Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
WilloD80
QUOTE(Fausto Panigalli @ Aug 7 2011, 06:40 PM) *
Si,Filippo,anche a me è piaciuta molto la seconda proprio per quegli schizzi d'acqua:piovigginava e le pietre erano bagnate...una vera sfida contro l'aderenza,per questi ragazzi! huh.gif

La difficoltà,onestamente,è stata "ambientare" la scena:volevo fare vedere quel cielo spettacolare ma anche illuminare bene i piloti!
Sensibilita' molto alta,SB900 con Sincro FP attivato,TTl e via!Dopo qualche pasticcio,con successive regolazioni ho trovato la giusta via di mezzo fra iso,diaframmi e tempi.

In questa difficile situazione il 24/120 si è dimostrato uno strumento adueguato,hai usato le parole giuste:i suoi contenuti hanno permesso di realizzare immagini stupefacenti (visto che resa in controluce,con i fari puntati contro? huh.gif )...anche se a dirla tutta ultimamente lo sto usando pochissimo.
Grazie a voi del club AI-AIS mi sto riavvicinando alla fotografia ragionata,fatta con pochi fissi di qualita',prendendomi tutto il tempo necessario.
Il 24/120 è uno strumento da lavoro efficacissimo,intendiamoci,ma forse fin troppo facile:m'immedesimo nella filosofia dell'Harleysta DOC,secondo il quale "se una moto non vibra...non è viva"! Le famose GOOD VIBRATION! cool.gif

Filippo,una curiosità:il tuo paesaggio qui sopra,l'hai scattato a mano libera?

Grazie ancora Filippo!

Fausto.

Attento che quella degli AIS può diventare una malattia da cui poi è difficile guarire messicano.gif laugh.gif

Si, la foto è a mano libera, come le due nella pagina precedente. Io non ho propriamente la mano di 'granito' ed anche in questo caso il 24/120 si è dimostrato un ottimo strumento, anche se le sue numerose lenti si 'mangiano' un 2/3 di diaframma buoni.

Ciao.
Fausto Panigalli
QUOTE(WilloD80 @ Aug 7 2011, 08:20 PM) *
Attento che quella degli AIS può diventare una malattia da cui poi è difficile guarire laugh.gif

Si, la foto è a mano libera, come le due nella pagina precedente. Io non ho propriamente la mano di 'granito' ed anche in questo caso il 24/120 si è dimostrato un ottimo strumento, anche se le sue numerose lenti si 'mangiano' un 2/3 di diaframma buoni.

Ciao.

E' vero,cavoli:ma questi AI-AIS creano dipendenza??? unsure.gif laugh.gif

Scusami ma non ho capito:cosa intendi dire con "si mangiano 2/3 di diaframma"?Dici che con pari impostazioni con il tuo 35f2 (focale vicina ai 30mm usati per quel bel paesaggio),avresti potuto usare 2/3 di EV in meno? huh.gif
Non capisco,scusami...
rebel57
Salve a tutti, appena comprato questo splendido obbiettivo e spero di entrare a far parte di questo club. La foto è una prova senza pretese fatta con una D 7000.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 13.5 MB
WilloD80
QUOTE(Fausto Panigalli @ Aug 7 2011, 08:33 PM) *
E' vero,cavoli:ma questi AI-AIS creano dipendenza??? unsure.gif laugh.gif

Scusami ma non ho capito:cosa intendi dire con "si mangiano 2/3 di diaframma"?Dici che con pari impostazioni con il tuo 35f2 (focale vicina ai 30mm usati per quel bel paesaggio),avresti potuto usare 2/3 di EV in meno? huh.gif
Non capisco,scusami...

Non c'è bisogno che ti scusi smile.gif
Intendo dire che se avessi usato il fisso 35 f/2 a parità di diaframma ed esposizione avrei lavorato con un tempo all'incirca 2/3 più rapido.
Fai tu stesso la prova, ad esempio con il 55 Micro AIS e lo zoom impostato a 55mm (anche 50mm va bene), vedrai che a parità di esposizione e diaframma lavorerai sempre con tempi più rapidi sul fisso.
E' quello che viene chiamato TStop ed ha a che vedere con il fatto che l'apertura del diaframma è una grandezza dimensionale legata alla focale quindi uguale in due obiettivi a parità di focale. Poi cambiano il numero di lenti e la loro tipologia così come il numero degli strati aria/vetro e magari qualche altra cosa; e così alla fine la quantità di luce che passa effettivamente può essere piuttosto diversa.
Nell'uso sul campo a confronto con i miei fissi ho quantificato a grandi linee questa differenza in poco meno di 2/3 di stop a svantaggio del 24-120 (che è perfettamente comprensibile); ci sono dei test che la misurano in circa 1/3 di diaframma fino ad 85mm per poi salire più o meno gradualmente fino a 1/2 diaframma a 120mm. Io ho sempre riscontrato valori più vicini ai due terzi di diaframma.

