Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
ThELaW
QUOTE(massimhokuto @ Apr 14 2012, 07:27 PM) *
la d300s con il 500f/4 e tc 14 raggiunge i 1050 mm equivalenti... la D4 con il 500f/4 e tc 2x raggiunge i 1000mm veri...con qualità nettamente superiore sopra i 400 iso...

la D300s funziona anche con il 500mm + tc17 (rallenta l'autofocus però )per 1270mm eq.. tuttavia se applichiamo l crop 1.2 sulla D4 abbiamo un file da 11.1 mp con una focale eq di 1200mm . . quindi come ingrandimento siamo li.
inoltre il sistema Dx ha un mirino molto piccolo paragonato ad una Fx..quindi anche dal punto di vista operativo risulta più piacevole e meno stancante l'uso del corpo Fx.. senza contare i vantaggi di velocità di raffica, buffer e precisione autofocus...offerti dalla D4..

con la D300s ho fatto ottime foto e si possono fare tutt'ora, a patto che ci sia luce.

Esattamente! Usavo spesso la D300s per questi tipi di scatti ma ci doveva essere la bella luce! Con la D4 la modalità 1:2 non è male! Tutto sta ad avvicinarsi al soggetto.

QUOTE(ThELaW @ Apr 14 2012, 07:31 PM) *
Esattamente! Usavo spesso la D300s per questi tipi di scatti ma ci doveva essere la bella luce! Con la D4 la modalità 1:2 non è male! Tutto sta ad avvicinarsi al soggetto.

Qualcuno si sta cimentando con i video? Vorrei capirci meglio, perché purtroppo non ho mai fatto video in vita mia!
stefanozonta
Ciao ragazzi...

Come pre annunciato, ora posso ufficialmente iscrivermi al forum, ritirata oggi la D4, ora sotto con la lettura del manuale!

A presto.
F.Giuffra
A proposito di manuale, solo adesso mi sono accorto che premendo il tasto ISO e la ghiera secondaria si inserisce-disinserisce Iso-Auto.

È talmente vasto che a volte ci si perde...
WilliamDPS
Ciao a tutti,
ho avuto finalmente la possibilità di poter provare bene la D4, per lavoro, per fare due scatti free e in studio, invece di postare impressioni appena presa in mano ho voluto prima usarla in varie situazioni e per vari servizi (la ho avuta per una settimana), poi giocarci e cercare di capire quali fossero le differenze rispetto alla 3S (che uso da quando è uscita)
oltre a questo ho fatto qualche test casereccio per confrontarla con la D3s in condizioni di bassa luce , niente di scientifico ma è quello che mi basta per capire le caratteristiche del sensore alle alte sensibilità.

-in esterni la ho adoperata per servizi sportivi di moto,
in questo caso ho potuto apprezzare in condizioni difficili la sensibilità del autofocus, perché anche con moto totalmente nere prive di contrasto e in controluce non ha mai sbagliato un colpo, anche con moto in veloce avvicinamento frontale in controluce e con faro acceso ha meno scarti di fuori fuoco, nonostante scatti più frame della d3s.
lavorando in estremi quindi in condizione di forte luce ho anche apprezzato gli iso 100 che sono molto più puliti e dettagliati dei 200 della d3s, anche la gamma dinamica è più estesa, proprio negli scatti in controluce i motori delle moto completamente nere mostravano dettagli e l asfalto bianco di riflesso non era bruciato,
detto questo devo dire che anche l' ergonomia è migliorata, ma a questo non dò l' importanza che do alle altre caratteristiche, cosa invece che viene elogiata in primis e direi in esclusiva nel clubD4, non capisco ……. hmmm.gif
anche la funzione hdr per le immagini statiche mi è sembrata molto comoda, peccato registri solo il jpeg,
devo inoltre dire che la risoluzione anche se aumentata solo di 1/3 è per i miei usi perfetta, nel caso di fotografia sportiva è come montare un 1,3x in una 12mp, ho trovato la d4 meno bilanciata con tele lunghi visto il suo peso minore (forse abitudine)

-in studio per foto statiche ho potuto riprovare bene gli iso 100, fotografando still-life di abbigliamento, tessuti e ritratti, i file sono straordinari e ricchi di dettaglio, con tonalità più canoniane (virate leggermente più al magenta piuttosto che al giallo) il colore è più delicato e omogeneo, inoltre il file nasce più levigato, quindi sopporta molta più maschera di contrasto rispetto agli iso 200 del 3s che dopo una certa soglia aggiungeva grana più che dettaglio, nel file invece della d4 più gli si aggiunge maschera più mostra dettagli fini senza creare disturbo.

