Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
Fausto Panigalli
QUOTE(Horuseye @ Oct 30 2010, 04:57 PM) *
ho visto le foto postate da altri utenti e non sono male...anzi!
un mio amico lo ha provato su d3 e ha lamentato una certa vignettatura e poca nitidezza.
lo vorrei prendere per la d90 (per sostituire il doppio kit 18-55 e 55-200) ed usarlo un domani con il FF.
lo consigliate ?

Mah...non sarei troppo convinto nella scelta di sostituire il tuo "doppio kit" col 24/120,a meno che non venga integrato,dal lato grandangolo,da un 12/24 o simili.
Partire dai 35mm equivalenti sarebbe troppo restrittivo,no?
Ammetto,pero',che parlo da maniaco dei grandangolari...

Io per il Dx sceglierei un 16/85,se vuoi la stessa escursione:si trovano intorno ai 400€,e al passaggio al pieno formato non sara' difficile rivenderlo wink.gif


Nel frattempo ho trovato questo test:utile a far capire meglio le dimensioni,la costruzione,l'allungamento...insomma tutto quello che ci siamo chiesti fin'ora,ma anche a ridimensionare il 24/120 al ruolo di tuttofare,con i suoi bei compromessi. sleep.gif

http://www.youtube.com/user/Lilkiwiguy87#p/u/1/3QM5lA8qADU

Non mi aspettavo,ad esempio,una decisa distorsione a cuscinetto alle focali lunghe,mentre il 24/70 distorce comunque meno ai 24mm e...niente a 50 e 70.
Certo,serve un muro per notarlo,ma non sarebbe proprio l'ideale per un paesaggio classico,con lago/mare/tramonto ai 2/3 superiori dell'immagine. hmmm.gif
Minore anche la nitidezza,a pari diaframma.
Cosa ne pensate?
Enrico_Luzi
ho intenzione di prendere o il 10-24 o il 12-24 da affinacare al 24-120 e poi con il 120-400 sigma
Gian Carlo F
QUOTE(massimhokuto @ Oct 27 2010, 10:21 PM) *


bellissime e veramente nitide, siamo a f16, ... Camuggi aiuta messicano.gif però comincio a pensare che sia un ottimo zoom, quella del vicoletto a f4 è pure lei molto nitida
Fausto Panigalli
QUOTE(Horuseye @ Oct 30 2010, 05:33 PM) *
ho intenzione di prendere o il 10-24 o il 12-24 da affinacare al 24-120 e poi con il 120-400 sigma

In questo caso il discorso cambia,e parecchio!
15-18/35;35/180;180/600 blink.gif
Non ti mancherebbe proprio niente!Anzi,magari un bel macro... tongue.gif laugh.gif
Pazzaura
QUOTE(massimhokuto @ Oct 28 2010, 01:14 PM) *
Io sono soddisfatto e lo ricomprerei mi ha stupito la nitidezza e lo sfuocato, non sembrano appartenere ad un 5x, il diaframma F/4 su D3 è più che sufficiente per affrontare situazioni fotografiche in scarsa luce, poi c'è l'aiuto del vrII che consente scatti di 1/15 sec a 120mm, utile per il ritratto a luce soffusa o scarsa. il 24/70 apre a 2.8, ma occorre impostare almeno 1/50sec a 70mm per non rischiare il mosso, morale della favola : le stesse impostazioni ISO.

un'ottica perfetta dunque? no, torniamo sulla terra. a ricordarci che non è un Fisso ci pensa la vignettatura
fastidiosa nei paesaggi a F/4 24mm (ma quante volte scattiamo a f4 in pesaggio?) piacevole nei ritratti a 120mm.poi c'è la distorsione anche se non è eccessiva come nel 18-200 è pur presente, ma se l'ho digerita nel 24-70....

la resa tonale è in linea con le ultime ottiche Nikkor(24-70-14-24-70-200), qui è soggettivo, può piacere o no.
la messa a fuoco è rapida e silenziosa, la costruzione: non massiccio com il 24-70, ma robusto e ben rifinito

Ma ha una cosa che nessuno Fisso ti può dare , la versatilità e comodità! passare da 24mm a 120mm significa portare a casa scatti che spaziano dal pesaggio al ritratto più stretto senza lo stress di cambiare ottica in poco tempo.

Lo trovo perfetto per il matrimonialista e per il viaggio, e sopratutto per me, che quando esco con bimbo e passeggino no devo preoccuparmi di portarmi dietro 24-70-70-200 e magari un 85mm
Se usiamo l'obiettivo per fare foto come vanno fatte, con i diafranni giusti al momento giusto. non ci accorgeremo dei difetti, ma solo dei pregi. e sopratutto porteremo a casa belle foto. che poi è quello che importa.

nel mio corredo non mancano le ottiche di pregio (es 14-24-24-70-70-200-50mm1.4 85mm1.8,105micro)per non parlare del 500F4..ma tutti hanno pro e contro. nessuno è meglio, nessuno è peggio.

W gli Zoom e W i Fissi, a ciascuno il suo.


Mi è piaciuto molto sto passaggio, bravo Massi.

PS: nella foto col cappellino sembro un cretino... laugh.gif ma l'obiettivo si comporta benone.
francesco spighi
QUOTE(pacio77 @ Oct 30 2010, 05:09 PM) *


Questi gli danno 2/10 come voto apostrofandolo come "epic fail". Ma chi è Ken Rokwell?!
Dai, mi pare che le foto postate da Massimo smentiscano abbondantemente i risultati dati su questo video. E anche la distorsione abbiamo visto essere paragonabile a quella del 24/70.
Per di più penso sia molto significativa una frase scritta da Massimo:
" il 24-120 f4 per me è una lente ideale. il 24-70 f2.8 rimarrà nell'armadio per un bel pò: ottica eccellentente ma troppo corta a mio avviso, specie per il ritratto"
Io mi fido più dei suoi commenti e delle sue foto, piuttosto che del video trovato su iùtub o di KR!
;-)
Enrico_Luzi
QUOTE(pacio77 @ Oct 30 2010, 05:37 PM) *
In questo caso il discorso cambia,e parecchio!
15-18/35;35/180;180/600 blink.gif
Non ti mancherebbe proprio niente!Anzi,magari un bel macro... tongue.gif laugh.gif


il macro già ce l'ho, tamron 90mm che è spettacolare ma lo sostituirò con il nuovo sigma 150 OS HSM macro quando si degneranno di metterlo in vendita
Fausto Panigalli
QUOTE(cexco @ Oct 30 2010, 07:28 PM) *
Questi gli danno 2/10 come voto apostrofandolo come "epic fail". Ma chi è Ken Rokwell?!
Dai, mi pare che le foto postate da Massimo smentiscano abbondantemente i risultati dati su questo video. E anche la distorsione abbiamo visto essere paragonabile a quella del 24/70.
Per di più penso sia molto significativa una frase scritta da Massimo:
" il 24-120 f4 per me è una lente ideale. il 24-70 f2.8 rimarrà nell'armadio per un bel pò: ottica eccellentente ma troppo corta a mio avviso, specie per il ritratto"
Io mi fido più dei suoi commenti e delle sue foto, piuttosto che del video trovato su iùtub o di KR!

