Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
Marco Pacini
blink.gif blink.gif

Dai Luigi facci vedere cosa ti inventi stavolta!!!!! :

blink.gif blink.gif
nonnoGG
grazie.gif ... che dire?

Tutta colpa del solito fattore B, prima o poi dovrò sottopormi ad una liposuzione, a trovare un po' di lipo. messicano.gif

D'altronde l'ho detto e lo confermo: il mio (come Nikon... laugh.gif) è differente:

IPB Immagine

Spero mi concederete qualche ora, soprattutto perché oggi l'energia elettrica va e viene e quindi non posso accendere le luminarie per fotografare indegnamente la nuova cosa.

Ne ho in mente due o tre: stavolta sarà il lauto pranzo...(¹) a portare consiglio.

Ecco, lo vedete come sono... ho già dato il primo aiutino. biggrin.gif

A presto.

Luigi
nonnoGG
Ecco pronta la nuova (si fa per dire... biggrin.gif) cosa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poiché ho considerato che mostrare una sola foto sarebbe stata una cattiveria, ho deciso di mostrarne due, così è doppia cattiveria: laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In effetti è la mia bontà infinita che mi ha spinto a mostrarne addirittura un pezzettino... biggrin.gif

Il contenitore, di pura celluloide, è lungo ben 16 cm, diametro 1 cm esatto, e la cosa pesa esattamente 18 grammi.

Buona caccia.

Luigi

PS: nessuno che mi "liberi" del Personaggio?

Marco Pacini
Buonasera Luigi

1. Posata cinese????????????????????????

messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Gianluca.
Ciao NonnoGG...e' qualcosa che si usa in elettronica?
nonnoGG
Salve a tutti...

QUOTE(Marco Pacini @ May 5 2008, 05:21 PM) *
Buonasera Luigi

1. Posata cinese????????????????????????

messicano.gif messicano.gif messicano.gif


1. NO, mi spiace...


QUOTE(Gianluca. @ May 5 2008, 05:38 PM) *
Ciao NonnoGG...e' qualcosa che si usa in elettronica?


2. NO, nulla a che vedere con l'elettronica.

A presto.

Luigi
Marco Pacini
3. Penna (per pennino a inchiostro)

ma la definizione . . . . rolleyes.gif
Gianluca.
All'interno ci sono i ferri per la maglia? hmmm.gif
Marco Pacini
QUOTE(nonnoGG @ May 5 2008, 04:43 PM) *
PS: nessuno che mi "liberi" del Personaggio?


Ora che sei libero:

5. All'interno la "cosa" è sola???
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ May 5 2008, 05:58 PM) *
3. Penna (per pennino a inchiostro)

ma la definizione . . . . rolleyes.gif


3. NO, non si tratta di una penna.

Oops, dimenticavo la definizione... ohmy.gif

Purtroppo è saltata la connessione mentre la stavo aggiungendo... farò uno sconto eccezionale! biggrin.gif

Si tratta di un XXXXXXXXXXX XX (YYYYYYYYY) XXXXXXXXXXXX (ZZZZZZZZZ).

Tra parentesi [(Y) -> dettaglio (Z) -> produttore] entrambi opzionali.

Al solito è sufficiente individuare la funzione della cosa.

Ciao.

Luigi



QUOTE(Gianluca. @ May 5 2008, 05:59 PM) *
All'interno ci sono i ferri per la maglia? hmmm.gif


4. NO, ma hai scoperto una mia grave lacuna: non sono mai riuscito ad "incrociarli"... laugh.gif

QUOTE(Marco Pacini @ May 5 2008, 06:10 PM) *
Ora che sei libero:

5. All'interno la "cosa" è sola???


E già... la libertà non ha prezzo, ma libertà è solitudine?