Chiedo scusa per eventuali inesattezze guru.gif e superficialità di esposizione, se non vere e proprie ca.vo.la.te.
Ben accette le correzioni e/o gli approfondimenti.

Fil.
Fausto Panigalli
QUOTE(rebel57 @ Aug 7 2011, 09:07 PM) *
Salve a tutti, appena comprato questo splendido obbiettivo e spero di entrare a far parte di questo club. La foto è una prova senza pretese fatta con una D 7000. Ingrandimento full detail : 13.5 MB

Ciao Rebel!
Benvenuto tra noi...ma ho il dubbio che ci sia stato un'errore nel caricamento della tua immagine... unsure.gif

QUOTE(WilloD80 @ Aug 7 2011, 09:19 PM) *
Non c'è bisogno che ti scusi smile.gif
Intendo dire che se avessi usato il fisso 35 f/2 a parità di diaframma ed esposizione avrei lavorato con un tempo all'incirca 2/3 più rapido.
Fai tu stesso la prova, ad esempio con il 55 Micro AIS e lo zoom impostato a 55mm (anche 50mm va bene), vedrai che a parità di esposizione e diaframma lavorerai sempre con tempi più rapidi sul fisso.
E' quello che viene chiamato TStop ed ha a che vedere con il fatto che l'apertura del diaframma è una grandezza dimensionale legata alla focale quindi uguale in due obiettivi a parità di focale. Poi cambiano il numero di lenti e la loro tipologia così come il numero degli strati aria/vetro e magari qualche altra cosa; e così alla fine la quantità di luce che passa effettivamente può essere piuttosto diversa.
Nell'uso sul campo a confronto con i miei fissi ho quantificato a grandi linee questa differenza in poco meno di 2/3 di stop a svantaggio del 24-120 (che è perfettamente comprensibile); ci sono dei test che la misurano in circa 1/3 di diaframma fino ad 85mm per poi salire più o meno gradualmente fino a 1/2 diaframma a 120mm. Io ho sempre riscontrato valori più vicini ai due terzi di diaframma.

Chiedo scusa per eventuali inesattezze guru.gif e superficialità di esposizione, se non vere e proprie ca.vo.la.te.
Ben accette le correzioni e/o gli approfondimenti.

Fil.

Grazie Filippo!
Non sara' (forse...) scientificamente corretta,ma è chiarissima!
Non sapevo di questa differenza di "luce reale"...e a dirla tutta non l'avevo mai notata nell'uso reale,forse perchè ingannato dalla differente apertura massima fra fissi e zoom,che al mirino è invece ben visibile.

Grazie mille,interessantissimo. Pollice.gif

Fausto.
rebel57
Salve a tutti, appena comprato questo splendido obbiettivo e spero di entrare a far parte di questo club. La foto è una prova senza pretese fatta con una D 7000.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.6 MB
craccus
Ho appena acquistato questo obiettivo da usare con la mia adorata d700...niente male... che ne dite?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 415.8 KB

eccone un altro esempio...

che ne dite... posso entrare a far parte del Club?!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 643.8 KB
bat21
QUOTE(craccus @ Aug 10 2011, 12:35 AM) *
Ho appena acquistato questo obiettivo da usare con la mia adorata d700...niente male... che ne dite?

Ingrandimento full detail : 415.8 KB

eccone un altro esempio...

che ne dite... posso entrare a far parte del Club?! Ingrandimento full detail : 643.8 KB

Bravo, molto belle!
nkg83
QUOTE(craccus @ Aug 10 2011, 12:35 AM) *
Ho appena acquistato questo obiettivo da usare con la mia adorata d700...niente male... che ne dite?

