Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
Gian Carlo F
QUOTE(pacio77 @ Jan 21 2011, 10:51 PM) *
Non sapevo che avessi entrambi,complimenti!
Si,non c'è male dai:sono abbastanza sano...grazie Willo! wink.gif
MA...QUI C'è QUALCUNO CHE FA IL FURBO!!! smilinodigitale.gif

Chi compie gli anni oggi???Cexco,proprio tu!!! messicano.gif
!!!Auguri!!!

OT...intanto anche il mio 24/120 è arrivato...e finalmente non vi stressero' piu' con le mie mille domande tongue.gif

Complimenti Pacio!
Allora aspettiamo le tue impressioni e relative immagini!
Gian Carlo F
QUOTE(WilloD80 @ Jan 20 2011, 02:14 PM) *
Li ho entrambi.
Forse il 24-85 se ne va ma francamente non sono molto convinto di darlo via, lo faccio per monetizzare; mi piacciono soprattutto la sua resa un po 'old' e la modalità 'macro' che è notevolmente utile.Ciao smile.gif

OT: ti sei rimesso in sesto?

Quella è l'unica cosa che rimpiango del 24-85mm, in macro lavora davvero bene, però francamente non mi sembra valga la pena tenerlo per quello, anche se è un obiettivo che dice sicuramente la sua in molte occasioni
Questo 24-120mm però è nettamente superiore in tutto, le immagini che si riescono a catturare con questo zoom sono davvero migliori.
Pensa che questa immagine postata sopra è stata scattata con focale 100mm è un crop abbastanza spinto, quindi probabilmente siamo tra i 200 e i 300mm equivalenti:
Nitida e assolutamente non mossa (leggi VR)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Fausto Panigalli
QUOTE(giancarloSV @ Jan 21 2011, 10:56 PM) *
Complimenti Pacio!
Allora aspettiamo le tue impressioni e relative immagini!

Grazie Giancarlo,
appena mi saro' chiarito le idee ti diro' cosa ne penso.
Come dicevo a Gian (Freelazio)non sono mai stato cosi curioso di provare un nuovo obiettivo:sono cosi discordanti i pareri in merito... hmmm.gif
Chi lo usa ne è soddisfatto,chi ne fa recensioni...lo sconsiglia! laugh.gif

L'unico che sta nel mezzo è il tuo amico Mansurovs,che ne ha saputo cogliere pregi e difetti senza stroncarlo in partenza!
Onestamente devo dire che avevo valutato anche il 28/300VR,che un caro amico nikonista ha da poco comprato:essendo ottimizzato per le lunghe focali l'ho escluso in partenza,ma visto che me lo lascera' in prova per un po' di tempo...approfittero' per metterlo a confronto col "nostro" 24/120!

La prova che piu' mi attira,pero',è quella contro il mio caro 24/85 texano.gif

Ciao,grazie ancora... wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(pacio77 @ Jan 21 2011, 11:15 PM) *
Grazie Giancarlo,
appena mi saro' chiarito le idee ti diro' cosa ne penso.
Come dicevo a Gian (Freelazio)non sono mai stato cosi curioso di provare un nuovo obiettivo:sono cosi discordanti i pareri in merito... hmmm.gif
Chi lo usa ne è soddisfatto,chi ne fa recensioni...lo sconsiglia! laugh.gif

L'unico che sta nel mezzo è il tuo amico Mansurovs,che ne ha saputo cogliere pregi e difetti senza stroncarlo in partenza!Onestamente devo dire che avevo valutato anche il 28/300VR,che un caro amico nikonista ha da poco comprato:essendo ottimizzato per le lunghe focali l'ho escluso in partenza,ma visto che me lo lascera' in prova per un po' di tempo...approfittero' per metterlo a confronto col "nostro" 24/120!

La prova che piu' mi attira,pero',è quella contro il mio caro 24/85 texano.gif

Ciao,grazie ancora... wink.gif

Quel tizio, assieme a Roslett, sono i miei punti di riferimento dry.gif , degli altri non mi fido più.
Io il confronto col 24-85mm non lo ho potuto fare direttamente, ma per via indiretta, tramite gli AI, quando è arrivato il 24-120 il 24-85 era già stato venduto, di quest'ultimo come detto sopra rimpiango la pos macro
Fausto Panigalli
QUOTE(giancarloSV @ Jan 21 2011, 11:24 PM) *
Quel tizio, assieme a Roslett, sono i miei punti di riferimento dry.gif , degli altri non mi fido più.
Io il confronto col 24-85mm non lo ho potuto fare direttamente, ma per via indiretta, tramite gli AI, quando è arrivato il 24-120 il 24-85 era già stato venduto, di quest'ultimo come detto sopra rimpiango la pos macro

Si,hai ragione:in effetti sembra un buon tester,con i piedi per terra. Pollice.gif

Il 24/85 io conto di tenerlo lo stesso:mia moglie lo adora,essendo compatto,leggero,veloce di AF...e appunto simil-macro!
Ciao ciao! smile.gif
freelazio
QUOTE(pacio77 @ Jan 21 2011, 10:51 PM) *
Non sapevo che avessi entrambi,complimenti!
Si,non c'è male dai:sono abbastanza sano...grazie Willo! wink.gif
MA...QUI C'è QUALCUNO CHE FA IL FURBO!!! smilinodigitale.gif

Chi compie gli anni oggi???Cexco,proprio tu!!! messicano.gif
!!!Auguri!!!

OT...intanto anche il mio 24/120 è arrivato...e finalmente non vi stressero' piu' con le mie mille domande tongue.gif

Intanto ti rinnovo gli auguri per il 24-120, sono curioso di sapere cosa ne pensi.
Poi abbastanza sano perché, mi è sfuggito qualcosa?

Ciao Fausto benvenuto nel Club.

Gian
WilloD80
QUOTE(pacio77 @ Jan 21 2011, 10:51 PM) *
Non sapevo che avessi entrambi,complimenti!
Si,non c'è male dai:sono abbastanza sano...grazie Willo!
MA...QUI C'è QUALCUNO CHE FA IL FURBO!!!

Chi compie gli anni oggi???Cexco,proprio tu!!!
!!!Auguri!!!

OT...intanto anche il mio 24/120 è arrivato...e finalmente non vi stressero' piu' con le mie mille domande tongue.gif


E' stato un gennaio di fuoco, in una settimana ho rivoltato da cima a fondo il corredo (come si dice: anno nuovo, vita nuova rolleyes.gif ). Ora sono rimasto con D700, il 24-120 f/4 e 70-300 VR. Vedo con piacere che ci incontreremo in questo club.

