Si,Filippo,anche a me è piaciuta molto la seconda proprio per quegli schizzi d'acqua:piovigginava e le pietre erano bagnate...una vera sfida contro l'aderenza,per questi ragazzi!
La difficoltà,onestamente,è stata "ambientare" la scena:volevo fare vedere quel cielo spettacolare ma anche illuminare bene i piloti!
Sensibilita' molto alta,SB900 con Sincro FP attivato,TTl e via!Dopo qualche pasticcio,con successive regolazioni ho trovato la giusta via di mezzo fra iso,diaframmi e tempi.
In questa difficile situazione il 24/120 si è dimostrato uno strumento adueguato,hai usato le parole giuste:i suoi contenuti hanno permesso di realizzare immagini stupefacenti (visto che resa in controluce,con i fari puntati contro?
)...anche se a dirla tutta ultimamente lo sto usando pochissimo.
Grazie a voi del club AI-AIS mi sto riavvicinando alla fotografia ragionata,fatta con pochi fissi di qualita',prendendomi tutto il tempo necessario.
Il 24/120 è uno strumento da lavoro efficacissimo,intendiamoci,ma forse fin troppo facile:m'immedesimo nella filosofia dell'Harleysta DOC,secondo il quale "se una moto non vibra...non è viva"! Le famose GOOD VIBRATION!
Filippo,una curiosità:il tuo paesaggio qui sopra,l'hai scattato a mano libera?
Grazie ancora Filippo!
Fausto.

La difficoltà,onestamente,è stata "ambientare" la scena:volevo fare vedere quel cielo spettacolare ma anche illuminare bene i piloti!
Sensibilita' molto alta,SB900 con Sincro FP attivato,TTl e via!Dopo qualche pasticcio,con successive regolazioni ho trovato la giusta via di mezzo fra iso,diaframmi e tempi.
In questa difficile situazione il 24/120 si è dimostrato uno strumento adueguato,hai usato le parole giuste:i suoi contenuti hanno permesso di realizzare immagini stupefacenti (visto che resa in controluce,con i fari puntati contro?

Grazie a voi del club AI-AIS mi sto riavvicinando alla fotografia ragionata,fatta con pochi fissi di qualita',prendendomi tutto il tempo necessario.
Il 24/120 è uno strumento da lavoro efficacissimo,intendiamoci,ma forse fin troppo facile:m'immedesimo nella filosofia dell'Harleysta DOC,secondo il quale "se una moto non vibra...non è viva"! Le famose GOOD VIBRATION!

Filippo,una curiosità:il tuo paesaggio qui sopra,l'hai scattato a mano libera?
Grazie ancora Filippo!
Fausto.
Attento che quella degli AIS può diventare una malattia da cui poi è difficile guarire


Si, la foto è a mano libera, come le due nella pagina precedente. Io non ho propriamente la mano di 'granito' ed anche in questo caso il 24/120 si è dimostrato un ottimo strumento, anche se le sue numerose lenti si 'mangiano' un 2/3 di diaframma buoni.
Ciao.