-per i test caserecci ho creato 2 banali set, uno con pochissima luce e uno in controluce pieno, ma con quello che mi basta per capire le differenze per quello che riguarda il sensore in condizioni di bassissima luce rispetto alla 3s per i miei usi (gli scatti su image resurce non mi fanno capire molto perché sono in una situazione di luce OTTIMALE, PERFETTA, quindi mettere in crisi questi corpi in quella situazione e quasi impossibile)
nel mio test ho tenuto in considerazione tre punti:
1-nelle alte luci i pixel bruciati sono identici per le due camere
2-nelle ombre la d4 ne esce alla grande mostrando molti più dettagli nelle basse luci
3-nelle zone dove si nota di più il disturbo (ombre) la 3s ha più disturbo colore (pixel clorati), oltre ad avere una grana più grossa che porta all' impastato piuttosto che al dettaglio.
direi che è quasi un controsenso che i fotodiodi più piccoli hanno aiutato in questo senso invece che esser un problema, anno reso il disturbo talmente fine da risultare più omogeneo.
- di questi miei test caserecci ho anche fatto stampe 60x40 con eposn 4880 PRO, e anche su carta le cose non cambiano, anzi si avvantaggia sempre la D4 perché ha una grana più fine e meno pixel colorati


detto tutto questo dal mio punto di vista la D4 è migliorata rispetto alla D3s, le migliorie nel complesso sono come dalla D3 alla D3s, perché in quel caso i miglioramenti erano stati: autofocus, raffica, buffer, sensibilità e aggiunta del video.
Invece nella D4 teniamo in considerazione che in PRIMIS abbiamo più risoluzione FOTO e video, un autofocus di un altra generazione, una raffica più veloce e un buffer più ampio(nonostante la risoluzione maggiore), inoltre i 100 iso sono molto migliori (cosa che non era successa da D3 a 3S, infatti a bassi iso preferivo la vecchia D2XS ), per il fattore sensibilità dal mio punto di vista D4 e D3S si equivalgono molto (c'è davvero poca differenza) anche se la D4 è più levigata ha un disturbo più fine oltre a meno disturbo colore, oltre che ha ombre molto più aperte della d3s quindi la 4 ha un ulteriore vantaggio in più. (quindi la sensibilità non è peggiorata come sento dire……. hmmm.gif ma diciamo si equivalgono da 3200 in su, perché prima dei 3200 la D4 e nettamente migliore)
come gusto personale apprezzo molto la nuova gestione del colore, i colori sono più neutri e con passaggi tonali più fluidi, ha quel leggero viraggio ad ingiallire meno + magenta, sembra un po più fredda ma non lo è .

premetto che sono pareri e metodi personali, e sono il primo a dire che una bella foto ricordo la puoi fare anche con Iphone, ma sono curioso di condividere pareri e impressioni con altri appassionati su questi attrezzi

posto anche qualche scatto free, fotazze di prova niente di che, un pot-pourri di tutto: luce ambiente, artificiale,flash…. jpeg nativi, raw convertiti con capture e LR……..solo per capire meglio in varie situazioni questa D4
mi scuso per le foto, ma quelle fatte per lavoro non posso ancora pubblicarle (quindi posto scatti tra: mio figlio, mia moglie, mio padre, un amico…..tutto fatto al volo, quindi quello che vedete con un po di pp è ovvio che si può ancora migliorare notevolmente)

(scusate ma il bottone video non lo trovo……. biggrin.gif )

ciao william

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati








massimhokuto
Condivido con te le tue impressioni d'uso,

la D4 sarà il punto di riferimento mondiale per la foto Professionale...
aspettiamo la risposta di Canon, stà volta non può sbagliare , m alaD4 è dura da sconfiggere!!
ThELaW
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 15 2012, 12:00 AM) *
Ciao a tutti,
ho avuto finalmente la possibilità di poter provare bene la D4, per lavoro, per fare due scatti free e in studio, invece di postare impressioni appena presa in mano ho voluto prima usarla in varie situazioni e per vari servizi (la ho avuta per una settimana), poi giocarci e cercare di capire quali fossero le differenze rispetto alla 3S (che uso da quando è uscita)
oltre a questo ho fatto qualche test casereccio per confrontarla con la D3s in condizioni di bassa luce , niente di scientifico ma è quello che mi basta per capire le caratteristiche del sensore alle alte sensibilità.

-in esterni la ho adoperata per servizi sportivi di moto,
in questo caso ho potuto apprezzare in condizioni difficili la sensibilità del autofocus, perché anche con moto totalmente nere prive di contrasto e in controluce non ha mai sbagliato un colpo, anche con moto in veloce avvicinamento frontale in controluce e con faro acceso ha meno scarti di fuori fuoco, nonostante scatti più frame della d3s.
lavorando in estremi quindi in condizione di forte luce ho anche apprezzato gli iso 100 che sono molto più puliti e dettagliati dei 200 della d3s, anche la gamma dinamica è più estesa, proprio negli scatti in controluce i motori delle moto completamente nere mostravano dettagli e l asfalto bianco di riflesso non era bruciato,
detto questo devo dire che anche l' ergonomia è migliorata, ma a questo non dò l' importanza che do alle altre caratteristiche, cosa invece che viene elogiata in primis e direi in esclusiva nel clubD4, non capisco ……. hmmm.gif
anche la funzione hdr per le immagini statiche mi è sembrata molto comoda, peccato registri solo il jpeg,
devo inoltre dire che la risoluzione anche se aumentata solo di 1/3 è per i miei usi perfetta, nel caso di fotografia sportiva è come montare un 1,3x in una 12mp, ho trovato la d4 meno bilanciata con tele lunghi visto il suo peso minore (forse abitudine)

-in studio per foto statiche ho potuto riprovare bene gli iso 100, fotografando still-life di abbigliamento, tessuti e ritratti, i file sono straordinari e ricchi di dettaglio, con tonalità più canoniane (virate leggermente più al magenta piuttosto che al giallo) il colore è più delicato e omogeneo, inoltre il file nasce più levigato, quindi sopporta molta più maschera di contrasto rispetto agli iso 200 del 3s che dopo una certa soglia aggiungeva grana più che dettaglio, nel file invece della d4 più gli si aggiunge maschera più mostra dettagli fini senza creare disturbo.

