Buona sera.
Innanzi tutto
Bravo NonnoGGpoi...... bravo nonnoGG ma non troppo
eppoi.... deluso da Salvatore
la risposta era già tutta scritta:
QUOTE
Risentendo dell'influsso magnetico di nonnoGG, mentre Tommasino e Mattia si suchiano il pollice, metto sul nastro di partenza questo quarto di fotina.
anzi, elettrizzato da una bobina di Tesla, mi sovviene un impeto di estrema bontà e aggiungo una altra foto
Per salvatore, i nastri analogici più usati erano:
1/8 di pollice 4 piste quello delle musicassette, velocità 4,75 cm al secon do
1/4 di pollice 2 o 4 piste utilizzati sui registratori a bobina tipo Revox vel 19 o 38 cm/sec (in studio professionale solo 2 piste a 38 cm/sec)
1/2 pollice quello delle videocassette e per alcuni registratori professinali, poco usato
1 pollice usato mooooolto tempo fa in studio a 8 piste
2 pollici a 16 o 24 piste usato in studio per registrare gli strumenti e voci separati per poi mixarli, velocità 38 e qualche volta 76 cm/ sec
ed ora la palla a nonnoGG
P.S. la foto non la metto perchè la già messa Luigi