Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
Paolo Pace
QUOTE(Emanuele66 @ Mar 6 2014, 04:54 PM) *
Certo che se per voi uscire "leggeri" intendete portarvi la D4 + 3,4 o 5 ottiche....io portavo proprio una piuma....

Qualcuno conosce le Tenba per dirmi se l'imbottitura per la spalla viene ritenuta sufficiente o meno?

Per me, quella della mia Cullmann, con D4 + 24-70 la sconsiglierei....

Ciao

Per me l'attrezzatura e in funzione a dove e cosa presumo di fotografare.
Quindi se vado a fare panorami grandangoli 16mm, 20mm, 14/24 filtri lee e corpo macchina.
Se vado in oasi 400 f.28 e corpo macchina
Credo sia totalmente inutile portarsi dietro 25 kg di attrezzatura ed usarne il 5%
concordo con @Vettori anche io manca poco che ho più borse che ottiche
Paolo Pace
QUOTE(kappona @ Mar 5 2014, 06:22 PM) *
Per la messa a fuoco e scatto uso solamente il pulsante di scatto, su AF-ON per ora ho messo la lettura dell'esposimetro!
Domenica faccio delle prove, con la speranza di dannarne il meno possibile!
Intanto ti ringrazio infinitamente per i tuoi consigli! Se ti viene in mente qualche altro suggerimento!...Ben venga!!
Ciao,Remigio
PS:Per fortuna alcune riescono meglio!!
Clicca per vedere gli allegati


Se posso dire la mia (ma poi sappiamo bene che le configurazioni della macchina sono totalmente personali), io proverei sul pulsante AF-On la messa a fuoco ( non credo in un luogo chiuso varia tanto l'illuminazione) e poi sono comunque prove che devi fare per trovare l'impostazioni per te migliori.
Non aver frenesia nell scattare...devi "sentire" il pulsante di scatto sembra una cazz....a ma sai quante volte ho anticipato per troppa fretta o posticipato? ogni macchina ha la sua sensibilità ed è giocoforza che ti ci devi abituare.
Tienici informati
Paolo

QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 5 2014, 08:59 PM) *
Beh questo è molto poco non dovresti sentirlo... io di solito quando esco porto sempre 5 ottiche proff la camera e accessori vari e ti assicuro che pesa... da matti
come zaino/monospalla uso sempre il velocity9 della tamrac dopo qualche ora fa male anche a me ma lo sopporto....
ma sono anche 195 x 110kg di peso.... smile.gif
in sintesi....ci devi fare un po il callo purtroppo questi pezzi pesano e non poco...
cerca se possibile uno zaino-borsa-monospalla che abbia una buona e funzionale imbottitura e poi tanta e tanta abitudine...

Mai al mondo un monospalla.....se stai facendo street o fotografia itinerante a fine giornata sei semplicemente morto.
Io uno solo zaini, quantomeno il peso è distribuito per tutte e due le spalle, ho anche scoperto che deve essere ALLACCIATO in vita, questo fa si che molto del peso viene sorretto da tutta la spina dorsale
E cmq ognuno ha le sue fisse....anche se hai il 24/70 che fai il 50ino f1.2 manual focus che fai lo lasci a casa? Che dici il 200 macro lo porto? ma si non si sa mai ......e cosi una passeggiata diventa un trasloco messicano.gif
kappona
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 6 2014, 07:46 PM) *
Se posso dire la mia (ma poi sappiamo bene che le configurazioni della macchina sono totalmente personali), io proverei sul pulsante AF-On la messa a fuoco ( non credo in un luogo chiuso varia tanto l'illuminazione) e poi sono comunque prove che devi fare per trovare l'impostazioni per te migliori.
Non aver frenesia nell scattare...devi "sentire" il pulsante di scatto sembra una cazz....a ma sai quante volte ho anticipato per troppa fretta o posticipato? ogni macchina ha la sua sensibilità ed è giocoforza che ti ci devi abituare.
Tienici informati
Paolo

Grazie Paolo per i tuoi suggerimenti!! Sapevo che la tua esperienza poteva essere preziosa!! Insisterò per cercare di prendere la mano usando il pulsante AF-ON, sicuramente ti terrò informato!
Buona serata
Remigio

