Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
GiulianoPhoto
Sicuramente su DX fa gola la possibilità di arrivare a 180mm con una qualità ottima e tempi molto bassi.

altro scatto dell'altra sera con SB900 in ttl rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB

Ha una nitidezza questa lente davvero incredibile. GUARDATELA IN HD
massimo.grossi
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 25 2010, 06:49 PM) *
Cmq non per fare il tifoso ma dopo una settimana di uso "quasi" intensivo posso reputarmi pienamente soddisfatto. rolleyes.gif

Difetti ovviamente ce ne sono, ma su DX ne esalta solo i pregi. Mi sta permettendo scatti di alta qualità con minimo intervento in post, ha agevolato il mio lavoro e questa è la cosa più importante che un'ottica deve fare.

Io cercavo qualità e versatilità mid-range e l'ho trovata. Il 24-70 sarà superiore (non in nitidezza) ma sono 2 etti in più, 20cm in più di lunghezza con paraluce, 50mm in meno e 550 sacchi extra. Non era il caso.
Certo che fa venire voglia di piazzarlo ad una Full Frame, ma al momento ho finito la pecunia messicano.gif


Io ti straquoto soprattutto sul paragone del 24-70.
Certo, l'abbinata 24-70 + 70-200 rimangono nei miei sogni, ma per ora non me li posso permettere.
Gian Carlo F
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 25 2010, 07:36 PM) *
Sicuramente su DX fa gola la possibilità di arrivare a 180mm con una qualità ottima e tempi molto bassi.

altro scatto dell'altra sera con SB900 in ttl rolleyes.gif

Ingrandimento full detail : 7.9 MB

Ha una nitidezza questa lente davvero incredibile. GUARDATELA IN HD


Cavolo, grazie anche al flash che congela ogni possibilità di mosso, la nitidezza è pazzesca davvero!
D'altra parte se era risultata migliore del micro nikkor 105mm....
La prossima volta per i ritratti dovrai usare un filtro flou messicano.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Franco_ @ Nov 25 2010, 09:30 AM) *
Ciao Pacio wink.gif , la funzione non è disponibile se lavori sui JPG, per vederla devi caricare un NEF: in questo caso la trovi sotto "Lista modifiche" => "Correzioni fotocamera/obiettivo".

Grazie Franco Pollice.gif

Molto interessante il tuo studio,con relativa "scoperta",a proposito del rapporto fra distorsione e distanza di ripresa.
Onestamente ero convinto che non dipendesse da quest'ultima,invece... huh.gif
Proprio vero che non si finisce mai d'imparare...

Senza offesa per nessuno io ho concluso che rinuncero' al 24/120 in favore del 24/70:dalle numerose immagini postate mi sembra una lente comunque migliore.
L'f2.8 puo' essere utile,anche se magari non indispensabile,ma sopprattutto trovo superiore lo sfocato e le immagini,piu' "tridimensionali" rispetto al 24/120.
Il 24/70 distorce a 24mm,è vero,ma oltre è ben corretto.Sara' grosso e pesante ma rappresenta,al momento,quanto di piu' vicino ai fissi ci sia sul mercato.
L'unica vera alternativa sarebbe il 28/70,che tra l'altro si trova a meno del 24/120,usato:sarebbe anche piu' adatto ai ritratti...ma non ha i 24mm hmmm.gif

Se vorro' fare le cosidette "uscite leggere" usero' il mio 24/85,che comunque mi ha sempre soddisfatto.
Quando non avro' bisogno della velocita' operativa di uno zoom,invece,mi godro' finalmente i miei fissi:alla fine usare una sola lente(di solito il 35 o il 50mm)è di una soddisfazione impagabile,per i miei gusti.

Grazie ancora a tutti per le opinioni,le mille prove e gli approfondimenti tecnici che mi hanno aiutato a scegliere. grazie.gif
GiulianoPhoto
QUOTE(massimo.grossi @ Nov 25 2010, 07:49 PM) *
Io ti straquoto soprattutto sul paragone del 24-70.
Certo, l'abbinata 24-70 + 70-200 rimangono nei miei sogni, ma per ora non me li posso permettere.


Vedi, per esempio per il mio genere fotografico il 70-200 pur stratosferica che sia non la utilizzerei.
E' corta per fare caccia fotografica, pesante per i ritratti e costosa, il suo solo utilizzo nel mio caso lo vedrei per sport indoor che al momento non fotografo.. Un 70-200 f/4 cambierebbe poco anche se più leggero.
IO auspicherei invece da affiancare a questo 24-120 un nuovo 80-400 rinnovato AFS o direttamente un 400 f/4 (o anche 5,6) VRII rolleyes.gif
Di tutta la triade famosa quello che prenderei da affiancare a questo è il 14-24
massimo.grossi
QUOTE(pacio77 @ Nov 25 2010, 08:33 PM) *
Senza offesa per nessuno io ho concluso che rinuncero' al 24/120 in favore del 24/70:dalle numerose immagini postate mi sembra una lente comunque migliore.