Ciao Francesco,
non so chi sia l'autore di questi test,ma guardando le sue prove sembra essere uno molto pignolo.
Non che voglia difenderlo,non ne ho nessun interesse,ma in generale condivido le sue opinioni,ovviamente per le lenti che ho e che ho ritrovato nei suoi test.

La distorsione,se fai un paragone dei due test del "personaggio",sembra maggiore nel 24/120,ma questo le vedremo con i numeri nei test MTF,che non tarderanno ad arrivare.

Attenzione al fatto che Massimo ha fatto un'attenta analisi del 24/120:ognuno poi fara' le sue scelte.
Per qualcuno sono piu' vantaggiosi i 5X e un comportamento mai visto fin'ora in uno zoom di questo genere;per altri sono piu' importanti l'f2,8,una resa elevato gia' a Ta,lo sfocato,la costruzione,ecc...

Senza nulla togliere a Massimo,che ci sta davvero aiutando tantissimo a scegliere,credo che ognuno abbia il suo metro di paragone,e lo dimostrano le sue parole:

"Io sono soddisfatto e lo ricomprerei mi ha stupito la nitidezza e lo sfuocato, non sembrano appartenere ad un 5x, il diaframma F/4 su D3 è più che sufficiente per affrontare situazioni fotografiche in scarsa luce, poi c'è l'aiuto del vrII che consente scatti di 1/15 sec a 120mm, utile per il ritratto a luce soffusa o scarsa. il 24/70 apre a 2.8, ma occorre impostare almeno 1/50sec a 70mm per non rischiare il mosso, morale della favola : le stesse impostazioni ISO.

un'ottica perfetta dunque? no, torniamo sulla terra. a ricordarci che non è un Fisso ci pensa la vignettatura
fastidiosa nei paesaggi a F/4 24mm (ma quante volte scattiamo a f4 in pesaggio?) piacevole nei ritratti a 120mm.poi c'è la distorsione anche se non è eccessiva come nel 18-200 è pur presente, ma se l'ho digerita nel 24-70....

la resa tonale è in linea con le ultime ottiche Nikkor(24-70-14-24-70-200), qui è soggettivo, può piacere o no.
la messa a fuoco è rapida e silenziosa, la costruzione: non massiccio com il 24-70, ma robusto e ben rifinito

Ma ha una cosa che nessuno Fisso ti può dare , la versatilità e comodità! passare da 24mm a 120mm significa portare a casa scatti che spaziano dal pesaggio al ritratto più stretto senza lo stress di cambiare ottica in poco tempo.

Lo trovo perfetto per il matrimonialista e per il viaggio, e sopratutto per me, che quando esco con bimbo e passeggino no devo preoccuparmi di portarmi dietro 24-70-70-200 e magari un 85mm
Se usiamo l'obiettivo per fare foto come vanno fatte, con i diafranni giusti al momento giusto. non ci accorgeremo dei difetti, ma solo dei pregi. e sopratutto porteremo a casa belle foto. che poi è quello che importa.

nel mio corredo non mancano le ottiche di pregio (es 14-24-24-70-70-200-50mm1.4 85mm1.8,105micro)per non parlare del 500F4..ma tutti hanno pro e contro. nessuno è meglio, nessuno è peggio.

W gli Zoom e W i Fissi, a ciascuno il suo"


Come vedi non lo mette sull'altare della perfezione:ne fa un'accurata analisi con pregi e difetti,come ogni cosa.
Il fatto che il 24/70 sia "corto",su FX,puo' anche essere di poca importanza:basta abbinarlo ad un'85 o ad un 105,con un risultato finale ben superiore a quello del nuovo 24/120.
Il punto è:hai voglia e tempo per cambiare lente?Se la risposta è si compra un 24/70 (o dei buoni fissi... smile.gif ),se è no...il 24/120 è la soluzione ideale.
La frase finale del commento di Massimo è quella da tenere bene a mente:
"W gli zoom,viva i fissi,a ciascuno il suo". Pollice.gif

Io aspettero' ancora:no ho fretta,ma vorrei fare la scelta giusta.
Cosi è stato quando ho scelto fra 16/35 e 14/24,cosi sara' stavolta.
Tempo al tempo:Franco insegna. wink.gif

P.S. (...Franco,sto imparando ad essere saggio e paziente,visto?Ma che fatica... tongue.gif ).
massimhokuto
amici, sono felice di esservi stato di aiuto, io ho comperato questa lente con un preciso scopo, ovvero aver più versatilità rispetto al 24-70, l'ho fatto quasi a scatola chiusa perchè mi sono trovato troppo spesso impossibilitato di cambiare ottica alla svelta perdendo lo scatto decisivo, ma nello stesso tempo essendo abituato bene con le mie ottiche
tipo 24-70 temevo una certa insoddisfazione nella resa generale. ma ciò non è avvenuto perchè a grande sorpresa la perdità di qualità è irrilevante , difficile da distinguere 2 scatti con 24-70/24-120!! bene cosi dunque, nikon per me ha centrato l'obiettivo. peccato solo per la vignettatura, difetto comunque aggirabile con un po di malizia.

per postare il raw , non so, in effetti già caricare un Jpg a 12mp è stato molto macchinoso, bo ci provo.

io imposto sempre nitidezza +6/7 nel picture control con tutte le mie lenti, cosi che in post produzione il file è già finito. non aggiungo mai MDC in Capture NX.
Fausto Panigalli
QUOTE(massimhokuto @ Oct 31 2010, 12:49 AM) *
per postare il raw , non so, in effetti già caricare un Jpg a 12mp è stato molto macchinoso, bo ci provo.

io imposto sempre nitidezza +6/7 nel picture control con tutte le mie lenti, cosi che in post produzione il file è già finito. non aggiungo mai MDC in Capture NX.

Si,ma Massimo,non sentirti in dovere di esaudire ogni richiesta:stai gia' facendo fin troppo...