Mai al mondo un monospalla.....se stai facendo street o fotografia itinerante a fine giornata sei semplicemente morto.
Io uno solo zaini, quantomeno il peso è distribuito per tutte e due le spalle, ho anche scoperto che deve essere ALLACCIATO in vita, questo fa si che molto del peso viene sorretto da tutta la spina dorsale
E cmq ognuno ha le sue fisse....anche se hai il 24/70 che fai il 50ino f1.2 manual focus che fai lo lasci a casa? Che dici il 200 macro lo porto? ma si non si sa mai ......e cosi una passeggiata diventa un trasloco messicano.gif

Maurizio Rossi
Ma foto basta.... tongue.gif
forza dai....rompo il silenzio con questo fringuellino....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY
Geromix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Paolo Pace
QUOTE(Marcomix @ Mar 6 2014, 08:46 PM) *

molto molto bella complimenti
Paolo
yari92
D4, 10.5, 70-200 e tanto freddo/pioggia lo scorso w-end...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
RCM Sestri #1 di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
RCM Sestri #10 di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
RCM Sestri #16 di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
RCM Sestri #19 di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
RCM Sestri #21 di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
RCM Sestri #50 di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
RCM Sestri #61 di  YariGhidone , su Flickr

Gallery completa qui: http://www.flickr.com/photos/yari92/sets/7...th/12975504424/

Che ne dite?

Yari
vettori
QUOTE(yari92 @ Mar 7 2014, 10:50 AM) *
D4, 10.5, 70-200 e tanto freddo/pioggia lo scorso w-end...


Che ne dite?

Yari


Che mi è venuta voglia di fisheye messicano.gif
Veramente molto belle
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 6 2014, 08:42 PM) *
Ma foto basta.... tongue.gif
forza dai....rompo il silenzio con questo fringuellino....

Complimenti! Bello scatto e grande definizione!
Remigio



kappona
Qualche scatto fatto al Forum di Assago,partita di Eurolega: AE7 Armani Jeans-Olympiakos
Remigio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
macromicro
belle le foto del basket; domandina: la sensibilità ISO la imposti di volta in volta o in automatico?
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Mar 8 2014, 12:17 AM) *
Qualche scatto fatto al Forum di Assago,partita di Eurolega: AE7 Armani Jeans-Olympiakos
Remigio



Queste direi che sono buone, non soffrono del problema evidenziato,
fai delle prove come ti ho spiegato e poi vediamo i risultati,
belle foto.
marcobigotti.jpg
QUOTE(kappona @ Mar 5 2014, 10:24 PM) *
Ma anche se non hai esperienza di palazzetti...sono certo che un tuo parere potrebbe essere molto utile!! La mia D4 ha o no qualche problema di autofocus?
Ciao
Remigio


Ciao, vorrei farti una domanda: a che numero hai impostato la velocità di raffica?? Perché dalle foto che hai messo, sembra che il punto di fuoco, sia leggermente dietro al soggetto inquadrato. Questo sarebbe un cosa normale, se tu avessi impostato la raffica a 11 fps, in quanto a quella velocità, l'autofocus non segue il soggetto, ma rimane fermo sul valore del primo scatto della raffica.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Geromix
Noooooooo brutta scoperta!!! Ma com'è possibile con tutti gli accorgimenti che adopero ... il sensore mi si è ridotto così????
Non mi è mai successo con nessuna Nikon ... e questa è nuova!!!
kappona
QUOTE(head78 @ Mar 8 2014, 02:39 PM) *
Ciao, vorrei farti una domanda: a che numero hai impostato la velocità di raffica?? Perché dalle foto che hai messo, sembra che il punto di fuoco, sia leggermente dietro al soggetto inquadrato. Questo sarebbe un cosa normale, se tu avessi impostato la raffica a 11 fps, in quanto a quella velocità, l'autofocus non segue il soggetto, ma rimane fermo sul valore del primo scatto della raffica.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.


