Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
nonnoGG
smilinodigitale.gif

5. SI, Dario, nel dettaglio si (intra)vede (in sezione) quasi tutto l'essenziale: tutto il resto, parafrasando Califano, è noia... wink.gif




PS: confermo che la mia cosa è tutta in unico metallo (una decina di pezzi in tutto), ma ne esistono versioni miste, da puristi del genere...
salvatorect
Buon pomeriggio inoltrato,
6) Questa cosa si usa da sola oppure ha bisogno di un accessorio? manico et similia unsure.gif
nonnoGG
Buona sera... smilinodigitale.gif

6. NO, Salvatore, non occorrono accessori: si usa as is! wink.gif

salvatorect
Buon pomeriggio
la foto mostra un particolare dell'oggetto, sembra che la parte centrale debba accogliere qualcosa, quindi:
7) l'oggetto si smonta in più pezzi e bisogna ricomporlo per usarlo? telefono.gif
dario-
Ciao a tutti e buon pomeriggio smile.gif

Sono onoratissimo di postare il mio 10.000mo messaggio nel topic dell'oggetto misterioso smile.gif

Bando alle ciance ... l'oggetto in questione

8. ha a che dfare con la cartotecnica?

Dario


nonnoGG
Buon pomeriggio rolleyes.gif

7. la cosa si può smontare completamente (3 vitarelle...), magari per una pulizia hmmm.gif stagionale, a parer mio assolutamente non indispensabile: meglio tenerla sempre "pronta", specie di questi tempi. wink.gif

8. sono felicissimo per il traguardo dei 10.000, caro Dario, ma -augurandotene 1.0010.000 (100 di queste soddisfazioni tongue.gif)- mi tocca darti una notiziaccia: nulla a che fare con la cartotecnica. texano.gif

Tiremm innanz
salvatorect
Buongiorno,
9) Si usa all'aperto? Fulmine.gif
nonnoGG
Buona pennichella... cerotto.gif

Confesso che quell'innocente angioletto che è in me sta tacitando a colpi d'ala il perfido demonietto, tant'è che -dopo avermi ricordato che ne venni in possesso ad Assisi- pretenderebbe addirittura l'anticipo dell'aiutino.

Anche al fine di smentire l'ignobile macchia attribuitami da tempo, ho deciso di aderire alla pressante richiesta prima che mi arrivi qualche telefonata dall'alto... tongue.gif

Dunque:

9. Normalmente si usa all'interno, ma si può usare anche all'aperto: dipende da dove s'è deciso di mettere le gambe sotto un (buon) tavolino. wink.gif

Insomma si usa a tavola (non tutti i giorni dell'anno), ma non è un accessorio individuale, anche perché va usato con mano addestrata e con parsimonia: esagerare è sempre dannoso... smile.gif

Facilissimo o no?

Salutoni.

Luigi

dario-
Buon pomeriggio a tutti smile.gif dopo l'ultimo indizio del nonnone mi lancio a capofitto nella soluzione.
Stretta attualità (diciamo stagionale) Uso all'aperto, mano esperta ...

10. AFFETTA TARTUFI e forse precisamente il registro ...

Sbagliato?
nonnoGG
Bravo Dario, finalmente la soluzione! rolleyes.gif

Si tratta proprio di un AFFETTA TARTUFI versione acciaio inox: anche se i puristi usano quello di palissandro o di ulivo, ho preferito questo modello, molto più resistente... biggrin.gif).

Il pomello mostrato serve per regolare lo spessore del taglio, il che consente di utilizzare l'attrezzo per qualunque tipo di verdura e/o formaggio, per non parlare di tavolette di fondente etc. etc.

Con immenso piacere cedo il volante, anzi il manubrio al vincitore, dedicandogli il dovuto tributo:


Ladies & Gentlemen

The Winner is


Mr dario- alias Dario


In trepida attesa, la buona sera a tutta la compagnia.

Luigi


dario-
Uheee smile.gif che bello ... ma pensa che forza essere proclamato vincitore ancora una volta da NonnoGG smile.gif è bellissimo.