Io,sulla D700,ho recentemente abbassato il livello della "nitidezza",in camera,da 7 a 5:l'avevo lasciato cosi alto per "aiutare" il 70/300VR e il 24/85,ma notavo che con gli scatti dei fissi e del 14/24 le immagini erano troppo nitide,contrastate e sopprattutto con le ombre troppo "chiuse".

A livello 5 tutto sembra piu' naturale,ma non escludo di calare ancora:forse il livello 3 originario è un po' bassino,ma non cosi tanto come pensavo all'inizio...
Per questo motivo sarebbe bello poter vedere un Raw:guardando le immagini del gruppo di possessori di 24/120f4,su Flickr
http://www.flickr.com/groups/1473165@N20/p...ith/5093252999/
noto che alcune sono molto nitide ma contrastate,con ombre chiuse,mentre altre sono leggermente piu' morbide ma anche piu' delicate,come contrasti...
freelazio
Ciao Fausto,
se già non li hai scaricati, al messaggio 513 di Questa discussione trovi il link ai RAW gentilmente postati da Maxbox.it.
Io penso di prenderlo in settimana se lo trovo a Roma, altrimenti lo ordino; per le mie uscite in moto lo trovo utilissimo.
Se avete consigli su dove trovarlo a prezzo vantaggioso a Roma oppure on-line, vi sarei grato se me le giraste in mp.
Un grazie a Maxbox.it prima e a Massimhokuto poi per aver messo a disposizione con pazienza e altruismo i loro scatti; mi ha permesso di decidere per l'acquisto.

Buona domenica
Gian
Fausto Panigalli
QUOTE(freelazio @ Oct 31 2010, 08:24 AM) *
Ciao Fausto,
se già non li hai scaricati, al messaggio 513 di Questa discussione trovi il link ai RAW gentilmente postati da Maxbox.it.
Io penso di prenderlo in settimana se lo trovo a Roma, altrimenti lo ordino; per le mie uscite in moto lo trovo utilissimo.
Se avete consigli su dove trovarlo a prezzo vantaggioso a Roma oppure on-line, vi sarei grato se me le giraste in mp.
Un grazie a Maxbox.it prima e a Massimhokuto poi per aver messo a disposizione con pazienza e altruismo i loro scatti; mi ha permesso di decidere per l'acquisto.

Buona domenica
Gian

Grazie mille Gian! smile.gif
Non ho seguito questa discussione perchè per pagine e pagine si facevano supposizioni sul nulla,senza che nessuno avesse l'ottica in questione.
Piu' tardi scarichero' i Raw gentilmente postati da Max,tanto per farmi un'idea piu' completa del nuovo 24/120.
Mi fa piacere vederti cosi convinto:io per adesso sono ancora indeciso. hmmm.gif
Sara' interessante vedere i tuoi scatti:conosco il tuo stile e so che i tuoi parametri sono "conservativi",come regolazioni in camera e in PP.
Per quanto riguarda l'acquisto conosci i miei negozi di fiducia,per cui immagino che tu abbia gia' indagato fra quelli.
In ogni caso niente sotto i 1000€,per ora...

Ciao Gian,e grazie ancora Pollice.gif wink.gif
francesco spighi
QUOTE(pacio77 @ Oct 30 2010, 07:41 PM) *
Ciao Francesco,
non so chi sia l'autore di questi test,ma guardando le sue prove sembra essere uno molto pignolo.
[cut]
Attenzione al fatto che Massimo ha fatto un'attenta analisi del 24/120:ognuno poi fara' le sue scelte.
[cut]
La frase finale del commento di Massimo è quella da tenere bene a mente:
"W gli zoom,viva i fissi,a ciascuno il suo". Pollice.gif


Fausto, mi dispiace tu mi abbia frainteso, con il mio intervento non volevo certo "glorificare" a prescindere il 24-120 F4 ma soltanto biasimare un giudizio quantomeno dubbio (quell' Epic Fail) rispetto alle caratteristiche della lente messe in evidenza dagli utenti.
Per quanto riguarda il post che hai quotato di Massimo, l'ho letto con molta attenzione, essendo una risposta ad una mia precisa domanda.

Anch'io ho dei fissi, che uso con molta soddisfazione e ad i quali difficilmente rinuncerei. Ma ho sempre sentito la mancanza di uno zoom di qualità e dall'ampia escursione focale che sostituisse il 18-105 nell'ottica di un prossimo passaggio a FF.
Un esempio: per fare le foto al battesimo della bimba di un amico, pur avendo a corredo l'ottimo 28-75 Tamron, mi sono affidato al ben più modesto 18-105VR, che in abbinata ad una coppia di flash e chiuso di uno stop ha dato comunuque risultati egregi, permettendomi per esempio di cogliere uno dopo l'altro 2 scatti (genitori prete e testimoni con la bimba mentre il prete versa l'acqua sulla fronte e primo piano della bimba con l'acqua che le scorre sul visino) che il Tamron non mi avrebbe permesso, e neppure con due corpi sarebbe stato possibile (ci sarànno si e no 3 secondi tra uno scatto e l'altro).
Questo per dire che stiamo parlando di un vetro che secondo me farà la felicità di molti fotografi da cerimonie (non solo occasionali, come nel mio caso) nonchè di molti appassionati.

Dal mio punto di vista penso che lo acquisterò per questi motivi:
  • I panorami a F4 si fanno solo in occasioni particolari e in quelle rare, alla vignettatura si può rimediare
  • La distorsione c'è ma è paragonabile a quella del 24-70, decantato come uno dei migliori vetri di sempre; anche a quella si pò rimediare
  • C'è il vuerre, che quando c'è si usa, poche storie.. biggrin.gif
  • La nitidezza è ottima (e sembrava essere uno dei talloni di achille di questo vetro, in principio)
  • Lo sfocato è molto piacevole
  • Costa un terzo meno del 24/70 ed è 5x invece che 3x
  • Pesa meno e riposto è meno ingombrante
  • Quando ho bisogno di vetri veloci uso i fissi, percui se f4 è usabile il fatto che non sia f2,8 non mi pesa
  • Quello di non dover cambiare lente è un jolly al quale difficilmente mi sento di rinunciare (sono un faticone, lo so! biggrin.gif )

Scusami se sono stato prolisso, ma volevo chiarire bene la mia posizione in merito! wink.gif



freelazio
QUOTE(pacio77 @ Oct 31 2010, 08:40 AM) *
Grazie mille Gian! smile.gif
Non ho seguito questa discussione perchè per pagine e pagine si facevano supposizioni sul nulla,senza che nessuno avesse l'ottica in questione.
Piu' tardi scarichero' i Raw gentilmente postati da Max,tanto per farmi un'idea piu' completa del nuovo 24/120.
Mi fa piacere vederti cosi convinto:io per adesso sono ancora indeciso. hmmm.gif
Sara' interessante vedere i tuoi scatti:conosco il tuo stile e so che i tuoi parametri sono "conservativi",come regolazioni in camera e in PP.
Per quanto riguarda l'acquisto conosci i miei negozi di fiducia,per cui immagino che tu abbia gia' indagato fra quelli.
In ogni caso niente sotto i 1000€,per ora...

