Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
andre@x
Un piccolo contributo ... In condizioni di luce difficilissime.

Ciao a tutti

AndreaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 185.2 KB
Gian Carlo F
QUOTE(maxilloss @ Mar 21 2012, 12:54 PM) *
Bella... Complimenti.... È di ieri vero?

Si ieri ...spero che Gian Carlo F non me ne voglia ...o e' dell'altra sponda ??
Maxilloss


messicano.gif ci mancherebbe, non sono appassionato di calcio, anche se nei derby tifo Genoa... messicano.gif
andre@x
Un altro contributo

Ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 304.7 KB
Enrico_Luzi
piccolo contributo di 2 scatti del Rally dei Castelli Romani svoltosi domenica scorsa.
D7000+24-120 f4

IPB Immagine
_LUZ3325 di Enrico Luzi, su Flickr

IPB Immagine
_LUZ3338 di Enrico Luzi, su Flickr
andre@x
Ancora un'altro
D7000 24 124 f4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 205.6 KB
ginopilotino
Com'e' la perdita di risoluzione ai bordi in dx? Si nota qualcosa in stampe 50x70?
MB 1942
QUOTE(ginopilotino @ Mar 28 2012, 11:43 AM) *
Com'e' la perdita di risoluzione ai bordi in dx? Si nota qualcosa in stampe 50x70?


Quale perdita? Casomai guadagno (rispetto all'FX). Il DX ti croppa proprio i bordi prendendo la parte centrale dell'obiettivo, quindi la migliore.
andre@x
QUOTE(MB 1942 @ Mar 28 2012, 12:45 PM) *
Quale perdita? Casomai guadagno (rispetto all'FX). Il DX ti croppa proprio i bordi prendendo la parte centrale dell'obiettivo, quindi la migliore.


Concordo.... in dx il sensore è più piccolo e si sfrutta solo la parte centrale.... il rischio da te segnalato potrebbe esserci con le fx... ma onestamente non te ne so parlare.

Ciao

Andrea
ginopilotino
Quindi neanche su fx c'e' perdita di dettaglio apprezzabile ai bordi?
RobMcFrey
Una foto dal trekking a Cala Goloritzè (ieri)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
L'arco - Cala Goloritzè di Rob McFrey, su Flickr

lunga esposizione con filtro ND -10 stop + CPL
doppia esposizione...

situazione di luce non facilissima, ma quando ti sei fatto 4 km di pietraia e te ne aspettano altrettanto non c'è tanta scelta wink.gif

spero vi piaccia
andre@x
QUOTE(ginopilotino @ Mar 28 2012, 04:36 PM) *
Quindi neanche su fx c'e' perdita di dettaglio apprezzabile ai bordi?


Per l'FX aspetta qualcuno che l'abbia.... io ti posso solo parlare di dx perché l'ho.

Comunque anche se non ne ho conoscenza diretta a sensazione non dovrebbe averne.... ma aspetta un po

Ciao
Buona giornata

andrea

QUOTE(RobMcFrey @ Mar 28 2012, 05:00 PM) *
Una foto dal trekking a Cala Goloritzè (ieri)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
L'arco - Cala Goloritzè di Rob McFrey, su Flickr

lunga esposizione con filtro ND -10 stop + CPL
doppia esposizione...

situazione di luce non facilissima, ma quando ti sei fatto 4 km di pietraia e te ne aspettano altrettanto non c'è tanta scelta wink.gif

spero vi piaccia


Bravo bellla.....

Ciao

Andrea
RobMcFrey
QUOTE(andrex831 @ Mar 28 2012, 05:10 PM) *
Per l'FX aspetta qualcuno che l'abbia.... io ti posso solo parlare di dx perché l'ho.

Comunque anche se non ne ho conoscenza diretta a sensazione non dovrebbe averne.... ma aspetta un po

Ciao
Buona giornata

andrea
Bravo bellla.....

Ciao

Andrea


grazie smile.gif

altro scatto sempre da goloritzè !
questo 24-120 piace anche ai ciuchini ^^

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Asinello sardo di Rob McFrey, su Flickr
Gian Carlo F
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 28 2012, 05:00 PM) *
Una foto dal trekking a Cala Goloritzè (ieri)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
L'arco - Cala Goloritzè di Rob McFrey, su Flickr

lunga esposizione con filtro ND -10 stop + CPL
doppia esposizione...

situazione di luce non facilissima, ma quando ti sei fatto 4 km di pietraia e te ne aspettano altrettanto non c'è tanta scelta wink.gif

spero vi piaccia



QUOTE(RobMcFrey @ Mar 28 2012, 11:45 PM) *
grazie smile.gif

altro scatto sempre da goloritzè !
questo 24-120 piace anche ai ciuchini ^^

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Asinello sardo di Rob McFrey, su Flickr


proprio belle! Complimenti Roberto!