Ciao, forse non capisco il nesso fra la velocità della raffica con la le messa a fuoco! (e qui mi verrà sicuramente in aiuto Maurizio)! La velocità che ho impostato, per rispondere alla tua domanda è sul menu "continuo ad alta velocità a 11fps invece sulla ghiera,"continua a bassa velocità"...
Spero di aver capito la domanda!

QUOTE(macromicro @ Mar 8 2014, 08:34 AM) *
belle le foto del basket; domandina: la sensibilità ISO la imposti di volta in volta o in automatico?


Grazie per il commento! No, la sensibilità ISO la imposto fissa! Sbaglio? Oppure sarebbe meglio lasciare in automatico? Cosa che per altro molti sconsigliano.
Remigio
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 8 2014, 01:44 PM) *
Queste direi che sono buone, non soffrono del problema evidenziato,
fai delle prove come ti ho spiegato e poi vediamo i risultati,
belle foto.


Ciao Maurizio,
dopo la bella e costruttiva chiacchierata fatta ieri, farò le prove che mi hai consigliato per vedere se la percentuale degli insuccessi scende...per non incolpare la povera D4!!

Ti voglio ringraziare pubblicamente, perché sei stato molto disponibile a darmi dei suggerimenti onde cercare di migliorare la personalizzazione della macchina.
Domani, mi aspetta un bel test!! GrissinBon-AE7 Armani Jeans. Vediamo cosa riesco a tirar fuori con le nuove personalizzazioni consigliatemi!! (spero di non andare nel pallone)!
Ciao, buona Domenica
Grazie!
Remigio
StefanoD5
QUOTE(Marcomix @ Mar 8 2014, 03:55 PM) *
Noooooooo brutta scoperta!!! Ma com'è possibile con tutti gli accorgimenti che adopero ... il sensore mi si è ridotto così????
Non mi è mai successo con nessuna Nikon ... e questa è nuova!!!


Ma quanti scatti ha?

A me era successo con la D800 che a circa 500 scatti era come la tua... l'ho fatta pulire in LTR e dopo altri 4.000 scatti era ancora pulitissimo... morale era un pochino di olio che nei prima scatti era stato espulso... poi basta !!!

La mia D4 ora ha 250 scatti ed è pipita :-)
Geromix
QUOTE(StefanoGranata @ Mar 8 2014, 08:06 PM) *
Ma quanti scatti ha?

A me era successo con la D800 che a circa 500 scatti era come la tua... l'ho fatta pulire in LTR e dopo altri 4.000 scatti era ancora pulitissimo... morale era un pochino di olio che nei prima scatti era stato espulso... poi basta !!!

La mia D4 ora ha 250 scatti ed è pipita :-)

Anche secondo me è un po di olio!!! Probabilmente dopo una bella raffica!!!
marcobigotti.jpg
QUOTE(kappona @ Mar 8 2014, 05:02 PM) *
Ciao, forse non capisco il nesso fra la velocità della raffica con la le messa a fuoco! (e qui mi verrà sicuramente in aiuto Maurizio)! La velocità che ho impostato, per rispondere alla tua domanda è sul menu "continuo ad alta velocità a 11fps invece sulla ghiera,"continua a bassa velocità"...
Spero di aver capito la domanda!


Sì hai capito la domanda. Provo a spiegarmi meglio io: Se usi una raffica a 11 fps, l'autofocus si blocca con la messa a fuoco relativa al primo scatto della raffica. Il risultato è che avrai il primo scatto a fuoco e tutti gli altri, della stessa raffica, sfuocati (se il soggetto si è mosso).
Imposta la raffica veloce a 10 fps e vedrai che l'autofocus seguirà per tutti gli scatti il soggetto.
Lo so, è una cosa abbastanza strana, ma è scritta anche nel manuale. Altrimenti non si spiegherebbe la possibilità di scegliere tra i 10 e gli 11 fps, se non ci fosse alcuna differenza tra le due impostazioni. E la differenza sta proprio nel diverso funzionamento dell'autofocus.
StefanoD5
QUOTE(Marcomix @ Mar 8 2014, 08:48 PM) *
Anche secondo me è un po di olio!!! Probabilmente dopo una bella raffica!!!