Pensare che m'era balenata subito l'idea in testa che quella ghiera fosse un regolatore di qualche cosa insomma o un registro, da lì le richiesta prima relative al disegno (pensavo ad un tecnigrafo) e poi alla cartotecnica (il registro o ferma lama di un taglierino o una fresa).
Poi quest'oggi rigardandolo con l'aiuto fondamentale del nonnone ( e sempre una buona dose di lato B laugh.gif) è stato un gioco da ragazzi

Ora mi tocca l'arduo compito di scovare qualche contenitore o comunque un oggetto che sia all'altezza di questa proposta interessante e curiosa di Luigi.
Vedremo ... nelle prossime ore

Per il momento ringrazio e saluto Luigi e tutti gli altri amici

Ciao
Dario
salvatorect
QUOTE(nonnoGG @ Oct 27 2010, 02:03 PM) *
4. volendo, come uso alternativo, l'oggetto si può usare anche in cucina.
Salutoni.
Luigi
unsure.gif

Perfidaggine?
Oggetto comunque a me sconosciuto.
nonnoGG
QUOTE(salvatorect @ Oct 29 2010, 07:47 PM) *
QUOTE

4. volendo, come uso alternativo, l'oggetto si può usare anche in cucina.

unsure.gif

Perfidaggine?
Oggetto comunque a me sconosciuto.

Ciao Salvatore,

perfido io, ma scherziamo? unsure.gif

Che io sappia l'affetta tartufi si utilizza direttamente sul piatto già servito al commensale, altrimenti l'aroma si perde... wink.gif

Il mio anke è riferito al mio uso improprio: finocchi, carote, sedani, etc...

Un caro saluto.

Luigi
dario-
Ricordo una gita con degli amici in Val Nerina ed esattamente a Santa Anatolia di Narco, diversi anni fa, zona nota per la produzione del tartufo anche se meno famosa di Alba, e lì in effetti vidi l'utilizzo dell'oggetto in questione ma in legno e non in acciaio, a casa dei nostri amici con il pregiato fungotto tuberoso laugh.gif il tutto annaffiato da un generoso vinello.

Ciao

Dario smile.gif
salvatorect
QUOTE(nonnoGG @ Oct 29 2010, 08:58 PM) *
Che io sappia l'affetta tartufi si utilizza direttamente sul piatto già servito al commensale, altrimenti l'aroma si perde... wink.gif

Il mio anke è riferito al mio uso improprio: finocchi, carote, sedani, etc...

Buonanotte,
in effetti, per qualcuno se perde l'aroma è un problema.... messicano.gif
posso suggerire un'altro uso improprio, si può usare anche come taglia calli cerotto.gif
dario-
QUOTE(salvatorect @ Oct 29 2010, 11:56 PM) *
posso suggerire un'altro uso improprio, si può usare anche come taglia calli cerotto.gif


Ahia cerotto.gif blink.gif biggrin.gif

Buonanotte
Dario
.roberto
tenuto conto che non tutti possono permettersi tartufi e quindi non conoscono il per loro inutile attrezzo....
premesso ciò, nonnoGG è pregato di inviare ad ogni partecipante un campione del suddetto prodotto della terra.......così tutti vedranno e sapranno
salvatorect
QUOTE(.roberto @ Oct 30 2010, 08:20 PM) *
tenuto conto che non tutti possono permettersi tartufi e quindi non conoscono il per loro inutile attrezzo....
premesso ciò, nonnoGG è pregato di inviare ad ogni partecipante un campione del suddetto prodotto della terra.......così tutti vedranno e sapranno
rolleyes.gif
Ottima idea, 1/2 Kilo basterà, gli è andata bene quest'anno sembra che il prezioso tubero sia più economici dell'anno scorso, nell'attesa grazie.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 16.5 KB
dario-
Scusandomi per il ritardo eccomi pronto a suggerire un nuovo oggettino da indovinare, proponendo una novità ossia d'intesa con nonnoGG, al fine di variare e ravvivare il quiz, d'ora in poi il vincitore potrà scegliere -in alternativa all'oggetto- un libro: ovvero "e se fosse un libro?"

