lozzo83
Mar 17 2012, 05:06 PM
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 17 2012, 04:54 PM)

Non mi carica i nef photoshop cs 5.Peccato.

si ps5 non ha ancora i driver per la d4!
si mi hanno sgamato l'avatar.... :(
veneziana
Mar 17 2012, 05:06 PM
x zebra:
click col taste destro...salva document collegato
micki.cen83
Mar 17 2012, 05:17 PM
QUOTE(lozzo83 @ Mar 17 2012, 05:06 PM)

si ps5 non ha ancora i driver per la d4!
si mi hanno sgamato l'avatar.... :(
Ti ringrazio.Infatti ho guardato e ho l'ultimo aggiornamento di camera raw 6.6.Grazie ancora.Goditi la D4.Aspetto di vedere qualche foto in studio!!
LeBogs
Mar 17 2012, 05:24 PM
Jared Polin ha appena fatto l'unboxing in diretta!

Qua le prime impressioni di Adam Lerner:
http://www.youtube.com/watch?v=8IJk7xd6G8Q...mp;feature=plcp
Cesare44
Mar 17 2012, 05:38 PM
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 17 2012, 05:17 PM)

Ti ringrazio.Infatti ho guardato e ho l'ultimo aggiornamento di camera raw 6.6.Grazie ancora.Goditi la D4.Aspetto di vedere qualche foto in studio!!

l'ultimo aggiornamento di Cr, la 6.6, risale a dicembre scorso, al ritmo di 3 o 4 update l'anno, a breve dovrebbe uscire la 6.7 se non la 7.0.
ciao
GEPPIeROS
Mar 17 2012, 05:53 PM
QUOTE(lozzo83 @ Mar 16 2012, 03:02 PM)

Buongiorno a tutti! da stamattina sono un felice possessore della nuova NIKON D4. A brevissimo vi aggiornerò con qualche fotografia e riflessioni sul prodotto!
Luca
Innanzitutto complimenti per il tuo acquisto !!!! Poi, in attesa degli scatti che posterai, vorrei chiederti se corrisponde al vero che si possono fare scatti "silenziosi" il che, a teatro, sarebbe davvero utilissimo !!!
Zebra3
Mar 17 2012, 05:59 PM
QUOTE(veneziana @ Mar 17 2012, 05:06 PM)

x zebra:
click col taste destro...salva document collegato

:-) Grazie, molto gentile
Propigi
Mar 17 2012, 06:08 PM
QUOTE(Cesare44 @ Mar 17 2012, 05:38 PM)

l'ultimo aggiornamento di Cr, la 6.6, risale a dicembre scorso, al ritmo di 3 o 4 update l'anno, a breve dovrebbe uscire la 6.7 se non la 7.0.
ciao
E' disponibile qui :
http://labs.adobe.com/technologies/cameraraw6-7/la beta realease 6.7 compatibile sia con la D4 che le prossime D8oo/D800E.
Ciao
bergat@tiscali.it
Mar 17 2012, 07:42 PM
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 17 2012, 04:54 PM)

Non mi carica i nef photoshop cs 5.Peccato.

Il LR 4 lo fa invece... strano
bergat@tiscali.it
Mar 17 2012, 07:42 PM
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 17 2012, 04:54 PM)

Non mi carica i nef photoshop cs 5.Peccato.

Il LR 4 lo fa invece... strano
albianir
Mar 17 2012, 08:42 PM
complimenti, voglio proprio capire che possa fare più della d3s!!!
Propigi
Mar 17 2012, 09:17 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 17 2012, 07:42 PM)

Il LR 4 lo fa invece... strano

LR 4 utilizza la versione di ACR 7.0 che sarà disponibile (presumibilmente) solo su PS6.
Ecco perchè legge i raw della D4 e D800/D800E.
Stateless
Mar 17 2012, 09:35 PM
QUOTE(Felicione @ Mar 16 2012, 06:47 PM)

Anche tu qui a fare la spia alla D4, eh?
Forse io quest'estate...
Ciao
bergat@tiscali.it
Mar 17 2012, 11:22 PM
QUOTE(Propigi @ Mar 17 2012, 09:17 PM)