Ciao Gian,e grazie ancora Pollice.gif wink.gif

Io, per la verità, non l'ho trovato neanche sotto i 1.100 Nital.
Come sai su D700 ho avuto il 24-70, il 28-70, il 24-85 e il 28-105; provo anche questo e poi eleggo il mio tuttofare per un po.
Non sono un PRO, se uno scatto mi piace non mi secca perdere tempo a correggere un po di distorsione e vignettatura, come vedi nella discussione che ti ho linkato, da una mia prova sul RAW, si può fare con successo in due click.
Per come vivo la fotografia, se da una uscita porto a casa uno, due scatti che mi piacciono sono felice; altra cosa se dovessi lavorarci.
Per quello che ho imparato in questi due anni che mi sono riavvicinato alla fotografia, anche grazie ai tuoi consigli, il "carattere" di una lente si può addomesticare già in camera.
La nitidezza mi sembra ottima e quella non puoi aggiungerla se non c'è, il resto lo verificherò sul campo.

Di nuovo buona domenica a tutti
Gian
Fausto Panigalli
QUOTE(cexco @ Oct 31 2010, 08:46 AM) *
Fausto, mi dispiace tu mi abbia frainteso, con il mio intervento non volevo certo "glorificare" a prescindere il 24-120 F4 ma soltanto biasimare un giudizio quantomeno dubbio (quell' Epic Fail) rispetto alle caratteristiche della lente messe in evidenza dagli utenti.
Per quanto riguarda il post che hai quotato di Massimo, l'ho letto con molta attenzione, essendo una risposta ad una mia precisa domanda.

Anch'io ho dei fissi, che uso con molta soddisfazione e ad i quali difficilmente rinuncerei. Ma ho sempre sentito la mancanza di uno zoom di qualità e dall'ampia escursione focale che sostituisse il 18-105 nell'ottica di un prossimo passaggio a FF.
Un esempio: per fare le foto al battesimo della bimba di un amico, pur avendo a corredo l'ottimo 28-75 Tamron, mi sono affidato al ben più modesto 18-105VR, che in abbinata ad una coppia di flash e chiuso di uno stop ha dato comunuque risultati egregi, permettendomi per esempio di cogliere uno dopo l'altro 2 scatti (genitori prete e testimoni con la bimba mentre il prete versa l'acqua sulla fronte e primo piano della bimba con l'acqua che le scorre sul visino) che il Tamron non mi avrebbe permesso, e neppure con due corpi sarebbe stato possibile (ci sarànno si e no 3 secondi tra uno scatto e l'altro).
Questo per dire che stiamo parlando di un vetro che secondo me farà la felicità di molti fotografi da cerimonie (non solo occasionali, come nel mio caso) nonchè di molti appassionati.

Dal mio punto di vista penso che lo acquisterò per questi motivi:
  • I panorami a F4 si fanno solo in occasioni particolari e in quelle rare, alla vignettatura si può rimediare
  • La distorsione c'è ma è paragonabile a quella del 24-70, decantato come uno dei migliori vetri di sempre; anche a quella si pò rimediare
  • C'è il vuerre, che quando c'è si usa, poche storie..
  • La nitidezza è ottima (e sembrava essere uno dei talloni di achille di questo vetro, in principio)
  • Lo sfocato è molto piacevole
  • Costa un terzo meno del 24/70 ed è 5x invece che 3x
  • Pesa meno e riposto è meno ingombrante
  • Quando ho bisogno di vetri veloci uso i fissi, percui se f4 è usabile il fatto che non sia f2,8 non mi pesa
  • Quello di non dover cambiare lente è un jolly al quale difficilmente mi sento di rinunciare (sono un faticone, lo so! )
Scusami se sono stato prolisso, ma volevo chiarire bene la mia posizione in merito!

Ciao Francesco,
nessun problema,anzi,scusa tu... wink.gif
Sono d'accordo con te riguardo al voto,incredibilmente basso,dato alla fine del test:personalmente,anche considerando i difetti che lui stesso elenca,gli avrei dato almeno un 7,su 10.
Se questo s'è beccato un 2,quanto avrebbe meritato il precedente 24/120 3.5-5.6??? laugh.gif

Per tutte le tue considerazioni,invece,sono del tutto d'accordo con te:non c'è niente da dire.
I motivi di cui parli sono del tutto condivisibili,frutto dell'esperienza sul campo e di interessanti considerazioni per quanto riguarda come "risolvere" i difetti del 24/120(vignettatura,distorsione...).

C'è poco da fare,le carte in regola per convincere le ha tutte:dalle prestazioni al peso/dimensioni.
Per quanto mi riguarda devo capire quanto questi limiti potrebbero pesare,rispetto al 24/70:purtroppo sono un maniaco,non mi accontento facilmente.
Per il 24/85 ho speso 370€,e per questa cifra gli perdonerei molto piu' dei suoi "difettini".
Il punto è che il nuovo 24/120f4 costa solo (...si fa per dire...) 350€ meno del 24/70,è per questo che la scelta va ben ponderata,secondo me...
Grazie per le tue considerazioni:tutto è utile per scegliere al meglio. Pollice.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
Costa un terzo meno del 24/70
blink.gif

Ma di quale obiettivo stiamo parlando? il 24-120 F4 si trova a 1199 euro contro i 1400 del 24-70 2,8.
Fausto Panigalli
QUOTE(freelazio @ Oct 31 2010, 08:58 AM) *
Io, per la verità, non l'ho trovato neanche sotto i 1.100 Nital.
Come sai su D700 ho avuto il 24-70, il 28-70, il 24-85 e il 28-105; provo anche questo e poi eleggo il mio tuttofare per un po.
Non sono un PRO, se uno scatto mi piace non mi secca perdere tempo a correggere un po di distorsione e vignettatura, come vedi nella discussione che ti ho linkato, da una mia prova sul RAW, si può fare con successo in due click.
Per come vivo la fotografia, se da una uscita porto a casa uno, due scatti che mi piacciono sono felice; altra cosa se dovessi lavorarci.
Per quello che ho imparato in questi due anni che mi sono riavvicinato alla fotografia, anche grazie ai tuoi consigli, il "carattere" di una lente si può addomesticare già in camera.
La nitidezza mi sembra ottima e quella non puoi aggiungerla se non c'è, il resto lo verificherò sul campo.