Comincerei quindi io con una cosetta forse semplice vedremo eccola qui ...

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 24.5 KB

Il titolo tradotto è XXXXXXX XXX XXXXXX l'autore XXXXX XXXXXX

Si tratta di un volume del secolo scorso, e si tratta di un libro di esordio.

Ora avanti con le richieste, sempre una alla volta per carità smile.gif

Dario
j.j.441
Ben vengano le novità, ci provo subito.
1. autore italiano?
dario-
Ciao Gianni smile.gif benritovato, e speriamo bene e grazie della prima domanda ... allora mi dispiace rispondere subito con un

1. No non è italiano ...

Vorrei dar esubito un nuovo indizio ma aspettiamo fino alla quinta domanda OK wink.gif


Ciao
Dario smile.gif
j.j.441
Visto che il giochino è nuovo e non vorrei elencare (o far elencare) una miriade di paesi o di titoli, permettimi alcune domande;

2. scrittore uropeo

Si tratta di;
3. romanzo
4. saggio
5. biografia

Forse sono troppo serioso... messicano.gif
dario-
QUOTE(j.j.441 @ Nov 2 2010, 06:45 PM) *
Visto che il giochino è nuovo e non vorrei elencare (o far elencare) una miriade di paesi o di titoli, permettimi alcune domande;

2. scrittore uropeo

Si tratta di;
3. romanzo
4. saggio
5. biografia

Forse sono troppo serioso


smile.gif Non ci siamo, più che serioso direi furbetto tongue.gif il giochino funziona come le altre volte al posto dell'oggetto c'è un libro e anzi per meglio dire parafrasando una trasmissione che ascoltavo molti anni fa alla radio trattasi de "il libro oggetto" per cui si procede coma le regole dettate da nonnoGG pena ... boh!
Nel geoquiz ho provato anche io a farlo (5 richieste per dare una spallata alla regione) ma sono stato messo giustamente alla berlina cerotto.gif

Per cui posso rispondere solo alla prima richiesta

2. No non è europeo



... però possiamo spostarci ad occidente del vecchio continente wink.gif

OK
a dopo

Ciao
nonnoGG
Buona sera... smilinodigitale.gif

Interessante:

3. statunitense?

texano.gif
dario-
QUOTE(nonnoGG @ Nov 2 2010, 09:40 PM) *
Interessante:
...
3. statunitense?


Ciao Luigi smile.gif bentrovato e finalmente posso dire il primo

3. (si) Yes e aggiungo nasce a New York

Perdonate l'assenza piuttosto lunga ma ho ogni sera devo sistemare tre dico TRE signorini, tra compiti, ricerche, scout, rugby, nuoto ... Police.gif aiuto!

Dai forza con le domande (curiosità) in che anno nasce, dove si svolge la storia, dove vive ...

Ma con calma però, cercherò di essere il più, perfido possibile rolleyes.gif tongue.gif
j.j.441
... c'hò provato ... cool.gif biggrin.gif

Non pensavo si potesse chiedere,

4. in che anno nasce?
dario-
QUOTE(j.j.441 @ Nov 2 2010, 11:02 PM) *
... c'hò provato ... cool.gif biggrin.gif

Non pensavo si potesse chiedere,

4. in che anno nasce?


Oddio unsure.gif adesso forse ho esagerato nela non perfidia ... aspetto un consiglio dal nonnone comunque dal momento che l'errore è mio dico

4. 1892

e forse diventa facile.

No no queste mie considerazioni vanno riviste? E chiedo a Luigi.
A dopo

Dario

nonnoGG
smilinodigitale.gif

A me sembra che si possa procedere così... wink.gif

Una curiosità:

5. si tratta di un maschietto o di una femminuccia?

La buona notte a tutti. rolleyes.gif

Luigi
dario-
Bene smile.gif allora ...

