Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
sangria
niente cornice d'argento


ecco l'aiutino



IPB Immagine
sangria
caspita pensavo che con questo aiutino ci fossero una marea di domande

andate a farvi un giro sul sito della sony wink.gif
simonecard50
PSP?
Book reader?
GPS?
Cornice elettronica?
icoff
walkman Sony.....
simonecard50
fotocamera compatta sony...
nonnoGG
QUOTE(simonecard50 @ Mar 28 2008, 12:06 PM) *
PSP?
Book reader?
GPS?
Cornice elettronica?

Simone, rammento che tra le regole del thread s'è stabilito di postare una risposta alla volta, in modo da lasciare spazio e tempo anche ad altri concorrenti.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

simonecard50
QUOTE(nonnoGG @ Mar 28 2008, 04:31 PM) *
Simone, rammento che tra le regole del thread s'è stabilito di postare una risposta alla volta, in modo da lasciare spazio e tempo anche ad altri concorrenti.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Scusate non lo sapevo, mi auto-sanziono astenendomi dal partecipare alla scoperta della "cosa" in atto. Ricomincerò dalla prossima.

Saluti

Simone.
sangria
PSP? NO
Book reader? NO
GPS? NO
Cornice elettronica? NO

walkman Sony NO ma ci sei quasi

fotocamera compatta sony... NO

dai che non è così difficile

simonecard50
Allora ho capito..ma non posso dirlo, ogni promessa è debito rolleyes.gif
sangria
mandami un Mp vediamo se hai indovinato
icoff
registratore a micro-cassette
simonecard50
QUOTE(sangria @ Mar 28 2008, 06:43 PM) *
mandami un Mp vediamo se hai indovinato


Ho letto solo ora il post...troppo tardi,comunque avrei detto, tanto ora posso dirlo perchè è stato detto, proprio registratore vocale, come ha detto icoff.
sangria
non è un registratore vocale


serve per ascoltare e anche per registrare, ma la funzione principale è per ascoltare
nonnoGG
Sony ICDUX70/80 Digital Voice Recorder MP3 Stereo Recording And Playback...?
Marco Pacini
Siamo lì . . .
Un lettore SONY mp3 probabilmente serie nw o giù di lì . . .
sangria
non è un lettore di mp3 ma puoi immagazzinarci gli mp3 ( dai ragazzi fra 4 domande non me lo avete ancora indovinato vi faccio vedere una parte dell'oggetto)

Sony ICDUX70/80 Digital Voice Recorder MP3 Stereo Recording And Playback...?

nonno no mi dispiace
nonnoGG
Sony MZ-RH1: WALKMAN® Hi-MD con ampio display Organic EL e design sottile... biggrin.gif


Hi-MD è stato sviluppato da Sony come evoluzione del MiniDisc®. Consente di memorizzare fino a 45 ore di musica per mezzo della compressione in formato ATRAC, nonché di salvare file per PC, ad esempio documenti Microsoft® Word, presentazioni PowerPoint® e immagini JPEG.
sangria
non è proprio quello
ma hai indovinato

UN LETTORE DI MINIDISC

THE WINNER IS NONNOGG

ecco le foto dell'oggetto

IPB Immagine

IPB Immagine
icoff
miseriaccia.... mad.gif c'ero andato vicino...... rolleyes.gif
(avevo già preparato un contenitore niente male per proseguire....... wink.gif )
Sarà per la prossima volta, anche se temo il quesito di NonnoGG...... laugh.gif
Marco Pacini
Ci avevo pensato anch'io ma mi sembrava troppo grande per le dimensioni del contenitore.
Complimenti al solito, infallibile, nonnoGG!!
nonnoGG
... preparatevi!

Dopo il WEB (Week End Break) ne vedrete delle belle... laugh.gif

Spero che la Tachipirina non faccia brutti effetti...

Salutoni.

nonnoGG

PS: al solito ho messo in azione il fattore B...


nonnoGG
Ogni volta prometto di essere più cattivo, ma poi non ne sono capace.

Stavolta è FA-CI-LIS-SI-MO:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per di più aggiungo subito un aiuto determinante... le dimensioni fuori tutto del contenitore: 123x73x13 mm.

Altro aiuto importantissimo e fondamentale: la "cosa", una volta estratta dalla scatolina, deve essere accoppiata ad altro dispositivo, altrimenti resterebbe inutilizzabile.

Il prezzo, segnato a matita 2B sul fondo della scatolina, è di ben 900 lire dell'epoca, circa 30 caffè.