Sono felice che ti sia rimesso in sesto smile.gif


QUOTE(giancarloSV @ Jan 21 2011, 11:09 PM) *
Quella è l'unica cosa che rimpiango del 24-85mm, in macro lavora davvero bene, però francamente non mi sembra valga la pena tenerlo per quello, anche se è un obiettivo che dice sicuramente la sua in molte occasioni
Questo 24-120mm però è nettamente superiore in tutto, le immagini che si riescono a catturare con questo zoom sono davvero migliori.
Pensa che questa immagine postata sopra è stata scattata con focale 100mm è un crop abbastanza spinto, quindi probabilmente siamo tra i 200 e i 300mm equivalenti:
Nitida e assolutamente non mossa (leggi VR)


Le tue parole mi consolano, grazie. Il 24-85 l'ho venduto un po a malincuore sempre convinto di aver fatto uno sbaglio; queste parole mi aiutano a mettere il cuore in pace. D'altra parte il 24-120 l'ho preso sull'onda dei tuoi commenti entusiastici e soprattutto visti i tuoi confronti con i fissi smile.gif ; finora, per quel poco che l'ho usato, non mi ha deluso.

Come rapporto macro il 'nostro' a quanto arriva? 1:4/1:4.5?

Un saluto a tutti.

Filippo
Fausto Panigalli
QUOTE(freelazio @ Jan 21 2011, 11:56 PM) *
Intanto ti rinnovo gli auguri per il 24-120, sono curioso di sapere cosa ne pensi.
Poi abbastanza sano perché, mi è sfuggito qualcosa?

Ciao Fausto benvenuto nel Club.

Gian

Questo mi mancava proprio:il benvenuto "ufficiale" nel club!
Vi ho "rotto" per mesi ma finalmente ce l'ho fatta a convincermi messicano.gif

Adesso è sotto esame:in questo momento è di fianco al 24/85:il nuovo è piu' "grasso",piu' "tondo" come linee (un design piu' moderno...),piu' alto...ma sopprattutto piu' largo come diametro!
Il paraluce è piu' moderno,arrotondato,ma lo fa diventare ancor piu' "professionale",imponente alla vista,mentre senza paraluce ha un'aspetto ben piu' discreto.
Credo che se avessi scelto il 24/70 non avrei mai montato il paraluce:mi sembra gia' grosso questo...figuriamoci quello del fratellone!
Come peso il 24/120 si colloca esattamente a meta' fra il 24/85 e il 24/70:la mia bilancia da cucina dice che pesa circa 220gr in piu' del 24/85 (entrambi con paraluce ma senza tappi,"su strada",in pratica).
Meccanicamente è ben superiore al 24/85:le ghiere hanno una scorrevolezza straordinaria,piu' morbide del 24/70 e molto piu' lisce nel funzionamento,di quelle piu' "plasticose" del 24/85.
Quasi azzerato il gioco verticale del gruppo anteriore,evidente nel 24/85 e presente in minima parte anche nel 24/70.
Silenziosissimo il VR:il mio riferimento sono il 70/300VR e il 105VR,entrambi molto piu' rumorosi di questo,che invece si fatica a percepire,se non per la stabilizzazione dell'immagine a mirino.
Vediamo quando riusciro' a farci qualche foto,visto che oggi è il primo giorno senza febbre:è questo il mio unico problema di adesso,quello a cui si riferiva Willo... cerotto.gif

QUOTE(WilloD80 @ Jan 22 2011, 10:03 AM) *
E' stato un gennaio di fuoco, in una settimana ho rivoltato da cima a fondo il corredo (come si dice: anno nuovo, vita nuova . Ora sono rimasto con D700, il 24-120 f/4 e 70-300 VR. Vedo con piacere che ci incontreremo in questo club.

Filippo,
che rivoluzione!!!

Ottimo corredo,complimenti Pollice.gif
Cioè...il 70/300 e la D700 sono ottimi,il 24/120 lo spero! laugh.gif
Fa piacere anche a me ritrovarti qui,cosi potremo paragonare i nostri risultati:abbiamo tutto uguale! messicano.gif

Ciao a tutti,a presto!
WilloD80
QUOTE(pacio77 @ Jan 22 2011, 10:26 AM) *
Adesso è sotto esame:in questo momento è di fianco al 24/85:il nuovo è piu' "grasso",piu' "tondo" come linee (un design piu' moderno...),piu' alto...ma sopprattutto piu' largo come diametro!
Il paraluce è piu' moderno,arrotondato,ma lo fa diventare ancor piu' "professionale",imponente alla vista,mentre senza paraluce ha un'aspetto ben piu' discreto.
Credo che se avessi scelto il 24/70 non avrei mai montato il paraluce:mi sembra gia' grosso questo...figuriamoci quello del fratellone!


Anche se io, a dire la verità, me lo aspettavo più ingombrante; quando ho aperto la scatola ci sono rimasto non dico male però abbastanza perplesso per le sue dimensioni 'umane'; certo è più grosso del 24-85 (ha anche un'escursione focale ben maggiore ed il VR) ma io ero avvezzo a quella 'Die Grosse Berta' del 17-55 f/2.8 texano.gif

QUOTE(pacio77 @ Jan 22 2011, 10:26 AM) *
Ottimo corredo,complimenti Pollice.gif
Cioè...il 70/300 e la D700 sono ottimi,il 24/120 lo spero! laugh.gif
Fa piacere anche a me ritrovarti qui,cosi potremo paragonare i nostri risultati:abbiamo tutto uguale!


Grazie dei complimenti.

Sono certo che il 24-120 sia un ottimo prodotto (conoscendone ovviamente i suoi limiti e le sue peculiarità); perlomeno fra me e lui, l'anello debole della catena sono certamente io laugh.gif

Sono tentato di sostituire il 70-300 con il 70-200 f/2.8... messicano.gif
WilloD80
Adesso qualche foto...

..la nostra amata Bergamo Alta.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 802.5 KB
Gian Carlo F
QUOTE(WilloD80 @ Jan 22 2011, 12:13 PM) *
Anche se io, a dire la verità, me lo aspettavo più ingombrante; quando ho aperto la scatola ci sono rimasto non dico male però abbastanza perplesso per le sue dimensioni 'umane'; certo è più grosso del 24-85 (ha anche un'escursione focale ben maggiore ed il VR) ma io ero avvezzo a quella 'Die Grosse Berta' del 17-55 f/2.8 texano.gif
Grazie dei complimenti.

Sono certo che il 24-120 sia un ottimo prodotto (conoscendone ovviamente i suoi limiti e le sue peculiarità); perlomeno fra me e lui, l'anello debole della catena sono certamente io laugh.gif

Sono tentato di sostituire il 70-300 con il 70-200 f/2.8... messicano.gif

fai attenzione ad una cosa: tra 120mm e 200mm non c'è una grande differenza, te lo dico perchè ho un 80-200 f4 AIS e la sovrapposizione è notevole, quasi metà della sua escursione la copro con il 24-120mm.
Sarebbe bello che Nikon sfornasse un bel 100-300 f4 VR messicano.gif
Fausto Panigalli
Vorrei aprire una piccola parentesi a proposito dell'accorciamento della focale dei nuovi obiettivi IF,che tanto fa dannare qualcuno... rolleyes.gif

A pagina 88 del manuale del 24/120f4 si legge:
"Questo obiettivo è dotato di sistema IF (internal focusig).
La lunghezza focale diminuisce proporzionalmente alla distanza di ripresa".