LR 4 utilizza la versione di ACR 7.0 che sarà disponibile (presumibilmente) solo su PS6.
Ecco perchè legge i raw della D4 e D800/D800E.

per l'informazione
monteoro
Mar 18 2012, 12:19 AM
i files nef non vengono caricati, sono visibili in photoshop solo i thunbnial.
Franco
Alessandro Avenali
Mar 18 2012, 12:49 AM
Scarica LR4 demo.
Advanc3d
Mar 18 2012, 11:05 AM
Ho iniziato ad usarla ieri per un video musicale.
Veramente fantastica, a prima vista la qualità delle riprese mi sembra più di una spanna sopra alla 7d e 5dII che ho usato fino a pochi giorni fa per i video.
L'ergonomia è molto buona, i nuovi joystick e il nuovo selettore per la messa a fuoco sono molto comodi!
Benissimo la pulizia ad alti iso nel video, ho girato anche alcune scene in buio quasi totale a 1000 iso, con soggetto illuminato solo da una lanterna e non c'è traccia di noise!!
Per il resto, molto comodi i tasti retroilluminati.
Dal punto di vista fotografico, che ho esplorato poco in questi due giorni, mi sembra aumentata la gamma dinamica, con una maggior apertura delle ombre.

Il prossimo weekend tocca a foto sportive e concerto! Vi posterò le impressioni per quanto riguarda la fotografia ad alti ISO.
antonio.ficano
Mar 18 2012, 11:15 AM
Se possibile, ti chiedo di caricare un file nativo video a 25fps 1080.
Mi serve per vedere la compatibilità con FCP.
Grazie
Advanc3d
Mar 18 2012, 11:28 AM
Abbiamo girato a 24, ti va bene ugualmente?
La qualità video migliore a livello di nitidezza e "jelly effect", sembra essere nella modalità crop 2,7x (probabilmente perchè il sensore deve fare meno downsampling)
antonio.ficano
Mar 18 2012, 11:39 AM
posso provare a fare un conforming da 24fps a 25fps con Cinema Tools di Final Cut.
Il mio scopo è quello di vedere come riesco a mixare una sorgente 1080i25 con i file della D4 in 1080p25.
Non conosco per niente il "jelly effect" puoi spiegarmi meglio x favore?
Advanc3d
Mar 18 2012, 11:48 AM
Se hai pazienza allora ti provo a girare un video a 25 fps in questi giorni!
L'effetto "jelly" è l'effetto gelatina, che si verifica spesso sulle reflex durante il video, quando si fa un panning veloce si ottiene una distorsione delle linee verticali dell'immagine.
antonio.ficano
Mar 18 2012, 12:05 PM
cioè il rolling shutter.
Advanc3d
Mar 18 2012, 12:11 PM
yes!
Advanc3d
Mar 18 2012, 12:19 PM
Altra cosa, per le riprese ad esempio da crane, ecc... il controllo remoto tramite rete lan è fantastico!
Dall'ipad si può controllare il fuoco, e ovviamente tutti i vari parametri. Comodissimo!
antonio.ficano
Mar 18 2012, 12:21 PM
Dai allora se non è troppo disturbo aspetto un file video nativo alla massima qualità in 25fps.
Rispetto alle inominabili (Canon) la prima impressione com'è?
Advanc3d
Mar 18 2012, 01:51 PM
Io ho usato fino a qualche giorno fa la 7d e la 5dII.
Per il momento, mi sento di dire che la D4 è una spanna abbondante sopra a queste ultime.
I video ad alti ISO sembrano molto più puliti della concorrenza, la possibilità di controllare la macchina in remoto tramite l'ipad o l'iphone è una cosa che gioca a favore della nikon (ad esempio per gli scatti da posizioni difficili o impossibili da monitorare (come ad esempio sopra una gru).
La nitidezza è leggermente meglio, però è anche vero che su canon usavo il profilo technicolor che era molto neutro e poco nitido.
La resa dei colori e la gamma mi sembrano molto buone, non posso fare un confronto diretto perchè rispetto alla canon ho un profilo on-camera diverso.
Altri fattori che giocano a favore nikon: possibilità di avviare e stoppare la ripresa usando uno scatto remoto e l'uscita cuffie per monitorare l'audio (qualità audio del microfono interno della macchina è comunque molto alta).
Una cosa che vorrei provare è la registrazione attraverso l'uscita hdmi su recorder esterni, ma devo prima aspettare che mi arrivi l'atomos.
Difetti: è un corpo più alto rispetto alla 7d e 5dII, quindi ho dovuto fare delle modifiche sul rig in modo da avere gli accessori (matte box, follow focus) più in alto (e ancora non sono proprio al livello giusto, dovrò prendere un riser).
GEPPIeROS
Mar 18 2012, 02:25 PM
Come temevo ora si parlerà più di filmati che di foto ......................
gabricegni
Mar 18 2012, 02:30 PM
QUOTE(GEPPIeROS @ Mar 18 2012, 03:25 PM)