5. Maschietto e buonanotte smile.gif

Dario
salvatorect
Buongiorno,
nella pagina si legge la parola Parigi, potrebbe essere:

HENRY MILLER - TROPICO DEL CANCRO

anche se Miller è nato nel 1891, (aextrema maxima perfidia?) rolleyes.gif
dario-
Urka mi son ricollegato al volo e a quanto pare abbiamo già il primo vincitore della versione libraria del quiz ohmy.gif evidentemente non sono stato abbastanza perfido ... smile.gif scherzo ... tutto è ammesso, ammaza che occhio Salvatore, per cui come da pressi espongo il banner d'ordinanza:

Ladies & Gentlemenn

the Winner is


Salvatorect alias Salvatore



Bravissimo e complimenti si trattava proprio di HENRY MILLER - TROPICO DEL CANCRO chiedo scusa per la svista della data di nascita ma ricordavo male, nonostante ciò non è bastato a fermarvi ...

Ecco il testo in oggetto ...

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 50.5 KB

Mi scuso per la qualità scarsa della foto e del colpo di flash maldestro, l'ho scattata questa mattina in cucina cerotto.gif

Bravo Salvatore a te quindi la palla per un nuovo quiz (a tua scelta un oggetto o un libro wink.gif)

Buonanotte a tutti
Dario
nonnoGG
Buongiono... rolleyes.gif

Grandissimo inizio per la novità: mi complimento con Dario per la proposta e con Salvatore per la risposta vincente.

E se fosse un... quadro, una... scultura, un'opera d'arte..., un'invenzione..., un farmaco..., vabbè una cosa... biggrin.gif

Attendiamo con ansia la proposta che viene dalla magnifica Trinacria.

Luigi

salvatorect
Buongiorno a tutti, scusate il ritardo, ma intanto:


grazie.gif

anche per la magnifica Trinacria


Devo dire che non mi piace molto proporre per la cosa dei libri ma mi rimetto alla decisione della maggioranza, quindi anche se in disaccordo, presento un libro rolleyes.gif

Il cui titolo è:

XXXXX XXXXXXXXXXXXX


Autore:

XXXXX XXXXXXXX


Ed ecco mezza pagina opportunamente sfocata:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 371 KB

dario-
Buongiorno a tutti ed eccoci finalmente con la proposta di Salvatore smile.gif, al quale dico però che non c'è nessun obbligo di proporre un libro nella "cosa" per cui questa cosa che scrivi non è esatta perdonami probabilmente hai frainteso ... smilinodigitale.gif

QUOTE(salvatorect @ Nov 4 2010, 11:34 AM) *
Devo dire che non mi piace molto proporre per la cosa dei libri ma mi rimetto alla decisione della maggioranza, quindi anche se in disaccordo, presento un libro


Tanto che sia io che nonnoGG abbiamo suggerito a te ma a chiunque voglia partecipare non solamente libri, ma quadri, sculture, un'invenzione smile.gif


QUOTE(dario- @ Nov 3 2010, 01:39 AM) *
Bravo Salvatore a te quindi la palla per un nuovo quiz (a tua scelta un oggetto o un libro wink.gif)



QUOTE(nonnoGG @ Nov 3 2010, 09:58 AM) *
E se fosse un... quadro, una... scultura, un'opera d'arte..., un'invenzione..., un farmaco..., vabbè una cosa... biggrin.gif

Attendiamo con ansia la proposta che viene dalla magnifica Trinacria.



Potevi proporre una cosa qualsiasi, quella del libro è una proposta per allargare le possibilità.
Comunque va bene ... chiedo

1. Italiano

Ciao
Dario
salvatorect
Buon pomeriggio,

1) Si Pollice.gif
nonnoGG
Buona sera,

veramente difficile... smilinodigitale.gif

2. immagino che l'Autore sia passato a miglior vita da diversi secoli: affermativo?

Qui s'arriva alla colomba pasquale... biggrin.gif
salvatorect
Buona Pasqua ops! volevo dire sera, rolleyes.gif

2) No, è vivo, salvo decesso dell'ultima ora.... cerotto.gif
nonnoGG
Buon pomeriggio... rolleyes.gif

Ho paura che più di qualcuno si sia messo paura... biggrin.gif

Vediamo di avvicinarci un po' alla difficile soluzione:

3. si tratta di un trattato di cucina?