Beh, tranquillo che non offendi nessuno, tutti sanno della qualità del 24-70, e nessuno ha cercato di spacciare il 24-120 all'altezza del 24-70.
Sicuramente se hai finanze e muscoli non è una scelta di cui ti pentirai wink.gif
Gian Carlo F
due scatti praticamente uguali, fatti pochi minuti fà, per testare lo sfuocato.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 718.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 686.6 KB

Fausto Panigalli
QUOTE(massimo.grossi @ Nov 25 2010, 08:43 PM) *
Beh, tranquillo che non offendi nessuno, tutti sanno della qualità del 24-70, e nessuno ha cercato di spacciare il 24-120 all'altezza del 24-70.
Sicuramente se hai finanze e muscoli non è una scelta di cui ti pentirai wink.gif

Grazie all'amico Pietro75,che mi ha prestato per un mese il 24/70,posso dire di poterlo conoscere abbastanza:il 24/120 attira molto perchè ha una gamma focale piu' ampia,ha il VR,è un po' piu' corto e leggero...ma io ho gia' il 24/85!
Il "vecchio" zoom per me fa benissimo il suo lavoro,è ancor piu' leggero del nuovo 24/120 e mi è costato 370€:se spendo oltre 1000€ non voglio compromessi.

Il costo del 24/70 è superiore al mio stipendio mensile,intendiamoci,ma per me rappresenta l'ideale prosecuzione (qualitativamente parlando) del 14/24:il 24/120 lo sarebbe un po' meno.Troppi compromessi per questo costo,secondo me.
Come ho gia' scritto lo riprendero' in considerazione tra qualche anno,forse,quando sara' sceso parecchio di costo.

Questo per parlare di "finanze".Per "i muscoli",invece,ammetto che il peso del 24/70 non lo rende certo "amichevole",ma i file che produce aiutano benissimo a digerirlo,cosi com'è per il 14/24 del resto:quando voglio uscire leggero,ma leggero per davvero,uso il microscopico 35f2 o il 50 1.8.
Saro' "antico",ma un fisso resta un fisso:una vera goduria wub.gif

Ciao Massimo,grazie. wink.gif
massimo.grossi
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 25 2010, 08:39 PM) *
Di tutta la triade famosa quello che prenderei da affiancare a questo è il 14-24

Gli sto facendo la caccia sul mercatino...
Magari darei via il 17-55 f2.8 che molto probabilmente userò pochissimo appena mi arriva il 24-120 e terrei come lente grandangolare il 14-24
Vedremo... intanto attendo in gloria il nuovo acquisto.
Franco_
QUOTE(stefanosv @ Nov 25 2010, 05:36 PM) *
questa foto e' decisamente diversa da tutte le altre postate, sembra privo di distorsioni a 24mm...


Se volete posto il NEF... smile.gif

Comunque torniamo al 24-120 (e diamo il 24-85/2.8-4 quello che è del 24-85/2.8-4 laugh.gif )
GiulianoPhoto
QUOTE(pacio77 @ Nov 25 2010, 08:33 PM) *
Grazie Franco Pollice.gif

Molto interessante il tuo studio,con relativa "scoperta",a proposito del rapporto fra distorsione e distanza di ripresa.
Onestamente ero convinto che non dipendesse da quest'ultima,invece... huh.gif
Proprio vero che non si finisce mai d'imparare...

Senza offesa per nessuno io ho concluso che rinuncero' al 24/120 in favore del 24/70:dalle numerose immagini postate mi sembra una lente comunque migliore.
L'f2.8 puo' essere utile,anche se magari non indispensabile,ma sopprattutto trovo superiore lo sfocato e le immagini,piu' "tridimensionali" rispetto al 24/120.
Il 24/70 distorce a 24mm,è vero,ma oltre è ben corretto.Sara' grosso e pesante ma rappresenta,al momento,quanto di piu' vicino ai fissi ci sia sul mercato.
L'unica vera alternativa sarebbe il 28/70,che tra l'altro si trova a meno del 24/120,usato:sarebbe anche piu' adatto ai ritratti...ma non ha i 24mm hmmm.gif

Se vorro' fare le cosidette "uscite leggere" usero' il mio 24/85,che comunque mi ha sempre soddisfatto.
Quando non avro' bisogno della velocita' operativa di uno zoom,invece,mi godro' finalmente i miei fissi:alla fine usare una sola lente(di solito il 35 o il 50mm)è di una soddisfazione impagabile,per i miei gusti.

Grazie ancora a tutti per le opinioni,le mille prove e gli approfondimenti tecnici che mi hanno aiutato a scegliere. grazie.gif


Guarda io ho pensato molto a questa scelta ma ora non tornerei indietro.

Il 24-70 secondo me non si può nemmeno paragonare in quanto è una lente diversa per scopi diversi. rolleyes.gif
Per esempio il 24-70 (provato per un pomeriggio intero) ho notato rispetto a questo una tendenza a sottoesporre sempre le immagini con la mia D300 di uno stop, il che si traduce la necessità di alzare i tempi.
Poi per i paesaggi e street direi che è meglio questo: il VR a 24mm permette di scattare a mano libera in condizioni impensabili per il 24-70 e la nitidezza è la stessa.
Per quanto riguarda i toni quelli del 24-70 mi sembrano più caldi ma quelli del 24-120 più reali.
Inoltre di foto fatte con il 24-70 ce ne sono tantissime, di questa ancora molto poche e a mio avviso il potenziale verrà fuori maggiormente da "manici" migliori dei nostri (raga con tutto il rispetto LOL)

Ti piacciono i fissi? a maggior ragione la maggior apertura rispetto a questo zoom ti invoglierebbe ad usarli maggiormente.

Io fossi in te aspetterei ancora un pò, sempre se non hai fretta.