Ops,scusami Gian,avevo gia' ribassato di 100€ tongue.gif !
Intendevo dire che non l'ho visto sotto i 1100€,non 1000...
Sono d'accordo con te:non ci dobbiamo lavorare con le lenti,ma solo trarne il massimo divertimento.
Certo che nel tuo caso,li hai proprio provati tutti!!! laugh.gif
Ciao! wink.gif
Enrico_Luzi
import a 534 ivato in un negozio di roma.
se interessa a qualcuno gli do l'indirizzo in mp
francesco spighi
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 31 2010, 09:02 AM) *
Ma di quale obiettivo stiamo parlando? il 24-120 F4 si trova a 1199 euro contro i 1400 del 24-70 2,8.

A parità di negozio, quello attualmente con il prezzo del 24-120 più basso NITAL (Garlasco), il listino è
  • 24-120: 1100 Euro
  • 24-70:1650 Euro
Neanche a farlo apposta, è un terzo meno esatto! wink.gif
Certo se il 24-70 lo prendi import da HonKong e il 24-120 a listino Nital il paragone non si può più fare...!


QUOTE(Horuseye @ Oct 31 2010, 10:44 AM) *
import a 534 ivato in un negozio di roma.
se interessa a qualcuno gli do l'indirizzo in mp


Ma sei sicurissimissimo?!?!?
A me, grazie!!! biggrin.gif
Secondo me però a quel prezzo è il vecchio... :-\
freelazio
QUOTE(cexco @ Oct 31 2010, 10:49 AM) *
A parità di negozio, quello attualmente con il prezzo del 24-120 più basso NITAL (Garlasco), il listino è
  • 24-120: 1100 Euro
  • 24-70:1650 Euro
Neanche a farlo apposta, è un terzo meno esatto! wink.gif
Certo se il 24-70 lo prendi import da HonKong e il 24-120 a listino Nital il paragone non si può più fare...!
Ma sei sicurissimissimo?!?!?
A me, grazie!!! biggrin.gif
Secondo me però a quel prezzo è il vecchio... :-\

Si è il vecchio, il nostro amico è stato così gentile da mandarmi il link in mp e il prezzo da lui indicato si riferisce al vecchio modello........capita, grazie comunque per la gentilezza.

Gian
francesco spighi
QUOTE(freelazio @ Oct 31 2010, 08:24 AM) *
Io penso di prenderlo in settimana se lo trovo a Roma, altrimenti lo ordino; per le mie uscite in moto lo trovo utilissimo.

Ciao Gian;
siccome un minimo di dubbio permane sempre, sarei curioso di sapere cosa te lo fa preferire al ben più versatile 28-300 (di tutte le review trovate, non ce n'è una dove il 24-120 venga preferito a quest'ultimo), specie in considerazione del tipo di utilizzo di cui parli.
Giusto per rimescolare ancora un po' le carte! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Per quanto mi riguarda:
  • Apertura costante (non sò che f/ sia il 28-300 a 120)
  • Sfocato più piacevole
  • Nitidezza a TA che al momento sembra migliore
  • 24 piuttosto che 28 wide, che in ottica FF almeno all'inizio non fanno rimpiangere un ultragrandangolare (sono i 16 del dx che tuttosommato possono bastare).
bergat@tiscali.it
QUOTE
A parità di negozio, quello attualmente con il prezzo del 24-120 più basso NITAL (Garlasco), il listino è
  • 24-120: 1100 Euro
  • 24-70:1650 Euro
Neanche a farlo apposta, è un terzo meno esatto! wink.gif


QUOTE
Si è il vecchio, il nostro amico è stato così gentile da mandarmi il link in mp e il prezzo da lui indicato si riferisce al vecchio modello........capita, grazie comunque per la gentilezza.


a parte che un terzo di 1650 è 550 euro e poi come ha fatto rilevare il nostro amico paragoni nuovo modello con vecchio.

se per questo il 24-120 f4, a listino sta 1299 euro.

Io facevo il paragone tra i prezzi di mercato, chiaramente Nital.
Il 24-120 essendo in commercio già da tempo ha i prezzi stabilizzati, ma tra 1100 del 24-120 e i 1400€ del 24-70 F2,8, credo che la scelta sia per la stragrande maggioranza verso il 2,8
francesco spighi
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 31 2010, 11:48 AM) *
a parte che un terzo di 1650 è 550 euro...

Non un terzo, ma un terzo in meno (1650-550=1100 appunto)
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 31 2010, 11:48 AM) *
se per questo il 24-120 f4, a listino sta 1299 euro.

Si, hai ragione, ho sbagliato io..
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 31 2010, 11:48 AM) *
Io facevo il paragone tra i prezzi di mercato, chiaramente Nital.
..ma tra 1100 del 24-120 e i 1400€ del 24-70 F2,8, credo che la scelta sia per la stragrande maggioranza verso il 2,8

Dove lo trovi Nital a quel prezzo? Potresti inviarmi il link in privato?
Comunuque non nel mio caso...300 euro per un obiettivo meno versatile, più peso, più ingombrante e dalla resa paragonabile a parità di apertura? No grazie! smile.gif smile.gif smile.gif
(non prendderla come una provocazione, io la vedo davvero così!)

bergat@tiscali.it
Qualsiasi dei negozi più grandi a Roma ha quel prezzo. Prova a chiedere
freelazio
QUOTE(cexco @ Oct 31 2010, 11:32 AM) *
Ciao Gian;
siccome un minimo di dubbio permane sempre, sarei curioso di sapere cosa te lo fa preferire al ben più versatile 28-300 (di tutte le review trovate, non ce n'è una dove il 24-120 venga preferito a quest'ultimo), specie in considerazione del tipo di utilizzo di cui parli.
Giusto per rimescolare ancora un po' le carte! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Per quanto mi riguarda:
  • Apertura costante (non sò che f/ sia il 28-300 a 120)
  • Sfocato più piacevole
  • Nitidezza a TA che al momento sembra migliore
  • 24 piuttosto che 28 wide, che in ottica FF almeno all'inizio non fanno rimpiangere un ultragrandangolare (sono i 16 del dx che tuttosommato possono bastare).