-per i test caserecci ho creato 2 banali set, uno con pochissima luce e uno in controluce pieno, ma con quello che mi basta per capire le differenze per quello che riguarda il sensore in condizioni di bassissima luce rispetto alla 3s per i miei usi (gli scatti su image resurce non mi fanno capire molto perché sono in una situazione di luce OTTIMALE, PERFETTA, quindi mettere in crisi questi corpi in quella situazione e quasi impossibile)
nel mio test ho tenuto in considerazione tre punti:
1-nelle alte luci i pixel bruciati sono identici per le due camere
2-nelle ombre la d4 ne esce alla grande mostrando molti più dettagli nelle basse luci
3-nelle zone dove si nota di più il disturbo (ombre) la 3s ha più disturbo colore (pixel clorati), oltre ad avere una grana più grossa che porta all' impastato piuttosto che al dettaglio.
direi che è quasi un controsenso che i fotodiodi più piccoli hanno aiutato in questo senso invece che esser un problema, anno reso il disturbo talmente fine da risultare più omogeneo.
- di questi miei test caserecci ho anche fatto stampe 60x40 con eposn 4880 PRO, e anche su carta le cose non cambiano, anzi si avvantaggia sempre la D4 perché ha una grana più fine e meno pixel colorati
detto tutto questo dal mio punto di vista la D4 è migliorata rispetto alla D3s, le migliorie nel complesso sono come dalla D3 alla D3s, perché in quel caso i miglioramenti erano stati: autofocus, raffica, buffer, sensibilità e aggiunta del video.
Invece nella D4 teniamo in considerazione che in PRIMIS abbiamo più risoluzione FOTO e video, un autofocus di un altra generazione, una raffica più veloce e un buffer più ampio(nonostante la risoluzione maggiore), inoltre i 100 iso sono molto migliori (cosa che non era successa da D3 a 3S, infatti a bassi iso preferivo la vecchia D2XS ), per il fattore sensibilità dal mio punto di vista D4 e D3S si equivalgono molto (c'è davvero poca differenza) anche se la D4 è più levigata ha un disturbo più fine oltre a meno disturbo colore, oltre che ha ombre molto più aperte della d3s quindi la 4 ha un ulteriore vantaggio in più. (quindi la sensibilità non è peggiorata come sento dire……. hmmm.gif ma diciamo si equivalgono da 3200 in su, perché prima dei 3200 la D4 e nettamente migliore)
come gusto personale apprezzo molto la nuova gestione del colore, i colori sono più neutri e con passaggi tonali più fluidi, ha quel leggero viraggio ad ingiallire meno + magenta, sembra un po più fredda ma non lo è .

premetto che sono pareri e metodi personali, e sono il primo a dire che una bella foto ricordo la puoi fare anche con Iphone, ma sono curioso di condividere pareri e impressioni con altri appassionati su questi attrezzi

posto anche qualche scatto free, fotazze di prova niente di che, un pot-pourri di tutto: luce ambiente, artificiale,flash…. jpeg nativi, raw convertiti con capture e LR……..solo per capire meglio in varie situazioni questa D4
mi scuso per le foto, ma quelle fatte per lavoro non posso ancora pubblicarle (quindi posto scatti tra: mio figlio, mia moglie, mio padre, un amico…..tutto fatto al volo, quindi quello che vedete con un po di pp è ovvio che si può ancora migliorare notevolmente)

(scusate ma il bottone video non lo trovo……. biggrin.gif )

ciao william

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati



Finalmente leggo testimonianza abbastanza valide per non Pentirmi dell'acquisto!
maxter
QUOTE(massimhokuto @ Apr 14 2012, 07:27 PM) *
la d300s con il 500f/4 e tc 14 raggiunge i 1050 mm equivalenti... la D4 con il 500f/4 e tc 2x raggiunge i 1000mm veri...con qualità nettamente superiore sopra i 400 iso...

la D300s funziona anche con il 500mm + tc17 (rallenta l'autofocus però )per 1270mm eq.. tuttavia se applichiamo l crop 1.2 sulla D4 abbiamo un file da 11.1 mp con una focale eq di 1200mm . . quindi come ingrandimento siamo li.
inoltre il sistema Dx ha un mirino molto piccolo paragonato ad una Fx..quindi anche dal punto di vista operativo risulta più piacevole e meno stancante l'uso del corpo Fx.. senza contare i vantaggi di velocità di raffica, buffer e precisione autofocus...offerti dalla D4..

con la D300s ho fatto ottime foto e si possono fare tutt'ora, a patto che ci sia luce.