Come temevo ora si parlerà più di filmati che di foto ......................

quoto
vogliamo le foto
antonio.ficano
Mar 18 2012, 02:37 PM
Grazie Advanc3d per la risposta.
Come ho già detto, sto valutando l'acquisto di una D4 o D800 per affiancarla in video ad una camera Sony HDW-790P proprio per fare quelle riprese che con una camera completa di obiettivo per un totale di 14kg, possono risultare scomode.
L'utilizzo che ne farei è quello di uno slider e di una glidecam. Per il crane utilizzo una PMW-EX3 su un Seeced da 6mt.
Proprio per integrare la Nikon con queste due camere, mi serve di provare un file a 25fps pur cosciente che il progressivo mi creerà dei problemi con l'interlacciato delle altre due cam.
Possiedo sia una D3s che una D700 e nella D3s ho già potuto apprezzare i suoi video e confrontata con una 7d a 720p, la D3s ne usciva a testa alta.
curiosità... Che rig hai?
Cesare44
Mar 18 2012, 02:37 PM
QUOTE(GEPPIeROS @ Mar 18 2012, 02:25 PM)

Come temevo ora si parlerà più di filmati che di foto ......................
ooops, mi sa che ho sbagliato sezione
Alessandro Avenali
Mar 18 2012, 03:07 PM
QUOTE(Advanc3d @ Mar 18 2012, 12:19 PM)

Altra cosa, per le riprese ad esempio da crane, ecc... il controllo remoto tramite rete lan è fantastico!
Dall'ipad si può controllare il fuoco, e ovviamente tutti i vari parametri. Comodissimo!
Ma dai! E di chi è il software?
QUOTE(GEPPIeROS @ Mar 18 2012, 02:25 PM)

Come temevo ora si parlerà più di filmati che di foto ......................
Buoni, questi interventi sono preziosissimi!
andr3a
Mar 18 2012, 04:29 PM
QUOTE(Advanc3d @ Mar 18 2012, 01:51 PM)

Io ho usato fino a qualche giorno fa la 7d e la 5dII.
Per il momento, mi sento di dire che la D4 è una spanna abbondante sopra a queste ultime.
I video ad alti ISO sembrano molto più puliti della concorrenza, la possibilità di controllare la macchina in remoto tramite l'ipad o l'iphone è una cosa che gioca a favore della nikon (ad esempio per gli scatti da posizioni difficili o impossibili da monitorare (come ad esempio sopra una gru).
La nitidezza è leggermente meglio, però è anche vero che su canon usavo il profilo technicolor che era molto neutro e poco nitido.
La resa dei colori e la gamma mi sembrano molto buone, non posso fare un confronto diretto perchè rispetto alla canon ho un profilo on-camera diverso.
Altri fattori che giocano a favore nikon: possibilità di avviare e stoppare la ripresa usando uno scatto remoto e l'uscita cuffie per monitorare l'audio (qualità audio del microfono interno della macchina è comunque molto alta).
Una cosa che vorrei provare è la registrazione attraverso l'uscita hdmi su recorder esterni, ma devo prima aspettare che mi arrivi l'atomos.
Difetti: è un corpo più alto rispetto alla 7d e 5dII, quindi ho dovuto fare delle modifiche sul rig in modo da avere gli accessori (matte box, follow focus) più in alto (e ancora non sono proprio al livello giusto, dovrò prendere un riser).
Ciao,
Dove hai preso la macchina? Ho visto che sei di Brescia... anche io.
Advanc3d
Mar 18 2012, 09:20 PM
@andr3a l'ho presa a New Free Photo in via Lamarora!
@antonio il rig che ho è della Genus! Per l'interlacciato e progressivo dai un occhiata a questo se può servirti:
http://www.redgiantsoftware.com/products/a...-bullet-frames/@Alessandro: il software per controllare in remoto la macchina è già nella macchina stessa, quindi da qualsiasi dispostivo con browser, basta collegarsi all'indirizzo ip! Comodissimo!
WilliamDPS
Mar 18 2012, 09:20 PM
QUOTE(GEPPIeROS @ Mar 18 2012, 02:25 PM)

