QUOTE(nonnoGG @ May 9 2008, 06:48 PM)

... non esageriamo! L'ho buttata lì solo per testare il fattore "B": oggi mi sento "stranito"...

Voglio sottolineare che la mia non era nè esagerazione, nè, tantomeno, volevo minimamente prendere in giro GG, il maestro, ci mancherebbe...
Ma assoluta, completa, totale
ammirazione per nonnoGG
enigmista che era riuscito a trovare una definizione congruente con la scatolina postata.
già, la scatolina . . . postata quattro giorni fa . . . quattro giorni . . .
quattrogiorni tredomande treNOche abbia esagerato

una insulsa, anonima scatolina bianca vista lateralmente . . .

Non so, NonnoGG non approverà ma la proverbiale bontà di
babbodipanna fa capolino … poi oggi è pure la festa della mamma e tutti ci sentiamo più buoni ... eppure non è difficile, la “cosa” è di uso comune, diffusissima, sicuramente c’è pure a casa vostra(ma potreste averla pure nel vostro ufficio, o nella vostra officina ...) , la “cosa infatti è
XXXXXXXXXXX XX XXXXXX (XXX XXXXXXXX XXXXX)
E mi accontento anche delle prime tre parole di tale definizione, le ultime tre sono opzionali
ha dimensioni ridotte: 180x100x25mm peso 150g
1. ce l'avete in casa non so in che stanza ma c’è (squarcio)
2. non è un CONTENITORE DI COLORI PER DECORARE LEGNO (nonnoGG)
3. il baricentro della cosa è situato sul suo asse maggiore ma non sul suo asse minore (nonnoGG)
Che altro posso dirvi per aiutarvi ulteriormente . . .
. . . vediamo . . .
Ah si, e con questo vi aiuto tantissimo, ho trovato la cosa a casa dei miei suoceri, infatti le foto sono state eseguite così, alla buona, sulla tovaglia del tavolo da pranzo non avevo l’SB-600, con luce naturale . . .
Signori, più di così non so che dirvi ora tocca a voi …
DOMANDATEGENTEDOMANDATE