Grazie Massimo. Ho capito quello che intendevi. Io ho la D3, e col DX (che uso pochissimo, perchè al limite se proprio devo croppo in post produzione e mi sembra che non ci sia differenza) sono a 5 mp circa. Col 500 + 1,7 mi trovo benissimo, però a volte, soprattutto se si viaggia in aereo, il 500 deve lasciare il posto al 300, ed allora si è corti. Quindi pensavo di affiancare alla D3 un corpo DX; avevo la D200 ma l'ho venduta perchè con la qualità e la tridimensionalità (ahò, per me è così) delle foto della D3 di fatto non l'ho più usata; la D300 non credo si discosti molto.. pensavo di aspettare una D400 o prendere una D7000, ma certo che il tuo ragionamento è molto valido.
bottadritta
Grazie William!
Credo che dal tuo report e dalle tue foto si capisca perfettamente quali sono le prestazioni della D4.
Inizio OT - Purtroppo, non si può dire altrettanto nell'analoga discussione sulla D800 - Fine OT
ThELaW
QUOTE(ThELaW @ Apr 15 2012, 07:14 AM) *
Finalmente leggo testimonianza abbastanza valide per non Pentirmi dell'acquisto!


Impressionante, William, le prove a 50000 iso! Io non le avevo mai volute fare....mi stai tentando smile.gif
massimhokuto
ritrattino con nikkor 85mm f1.4G iso 2000
massimhokuto
qui 4000 iso 24-120vr

ThELaW
QUOTE(massimhokuto @ Apr 15 2012, 03:10 PM) *
qui 4000 iso 24-120vr


Mi chiedevo ma i 25000 iso e i 50000 iso sulle nostre fotocamere a cosa corrisponde? Hi1 e Hi2 ?
marce956
Ringrazio William per le sue considerazioni ed impressioni, nonchè per gli scatti che ha voluto condividere con noi tutti e che confermano che la D4 è la macchina ... dei sogni migliori rolleyes.gif ...
Paoloast
Salve a tutti,
da ieri sono anch'io un felice possessore di una D4. dopo aver scattato alcune foto in formato RAW non compresso, le ho visualizzate in Capture NX 2.3.1 (l'ultima versione). Le foto vengono visualizzate, ma non compaiono le "informazioni fotocamera". Quindi non è possibile fare regolazioni sulla temperatura del colore, bilanciamento del bianco ecc......
Qualcuno mi può aiutare ?
Grazie,
Paolo
WilliamDPS
ciao a tutti,
sono contento che a qualcuno la cosa abbia aiutato a capire meglio questa D4, anche a me e servito perche con quanto letto nelle precedenti pagine le cose non mi erano molto chiare, penso che il giusto modo per fare capire quali siano le effettive prestazioni sia postare immagini AD ALTA così che ognuno si possa farsi un idea personale

-x thehlaw
anche i 50200 con un po di pp sono utilizzabilissimi se l' immagine nasce sana (esposta bene), specialmente se l' uso sara stampe sotto i 20x30, provala, stampa qualche 20x30 e facci sapere Pollice.gif

-x marco956
sono d accordo, è la macchina con la M Maiuscola wink.gif

-x bottadritta sono d 'accordo con quanto hai detto, per la 800 le cose sono poco chiare, anche se settimana scorsa un mio fornitore ha fatto la presentazione della 800 facendola provare liberamente, il risultato? come tutti sappiamo ha parecchi limiti, ed è adatta solo per certi lavori di nicchia.

-x massimohokuto
oddio la risposta canon non mi interessa molto, diciamo che la D4 resta la D4 qualsiasi cosa canon faccia...........

ciao a tutti
william
ThELaW
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 15 2012, 09:38 PM) *
ciao a tutti,
sono contento che a qualcuno la cosa abbia aiutato a capire meglio questa D4, anche a me e servito perche con quanto letto nelle precedenti pagine le cose non mi erano molto chiare, penso che il giusto modo per fare capire quali siano le effettive prestazioni sia postare immagini AD ALTA così che ognuno si possa farsi un idea personale

-x thehlaw
anche i 50200 con un po di pp sono utilizzabilissimi se l' immagine nasce sana (esposta bene), specialmente se l' uso sara stampe sotto i 20x30, provala, stampa qualche 20x30 e facci sapere Pollice.gif

-x marco956
sono d accordo, è la macchina con la M Maiuscola wink.gif

-x bottadritta sono d 'accordo con quanto hai detto, per la 800 le cose sono poco chiare, anche se settimana scorsa un mio fornitore ha fatto la presentazione della 800 facendola provare liberamente, il risultato? come tutti sappiamo ha parecchi limiti, ed è adatta solo per certi lavori di nicchia.

-x massimohokuto
oddio la risposta canon non mi interessa molto, diciamo che la D4 resta la D4 qualsiasi cosa canon faccia...........

ciao a tutti
william



I 50000 iso corrispondono alla modalità hi2? Non riesco a trovare una tabella on line che le descrive!
stefanozonta
Buonasera.
Piccola questione tecnica
Oggi ho scattato alcune foto, i file sono di questa qualità: NEF non compresso profondità 14bit.
Permetto che uso mac os x Lion aggiornatissimo...

Ps CS5: mi da errore dicendo che camera raw non supporta questo formato al momento ma è l'ultima versione... non trova altri aggiornamenti.
Aperture: Importa le foto ma non le visualizza e anche esso è aggiornatissimo...

Allora mi chiedo voi come fate a sviluppare sti benedetti ras della D4?
Help!

Grazie mille!
ThELaW
QUOTE(stefanozonta @ Apr 15 2012, 10:37 PM) *
Buonasera.
Piccola questione tecnica
Oggi ho scattato alcune foto, i file sono di questa qualità: NEF non compresso profondità 14bit.
Permetto che uso mac os x Lion aggiornatissimo...