Un omaggio a Vernazza (5 Terre) sperando che ora sia tornata così!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_03_18_131326a di Gian Carlo F, su Flickr
RobMcFrey
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 29 2012, 10:00 PM) *
proprio belle! Complimenti Roberto!

Un omaggio a Vernazza (5 Terre) sperando che ora sia tornata così!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_03_18_131326a di Gian Carlo F, su Flickr


bel bianco nero gian carlo e bel borgo!
anche io non vedo l'ora di poter sfruttare questo obiettivo in full frame... ormai ste d700\d3 etc.. me le sogno la notte ;_;
andre@x
Al volo

Ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 84 KB
Gian Carlo F
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 30 2012, 09:54 AM) *
bel bianco nero gian carlo e bel borgo!
anche io non vedo l'ora di poter sfruttare questo obiettivo in full frame... ormai ste d700\d3 etc.. me le sogno la notte ;_;


Con le nuove D4 e D800 forse le D3/D3s e D700 dovrebbero calare un pelo...
La D700 la ho presa perchè non sopportavo che i miei amati obiettivi AI (che usavo su F3 e Nikkormat) venisssero castrati dal DX della pur ottima D90, soprattutto i grandangoli...

Allora proseguo con Vernazza... sono dello scorso anno.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_03_18_151724a di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_03_18_131429 di Gian Carlo F, su Flickr

pure il gatto è delle 5 Terre messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_03_18_151636 di Gian Carlo F, su Flickr
andre@x
Ciao Gian Carlo

Bellissima la seconda con il gommone
Ciao


Ciao Gian Carlo

Bellissima la seconda con il gommone
Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(andrex831 @ Apr 1 2012, 07:02 AM) *
Ciao Gian Carlo

Bellissima la seconda con il gommone
Ciao
Ciao Gian Carlo

Bellissima la seconda con il gommone
Ciao


Grazie Andrea,

Ciao
lilly1976
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 31 2012, 07:01 PM) *
Con le nuove D4 e D800 forse le D3/D3s e D700 dovrebbero calare un pelo...
La D700 la ho presa perchè non sopportavo che i miei amati obiettivi AI (che usavo su F3 e Nikkormat) venisssero castrati dal DX della pur ottima D90, soprattutto i grandangoli...

Allora proseguo con Vernazza... sono dello scorso anno.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_03_18_151724a di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_03_18_131429 di Gian Carlo F, su Flickr

pure il gatto è delle 5 Terre messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_03_18_151636 di Gian Carlo F, su Flickr

Bellissime!!!!!!!!!!!
Unopuntootto
Buongiorno a tutti..
So che arrivo dopo oltre 100 pagine di discussioni ed esempi ma volevo porvi una domanda rispetto ad un mio dubbio.. non sono riuscito a leggere tutto ma ho visto belle foto e buona qualità dell'obiettivo..
Vario i miei interessi fotografici dallo sport automobilistico al paesaggio ed in questi ultimi periodi sto studiando e mi sto appassionando alla fotografia in studio..
vorrei sapere se il 24-120 può andare a sostituire il 16-85 che ho adesso, ed essere adatto a tutti i tipi di fotografia che faccio.. non vorrei riempirmi di lenti per questioni economiche, di spazio e di utilizzo..
Andrebbe ad affiancare un 70-200mm f2.8 VRI ed un 50mm f1.8, in considerazione del fatto che vorrei sostitutire la mia D300 con un corpo FX..
GRAZIE anticipatamente a tutti.. rolleyes.gif
RobMcFrey
lo sostituisce alla grande.. se lo monti su un corpo full frame.. altrimenti no.. ci perdi troppo sul lato grandangolo

da 16mm a 24mm su dx ce ne passa tanto :F

io lo uso su d90 ma solo perchè ho già il 12-24..e come te ho intenzione di passare a FX.. altrimenti non l'avrei preso !
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Stone Merdule di Rob McFrey, su Flickr

a giudicare lo sfocato che da su dx.. non vedo l'ora di poterlo provare sulla mia futura fx ;_;
Unopuntootto
QUOTE(RobMcFrey @ Apr 2 2012, 01:38 PM) *
lo sostituisce alla grande.. se lo monti su un corpo full frame.. altrimenti no.. ci perdi troppo sul lato grandangolo

da 16mm a 24mm su dx ce ne passa tanto :F

io lo uso su d90 ma solo perchè ho già il 12-24..e come te ho intenzione di passare a FX.. altrimenti non l'avrei preso !


