Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
corcla
6 materiale plastico
.roberto
6 generalizzando, e tenendo conto della grande varietà dei materiali plastici, si può dire SI, però ne ho anche in altri materiali
corcla
7 potrebbero essere dei filtri colorati<'
.roberto
7 NO
nonnoGG
Con la Buona Notte... (e sogni d'oro rolleyes.gif ):

8. SPESSORE PER LASTRE? smilinodigitale.gif

A domani...
.roberto
8 NO

Buonanotte a te e a tutti


una correzione alla 4 (anche in relazione alla 6)

Questo non in carta/cartone, altri potrebbero esserlo
dario-
Buonasera a tutti anzi buongiorno data l'ora che sto controllando ora sull'orologio del computer

Perbacco che roba ohmy.gif ... come sempre brancolo nel buio.
Non ne ho la più pallida idea

nonnoGG
Buongiorno... rolleyes.gif

9. 'sta cosa misteriosa è tutta d'un pezzo? Fulmine.gif
salvatorect
Buongiorno.
10) E' in bakelite?
........e scatta l'aiutino rolleyes.gif
salvatorect
11) MASCHERA PER STAMPE alias PRINTING MASK
.roberto
innanzitutto mi scuso per il ritardo (ero via) e Buonasera a tutti

messo sulla buona strada da nonnoGG

avanzando con un repentino colpo di reni

si aggiudica il regal banner

pippoct - al secolo

salvatore

un bravo ed ecco la foto

quello rosso che si intravede a sinistra è la maschera

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.9 KB

dario-
Bravo Salvatore smile.gif
nonnoGG
Mi complimento ancora una volta con la terribile coppia nonnoRR e Salvatore, anche se temo che ora dobbiamo aspettarci la proposta di una cosa inarrivabile, almeno fino a Natale... tongue.gif

Buona notte a todos...

Luigi
dario-
Buonanotte a tutti

Dario
salvatorect
grazie.gif


In effetti i "NI" dati alle domande di nonno GG mi hanno aiutato non poco, nonno GG si è fatto cogliere alla sprovvista ma sono sicuro si prenderà una bella rivincita.
Domani mattina guarderò nel mio CdM per trovare qualcosa di insolito, che magari non durerà fino a Natale ma a Santa Lucia ci arriviamo senz'altro rolleyes.gif
Buonanotte a tutti.
salvatorect
Buon pomeriggio, poco fa aprendo il CdM ho visto questo bellissimo strumento antico che ancora oggi è in produzione, il mio risale, ritengo, agli anni '50, ed è stato costruito da un'importante azienda straniera poi assorbita da una multinazionale.
Ecco la foto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 121.2 KB

Come potete vedere si tratta di un semplicissimo

XXXXXXXXXX (10)


Prodotto dalla

XXXXXXXX-XXXXXX (8,6)


Pesa 63gr. diametro 55mm. con una protuberanza di 20X10mm. spessore 12mm.
Buona caccia telefono.gif , saluti.
.roberto
1 TACHIMETRO?
.roberto
2 - se è in inglese, opterei per PHASEMETER, visto il + e -
dario-
Buon pomeriggio ... provo ma non sono sicuro i due segni + e - non mi tornano comunque forse in inglese

3. Hygrometer
salvatorect
Buon pomeriggio inoltrato

1) No
2) No
3) No

Aiutino: il nome del coso è in italiano texano.gif
Saluti.
corcla
buonasera a tutti
4 mi sembra sia uno strumento che si usava/usa negli amplificatori analogici parte della foto somiglia al terminale dell'ago
nonnoGG
Buona sera...

5. un CLINOMETRO? smilinodigitale.gif
salvatorect
Buonasera a tutti.
4) No
5) No

altro aiutino, è uno strumento puramente meccanico hmmm.gif
.roberto
QUOTE(nonnoGG @ Sep 28 2010, 08:50 PM) *
Buona sera...