Ps CS5: mi da errore dicendo che camera raw non supporta questo formato al momento ma è l'ultima versione... non trova altri aggiornamenti.
Aperture: Importa le foto ma non le visualizza e anche esso è aggiornatissimo...

Allora mi chiedo voi come fate a sviluppare sti benedetti ras della D4?
Help!

Grazie mille!


Col miglior software per la gestione dei raw della nikon: capture nx2!

In tutti i casi qualche giorno fa è stato rilasciato l'aggiornamento del camera raw.


Scusate gia che ci soo, mi spieghereste meglio di questo sistema di rilevamento volti direttamente nel mirino? Non l'ho capita bene.
Grazie
stefanozonta
QUOTE(ThELaW @ Apr 15 2012, 10:42 PM) *
Col miglior software per la gestione dei raw della nikon: capture nx2!

In tutti i casi qualche giorno fa è stato rilasciato l'aggiornamento del camera raw.
Scusate gia che ci soo, mi spieghereste meglio di questo sistema di rilevamento volti direttamente nel mirino? Non l'ho capita bene.
Grazie



Ma dai non si può dare una risposta del genere...
Dopo aver imparato ad usare un certo software devo cambiare tutto??
I programmi sono aggiornati, può essere che le impostazioni della qualità d'immagine creino problemi?

Per il rilevamento volti, una volta che l'autofocus è impostato su AF-S in modalità AUTO (punti AF) , rileva in moto totalmente automatico un volto.

... attendo altre dritte...
ThELaW
QUOTE(stefanozonta @ Apr 15 2012, 10:49 PM) *
Ma dai non si può dare una risposta del genere...
Dopo aver imparato ad usare un certo software devo cambiare tutto??
I programmi sono aggiornati, può essere che le impostazioni della qualità d'immagine creino problemi?

Per il rilevamento volti, una volta che l'autofocus è impostato su AF-S in modalità AUTO (punti AF) , rileva in moto totalmente automatico un volto.

... attendo altre dritte...

Te l'ho scritto, puoi aggiornare il camera raw
stefanozonta
QUOTE(ThELaW @ Apr 15 2012, 10:54 PM) *
Te l'ho scritto, puoi aggiornare il camera raw


Mi sarò spiegato male, ma ho scritto che i software sono tutti aggiornati all'ultima versione!!! Quindi secondo te cosa aggiorno se è già aggiornato...?

Scusate.....
WilliamDPS
x thelaw,
Hi 1 è 25600
Hi 2 è 50200
Hi 3 è 100400

x stefano,
per sviluppare i raw D4 o capture o anche lightroom 4, puoi anche usare la demo, dura 30 giorni,
da quello che so per il cs5 il camera raw per d4 non lo faranno, ma solo per la cs6.

ciao william
nicomaiani
QUOTE(stefanozonta @ Apr 15 2012, 11:08 PM) *
Mi sarò spiegato male, ma ho scritto che i software sono tutti aggiornati all'ultima versione!!! Quindi secondo te cosa aggiorno se è già aggiornato...?

Scusate.....



http://labs.adobe.com/technologies/cameraraw6-7/

tra le macchine supportate c'è anche la d4, non te lo mostra negli aggiornamenti automatici perché non è una versione definitiva
stefanozonta
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 16 2012, 12:21 AM) *
x stefano,
per sviluppare i raw D4 o capture o anche lightroom 4, puoi anche usare la demo, dura 30 giorni,
da quello che so per il cs5 il camera raw per d4 non lo faranno, ma solo per la cs6.

ciao william


Va bene,
Ma nessun utente mac che usa aperture? lo uso da sempre e lo ritengo superiore a lightroom.

Grazie a presto.
WilliamDPS
QUOTE(stefanozonta @ Apr 16 2012, 12:32 AM) *
Va bene,
Ma nessun utente mac che usa aperture? lo uso da sempre e lo ritengo superiore a lightroom.

Grazie a presto.


non posso aiutarti,
io uso mac, ma solo capture, cs5 e lightroom,
però mi incuriosisci dicendo che ti trovi meglio con aperture, visto che non lo ho mai usato in cosa ti trovi meglio?

ciao william
massimhokuto
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 16 2012, 12:21 AM) *
x thelaw,
Hi 1 è 25600
Hi 2 è 50200
Hi 3 è 100400

x stefano,
per sviluppare i raw D4 o capture o anche lightroom 4, puoi anche usare la demo, dura 30 giorni,
da quello che so per il cs5 il camera raw per d4 non lo faranno, ma solo per la cs6.

ciao william


dimentichi H1 4...200mila iso. fondamentale per fotografare al giorno d'oggi che il sole stà perdendo
di potenza, rendendo la terra più buia messicano.gif
WilliamDPS
QUOTE(massimhokuto @ Apr 16 2012, 12:36 AM) *
dimentichi H1 4...200mila iso. fondamentale per fotografare al giorno d'oggi che il sole stà perdendo
di potenza, rendendo la terra più buia messicano.gif


sono d' accordo
mi ero scordato wink.gif
faberb
Salve a tutti e perdonate l'intromissione, vorrei domandare a tutti coloro che già possiedono
questa nuova ammiraglia, cosa (ma proprio cercando il pelo nell'uovo) non piace o cosa avrebbero
voluto in più o in meno su di essa.