Ciao Cexco,
in parte ti sei già risposto da solo, lo preferisco perché:
  • più luminoso
  • per un tuttofare da viaggio/street i 24mm in basso sono più utili dei 180 in alto. Avrai tenuto l'eccellente 28-70 f2,8 se fosse partito da 24, ha una resa che adoro.
  • una certa resistenza mentale agli 11x, già 5x per me, che sono nato con il MF e ottiche fisse, sono tanti da digerire
  • trovo lo sfocato del 24-120 veramente gradevole
Ho l'AF-S 80-200 e raramente ho sentito il bisogno di qualcosa di più lungo.

Hai notato che il negozio di Garlasco che mi hai segnalato ne ha aumentato il prezzo Fulmine.gif .

Gian

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 31 2010, 12:03 PM) *
Qualsiasi dei negozi più grandi a Roma ha quel prezzo. Prova a chiedere

Non per contraddirti ma a Roma il 24-70 Nital a 1.400 non l'ho mai visto, mi indichi dove trovarlo a quel prezzo in MP per cortesia.

Grazie
Gian
francesco spighi
QUOTE(freelazio @ Oct 31 2010, 01:25 PM) *
Hai notato che il negozio di Garlasco che mi hai segnalato ne ha aumentato il prezzo Fulmine.gif .

No, sigh...non l'avevo visto. Devono essersi resi conto che non solo avevano il prezzo Nital più basso della rete, ma anche più basso degli import (l'altro negozio che ti avevo segnalato l'ha messo adesso a listino, import, a 1099).
Comunque, come ho scritto qualche post addietro, ormai la priorità è liberarmi del mutuo smile.gif ; l'acquisto del 24-120 è rimandato a Gennaio, per cui a quella data cercherò il miglior rapporto qualità prezzo. Stanti così le cose, il mio negoziante sotto casa che lo metteva "attorno a 1200" torna davvero competitivo.

Per quanto riguarda i 1400 Euro del 24-70, secondo me si tratta di un errore.
Il prezzo più basso che si trova sulla Baia per l'import è di 1489 euri! messicano.gif
Se fosse vermante vero quel prezzo, Bergat ti prego manda un MP con il link a tutti invece di glissare.. wink.gif wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(cexco @ Oct 31 2010, 01:45 PM) *
No, sigh...non l'avevo visto. Devono essersi resi conto che non solo avevano il prezzo Nital più basso della rete, ma anche più basso degli import (l'altro negozio che ti avevo segnalato l'ha messo adesso a listino, import, a 1099).
Comunque, come ho scritto qualche post addietro, ormai la priorità è liberarmi del mutuo l'acquisto del 24-120 è rimandato a Gennaio, per cui a quella data cercherò il miglior rapporto qualità prezzo. Stanti così le cose, il mio negoziante sotto casa che lo metteva "attorno a 1200" torna davvero competitivo.

Per quanto riguarda i 1400 Euro del 24-70, secondo me si tratta di un errore.
Il prezzo più basso che si trova sulla Baia per l'import è di 1489 euri! messicano.gif
Se fosse vermante vero quel prezzo, Bergat ti prego manda un MP con il link a tutti invece di glissare..

Giusto per continuare a sparare cifre,vi riporto le "mie":
1469€ il 24/70 Nital
1129€ il 24/120f4,sempre Nital
Si tratta di negozio affidabile,dal quale ho acquistato piu' volte. wink.gif

Mai sentito neanch'io di un 24/70 a 1400€ Nital hmmm.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(freelazio @ Oct 31 2010, 11:07 AM) *
Si è il vecchio, il nostro amico è stato così gentile da mandarmi il link in mp e il prezzo da lui indicato si riferisce al vecchio modello........capita, grazie comunque per la gentilezza.

Gian


chiedo scusa. è quello vecchio!
c'era il bimbo che mi girava attorno per giocare e non mi ha fatto capire nulla! smile.gif

un negozio di roma su via appia che è nikon specialist indicato anche su Nital l'F4 lo vende a 1180€
massimhokuto
non mi fa caricare il nef. se volete posto un JPG a F/4 con nitidezza 3.
Fausto Panigalli
QUOTE(massimhokuto @ Nov 1 2010, 11:59 AM) *
non mi fa caricare il nef. se volete posto un JPG a F/4 con nitidezza 3.

Nessun problema,Massimo:stai gia' facendo troppo,non preoccuparti.
Continuero' ad osservare i tuoi scatti anche cosi,ci mancherebbe.

Ho scaricato i Raw di cui si parlava qualche messaggio sopra.
In effetti la vignetatura è ben visibile a Ta,e un pochino anche a f5.6.
Altrettanto visibile la distorsione dal lato grandangolare,meno quella dal lato tele,anche se gli esempi gentilmente postati non mettono in evidenza questo particolare.
Ben evidente è invece la grande nitidezza huh.gif :ho provato a convertire un raw e il risultato stupisce davvero,gia' a TA!

Sto seguendo anche il gruppo di possessori di 24/120 su Flickr,quotidianamente aggiornato.

Grazie ancora Massimo,davvero gentilissimo. guru.gif Pollice.gif
massimhokuto
al momento il tempo non aiuta, ma appena esce un po di solo vedrò di fare qualche altro scatto sul campo. abasso la nitidezza a 4 e poi posto i jpg.

ma state tranquilli di nitidezzaq ne ha da vendere.!
Claudio Rampini
abbassala pure a 3, insomma alle impostazioni standard della fotocamera smile.gif
gidi_34
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 31 2010, 09:02 AM) *
blink.gif

Ma di quale obiettivo stiamo parlando? il 24-120 F4 si trova a 1199 euro contro i 1400 del 24-70 2,8.


questa è bella!

listino nital (per il 24-120) e listino import dalla papuasia per il 24-70...

messicano.gif
GiulianoPhoto
Ragazzi vogliamo vedere scatti con questa lente!!!! laugh.gif

FORZA E CORAGGIO
freelazio
Preso, sono appena tornato da Roma.
Sembra ben costruito e bilanciato bene sulla D700. Purtroppo non ho potuto provarlo se non per vedere che funzionasse fuori dal negozio.
Prometto però di aiutare presto massimhokuto, che ringrazio ancora, e di postare contributi.

massimhokuto visto che l'hai fondato tu: ti chiedo ufficialmente l'iscrizione al club.

O.T.: Segnalo a Nital la tua gentilezza e quella di Maxbox.it nel postare foto che mi hanno convinto all'acquisto; hai visto mai vi voglia riconoscere qualcosa messicano.gif .

