dario-
Jun 20 2010, 05:10 PM
14. Emettitore di "suono rosa" utilizzato .... non so ... per bilanciare apparecchiature audio?
agarest
Jun 20 2010, 05:40 PM
QUOTE(dario- @ Jun 20 2010, 06:10 PM)

14. Emettitore di "suono rosa" utilizzato .... non so ... per bilanciare apparecchiature audio?
Cavolo, ci sei quasi!!! Potrebbe essere corretto ma se mi dici la parolina giusta al posto di emettitore te la do buona!!!
.roberto
Jun 20 2010, 08:08 PM
15 potrebbe essere noise generator, ma è 5,9
roberto
dario-
Jun 20 2010, 08:25 PM
QUOTE(dario- @ Jun 20 2010, 06:10 PM)

14. Emettitore di "suono rosa" utilizzato .... non so ... per bilanciare apparecchiature audio?
Ma pensa te mi son ricordato di quando 30 anni fa insieme ad un amico per un noto negozio della capitale installavamo impianti Hi-Fi a Roma ...
Ma sai che nonostante tutto non lo ricordo!
Boh posso dire ...
15. Brownian noise o White noise generator?
Però cerco di trovare il termine giusto

Sperando di fare in tempo ovviamente
Ciao
Dario
.roberto
Jun 20 2010, 08:45 PM
17 noise calibrator 5,10
calibratore di suono 11,2,5
roberto
agarest
Jun 20 2010, 10:33 PM
QUOTE(.roberto @ Jun 20 2010, 09:45 PM)

17 noise calibrator 5,10
calibratore di suono 11,2,5
roberto
THE WINNER IS:
.roberto!!!Complimenti! Non era facile, credo..

Ora tocca a te proporci qualcosa di nuovo e curioso!!!
Buona notte a tutti!!!
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
dario-
Jun 20 2010, 10:34 PM
E bravo .roberto complimenti per aver indovinato, a te ora l'onere di proporre il nuovo oggetto.
Ciao
dario
P.S. Solo per curiosità e se non sono indiscreto ma in che cosa concerne l'uso dell'oggetto nella tua attività agarest (ma un nome tipo Claudio Mario

) no? In sostanza che lavoro fai

.
agarest
Jun 20 2010, 10:58 PM
QUOTE(dario- @ Jun 20 2010, 11:34 PM)

E bravo .roberto complimenti per aver indovinato, a te ora l'onere di proporre il nuovo oggetto.
Ciao
dario
P.S. Solo per curiosità e se non sono indiscreto ma in che cosa concerne l'uso dell'oggetto nella tua attività agarest (ma un nome tipo Claudio Mario

) no? In sostanza che lavoro fai

.
A me serve per calibrare una "scheda audio" con DSP che viene poi usata, assieme ad altre schede elettroniche per fare la prova rumore nei compressori aperti e chiusi.
In pratica, le ditte che producono i compressori all'interno dei frigoriferi, testano il rendimento, la sicurezza, la bontà e altre caratteristiche dei prodotti tramite le nostre macchine. Per testare la bontà, tra le varie cose, si testa il "suono" che il compressore fa prima e dopo essere stato saldato ermeticamente e riempito di aria o gas refrigerante.
Poi in realtà dove lavoro produciamo apparecchiature di test per qualunque tipo di apparecchio elettrico e non e apparecchi per test elettrico (CE, sicurezza elettrica, ecc) e test funzionali di ogni tipo.
Tutto chiaro?

Spero di non essermi dilungato troppo!!! Hihihihihihi!!! XD!
.roberto
Jun 20 2010, 11:01 PM
ringrazio, ma onestamente, spetta a Dario, senza la sua dritta, col cavolo che indovinavo.
Propongo quindi di cedere onere e onore a Dario
Roberto
dario-
Jun 20 2010, 11:40 PM
QUOTE(.roberto @ Jun 21 2010, 12:01 AM)

ringrazio, ma onestamente, spetta a Dario, senza la sua dritta, col cavolo che indovinavo.
Propongo quindi di cedere onere e onore a Dario
Roberto
Ma non diciamolo neppure per scherzo

il gioco è questo e non si può cambiare ne gioco ne regole ... bisogna seguire le linee guida di nonnoGG altrimenti poi chi lo sente

... no, no vince chi per primo "dà" la "definizione esatta" dell'oggetto rappresentato nel quiz, io ho provato trovando un surrogato ma come si vede non era giusto, .roberto l'ha trovata e scovata e quindi onore e merito a roberto, il lato B se non hai notato in questo gioco fa la parte del leone ora devi proporci il nuovo quiz coraggio
Anche perché onestamente io non saprei cosa proporre
agarest

compendioso e completo, scusa ma ero troppo curioso di conoscere come viene utilizzato questo "aggeggetto" perfetto ora ne so' di più ... con una occupazione così chissà quanti oggetti strani potresti proporre te al nostro quiz
Grazie a tutti ragazzi e a domani
Buonanotte
Dario
.roberto
Jun 21 2010, 07:31 AM
OK, allora, a stasera
roberto
.roberto
Jun 21 2010, 07:17 PM
in un impeto di infinita bontà
concedendo ai più "datati" massimo 30 minuti
vi presento il facilissimo oggetto
XXXXXXXXXXX XXX XXXXXXXXX 11,3,9
dimensioni:110x80x85 mm
peso: 130gr
Ingrandimento full detail : 197.7 KBa voi il responso
nonnoGG
Jun 21 2010, 08:42 PM
Buona sera...
Tutti terrorizzati dallo scatolotto pieno di numeri? E che sarà mai?