Io penso che intorno ai 1.500 un rapida pulizia in LTR la farò fare perché sicuramente un pochino di olio lo perderà è normalissimo... tanto ci passo tutti i giorni da quelle parti... insomma è come un tagliandino dopo un piccolo rodaggio
StefanoD5
Posto anche qui per il club... si parla tanto della tenuta agli alti ISO della nuova sorella maggiore.

Beh, mi sembra che anche la nostra si difende Moooolto bene

12.800 ISO (CROP 100%) mansarda con tetto in legno scuro illuminata solamente da una lampada da 10w

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


kappona
QUOTE(head78 @ Mar 8 2014, 10:34 PM) *
Sì hai capito la domanda. Provo a spiegarmi meglio io: Se usi una raffica a 11 fps, l'autofocus si blocca con la messa a fuoco relativa al primo scatto della raffica. Il risultato è che avrai il primo scatto a fuoco e tutti gli altri, della stessa raffica, sfuocati (se il soggetto si è mosso).
Imposta la raffica veloce a 10 fps e vedrai che l'autofocus seguirà per tutti gli scatti il soggetto.
Lo so, è una cosa abbastanza strana, ma è scritta anche nel manuale. Altrimenti non si spiegherebbe la possibilità di scegliere tra i 10 e gli 11 fps, se non ci fosse alcuna differenza tra le due impostazioni. E la differenza sta proprio nel diverso funzionamento dell'autofocus.


Non sono del tutto d'accordo sulla tua teoria, perché come è impostata ora, quando aggancia la prima, vedo che anche tutte le altre sono perfette. Lo dico perché ho tantissimi scatti in sequenza che sono a fuoco!! (Infatti il manuale dice "potrebbe"). Il problema se mai è che quando NON aggancia la prima...e allora, ciao!!
Comunque, ti ringrazio per il tuo suggerimento e farò sicuramente anche questa prova! Perché come molti utenti mi hanno già suggerito, l'unica cosa è avere pazienza e trovare la configurazione più vicina al risultato ottimale!
Buona Domenica!
Remigio
ThELaW
QUOTE(kappona @ Mar 9 2014, 09:11 AM) *
Non sono del tutto d'accordo sulla tua teoria, perché come è impostata ora, quando aggancia la prima, vedo che anche tutte le altre sono perfette. Lo dico perché ho tantissimi scatti in sequenza che sono a fuoco!! (Infatti il manuale dice "potrebbe"). Il problema se mai è che quando NON aggancia la prima...e allora, ciao!!
Comunque, ti ringrazio per il tuo suggerimento e farò sicuramente anche questa prova! Perché come molti utenti mi hanno già suggerito, l'unica cosa è avere pazienza e trovare la configurazione più vicina al risultato ottimale!
Buona Domenica!
Remigio

Io l'ho sempre usata a 11 in AF-C e mai avuto problemi
StefanoD5
QUOTE(kappona @ Mar 8 2014, 05:12 PM) *
Ciao Maurizio,
dopo la bella e costruttiva chiacchierata fatta ieri, farò le prove che mi hai consigliato per vedere se la percentuale degli insuccessi scende...per non incolpare la povera D4!!

Ti voglio ringraziare pubblicamente, perché sei stato molto disponibile a darmi dei suggerimenti onde cercare di migliorare la personalizzazione della macchina.
Domani, mi aspetta un bel test!! GrissinBon-AE7 Armani Jeans. Vediamo cosa riesco a tirar fuori con le nuove personalizzazioni consigliatemi!! (spero di non andare nel pallone)!
Ciao, buona Domenica
Grazie!
Remigio


Dai , dai svelaci questi settaggi cosi verifichiamo ed impariamo anche noi messicano.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Marcomix @ Mar 8 2014, 08:48 PM) *
Anche secondo me è un po di olio!!! Probabilmente dopo una bella raffica!!!


Tranquillo Marco è normale sulla raffica... la mia l'ho pulita svariate volte,
man mano perde l'eccesso e torna regolare...
Geromix
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 9 2014, 01:47 PM) *
Tranquillo Marco è normale sulla raffica... la mia l'ho pulita svariate volte,
man mano perde l'eccesso e torna regolare...