Non possiamo certo dire che non sono stati onesti! laugh.gif

Un dettaglio:per vedere quale RR raggiunge il 24/120 ho messo a fuoco,in manuale,alla minima distanza di MAF (45cm indicati sulla ghiera) e mi sono avvicinato al soggetto.
Bene.A 120mm di focale io ho misurato soli 41cm come distanza minima,ma dal piano focale!
Significa una spanna (circa 21cm misurati)tra soggetto e paraluce.

Non avra' la funzione macro 1:2 del 24/85 ma è comunque molto comodo,no?
Gian Carlo F
QUOTE(pacio77 @ Jan 22 2011, 04:32 PM) *
Vorrei aprire una piccola parentesi a proposito dell'accorciamento della focale dei nuovi obiettivi IF,che tanto fa dannare qualcuno... rolleyes.gif

A pagina 88 del manuale del 24/120f4 si legge:
"Questo obiettivo è dotato di sistema IF (internal focusig).
La lunghezza focale diminuisce proporzionalmente alla distanza di ripresa".

Non possiamo certo dire che non sono stati onesti! laugh.gif

Un dettaglio:per vedere quale RR raggiunge il 24/120 ho messo a fuoco,in manuale,alla minima distanza di MAF (45cm indicati sulla ghiera) e mi sono avvicinato al soggetto.
Bene.A 120mm di focale io ho misurato soli 41cm come distanza minima,ma dal piano focale!
Significa una spanna (circa 21cm misurati)tra soggetto e paraluce.

Non avra' la funzione macro 1:2 del 24/85 ma è comunque molto comodo,no?


Confesso di non aver letto molto il libretto... però Nikon, un po' furbescamente, non dice di quanto... rolleyes.gif
Da quanto ho visto, all'incirca, alla minima distanza di maf anzichè 120mm sarà 90 mm.
In effetti su uno zoom di questo tipo è più un fatto teorico che pratico, non pregiudica nulla, fosse un obiettivo macro sarebbe un aspetto non simpatico.
Certo che se il 24-85mm lo riesci a tenere non è male, quell'obiettivo lo vedo bene per escursioni, con un unico obiettivo fai praticamente tutto, dai paesaggi ai fiori.
Però sono proprio curioso di vedere qualcosa di confronto da te! Insomma vorrei una controprova di tutte le mie prove e lucubrazioni messicano.gif
WilloD80
QUOTE(giancarloSV @ Jan 22 2011, 02:15 PM) *
fai attenzione ad una cosa: tra 120mm e 200mm non c'è una grande differenza, te lo dico perchè ho un 80-200 f4 AIS e la sovrapposizione è notevole, quasi metà della sua escursione la copro con il 24-120mm.


Diamine, e vero!
A questo non avevo pensato sebbene tu l'abbia già affermato precedentemente.
E' la scimmia che quando sale non fa altro che danni e porta a compiere azioni con poco senso cerotto.gif .

QUOTE(giancarloSV @ Jan 22 2011, 02:15 PM) *
Sarebbe bello che Nikon sfornasse un bel 100-300 f4 VR messicano.gif


Me lo immaginavo giusto oggi anch'io. laugh.gif
WilloD80
QUOTE(pacio77 @ Jan 22 2011, 04:32 PM) *
Un dettaglio:per vedere quale RR raggiunge il 24/120 ho messo a fuoco,in manuale,alla minima distanza di MAF (45cm indicati sulla ghiera) e mi sono avvicinato al soggetto.
Bene.A 120mm di focale io ho misurato soli 41cm come distanza minima,ma dal piano focale!
Significa una spanna (circa 21cm misurati)tra soggetto e paraluce.

Non avra' la funzione macro 1:2 del 24/85 ma è comunque molto comodo,no?


La misura coincide con quanto dichiara Nikon (0,45 m) con un ingrandimento, sempre dichiarato, di 0.24X che se non dico una sciocchezz@ dovrebbe corrispondere al rapporto 1:4; se così fosse mi potrebbe bastare texano.gif

QUOTE(giancarloSV @ Jan 22 2011, 05:47 PM) *
Certo che se il 24-85mm lo riesci a tenere non è male, quell'obiettivo lo vedo bene per escursioni, con un unico obiettivo fai praticamente tutto, dai paesaggi ai fiori.
Però sono proprio curioso di vedere qualcosa di confronto da te! Insomma vorrei una controprova di tutte le mie prove e lucubrazioni messicano.gif


Ed ecco che mi fate tornare la pena per averlo venduto biggrin.gif
jolopy
QUOTE(giancarloSV @ Jan 22 2011, 02:15 PM) *
fai attenzione ad una cosa: tra 120mm e 200mm non c'è una grande differenza, te lo dico perchè ho un 80-200 f4 AIS e la sovrapposizione è notevole, quasi metà della sua escursione la copro con il 24-120mm.
Sarebbe bello che Nikon sfornasse un bel 100-300 f4 VR messicano.gif

anch'io sono perfettamente d'accordo con te ,sia sul fatto che tra 120 e 200 non c'è tutta questa differenza, sia sul fatto che sarebbe molto più utile un 100-300 piuttosto che un 70-200 f4, anche commercialmente visto che in casa nikon, oltre che un 70-200 di fascia alta (parlo del prezzo), esiste anche un 80-200 2,8, per non parlare di altri marchi dove questa lunghezza focale è la più presente, quindi visto i prezzi nikon per la fascia f4, credo che non avrebbe fortuna un 70-200 f4
Fausto Panigalli
I rumors di questi ultimi giorni parlano invece di un 200/500 4.5-5.6,che secondo me completerebbe bene l'offerta degli f4 nikon.

16/35 (14/24) 24/120 200/500

Non sarebbe proprio niente male!!!
jolopy
QUOTE(pacio77 @ Jan 22 2011, 08:39 PM) *
I rumors di questi ultimi giorni parlano invece di un 200/500 4.5-5.6,che secondo me completerebbe bene l'offerta degli f4 nikon.

