualità ed altri difetti, come giustamente puntualizzi tu.
Poi, sarò pure fuori, ma a me pare che questo zoom se la giochi tranquillamente a tutte le focali con la maggiorparte di fissi... Con l'esclusione di alcuni mostri da te citati... Aggiungendo il 35 1,4 oppure il 24 1,4.
Ma questa e una mia idea.
Ciao
Andrea
Gian Carlo F
QUOTE(Max2012 @ Sep 4 2012, 11:40 PM) *
Di questo obiettivo mi ha colpito più di tutto, la nitidezza appunto.
Non so se negli anni riuscirò a farmi un corredo di tutto rispetto, ma di sicuro, questo "tuttofare" rimarrà con me stabilmente!

Posto un b/n anche se non sono tanto bravo nella PP


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB



QUOTE(andrex831 @ Sep 5 2012, 08:23 AM) *
Ecco Riccardo è quello che volevo dire.... Del resto ampliando
Il corredo è pur vero che non si possono avere solo zoom. Almeno per me...eh!
Che poi ci voglia esperienza anche per acquistare ... Spesso uno si fa prendere e compra cose che poi realmente non servono.
Io quest'ottica l'ho e l'ho voluta fortemente, me ne guardo bene dal criticarla.
Secondo me ha tutti i pregi che può avere uno zoom.... Non è un fisso peró.... Il fisso ha altre qualità ed altri difetti, come giustamente puntualizzi tu.
Poi, sarò pure fuori, ma a me pare che questo zoom se la giochi tranquillamente a tutte le focali con la maggiorparte di fissi... Con l'esclusione di alcuni mostri da te citati... Aggiungendo il 35 1,4 oppure il 24 1,4.
Ma questa e una mia idea.
Ciao
Andrea


Anche secondo me a questo zoom è logico ed utile aggiungere qualche buon fisso, ma con attenzione! Bisogna scegliere bene, altrimenti si potrebbe restare delusi, mi spiego:
Io sono nato (fotograficamente parlando) con i fissi, negli anni '70 gli zoom erano dei surrogati, la loro qualità era quasi sempre mediocre.
Quando presi la D700 (di occasione) aveva il buon 24-85mm f2,8-4 AFD, che però era chiaramente inferiore ai miei obiettivi fissi AI/AIS (meno nitido fino a f8 e colori più impastati).
Quando sostituii il 24-85 con questo zoom e feci i soliti scatti di prova e confronto ci restai quasi male, lo zoom non era in genere da meno rispetto ai miei fissi come nitidezza-contrasto e pulizia colori, ai quali restava praticamente solo la maggior luminosità o poco più, ma mica sempre!
Quello che voglio dire è che un fisso ha prestazioni superiori in virtù della sua maggior luminosità, ma in quanto nitidezza questo zoom dice davvero la sua e, alle volte, gli da anche la paga.
Siccome io amo molto usare i fissi, pian piano sto cercando di avere, nelle focali tra 24 e 120mm degli ultranitidi, tipo il 60mm f2,8 G e il 105mm VR che ho preso recentemente, entrambi micro, altrimenti non avrebbero molto senso, se non per la maggior luminosità come dicevo sopra.
Per completare il gruppo di fissi ero già deciso a prendere il nuovo 28mm f1,8G (ho anche il 50mm f1,4 G), ma ho letto di problemi di shift-focus, il 24mm f1,4 mi piacerebbe moltissimo ma il suo prezzo....
Va beh... vedremo.
Scusate l'OT rolleyes.gif
andre@x
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 5 2012, 11:58 AM) *
Anche secondo me a questo zoom è logico ed utile aggiungere qualche buon fisso, ma con attenzione! Bisogna scegliere bene, altrimenti si potrebbe restare delusi, mi spiego:
Io sono nato (fotograficamente parlando) con i fissi, negli anni '70 gli zoom erano dei surrogati, la loro qualità era quasi sempre mediocre.
Quando presi la D700 (di occasione) aveva il buon 24-85mm f2,8-4 AFD, che però era chiaramente inferiore ai miei obiettivi fissi AI/AIS (meno nitido fino a f8 e colori più impastati).
Quando sostituii il 24-85 con questo zoom e feci i soliti scatti di prova e confronto ci restai quasi male, lo zoom non era in genere da meno rispetto ai miei fissi come nitidezza-contrasto e pulizia colori, ai quali restava praticamente solo la maggior luminosità o poco più, ma mica sempre!
Quello che voglio dire è che un fisso ha prestazioni superiori in virtù della sua maggior luminosità, ma in quanto nitidezza questo zoom dice davvero la sua e, alle volte, gli da anche la paga.
Siccome io amo molto usare i fissi, pian piano sto cercando di avere, nelle focali tra 24 e 120mm degli ultranitidi, tipo il 60mm f2,8 G e il 105mm VR che ho preso recentemente, entrambi micro, altrimenti non avrebbero molto senso, se non per la maggior luminosità come dicevo sopra.
Per completare il gruppo di fissi ero già deciso a prendere il nuovo 28mm f1,8G (ho anche il 50mm f1,4 G), ma ho letto di problemi di shift-focus, il 24mm f1,4 mi piacerebbe moltissimo ma il suo prezzo....
Va beh... vedremo.
Scusate l'OT rolleyes.gif