Grazie del consiglio.. credo proprio che lo seguirò alla grande!! In fondo i 16mm del mio attuale vetro li ho usati si e no 5 volte..
Ed ora sotto con l' acquisto!!! messicano.gif
Giorgio Marinelli
Salve a tutti, ho acquistato da poco il 24/120 e devo dire che abbinato alla D700 mi ha ben impressionato, meglio di quanto mi aspettassi, nitidezza ottima, buona anche a tutta apertura e distorsione tutto sommato accettabile e risolvibile facilmente in p.p. Sono rimasto un po' colpito in negativo dalla caduta di luce ai bordi in particolare a 24 e intorno a 75/85 dove e' rilevante, visibile specialmente in immagini con cieli uniformi o leggermente sottoesposte. A volte non sparisce nemmeno a f.8 e anche usando il comando apposito di capture a fondo scala (200) non si elimina completamente. Ho dubitato che la causa fosse il paraluce ma anche togliendolo non cambia nulla. Per eliminare completamente il problema la soluzione migliore sarebbe il camera raw di CS5 (ho scaricato la versione di prova) che in automatico risolve molto bene il problema pero' non sono intenzionato a spendere tale cifra per un software. Vorrei capire se e' il mio esemplare che ha una CLB particolarmente elevata o e' una cosa generica per questo obiettivo e come cercate di aggirare il problema. Chiedo scusa se la cosa e' già' stata affrontata ma non sono riuscito a leggere tutte le oltre cento pagine.
Grazie
ifelix
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 630.6 KB

Avete mai fotografato un suricato ?
Animaletti straordinari....si mettono in posa come e meglio di qualunque modella !!!
ifelix
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 698.9 KB

Nel suo habitat il suricato comanda e controlla.....attitudine " sentinella " !!!
RobMcFrey
bello il suricato animale simpaticissimo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lucchetto a Castedd'e Susu di Rob McFrey, su Flickr

porto su il club che sta in seconda pagina ! susu postate biggrin.gif
sandrofoto
PRESA!!!!!! Insomma finalmente dopo tanta indecisione ho preso questo obiettivo, ed ho finalmente raggiunto la pace neisensi..... nel senso che è davvero spettacolare nella D700 è il top!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 775.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 465 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 685.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 432.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 362.1 KB
maxilloss
rieccomi ...qui con d700 ieri ..:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 207.7 KB
Maxilloss
andre@x
QUOTE(maxilloss @ Apr 10 2012, 03:31 PM) *
rieccomi ...qui con d700 ieri ..:

Ingrandimento full detail : 207.7 KB
Maxilloss

Che bella... Che colori.... Complimenti
Andrea

QUOTE(maxilloss @ Apr 10 2012, 03:31 PM) *
rieccomi ...qui con d700 ieri ..:

Ingrandimento full detail : 207.7 KB
Maxilloss

Che bella... Che colori.... Complimenti
Andrea

QUOTE(maxilloss @ Apr 10 2012, 03:31 PM) *
rieccomi ...qui con d700 ieri ..:

Ingrandimento full detail : 207.7 KB
Maxilloss

Che bella... Che colori.... Complimenti
Andrea
Gian Carlo F
QUOTE(Giorgio Marinelli @ Apr 4 2012, 10:46 AM) *
Salve a tutti, ho acquistato da poco il 24/120 e devo dire che abbinato alla D700 mi ha ben impressionato, meglio di quanto mi aspettassi, nitidezza ottima, buona anche a tutta apertura e distorsione tutto sommato accettabile e risolvibile facilmente in p.p. Sono rimasto un po' colpito in negativo dalla caduta di luce ai bordi in particolare a 24 e intorno a 75/85 dove e' rilevante, visibile specialmente in immagini con cieli uniformi o leggermente sottoesposte. A volte non sparisce nemmeno a f.8 e anche usando il comando apposito di capture a fondo scala (200) non si elimina completamente. Ho dubitato che la causa fosse il paraluce ma anche togliendolo non cambia nulla. Per eliminare completamente il problema la soluzione migliore sarebbe il camera raw di CS5 (ho scaricato la versione di prova) che in automatico risolve molto bene il problema pero' non sono intenzionato a spendere tale cifra per un software. Vorrei capire se e' il mio esemplare che ha una CLB particolarmente elevata o e' una cosa generica per questo obiettivo e come cercate di aggirare il problema. Chiedo scusa se la cosa e' già' stata affrontata ma non sono riuscito a leggere tutte le oltre cento pagine.
Grazie