Saluti da Giuliano




Gian Carlo F
QUOTE(pacio77 @ Nov 25 2010, 08:33 PM) *
Grazie Franco Pollice.gif

Senza offesa per nessuno io ho concluso che rinuncero' al 24/120 in favore del 24/70:dalle numerose immagini postate mi sembra una lente comunque migliore.
L'f2.8 puo' essere utile,anche se magari non indispensabile,ma sopprattutto trovo superiore lo sfocato e le immagini,piu' "tridimensionali" rispetto al 24/120.
Il 24/70 distorce a 24mm,è vero,ma oltre è ben corretto.Sara' grosso e pesante ma rappresenta,al momento,quanto di piu' vicino ai fissi ci sia sul mercato.
L'unica vera alternativa sarebbe il 28/70,che tra l'altro si trova a meno del 24/120,usato:sarebbe anche piu' adatto ai ritratti...ma non ha i 24mm hmmm.gif

Se vorro' fare le cosidette "uscite leggere" usero' il mio 24/85,che comunque mi ha sempre soddisfatto.
Quando non avro' bisogno della velocita' operativa di uno zoom,invece,mi godro' finalmente i miei fissi:alla fine usare una sola lente(di solito il 35 o il 50mm)è di una soddisfazione impagabile,per i miei gusti.

Grazie ancora a tutti per le opinioni,le mille prove e gli approfondimenti tecnici che mi hanno aiutato a scegliere. grazie.gif


assolutamente nessuno si offende, anzi siamo contenti di averti aiutato a sceglirere.
- il 24-70 è il massimo che si possa ottenere da uno zoom, non ha una grande escursione e pesa, ma tutto non si può avere. La sua superiorità la ho vista negli scatti di confronto fatti da Massimo
- d'altra parte tenendo il buon 24-85mm hai il tuttofare per uscite leggere, dispone anche di una valida funzione macro, basta chiudere un po' i diaframmi...
- i fissi poi non devono mancare, sono un must
Più di così non so cosa potresti pretendere dry.gif

Franco_
QUOTE(rolubich @ Nov 25 2010, 05:59 PM) *
Le deformazioni di un obiettivo si vedono maggiormente se ci sono linee dritte in prossimità dei bordi e parallele ad essi (meglio se in corrispondenza del bordo lungo). Nella tua foto le linee dritte sono convergenti verso il centro, lungo il bordo corto sinistro la linea è spezzata, penso sia per questo che non si nota la distorsione. Mi sembrerebbe molto strano che due obiettivi uguali si comportino in maniera così diversa; se provi a fare una foto nelle peggiori condizioni possibili, senza utilizzare il controllo automatico della distorsione naturalmente, si vedrà se il tuo obiettivo è speciale. smile.gif

Nei dati EXIF vedo che sotto la voce "Software" c'è Capture NX 2.2.5 W", non è che per caso hai la correzione automatica della distorsione attivata, penso che sia il default.

Ciao


Assolutamente no, ho ricontrollato perchè m'avevi fatto venire il dubbio, ma non c'è alcun correzione della distorsione, né automatica né manuale, né con NX2 né con alcun altro sw.
Ripeto, se volete posto il NEF.
A distanze brevi, invece, la distorsione è evidente ma con l'aumentare della distanza dinimuisce fino a non notarsi più. E' per questo che ho sempre scritto che la distorsione del 24-85 a 24 non è un grosso problema... o sono io ad avere un esemplare particolarmente fortunato ?
Gian Carlo F
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 25 2010, 08:58 PM) *
Guarda io ho pensato molto a questa scelta ma ora non tornerei indietro.

Il 24-70 secondo me non si può nemmeno paragonare in quanto è una lente diversa per scopi diversi. rolleyes.gif
Per esempio il 24-70 (provato per un pomeriggio intero) ho notato rispetto a questo una tendenza a sottoesporre sempre le immagini con la mia D300 di uno stop, il che si traduce la necessità di alzare i tempi.
Poi per i paesaggi e street direi che è meglio questo: il VR a 24mm permette di scattare a mano libera in condizioni impensabili per il 24-70 e la nitidezza è la stessa.
Per quanto riguarda i toni quelli del 24-70 mi sembrano più caldi ma quelli del 24-120 più reali.
Inoltre di foto fatte con il 24-70 ce ne sono tantissime, di questa ancora molto poche e a mio avviso il potenziale verrà fuori maggiormente da "manici" migliori dei nostri (raga con tutto il rispetto LOL)

Ti piacciono i fissi? a maggior ragione la maggior apertura rispetto a questo zoom ti invoglierebbe ad usarli maggiormente.

Io fossi in te aspetterei ancora un pò, sempre se non hai fretta.

Saluti da Giuliano


Mi sa che gli hai messo un dubbio mica da ridere... hmmm.gif
In fondo 24-70 e fissi, a mio vedere, sono quasi un doppione, quindi.....
GiulianoPhoto
QUOTE(giancarloSV @ Nov 25 2010, 09:07 PM) *
Mi sa che gli hai messo un dubbio mica da ridere... hmmm.gif
In fondo 24-70 e fissi, a mio vedere, sono quasi un doppione, quindi.....