16/35 (14/24) 24/120 200/500

Non sarebbe proprio niente male!!!

li in mezzo non ci sta male neanche il 70-300 vrII,credo che tu sia d' biggrin.gif accordo con me
Gian Carlo F
QUOTE(jolopy @ Jan 22 2011, 08:35 PM) *
anch'io sono perfettamente d'accordo con te ,sia sul fatto che tra 120 e 200 non c'è tutta questa differenza, sia sul fatto che sarebbe molto più utile un 100-300 piuttosto che un 70-200 f4, anche commercialmente visto che in casa nikon, oltre che un 70-200 di fascia alta (parlo del prezzo), esiste anche un 80-200 2,8, per non parlare di altri marchi dove questa lunghezza focale è la più presente, quindi visto i prezzi nikon per la fascia f4, credo che non avrebbe fortuna un 70-200 f4


Per vedere un cambiamento significativo di inquadratura rispetto i 120mm, a mio parere, bisogna andare oltre i 200mm.
Quasi quasi non sarebbe forse scandaloso passare direttamente ad un 300mm.
C'è da dire però che un 70-200mm f2,8 può avere una collocazione diversa, per usi specifici, però io di quella lente temo soprattutto il peso.
Vediamo cosa ci riserverà Nikon per il futuro dry.gif
Per ora le focali più lunghe le ho coperte con dei manual focus:
- 80-200mm f4 AIS
- 135mm f2,8 AIS
- 300mm f4,5 AI
Sono tre ottiche molto nitide e valide, con ingombri e pesi "umani", ovviamente non hanno autofocus e VR, ma le foto vengono belle lo stesso messicano.gif

QUOTE(pacio77 @ Jan 22 2011, 08:39 PM) *
I rumors di questi ultimi giorni parlano invece di un 200/500 4.5-5.6,che secondo me completerebbe bene l'offerta degli f4 nikon.

16/35 (14/24) 24/120 200/500

Non sarebbe proprio niente male!!!


a me basterebbe anche 200-400 messicano.gif
freelazio
QUOTE(giancarloSV @ Jan 22 2011, 02:15 PM) *
...............
Sarebbe bello che Nikon sfornasse un bel 100-300 f4 VR messicano.gif

Io ho avuto modo di provare il Sigma 100-300 f4 e vi assicuro non è niente male.

Gian
Fausto Panigalli
QUOTE(jolopy @ Jan 22 2011, 08:44 PM) *
li in mezzo non ci sta male neanche il 70-300 vrII,credo che tu sia d' biggrin.gif accordo con me

E' si Jolopy,il punto è proprio questo:il 70/300VR va davvero bene,ma mia moglia lo usa molto voletieri,in abbinata al 24/85.
Nel mio caso,comunque,dovra' essere qualcosa di davvero superiore al 70/300VR o comunque piu' lungo,ma sopprattutto dovra' convincermi a spendere altri 1500€,come minimo... cerotto.gif

QUOTE(giancarloSV @ Jan 22 2011, 11:11 PM) *
Per vedere un cambiamento significativo di inquadratura rispetto i 120mm, a mio parere, bisogna andare oltre i 200mm.
Quasi quasi non sarebbe forse scandaloso passare direttamente ad un 300mm.

Bravo Giancarlo:io infatti pensavo anche al 300f4 AFS:sarebbe un bello "stacco" dal 24/120,sarebbe nitidissimo,col TC17 sarebbe un discreto 500mm e coi tubi kenko un telemacro da favola...il tutto a meno di 1000€ da nuovo! smile.gif
E poi è un fisso,Giancarlo,e tu sia bene cosa significa... texano.gif

QUOTE(freelazio @ Jan 22 2011, 11:33 PM) *
Io ho avuto modo di provare il Sigma 100-300 f4 e vi assicuro non è niente male.

Si,vero:ci sarebbe anche il Tamron 200/500:io ho avuto modo di provarlo perchè il mio amico Fabio lo usa da un paio d'anni,e sulla D700 va davvero bene!
Per conto mio,pero',credo proprio che restero' con i nikon:ho fatto due "escursioni"...ma alla fine sono tornato in casa giallo/nera smile.gif
francesco spighi
QUOTE(pacio77 @ Jan 21 2011, 10:51 PM) *
Chi compie gli anni oggi???Cexco,proprio tu!!! messicano.gif
!!!Auguri!!!

OT...intanto anche il mio 24/120 è arrivato...e finalmente non vi stressero' piu' con le mie mille domande tongue.gif

AHAHAH! Grazie mille per gli auguri...E, anche se un giorno in ritardo, tanti auguri anche a te "Ragazzino"! wink.gif (sei più giovane di me di BEN un giorno!)
E già che ci siamo complimenti per l'acquisto. Aspetto con ansia un tuo riscontro su FF, visto che corpo a parte abbiamo un corredo quasi sovrapponibile!
Anch'io ho trovato il VR strepitoso sia come funzionamento che come silenziosità rispetto agli altrei due...
Gian Carlo F
QUOTE(pacio77 @ Jan 23 2011, 08:26 AM) *
Bravo Giancarlo:io infatti pensavo anche al 300f4 AFS:sarebbe un bello "stacco" dal 24/120,sarebbe nitidissimo,col TC17 sarebbe un discreto 500mm e coi tubi kenko un telemacro da favola...il tutto a meno di 1000€ da nuovo! smile.gif
E poi è un fisso,Giancarlo,e tu sia bene cosa significa... texano.gif


non sarebbe niente male.... messicano.gif
Anche se, dicendola tutta, io i tele spinti li uso davvero poco e, siccome le mie risorse non sono illimitate e sono a rischio "interdizione" messicano.gif , mi tengo calmo su questo fronte.
itrichi
QUOTE(giancarloSV @ Jan 22 2011, 02:15 PM) *
fai attenzione ad una cosa: tra 120mm e 200mm non c'è una grande differenza, te lo dico perchè ho un 80-200 f4 AIS e la sovrapposizione è notevole, quasi metà della sua escursione la copro con il 24-120mm.


ecco perchè non riesco a comprarlo, avendo già il 50 1.4 ed il 70-200 VR2 cerotto.gif

ho paura che poi la sovrapposizione sia eccessiva e quindi verrei perseguitato dai dubbi notturni (ho buttato i soldi, ho buttato i soldi, ho buttato troppi soldi messicano.gif ) con mia moglie che mi consola (hai buttato inutilmente altri soldi laugh.gif )
jolopy
QUOTE(itrichi @ Jan 23 2011, 10:15 AM) *
ecco perchè non riesco a comprarlo, avendo già il 50 1.4 ed il 70-200 VR2 cerotto.gif

ho paura che poi la sovrapposizione sia eccessiva e quindi verrei perseguitato dai dubbi notturni (ho buttato i soldi, ho buttato i soldi, ho buttato troppi soldi messicano.gif ) con mia moglie che mi consola (hai buttato inutilmente altri soldi laugh.gif )

non è esattamente così perchè il 24-120 parte appunto da 24 e non ha niente da spartire con il 50 sia che usi una fx che una dx tranne che tu abbia un grandangolo allora il discorso cambia, poi cosa molto importante, con un escursione così non avresti bisogno di cambiare spesso ottica e senza rinunciare alla qualità passeresti da un grandangolo a tele
Gian Carlo F
QUOTE(itrichi @ Jan 23 2011, 10:15 AM) *
ecco perchè non riesco a comprarlo, avendo già il 50 1.4 ed il 70-200 VR2 cerotto.gif