Intanto:

5. SI, la cosa è tutta d'un pezzo.
icoff
Buona sera NonnoGG e buonasera a tutti....

Ogni tanto riesco a partecipare anch'io.... anche se la velocità con cui sono postati gli aiuti e le domande spesso mi tagliano fuori dal giro.... biggrin.gif

Proviamo: Un microfiltro per escursionisti.... mi spiego meglio: quella cannuccia che permette di bere anche l'acqua delle pozzanghere filtrandola con del carbone attivo o simile?
nonnoGG
QUOTE(icoff @ May 5 2008, 09:14 PM) *
Buona sera NonnoGG e buonasera a tutti....

Ogni tanto riesco a partecipare anch'io.... anche se la velocità con cui sono postati gli aiuti e le domande spesso mi tagliano fuori dal giro.... biggrin.gif

Proviamo: Un microfiltro per escursionisti.... mi spiego meglio: quella cannuccia che permette di bere anche l'acqua delle pozzanghere filtrandola con del carbone attivo o simile?

Ciao Federico, bentornato...

Vedremo di rallentare, in modo da "allargare" la partecipazione a te come agli altri amici del Forum. Ma non sei tu a detenere il primato di velocità? tongue.gif

4. NO, non si tratta di una cannuccia magica per trasformare liquidi maleodoranti in ottimo Brunello di Montalcino... laugh.gif

Ora che ci siamo ritrovati facciamo del tutto per non perderci nuovamente di vista, Ok?

A presto.

Luigi

icoff
QUOTE(nonnoGG @ May 5 2008, 10:24 PM) *
Ciao Federico, bentornato...

.... Ma non sei tu a detenere il primato di velocità? tongue.gif

Luigi


Grazie NonnoGG....

Non sono io a detenere il primato.... tongue.gif

ma il mio Lato B laugh.gif ......

Domanda: Si usa in casa normalmente?
nonnoGG
5. SI, la cosa -normalmente- è stata sempre adoperata al chiuso, ma facendone uso improprio, nulla vieta di usarla all'aperto.
Marco Pacini
QUOTE(nonnoGG @ May 5 2008, 07:11 PM) *
E già... la libertà non ha prezzo, ma libertà è solitudine?


Buongiorno nonnoGG!!!
Non credo che su "questi schermi" ti senta troppo solo . . . rolleyes.gif
comunque temo che questo oggettino ti terrà compagnia per un pò . . . messicano.gif

8. trattasi di "cosa" ad uso ludico
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ May 6 2008, 11:08 AM) *
Buongiorno nonnoGG!!!
Non credo che su "questi schermi" ti senta troppo solo . . . rolleyes.gif
comunque temo che questo oggettino ti terrà compagnia per un pò . . . messicano.gif

8. trattasi di "cosa" ad uso ludico

Buona giornata a te e combriccole varie.

Grazie per la correzione dei numeretti: ieri ero totalmente sfasato (oggi di più... laugh.gif).

8. NO, anche se nulla vieta: magari bisogna inventarsi qualcosina insieme! biggrin.gif

A presto.

Luigi
Marco Pacini
con calma . . .

la cosa è:

9. strumento di cucina??
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ May 6 2008, 12:08 PM) *
con calma . . .

la cosa è:

9. strumento di cucina??

... due ore e mezzo dopo: (biggrin.gif)

9. NO, mi spiace...

Intanto mi preparo un aiutino da VIP (Very Infamous Person) laugh.gif

A più tardi...

Luigi
Marco Pacini
Rieccomi, in cerca del BASILARE aiutino di nonnooGG

forse la "cosa" è:

10. Strumento da ufficio


nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ May 6 2008, 06:07 PM) *
Rieccomi, in cerca del BASILARE aiutino di nonnooGG

forse la "cosa" è:

10. Strumento da ufficio

A questa domanda dovrei rispondere un "10. NO", in quanto il termine "ufficio" si presta a varie interpretazioni, dunque darò l'aiutino interpretando la toscanità del termine in senso più esteso.

Pertanto aggiungo che la "cosa" è stata usata per lunghi anni nel mio studiolo semi-professionale, non voglio "pomparmi" troppo, hai visto mai che si inventino qualche tassa ultra-retroattiva! mad.gif

Trattasi di arnese comunque inusuale e destinato principalmente ad altri settori di attività.