Ingrandimento full detail : 415.8 KB


Ciao, non so perchè ma a me non sembra nitida, forse la compressione boh.... hmmm.gif
maverikxxx
Per chi vorrebbe separarsi scambierei nella zona veneto un 24-120 vr f4 con il mio bellissimo nikon 28-70 AFS....
bat21
QUOTE(rebel57 @ Aug 7 2011, 09:48 PM) *
Salve a tutti, appena comprato questo splendido obbiettivo e spero di entrare a far parte di questo club. La foto è una prova senza pretese fatta con una D 7000. Ingrandimento full detail : 9.6 MB

Anch'io ho una D7000 e ci sto pensando per accoppiarlo al 12-24 nelle uscite con due sole ottiche. Come ti trovi? E' all'altezza del 12-24?
rebel57
QUOTE(bat21 @ Aug 13 2011, 12:32 PM) *
Anch'io ho una D7000 e ci sto pensando per accoppiarlo al 12-24 nelle uscite con due sole ottiche. Come ti trovi? E' all'altezza del 12-24?

non avendo il 12-24 non so risponderti, in quanto a al 24-120 pur possedendolo da pochi giorni e avendo eseguito solo pochi scatti (sto attraversando un periodo impicciatissimo) ti posso dire che lo trovo superbo sulla D 7000, buona costruzione, si adatta benissimo al corpo, insomma un "vero" obbiettivo rispetto al 18-105 da Kit da cui provengo, spero di pubblicare qualche scatto a breve.
ps il 12-24 sarà il mio prossimo acquisto..ma non ora!

salvari
Chiedo formalmente l'iscrizione al club con queste tre foto fatte sabato scorso sulle Pale di S. Martino.
Scattate con D90 e questa splendida ottica, e convertite con Capture Nx2, naturalmente senza nessuna pretesa, sono solo un dilettante.
Grazie.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 447.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 872.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 426.5 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(salvari @ Aug 18 2011, 11:49 AM) *
Chiedo formalmente l'iscrizione al club con queste tre foto fatte sabato scorso sulle Pale di S. Martino.

Ciao Salvari,
benvenuto nel club! wink.gif

Aggiungo anch'io una fotina di Domenica,scattata al Passo S.Marco.

D700 su cavalletto (...a bagno nel torrentello rolleyes.gif ),24/120 + filtro ND da 6 stop,per allungare l'esposizione fino ad 1.5",scatto remoto e M-UP.
Non è nitidissima:forse l'acqua che scorreva ai miei piedi ha fatto perdere nitidezza,causando un leggero micromosso,o forse è proprio l'ND6 che,seppur in vetro e di buona qualita',fa perdere nitidezza. hmmm.gif
Vedremo con i prossimi esperimenti...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 962.3 KB

andreapedretti
Acquistato ieri.. non ho ancora avuto modo di provarlo e stressarlo a dovere..

non vedo l'ora di utilizzarlo sulla D90 tongue.gif
maxilloss
che caldo wow ...... posto da LAZISE rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 459 KB
riccardoal
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 546.8 KB
QUOTE(bat21 @ Aug 13 2011, 12:32 PM) *
Anch'io ho una D7000 e ci sto pensando per accoppiarlo al 12-24 nelle uscite con due sole ottiche. Come ti trovi? E' all'altezza del 12-24?

semplice prova nitidezza......f.8 1/20mo mano liberaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 546.8 KB
Enrico_Luzi
una domanda non per provocare ma per vedere come spendere i soldi!

essendo indeciso, volevo sapere se il 24-120 f4 sia su dx che su fx potrebbe farmi rimpiangere il non acquisto del 24-70 2.8
zafra
QUOTE(Horuseye @ Aug 30 2011, 12:27 AM) *
una domanda non per provocare ma per vedere come spendere i soldi!

essendo indeciso, volevo sapere se il 24-120 f4 sia su dx che su fx potrebbe farmi rimpiangere il non acquisto del 24-70 2.8


Sono 2 cose potresti rimpiangere:
- costruzione meno solida
- sfuocato meno incisivo

per il resto non rimpiageresti nulla.
Per lo meno per come la penso io ...
Francesco
beppe cgp
QUOTE(Horuseye @ Aug 30 2011, 12:27 AM) *
una domanda non per provocare ma per vedere come spendere i soldi!

essendo indeciso, volevo sapere se il 24-120 f4 sia su dx che su fx potrebbe farmi rimpiangere il non acquisto del 24-70 2.8


Ottiche diverse, 24-70 qualità assoluta 24-120 meno qualità a favore della versatilità...
Quindi 2 ottiche di spessore, ma per impieghi diversi rolleyes.gif
Gian Carlo F
Era un po' che non postavo immagini.... hmmm.gif
Quelli di faggio sono i boschi che preferisco, un modesto omaggio a questi maestosi alberi.