A quella lunghezza focale non mi pare proprio che abbia quei problemi di caduta di luce....
La vignettatura c'è a 24mm e a diaframma aperto, ma anche lei si corregge facilmente in PP.


QUOTE(sandrofoto @ Apr 10 2012, 05:51 AM) *
PRESA!!!!!! Insomma finalmente dopo tanta indecisione ho preso questo obiettivo, ed ho finalmente raggiunto la pace neisensi..... nel senso che è davvero spettacolare nella D700 è il top!!

Ingrandimento full detail : 775.7 KB

Ingrandimento full detail : 465 KB

Ingrandimento full detail : 685.9 KB

Ingrandimento full detail : 432.8 KB

Ingrandimento full detail : 362.1 KB


Complimenti! Belle immagini e bella modella! Cosa vuoi di più dalla vita? laugh.gif
maxilloss
Ancora :
Speed opposed


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 235.9 KB
Maxilloss
andre@x
Anche io Una

Ciao a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.9 KB
Gian Carlo F
QUOTE(maxilloss @ Apr 10 2012, 11:55 PM) *
Ancora :
Speed opposed
Ingrandimento full detail : 235.9 KB
Maxilloss


complimenti!
maxilloss
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 11 2012, 07:37 PM) *
complimenti!


Grazie Gian Carlo
un'altra di ieri a f20
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 180 KB
Maxilloss
ilcibernetico
Un piccolo contributo a questa fantastica ottica, seguo il Forum dalle prime pagine e dopo mille tentennamenti non sono affatto pentito dell'acquisto!
Purtroppo per l'estrema comodità, una volta montata non la toglieresti più...!

120mm 1/100" F5,6 iso200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB

120mm 1/200" F4 iso200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
RobMcFrey
un paio di foto del nostro con il cpl hoya hd..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pan di Zucchero from Laveria Lamarmora di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Panorama - Laveria Lamarmora di Rob McFrey, su Flickr
Gian Carlo F
un contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_03_11_164350 di Gian Carlo F, su Flickr
andre@x
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 196.3 KB
M@rco
Sarei intensionato ad acquistare questa ottica, ma ho letto commenti su altri lidi di persone che primeggiavano tempo fa su questo forum che lo strancano a favore del 24-70 e 28-70.

Capisco perfettamente che le differenze possano esserci essendo ottiche differenti, ma da qui a stroncarle ce n'è di differenza.

Poi faccio una riflessione e penso:
ho visto più commenti tecnici di queste persone che foto scattate e quelle poche che ho visto mi hanno lasciato interdetto. unsure.gif

Forse è meglio lasciar parlare le foto che soffermarsi sui commenti tecnici che anche se hanno il suo valore molte volte lasciano il tempo che trovano. rolleyes.gif

andre@x
QUOTE(M@rco @ Apr 14 2012, 03:20 PM) *
Sarei intensionato ad acquistare questa ottica, ma ho letto commenti su altri lidi di persone che primeggiavano tempo fa su questo forum che lo strancano a favore del 24-70 e 28-70.

Capisco perfettamente che le differenze possano esserci essendo ottiche differenti, ma da qui a stroncarle ce n'è di differenza.

Poi faccio una riflessione e penso:
ho visto più commenti tecnici di queste persone che foto scattate e quelle poche che ho visto mi hanno lasciato interdetto. unsure.gif

Forse è meglio lasciar parlare le foto che soffermarsi sui commenti tecnici che anche se hanno il suo valore molte volte lasciano il tempo che trovano. rolleyes.gif

Ciao Marco,
Io c'è la ho da poco. Ti posso dire che é una gran bella ottica.
A me serviva un tuttofare da viaggio da utilizzare con la 7000.
Certo sul lato corto rimane lungo...
È una lente molto nitida ed ottimamente costruita. Del 24 70 non te ne so parlare, non l'ho neanche voluta guardare per vis del peso e dell'ingombro.
Non metto in dubbio che anche essa sia splendida ma semplicemente non faceva per me.
Ciao
Andrea

Ps aspetta pero qualcuno che sia più preparato di me
Sull'argomento

QUOTE(M@rco @ Apr 14 2012, 03:20 PM) *
Sarei intensionato ad acquistare questa ottica, ma ho letto commenti su altri lidi di persone che primeggiavano tempo fa su questo forum che lo strancano a favore del 24-70 e 28-70.