Siccome stasera mi sento troppo buono, aggiungo un secondo aiutino: qualche "letterina", accontentavi... per le "veline" mi sto attrezzando. laugh.gif

Si tratta di un AXXXXXXXXXE XX (YYYYYYYRI) XXXSXXXXXXXX (LZZZZZZET).

Tra parentesi [(Y) -> dettaglio (Z) -> produttore] entrambi opzionali.


Ora è facilissimo...

A più tardi.

Luigi
Marco Pacini
Buonasera Luigi, qui la serata langue, così mi prendo la responsabilità di rispondere a nome del Forum tutto.
Cominciando a conoscere le mirabolanti attrezzature del tuo "studiolo" rabbrividisco al pensiero delle future "cose" che ci potrai proporre, (indimenticati frequentatori del forum hanno perso il sonno su un compassotracciatorte . . . biggrin.gif )
vengo dunque alla domanda: la cosa trattasi di

11. ALLINEATORE ??

occhio Luigi ho altre 9 ipotesi pronte . . .
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ May 6 2008, 11:33 PM) *
Buonasera Luigi, qui la serata langue, così mi prendo la responsabilità di rispondere a nome del Forum tutto.
Cominciando a conoscere le mirabolanti attrezzature del tuo "studiolo" rabbrividisco al pensiero delle future "cose" che ci potrai proporre, (indimenticati frequentatori del forum hanno perso il sonno su un compassotracciatorte . . . biggrin.gif )
vengo dunque alla domanda: la cosa trattasi di

11. ALLINEATORE ??

occhio Luigi ho altre 9 ipotesi pronte . . .

Bene, molto bene, cominciamo ad avvicinarci alla metà della mèta... anzi al primo quarto, anzi:

11. NO !!

Gli amici sanno che oltre all'Armadio delle Meraviglie si trovano in giro cassetti, scatoloni, scaffali, soppalchi, bauli... tutti pieni zeppi, hai voglia a fare ipotesi... laugh.gif

Sparane ancora una e poi si va a nanna...

Marco Pacini
No nonnoGG non dirmi così, significa che la cosa è sicuramente un
12. ABBATTITORE. . . hmmm.gif

ma ora che ci ripenso potrebbe anche essere un ALLAPPATOREoAZZANNATOREoARRETRATOREoACCATTATOREoAFFETTATOREoATTENUATOREoADDOLCIT
ORE hmmm.gif

buonanotte!!!! smile.gif biggrin.gif messicano.gif
nonnoGG
BINGO!

Marco Pacini, the Winner!

Infatti si tratta proprio di un esemplare, più unico che raro (anzi UNICO laugh.gif) di:

ABBATTITORE AI (TERMOFORI) TRASMISSIBILI (LASERSMET).

Ed ora il banner d'ordinanza, as usual:

Ladies and Gentlemen the winner isn't...

Mr. Marco Pacini .: biggrin.gif :.


Dunque: 12. NO non si tratta di un abbattitore, anche se usato impropriamente...

A presto.

Luigi
Marco Pacini
La beffa . . . mad.gif

oltre l'inganno, la beffa . . .
Marco Pacini
Scherzi a parte faccio una domanda e saluto l'allegra brigata, la "cosa":

13. Si usa da sola? o per compiere la sua funzione necessita di altri elementi esterni???
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ May 7 2008, 10:21 AM) *
Scherzi a parte faccio una domanda e saluto l'allegra brigata, la "cosa":

13. Si usa da sola? o per compiere la sua funzione necessita di altri elementi esterni???

Ehilà... ricevuto MP, ovviamente s'è perfettamente in sintonia, ci mancherebbe altro! wink.gif

Stavolta hai azzeccato, o no... domanda ambigua, risposta rassicurante:

13. La cosa non è fine a sé stessa, dunque -normalmente- si utilizza con almeno altri due elementi esterni.

A presto, pomeriggio ti scrivo...