Ma è meglio inviarla o pulirsela da soli?

QUOTE(Marcomix @ Mar 9 2014, 03:18 PM) *
Ma è meglio inviarla o pulirsela da soli?


Una panoramica.....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 979.2 KB
Paolo Pace
[quote name='Marcomix' date='Mar 9 2014, 03:19 PM' post='3680455']
Ma è meglio inviarla o pulirsela da soli?

Se hai manualità puoi pulirtela da solo ....altrimenti consigliato LTR
Alessandro Catalano
QUOTE(head78 @ Mar 8 2014, 10:34 PM) *
Sì hai capito la domanda. Provo a spiegarmi meglio io: Se usi una raffica a 11 fps, l'autofocus si blocca con la messa a fuoco relativa al primo scatto della raffica. Il risultato è che avrai il primo scatto a fuoco e tutti gli altri, della stessa raffica, sfuocati (se il soggetto si è mosso).
Imposta la raffica veloce a 10 fps e vedrai che l'autofocus seguirà per tutti gli scatti il soggetto.
Lo so, è una cosa abbastanza strana, ma è scritta anche nel manuale. Altrimenti non si spiegherebbe la possibilità di scegliere tra i 10 e gli 11 fps, se non ci fosse alcuna differenza tra le due impostazioni. E la differenza sta proprio nel diverso funzionamento dell'autofocus.


Confermo al 100%. Il motivo risiede nel fatto che alla cadenza di 11 Fps ed in sequenze ove il soggetto ha una velocità molto elevata il sistema Autofocus non riesce ad effettuare una lettura precisa a causa del ridottissimo tempo in cui gli specchi sono in posizione da permettere la lettura del Multicam 3500 Fx. Cosa che ora è stata risolta nella D4s grazie ad un nuovo e rivoluzionario sistema di ribaltamento degli specchi che si traduce in una maggiore velocità così da permettere un tempo maggiore affinche il Multicam 3500 Fx possa effettuare una lettura più accurata per tutto il tempo di raffica.

Mi auguro di essere stato abbastanza chiaro e comprensibile.

Alessandro Catalano
Maurizio Rossi
QUOTE(Marcomix @ Mar 9 2014, 03:19 PM) *
Ma è meglio inviarla o pulirsela da soli?
Una panoramica.....


Concordo con Paolo, io me la pulisco ma è un'azione molto delicata, per cui se non te la senti meglio evitare,
se sei all'incontro di Sirmione vediamo cosa si può fare...

bella pano
marcobigotti.jpg
QUOTE(Alessandro Catalano @ Mar 9 2014, 07:51 PM) *
Confermo al 100%. Il motivo risiede nel fatto che alla cadenza di 11 Fps ed in sequenze ove il soggetto ha una velocità molto elevata il sistema Autofocus non riesce ad effettuare una lettura precisa a causa del ridottissimo tempo in cui gli specchi sono in posizione da permettere la lettura del Multicam 3500 Fx. Cosa che ora è stata risolta nella D4s grazie ad un nuovo e rivoluzionario sistema di ribaltamento degli specchi che si traduce in una maggiore velocità così da permettere un tempo maggiore affinche il Multicam 3500 Fx possa effettuare una lettura più accurata per tutto il tempo di raffica.

Mi auguro di essere stato abbastanza chiaro e comprensibile.

Alessandro Catalano


Esattamente.
Non conoscevo le ragioni tecniche, ma so per certo che c'è un diverso funzionamento dell'autofocus tra gli 11 e i 10 fps.
Mi è capitato di fotografare dei pattinatori frontalmente e a 11 fps ho notato che il punto di messa a fuoco rimaneva esattamente sul valore del primo scatto per tutta la raffica.
Stavo per mandare la mia D4 in assistenza e prima di spedirla, mi è stato spiegato da un tecnico, il perché mi accadeva così. Sono tornato a fotografare i pattinatori, usando questa volta i 10 fps e questa volta l'autofocus ha seguito il soggetto per tutta la durata della raffica.
StefanoD5
Inizio subito con il ringraziare pubblicamente Alessandro Catalano per la cortesia che mi dimostrato... e mi scuso ancora una volta pubblicamente per non averlo ancora contatto.