Ringrazio e buona giornata a tutti.
F.Giuffra
QUOTE(faberb @ Apr 16 2012, 11:26 AM) *
Salve a tutti e perdonate l'intromissione, vorrei domandare a tutti coloro che già possiedono
questa nuova ammiraglia, cosa (ma proprio cercando il pelo nell'uovo) non piace o cosa avrebbero
voluto in più o in meno su di essa.

Ringrazio e buona giornata a tutti.

A me non è piaciuta il fatto che han tolto la 2° cf per mettere queste schede ancora inutili e introvabili, avrei aspettato.

La Canon pare che abbia fatto un modulo Gps senza filo che penzola, come il wi-fi.

Il prezzo! biggrin.gif
Cesare44
una domanda ai possessori della D4.

Acquistandola Nital, dopo la registrazione, ti mandano a casa una CF Lexar da 16 GB 1000X.

Riguardo all'altra, che non ricordo come si chiama, tempo fa avevo letto che era compresa nella confezione, ma a quanto mi sembra di capire, non solo la devi comprare a parte, ma ancora non si sa dove reperirla.

grazie.gif per l'informazione.

ciao
stefanozonta
QUOTE(Cesare44 @ Apr 16 2012, 06:06 PM) *
una domanda ai possessori della D4.

Acquistandola Nital, dopo la registrazione, ti mandano a casa una CF Lexar da 16 GB 1000X.

Riguardo all'altra, che non ricordo come si chiama, tempo fa avevo letto che era compresa nella confezione, ma a quanto mi sembra di capire, non solo la devi comprare a parte, ma ancora non si sa dove reperirla.

grazie.gif per l'informazione.

ciao


Giusto la CF la mandano via posta all'indirizzo che dai alla registrazione.
Dentro c'è una SONY XQD da 16gb del valore di 220 (xxxxxxxxx) + lettore usb sony per XQD...

Ciao.
Cesare44
QUOTE(stefanozonta @ Apr 16 2012, 06:10 PM) *
Giusto la CF la mandano via posta all'indirizzo che dai alla registrazione.
Dentro c'è una SONY XQD da 16gb del valore di 220 (amazon.it) + lettore usb sony per XQD...

Ciao.

grazie dell'informazione, avevo trovato un prezzo ottimo per la D4, ma alla mia domanda se la confezione contenesse la nuova scheda mi era stato risposto di no ma che Nital avrebbe provveduto a recapitarmi la CF.

ciao
stefanozonta
QUOTE(Cesare44 @ Apr 16 2012, 07:05 PM) *
grazie dell'informazione, avevo trovato un prezzo ottimo per la D4, ma alla mia domanda se la confezione contenesse la nuova scheda mi era stato risposto di no ma che Nital avrebbe provveduto a recapitarmi la CF.

ciao



Scusate ma cercate di acquistare la D4 online? Io l'ho presa in negozio, rispeto a tutti i siti che ho consultato l'ho pagata circa 1500€ in meno...
bacco68
QUOTE(stefanozonta @ Apr 16 2012, 06:10 PM) *
Dentro c'è una SONY XQD da 16gb del valore di 220 (xxxxxxxx) + lettore usb sony per XQD...

Vale anche per le versioni non Nital? Qualcuno sa qualcosa?
GEPPIeROS
QUOTE(stefanozonta @ Apr 16 2012, 07:13 PM) *
Scusate ma cercate di acquistare la D4 online? Io l'ho presa in negozio, rispeto a tutti i siti che ho consultato l'ho pagata circa 1500€ in meno...

messicano.gif
Scusa, si può sapere per MP dove l'hai acquistata ed a quanto ???? Mi faresti un gran favore e ti ringrazio comunque in anticipo.
bottadritta
QUOTE(stefanozonta @ Apr 16 2012, 07:13 PM) *
...l'ho pagata circa 1500€ in meno...


Per favore, mi fai sapere dove l'hai trovata a quel prezzo in MP? E' davvero tanto come sconto!
doc1974
QUOTE(bottadritta @ Apr 16 2012, 09:06 PM) *
Per favore, mi fai sapere dove l'hai trovata a quel prezzo in MP? E' davvero tanto come sconto!

Per favore posso saperlo anche io in MP
stefanozonta
Mandatemi un MP per info non riempiamo il Club!

Grazie.
WilliamDPS
QUOTE(faberb @ Apr 16 2012, 11:26 AM) *
Salve a tutti e perdonate l'intromissione, vorrei domandare a tutti coloro che già possiedono
questa nuova ammiraglia, cosa (ma proprio cercando il pelo nell'uovo) non piace o cosa avrebbero
voluto in più o in meno su di essa.