Come temevo ora si parlerà più di filmati che di foto ......................
anche io temevo questo, anche se niente da dire.....
però
ci vorrebbe un club foto e uno video
cosi da fare contenti tutti
ciao william
karlsruhe
Mar 18 2012, 10:03 PM
Ragazzi!!!!!
Non penso ci voglia tanto per postare qualche scatto, fateci vedere tutta questa qualità rispetto la 3ds, oppure incominciamo a dubitare!!!!!
massimhokuto
Mar 18 2012, 10:24 PM
mai visto tanto mistero avvolto in una reflex
a sto punto il dubbio non è se fa meglio della D3s... ma se fa anche foto!
Alessandro Avenali
Mar 18 2012, 10:44 PM
Mi sa che la D3s la compro subito, prima che i prezzi risalgano...
Advanc3d
Mar 18 2012, 11:40 PM
Io ho postato uno scatto nella pagina precedente, per scatti ad alti ISO dovrete invece aspettare settimana prossima!
Non faccio test alla "d-preview" perchè secondo me non portano a niente, è meglio vedere la resa sul campo.
Sabato ho un concerto e Domenica un contest di skate, sicuramente userò gli alti ISO così vi posterò qualche esempio!
massimhokuto
Mar 18 2012, 11:43 PM
fammi solo un favore al di la degli alti iso .. mi puoi dare un parere sull'autofocus?
WilliamDPS
Mar 18 2012, 11:46 PM
QUOTE(Advanc3d @ Mar 18 2012, 11:40 PM)

Io ho postato uno scatto nella pagina precedente, per scatti ad alti ISO dovrete invece aspettare settimana prossima!
Non faccio test alla "d-preview" perchè secondo me non portano a niente, è meglio vedere la resa sul campo.
Sabato ho un concerto e Domenica un contest di skate, sicuramente userò gli alti ISO così vi posterò qualche esempio!
anche io per adesso non avendo la d4 cerco di capire dai sample che trovo in internet, ma indubbiamente sono molto piu curioso si sapere le opinioni sul campo
facci sapere
(casomai qualche jpeg al alta sensibilita e risoluzione)
ciao william
Advanc3d
Mar 19 2012, 12:07 AM
QUOTE(massimhokuto @ Mar 18 2012, 11:43 PM)

fammi solo un favore al di la degli alti iso .. mi puoi dare un parere sull'autofocus?
L'ho trovato più veloce e preciso seppur non ti molto (soprattutto in afc), però non l'ho ancora usato in situazioni limite.
Il sistema di riconoscimento del volto ovviamente non è da usare con diaframmi molto aperti.
In condizioni di scarsa luce si comporta molto bene, con la D3 a volte montavo l'su800 per usarlo come illuminatore ausiliario.
Il nuovo selettore di af secondo me è molto comodo, permette di cambiare agevolmente modalità e area senza staccare l'occhio dal mirino e senza dover spostare le mani dalle ghiere.
Mooooolto comoda anche l'impostazione che permette di memorizzare due punti di maf diversi quando la si impugna orizzontalmente e verticalmente.
Solo con il sigma 15mm fisheye ho avuto qualche problemino e ho dovuto fare una taratura fine del fuoco, ma niente di tragico.
ThELaW
Mar 19 2012, 12:42 AM
QUOTE(Advanc3d @ Mar 19 2012, 12:07 AM)