5. un CLINOMETRO? smilinodigitale.gif


nonnoGG, quando ti capita, me lo fai vedere un Clinometro? messicano.gif messicano.gif

6 - micrometro
corcla
QUOTE(.roberto @ Sep 28 2010, 09:04 PM) *
nonnoGG, quando ti capita, me lo fai vedere un Clinometro? messicano.gif messicano.gif

6 - micrometro

ROBERTO un CLINOMETRO è uno strumento per misurare le inclinazioni, comunque, penso, che se cerchi su google, immagini, dovresti vederne abbastanza
nonnoGG
@ nonnoRR: appena capita l'occasione mostrerò il clinometro, ma anche altro... tongue.gif

Anche stavolta m'hai battuto in volata, vuol dire che prima o poi ti mostrerò il mio micrometro tastatore centesimale. mad.gif

@ Salvatore, ma quanto è grande il tuo CdM: c'entra tutto a Palazzo Chigi? biggrin.gif

7. all'improvviso... Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Fulmine.gif
.roberto
veramente pensavo che avessi scritto CLINOMETRO per scherzo, io l'ho sempre chiamo INCLINOMETRO ------che figuraccia unsure.gif unsure.gif
salvatorect
Intano Roberto dovrebbe spargersi il capo di cenere e clinarsi davanti a nonnoGG per avere osato mettere in dubbio una sua risposta, come diciamo qui da noi ma tu, u sai cu sunu i cristiani? rolleyes.gif
Come dice giustamente nonnoGG il CLINOMETRO misura le inclinazioni, l'INCLINOMETRO potrebbe misurare le tendenze, le attitudini, le predisposizioni, che accoppiate al micrometro TASTATORE non promettono nulla di buono rolleyes.gif

6) No
7) Questo prova che è proprio infuriato smilinodigitale.gif

Il mio CdM non è grande quanto palazzo Chigi, a malapena sarà quanto la sala dei ministri texano.gif
Sera
.roberto
QUOTE
Come dice giustamente nonnoGG il CLINOMETRO misura le inclinazioni, l'INCLINOMETRO potrebbe misurare le tendenze, le attitudini, le predisposizioni,


No, caro Salvatore, ho controllato Clinometro e Inclinometro sono lo stesso strumento.

8 serve per misurare le tolleranze?
nonnoGG
Allora possiamo riprendere il percorso (che mi auguro lunghissimo) verso la mèta... smilinodigitale.gif

9. strumento meccanico come un TERMOMETRO meccanico?

L'unico clinometro che conosco è quello d'uso topografico-geodetico. texano.gif
.roberto
10 goniometro
corcla
11 si usa da solo o è parte di un altro strumento?
salvatorect
QUOTE(.roberto @ Sep 28 2010, 09:58 PM) *
No, caro Salvatore, ho controllato Clinometro e Inclinometro sono lo stesso strumento.

Ho appena consultato il mio "Dizionario di ingegneria" della Utet che riporta due voci distinte, ne ho dedotto che: l'INCLINOMETRO misura gli angoli di inclinazione mentre il CLINOMETRO misura le variazioni di inclinazione.

8) No, nessuna tolleranza
9) No
10) No
11) Si, si usa da solo e con la cosa da testare.
A più tardi.
corcla
12 multimetro

e l'aiuto?
salvatorect
Già, l'aiutino hmmm.gif
prima rispondo alla domanda
12) No
ecco l'aiutino:
XXXXXXXTXX

XXXXXXXT-XXXTXT

Buonanotte
Ernesto45
Buona notte

13 Anemometro ?
salvatorect
13) No hmmm.gif
Buonanotte, a domani.
Ernesto45
14 - micrometro ???


15 - voltimetro ??????

buon riposo
nonnoGG
Buongiorno... <<nottataccia da incubimetro>> tongue.gif

16. (?) L'utilizzo normale dello strumento impone di impugnarlo tenendolo a stretto contatto con la materia? cerotto.gif
salvatorect
Buongiorno & buon pranzo
14) no
15) No
16) Si, ecco come al solito nonnoGG si prepara a sferrare il suo attacco micidiale.
corcla
QUOTE(pippoct @ Sep 29 2010, 12:26 AM) *
Già, l'aiutino hmmm.gif
prima rispondo alla domanda
12) No
ecco l'aiutino:
XXXXXXXTXX

XXXXXXXT-XXXTXT

Buonanotte

certo che ti sei integrato velocemente, in fatto di perfidia.
con tutte le proposte fatte dove le ultime lettere sono state ...metro
darci la terzultima lettera "T".

17 se si impugna potrebbe essere un rilevatore di segnale/corrente
nonnoGG
I costruttori romani, negli anni 50-80, numeravano l'interno 17 come 16-bis, altrimenti restava invenduto: ora che il pericolo è passato, domando:

18. genericamente, ciò che vediamo è un INDICATORE, ovviamente meccanico, probabilmente a leva, idoneo ad essere applicato ad una moltitudine di rilevatori meccanici.