Quanto vedrei bene questo zoom affiancato a un 35 f/1,4 quando ti serve luce o un 85 f/1,4 quando devi fare qualche ritratto.
Oppure un bel distagon 21 per quando sei in paesaggi particolari rolleyes.gif

Sono sempre e solo punti di vista e esigenze, il bello di questa passione è l'assoluta varietà di scelte
Gian Carlo F
Io non ho mai avuto dubbi tra il 24-70 e questo 24-120, semmai li ho avuti se sostituire il 24-85mm, se valeva la pena di acquistare uno zoom piuttosto costoso, col dubbio che forse non avrei avuto grandi vantaggi.

Il 24-70 non lo amo (mi scusino quelli che lo hanno) perchè pesa troppo e ha troppa poca escursione focale. Quindi la cosiddetta versatilità che deve avere uno zoom rispetto ai fissi scema non poco. Gli riconosco una grande qualità ottica, ma quelle prestazioni le ottengo anche con dei buoni fissi.

il 24-120 mi sembra si possa affermare che si avvicina davvero molto, come qualità ottica, al 24-70, certo è più chiuso di 1 stop ma ha anche una escursione focale che vale un 24-70 e mezzo 70-200, non è assolutamente poco! In più ha il VR..
Poi, tornando alle mie fisime sui pesi, figuratevi se prenderei mai in considerazione un 70-200 f2,8
Insomma la versatilità del 24-120 è davvero ampia.

Il 24-85 è più che buono, ma per avere una nitidezza paragonabile ai fissi bisogna chiudere a f8 o f11, comunque tende ad impastare un po' i colori a tutti i diaframmi.
Il 24-120 abbiamo visto che se la batte alla grande con i fissi, già a tutta apertura, i colori poi sono puliti e non impastati, quasi come quelli del 24-70

QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 25 2010, 09:22 PM) *
Quanto vedrei bene questo zoom affiancato a un 35 f/1,4 quando ti serve luce o un 85 f/1,4 quando devi fare qualche ritratto.Oppure un bel distagon 21 per quando sei in paesaggi particolari rolleyes.gif

Sono sempre e solo punti di vista e esigenze, il bello di questa passione è l'assoluta varietà di scelte


si ma Samyang, altrimenti mi riduco sul lastrico!! messicano.gif messicano.gif
freelazio
QUOTE(pacio77 @ Nov 25 2010, 08:33 PM) *
Grazie Franco Pollice.gif

Molto interessante il tuo studio,con relativa "scoperta",a proposito del rapporto fra distorsione e distanza di ripresa.
Onestamente ero convinto che non dipendesse da quest'ultima,invece... huh.gif
Proprio vero che non si finisce mai d'imparare...

Senza offesa per nessuno io ho concluso che rinuncero' al 24/120 in favore del 24/70:dalle numerose immagini postate mi sembra una lente comunque migliore.
L'f2.8 puo' essere utile,anche se magari non indispensabile,ma sopprattutto trovo superiore lo sfocato e le immagini,piu' "tridimensionali" rispetto al 24/120.
Il 24/70 distorce a 24mm,è vero,ma oltre è ben corretto.Sara' grosso e pesante ma rappresenta,al momento,quanto di piu' vicino ai fissi ci sia sul mercato.
L'unica vera alternativa sarebbe il 28/70,che tra l'altro si trova a meno del 24/120,usato:sarebbe anche piu' adatto ai ritratti...ma non ha i 24mm hmmm.gif

Se vorro' fare le cosidette "uscite leggere" usero' il mio 24/85,che comunque mi ha sempre soddisfatto.
Quando non avro' bisogno della velocita' operativa di uno zoom,invece,mi godro' finalmente i miei fissi:alla fine usare una sola lente(di solito il 35 o il 50mm)è di una soddisfazione impagabile,per i miei gusti.

Grazie ancora a tutti per le opinioni,le mille prove e gli approfondimenti tecnici che mi hanno aiutato a scegliere. grazie.gif

Sfocato, tridimensionalità..............................di la verità Fausto..................vuoi l'85 f1,4............pensi di volere il 24-70.................ma vuoi l'85 f1,4 messicano.gif .

Ciao Fausto
Gian
piterparcher
salve a tutti,

mi sono iscritto tempo fa ma pur leggendo molto nel forum non avevo mai contribuito.

Siccome sono molto interessato al nuovo 24-120 f/4, nelle varie ricerche di Reviews mi sono imbattuto su questa che dovrebbe aiutare qualche indeciso (in una direzione o nell'altra)...


http://jonathanfleming.wordpress.com/2010/...rst-impression/

http://jonathanfleming.wordpress.com/2010/...street-sweeper/

http://jonathanfleming.wordpress.com/2010/...s-true-vintage/


io ormai non ho più dubbi...

Spero possa aiutare.

ciao
Danilo 73
QUOTE(giancarloSV @ Nov 25 2010, 09:07 PM) *
Mi sa che gli hai messo un dubbio mica da ridere... hmmm.gif
In fondo 24-70 e fissi, a mio vedere, sono quasi un doppione, quindi.....


Se ho capito bene, secondo te i fissi e 24-70 sono quasi doppioni? blink.gif io possedevo il 24-70 adesso sostituito con 3 fissi, e ti assicuro che il 24-70 non è un quasi doppione dei fissi. Zomm per zoom preferisco di gran lunga questo splendido 24-120, piu leggero, con vr, maggiore escursione focale e meno costoso, a scapito 1 stop di luce.
Gian Carlo F
QUOTE(turi33 @ Nov 26 2010, 11:55 AM) *
Se ho capito bene, secondo te i fissi e 24-70 sono quasi doppioni? blink.gif io possedevo il 24-70 adesso sostituito con 3 fissi, e ti assicuro che il 24-70 non è un quasi doppione dei fissi. Zomm per zoom preferisco di gran lunga questo splendido 24-120, piu leggero, con vr, maggiore escursione focale e meno costoso, a scapito 1 stop di luce.