L'ho trovato più veloce e preciso seppur non ti molto (soprattutto in afc), però non l'ho ancora usato in situazioni limite.
Il sistema di riconoscimento del volto ovviamente non è da usare con diaframmi molto aperti.
In condizioni di scarsa luce si comporta molto bene, con la D3 a volte montavo l'su800 per usarlo come illuminatore ausiliario.
Il nuovo selettore di af secondo me è molto comodo, permette di cambiare agevolmente modalità e area senza staccare l'occhio dal mirino e senza dover spostare le mani dalle ghiere.
Mooooolto comoda anche l'impostazione che permette di memorizzare due punti di maf diversi quando la si impugna orizzontalmente e verticalmente.
Solo con il sigma 15mm fisheye ho avuto qualche problemino e ho dovuto fare una taratura fine del fuoco, ma niente di tragico.
Io la proverò subito il moltiplicatore 2x sul mio 200-400 per verificare la velocita dell'auto ficus a F8.
Alessandro Avenali
Mar 19 2012, 01:56 AM
QUOTE(ThELaW @ Mar 19 2012, 12:42 AM)

Io la proverò subito il moltiplicatore 2x sul mio 200-400 per verificare la velocita dell'auto ficus a F8.
hahahaha l'autoficus è meraviglioso.
francesco spighi
Mar 19 2012, 08:22 AM
QUOTE(massimhokuto @ Mar 18 2012, 10:24 PM)

a sto punto il dubbio non è se fa meglio della D3s...
Per quanto riguarda gli ISO, la differenza non sembra così apprezzabile:
http://mansurovs.com/nikon-d4-vs-d3s-vs-d3...ance-comparison
skyler
Mar 19 2012, 09:52 AM
Qualcuno ha un link per scaricare il manuale D4 in PDF, così iniziamo a studiare?...cosa c'è in più rispetto alla D3s che è una Bbbbeestia.
Marco Carotenuto
Mar 19 2012, 09:56 AM
è una cosa che avevo notato anche io....ora tocca vedere le slitte vere prove sul campo...ma tutta questa enorme differenza da una D3s non la vedo! a 51mila iso sembrano molto vicine!
antonio.ficano
Mar 19 2012, 01:20 PM
QUOTE(Advanc3d @ Mar 18 2012, 09:20 PM)

il rig che ho è della Genus!
Ho dato un'occhiata al sito, è questo qui?
http://www.genustech.tv/shoulder-mounts/ge...rig-g-csmk.htmlQUOTE(Advanc3d @ Mar 18 2012, 09:20 PM)

Per l'interlacciato e progressivo dai un occhiata a questo se può servirti
Non lo conosco, appena ho un file 1080p25 ci provo.
Advanc3d
Mar 19 2012, 01:51 PM
QUOTE(antonio.ficano @ Mar 19 2012, 01:20 PM)

Ho dato un'occhiata al sito, è questo qui?
Il mio bar system è diverso, dato che ho preso quello in kit con il matte box e costruito poi il rig su quello:
http://www.genustech.tv/matte-boxes/genus-...te-box-kit.html
albianir
Mar 19 2012, 02:09 PM
QUOTE(antonio.ficano @ Mar 19 2012, 01:20 PM)

Ho dato un'occhiata al sito, è questo qui?
http://www.genustech.tv/shoulder-mounts/ge...rig-g-csmk.htmlNon lo conosco, appena ho un file 1080p25 ci provo.
QUOTE(Advanc3d @ Mar 19 2012, 01:51 PM)

Il mio bar system è diverso, dato che ho preso quello in kit con il matte box e costruito poi il rig su quello:
http://www.genustech.tv/matte-boxes/genus-...te-box-kit.htmlma sti balocchini che costano?
Alessandro Avenali
Mar 19 2012, 02:29 PM
QUOTE(cexco @ Mar 19 2012, 08:22 AM)

Per quanto riguarda gli ISO, la differenza non sembra così apprezzabile:
http://mansurovs.com/nikon-d4-vs-d3s-vs-d3...ance-comparisonAlmeno non è peggio.
Ha la capacità di conservare meglio i dettagli (contrastati). Vedi la trama del microfono, le scritte sui libri, etc. Trovo differenze cromatiche però. La D3s esce più satura, più vivida. Bisognerebbe vedere chi delle due ha ragione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.