Come già scritto in un altro Club prometto di essere più presente dalla metà di settembre smile.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.7 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.8 MB
andreapedretti
ecco un piccolo contributo scattato domenica mattina all'alba con D90.
Spero di essere all'altezza di questo Club


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sarnico (2a) di -Andrea Pedretti-, su Flickr
Gian Carlo F
QUOTE(zafra @ Aug 30 2011, 09:57 AM) *
Sono 2 cose potresti rimpiangere:
- costruzione meno solida
- sfuocato meno incisivo

per il resto non rimpiageresti nulla.
Per lo meno per come la penso io ...
Francesco



sono molto d'accordo, il 24-120mm è un eccellente zoom, luminosità a parte, non fa rimpiangere assolutamente il 24-70mm o i fissi, lo sfuocato a me non sembra malaccio...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 715.9 KB


QUOTE(beppenikon @ Aug 30 2011, 11:55 AM) *
Ottiche diverse, 24-70 qualità assoluta 24-120 meno qualità a favore della versatilità...
Quindi 2 ottiche di spessore, ma per impieghi diversi rolleyes.gif


io credo che in termini di qualità ottica, tutto sommato, si equivalgano.

Uno è f2,8, ma con una escursione appena 3x, insomma può sostituire un paio di ottiche fisse

L'altro è f4 (ma ha il VR...), e è un bel 5X, in pratica copre le focali del 24-70mm e quasi metà dell'80-200, non è affatto poco, considerato che in termini di qualità ottica si comporta sempre davvero benissimo.
Inoltre è abbastanza leggero e compatto.
A questo zoom comunque ci affiancherei una o due ottiche fisse molto luminose, per quelle situazioni ove si vuole lavorare a valori maggiori di f4, senza dimenticare che già a max apertura si comporta benissimo.
beppe cgp
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 30 2011, 02:40 PM) *
io credo che in termini di qualità ottica, tutto sommato, si equivalgano.


Sono di recente passato da 24-120 a 24-70 rolleyes.gif
Ho stimato e ancora stimo il nuovo 24-120 consapevole che in molte occasioni risulta + efficiente del super 24-70...
Ma credimi, in termini di qualità ottica, nonostante il 24-120 sia un ottimo zoom, c'è una bella differenza wink.gif
Non si equivalgono affatto rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(beppenikon @ Aug 30 2011, 03:12 PM) *
Sono di recente passato da 24-120 a 24-70 rolleyes.gif
Ho stimato e ancora stimo il nuovo 24-120 consapevole che in molte occasioni risulta + efficiente del super 24-70...
Ma credimi, in termini di qualità ottica, nonostante il 24-120 sia un ottimo zoom, c'è una bella differenza wink.gif
Non si equivalgono affatto rolleyes.gif


Non possedendo entrambe le ottiche non metto in dubbio le tue esperienze, però devo fare altrettanto con quelle di chi ha fatto scelte opposte (es il fondatore di questo bel Club), che ha tenuto il 24-120mm e venduto il 24-70mm che già aveva.
Nelle prime pagine del Club ci sono delle sue immagini di confronto tra 24-120 e 24-70 scattate vicino a Genova (Sori), francamente vedere differenze di qualità ottica per me è davvero arduo.
Proprio quelle prove di raffronto mi hanno convinto ad acquistare questo zoom che, tra l'altro, mi ha stupito per la sua resa rispetto alle mie ottiche fisse (ho postato numerose immagini al riguardo).
Se hai anche tu delle immagini di confronto sarebbe interessante poterle vedere, le esperienze di tutti noi penso siano importanti ed utili.
sggalloro
Vorrei ringraziarvi perchè, nell'ottica di riordinare tutto il parco lenti della mia D200 in attesa di un possibile passaggio al FF, mi avete fatto propendere per l'acquisto di questa magnifica lente che molti sottovalutano.
cuomonat
Tramontino sulla Dèfanse:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 684.3 KB
cuomonat
Scusate, ho dimenticato di convertirla in sRGB. Spero di non fare altri errori.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 755.7 KB

Sono fuori allenamento... wacko.gif
Boscacci
Richiesta di servizio: chi mi posta una bella foto panoramica a 24mm e una a 70mm a piena risoluzione (no ridimensionamenti) a diaframmi superiori a f5,6, possibilmente su FX ? GRAZIEEE !! :-)
dave1979
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB

qualcuno tempo fa, non ricordo chi e mi scuso per questo e per il ritardo con cui rispondo, mi chiedeva un ritratto con d90 e 24-120 f4. eccolo qui. ah, ci sono 2 flash per questa foto...
ciao a tutti
maxilloss
gia postata sul forum d300 ecco una prova dinamica della lente

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.2 MB
saluti Max
cuomonat
Una prova statica, ma sempre a mano libera messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 872.7 KB
stefanosv
uno scatto "fresco"

non lo usavo da un po poverino, si e' riscattato subito!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 478.2 KB
mimmosena
QUOTE(cuomonat @ Sep 12 2011, 10:09 PM) *
Una prova statica, ma sempre a mano libera messicano.gif

Ingrandimento full detail : 872.7 KB



UH CHE BELLA !!!!