Ho detto quasi doppioni per questo:
secondo me con una escursione focale così breve rischi comunque di dover cambiare ottica, allora cosa fai? Ti porti dietro anche il 14-24 e il 70-200? Fai i conti sul peso complessivo che devi portarti dietro.
A quel punto una alternativa da tenere in seria considerazione è quella di avere dei fissi, più leggeri e più luminosi e di qualità analoga.
Il mio corredo standard era 20mm - 35mm - 85mm e di un 24-70mm non ne ho mai sentito il bisogno, anche perchè avrei rischiato di dover portami dietro un grandangolo più spinto e un tele
freelazio
QUOTE(giancarloSV @ Nov 26 2010, 12:51 PM) *
Ho detto quasi doppioni per questo:
secondo me con una escursione focale così breve rischi comunque di dover cambiare ottica, allora cosa fai? Ti porti dietro anche il 14-24 e il 70-200? Fai i conti sul peso complessivo che devi portarti dietro.
A quel punto una alternativa da tenere in seria considerazione è quella di avere dei fissi, più leggeri e più luminosi e di qualità analoga.
Il mio corredo standard era 20mm - 35mm - 85mm e di un 24-70mm non ne ho mai sentito il bisogno, anche perchè avrei rischiato di dover portami dietro un grandangolo più spinto e un tele

E' proprio il motivo per cui ho acquistato il nuovo 24-120, se voglio andare leggero porto solo lui. Confesso che ero disposto ad accettare compromessi anche maggiori di quelli che devo sopportare con l'ottimo f4.
Se al contrario esco con il solo scopo di fare foto, insieme agli amici che condividono la mia passione, mi porto lo zaino con: 14-24 - 50mm - 85mm e AF-S 80-200 - TC1,7 - SB900 e di compromessi sono costretto ad accettarne anche meno messicano.gif .

Gian

massimo.grossi
QUOTE(davidemartinazzo @ Nov 26 2010, 11:25 AM) *
io ormai non ho più dubbi...


Cioè?
Compri o passi? rolleyes.gif
GiulianoPhoto
Un leggero HDR per gradire..Dalla collina di Rivoli guardando Torino.

Questa settimana ho fatto davvero tante foto con questa lente, anche se tutte "rubate" e mai nessuna uscita dedicata.. dry.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB

djdiegom
Ah ok. smile.gif
Ne avrei trovato uno usato, ma descritto come perfetto, a 129€ presso un negozio di fotografia non lontano dalla mia città. Mi sembra decisamente poco, andrò a vederlo...oltre alle solite cose da controllare devo quindi prestare particolare attenzione all'uscita di olio delle lamelle e...altro?
piterparcher
QUOTE(massimo.grossi @ Nov 26 2010, 03:41 PM) *
Cioè?
Compri o passi? rolleyes.gif



compro compro.

questo club e quella recensione con obbiettivo "al lavoro" sono state decisive.

sarò un po' più povero a natale, ma felice rolleyes.gif


Gian Carlo F
QUOTE(djdiegom @ Nov 26 2010, 04:58 PM) *
Ah ok. smile.gif
Ne avrei trovato uno usato, ma descritto come perfetto, a 129€ presso un negozio di fotografia non lontano dalla mia città. Mi sembra decisamente poco, andrò a vederlo...oltre alle solite cose da controllare devo quindi prestare particolare attenzione all'uscita di olio delle lamelle e...altro?


compralo subito, anche se nelle lamelle avesse del grasso da giunti omocinetici (quello nero grafitato) messicano.gif messicano.gif

Scherzi a parte temo ci sia un equivoco dry.gif

QUOTE(freelazio @ Nov 26 2010, 03:08 PM) *
E' proprio il motivo per cui ho acquistato il nuovo 24-120, se voglio andare leggero porto solo lui. Confesso che ero disposto ad accettare compromessi anche maggiori di quelli che devo sopportare con l'ottimo f4.
Se al contrario esco con il solo scopo di fare foto, insieme agli amici che condividono la mia passione, mi porto lo zaino con: 14-24 - 50mm - 85mm e AF-S 80-200 - TC1,7 - SB900 e di compromessi sono costretto ad accettarne anche meno
Gian


e io lo ho comprato anche perchè per un mio omonimo, motociclista pure lui, aveva già metabolizzato il tutto messicano.gif
freelazio
QUOTE(giancarloSV @ Nov 26 2010, 05:48 PM) *
e io lo ho comprato anche perchè per un mio omonimo, motociclista pure lui, aveva già metabolizzato il tutto messicano.gif

messicano.gif messicano.gif

Gian
Gian Carlo F
Oggi ho scattato una foto col flash incorporato della D700 e ho notato che non mi ha dato problemi di ombra, nemmeno col paraluce e a distanze molto ravvicinate, era un timore che avevo. smile.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 25 2010, 08:58 PM) *
Ti piacciono i fissi? a maggior ragione la maggior apertura rispetto a questo zoom ti invoglierebbe ad usarli maggiormente.