Ciao
Gian
Fausto Panigalli
QUOTE(freelazio @ Nov 3 2010, 08:04 PM) *
Preso, sono appena tornato da Roma.
Sembra ben costruito e bilanciato bene sulla D700. Purtroppo non ho potuto provarlo se non per vedere che funzionasse fuori dal negozio.
Prometto però di aiutare presto massimhokuto, che ringrazio ancora, e di postare contributi.

massimhokuto visto che l'hai fondato tu: ti chiedo ufficialmente l'iscrizione al club.

O.T.: Segnalo a Nital la tua gentilezza e quella di Maxbox.it nel postare foto che mi hanno convinto all'acquisto; hai visto mai vi voglia riconoscere qualcosa messicano.gif .

Ciao
Gian

ohmy.gif Bravo Gian! biggrin.gif
Complimenti per l'acquisto!Mi fa davvero piacere per te:speriamo che ti soddisfi!
Buon divertimento allora!

P.S: posso chiederti a che prezzo l'hai trovato?
Ormai sono prossimo anch'io all'acquisto,solo vorrei poterlo trovare in Kit con la D7000 per mia moglie...

Ciao!
freelazio
QUOTE(pacio77 @ Nov 3 2010, 08:37 PM) *
ohmy.gif Bravo Gian! biggrin.gif
Complimenti per l'acquisto!Mi fa davvero piacere per te:speriamo che ti soddisfi!
Buon divertimento allora!

P.S: posso chiederti a che prezzo l'hai trovato?
Ormai sono prossimo anch'io all'acquisto,solo vorrei poterlo trovare in Kit con la D7000 per mia moglie...

Ciao!

Grazie Fausto,
come sempre sarai il primo a vedere i miei scatti e a farmi notare pregi e difetti, mica sei il mio consulente per caso messicano.gif .
Come sai esco spesso in moto, ci vado anche in vacanza, mi serviva un'ottica da portarmi dietro per le uscite disimpegnate e questa ha il range ideale per me. Per le occasioni importanti sono ben messo. Devo dirti comunque che da quanto visto fin'ora in rete e qui sul forum, credo che il nuovo arrivato abbia poco da invidiare anche ad ottiche più blasonate, che pure ho avuto, dal punto di vista della nitidezza, il resto è ancora da valutare con attenzione.
Ha il grande vantaggio di una escursione focale ideale per lo scopo e una luminosità, tutto sommato, sufficiente considerato il VR e gli ISO della D700.
Del resto mica costa una sciocchezza Fulmine.gif .

Ciao
Gian
Gian Carlo F
QUOTE(freelazio @ Nov 3 2010, 09:06 PM) *
Grazie Fausto,
come sempre sarai il primo a vedere i miei scatti e a farmi notare pregi e difetti, mica sei il mio consulente per caso messicano.gif .
Come sai esco spesso in moto, ci vado anche in vacanza, mi serviva un'ottica da portarmi dietro per le uscite disimpegnate e questa ha il range ideale per me. Per le occasioni importanti sono ben messo. Devo dirti comunque che da quanto visto fin'ora in rete e qui sul forum, credo che il nuovo arrivato abbia poco da invidiare anche ad ottiche più blasonate, che pure ho avuto, dal punto di vista della nitidezza, il resto è ancora da valutare con attenzione.
Ha il grande vantaggio di una escursione focale ideale per lo scopo e una luminosità, tutto sommato, sufficiente considerato il VR e gli ISO della D700.
Del resto mica costa una sciocchezza Fulmine.gif .

Ciao
Gian


complimenti per l'acquisto, aspetto le tue immagini, così facciamo riposare un po' Massimo che è stato gentilissimo, dimmi come si porta in moto, se non ti sbilancia messicano.gif ... come sai, oltre a chiamarci entrambi Gian e avere la D700, siamo pure motociclisti!!
Venerdì vado all'EICMA, un bel 24-120 ci starebbe proprio bene!
Ultimamente sto capitalizzando per arrivare alla famosa soluzione light, devo decidermi....
questo zoom mi potrebbe far ricredere....
Fausto Panigalli
QUOTE(freelazio @ Nov 3 2010, 09:06 PM) *
Grazie Fausto,
come sempre sarai il primo a vedere i miei scatti e a farmi notare pregi e difetti, mica sei il mio consulente per caso messicano.gif .
Come sai esco spesso in moto, ci vado anche in vacanza, mi serviva un'ottica da portarmi dietro per le uscite disimpegnate e questa ha il range ideale per me. Per le occasioni importanti sono ben messo. Devo dirti comunque che da quanto visto fin'ora in rete e qui sul forum, credo che il nuovo arrivato abbia poco da invidiare anche ad ottiche più blasonate, che pure ho avuto, dal punto di vista della nitidezza, il resto è ancora da valutare con attenzione.
Ha il grande vantaggio di una escursione focale ideale per lo scopo e una luminosità, tutto sommato, sufficiente considerato il VR e gli ISO della D700.
Del resto mica costa una sciocchezza Fulmine.gif .

Ciao
Gian

No,no,hai proprio ragione:il costo non è per niente basso,almeno in questa prima fase della sua vita commerciale.

Sono d'accordo che grazie agli iso della D700 e al VR,beh,il limite sia davvero altissimo.
Sono curioso di vedere come si comporta,pero',anche nelle condizioni comuni,quelle dei tuoi/miei ritratti:luce morbida,105mm,f4 o 5.6...insomma,non c'è solo la nitidezza!

A noi fotoamatori "classici" interessano maggiormente i bei toni,lo sfocato...

Cambiando discorso,toglietemi una curiosita':il fatto che abbia le ghiere invertite,con quella della MAF vicina al bocchettone anzichè a ridosso della lente frontale,non vi sembra...strano? hmmm.gif

Me l'ha fatto notare ieri sera un caro amico nikonista,Marco,interessato al 28/300,altro obiettivo che condivide questa curiosa caratteristica.
Guardando meglio ho visto che anche il mio 70/300VR,che uso da "solo" 3 anni rolleyes.gif ,è come i nuovi,mentre il 24/70 e gli altri zoomoni pro sono al contrario.
Cosa ne dite??
freelazio
QUOTE(giancarloSV @ Nov 3 2010, 09:49 PM) *
complimenti per l'acquisto, aspetto le tue immagini, così facciamo riposare un po' Massimo che è stato gentilissimo, dimmi come si porta in moto, se non ti sbilancia messicano.gif ... come sai, oltre a chiamarci entrambi Gian e avere la D700, siamo pure motociclisti!!
Venerdì vado all'EICMA, un bel 24-120 ci starebbe proprio bene!
Ultimamente sto capitalizzando per arrivare alla famosa soluzione light, devo decidermi....
questo zoom mi potrebbe far ricredere....

