QUOTE(cexco @ Jan 23 2011, 09:01 AM)

AHAHAH! Grazie mille per gli auguri...E, anche se un giorno in ritardo, tanti auguri anche a te "Ragazzino"!

(sei più giovane di me di BEN un giorno!)
E già che ci siamo complimenti per l'acquisto. Aspetto con ansia un tuo riscontro su FF, visto che corpo a parte abbiamo un corredo quasi sovrapponibile!
Anch'io ho trovato il VR strepitoso sia come funzionamento che come silenziosità rispetto agli altrei due...
Ciao Cexco,
grazie per gli auguri!
Effettivamente il 24/120 è arrivato giusto in tempo per farmi da regalo!
Sono tornato da poco del Bike Expo di Verona:ottima occasione per provare a fondo il 24/120...ma anche il 28/300VR del mio amico Marco!
A tutti i costi me l'ha voluto lasciare in prova:come rifiutare?
Il primo "difetto" che ho trovato al 24/120 è che a causa del peso della lente frontale,quando viene trasportato rivolto verso il basso,tende ad allungarsi.
In queste fiere c'è sempre un gran movimento di persone,e non è facile camminare con l'obiettivo puntato avanti:tenendolo "tutto chiuso",a 24mm,e puntato verso il basso,camminando si estende facilmente.Non che sia un gran problema,anzi:visto il peso del gruppo frontale è comprensibile,ma il 28/300 ha risolto il problema alla radice,con un blocco di sicurezza che si attiva con un piccolo interruttore.Va bè,poco male.
Per il resto...è davvero difficile trovare difetti:per la prima volta ho usato una sola lente,mentre gli altri anni usavo 24/85 e 70/300VR.Con 120mm di focale massima si riesce a fare piu' o meno tutto!
Comodissimo,inutile girarci intorno.
Il VR è molto efficace e permette scatti in tutta sicurezza anche con tempi proibitivi,ma anche con le modelle,spesso il sessantesimo è sufficiente,indipendentemente dalla focale!
Lo sfocato,la mia "malattia",è piu' che soddisfacente:i cerchi sono sempre perfetti,anche se solo un po' "sporchi" al loro interno.Per essere uno zoom f4 è fin troppo,da questo punto di vista!
La nitidezza è buona anche a TA,ma basta chiudere mezzo diaframma per avere risultati visibilmente superiori,mantenendo comunque un buono "stacco" dallo sfondo.
Per adesso mi fermo qui,anche se mi sono rimasti alcuni dubbi.
Forse è leggermente piu' contrastato del 24/85,che sfornava ritratti gia' "pronti":con questo ho trovato utile applicare il modo "portrait" in camera raw,che addolcisce un po' i toni ed i colori,entrambi marcati e brillanti,tipici delle ultime lenti nanocristallizzate.
In linea di massima,comunque,ne sono soddisfatto.
Rispetto al 28/300 è piu' sfruttabile,in queste condizioni,grazie alla maggior apertura ma anche alla maggior nitidezza alle focali corte.
Il 28/300 si dimostra invece un portento a quelle lunghe,direi oltre i 135mm e comunque fino ai 300mm!
Mostra una nitidezza elevatissima,a queste focali,ma quelle di una fiera non erano condizioni a lui favorevoli,visto che molti dei miei scatti erano alle focali da ritratto e fra f4 e f5,6...
Bene,adesso vado a sdraiarmi un po',e se vi fa piacere domani postero' qualche immagine,cosi potro' finalemente convalidare la mia iscrizione al club!

La prima giornata di "lavoro" è andata bene,la prossima volta lo provero' in luce migliore e magari in citta' alta,a Bergamo,cosi potro' vedere come se la cava con le "famose" distorsioni