ho paura che poi la sovrapposizione sia eccessiva e quindi verrei perseguitato dai dubbi notturni (ho buttato i soldi, ho buttato i soldi, ho buttato troppi soldi messicano.gif ) con mia moglie che mi consola (hai buttato inutilmente altri soldi laugh.gif )


allora mi fai venire il dubbio che io sono già da interdizione messicano.gif
avendo il 24-120 ho in arrivo l'AFS 50mm f1,4
Fausto Panigalli
QUOTE(cexco @ Jan 23 2011, 09:01 AM) *
AHAHAH! Grazie mille per gli auguri...E, anche se un giorno in ritardo, tanti auguri anche a te "Ragazzino"! wink.gif (sei più giovane di me di BEN un giorno!)
E già che ci siamo complimenti per l'acquisto. Aspetto con ansia un tuo riscontro su FF, visto che corpo a parte abbiamo un corredo quasi sovrapponibile!
Anch'io ho trovato il VR strepitoso sia come funzionamento che come silenziosità rispetto agli altrei due...

Ciao Cexco,
grazie per gli auguri!
Effettivamente il 24/120 è arrivato giusto in tempo per farmi da regalo! tongue.gif
Sono tornato da poco del Bike Expo di Verona:ottima occasione per provare a fondo il 24/120...ma anche il 28/300VR del mio amico Marco! laugh.gif
A tutti i costi me l'ha voluto lasciare in prova:come rifiutare?

Il primo "difetto" che ho trovato al 24/120 è che a causa del peso della lente frontale,quando viene trasportato rivolto verso il basso,tende ad allungarsi.
In queste fiere c'è sempre un gran movimento di persone,e non è facile camminare con l'obiettivo puntato avanti:tenendolo "tutto chiuso",a 24mm,e puntato verso il basso,camminando si estende facilmente.Non che sia un gran problema,anzi:visto il peso del gruppo frontale è comprensibile,ma il 28/300 ha risolto il problema alla radice,con un blocco di sicurezza che si attiva con un piccolo interruttore.Va bè,poco male.

Per il resto...è davvero difficile trovare difetti:per la prima volta ho usato una sola lente,mentre gli altri anni usavo 24/85 e 70/300VR.Con 120mm di focale massima si riesce a fare piu' o meno tutto!
Comodissimo,inutile girarci intorno.
Il VR è molto efficace e permette scatti in tutta sicurezza anche con tempi proibitivi,ma anche con le modelle,spesso il sessantesimo è sufficiente,indipendentemente dalla focale!
Lo sfocato,la mia "malattia",è piu' che soddisfacente:i cerchi sono sempre perfetti,anche se solo un po' "sporchi" al loro interno.Per essere uno zoom f4 è fin troppo,da questo punto di vista!
La nitidezza è buona anche a TA,ma basta chiudere mezzo diaframma per avere risultati visibilmente superiori,mantenendo comunque un buono "stacco" dallo sfondo.

Per adesso mi fermo qui,anche se mi sono rimasti alcuni dubbi.
Forse è leggermente piu' contrastato del 24/85,che sfornava ritratti gia' "pronti":con questo ho trovato utile applicare il modo "portrait" in camera raw,che addolcisce un po' i toni ed i colori,entrambi marcati e brillanti,tipici delle ultime lenti nanocristallizzate.
In linea di massima,comunque,ne sono soddisfatto.

Rispetto al 28/300 è piu' sfruttabile,in queste condizioni,grazie alla maggior apertura ma anche alla maggior nitidezza alle focali corte.
Il 28/300 si dimostra invece un portento a quelle lunghe,direi oltre i 135mm e comunque fino ai 300mm!
Mostra una nitidezza elevatissima,a queste focali,ma quelle di una fiera non erano condizioni a lui favorevoli,visto che molti dei miei scatti erano alle focali da ritratto e fra f4 e f5,6...

Bene,adesso vado a sdraiarmi un po',e se vi fa piacere domani postero' qualche immagine,cosi potro' finalemente convalidare la mia iscrizione al club! laugh.gif

La prima giornata di "lavoro" è andata bene,la prossima volta lo provero' in luce migliore e magari in citta' alta,a Bergamo,cosi potro' vedere come se la cava con le "famose" distorsioni tongue.gif
freelazio
Mi scuso veramente con tutti voi ma, dopo le prime foto postate, la mia squadra del cuore ha vinto 4 partite su 4 e allora io..................continuo a postare.
Spero che, per non vederne più, non cominciate a "gufare" texano.gif .

PRIMA VEROLI - IMOLA

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 784.1 KB

Gian Carlo F
QUOTE(pacio77 @ Jan 23 2011, 09:44 PM) *
Ciao Cexco,
grazie per gli auguri!
Effettivamente il 24/120 è arrivato giusto in tempo per farmi da regalo! tongue.gif
Sono tornato da poco del Bike Expo di Verona:ottima occasione per provare a fondo il 24/120...ma anche il 28/300VR del mio amico Marco! laugh.gif
A tutti i costi me l'ha voluto lasciare in prova:come rifiutare?

Il primo "difetto" che ho trovato al 24/120 è che a causa del peso della lente frontale,quando viene trasportato rivolto verso il basso,tende ad allungarsi.
In queste fiere c'è sempre un gran movimento di persone,e non è facile camminare con l'obiettivo puntato avanti:tenendolo "tutto chiuso",a 24mm,e puntato verso il basso,camminando si estende facilmente.Non che sia un gran problema,anzi:visto il peso del gruppo frontale è comprensibile,ma il 28/300 ha risolto il problema alla radice,con un blocco di sicurezza che si attiva con un piccolo interruttore.Va bè,poco male.

Per il resto...è davvero difficile trovare difetti:per la prima volta ho usato una sola lente,mentre gli altri anni usavo 24/85 e 70/300VR.Con 120mm di focale massima si riesce a fare piu' o meno tutto!
Comodissimo,inutile girarci intorno.
Il VR è molto efficace e permette scatti in tutta sicurezza anche con tempi proibitivi,ma anche con le modelle,spesso il sessantesimo è sufficiente,indipendentemente dalla focale!
Lo sfocato,la mia "malattia",è piu' che soddisfacente:i cerchi sono sempre perfetti,anche se solo un po' "sporchi" al loro interno.Per essere uno zoom f4 è fin troppo,da questo punto di vista!
La nitidezza è buona anche a TA,ma basta chiudere mezzo diaframma per avere risultati visibilmente superiori,mantenendo comunque un buono "stacco" dallo sfondo.

