QUOTE(Fasciolo @ Jul 22 2016, 07:34 PM)

Ed è venerdi...
Un bel ritratto ambientato

QUOTE(S_M_Art @ Jul 23 2016, 05:42 AM)

Comprata.
È meno elefantiaca di come temessi nei miei incubi (finora non avevo mai usato niente di più grosso della 700).
Il pollice della mano destra va a premere sullo sportellino delle schede di memoria che, (almeno nel mio esemplare) avendo un pelino di gioco, si muove, dando un'idea di instabilità, presa non salda.
Mi ci sono abituato, ma la prima impressione è stata questa. Da una macchina da seimila euri!
Il joystick non mi pare molto pratico. Speriamo che anche 'sta cosa sia questione di abitudine...
Per ora ci ho montato solo il Sigma 50 Art.
Subito correzione AF al massimo (+20), poi affinerò con la dock.
La messa a fuoco non mi sembra un fulmine di guerra (il Sigma ci metterà del suo) per velocità. Quanto a precisione devo orientarmi un attimo con le varie opzioni.
Leggo di qualcuno che va fisso in AFC e AUTO, ma non mi sembra una soluzione sempre appagante.
Anche io ero di quelli che andavano in AFS e PUNTO CENTRALE, ricomponendo, ma su soggetti in movimento e/o alle grandi aperture, la cosa è improponibile.
E fotografare ciò che si muove è il compito che affiderò alla D4s.
Qualcun* ha voglia di condividere i suoi settaggi AF nella varie situazioni?
Ho letto del "riconoscimento dei visi" ma non trovo corrispondenza nel menù: sapete dirmi?
Grazie!
Ciao e benvenuto, hai acquistato una D4 allora ?
sicuramente usata, per aver elencato tutti questi inconvenienti trovati,
presa insicura e non stabile? scusami ma qui ci sono sicuramente problemi con il tuo modello,
ho acquistato tutti i modelli prof e ammiraglie del marchio e non ho mai trovato questo tipo
di problemi,
possiamo parlarne e vedere se ci sono dei pezzi difettosi o usuratinda sostituire

a presto