Luigi
Marco Pacini
Buona sera!
Non bene so che domandare, ma preparo la strada agli utenti serali, la cosa:

14. é ancora in vendita, si usa ancora?

Saluti
nonnoGG
Dopo approfondita ricerca, scopro con piacere che della "cosa" si fa menzione anche su Wikipedia (only English... sorry), insomma... una ventata di gioventù, grazie per avermici "costretto".

Posso quindi affermare che (14.) la "cosa" non è più in produzione né in commercio da tempo, in quanto la casa produttrice si è riconvertita al progresso.

Alla prox.

Luigi
Marco Pacini
Caro GG qui la serata langue . . .

e con essa anche la mia ituizione, in mancanza di alleati nella tenzone, pongo un quesito che non può essere che accademico, la "cosa" è:

15. strumento da disegno??
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ May 7 2008, 11:07 PM) *
Caro GG qui la serata langue . . .

e con essa anche la mia ituizione, in mancanza di alleati nella tenzone, pongo un quesito che non può essere che accademico, la "cosa" è:

15. strumento da disegno??

... a chi lo dici! E quel che è peggio il solito fattore B m'ha fatto impelagare alla confluenza del Mincio col Lago di Garda, dove (si dice) facciano dei tortelli migliori di quelli del Mugello... biggrin.gif

Veniamo alla cosa, al solito la domanda è imbarazzante, perché:

15. NO, letteralmente non lo sarebbe, ma -volente o nolente- lo fu, sempre nel mio piccolo... smilinodigitale.gif


Marco Pacini
QUOTE(nonnoGG @ May 7 2008, 11:31 PM) *
... a chi lo dici! E quel che è peggio il solito fattore B m'ha fatto impelagare alla confluenza del Mincio col Lago di Garda, dove (si dice) facciano dei tortelli migliori di quelli del Mugello... biggrin.gif

questo è tutto da verificare comunque dalle nostre parti si dice:
i'mmale voluto . . .
Scherzi a parte, è che sei troppo bravo!!! guru.gif La classe non è acqua!!! guru.gif
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ May 8 2008, 08:23 AM) *
questo è tutto da verificare comunque dalle nostre parti si dice:
i'mmale voluto . . .
Scherzi a parte, è che sei troppo bravo!!! guru.gif La classe non è acqua!!! guru.gif

... stasera mi farò tradurre dal Reuccio, anche se (ad intuito) mi sembra che sounds like "te lo sei cercato... arrangiati", e lo farò, lo farò... biggrin.gif

Considerato che dobbiamo darci una smossa, ho deciso di anticipare l'aiutino previsto al 20. tentativo fallito, quindi aggiungo qualche "letterina":

Si tratta di un AXXXXXAXORE DI (YYYYYYYRI) XXXSFEXXXXXI (LZZZAZET).

Tra parentesi [(Y) -> dettaglio (Z) -> produttore] entrambi opzionali.


Buona giornata a todos...

Luigi
Marco Pacini
La bontà del nonnoGG mi commuove: aggiunge tre letterine nella prima parola e due nella seconda!!!!
Gianluca poi s'e talmente comosso che, letto l'aiutino, è fuggito ...

Occhio GG che te ne sparo altri dieci ...
Marco Pacini
Comunque, non perdiamoci d'animo e cominciamo dal primo:

16. ATTACCATORE DI CARATTERI TRASFERIBILI LETRASET

Buona giornata a tutti, ci risentiamo (forse) stasera.
nonnoGG
16. YESSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS, sia pure con una piccola, perdonabile e perdonata, imperfezione d'aspetto.

Si trattava, infatti di un arnese APPLICATORE DI CARATTERI TRASFERIBILI LETRASET, ma
ATTACCATORE è più che accettabile.