1. CALCOLATORE PER LOGARITMI?
.roberto
Jun 21 2010, 08:50 PM
QUOTE(nonnoGG @ Jun 21 2010, 09:42 PM)

Buona sera...
Tutti terrorizzati dallo scatolotto pieno di numeri? E che sarà mai?

1. CALCOLATORE PER LOGARITMI?

DELUSIONEmi aspettavo che nonnoGG l'indovinasse al primo colpo
negli anni fino al
'55 l'avrai sicuramento usato (io l'ho usato fino a qualche anno fa, ma tu sei avanti.....)
roberto
.roberto
Jun 21 2010, 09:28 PM
veramente tutti terrorizzati, come dice nonnoGG?
dario-
Jun 21 2010, 09:31 PM
No no però non trovo un termine che ci sta tra i numeri

sarà l'età ...
corcla
Jun 21 2010, 09:32 PM
2 combinatorre per lucchetto,
se la considerate una stupidaggine non ridete, ma mi ricorda quelle chiusure a combinazione che si usavano nei lucchetti e nelle valigie
.roberto
Jun 21 2010, 09:38 PM
QUOTE(dario- @ Jun 21 2010, 10:31 PM)

No no però non trovo un termine che ci sta tra i numeri

sarà l'età ...
Vi ricordo che ci sono sempre a disposizione le domande
roberto
QUOTE(corcla @ Jun 21 2010, 10:32 PM)

2 combinatorre per lucchetto,
se la considerate una stupidaggine non ridete, ma mi ricorda quelle chiusure a combinazione che si usavano nei lucchetti e nelle valigie
siamo lontanissimi
corcla
Jun 21 2010, 09:36 PM
3 -ci sono parti che si muovono o possono essere mosse
.roberto
Jun 21 2010, 09:47 PM
QUOTE(corcla @ Jun 21 2010, 10:36 PM)

3 -ci sono parti che si muovono o possono essere mosse
certamente, "devono" muoversi
corcla
Jun 21 2010, 09:48 PM
4 - è un elaboratore?
.roberto
Jun 21 2010, 09:56 PM
QUOTE(corcla @ Jun 21 2010, 10:48 PM)

4 - è un elaboratore?
NO, è una cosa molto più semplice
corcla
Jun 21 2010, 09:55 PM
5 contagiri
.roberto
Jun 21 2010, 10:03 PM
QUOTE(corcla @ Jun 21 2010, 10:55 PM)

5 contagiri
gira e conta, ma non è un contagiri (aiutino)
j.j.441
Jun 21 2010, 10:04 PM
6. a meno chè tu non abbia effettuato una PP, i numeri paiono fissi (come quelli di una vecchia targa automobilistica per intenderci) quindi chiedo; la foto è il risultato di una PP?
.roberto
Jun 21 2010, 10:09 PM
QUOTE(j.j.441 @ Jun 21 2010, 11:04 PM)

6. a meno chè tu non abbia effettuato una PP, i numeri paiono fissi (come quelli di una vecchia targa automobilistica per intenderci) quindi chiedo; la foto è il risultato di una PP?
NO, è solo un ritaglio di una foto non ritoccata, ma....... i numeri SONO fissi
ciò che gira è altro
ciò che che conta...... è altro ancora
corcla
Jun 21 2010, 10:14 PM
7 i numeri rappresentano due serie, la prima in base 5, la seconda in base 6, allora la foto potrebbe essere solo un particolare, nell'insieme ci so anche altre serie?
.roberto
Jun 21 2010, 10:21 PM
QUOTE(corcla @ Jun 21 2010, 11:14 PM)

7 i numeri rappresentano due serie, la prima in base 5, la seconda in base 6, allora la foto potrebbe essere solo un particolare, nell'insieme ci so anche altre serie?
prima serie
8 13 18 22 26 30
seconda serie
6 12 18 24 30 36
la seconda è base sei, ma la prima non è base 5
e qui mi pare proprio che ci sia la soluzione visibilissima, per un osservatore arguto
corcla
Jun 21 2010, 10:23 PM
QUOTE(.roberto @ Jun 21 2010, 11:21 PM)

prima serie
8 13 18 22 26 30
seconda serie
6 12 18 24 30 36
la seconda è base sei, ma la prima non è base 5
e qui mi pare proprio che ci sia la soluzione visibilissima, per un osservatore arguto
nella foto, mancavano cifre, per questo ho detto che la prima sequenza numerica era una serie in base 5
.roberto
Jun 21 2010, 10:30 PM
QUOTE(corcla @ Jun 21 2010, 11:23 PM)

nella foto, mancavano cifre, per questo ho detto che la prima sequenza numerica era una serie in base 5
fa parte del gioco, mostrare poco, altrimenti diventa tutto semplice..........
...............ma è semplice, ve lo assicuro
corcla
Jun 21 2010, 10:30 PM
8 si usava in fotografia?
.roberto
Jun 21 2010, 10:37 PM
QUOTE(corcla @ Jun 21 2010, 11:30 PM)