Purtroppo sto tornando dal lavoro molto tardi in queste settimane e solo a tarda nottata riesco a dedicarmi al mio hobby... tra una decina di giorni il peggio dovrebbe essere alle spalle ed avendo un po più di tempo libero potrò dedicarmi in pieno alla mia NUOVA amata D4... per ora solo prove molto veloci tanto per trovare il feeling.

Alessandro pertanto sicuramente ti disturberò ... telefono.gif

Oggi ho provato dedicarmi a qualche scatto di foto sportiva ( AFC 9 punti) e guardando gli scatti questa sera mi sono accorto che solo poche erano a pieno fuoco ed ho subito scoperto che avevo le impostazioni un pochino sballate, ovvero avevo raffica a 11 FPS e soprattutto AFC con priorità allo scatto e TRACK + Lock on OFF

Ora avrei impostato in questo modo :

AFC : MESSA a FUOCO + SCATTO
Velocità: 10 FPS per godere della messa a fuoco lungo tutta la raffica
TRACK + LOCK ON : ALTO

Cosa ne dite?

In più stavo pensando questo... dato che io uso spesso AF-ON per mettere a fuoco (oggi non lo avevo usato) anche qualora lasciassi AFC con priorità allo SCATTO non dovrebbe cambiare niente.
Ovvero voglio dire, schiaccio prima AF-ON ed aggancio il soggetto e poi con il pulsante di scatto inizio la raffica senza preoccuparmi di niente ... dovrei ottenere lo stesso risultato dell'impostazione MESSA a FUOCO + SCATTO... corretto?

Infine, anche qualora lasciassi la modalità AFC con MESSA a FUOCO + SCATTO e poi utilizzassi sempre AF-ON a questo punto il pulsante di scatto non esegue più la messa a fuoco ma solo lo scatto... corretto?


Grazie per la pazienza messicano.gif

gabrielmalanca
,, anche qualora lasciassi la modalità AFC con MESSA a FUOCO + SCATTO e poi utilizzassi sempre AF-ON a questo punto il pulsante di scatto non esegue più la messa a fuoco ma solo lo scatto... corretto?''
corretto

PS del nuovo aggiornamento FW per la D4 qualche novità ?
Non trovo piu la discussione, se puoi meterci un link ...
StefanoD5
QUOTE(gabrielmalanca @ Mar 10 2014, 01:26 AM) *
,, anche qualora lasciassi la modalità AFC con MESSA a FUOCO + SCATTO e poi utilizzassi sempre AF-ON a questo punto il pulsante di scatto non esegue più la messa a fuoco ma solo lo scatto... corretto?''
corretto

PS del nuovo aggiornamento FW per la D4 qualche novità ?
Non trovo piu la discussione, se puoi meterci un link ...


Sui vari forum americani e su NIKON RUMORS non si dice più niente... attendiamo fiduciosi...
Alessandro Catalano
QUOTE(StefanoGranata @ Mar 10 2014, 12:24 AM) *
Inizio subito con il ringraziare pubblicamente Alessandro Catalano per la cortesia che mi dimostrato... e mi scuso ancora una volta pubblicamente per non averlo ancora contatto.

Purtroppo sto tornando dal lavoro molto tardi in queste settimane e solo a tarda nottata riesco a dedicarmi al mio hobby... tra una decina di giorni il peggio dovrebbe essere alle spalle ed avendo un po più di tempo libero potrò dedicarmi in pieno alla mia NUOVA amata D4... per ora solo prove molto veloci tanto per trovare il feeling.

Alessandro pertanto sicuramente ti disturberò ... telefono.gif

Oggi ho provato dedicarmi a qualche scatto di foto sportiva ( AFC 9 punti) e guardando gli scatti questa sera mi sono accorto che solo poche erano a pieno fuoco ed ho subito scoperto che avevo le impostazioni un pochino sballate, ovvero avevo raffica a 11 FPS e soprattutto AFC con priorità allo scatto e TRACK + Lock on OFF

Ora avrei impostato in questo modo :

AFC : MESSA a FUOCO + SCATTO
Velocità: 10 FPS per godere della messa a fuoco lungo tutta la raffica
TRACK + LOCK ON : ALTO

Cosa ne dite?

