Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
riccardoal
il VR2 e' efficacissimo...
e' stato un piacere
ciao
Boscacci
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
andre@x
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


ciao

andrea
cunta
già postata nei vari club.... perdonatemi ....

d800+24/120 f4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mottarone (VB) di fabio.contardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mottarone (VB) di fabio.contardi, su Flickr

Saluti Fabio
Max2012
QUOTE(cunta @ Sep 13 2012, 08:10 AM) *
già postata nei vari club.... perdonatemi ....

Saluti Fabio


...perdonato, sono bellissime! Questo obiettivo mi sembra regga bene anche i controluce, o sbaglio?
andre@x
QUOTE(Max2012 @ Sep 13 2012, 11:47 AM) *
...perdonato, sono bellissime! Questo obiettivo mi sembra regga bene anche i controluce, o sbaglio?

concordo... bellissime
ciao
andrea
Max2012
Non ancora in possesso di un macro, quindi....vai di 24-120 smile.gif

Ingegnere al lavoro (ovviamente croppata):
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
andreapedretti
Seconda pagina??


uppo io con due scatti già pubblicati sulla discussione della d90..
Scatti di ieri sera alla festa di paese
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
andre@x
QUOTE(Andrea Pedretti @ Sep 17 2012, 09:39 PM) *
Seconda pagina??
uppo io con due scatti già pubblicati sulla discussione della d90..
Scatti di ieri sera alla festa di paese

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Bellissime i mie complimenti
ciao
Andrea
Gian Carlo F
QUOTE(Andrea Pedretti @ Sep 17 2012, 09:39 PM) *
Seconda pagina??
uppo io con due scatti già pubblicati sulla discussione della d90..
Scatti di ieri sera alla festa di paese

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Complimenti anche da parte mia!
dimitri.1972
Pareri sulla nitidezza?

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Gian Carlo F
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 22 2012, 02:25 PM) *


molto buona, considerato che sei in DX con una ottica FX
dimitri.1972
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 22 2012, 05:29 PM) *
molto buona, considerato che sei in DX con una ottica FX


E posso garantire che dal file originale, alla riduzione per Clikon, qualcosa perde.
Passata da RAW a JPEG e ridimensionata lato lungo a 2000 px con NX2i.
Angelo Fragliasso
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 376 KB

Preso e veramente soddisfatto. Scatto realizzato a 800iso, f/5,6 a 1/50 (benedetto sia il VR). Focale intorno ai 50mm. Su D700 va benissimo, immagini pulite e dettagliate. I 200iso di partenza della D700 lo fanno utilizzare, di fatto, come un 2,8. Sfocato morbido a f/4, alle focali tele adattissimo al ritratto. Un po' di vignettatura a tutta apertura a 24mm, niente di grave, recuperabile già in macchina se si scatta in Jpeg o in postproduzione con Lightroom, Capture o Camera Raw. In definitiva un'ottima lente, leggera, adatta all'utilizzo professionale (ma non proprio professionale come costruzione... peccato) e, con un po' di manico, adatta a risolvere quasi ogni esigenza "normale".

A.
dimitri.1972
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Sep 23 2012, 11:21 PM) *
adatta all'utilizzo professionale (ma non proprio professionale come costruzione... peccato)


E quale mancanze avrebbe rispetto al 24-70 2.8 oltre al peso minore dovuto dalle lenti più piccole?
GiulianoPhoto
Dopo ben 10 mesi l'ho rimesso su D300.... un succulento 36-180 stabilizzato... smile.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Saluti a tutti
Max2012
Bella foto Giuliano!

Vediamo un po' di ritirare su un po' il post

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 683.7 KB
Angelo Fragliasso
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 24 2012, 02:57 PM) *
E quale mancanze avrebbe rispetto al 24-70 2.8 oltre al peso minore dovuto dalle lenti più piccole?


Le lenti sono più o meno uguali... Cambiano i materiali, i 2.8 sono più massicci, interamente in metallo. Inoltre non si allungano così tanto nella zoomata (o neanche si allungano) a tutto vantaggio della solidità. I 2.8 , solitamente, prprio perchè più ermetici reggono meglio polvere e acqua. Ho avuto per anni su dx il 17-55 f/2.8 e la costruzione, oltre che la resa, era fenomale. Nonostante tutto questo, preferisco il 24-120. La costruzione è un gradino sotto ma i 50mm in più, il vr, il peso ed il costo minore e un diaframma cmq ampio me lo hanno reso irresistibile.