Ringrazio e buona giornata a tutti.


l' unico neo infelice è che non sono ancora disponibili batterie aggiuntive,


anche da quello che so io i rivenditori che hanno aderito al programma PROFESSIONAL di Nital la vendono a meno che su internet, oltre al fatto che è certo che nella confezione trovate una xqd da 16GB piu lettore e dopo la registrazione arriva a casa un una CF da 1000x 16GB.

perso che nital questa volta abbia lavorato a livello commerciale alla grande

ciao william
stefanozonta
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 16 2012, 09:30 PM) *
l' unico neo infelice è che non sono ancora disponibili batterie aggiuntive,
anche da quello che so io i rivenditori che hanno aderito al programma PROFESSIONAL di Nital la vendono a meno che su internet, oltre al fatto che è certo che nella confezione trovate una xqd da 16GB piu lettore e dopo la registrazione arriva a casa un una CF da 1000x 16GB.

perso che nital questa volta abbia lavorato a livello commerciale alla grande

ciao william


Si è così, e infatti il mio rivenditore è uno dei 30 in italia...
Loggetta
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 15 2012, 12:00 AM) *
Ciao a tutti,
ho avuto finalmente la possibilità di poter provare bene la D4, per lavoro, per fare due scatti free e in studio, invece di postare impressioni appena presa in mano ho voluto prima usarla in varie situazioni e per vari servizi (la ho avuta per una settimana), poi giocarci e cercare di capire quali fossero le differenze rispetto alla 3S (che uso da quando è uscita)
oltre a questo ho fatto qualche test casereccio per confrontarla con la D3s in condizioni di bassa luce , niente di scientifico ma è quello che mi basta per capire le caratteristiche del sensore alle alte sensibilità.

-in esterni la ho adoperata per servizi sportivi di moto,
in questo caso ho potuto apprezzare in condizioni difficili la sensibilità del autofocus, perché anche con moto totalmente nere prive di contrasto e in controluce non ha mai sbagliato un colpo, anche con moto in veloce avvicinamento frontale in controluce e con faro acceso ha meno scarti di fuori fuoco, nonostante scatti più frame della d3s.
lavorando in estremi quindi in condizione di forte luce ho anche apprezzato gli iso 100 che sono molto più puliti e dettagliati dei 200 della d3s, anche la gamma dinamica è più estesa, proprio negli scatti in controluce i motori delle moto completamente nere mostravano dettagli e l asfalto bianco di riflesso non era bruciato,
detto questo devo dire che anche l' ergonomia è migliorata, ma a questo non dò l' importanza che do alle altre caratteristiche, cosa invece che viene elogiata in primis e direi in esclusiva nel clubD4, non capisco ……. hmmm.gif
anche la funzione hdr per le immagini statiche mi è sembrata molto comoda, peccato registri solo il jpeg,
devo inoltre dire che la risoluzione anche se aumentata solo di 1/3 è per i miei usi perfetta, nel caso di fotografia sportiva è come montare un 1,3x in una 12mp, ho trovato la d4 meno bilanciata con tele lunghi visto il suo peso minore (forse abitudine)

-in studio per foto statiche ho potuto riprovare bene gli iso 100, fotografando still-life di abbigliamento, tessuti e ritratti, i file sono straordinari e ricchi di dettaglio, con tonalità più canoniane (virate leggermente più al magenta piuttosto che al giallo) il colore è più delicato e omogeneo, inoltre il file nasce più levigato, quindi sopporta molta più maschera di contrasto rispetto agli iso 200 del 3s che dopo una certa soglia aggiungeva grana più che dettaglio, nel file invece della d4 più gli si aggiunge maschera più mostra dettagli fini senza creare disturbo.

-per i test caserecci ho creato 2 banali set, uno con pochissima luce e uno in controluce pieno, ma con quello che mi basta per capire le differenze per quello che riguarda il sensore in condizioni di bassissima luce rispetto alla 3s per i miei usi (gli scatti su image resurce non mi fanno capire molto perché sono in una situazione di luce OTTIMALE, PERFETTA, quindi mettere in crisi questi corpi in quella situazione e quasi impossibile)
nel mio test ho tenuto in considerazione tre punti:
1-nelle alte luci i pixel bruciati sono identici per le due camere
2-nelle ombre la d4 ne esce alla grande mostrando molti più dettagli nelle basse luci
3-nelle zone dove si nota di più il disturbo (ombre) la 3s ha più disturbo colore (pixel clorati), oltre ad avere una grana più grossa che porta all' impastato piuttosto che al dettaglio.
direi che è quasi un controsenso che i fotodiodi più piccoli hanno aiutato in questo senso invece che esser un problema, anno reso il disturbo talmente fine da risultare più omogeneo.
- di questi miei test caserecci ho anche fatto stampe 60x40 con eposn 4880 PRO, e anche su carta le cose non cambiano, anzi si avvantaggia sempre la D4 perché ha una grana più fine e meno pixel colorati
detto tutto questo dal mio punto di vista la D4 è migliorata rispetto alla D3s, le migliorie nel complesso sono come dalla D3 alla D3s, perché in quel caso i miglioramenti erano stati: autofocus, raffica, buffer, sensibilità e aggiunta del video.
Invece nella D4 teniamo in considerazione che in PRIMIS abbiamo più risoluzione FOTO e video, un autofocus di un altra generazione, una raffica più veloce e un buffer più ampio(nonostante la risoluzione maggiore), inoltre i 100 iso sono molto migliori (cosa che non era successa da D3 a 3S, infatti a bassi iso preferivo la vecchia D2XS ), per il fattore sensibilità dal mio punto di vista D4 e D3S si equivalgono molto (c'è davvero poca differenza) anche se la D4 è più levigata ha un disturbo più fine oltre a meno disturbo colore, oltre che ha ombre molto più aperte della d3s quindi la 4 ha un ulteriore vantaggio in più. (quindi la sensibilità non è peggiorata come sento dire……. hmmm.gif ma diciamo si equivalgono da 3200 in su, perché prima dei 3200 la D4 e nettamente migliore)
come gusto personale apprezzo molto la nuova gestione del colore, i colori sono più neutri e con passaggi tonali più fluidi, ha quel leggero viraggio ad ingiallire meno + magenta, sembra un po più fredda ma non lo è .