Per adesso mi fermo qui,anche se mi sono rimasti alcuni dubbi.
Forse è leggermente piu' contrastato del 24/85,che sfornava ritratti gia' "pronti":con questo ho trovato utile applicare il modo "portrait" in camera raw,che addolcisce un po' i toni ed i colori,entrambi marcati e brillanti,tipici delle ultime lenti nanocristallizzate.
In linea di massima,comunque,ne sono soddisfatto.

Rispetto al 28/300 è piu' sfruttabile,in queste condizioni,grazie alla maggior apertura ma anche alla maggior nitidezza alle focali corte.
Il 28/300 si dimostra invece un portento a quelle lunghe,direi oltre i 135mm e comunque fino ai 300mm!
Mostra una nitidezza elevatissima,a queste focali,ma quelle di una fiera non erano condizioni a lui favorevoli,visto che molti dei miei scatti erano alle focali da ritratto e fra f4 e f5,6...

Bene,adesso vado a sdraiarmi un po',e se vi fa piacere domani postero' qualche immagine,cosi potro' finalemente convalidare la mia iscrizione al club! laugh.gif

La prima giornata di "lavoro" è andata bene,la prossima volta lo provero' in luce migliore e magari in citta' alta,a Bergamo,cosi potro' vedere come se la cava con le "famose" distorsioni tongue.gif

Ciao Pacio, mi pare che le tue prime impressioni siano positive, quella della tendenza ad allungarsi io non la ho mai rilevata, però per ora non mi è mai capitato di trovarmi in situazioni di gran movimento come la tua.
Il contrasto, rispetto al 24-85, è superiore, secondo me anche i toni e i colori sono più belli e puliti, simili a quelli di un buon fisso.
Interessante il tuo giudizio positivo sul 28-300mm alle lunghe focali.
Aspettiamo qualche scatto per vedere le moto (e non solo dry.gif ) del bike expo di Verona!
Fausto Panigalli
QUOTE(freelazio @ Jan 23 2011, 11:50 PM) *
Mi scuso veramente con tutti voi ma, dopo le prime foto postate, la mia squadra del cuore ha vinto 4 partite su 4 e allora io..................continuo a postare.
Spero che, per non vederne più, non cominciate a "gufare"


Io,da ex giocatore (anche se solo di livello provinciale),le vedo sempre ben volentieri Pollice.gif
QUOTE(giancarloSV @ Jan 24 2011, 07:32 AM) *
Ciao Pacio, mi pare che le tue prime impressioni siano positive, quella della tendenza ad allungarsi io non la ho mai rilevata, però per ora non mi è mai capitato di trovarmi in situazioni di gran movimento come la tua.
Il contrasto, rispetto al 24-85, è superiore, secondo me anche i toni e i colori sono più belli e puliti, simili a quelli di un buon fisso.
Interessante il tuo giudizio positivo sul 28-300mm alle lunghe focali.
Aspettiamo qualche scatto per vedere le moto (e non solo dry.gif ) del bike expo di Verona!

Piu' che in una "situazione di gran movimento",per allungarsi da solo deve trovarsi puntato in basso,la tipica posizione del trasporto in mezzo alla gente,almeno per me:il 24/85 non soffre di questo problema,ma ovviamente è anche ben piu' leggero del 24/120!
Aggiungo un'altra osservazione,a proposito della velocita' AF:da un motore ad ultrasuoni,di questi costi,mi sarei aspettato qualcosa di piu',a dir la verita':il 24/70 è piu' rapido come AF,nonostante debba "spostare" lenti altrettanto pesanti,se non di piu'...
Per me non è un problema,ma va detto che il 24/120 non è piu' veloce del 24/85,nonostante questo non abbia motore interno,ma in compenso ha gruppi piu' leggeri e piccoli di diametro:forse è questo il suo vantaggio.

In ogni caso hai proprio ragione Giancarlo,il binomio donne/motori funziona sempre alla grande tongue.gif

Come promesso allego i primi scatti:varie focali,vari "soggetti",in PP solo regolazione dei livelli e aggiunta di vignettatura,nessuna MDC.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
Gian Carlo F
QUOTE(pacio77 @ Jan 24 2011, 09:20 PM) *
Io,da ex giocatore (anche se solo di livello provinciale),le vedo sempre ben volentieri Pollice.gif

Piu' che in una "situazione di gran movimento",per allungarsi da solo deve trovarsi puntato in basso,la tipica posizione del trasporto in mezzo alla gente,almeno per me:il 24/85 non soffre di questo problema,ma ovviamente è anche ben piu' leggero del 24/120!
Aggiungo un'altra osservazione,a proposito della velocita' AF:da un motore ad ultrasuoni,di questi costi,mi sarei aspettato qualcosa di piu',a dir la verita':il 24/70 è piu' rapido come AF,nonostante debba "spostare" lenti altrettanto pesanti,se non di piu'...
Per me non è un problema,ma va detto che il 24/120 non è piu' veloce del 24/85,nonostante questo non abbia motore interno,ma in compenso ha gruppi piu' leggeri e piccoli di diametro:forse è questo il suo vantaggio.

In ogni caso hai proprio ragione Giancarlo,il binomio donne/motori funziona sempre alla grande tongue.gif

Come promesso allego i primi scatti:varie focali,vari "soggetti",in PP solo regolazione dei livelli e aggiunta di vignettatura,nessuna MDC.

Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ingrandimento full detail : 3.3 MB

bellissime Pacio!!
Mi riferisco a tutte e tre:
- le immagini, non saprei quale scegliere come migliore
- le moto.... sono le moto!!
- le donne, anche quì difficile scegliere messicano.gif forse la mora con i guanti... tongue.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(giancarloSV @ Jan 24 2011, 09:33 PM) *
bellissime Pacio!!
Mi riferisco a tutte e tre:
- le immagini, non saprei quale scegliere come migliore
- le moto.... sono le moto!!
- le donne, anche quì difficile scegliere forse la mora con i guanti... tongue.gif

Sai che anch'io sarei in dubbio?? hmmm.gif

La prima,troppo "carica",bellissima!
La mora coi guanti:MOLTO sexy quel corpetto... wub.gif
L'ultima,la "dolce cerbiatta" smile.gif

Ma allora è proprio vero che tre è numero perfetto!Affare fatto,tutte per me! laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(pacio77 @ Jan 24 2011, 09:37 PM) *
Sai che anch'io sarei in dubbio?? hmmm.gif

La prima,troppo "carica",bellissima!
La mora coi guanti:MOLTO sexy quel corpetto... wub.gif
L'ultima,la "dolce cerbiatta" smile.gif

Ma allora è proprio vero che tre è numero perfetto!Affare fatto,tutte per me! laugh.gif



tornando seri.... messicano.gif hai ottenuto degli sfuocati davvero belli
Fausto Panigalli
QUOTE(giancarloSV @ Jan 24 2011, 09:54 PM) *
tornando seri.... messicano.gif hai ottenuto degli sfuocati davvero belli

Si,hai ragione:la focale relativamente lunga compensa ampiamente la mancanza di un'f2.8.
Per un malato di sfocati come me questo rende il 24/120 davvero un bel giocattolo texano.gif

Interessante notare che l'f4 sfruttabile,dotato cioè di buona resa,rende questa lente un vero tuttofare:dal ritratto classico al dettaglio minuto,dal panorama alla foto sportiva!
Non sto dicendo niente di nuovo che voi non abbiate gia' fatto notare,ma per me è strano usare una sola lente per tutto questo! laugh.gif
freelazio
Foto davvero belle Fausto.......complimenti........i cell delle modelle li aspetto in privato messicano.gif .