In più stavo pensando questo... dato che io uso spesso AF-ON per mettere a fuoco (oggi non lo avevo usato) anche qualora lasciassi AFC con priorità allo SCATTO non dovrebbe cambiare niente.
Ovvero voglio dire, schiaccio prima AF-ON ed aggancio il soggetto e poi con il pulsante di scatto inizio la raffica senza preoccuparmi di niente ... dovrei ottenere lo stesso risultato dell'impostazione MESSA a FUOCO + SCATTO... corretto?

Infine, anche qualora lasciassi la modalità AFC con MESSA a FUOCO + SCATTO e poi utilizzassi sempre AF-ON a questo punto il pulsante di scatto non esegue più la messa a fuoco ma solo lo scatto... corretto?
Grazie per la pazienza messicano.gif


Ciao Stefano,

Premesso che non Ti devi scusare ... quando vuoi sono a Tua disposizione. Ciò premesso:

1. Focus Tracking + Lock On è meglio disattivato (NO) ... se l'azione è molto veloce e la velocità del soggetto non è costante il sistema è controproducente;
2. Messa a fuoco + scatto: va molto bene e funziona esattamente come dice la fotocamera attende di avere il soggetto a fuoco quindi parte la raffica ma sempre con priorità allo scatto;
3. Scatto + Messa a Fuoco (che io preferisco) la macchina inizia a scattare anche sei fuoco non è perfetto ma poi eventualmente rallenta un pelino la velocità di raffica per cercare di mantenere perfettamente il fuoco.

Ciao

Alessandro
kappona
Ciao a tutti,
dopo vari tentativi suggerimenti avuto da voi possessori di D4, compreso Maurizio..
Ieri sera ho fatto queste foto con queste regolazioni: Messa a Fuoco+Scatto Focus Tracking+Lock a 3 Numero punti AF 11 con 21 punti.
Visto che leggendo i vari Post ognuno da una propria interpretazione, cosa ne pensate di queste foto!! Sinceramente senza alcuna remora perché tutte le critiche sia positive, ma sopratutto negative servono per migliorarsi!!
A presto.
Remigio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
vettori
Protettrice dei pescatori di Caorle (VE)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_0571.jpg di anelyu, su Flickr

QUOTE(kappona @ Mar 10 2014, 01:32 PM) *
Ciao a tutti,
dopo vari tentativi suggerimenti avuto da voi possessori di D4, compreso Maurizio..
Ieri sera ho fatto queste foto con queste regolazioni: Messa a Fuoco+Scatto Focus Tracking+Lock a 3 Numero punti AF 11 con 21 punti.
Visto che leggendo i vari Post ognuno da una propria interpretazione, cosa ne pensate di queste foto!! Sinceramente senza alcuna remora perché tutte le critiche sia positive, ma sopratutto negative servono per migliorarsi!!


Beh mi sembrano buone ! Pollice.gif
GI@VANNI
Salve a tutti e scusate l'OT,
nel mercatino ho messo in vendita degli accessori per la D4. se qualcuno fosse interessato mi contatti.
Scusate ancora L'OT.
Giovanni
MarcoD5
Raga vorrei condividere con tutti vuoi del club quello che ho visto, domenica in gara provinciale serie C il fotografo ufficiale aveva la D4 con il buon 70-200 2.8 VRII nikon, location palestra illuminazione lascio a voi immaginare, iso si viaggiava dai 1600/800/2000, allora il fotografo scattava con monopiede quindi scatti tutti orizzontali,


ho visto le stampe sia verticali che orizzontali.

Ragazzi ragazzi non belle strabelle in formato 20x30 cm anche dai crop. Sono molto entusiasta di questa macchina.