Ecco la parte "creativa" dell'arnese:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una specie di penna "muta" da ruotare ed inclinare, variandone la pressione a seconda del carattere e/o della retinatura da applicare. I delicatissimi elementi trasferibili della casa erano costituiti da inchiostro tipografico (grasso) secco protetto da foglio cerato, tanto che non tutti potevano "divertirsi" con quell'arnese. Infatti la stragrande maggioranza dei colleghi (più lo studentato tecnico di ogni indirizzo...) preferivano i più economici R41, dotati di stilo di plastica gratuito. Il costo della "cosa" era abbastanza elevato, ma l'investimento (nel mio caso) ha avuto i suoi buoni frutti... tongue.gif

Pertanto Marco Pacini si aggiudica la vittoria, con tanto di meritatissimo banner d'ordinanza:

Ladies and Gentlemen the winner is...

Mr. Marco Pacini


Passo la guida all'amico Marco invitandolo alla massima perfidia, anzi di più... laugh.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS.... hmmm.gif biggrin.gif
Marco Pacini
Tutto verissimo!!
Ricordo perfettamente la "matita" R41, la mia era di plastica arancione a sezione poligonale con una estremità a punta e l'altra a spatola la funzione era la stessa , ma questa della Letraset non l'avevo mai vista.
Altri tempi, ormai l'informatica ha spazzato via tutto ...
La svolta me l'hanno data le tre letterine, gentilmente fornite da GG, ...SFE... di TRASFERIBILI poi è stato facile.
Stamattina il termine corretto APPLICATORE non mi è venuto anche perchè , personalmente in tutte quelle XXXXXX YYYYYY ZZZZ mi ci perdo .... hmmm.gif

E ora: ora I'mmale voluto ... unn'è mmai troppo messicano.gif
Cercherò di postarvi qualcosa di altrettanto stimolante, ma la vedo dura ...
A presto,

emmePI

Marco Pacini
Buonaseeeraaa!!!!

Ecco il nuovo quiz, la “cosa che vi propongo è di tutt’altro genere rispetto alle diavolerie del perfido GG e confido di facile soluzione infatti trattasi di

XXXXXXXXXXX XX XXXXXX XXX XXXXXXXX XXXXX

Vista Laterale

IPB Immagine


Quindi capite bene che è facilissimo!!!
A quasi dimenticavo: dimensioni 180x100x25mm peso 150g

Debbo anche comunicarvi che non so quanto potrò star connesso per cui voi

DOMANDATEGENTEDOMANDATE

squarcio
buongiorno a tutti....
si usa in cucina?
Marco Pacini
Buongiorno a te squarcio, domanda che prevede una risposta ambigua

1. No generalmente no ma nulla lo vieta
nonnoGG
Salutoni a todos...

hmmm.gif ... e se fosse un CONTENITORE DI COLORI PER DECORARE LEGNO? messicano.gif


A presto.

Luigi
Marco Pacini
QUOTE(nonnoGG @ May 9 2008, 02:56 PM) *
Salutoni a todos...

hmmm.gif ... e se fosse un CONTENITORE DI COLORI PER DECORARE LEGNO? messicano.gif
A presto.

Luigi





Rimango ESTEREFATTO!!!!!!




. . . alla prima dai subito una risposta plausibile . . .

. . . districandoti in quella selva di XXXX YYYYY ZZZZ che io soltanto a scriverla mi ci intorto!!!!!


Un Mito Un Vero MITO!!!!!!


. . . sei parole non riesco nemmeno a contare le lettere e tu . . . ZAC!


guru.gif Bisogna riconoscere la classe guru.gif

GRANDISSIMO INARRIVABILE IMPAREGGIABILE NONNOGG ! ! !






2. NO avanti con le domande

laugh.gif . . . please
nonnoGG
... non esageriamo! L'ho buttata lì solo per testare il fattore "B": oggi mi sento "stranito"... laugh.gif

Ottimo allievo il caro Marco, i miei più perfidi complimenti! messicano.gif

Supponendo di poggiare il tutto su una lama posizionata esattamente a metà della vista laterale, e ad essa perpendicolare, a mo' di semplice appoggio: si avrebbe equilibrio?