Ero rimasto alla tua decisione di prendere il 24-70, sei pentito di aver cambiato idea?

Gian
jolopy
Bravo Pacio,finalmente vedo delle foto vere nel senso che fino ad adesso un po' tutti abbiamo scattato più per provare l'obbietivo,queste tra l'altro molto belle, sono foto per fare foto,poi mettere assieme Donne e motori, cioe gioie e dolori di noi poveri uomini e davvero il massimo davvero complimenti
Fausto Panigalli
QUOTE(freelazio @ Jan 24 2011, 10:19 PM) *
Foto davvero belle Fausto.......complimenti........i cell delle modelle li aspetto in privato
Ero rimasto alla tua decisione di prendere il 24-70, sei pentito di aver cambiato idea?

Ciao Gian,
scusami ma credevo di averti aggiornato...
Perdonami,ma forse l'ho dato per scontato avendolo scritto in questa discussione unsure.gif
Per adesso non sono per nulla pentito dell'acquisto,anzi:è piu' compatto del 24/70 ma arriva a 120mm...con buona qualita'!
Va detto,pero',che in questo genere di foto i difetti che avete rilevato sono ininfluenti:la vignettatura...non è neanche sufficiente,tanto che ne ho aggiunta in gran quantita' in tutti gli scatti;la distorsione,nel ritratto,non si nota mai,se non correggendo l'immagine stessa in PP.
Sono curioso di vedere come si comporta nelle situazioni "critiche",quali i paesaggi con l'orizzonte ai due terzi o un'edificio che metta in evidenza la famosa distorsione. hmmm.gif

Per adesso,comunque,niente da dire,anzi...


QUOTE(jolopy @ Jan 24 2011, 10:22 PM) *
Bravo Pacio,finalmente vedo delle foto vere nel senso che fino ad adesso un po' tutti abbiamo scattato più per provare l'obbietivo,queste tra l'altro molto belle, sono foto per fare foto,poi mettere assieme Donne e motori, cioe gioie e dolori di noi poveri uomini e davvero il massimo davvero complimenti

Ti ringrazio jolopy,
ma devo ammettere che gli altri (in particolare i tre Gian,Massimo e Cexco)hanno portato a termine questi compiti ingrati prima di me,permettendo a me che arrivo alla fine di beccarmi i complimenti! tongue.gif

I confronti col 24/85 e col 28/300 li ho fatti anch'io,ma è piu' divertente pubblicare le foto delle mie nuove amichette!

Purtroppo niente numeri di telefono,Gian cerotto.gif
Mia moglie era al mio fianco,ma è stata bravissima ad indicarmi le modelle giuste:niente bambole di gomma,stile Pamela Anderson,solo bellezze classiche per questo Pacio!
Cavoli,anche qui non mi accontento mai,sono irrecuperabile! laugh.gif
WilloD80
Bel colpo Fausto tongue.gif guru.gif
cunta
Ciao Fausto complimenti x il nuovo acquisto,non ti preoccupare non ho comprato il 24/120 o meglio non lo farei mai senza prima chiedertelo wink.gif ,
solo che bazzico spesso nei club, diciamo, "fullframe"guarda ti avviso che nei prossimi giorni ti dovro consultare x avere un tuop giudizio x problema che mi afligge.
Va be non mi sembra il caso di parlarne qua nel "vostro club"

Saluti Fabio
freelazio
QUOTE(cunta @ Jan 24 2011, 11:15 PM) *
Ciao Fausto complimenti x il nuovo acquisto,non ti preoccupare non ho comprato il 24/120 o meglio non lo farei mai senza prima chiedertelo wink.gif ,
solo che bazzico spesso nei club, diciamo, "fullframe"guarda ti avviso che nei prossimi giorni ti dovro consultare x avere un tuop giudizio x problema che mi afligge.
Va be non mi sembra il caso di parlarne qua nel "vostro club"

Saluti Fabio

Azz....Fausto pensavo di averti in esclusiva come consulente. E no se è così dobbiamo rivedere tutte le parcelle messicano.gif .

Gian
cunta
QUOTE(freelazio @ Jan 24 2011, 11:30 PM) *
Azz....Fausto pensavo di averti in esclusiva come consulente. E no se è così dobbiamo rivedere tutte le parcelle messicano.gif .

Gian

e no caro Gian,non è solo il tuo consulente laugh.gif

Io però lo sapevo quindi il costo delle mie parcelle e parecchio basso biggrin.gif

Saluti Fabio
Gian Carlo F
Mi fa piacere aver letto tutti i vostri interventi smile.gif

Alcune conversioni in BN (un po' drammatizzate) di paesaggi montani dell'alto appennino

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.4 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.3 MB

francesco spighi
QUOTE(pacio77 @ Jan 24 2011, 09:20 PM) *

Bel colpo! Questa è la mia preferita... smile.gif
Noto con piacere che hai tirato le nostre stesse conclusioni...

P.S.: Fausto, sai che il mio in quella posizione che dici non si allunga? Ora, non è che ce l'abbia tenuto molto, ma è rimasto sempre a 24. Proverò a verificare meglio...
P.P.S.:notato abbiamo superato in pagine il club del 24/70...?! wink.gif wink.gif wink.gif

Gian Carlo F
QUOTE(cexco @ Jan 25 2011, 08:57 AM) *
sai che il mio in quella posizione che dici non si allunga?