Capisco perfettamente che le differenze possano esserci essendo ottiche differenti, ma da qui a stroncarle ce n'è di differenza.

Poi faccio una riflessione e penso:
ho visto più commenti tecnici di queste persone che foto scattate e quelle poche che ho visto mi hanno lasciato interdetto. unsure.gif

Forse è meglio lasciar parlare le foto che soffermarsi sui commenti tecnici che anche se hanno il suo valore molte volte lasciano il tempo che trovano. rolleyes.gif

Ciao Marco,
Io c'è la ho da poco. Ti posso dire che é una gran bella ottica.
A me serviva un tuttofare da viaggio da utilizzare con la 7000.
Certo sul lato corto rimane lungo...
È una lente molto nitida ed ottimamente costruita. Del 24 70 non te ne so parlare, non l'ho neanche voluta guardare per vis del peso e dell'ingombro.
Non metto in dubbio che anche essa sia splendida ma semplicemente non faceva per me.
Ciao
Andrea

Ps aspetta pero qualcuno che sia più preparato di me
Sull'argomento
sandrofoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 10 2012, 07:27 PM) *
Complimenti! Belle immagini e bella modella! Cosa vuoi di più dalla vita? laugh.gif


Grazie Gian Carlo, devo dire che quest'ottica è favolosa!!
Gian Carlo F
QUOTE(M@rco @ Apr 14 2012, 03:20 PM) *
Sarei intensionato ad acquistare questa ottica, ma ho letto commenti su altri lidi di persone che primeggiavano tempo fa su questo forum che lo strancano a favore del 24-70 e 28-70.

Capisco perfettamente che le differenze possano esserci essendo ottiche differenti, ma da qui a stroncarle ce n'è di differenza.

Poi faccio una riflessione e penso:
ho visto più commenti tecnici di queste persone che foto scattate e quelle poche che ho visto mi hanno lasciato interdetto. unsure.gif

Forse è meglio lasciar parlare le foto che soffermarsi sui commenti tecnici che anche se hanno il suo valore molte volte lasciano il tempo che trovano. rolleyes.gif


Ti assicuro che i pregiudizi sono molto duri a morire, ho appena postato questa risposta in un'altra discussione:






A me queste argomentazioni di confronto, che cercano sempre di lodare l'ottica che si ha o si preferisce, mi piacciono, ma fino ad un certo punto...
Assodato che 24-120mm e 24-70mm sono entrambe eccellenti cosa si va ancora a cercare....?
La stessa Nikon ha messo queste due ottiche nella short list per la D800.
Ciascuno sceglie in base alle proprie esigenze, a me serviva il 24-120mm, è più di un anno che ce l'ho e mai lo cambierei col 24-70mm anche se fosse nettamente migliore, per un semplice motivo: se cerco luce e massima qualità ho 24mm f2,8 - 28mm f2 - 35mm f2 - 50mm f1,4 - 55mm f2,8 - 85 mm f1,8.
Per me gli zoom sono dei complementi ai fissi e devono essere versatili, altrimenti mi restano nel cassetto.
Se un giorno decidessi di eliminare tutti i fissi e volessi avere solo 2 o 3 zoom, allora prenderei 14-24 24-70 e 70-200, indipendentemente dal fatto che siano migliori o peggiori degli zoom f4, ma penso sia una possibilità molto remota in quanto, ripeto, per me i fissi restano la base di un corredo di obiettivi

In ogni caso, se volete vedere dei paragoni che, ripeto non servono a molto, tra queste due ottiche, vi consiglio di:

andare nel club 24-120mm, nelle prime pagine, il fondatore del club, Massimo, li aveva entrambi e ha fatto diversi scatti di confronto.
Furono proprio quelli a convincermi all'acquisto del 24-120mm.