NB foto scattate direttamente in jpeg fine.
Geromix
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 9 2014, 08:33 PM) *
Concordo con Paolo, io me la pulisco ma è un'azione molto delicata, per cui se non te la senti meglio evitare,
se sei all'incontro di Sirmione vediamo cosa si può fare...

bella pano

Si si ci vediamo a Sirmione, anche perchè ti devo una buona bevuta!!!
Ma ti piace il vino Friulano ... ? smile.gif
MarcoD5
QUOTE(Marcomix @ Mar 10 2014, 09:36 PM) *
Si si ci vediamo a Sirmione, anche perchè ti devo una buona bevuta!!!
Ma ti piace il vino Friulano ... ? smile.gif


CIA Marco, cosa c'è a Sirmione? Un evento nikon Day?
Geromix
QUOTE(marcomc76 @ Mar 10 2014, 09:39 PM) *
CIA Marco, cosa c'è a Sirmione? Un evento nikon Day?

Gemellaggio Friulani e Liguri ...NIKKONISTI.
kappona
QUOTE(vettori @ Mar 10 2014, 02:01 PM) *
Protettrice dei pescatori di Caorle (VE)

http://www.flickr.com/photos/anelyu/13054421265/
ND4_0571.jpg di anelyu, su Flickr
Beh mi sembrano buone ! Pollice.gif


Grazie Andrea!
Ciao, Remigio
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Mar 10 2014, 01:32 PM) *
Ciao a tutti,
dopo vari tentativi suggerimenti avuto da voi possessori di D4, compreso Maurizio..
Ieri sera ho fatto queste foto con queste regolazioni: Messa a Fuoco+Scatto Focus Tracking+Lock a 3 Numero punti AF 11 con 21 punti.
Visto che leggendo i vari Post ognuno da una propria interpretazione, cosa ne pensate di queste foto!! Sinceramente senza alcuna remora perché tutte le critiche sia positive, ma sopratutto negative servono per migliorarsi!!
A presto.
Remigio

Direi che ci siamo, con una buona post sei a cavallo, bravo

QUOTE(Marcomix @ Mar 10 2014, 09:36 PM) *
Si si ci vediamo a Sirmione, anche perchè ti devo una buona bevuta!!!
Ma ti piace il vino Friulano ... ? smile.gif

Azz sono astemio quasi completo... smile.gif
fammi sapere se devo portare l'attrezzatura per la pulizia...
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 11 2014, 12:39 PM) *
Direi che ci siamo, con una buona post sei a cavallo, bravo
Azz sono astemio quasi completo... smile.gif
fammi sapere se devo portare l'attrezzatura per la pulizia...


Ciao Maurizio, come vedi seguendo i tuoi consigli, oltre quello degli amici del Club, incomincio a raddrizzare il tiro!!
A proposito di post produzione, cosa ci faresti tu? Visto che le mie "capacità" sono limitate a quello che vedi?
A presto.
Remigio
F.Giuffra
Quindi con la veloce D4 si può fare a meno del cavalletto o mono piede... a meno che non si fotografi un cormorano che fa lui il monopiede!

tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
IvanoRagusa
Sto per fare il cambio da D3s a D4 essendomi capitata un occasione, ma molti, mi dicono che non ne vale la pena, voi che l'avete e magari avete avuto anche la D3s, cosa mi consigliate? Grazie mille.
MarcoD5
QUOTE(diabolik75 @ Mar 12 2014, 05:42 PM) *
Sto per fare il cambio da D3s a D4 essendomi capitata un occasione, ma molti, mi dicono che non ne vale la pena, voi che l'avete e magari avete avuto anche la D3s, cosa mi consigliate? Grazie mille.


Ciao Ivano hai solo da guadagnare, con tutto il rispetto per laD3s
Alessandro Castagnini
QUOTE(Marcomix @ Mar 10 2014, 09:36 PM) *
Si si ci vediamo a Sirmione, anche perchè ti devo una buona bevuta!!!
Ma ti piace il vino Friulano ... ? smile.gif

QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 11 2014, 12:39 PM) *
Azz sono astemio quasi completo... smile.gif

Non ti preoccupare.... ci sono altri liguri che apprezzeranno.... porta, porta... smile.gif biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.