Ahhhh ora ho capito!! Il suo vedeva le modelle!! messicano.gif messicano.gif

(battutaccia cerotto.gif )
alessandro1965
Bhe ! Vedo che gli animatori di questo club non scherzano proprio !
Complimenti per le immagini che postate , ho apprezzato sia quelle glamour-motociclistiche di Pacio77 che l'appennino imbiancato di Giancarlo.
Personalmente sto entrando sempre più in sintonia con il gioiellino , allego qualche scatto fatto nella mia Firenze anche se da qualche anno vivo un pò più in periferia

Un ritratto del Perseo fatto dalla Loggia dell'Orcagna :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 968.3 KB

due scatti dal cortile interno di Palazzo Vecchio (la seconda è a 1/30 sec. a mano libera)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 688.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 624 KB

una veduta dal Lungarno...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 712.3 KB

Ciao a tutti, Alessandro
Fausto Panigalli
QUOTE(cunta @ Jan 24 2011, 11:15 PM) *
Ciao Fausto complimenti x il nuovo acquisto,non ti preoccupare non ho comprato il 24/120 o meglio non lo farei mai senza prima chiedertelo
solo che bazzico spesso nei club, diciamo, "fullframe"guarda ti avviso che nei prossimi giorni ti dovro consultare x avere un tuop giudizio x problema che mi afligge.
Va be non mi sembra il caso di parlarne qua nel "vostro club"

Vai tranquillo Fabio,ormai sei "nel tunnel" del foto-dipendente:da qui al 24X36 il passo sara' MOLTO breve... texano.gif

QUOTE(freelazio @ Jan 24 2011, 11:30 PM) *
Azz....Fausto pensavo di averti in esclusiva come consulente. E no se è così dobbiamo rivedere tutte le parcelle


QUOTE(cunta @ Jan 24 2011, 11:52 PM) *
e no caro Gian,non è solo il tuo consulente

Io però lo sapevo quindi il costo delle mie parcelle e parecchio basso


Ok,per evitare discussioni e litigi,facciamo cosi.
Gian mi spedisce l'85 1.4 e Fabio il 60 AFS:in cambio consulenze gratuite per tutto il 2011!
Abitiamo ai tre estremi dello stivale,ma la posta arriva ovunque! laugh.gif

QUOTE(giancarloSV @ Jan 25 2011, 08:41 AM) *
Alcune conversioni in BN (un po' drammatizzate) di paesaggi montani dell'alto appennino


Belli questi B/N cosi "cattivi"!!!
Certo che il dettaglio è impressionante,vero?!
QUOTE(cexco @ Jan 25 2011, 08:57 AM) *
Bel colpo! Questa è la mia preferita...
Noto con piacere che hai tirato le nostre stesse conclusioni...

P.S.: Fausto, sai che il mio in quella posizione che dici non si allunga? Ora, non è che ce l'abbia tenuto molto, ma è rimasto sempre a 24. Proverò a verificare meglio...
P.P.S.:notato abbiamo superato in pagine il club del 24/70...?!

Grazie Cexco,anche a me piace molto quello scatto,ma non mi dispiacciono anche le tre signorine!!!
Va bè,tu la mini-modella ce l'hai in casa...i soliti fortunati!
Certo che se anche il secondo figlio fosse una bella bimba,tutti in Toscana!
Workshop di ritratto a casa Cexco! biggrin.gif

Tornando a noi...
Si,piu' o meno sono d'accordo con voi,ma restano ancora molte prove da fare:luce ambiente,flash,qualche macro,architettura...il mio 24/120 ne deve fare ancora,per meritarsi il rispetto che ho dato al 24/85!
L'allungamento,invece,non è un vero problema:se si sta fermi lui sta "chiuso",ma camminando con l'obiettivo puntato in basso pian piano arriva alla massima focale.
E' solo un'osservazione,non certo una lamentela:è una situazione tanto rara che non mi crea nessun fastidio...
Abbiamo scritto piu' pagine del club del 24/70?
Due possibilita':
-si è creato un club estremamente tecnico,con incredibili approfondimenti,mai visti in altri club.
-abbiamo scritto un sacco di ..zz@te. tongue.gif

QUOTE(giancarloSV @ Jan 25 2011, 11:47 AM) *
Ahhhh ora ho capito!! Il suo vedeva le modelle!!

Sai che forse hai ragione?Ripensandoci,potrei averlo lasciato su "ACTIVE"! messicano.gif
freelazio
QUOTE(pacio77 @ Jan 25 2011, 09:20 PM) *
Ok,per evitare discussioni e litigi,facciamo cosi.
Gian mi spedisce l'85 1.4 e Fabio il 60 AFS:in cambio consulenze gratuite per tutto il 2011!
Abitiamo ai tre estremi dello stivale,ma la posta arriva ovunque! laugh.gif

Ma come ho pagato parcelle più salate di Cunta e ora mi tocca pagare di più anche dopo averlo scoperto? Fulmine.gif Fulmine.gif Ho dato mandato ai miei avvocati messicano.gif

Sai che ancora non riesco a provarlo l'85 f1,4, devo rimediare al più presto.........prima di mandartelo.

Ciao Fausto, sei una risorsa per tutto il forum

Gian
Fausto Panigalli
QUOTE(freelazio @ Jan 25 2011, 09:52 PM) *
Ma come ho pagato parcelle più salate di Cunta e ora mi tocca pagare di più anche dopo averlo scoperto? Ho dato mandato ai miei avvocati messicano.gif

Sai che ancora non riesco a provarlo l'85 f1,4, devo rimediare al più presto.........prima di mandartelo.

Ciao Fausto, sei una risorsa per tutto il forum

Ma quale risorsa??Piu' che altro mi definirei diavolo tentatore! messicano.gif
Provalo provalo l'85 1.4,perchè se passa da qui...col cavolo che lo rivedi! texano.gif

Ciao Gian,a presto! wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(pacio77 @ Jan 25 2011, 09:20 PM) *
Tornando a noi...
Si,piu' o meno sono d'accordo con voi,ma restano ancora molte prove da fare:luce ambiente,flash,qualche macro,architettura...il mio 24/120 ne deve fare ancora,per meritarsi il rispetto che ho dato al 24/85!


Abbiamo scritto piu' pagine del club del 24/70?
Due possibilita':
-si è creato un club estremamente tecnico,con incredibili approfondimenti,mai visti in altri club.
-abbiamo scritto un sacco di ..zz@te. tongue.gif

Sai che forse hai ragione?Ripensandoci,potrei averlo lasciato su "ACTIVE"! messicano.gif


La macro non penso proprio sia il suo campo ideale, dovresti usare dei tubi con contatti elettrici, io non ci provo nemmeno.
Per architettura va bene, all'incirca come col 24-85mm, col vantaggio che eventuali situazioni in cui si nota la distorsione le correggi molto più facilmente che sul 24-85mm, soprattutto a 24mm

Se abbiamo scritto ..zz@te non so... ma ci stiamo divertendo ed appassionando. Questo è importante!! wink.gif

Abbiamo svelato anche il problema e mistero "allungamento" messicano.gif
Cosa vogliamo di più?
cunta
E si Fausto sei prorio un diavolo tentatore,
ma cmq un diavolo molto preparato di nuovo complimenti.
X quanto riguarda il mio micro te lo potrei anche mandare finchè non arrivano i fiori non sono stimolato,
il tavolo da still e ancora in alto mare quindi .......come vedi sono un pò come Gian diciamo in alto mare.

La voglia di fx e sempre più grande però mi sa che aspettero.

Saluti fabio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.