Grazie mille Gian Carlo per aver condiviso la tue esperienza. Sembrerà stupido ma non è poco per un navicello come me.

Ciao
Andrea

Ps: visto che ci sono ne metto un'altro paio

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1006.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Gian Carlo F
Questa la posto più che altro per pubblicizzare le mie fatiche laugh.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Zebra3
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 5 2012, 01:58 PM) *
Questa la posto più che altro per pubblicizzare le mie fatiche laugh.gif


Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB



Ahahaha, troppo forte :-)
Gian Carlo F
QUOTE(Zebra3 @ Sep 5 2012, 09:23 PM) *
Ahahaha, troppo forte :-)


te ci ridi.... laugh.gif ma quella legna me la sono portata lì davvero tutta cerotto.gif !
Poi la ho tagliata con la motosega ed ora è impilata nella cascina che vedi lì dietro.
Mi restano ancora da spaccare i pezzi più grossi, ma per farlo aspetto che secchino bene.
E' dura la vita in montagna...
andre@x
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 5 2012, 09:32 PM) *
te ci ridi.... laugh.gif ma quella legna me la sono portata lì davvero tutta cerotto.gif !
Poi la ho tagliata con la motosega ed ora è impilata nella cascina che vedi lì dietro.
Mi restano ancora da spaccare i pezzi più grossi, ma per farlo aspetto che secchino bene.
E' dura la vita in montagna...

Non avevo capito... Ammazza che lavoraccio...

È dura si...
Ciao
Andrea
Gian Carlo F
QUOTE(andrex831 @ Sep 5 2012, 09:40 PM) *
Non avevo capito... Ammazza che lavoraccio...

È dura si...
Ciao
Andrea


D'altra parte in quei posti (io, essendo in pensione, ci passo buona parte dell'estate quando ci riesco) o si cura l'orto, o si va a funghi o si taglia la legna, altrimenti ci si annoia messicano.gif .
La mia fortuna è che, avendo la passione della fotografia, ho anche un'altra alternativa laugh.gif .

Comunque viene da domandarsi come facessero un tempo a vivere lassù, quando non c'erano motoseghe, trattori, strade e nemmeno la corrente elettrica, non parliamo poi di TV e telefono....
E non era un tempo molto lontano, ma siamo "appena" a una 50ina di anni fa o poco più.
Per me, arrivato negli anni '70 da Genova, (i miei suoceri sono originari di quei posti) è sempre stato un motivo di curiosità ma anche di rispetto ed ammirazione per questa civiltà montanara/rurale di fatto ormai scomparsa:
persone che hanno vissuto lassù tra infinite difficoltà e ristrettezze economiche, ma sempre con grande dignità.

Scusate la divagazione.
andre@x
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 5 2012, 10:03 PM) *
D'altra parte in quei posti (io, essendo in pensione, ci passo buona parte dell'estate quando ci riesco) o si cura l'orto, o si va a funghi o si taglia la legna, altrimenti ci si annoia messicano.gif .
La mia fortuna è che, avendo la passione della fotografia, ho anche un'altra alternativa laugh.gif .

Comunque viene da domandarsi come facessero un tempo a vivere lassù, quando non c'erano motoseghe, trattori, strade e nemmeno la corrente elettrica, non parliamo poi di TV e telefono....
E non era un tempo molto lontano, ma siamo "appena" a una 50ina di anni fa o poco più.
Per me, arrivato negli anni '70 da Genova, (i miei suoceri sono originari di quei posti) è sempre stato un motivo di curiosità ma anche di rispetto ed ammirazione per questa civiltà montanara/rurale di fatto ormai scomparsa:
persone che hanno vissuto lassù tra infinite difficoltà e ristrettezze economiche, ma sempre con grande dignità.

Scusate la divagazione.