DATI DI SCATTO ?!!? rolleyes.gif
andreapedretti
ed ecco un piccolo panorama fatto con l'obiettivo.. seconda uscita fotografica con questo gioiellino (che devo sfruttare un pò meglio ehehe)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
God save the queen di -Andrea Pedretti-, su Flickr
Gianluca.
Ciao a tutti...da oggi entro anche io a far parte di questo club.....appena registrata l'ottica su nital.....credo che lo spremerò a dovere questo gioiellino...appena posso posterò qualche scatto.

A presto
Gian Carlo F
Ciao a tutti e un benvenuto ai nuovi soci del Club!

Finalmente (si fa per direeee cerotto.gif ) sono tornato dalla bellissima Sardegna.
Come promesso da oggi sarò un po' più presente nel Club (mi dovrete sopportare di nuovo biggrin.gif )
In vacanza ho portato solo la D700 e il 24-120mm. Questo obiettivo ha dalla sua, oltre tanti altri pregi, una versatilità incredibile.
Sto sviluppando i RAW con CS4
Vi anticipo. alcuni scatti, tutti .... come sempre .... a mano libera

La partenza da Genova...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

e due scatti in Sardegna

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
cuomonat
Joséphine.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 887 KB
LucaGiacomoni
Salve a tutti,
Da tempo vorrei sostituire il mio tuttofare Nikon 18-200 con uno zoom migliore (parlando di qualità dell'immagine) magari rinunciando a un po' di versatilità.
Voi mi consigliate questa lente? Ne sono incuriosito.
A parità di focale vedrei un miglioramento di qualità nello scatto rispetto al 18-200?
Grazie
Ciao
Danilo Ronchi
QUOTE(lucaedward @ Sep 22 2011, 09:48 AM) *
Salve a tutti,
Da tempo vorrei sostituire il mio tuttofare Nikon 18-200 con uno zoom migliore (parlando di qualità dell'immagine) magari rinunciando a un po' di versatilità.
Voi mi consigliate questa lente? Ne sono incuriosito.
A parità di focale vedrei un miglioramento di qualità nello scatto rispetto al 18-200?
Grazie
Ciao


Senza dubbio si, ma sapresti convivere, su DX ad un tuttofare che parte solo da 36 contro i 27 equivalenti del 18-200? Se la risposta è si, vai tranquillo, se è no allora il discorso è diverso.
Purtroppo, secondo me, il 18-200 come tuttofare è insostituibile.

Danilo
LucaGiacomoni
QUOTE(Danilo Ronchi @ Sep 22 2011, 12:05 PM) *
Senza dubbio si, ma sapresti convivere, su DX ad un tuttofare che parte solo da 36 contro i 27 equivalenti del 18-200? Se la risposta è si, vai tranquillo, se è no allora il discorso è diverso.
Purtroppo, secondo me, il 18-200 come tuttofare è insostituibile.

Danilo

Grazie per la risposta Danilo
Nel caso debba scendere sotto i 24mm (36mm su DX) monterei il 10-24mm (che trovo fantastico). Non resterei scoperto come focale. Se a parità di focale il 24-120 è migliore allora penso che lo prenderò (il 18-200 non mi sembra nitidissimo)
swagger
Ciao a tutti,
una semplice domanda ai possessori del 24-120 f4: visto le dimensioni dell'obiettivo con il paraluce vorrei sapere se il flash incorporato nel corpo macchina da problemi oppure no!!Perchè ad esempio col mio 17-55 su d90 è praticamente impossibile utilizzarlo..
Ciao e grazie
Slow4u
QUOTE(cuomonat @ Sep 3 2011, 07:46 PM) *
Scusate, ho dimenticato di convertirla in sRGB. Spero di non fare altri errori.

