QUOTE(massimhokuto @ Feb 18 2012, 11:46 AM)

prendi tu una D700 e il tuo obiettivo vedrà nuove luci!!
...premesso che questa è una sacrosanta verità,da provare assolutamente...
QUOTE(cunta @ Feb 18 2012, 11:31 AM)

Mannaggia ragazzi, io presi quest'ottica quasi un'anno fa in prospettiva di prendermi una fx, ancor'oggi non lo uso a dovere su dx lo trovo lungo in partenza.Ora vista la mia indecisione sopratutto dopo l'utima uscita (D800) sto meditando di venderlo, convincetemi a non farlo...
Saluti Fabio
Fabio!!!
Anch'io,come te,sono molto perplesso verso la D800.Sto cercando di capire quanto potrebbe aiutarmi,rispetto alla 700,ma per ora non sono riuscito a convincermi.Vedremo.
Sai che mia moglie ha una D7000,per cui capisco benissimo quando parli di "focale troppo lunga"...e sapessi quanto ha ragione Massimo a dire di provarlo sulla D700!
Non è solo questione di focali,ma di resa in assoluto:miglior nitidezza,migliore sfocato.Semplice.
Non che sulla D7000 sia fiacco,ma senza dubbio non ha quella resa stupefacente che dimostra sul pieno formato.
Se ne hai voglia dai un'occhio alle mie foto alla pagine precedente,quelle al presepio vivente:quasi tutte a TA e iso 6400,e considera che a nessuna ho aggiunto la minima maschera di contrasto,anzi...ho leggermente aperto le ombre,visto che ero al limite delle possibilità (come luce).
Nessuno nega che abbia i suoi difetti,ormai ben noti (distorsione,vignettatura,leggero calo di resa oltre gli 85mm),ma io ho deciso di tenermelo stretto.
Onestamente lo uso poco,ma proprio poco.Piu' di una volta ho pensato di venderlo e continuare la "raccolta" degli adorati fissi,ma poi,quando mi capitano occasioni in cui un tuttofare fa comodo,in cui non sai cosa aspettarti (luce,distanze di lavoro...)...il 24/120 mi dimostra di essere un gran vetro.
Adesso,non per fare il ricco della situazione (visti i sacrifici per potermeli comprare

),ma sai bene che i miei parametri sono piuttosto ristretti,visto che lo alterno al 14/24,105VR,105DC,180 AFD...per non parlare dei due ultimi arrivi,gli Zeiss 35f2 e 50 makro planar,ma alla fine,quando non c'è tempo per i cambi ottiche e il "lavoro" lo devi portare a casa...il 24/120 è la scelta giusta.
Non cerco di convincerti a tenerlo,ma ti ho voluto raccontare il mio punto di vista.
Non lo adoro,non è il mio preferito...ma non lo venderei di certo.
Quali alternative avresti?
Il 24/70 fa bene altre cose (sfocato,distorsione,resa a tutti i disframmi),il 28/70 altre ancora (lo sai bene,è meno contrastato ma piu' "dolce",un vero ritrattista...),il 24/120 prima serie,beh...ormai lo lascerei dov'è,il 24/85 2.8-4 è un'ottimo pezzo,ma alla fine,paragoni alla mano,risulta inferiore al 24/120:lo diceva Giancarlo e alla fine,dopo averli tenuti per due mesi contemporaneamente,me ne sono convinto anch'io.
Il 28/300?Mah...io dopo aver provato bene quello di un'amico non lo prenderi proprio.Non è malvagio,ma i compromessi da accettare sono troppi rispetto ai vantaggi dell'11X.
Con cosa lo cambieresti,se posso?