Anticipo che prima di sera partirà un nuovo passatempo: Scopri cosa cela il puzzle, sarà una cosa, un luogo, un personaggio o?

Come la vedete?

Luigi

salvatorect
Buon pomeriggio,
3) No, non si tratta di culinaria, argomento molto caro a tutti rolleyes.gif
dario-
Buonasera a tutti eccomi eccomi ... pant pant allora ...

4. E' un libro d'arte? Che ne so un saggio su un autore un catalogo ...


QUOTE(nonnoGG @ Nov 5 2010, 02:35 PM) *
Anticipo che prima di sera partirà un nuovo passatempo: Scopri cosa cela il puzzle, sarà una cosa, un luogo, un personaggio o?

Come la vedete?


L'ho già visto e devo dire è fortissimo e divertente, dovrò rimadiare però un plugin per fare quel lavoretto nonnone, sempre nel caso vinca qualche volta ...

Ciao
Dario smile.gif
salvatorect
4) Si unsure.gif , anche se l'editore lo cataloga tra i libri illustrati
Ernesto45
5 - Beau Tosckich : La strategia dell'uovo fritto ?????
salvatorect
5) No hmmm.gif
nonnoGG
Buongiorno... smilinodigitale.gif

Vista la situazione di stallo proporrei a Salvatore di scovare qualcosa di leggermente più appetibile: probabilmente soffriamo tutti di ipercolesterolemia... biggrin.gif

A più tardi.

Luigi
salvatorect
QUOTE(nonnoGG @ Nov 11 2010, 10:12 AM) *
Buongiorno... smilinodigitale.gif

Vista la situazione di stallo proporrei a Salvatore di scovare qualcosa di leggermente più appetibile: probabilmente soffriamo tutti di ipercolesterolemia... biggrin.gif

A più tardi.

Luigi


Buongiorno a tutti,
non molti a quanto pare, peccato che non abbia suscitato abbastanza interesse l'idea di sottoporre dei libri, quindi su suggerimento di NonnoGG propongo una cosa facile facile, il coso si chiama:

XXXXXXXX XX XXXXXX (8,2,6)


Prodotto dalla:

XXXXXXXXX (5)


Pesa ben 48gr. dimensioni massime 70X110X35mm.

Ecco una foto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150.8 KB

Per chi volesse cimentarsi nella risoluzione della proposta libraria do delle lettere omaggio

XXXXX XXXXPHXXXXXXS


L'autore è omonimo del nostro moderatore, quindi il cognome è:

XXXXFIXX


Buona lettura
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


.roberto
buonasera a tutti

1 - è una cerniera?


PS in che lingua è scritto quel libro?
salvatorect
Buonasera,

1) No, non è una cerniera.

La lingua in cui e scritto il libro non si conosce. rolleyes.gif
nonnoGG
Buona sera, smilinodigitale.gif

l'aiutino determinante mi ha consentito di tentare la (inutile) soluzione al quesito librario:

X. trattasi forse di questa pagina del Codex Seraphinianus scritto dall'arch. Luigi Serafini?

Con riferimento alla cosa in corso, chiedo:

2. Aggeggio da cucina?

salvatorect
Buongiorno,
bene NonnoGG ha indovinato il libro in questione, consiglio a tutti di fare una ricerca su google e guardare qualche pagina, ci sono dei bellissimi disegni tutti ideati da Serafini come la lingua interamente inventata, originariamente il volume fu stampato dall'editore Franco Maria Ricci nel 1981 e costava, come tutti i libri di Ricci, un sacco di soldi, è stato ristampato dalla Rizzoli nel 2006 ed è già giunto alla seconda edizione.

Passiamo al QuiZZ
2) No, non si usa in cucina.
Ernesto45
Bravo NonnoGG per il Codex Seraphinianus!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.