vedere in questo sito, tra l'altro molto interessante, ci sono dei confronti tra 24-120mm 24-70mm e 70-200mm, troverete molte sorprese.
http://mansurovs.com/nikon-24-120mm-vr-review

Se infine non siete ancora convinti di quanto è stato pubblicato sopra, andate a vedere gli MTF Nikon.
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/...ed_vr/index.htm


Gian Carlo F
Riposto una delle prime immagini fatta con questa stupenda ottica, a fine 2010

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_11_29_110414 di Gian Carlo F, su Flickr
primo morandini
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 14 2012, 07:09 PM) *
Riposto una delle prime immagini fatta con questa stupenda ottica, a fine 2010
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_11_29_110414 di Gian Carlo F, su Flickr

Ciao Gian Carlo, innanzitutto grazie del tuo gentilissimo chiarimento in MP.
Mi sono riletto poc'anzi il 3d con la diatriba 24-70 versus 24-120 e mi sono deciso.
Venderò il mio 24-85 f:2.8-4 del quale sono peraltro più che soddisfatto e
mi prenderò il 24-120. Per la maggiore escursione, per il VR che mi dicono
sia molto performante e, anche per la migliore qualità dell'ottica.
Domani ci sarà un fotomercato a Sacile e forse combinerò l'acquisto-ritiro-conguaglio.
Vi farò sapere, anche perché avrei trovato sul Titano un Nital a 980!
In tal caso prima farò l'acquisto e poi la vendita, per non restare col solo cinquantino,
in quel range di focali. Buona luce a tutti.

Gian Carlo F
QUOTE(primo morandini @ Apr 14 2012, 09:53 PM) *
Ciao Gian Carlo, innanzitutto grazie del tuo gentilissimo chiarimento in MP.
Mi sono riletto poc'anzi il 3d con la diatriba 24-70 versus 24-120 e mi sono deciso.
Venderò il mio 24-85 f:2.8-4 del quale sono peraltro più che soddisfatto e
mi prenderò il 24-120. Per la maggiore escursione, per il VR che mi dicono
sia molto performante e, anche per la migliore qualità dell'ottica.
Domani ci sarà un fotomercato a Sacile e forse combinerò l'acquisto-ritiro-conguaglio.
Vi farò sapere, anche perché avrei trovato sul Titano un Nital a 980!
In tal caso prima farò l'acquisto e poi la vendita, per non restare col solo cinquantino,
in quel range di focali. Buona luce a tutti.



Bene Primo, penso che ne sarai sicuramente soddisfatto!
Oggi sono uscito con questo bellissimo zoom
Questa la ho postata anche nella discussione di cui parlavi, è uno scatto in posizione tele a f4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_15_113201 di Gian Carlo F, su Flickr

queste sono "inedite" messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_15_112321 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_15_111914 (1) di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_15_121455a di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_15_111619 (1) di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
ancora qualche scatto, paesaggio ligure.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_15_115756 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_15_121249 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_15_111238 di Gian Carlo F, su Flickr
primo morandini
Ciao a tutti! Da oggi faccio parte anch'io di questo club.
Al fotomercato di Sacile ho dato il mio 24-85, più comguaglio, e mi sono portato a casa il 24-120.
Ho già provveduto a registrarlo ma non ho ancora potuto provarlo causa pioggia da stamattina.
A presto.

Gian Carlo F
QUOTE(primo morandini @ Apr 15 2012, 09:44 PM) *
Ciao a tutti! Da oggi faccio parte anch'io di questo club.
Al fotomercato di Sacile ho dato il mio 24-85, più comguaglio, e mi sono portato a casa il 24-120.
Ho già provveduto a registrarlo ma non ho ancora potuto provarlo causa pioggia da stamattina.
A presto.



benvenuto!
Buone foto col nuovo arrivato!
Gianluca.
QUOTE(RobMcFrey @ Apr 12 2012, 02:24 PM) *
un paio di foto del nostro con il cpl hoya hd..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pan di Zucchero from Laveria Lamarmora di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Panorama - Laveria Lamarmora di Rob McFrey, su Flickr


Bellissime Rob....nitidissime...ci sono dei posti stupendi li...devo farmi un giretto in Sardegna qualche volta


Gian Carlo, anche le tue non sono da meno...la nitidezza è spaventosa....non sono affatto pentito dell'acquisto... e a proposito di nitidezza,,,ne metto pure una io....fatta a 24 f7.1

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 748.9 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.