Io fossi in te aspetterei ancora un pò, sempre se non hai fretta.


Ciao Giuliano,
I fissi mi piaciono,vero,ma raramente li uso a disframmi inferiori all'f2.8:la maggior parte delle volte lavorano fra f4 e f8,ragion per cui non sono mai stato attratto dagli f1.4.
Mai dire mai,comunque:non escludo di poter cambiare idea,in futuro,e comprare qualche fisso luminoso...
In ogni caso con le sensibilita' della D700 e l'f2,8 "vero",cioè con ottime prestazioni,si ottengono tempi di scatto ampiamente sfruttabili,per la Strett o per il ritratto ambientato.
Il VR aiuta,è vero,ma solo se il soggetto collabora e sta ben fermo! biggrin.gif
QUOTE(giancarloSV @ Nov 25 2010, 09:07 PM) *
Mi sa che gli hai messo un dubbio mica da ridere... hmmm.gif
In fondo 24-70 e fissi, a mio vedere, sono quasi un doppione, quindi.....

Io non trovo che 24/70 e fissi siano un doppione.
Come ho detto sopra userei i fissi quando ho tutto il tempo e le comodita' per cambiare lente,e il 24/70 per quando vorro' comunque la massima qualita' ma non ho tempo/voglia di cambiare lente.

Conosco il pensiero di Turi33,ma a dir la verita' non lo condivido:magari il suo 24/70 era un'esemplare sfortunato,o semplicemente lui si trova meglio con la serie di fissi luminosi che poi gli ha preferito,ma come diceva Giuliano...ognuno ha le sue idee,i suoi punti di vista,le sue convinzioni. smile.gif

QUOTE(freelazio @ Nov 25 2010, 11:31 PM) *
Sfocato, tridimensionalità..............................di la verità Fausto..................vuoi l'85 f1,4............pensi di volere il 24-70.................ma vuoi l'85 f1,4 messicano.gif .


Ciao Gian,
ti aspettavo al varco:mi sembrava strano che ancora non fossi intervenuto!
No,stai tranquillo,l'85 1.8,per quanto desiderabile,non è nella lista dei miei desideri,che invece vede in prima fila il 105DC.
Userei appunto il 24/70,a 35mm per ritratti ambientati e tra i 50 e i 70mm per i mezzi busti,e il 105VR per i dettagli o i primissimi piani:ultimamente ho rivalutato il 105macro,per questo uso.Con poca PP,e usato a TA o f4,fornisce risultati stupefacenti,con sfocato da favola e discreta morbidezza.
In caso di necessita',poi,abbinandogli il TC17(so che i puristi rabbrividiscono...)ottengo un 180f5 comunque nitido,ma piu' morbido e delicato:non me lo sarei aspettato neanch'io,ma i risultati sono piu' che buoni.

Ecco perchè,alla fine,questo Natale mi regalera' un 24/70.
Per i prossimi,invece,chi lo sa?Potrei anche cambiare totalmente idea...

Grazie ancora a tutti smile.gif
Danilo 73
QUOTE(giancarloSV @ Nov 26 2010, 12:51 PM) *
Ho detto quasi doppioni per questo:
secondo me con una escursione focale così breve rischi comunque di dover cambiare ottica, allora cosa fai? Ti porti dietro anche il 14-24 e il 70-200? Fai i conti sul peso complessivo che devi portarti dietro.
A quel punto una alternativa da tenere in seria considerazione è quella di avere dei fissi, più leggeri e più luminosi e di qualità analoga.
Il mio corredo standard era 20mm - 35mm - 85mm e di un 24-70mm non ne ho mai sentito il bisogno, anche perchè avrei rischiato di dover portami dietro un grandangolo più spinto e un tele

Scusami avevo interpretato male, pensavo il riferimento fosse sulla qualità.
freelazio
QUOTE(pacio77 @ Nov 26 2010, 09:02 PM) *
..................................
Ciao Gian,
ti aspettavo al varco:mi sembrava strano che ancora non fossi intervenuto!
No,stai tranquillo,l'85 1.8,per quanto desiderabile,non è nella lista dei miei desideri,che invece vede in prima fila il 105DC.
................................................

La mia era solo una battuta, la tua descrizione sembrava scritta per l'85mm f1,4 a detta di tutti maestro di sfocato e tridimensionalità messicano.gif. Poi la tua decisione non è stata una sorpresa, me l'avevi anticipata per e-mail.
Al DC, per la verità avevo pensato anche io, ma mi spaventa un po l'uso del DC; imbranato come sono finirei per pasticciare la maggior parte degli scatti.

Ciao Fausto, buone foto
Gian
Gian Carlo F
QUOTE(pacio77 @ Nov 26 2010, 09:02 PM) *
Io non trovo che 24/70 e fissi siano un doppione.
Come ho detto sopra userei i fissi quando ho tutto il tempo e le comodita' per cambiare lente,e il 24/70 per quando vorro' comunque la massima qualita' ma non ho tempo/voglia di cambiare lente.