Grazie omonimo,
domani è il Nostro onomastico e ..................mi sono regalato il 24-120 messicano.gif .
Spero di avere la possibilità di provarlo per bene, me lo porto anche a scuola così accontento anche gli alunni che da una vita che mi chiedono qualche foto.
Prima Maxbox.it e poi Massimo sono stati veramente gentili e disponibili, vedrò di fare altrettanto anche io, nelle mie capacità.

Ciao e auguri per domani
Gian(Carlo)
freelazio
QUOTE(pacio77 @ Nov 3 2010, 09:52 PM) *
No,no,hai proprio ragione:il costo non è per niente basso,almeno in questa prima fase della sua vita commerciale.

Sono d'accordo che grazie agli iso della D700 e al VR,beh,il limite sia davvero altissimo.
Sono curioso di vedere come si comporta,pero',anche nelle condizioni comuni,quelle dei tuoi/miei ritratti:luce morbida,105mm,f4 o 5.6...insomma,non c'è solo la nitidezza!

A noi fotoamatori "classici" interessano maggiormente i bei toni,lo sfocato...

Cambiando discorso,toglietemi una curiosita':il fatto che abbia le ghiere invertite,con quella della MAF vicina al bocchettone anzichè a ridosso della lente frontale,non vi sembra...strano? hmmm.gif

Me l'ha fatto notare ieri sera un caro amico nikonista,Marco,interessato al 28/300,altro obiettivo che condivide questa curiosa caratteristica.
Guardando meglio ho visto che anche il mio 70/300VR,che uso da "solo" 3 anni rolleyes.gif ,è come i nuovi,mentre il 24/70 e gli altri zoomoni pro sono al contrario.
Cosa ne dite??

Io, ad essere sincero, mi trovo di più con le ghiere così; mi aiuta a reggere meglio il peso.
Con l'AF-S 80-200 per esempio, dopo aver ruotato alla focale desiderata, devo spostare la mano SX in avanti per reggerlo.

Ciao
Gian
Fausto Panigalli
QUOTE(freelazio @ Nov 3 2010, 10:03 PM) *
Io, ad essere sincero, mi trovo di più con le ghiere così; mi aiuta a reggere meglio il peso.
Con l'AF-S 80-200 per esempio, dopo aver ruotato alla focale desiderata, devo spostare la mano SX in avanti per reggerlo.

Ciao
Gian

Interessante. huh.gif
Grazie Gian wink.gif
massimhokuto
benvenuti a tutti nel club , in attesa dei vostri ecco del materiale nuovo per valutare la validità dell'ottica, finalmente è tornato il sole e un breve gita sul monte Dente con il mio amico Matteo(Pazzaura) è sicuramente quello che ci voleva.

intanto un panorama a 24mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 816.7 KB

poi stringiamo a 120

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

vetta conquistata, panorama a tutta apertura (sono stato cattivo con l'ottica qui)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 895 KB

e poi lo sfuocato:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 540.7 KB

un controluce:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 753 KB

un ritratto rigorosamente a f/4:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

poi un primo piano sempre a tutta apertura:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 525.8 KB

una foto della vetta.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 801.7 KB

un bel F/8 su quest'albero dal sapore autunnale..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

e via si scende.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

un saluto a Matteo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 631.7 KB

Ecco un esempio dell'utilità di quest'ottica, in una situazione del genere lo Zoom risulta più utile del fisso, regalando comunque ottime immagini.

veramente peccato per la vignettatura! ovviamente c'è rimedio in post, ma in questo caso mi sono limitato a convertire il raw cosi com'è senza interventi sui presunti difetti.

ovviamente ho ridotto a 1200 per velocizzare il caricamento, chi fosse interessato ad uno di questi scatti a 12mp. faccia un fischio!! telefono.gif

al presto! rolleyes.gif
Maranz
A questo punto le mie son sicuramente inutili ma tant'è.... le ho 'sparate' oggi solo per un primo approccio.
Ritratto felino:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Panorama in condizioni 'spinte' :
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB

Un pò di colore :
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

Prediligo i fissi ma devo ammettere che é comodo cambiare focale in un secondo.

Saluti.

Marco
massimhokuto
benvenuto nel club! mi piace lo scatto del gatto.
massimhokuto
aspetto altre immagini.
Gian Carlo F
QUOTE(massimhokuto @ Nov 3 2010, 11:20 PM) *
...................
veramente peccato per la vignettatura! ovviamente c'è rimedio in post, ma in questo caso mi sono limitato a convertire il raw cosi com'è senza interventi sui presunti difetti.

........................
al presto! rolleyes.gif


ma io non ne ho vista molta, non le hai corrette, vero?
nmarc
buongiorno al tutto il club!

Vi sto seguendo da un po'...e ringrazio per il lavoro che state facendo!
vorrei approffittarne della vs diposnibilità per porvi un paio di domande.

Ho havuto per tanto tempo prima su pelliccola e poi su D200 e D700 il 24-85 f2.8-4 che poi ho venduto per prendere il 24-70 f2.8 di cui sono molto molto soddisfatto.

Quello che mi spiace aver perso è stata un po' la maggiore escursione focale, ma soprattutto quella di fare macro (non a livello dei micro nikkor) con ingrandimnto 1:2
Nelle escurisoni di più giorni è stata l'ottica ottimale e parecchio volte l'ho sfruttato molto proprio come macro.
domande:
- come si comporta nella fotografia molto ravvicinata?
- è possibile avere qualche foto di un fiore o simile nel punto di messa a fuoco minima?

grazie per le riposte
nik
GiulianoPhoto
@nmark
non penso che questa ottica raggiunga un RR consono a svolgere, seppur semplici, attività macro.

Se non erro raggiunge i 45cm di distanza minima di MAF con un RR oltre 1:3, quindi inadeguato.

personalmente vorrei acquistarla questa ottica ma sono ancora indeciso con il 24-70... i 50mm in più sono comodi ma nel mio genere fotografico non indispensabili. il problema che ho trovato un 24-70 nuovo molto alettante come prezzo.

Vedremo.

Non sarebbe male una bella prova sul campo con il 24-70 nelle focali e diaframmi comuni, basta libri e francobolli, voglio foto vere e a piena risoluzione
ang84
Posso fare una domanda banale?? Ma perchè tutti quanti caricate così tanto di maschera di contrasto?? Come la valutiamo un'ottica se tutti fanno così??? Scusate ma... non vedo il motivo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.