QUOTE(Matteo Scagliola @ Jul 26 2012, 09:31 AM)

credo che il discorso di Yari alla fine sia questo, non tanto sul possesso o meno di una D4, D700 ecc. (se uno può permettersi una macchina del genere, ben venga per l'economia!

) proprio sul discorso...foto buttate li...
insomma, se uno ha una passione per la fotografia tale da acquistare una D4 più sacra triade, si suppone che almeno abbia sviluppato la passione anche nel lato composizione...o almeno esposizione! Cribbio!

vabbè...chiudiamo qui sennò andiamo troppo OT!

Matteo
Ok perfetto ci siamo capiti, mi sembrava di scrivere in un'altra lingua! ahah

QUOTE(gargasecca @ Jul 26 2012, 10:49 AM)

beh...a pag. 53 e pag. 58 secondo me trovi qualche esempio...
+ indietro non sono andato.
eheh
QUOTE(Carlo Caruana @ Jul 26 2012, 10:30 AM)

Un esempio? Grazie
Qui di esempi ce ne sono..
QUOTE(Carlo Caruana @ Jul 8 2012, 09:31 PM)

sagra san Michele val di Susa
Visualizza sul GALLERY : 2 MBSono l'ultim oche può spiegarti qualcosa, ma col digitale oramai si può fare qualsiasi cosa, e te lo dissi già qualche tempo fa, io non sono un mago della postproduzione, proprio per niente purtroppo, ma alcune immagini piattissime (sia a colori che bianco e nero, o meglio grigio e grigio) non si possono proprio vedere. Oramai con Lightroom si possono vedere centinaia di foto tutte insieme e dare una botta di contrasto/curve ci vuole nulla...
Questa foto è spenta, ha sta roccia in primo piano e il resto del paesaggio sovraesposto.. non dico di usare filtri nd graduati, già con una maschera su ps o una spennellata grezza su lr si può fare qualcosa di decente...
Ecco l'unico consiglio che posso darti, magari fai quei 200 sscatti in meno, e quel tempo dedicalo ai software di post produzione...

))