8 si usava in fotografia?
esclusivamente in fotografia
corcla
Jun 21 2010, 10:35 PM
la butto lì, così ci avviciniamo al nuovo indizio
9 calcolatore per esposizione
.roberto
Jun 21 2010, 10:49 PM
QUOTE(corcla @ Jun 21 2010, 11:35 PM)

la butto lì, così ci avviciniamo al nuovo indizio
9 calcolatore per esposizione
NO, non è un calcolatore, non riguarda l'esposizione
murfil
Jun 21 2010, 11:01 PM
10. qualcosa di tot lettere PER EMULSIONI?
.roberto
Jun 21 2010, 11:08 PM
QUOTE(murfil @ Jun 22 2010, 12:01 AM)

10. qualcosa di tot lettere PER EMULSIONI?
ciao, benvenuta, tutto bene? Io sono ridiventato nonno settimana scorsa, per quello sono stato assente
10. NO, però.......
murfil
Jun 21 2010, 11:07 PM
tutto bene

tanti auguri neo-nonno
l'ho buttata li solo per partecipare.. non ho proprio mai visto nulla di simile

dovremo però essere arrivati all'aiutino.. e intanto chiedo
11. c'entra la profondità di campo?
corcla
Jun 21 2010, 11:08 PM
con l'aiuto di Murfil provo
12 sensitometro per emulsioni
agarest
Jun 21 2010, 11:13 PM
Probabilmente non esisterà nulla di simile ma... da vecchi ricordi delle medie...
una specie di tabella con tempi per fissaggio e/o sviluppo di negativi?
.roberto
Jun 21 2010, 11:16 PM
11 murfil - NO, non c'entra la profondità di campo
11 corcla - NO, non è un sensitrometro e la parola emulsioni non centra, anche se......
AIUTINO, ve l'ho già dato, ma pare non l'abbiate colto.
osservate la seconda serie di numeri ce n'è tre che fanno pensare: 12 24 36
adesso però vi dò ancora 26 secondi per indovinare........
murfil
Jun 21 2010, 11:12 PM
facciamo cosi... restringiamo il campo:
14. si usa per lo sviluppo-stampa?
oppure
15. si usa in fase di ripresa?
.roberto
Jun 21 2010, 11:18 PM
QUOTE(agarest @ Jun 22 2010, 12:13 AM)

Probabilmente non esisterà nulla di simile ma... da vecchi ricordi delle medie...
una specie di tabella con tempi per fissaggio e/o sviluppo di negativi?
no, nessun tempo
QUOTE(murfil @ Jun 22 2010, 12:12 AM)

facciamo cosi... restringiamo il campo:
14. si usa per lo sviluppo-stampa?
oppure
15. si usa in fase di ripresa?
14 NO
15 si usa prima, molto prima
LEGGETE LA RISPOSTA DI PRIMA, CI SIAMO ACCAVALLATI
murfil
Jun 21 2010, 11:14 PM
16. riavvolgitore per pellicola?
.roberto
Jun 21 2010, 11:21 PM
QUOTE(murfil @ Jun 22 2010, 12:14 AM)

16. riavvolgitore per pellicola?
16 - la frase giusta è 11,3,9
Anche perchè il riavvolgitore è un'altra cosa, si usa dopo la ripresa
murfil
Jun 21 2010, 11:20 PM
oppure:
bobinatrice per pellicola
o contascatti per pellicola
.roberto
Jun 21 2010, 11:30 PM
squillino le trombe
la vincitrice èmurfil
al secolo fabiana
ed ecco la
bobinatrice per pellicole
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
murfil
Jun 21 2010, 11:31 PM
oh bene

allora la notte deve portarmi doppia perfidia
quasi quasi cerco un gioco di poker online.. visto la serata di lato B imbarazzante

ps. Al secolo FabIOLA
.roberto
Jun 21 2010, 11:39 PM
QUOTE(murfil @ Jun 22 2010, 12:31 AM)

oh bene

allora la notte deve portarmi doppia perfidia
quasi quasi cerco un gioco di poker online.. visto la serata di lato B imbarazzante

ps. Al secolo FabIOLA

scusa, è stato un errore dovuto alla tarda ora, buonanotte, è meglio che vado a letto
murfil
Jun 21 2010, 11:37 PM

no problem... vado a nanna anch'io.. a sognare enigmi impossibili
dario-
Jun 22 2010, 12:03 AM
E brava Fabiola complimenti ci hai surclassato a tutti

A domani e buonanotte
Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.