Mi spiego meglio: la domanda non l'ho capita, però vorrei una risposta chiara... biggrin.gif

Un salutone.

Luigi
Marco Pacini
3. NO, nonnoGG, direi di no: nè stabile nè instabile ... ma x poco ... rolleyes.gif
Marco Pacini
QUOTE(nonnoGG @ May 9 2008, 06:48 PM) *
... non esageriamo! L'ho buttata lì solo per testare il fattore "B": oggi mi sento "stranito"... laugh.gif


Voglio sottolineare che la mia non era nè esagerazione, nè, tantomeno, volevo minimamente prendere in giro GG, il maestro, ci mancherebbe...

Ma assoluta, completa, totale ammirazione per nonnoGG enigmista che era riuscito a trovare una definizione congruente con la scatolina postata.

già, la scatolina . . . postata quattro giorni fa . . . quattro giorni . . .

quattrogiorni tredomande treNO


che abbia esagerato

hmmm.gif una insulsa, anonima scatolina bianca vista lateralmente . . . hmmm.gif

Non so, NonnoGG non approverà ma la proverbiale bontà di babbodipanna fa capolino … poi oggi è pure la festa della mamma e tutti ci sentiamo più buoni ... eppure non è difficile, la “cosa” è di uso comune, diffusissima, sicuramente c’è pure a casa vostra(ma potreste averla pure nel vostro ufficio, o nella vostra officina ...) , la “cosa infatti è

XXXXXXXXXXX XX XXXXXX (XXX XXXXXXXX XXXXX)

E mi accontento anche delle prime tre parole di tale definizione, le ultime tre sono opzionali
ha dimensioni ridotte: 180x100x25mm peso 150g
1. ce l'avete in casa non so in che stanza ma c’è (squarcio)
2. non è un CONTENITORE DI COLORI PER DECORARE LEGNO (nonnoGG)
3. il baricentro della cosa è situato sul suo asse maggiore ma non sul suo asse minore (nonnoGG)

Che altro posso dirvi per aiutarvi ulteriormente . . . hmmm.gif . . . vediamo . . .
Ah si, e con questo vi aiuto tantissimo, ho trovato la cosa a casa dei miei suoceri, infatti le foto sono state eseguite così, alla buona, sulla tovaglia del tavolo da pranzo non avevo l’SB-600, con luce naturale . . .
Signori, più di così non so che dirvi ora tocca a voi …

DOMANDATEGENTEDOMANDATE

nonnoGG
I' che l'è codesto aggeggio? Un sarà mia una SPILLATRICE DA TAVOLO (PER APPLICARE PUNTI)? laugh.gif

(Un è farina del mi' sacco, gli è 'na scopiazzatura da web..., anche se... biggrin.gif)

Alla prox sarò più "pragmatico", promesso.

Ciao.

Luigi
Marco Pacini
Bentrovato Luigi, vedo che l'enigmista non si fa attendere (ma unttù cciavrà miha un programmino???), di questo passo ti ci vorrà davvero poco. . . ma per ora

4. No, mi dispiace, non è neppure una spillatrice

alla prossima

m.
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ May 11 2008, 10:23 PM) *
Bentrovato Luigi, vedo che l'enigmista non si fa attendere (ma unttù cciavrà miha un programmino???)
[...]n

Ciao Marco, ma quale programmino: è tutta questione di QI e fattore B, entrambi tenuti in esercizio quotidiano, grazie soprattutto alla Sfinge che mi sopporta da 49 anni! laugh.gif

Avviamo la ricerca razionale... sennò mi viene il magone!

Per entrare in possesso della cosa è indispensabile rivolgersi a negozi specializzati?

A presto.

Luigi
Marco Pacini
Cominciamo dalle cose importanti: Prima di tutto
T A N T I A U G U R I ! ! ! !

Poi la risposta

5. SI
Gianluca.
Buongiorno Marco...non mi viene niente in mente... hmmm.gif

Si compra in negozi di ferramenta?

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.