A.
dimitri.1972
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Sep 24 2012, 11:16 PM) *
Inoltre non si allungano così tanto nella zoomata (o neanche si allungano) a tutto vantaggio della solidità.


Forse ti confondi con il fatto che non si allungano perchè non hanno i mm di focale a disposizione....
Mi sembra matematico che un 24-70 si allunghi meno di un 24-120.
andre@x
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 25 2012, 04:09 PM) *
Forse ti confondi con il fatto che non si allungano perchè non hanno i mm di focale a disposizione....
Mi sembra matematico che un 24-70 si allunghi meno di un 24-120.


No... Angelo vuol dire che non si allunga proprio come in effetti è.
Anche il 16 35 F4 non si allunga eppure è uno zoom.... il movimento delle lenti avviene all'interno del barilotto.

Ciao

Andrea
Angelo Fragliasso
QUOTE(andre@x @ Sep 25 2012, 05:00 PM) *
No... Angelo vuol dire che non si allunga proprio come in effetti è.
Anche il 16 35 F4 non si allunga eppure è uno zoom.... il movimento delle lenti avviene all'interno del barilotto.

Ciao

Andrea


Esatto wink.gif

A.
Angelo Fragliasso
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Sep 24 2012, 11:16 PM) *
Le lenti sono più o meno uguali... Cambiano i materiali, i 2.8 sono più massicci, interamente in metallo. Inoltre non si allungano così tanto nella zoomata (o neanche si allungano) a tutto vantaggio della solidità. I 2.8 , solitamente, prprio perchè più ermetici reggono meglio polvere e acqua. Ho avuto per anni su dx il 17-55 f/2.8 e la costruzione, oltre che la resa, era fenomale. Nonostante tutto questo, preferisco il 24-120. La costruzione è un gradino sotto ma i 50mm in più, il vr, il peso ed il costo minore e un diaframma cmq ampio me lo hanno reso irresistibile.

A.


La resa, pura e semplice, ovviamente l'ho data per assodata. La qualità du D700 e su D300 è straordinaria.

A.
riccardoal
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 25 2012, 04:09 PM) *
Forse ti confondi con il fatto che non si allungano perchè non hanno i mm di focale a disposizione....
Mi sembra matematico che un 24-70 si allunghi meno di un 24-120.


tutti i 2.8 ( almeno Nikon hanno il movimento interno )
dbertin
Ciao a tutti....sono alle prima armi da queste parti ma da oggi ci sono anch'io tra i fortunati (trovato usato pari al nuovo vicino a casa smile.gif )

Vi posto anche una foto senza pretese, visto che la luce non era delle migliori....


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB



...cancellate il post se non la ritenete degna, proverò a far meglio!!

Daniele
dimitri.1972
QUOTE(riccardoal @ Sep 25 2012, 06:52 PM) *
tutti i 2.8 ( almeno Nikon hanno il movimento interno )


Non diciamo eresie......
e non confondiamo la messa a fuoco con la zoomata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
andre@x
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 25 2012, 09:04 PM) *
Non diciamo eresie......
e non confondiamo la messa a fuoco con la zoomata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Io il 24 70 non l'ho e neanche so se è questo nella foto.... Il mio 16 35 f4 vr ha l'escursione interna dello zoom.
Se è questo a cui si riferiva angelo ok se altro non so....
Ciao
Andrea

Ps: evito di postare lo scatto della lente perché a 16 e a 35 è uguale
dimitri.1972
QUOTE(andre@x @ Sep 25 2012, 09:51 PM) *
Io il 24 70 non l'ho e neanche so se è questo nella foto....


Si il 24-70 è quello in foto, e come si vede c'è chiaramente un allungarsi dell'ottica nella zoomata.


riccardoal
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 25 2012, 09:04 PM) *
Non diciamo eresie......
e non confondiamo la messa a fuoco con la zoomata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


tu pensi io possa confondere MAF e zoomata?
ho il 14-24 movimento interno
ho il bighiera 80-200 movimento interno
evidentemente il 24-70 che non ho e' l unico che si allunga......

non confondiamo la messa a fuoco con la zoomata.

bah
maxilloss
uno scattino per non abbandonare il club :
IPB Immagine
SAM di maxilloss, su Flickr
Maxilloss
dimitri.1972
QUOTE(riccardoal @ Sep 26 2012, 05:40 PM) *
tu pensi io possa confondere MAF e zoomata?
ho il 14-24 movimento interno
ho il bighiera 80-200 movimento interno
evidentemente il 24-70 che non ho e' l unico che si allunga......