premetto che sono pareri e metodi personali, e sono il primo a dire che una bella foto ricordo la puoi fare anche con Iphone, ma sono curioso di condividere pareri e impressioni con altri appassionati su questi attrezzi

posto anche qualche scatto free, fotazze di prova niente di che, un pot-pourri di tutto: luce ambiente, artificiale,flash…. jpeg nativi, raw convertiti con capture e LR……..solo per capire meglio in varie situazioni questa D4
mi scuso per le foto, ma quelle fatte per lavoro non posso ancora pubblicarle (quindi posto scatti tra: mio figlio, mia moglie, mio padre, un amico…..tutto fatto al volo, quindi quello che vedete con un po di pp è ovvio che si può ancora migliorare notevolmente)

(scusate ma il bottone video non lo trovo……. biggrin.gif )

ciao william

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Davvero notevole... Io sto in Svizzera, l'ho ordinata e sto ancora aspettando e non vedo l'ora...

Sarebbe possibile avere qualche scatto ad alti ISO anche in Low Key per vederne la resa? Grazie
pagafede47
QUOTE(stefanozonta @ Apr 16 2012, 07:13 PM) *
Scusate ma cercate di acquistare la D4 online? Io l'ho presa in negozio, rispeto a tutti i siti che ho consultato l'ho pagata circa 1500€ in meno...

Salve, potresti per cortesia inviarmi in MP le coordinate ?
Grazie e complimenti
Fede
faberb
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 16 2012, 05:43 PM) *
A me non è piaciuta il fatto che han tolto la 2° cf per mettere queste schede ancora inutili e introvabili, avrei aspettato.

La Canon pare che abbia fatto un modulo Gps senza filo che penzola, come il wi-fi.

Il prezzo! biggrin.gif



infatti trovo l'uso delle XQD più da accordo commerciale che effettivo vantaggio...
il prezzo poi non scherza, ero partito per l'acquisto della D800, ma dopo una breve
prova D4 / D800 mi sono reso conto che dopo aver venduto D2Xs e D3 la macchina
per i miei usi è la D4.
ThELaW
QUOTE(faberb @ Apr 17 2012, 12:10 AM) *
infatti trovo l'uso delle XQD più da accordo commerciale che effettivo vantaggio...
il prezzo poi non scherza, ero partito per l'acquisto della D800, ma dopo una breve
prova D4 / D800 mi sono reso conto che dopo aver venduto D2Xs e D3 la macchina
per i miei usi è la D4.

Pare che sia sicura però...
La cf1000x non scherza mica. È velocissima!
ghela
QUOTE(stefanozonta @ Apr 16 2012, 07:13 PM) *
Scusate ma cercate di acquistare la D4 online? Io l'ho presa in negozio, rispeto a tutti i siti che ho consultato l'ho pagata circa 1500€ in meno...

saresti così cortese da mandarmi anche a me i riferimenti in MP
ThELaW
QUOTE(ghela @ Apr 17 2012, 07:09 AM) *
saresti così cortese da mandarmi anche a me i riferimenti in MP

A sono negozi on line che vendono a prezzi vantaggiosi?
davide_dv
Come vi sembra il WB impostato in automatico? In interni la mia restituisce immagini tendenti al verdino...
"Raffreddando" l'impostazione di default arrivo a tonalità più corrette.

Notato nulla?
stefanozonta
Ragazzi vi dico solo una cosa.
La D4 io online la trovo ad un prezzo di 6900 euro circa in garanzia europa.
La si può trovare a 5700 giù di li in garanzia italia 4anni.

Giusto per informazione visto che siamo nel club e si discute di tutto sulla D4.

Saluti.
ThELaW
QUOTE(stefanozonta @ Apr 17 2012, 02:29 PM) *
Ragazzi vi dico solo una cosa.
La D4 io online la trovo ad un prezzo di 6900 euro circa in garanzia europa.
La si può trovare a 5700 giù di li in garanzia italia 4anni.

Giusto per informazione visto che siamo nel club e si discute di tutto sulla D4.

Saluti.


Dalle mie fonti, la distribuzione delle D4 è affidata solo ai nikon specialist!
Ovviamente parlo di garanzia Nital
Francesco_Costantini
QUOTE(stefanozonta @ Apr 17 2012, 02:29 PM) *
Ragazzi vi dico solo una cosa.
La D4 io online la trovo ad un prezzo di 6900 euro circa in garanzia europa.
La si può trovare a 5700 giù di li in garanzia italia 4anni.

Giusto per informazione visto che siamo nel club e si discute di tutto sulla D4.

Saluti.


Io l'ho trovata Nital a 5.500 Euro, a Roma...
L'unico problema è che mi mancano quasi 4000 euro per comprarla, ma prima o poi farò parte anch'io del club! laugh.gif
Per ora mi accontento di guardare i vostri contributi e di far crescere la mia scimmia!

Francesco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.