Nulla è lasciato al caso: buona caccia a tutti.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Marco Pacini
Salve Nonnogg, ben trovato:
stà scatolina non mi dice niente ma cominciamo comunque le danze:
la "cosa" va a corrente continua?
nonnoGG
Ciao Marco,

benvenuto...

1) NO, la cosa non va a corrente continua.

Alla prox.

nonnoGG
icoff
dentro la scatola c'è un solo pezzo oppure ci sono diversi esemplari della stessa cosa?
nonnoGG
2) la scatola contiene un solo esemplare della cosa, ma questa è composta da vari elementi, uno dei quali, il più impertinente, fa capolino... biggrin.gif



Marco Pacini
Riproviamo
La "cosa" è uno strumento, un oggetto di lavoro?
nonnoGG
3) SI, la cosa, una volta "accoppiata" come già detto, costituisce (anzi costituiva...) uno strumento di lavoro.

...è facile, come viaggiare in treno. smilinodigitale.gif
Marco Pacini
FACILE: dopo che ci hai postato la foto di un termografo . . .
. . . mi immagino casa tua piena di ARMADI DELLE MERAVIGLIE DELLA TECNICA . . .

Comunque: la "cosa" si usa in ambiente chiuso, in ufficio?
icoff
un obliteratore di biglietti..... blink.gif
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ Mar 30 2008, 10:54 PM) *
FACILE: dopo che ci hai postato la foto di un termografo . . .
. . . mi immagino casa tua piena di ARMADI DELLE MERAVIGLIE DELLA TECNICA . . .

Comunque: la "cosa" si usa in ambiente chiuso, in ufficio?

Il termografo mi manca... laugh.gif e la casa, a detta della nonnaLL, non è una casa, ma qualcosa di più piccolo, molto più piccolo... biggrin.gif

4) Normalmente la cosa si usa(-va) in ambiente chiuso, che non necessariamente è(era) un "barboso" ufficio...

QUOTE(icoff @ Mar 30 2008, 10:56 PM) *
un obliteratore di biglietti..... blink.gif


5) NO, mi spiace, saremmo agli antipodi dell'attività cui la cosa si "indirizza(-va)".

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

icoff
non so esattamente come si chiami.... una pinza per chiudere i piombini nello spago che legava i pacchi, per sigillarne il contenuto prima della spedizione...... hmmm.gif
nonnoGG
QUOTE(icoff @ Mar 31 2008, 12:26 PM) *
non so esattamente come si chiami.... una pinza per chiudere i piombini nello spago che legava i pacchi, per sigillarne il contenuto prima della spedizione...... hmmm.gif

Ciao Federico, mi spiace, ma...

6) NO, non è una pinza, né nulla che le assomigli.

La tua risposta conferma che l'esca, perfidamente lasciata uscire dal contenitore, svolge il suo ruolo egregiamente.

Però quello "spago" (che in realtà è qualcosa di hmmm.gif più pregiato) non costituisce materia prima per l'uso della cosa, ma ne è parte integrante... (super aiutone).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Gianluca.
Ciao a tutti....eccomi di ritorno dopo una settimana di ferie in panciolle laugh.gif .... sono pronto a nuove sfide...

Il 2 fili che escono dalla scatola sembrano fili elettrici. Va a batterie?
simonecard50
Sembra un rudimentale detonatore per bomba da kamikaze messicano.gif laugh.gif ph34r.gif
nonnoGG
QUOTE(Gianluca. @ Mar 31 2008, 02:10 PM) *
Ciao a tutti....eccomi di ritorno dopo una settimana di ferie in panciolle laugh.gif .... sono pronto a nuove sfide...

Il 2 fili che escono dalla scatola sembrano fili elettrici. Va a batterie?

Bentornato Gianluca,

ora all'appello manca solo nonnoIL (appena si sarà ripreso da quel pareggio... biggrin.gif).

7) NO, non va a batterie.

sangria
be penso che visto che anche l'altra squadra ha pareggiato, dovrebbe rimettersi presto ( sempre da buon interista come lo sono io)
nonnoGG
QUOTE(simonecard50 @ Mar 31 2008, 02:35 PM) *
Sembra un rudimentale detonatore per bomba da kamikaze messicano.gif laugh.gif ph34r.gif


8) URKA... fammici pensare un momentino hmmm.gif . NO!
Marco Pacini
QUOTE(nonnoGG @ Mar 31 2008, 02:39 PM) *
Bentornato Gianluca,

ora all'appello manca solo nonnoIL (appena si sarà ripreso da quel pareggio... biggrin.gif).