??? smilinodigitale.gif

murfil
buon pomeriggio a tutti i nonni e gli zii adottivi e au nuovi acquisti delle pagine dei quiz.. la piccola dorme (stranamente) e colgo l'occasione per passare a salutarvi.. e la butto li
(ammesso che esista):
19. voltimetro?

salvatorect
QUOTE(corcla @ Sep 29 2010, 02:43 PM) *
certo che ti sei integrato velocemente, in fatto di perfidia.

stolto è quell'allievo che non supera il maestro (L.da Vinci)
Mi accusi ingiustamente di perfidia rolleyes.gif ma considera che ce ne sono ben 4 di "T" , come(aiutino) ci sono altrettante "R" anch'esse distribuite fra il nome del coso e la casa costruttrice.

17) No, nulla di elettrico, solo meccanico.

corcla
QUOTE(murfil @ Sep 29 2010, 03:23 PM) *
buon pomeriggio a tutti i nonni e gli zii adottivi e au nuovi acquisti delle pagine dei quiz.. la piccola dorme (stranamente) e colgo l'occasione per passare a salutarvi.. e la butto li
(ammesso che esista):
19. voltimetro?

bentornata Fabiola, ma dorme anche di notte?, ovvero ti fa dormire?
come hai visto il gruppo si è infoltito ( e sono agguerriti)
per la tua domanda, mi sembra sia stata già posta e con risposta negativa
ciao


stolto è quell'allievo che non supera il maestro (L.da Vinci)
Mi accusi ingiustamente di perfidia rolleyes.gif ma considera che ce ne sono ben 4 di "T" , come(aiutino) ci sono altrettante "R" anch'esse distribuite fra il nome del coso e la casa costruttrice.

so perfettamente il concetto di Leonardo, ma per te sarà difficile superare il maestro (alias nonnogg)

vedo che hai aggiunto un ulteriore aiuto, perchè le "R", prima non le ho viste indicate
murfil
QUOTE(corcla @ Sep 29 2010, 03:28 PM) *
bentornata Fabiola, ma dorme anche di notte?, ovvero ti fa dormire?
come hai visto il gruppo si è infoltito ( e sono agguerriti)
per la tua domanda, mi sembra sia stata già posta e con risposta negativa
ciao

stolto è quell'allievo che non supera il maestro (L.da Vinci)
Mi accusi ingiustamente di perfidia rolleyes.gif ma considera che ce ne sono ben 4 di "T" , come(aiutino) ci sono altrettante "R" anch'esse distribuite fra il nome del coso e la casa costruttrice.

so perfettamente il concetto di Leonardo, ma per te sarà difficile superare il maestro (alias nonnogg)

vedo che hai aggiunto un ulteriore aiuto, perchè le "R", prima non le ho viste indicate


dormiamo pochino la notte.. e pure di giorno... tanto per non smentirsi.. la ricreazione è finita.. inizia a piangere rolleyes.gif
a presto ragazzi...
ho voluto la bici.. ora pedalo!!! tongue.gif
salvatorect
QUOTE(nonnoGG @ Sep 29 2010, 03:21 PM) *
I costruttori romani, negli anni 50-80, numeravano l'interno 17 come 16-bis, altrimenti restava invenduto: ora che il pericolo è passato, domando:

Non ci posso credere, nonnoGG è superstizioso telefono.gif ,
18) l'apparecchio è a se stante, effettuando due misurazione direttamente sulla cosa da esaminare si ha come risultato un numero che rappresenta una caratteristica importante della cosa.
....e poi mi si accusa di essere perfido....

19) No, già detto
.roberto
salutoni a Fabiola e alla bellissima Giada


wink.gif smile.gif biggrin.gif
corcla
allora seguendo le tracce del nonno ho pensato ad un attrezzo/strumento che pressandolo su una superficie ne determina la consistenza/densità
dico quindi
20 densimetro
nonnoGG
Prima di tutto vorrei far giungere (del tutto inutilmente) una raccomandazione fondamentale alla Mamma della mia più recente AV (Adozione Virtuale): anche se il pianto di un Figlio ci strazia il cuore è preferibile lasciarlo piangere un tantinello di più, altrimenti so' cavoletti de Brucchesellesse.

Comunque, per aiutare la nostra incantevole Giada a rientrare nel mondo dei suoi dolci sogni, può aiutare il congli-congli: cioè sussurrarle dolcemente il sound preferito, quello che fa lei quando "acciancica" il ciuccetto mentre sta per addormentarsi. Mi saprai ridire, altrimenti c'è sempre un nonno-sitter al momento disoccupato per mancanza di clienti... rolleyes.gif

Comunque...

21. SFEROMETRO?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.