Ovviamente sono diversi, io ho detto quasi un doppione, nel senso che avendo una elevata luminosità e una ridotta escursione focale, si avvicina più ai fissi di un 24-85 o un 24-120.
mc_photographs
Aggiungo un mio contributo... da quando l'ho acquistato ha sempre e solo piovuto nei weekend (unico momento che posso dedicare alla fotografia) e così ho ben pensato di provarlo subito in condizioni, diciamo, difficili... domenica scorsa sotto un bel po' di pioggia battente, sia lui che la D700 hanno preso tanta tanta acqua e non nego che lo zoom telescopico mi faceva sempre un po' paura ogni volta che si richiudeva "tirandosi" dentro acqua... risultato? Contentissimo di aver portato a casa scatti altrimenti impensabili grazie all'elevata escursione focale e sotto tutta l'acqua che ho preso non sarebbe stato certo possibile fare cambi ottica!
Tornato a casa asciugato tutto per bene e lasciato una nottata con barilotto "esteso" (in quanto quando movimentato lasciava un po' di umidità...): tutto perfetto !

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 294.9 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 246.4 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 176.3 KB


freelazio
QUOTE(Maxbox.it @ Nov 26 2010, 09:39 PM) *
Aggiungo un mio contributo... da quando l'ho acquistato ha sempre e solo piovuto nei weekend (unico momento che posso dedicare alla fotografia) e così ho ben pensato di provarlo subito in condizioni, diciamo, difficili... domenica scorsa sotto un bel po' di pioggia battente, sia lui che la D700 hanno preso tanta tanta acqua e non nego che lo zoom telescopico mi faceva sempre un po' paura ogni volta che si richiudeva "tirandosi" dentro acqua... risultato? Contentissimo di aver portato a casa scatti altrimenti impensabili grazie all'elevata escursione focale e sotto tutta l'acqua che ho preso non sarebbe stato certo possibile fare cambi ottica!
Tornato a casa asciugato tutto per bene e lasciato una nottata con barilotto "esteso" (in quanto quando movimentato lasciava un po' di umidità...): tutto perfetto !


Ciao Max ben ritrovato, sei stato il primo a postare foto con il 24-120 f4.

Gian
Gian Carlo F
QUOTE(Maxbox.it @ Nov 26 2010, 09:39 PM) *
Aggiungo un mio contributo... da quando l'ho acquistato ha sempre e solo piovuto nei weekend (unico momento che posso dedicare alla fotografia) e così ho ben pensato di provarlo subito in condizioni, diciamo, difficili... domenica scorsa sotto un bel po' di pioggia battente, sia lui che la D700 hanno preso tanta tanta acqua e non nego che lo zoom telescopico mi faceva sempre un po' paura ogni volta che si richiudeva "tirandosi" dentro acqua... risultato? Contentissimo di aver portato a casa scatti altrimenti impensabili grazie all'elevata escursione focale e sotto tutta l'acqua che ho preso non sarebbe stato certo possibile fare cambi ottica!
Tornato a casa asciugato tutto per bene e lasciato una nottata con barilotto "esteso" (in quanto quando movimentato lasciava un po' di umidità...): tutto perfetto !



Acqua a parte.. wink.gif veramente belle immagini, complimenti.
massimhokuto
mi associo belle veramente
Danilo Ronchi
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 25 2010, 08:39 PM) *
Vedi, per esempio per il mio genere fotografico il 70-200 pur stratosferica che sia non la utilizzerei.
E' corta per fare caccia fotografica, pesante per i ritratti e costosa, il suo solo utilizzo nel mio caso lo vedrei per sport indoor che al momento non fotografo.. Un 70-200 f/4 cambierebbe poco anche se più leggero.
IO auspicherei invece da affiancare a questo 24-120 un nuovo 80-400 rinnovato AFS o direttamente un 400 f/4 (o anche 5,6) VRII rolleyes.gif
Di tutta la triade famosa quello che prenderei da affiancare a questo è il 14-24


E pensare che della triade, su D300, io sono proprio partito con il 70-200... amo troppo fare i ritratti, ed il 70-200 soprattutto outdoor è impagabile, io lo uso un po' per tutto... ora invece per prendere qualcosa in mezzo dove sono scoperto penso mi butterò su questo 24-120... complice un viaggio in aspettato in India dove dovrebbe farmi estremamente comodo...
GiulianoPhoto
Sto scaricando i NEF di confronto fatto con un pò di ottiche (tokina 16-50, 60micro, 70-300)

Ho impiegato tutta la mattinata ma sono curioso. Spero di finire prima possibile. Saluti
naian
ho seguito tutta la discussione e pure io l'ho acquistato, è gia in viaggio.
Gian Carlo F
QUOTE(naian @ Nov 27 2010, 01:09 PM) *
ho seguito tutta la discussione e pure io l'ho acquistato, è gia in viaggio.


complimenti! Aspettiamo i tuoi contributi dry.gif
naian
QUOTE(giancarloSV @ Nov 27 2010, 02:55 PM) *
complimenti! Aspettiamo i tuoi contributi dry.gif

ancora grazie per il consiglio che mi hai dato sullo spacciatore, trovato al volo e a prezzo competitivo
Gian Carlo F
Stamane sono uscito con la mia nuova triade f4 light messicano.gif
Direi che non è male, unica cosa, con l'80-200 ci si sovrappone parecchio (da 80 a 120 ), il futuro zoom tele f4 VR, a mio avviso dovrebbe partire da non meno di 100mm rolleyes.gif

- 20mm AI f4
- 24-120mm VR f4
- 80-200mm AIS f4

qualche scatto con il 24-120mm, il tempo non era un granchè, non mi dite che le ombre sono chiuse! Ho voluto farle così dry.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 976.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 825.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 557.3 KB
GiulianoPhoto
Giancarlo l'ultima è bellissima. compliementi.
Gian Carlo F
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 27 2010, 03:43 PM) *
Giancarlo l'ultima è bellissima. compliementi.