Che scuse ... Quando si parla di valori è sempre il posto e il mOmento giusto.
È vero in 50 il Mondo è cambiato 3 volte... La vita di montagna e di campagna in generale è sempre stata piena di gente di valori.
Ciao
Andrea
Gian Carlo F
QUOTE(andrex831 @ Sep 5 2012, 10:11 PM) *
Che scuse ... Quando si parla di valori è sempre il posto e il mOmento giusto.
È vero in 50 il Mondo è cambiato 3 volte... La vita di montagna e di campagna in generale è sempre stata piena di gente di valori.
Ciao
Andrea


vero, siamo passati da una società prevalentemente rurale (fino agli anni '60) all'urbanesimo e ad una civiltà industriale che, nel bene o nel male, ci ha dato benessere e ha allungato la vita media delle persone.
Ora stiamo quasi rinnegando o disprezzando questo modello di società (industriale) ed assistiamo ad un suo notevole ripiegamento, con un parallelo ed inevitabile impoverimento delle famiglie, senza averne uno nuovo per il futuro (che probabilmente non esiste proprio, o che comunque comporterebbe una modificazione profonda del nostro stile di vita che non vogliamo adottare), va beh si divagherebbe troppo con questi discorsi messicano.gif
Zebra3
Ragazzi, salve. Anche se vi seguo spesso, ma 120 pagine di club sono tante per essere lette tutte. Per questo vi faccio una domanda dirette e vi chiedo scusa se l'argomento, in realtà, è già stato affrontato. Veniamo al punto: quanto vi fa guadagnare il VR in termini di qualità e di tempo di posa? Per esempio, in una chiesa, ad f4, a quanti iso e a con che tempo si riesce a lavorare per avere un buono/ottimo risultato (a parte i soggetti in movimento)?

Quest'ottica mi interessa molto, ma mi interesserebbe conoscere meglio la sua versatilità in condizioni di luce debole...

Grazie



Massimiliano
riccardoal
QUOTE(Zebra3 @ Sep 6 2012, 10:52 PM) *
Ragazzi, salve. Anche se vi seguo spesso, ma 120 pagine di club sono tante per essere lette tutte. Per questo vi faccio una domanda dirette e vi chiedo scusa se l'argomento, in realtà, è già stato affrontato. Veniamo al punto: quanto vi fa guadagnare il VR in termini di qualità e di tempo di posa? Per esempio, in una chiesa, ad f4, a quanti iso e a con che tempo si riesce a lavorare per avere un buono/ottimo risultato (a parte i soggetti in movimento)?

Quest'ottica mi interessa molto, ma mi interesserebbe conoscere meglio la sua versatilità in condizioni di luce debole...

Grazie
Massimiliano


ti riposto uno scatto...leggi gli exif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 598.3 KB
Gian Carlo F
QUOTE(Zebra3 @ Sep 6 2012, 10:52 PM) *
Ragazzi, salve. Anche se vi seguo spesso, ma 120 pagine di club sono tante per essere lette tutte. Per questo vi faccio una domanda dirette e vi chiedo scusa se l'argomento, in realtà, è già stato affrontato. Veniamo al punto: quanto vi fa guadagnare il VR in termini di qualità e di tempo di posa? Per esempio, in una chiesa, ad f4, a quanti iso e a con che tempo si riesce a lavorare per avere un buono/ottimo risultato (a parte i soggetti in movimento)?

Quest'ottica mi interessa molto, ma mi interesserebbe conoscere meglio la sua versatilità in condizioni di luce debole...

Grazie
Massimiliano


Secondo me guadagni 3-4 stop.
Io imposto gli ISO auto e tempo massimo a 1/15, però riesco a scattare tranquillamente anche a 1/8 e, con un po' di attenzione, forse anche un pelo oltre. Poi dipende dalla mano... la mia non è particolarmente ferma, direi che è nella norma.



Quì hai qualche esempio di scatti a mano libera

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 936.1 KB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 596.8 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 985.5 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 454.1 KB
andre@x
Ancora uno
Ciao
Andrea

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 829.7 KB
quiksilver
La foto fatta attraverso una piccola vetrata

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 503 KB


Roberto

andre@x
A MArettimo prima che si accendesse

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 695.6 KB
Zebra3
Giancarlo e Riccardo, grazie per gli esempi. Accidenti, se al buio si riesce a scattare tra i 200 e i 500 iso con quei tempi di posa, direi allora che questa è una lente fantastica. Non arriva a 2.8 e i tempi sono lenti? E vabbé, ma a 2.8 non avrei comunque profondità di campo. Quindi un 2.8 non sempre aiuta...

Grazie
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.