non confondiamo la messa a fuoco con la zoomata.

bah


Il fatto che non si veda l'allungamento non vuol dire che non ci sia...
Come puoi vedere proprio dal 14-24 nel passaggio da 14mm a 24mm.
Non esce fuori nulla perchè il movimento in questo caso è verso l'interno.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Certo è che un'obiettivo con questa realizzazione può sembrare più resistente di un normale zoom (e credo che in effetti lo sia) ma i materiali che contano (lenti interne) hanno gli stessi trattamenti sia nel 24-70 che nel 24-120

Queste le reali differenze: (IN ROSSO IL 24-70 f/2.8)

Costruzione ottica
15 elementi in 11 gruppi inc. 3x elementi ED, elementi asferici 3x e 1x rivestimento nano-crystal
17 elementi in 13 gruppi inc. 2x ED,lenti asferiche 3x e 1x con Nano Crystal Coat

Numero di lamelle del diaframma
9 (arrotondate) per entrambi

min. distanza di messa a fuoco
0.39m @ 35-50mm (rapporto di ingrandimento massimo 1:3,7)
0,45 m (rapporto di ingrandimento massimo 1:4.2)

Dimensioni
83x133mm
84x103.5mm

Peso 900g
Peso 710g

Dimensione filtro
77mm, non rotante
77mm, non rotante

Paraluce
Nikon HB-40 attacco a baionetta con serratura, a forma di petalo
HB-53 attacco a baionetta a forma di petalo

Altre caratteristiche
tenuta all'umidità e polvere
tenuta all'umidità e polvere, VRII

Max2012
Tra un allungamento e l'altro, posto un paio di fotine per non dimenticare il post wink.gif
Mari e Monti:

Napoli
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 936.7 KB

Verso le Lobbie - Parco Naturale Adamello/Brenta
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 802.2 KB
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Tiriamo su il club di questa ottima lente............ tongue.gif
ifelix
QUOTE(dbertin @ Sep 25 2012, 08:39 PM) *
Ciao a tutti....sono alle prima armi da queste parti ma da oggi ci sono anch'io tra i fortunati (trovato usato pari al nuovo vicino a casa smile.gif )

Vi posto anche una foto senza pretese, visto che la luce non era delle migliori....

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
...cancellate il post se non la ritenete degna, proverò a far meglio!!

Daniele


La luce non era delle migliori...
ma se lavori di schiarita e col il pannello luci/colori chiari/ colori scuri/ombre allora sicuramente la migliori !!! wink.gif
cunta
contributo d800 +24/120

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Jessica di fabio.contardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Jessica di fabio.contardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Jessica di fabio.contardi, su Flickr

Saluti Fabio
Gian Carlo F
QUOTE(cunta @ Oct 8 2012, 10:45 AM) *
contributo d800 +24/120

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Jessica di fabio.contardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Jessica di fabio.contardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Jessica di fabio.contardi, su Flickr

Saluti Fabio


bellissime Fabio!!
danielg45
grande ottica il 24/120. Ma chiedo a chi l'ha: f4 non e' un po limitativo e buio?
Gian Carlo F
QUOTE(danielg45 @ Oct 9 2012, 10:32 PM) *
grande ottica il 24/120. Ma chiedo a chi l'ha: f4 non e' un po limitativo e buio?


Assolutamente no, soprattutto se lavori con un corpo FX, è solo 1 stop in meno di un f2,8 , ma il VR te ne fa guadagnare almeno 3.
Ovviamente se ti serve scattare con tempi rapidi ti occorre un obiettivo + luminoso, ma a quel punto meglio montare un f1,4 o f1,8, cioè un bel fisso.

Tra l'altro io ho e uso tranquillamente diversi f4:
il 20mm , il 200mm , l'80-200mm e sono tutti a maf manuale,

ho anche un f4,5 (300mm) pure lui manual focus
stefanozonta
Uno scattino stupido fatto con questa lente!

Ah io sono indeciso se tenerla o passare al 24-70 ma tantè...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Gian Carlo F
QUOTE(stefanozonta @ Oct 10 2012, 05:28 PM) *
Uno scattino stupido fatto con questa lente!

Ah io sono indeciso se tenerla o passare al 24-70 ma tantè...