Ingrandimento full detail : 755.7 KB

Sono fuori allenamento... wacko.gif


Complimenti per la fotina e assai bellina...
Sto vetro e assai interessante
Ciao Luciano
Gianluca.
Provato ieri per la prima volta ad un matrimonio....l'ho strizzato per bene, praticamente l'ho provato a quasi tutti i diaframmi...e i risultati sono sorprendenti. Domani vado a prendere le foto in studio e dopo un po' di pp le posterò.....comunque posso dire di essere

STRAFELICE laugh.gif laugh.gif
cuomonat
QUOTE(Slow4u @ Sep 24 2011, 09:27 AM) *
Complimenti per la fotina e assai bellina...
Sto vetro e assai interessante
Ciao Luciano


Devo prenderci ancora la mano, prima uscita vacanziera con il nostro tuttofare.

Ok, una giostrina allora:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


...e un ritrattino ambientato:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1018.1 KB
Gian Carlo F
QUOTE(lucaedward @ Sep 22 2011, 09:48 AM) *
Salve a tutti,
Da tempo vorrei sostituire il mio tuttofare Nikon 18-200 con uno zoom migliore (parlando di qualità dell'immagine) magari rinunciando a un po' di versatilità.
Voi mi consigliate questa lente? Ne sono incuriosito.
A parità di focale vedrei un miglioramento di qualità nello scatto rispetto al 18-200?
Grazie
Ciao



QUOTE(Danilo Ronchi @ Sep 22 2011, 12:05 PM) *
Senza dubbio si, ma sapresti convivere, su DX ad un tuttofare che parte solo da 36 contro i 27 equivalenti del 18-200? Se la risposta è si, vai tranquillo, se è no allora il discorso è diverso.
Purtroppo, secondo me, il 18-200 come tuttofare è insostituibile.

Danilo


Sono d'accordo, 24mm in DX sono un po' lunghetti, comunque avendo già un 10-24mm...... potresti pensarci

QUOTE(swagger @ Sep 24 2011, 12:16 AM) *
Ciao a tutti,
una semplice domanda ai possessori del 24-120 f4: visto le dimensioni dell'obiettivo con il paraluce vorrei sapere se il flash incorporato nel corpo macchina da problemi oppure no!!Perchè ad esempio col mio 17-55 su d90 è praticamente impossibile utilizzarlo..
Ciao e grazie


Su D700 non ho mai avuto problemi però, essendo la D90 più compatta, sarebbe meglio che ti rispondesse qualcuno che lo ha provato con quel corpo macchina.
photomacro
Gianluca, bellissimo lo sfuocato :-) sinceramente ho dovuto frenare l'appetito che mi hanno messo le tue foto.. mi si era sfuocato lo stomaco messicano.gif
itrichi
penso proprio di prenderlo a breve, Nital e nuovo magari (di usati Nital non ne vedo)

come tutto fare non fa rimpiangere nulla, dite che sia leggero e non ingombrante e potrebbe tornarmi utile anche per i video con una eventuale futura D5100\3100\D800\D4

i suoi 24mm renderanno ancora più inutile, nelle mie mani, il buon 16-35 f4 ma forse ho anche trovato a chi darlo in cambio di un 105 f2.8 VR (che ho avuto e venduto, di sicuro non sono un genio delle compravendite)

grazie per le foto postate, hanno scaldato la passione e chiuso in un sottoscala il cervello wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Sep 27 2011, 11:13 AM) *
penso proprio di prenderlo a breve, Nital e nuovo magari (di usati Nital non ne vedo)

come tutto fare non fa rimpiangere nulla, dite che sia leggero e non ingombrante e potrebbe tornarmi utile anche per i video con una eventuale futura D5100\3100\D800\D4

i suoi 24mm renderanno ancora più inutile, nelle mie mani, il buon 16-35 f4 ma forse ho anche trovato a chi darlo in cambio di un 105 f2.8 VR (che ho avuto e venduto, di sicuro non sono un genio delle compravendite)

grazie per le foto postate, hanno scaldato la passione e chiuso in un sottoscala il cervello wink.gif


Ben ritrovato Alessandro!!! Pollice.gif

Ritengo che per te che non ami i grandangolari spinti, sia la soluzione ideale sulla tua D700. Parti da un medio grandangolo per arrivare ad un mediotele, la fascia di focali più utilizzate.

Prima di vendere il 16-35 però, prova ad utilizzarlo per qualche scatto di paesaggio o se hai occasione di lasciare per qualche ora gli asini da soli e dedicarti ad un po' di street.Sarebbe un vero peccato vendere un'ottica così bella e soprattutto valida.

Carlo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.