Temo che nonnoIL stia aspettando un "Personaggio" che non arriva . . .

La "cosa" ha parti metalliche?
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ Mar 31 2008, 03:41 PM) *
[...]

La "cosa" ha parti metalliche?

9) SI, gli esemplari in mio possesso hanno parti metalliche, ma ne esistono anche in plexiglass... plasticaccia senza valore! biggrin.gif

Per sincerarmene ho cercato la cosa sul web, scoprendo -con piacere- che c'è ancora, in produzione ed in uso.

sangria
la cosa è più piccola della scatola ( giusto per intendersi, ci sta giusta giusta o la scatola è più grande? )
nonnoGG
Riepilogo delle certezze:
1) la cosa non va a corrente continua.
2) la scatola contiene un solo esemplare della cosa, ma questa è composta da vari elementi, uno dei quali, il più impertinente, fa capolino... 0:36 PM' post='1176733']
3) la cosa, una volta "accoppiata" come già detto, costituisce (anzi costituiva...) uno strumento di lavoro.
4) la cosa si usa(-va) in ambiente chiuso, che non necessariamente è(era) un "barboso" ufficio...
5) obliteratrice NO
6) non è una pinza, né nulla che le assomigli... quello "spago" (che in realtà è qualcosa di più pregiato) non costituisce materia prima per l'uso della cosa, ma ne è parte integrante.
7) non va a batterie.
8) no comment... ;>)
9) gli esemplari in mio possesso hanno parti metalliche, ma ne esistono anche in plexiglass... plasticaccia senza valore!

-----------
QUOTE(sangria @ Mar 31 2008, 04:15 PM) *
la cosa è più piccola della scatola ( giusto per intendersi, ci sta giusta giusta o la scatola è più grande? )


10) AIUTINO INCLUSO: La scatola contiene il meccanismo vincolante dell'intero dispositivo.

In apertura specificavo che:

QUOTE(nonnoGG @ Mar 30 2008, 11:00 AM) *
[...]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
[...]
Altro aiuto importantissimo e fondamentale: la "cosa", una volta estratta dalla scatolina, deve essere accoppiata ad altro dispositivo, altrimenti resterebbe inutilizzabile.


Le versioni più recenti, in plexiglass, sono prive del delizioso cigolio emesso dal meccanismo metallico, perché non hanno parti rotanti (SUPER AIUTONE).

Altro aiutone con una foto della scatolina parzialmente aperta:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poi andatevene in giro per il web a dire che conoscete un vecchietto perfido... laugh.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



Pink Wall
il filo che si vede deve scorrere su una specie di carrucola di bronzo ?
nonnoGG
11) SI, fuochino... (?)
Marco Pacini
QUOTE(nonnoGG @ Mar 31 2008, 05:57 PM) *
Poi andatevene in giro per il web a dire che conoscete un vecchietto perfido... laugh.gif


Non so quanto vecchietto ma come perfidia . . .
. . . nonnoGG qui u'nse n'esce . . .

Ma solo per amore del giochino ti chiedo:
è uno strumento di lavoro utile o ludico?§
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ Apr 1 2008, 03:39 PM) *
Non so quanto vecchietto ma come perfidia . . .
. . . nonnoGG qui u'nse n'esce . . .

Ma solo per amore del giochino ti chiedo:
è uno strumento di lavoro utile o ludico?§

12) Perfidia e vecchiaia per me pari son... laugh.gif

13) SI, è uno dei tanti strumenti professionali, utilizzato tuttora anche a scuola.

Per uscirne ci vuole metologia... coordinata, vite parallele, o molto fattore B non siliconato. biggrin.gif

Come detto, il meccanismo contenuto nella scatolina, una volta all'aperto, deve essere montato su una componente (molto) più lunga e poi...

Ho detto il 99% della soluzione, vabbè il 75%...

A presto.

Luigi
Gianluca.
Fa parte di un tecnigrafo ortogonale?
nonnoGG
QUOTE(Gianluca. @ Apr 1 2008, 03:56 PM) *
Fa parte di un tecnigrafo ortogonale?

14) NO, ma... fuochino!

Un piccolo sforzo ancora e C6!
Marco Pacini
QUOTE(nonnoGG @ Apr 1 2008, 03:53 PM) *
13) SI, è uno dei tanti strumenti professionali, utilizzato tuttora anche a scuola.


Secondo me hai un'idea un pò troppo romantica della scuola d'oggigiorno. . .

comunque riprovp:

un righello multifunzione per eseguire tratteggi etc?

Gianluca.
Dinamometro?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.