grassie messicano.gif
GiulianoPhoto
Ragazzi ho fatto un confronto oggi pomeriggio con il 60 micro AFS N. Una delle lenti più nitide del catalogo nikon rolleyes.gif

Mi è costato qualche ora di lavoro ma il risultato è davvero notevole: pensavo ad una superiorità netta del fisso. Invece.. siamo lì

Tranne il bordo a f/4 (TA) direi che si somigliano molto. Voi che dite? hmmm.gif

Ho scattato in NEF 12 bit con cavalletto, alzospecchio, scatto remoto. Conversione JPG con NX senza aclun ritocco.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

File originali a f/5,6 (metto solo questi a scopo esemplificativo)hmmm.gif

24-120
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

60
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB

Purtroppo c'è una leggera differnza di focale (2mm) dovuta a una mia disattenzione, ma comunque non influisce molto
Gian Carlo F
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 27 2010, 07:58 PM) *
Ragazzi ho fatto un confronto oggi pomeriggio con il 60 micro AFS N. Una delle lenti più nitide del catalogo nikon rolleyes.gif

Mi è costato qualche ora di lavoro ma il risultato è davvero notevole: pensavo ad una superiorità netta del fisso. Invece.. siamo lì

Tranne il bordo a f/4 (TA) direi che si somigliano molto. Voi che dite? hmmm.gif

Ho scattato in NEF 12 bit con cavalletto, alzospecchio, scatto remoto. Conversione JPG con NX senza aclun ritocco.

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

File originali a f/5,6 (metto solo questi a scopo esemplificativo)hmmm.gif

24-120
Ingrandimento full detail : 7.1 MB

60
Ingrandimento full detail : 7 MB

Purtroppo c'è una leggera differnza di focale (2mm) dovuta a una mia disattenzione, ma comunque non influisce molto


Complimenti per il bel lavoro che hai fatto.

Io la vedo così:
ai bordi a f4 è meglio il micro, poi si equivalgono, ma al centro mi pare un po' meglio lo zoom a tutti i diaframmi.
Un risultato strepitoso direi, considerando che è un confronto con un obiettivo macro, progettato per le brevi distanze.
Direi che conferma i miei test, fatti un po' più alla buona, col 105mm Micro.

Oltre a tutto stende a terra quel signore americano che fa test e li pubblica on-line, che aveva trovato questo zoom scarso attorno al 60-70mm, questo mi fa godere non poco messicano.gif
primoran
QUOTE(giancarloSV @ Nov 27 2010, 08:48 PM) *
Complimenti per il bel lavoro che hai fatto....
Oltre a tutto stende a terra quel signore americano che fa test e li pubblica on-line, che aveva trovato questo zoom scarso attorno al 60-70mm, questo mi fa godere non poco.


Ciao, godo anch'io perché è da molto che dico che i test del Sig. K.R. mi pongono in uno stato di assoluta indifferenza. Continuo invece ad essere meravigliato di quanti ancora lo seguono. Dev'essere una sindrome tipo quella: "l'hanno detto in Televisione, quindi....! mad.gif

Primo.
Gian Carlo F
QUOTE(primoran @ Nov 27 2010, 09:04 PM) *
Ciao, godo anch'io perché è da molto che dico che i test del Sig. K.R. mi pongono in uno stato di assoluta indifferenza. Continuo invece ad essere meravigliato di quanti ancora lo seguono. Dev'essere una sindrome tipo quella: "l'hanno detto in Televisione, quindi....! mad.gif

Primo.


messicano.gif messicano.gif

Mi viene in mente un'altra ipotesi riguardo alla resa ai bordi a f4 delle tue prove, che sia un fatto di curvatura di campo che, chiudendo, sparisce in quanto aumenta la profondità di campo (scusate la ripetizione).
Un macro è progettato anche per avere una buona planarietà di campo in quanto si utilizza anche per riprodurre documenti.
Prova, se ne hai voglia, a focheggiare a mano su una zona mediana anzichè al centro....
GiulianoPhoto
Penso che ormai non ci siano più dubbi sull'assoluta qualità di questa lente.

Il 60 micro è stata usata per la presentazione della D3X, è il top nitidezza in casa nikon smile.gif

Inoltre è f/2,8 quindi è stata diaframmata, invece il 24-120 era a TA.
Ovviamente la nitidezza è solo uno dei tanti parametri di giudizio di un'ottica ma indubbiamente questa ha riservato delle belle sorprese.

Tra poco metto altri test. Saluti
Gian Carlo F
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 27 2010, 09:39 PM) *
Penso che ormai non ci siano più dubbi sull'assoluta qualità di questa lente.

Il 60 micro è stata usata per la presentazione della D3X, è il top nitidezza in casa nikon smile.gif

Inoltre è f/2,8 quindi è stata diaframmata, invece il 24-120 era a TA.
Ovviamente la nitidezza è solo uno dei tanti parametri di giudizio di un'ottica ma indubbiamente questa ha riservato delle belle sorprese.

Tra poco metto altri test. Saluti


aggiungo che la regola è che uno zoom è inferiore a un fisso, per ovvii motivi, quì invece abbiamo visto che se la batte alla grande.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.