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


il cambio, a mio modesto parere, può valerne la pena solo se pensi di non usare i fissi o quasi.
Per me, che considero i fissi le ottiche fondamentali del mio corredo e gli zoom dei complementi versatili ad essi, penso che non ci sia di meglio che questi F4.
Prima o poi mi piacerebbe infatti affiancarci il 16-35mm f4, ma con calma...
Angelo Fragliasso
QUOTE(danielg45 @ Oct 9 2012, 10:32 PM) *
grande ottica il 24/120. Ma chiedo a chi l'ha: f4 non e' un po limitativo e buio?


Allora, f/4 è uno stop in meno rispetto a f/2.8, però c'è da aggiungere una cosa... f/2.8 è da riferirsi ai 100 iso. Ora considerato che, per esempio, la D700 ha come sensibilità base 200 iso f/4 si comporta come un f/2.8 e considerata la possibilità di salire con gli iso senza grossi problemi e considerato che il VR ti fa recuperare sui tempi di scatto, la differenza, nei fatti, quasi si annulla. Diverso è il discorso sulla luce ambiente: per coglierla bene, limitare gli iso e il flash, anche 2.8 potrebbe essere poco. Un 50mm f/1.4 (io ho un Af-S che trovo superbo) o un 35mm (che non ho ma che vorrei!) sono quasi l'unica l'alternativa... Ancora diverso è il discorso dei tempi veloci con poca luce: mi capita di fotografare la danza a teatro e lavoro mediamente con 1/250 o 1/320 di secondo a f/2.8 (con 80-200 Af-S) a ISO 1600 0 3200... il tutto su D300 (per sfruttare il fattore DX)... in teoria, con la D700 (e ancora di più con corpi più nuovi che reggono ancora meglio gli alti iso), potrei utilizzare f/4 e salire a 3200/6400 ottenendo nei fatti la stessa fotografia (più o meno). Dopo anni di f/2.8 sto virando sugli f/4 per un discorso di comodità... sono in attesa del 16-35 e aspetto con ansia l'uscita di un 70-200 f/4 stabilizzato.

A.
Max2012
Non ho una grande esperienza, ma secondo un f/4 con tanto di VR, come nel caso di questo obiettivo, è più che sufficiente nella stragrande maggioranza dei casi.
Ovvio che per usi specifici si vada a calare, ma anche più di f/2.8.

Non mi svenerò per i vari 2.8 e mi darò (sempre Nikon ce li dia) ai vari f/4.

Cascata Nardis in Val di Genova

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
stefanozonta
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2012, 06:17 PM) *
il cambio, a mio modesto parere, può valerne la pena solo se pensi di non usare i fissi o quasi.
Per me, che considero i fissi le ottiche fondamentali del mio corredo e gli zoom dei complementi versatili ad essi, penso che non ci sia di meglio che questi F4.
Prima o poi mi piacerebbe infatti affiancarci il 16-35mm f4, ma con calma...


Ma infatti lo volevo cambiare ancora 2 mesi fa, ma sarebbe solo un capriccio, considerato anche il corpo macchina su cui la uso...

Qui:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Gian Carlo F
Proprio in questi giorni mi è arrivato il 28mm f1,8 AFS-G , che mi affianca il 50mm f1,4 AFS G, con questi 2 obiettivi posso veramente avere più luce. Guadagno rispetto al 24/120mm 3 diaframmi col 50mm, 2 e 1/3 col 28mm.

Un 24-70mm f2,8 sarebbe un megacompromesso (del 24/120mm 28mm e 50mm) ma francamente preferisco di gran lunga la terna che ho.
MaxIrato
Lo avevo preso come obiettivo tutto fare di buona qualità ma quando potevo avrei dovuto usare altro... trovo che sia un obiettivo di qualità ben sopra le mie previsioni, davvero insostituibile per la sua flessibilità con una qualità che non sfigura davanti a nessuno.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 668 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 971 KB


ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Ho beccato il mimo nell'attimo in cui lui si accorgeva di me.....
e quindi dopo lo scatto ho dovuto sganciare qualcosa !!! tongue.gif
serdor
Qualcuno ha avuto entrambi i 24/120, questo e quello vecchio (che ho io) e può darmi una opinione sulle differenze, oltre all'apertura di diaframma fissa, e se vale la pena cambiarlo ?

Grazie
Clood
ciao a tutti da oggi entro anche io in questo club oramai non + tanto ristretto ..di questa fantastica lente
Max2012
Benvenuto...attendiamo contributi fotografici.
ifelix
QUOTE(Clood @ Oct 16 2012, 12:11 AM) *
ciao a tutti da oggi entro anche io in questo club oramai non + tanto ristretto ..di questa fantastica lente

Ciao Clood......
vedo che tu ed io siamo in costante evoluzione !!! smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.