Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
maurizioricceri
l'impugnatura di un timbro multifunzione.
marmotta_attenta
uno di quei cosi che servono a scrivere etichette (DYMO)?
Marco Pacini
cambiando punto di vista diventa facile

un foracarte zenith

nonnoGG
QUOTE(icoff @ Mar 6 2008, 10:38 PM) *
un timbro datario?

21) NO...

QUOTE(maurizioricceri @ Mar 6 2008, 11:03 PM) *
l'impugnatura di un timbro multifunzione.

22) NO...

QUOTE(marmotta_attenta @ Mar 7 2008, 10:45 AM) *
uno di quei cosi che servono a scrivere etichette (DYMO)?

23) NO, non è un'etichettatrice

QUOTE(Marco Pacini @ Mar 7 2008, 12:26 PM) *
cambiando punto di vista diventa facile

un foracarte zenith

24) non è il nome esatto dell'articolo, però questa risposta è accettabile, perché la funzione è stata individuata "vedendo" la cosa, mentre in precedenza s'era accennato ad una perforatrice a due fori distanziati operante solo sul dorso del fascicolo.

Il nome esatto è TRAPANO ZENITH PER CARTA.

Ecco altre due foto, le ultime della serie, ma inequivocabili:

1) con il Manuale d'Uso, le ottiche (oops! le punte) intercambiabili e la ZenithAL card ben conservati... biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2) in tutto il suo fascino di luci ed ombre... laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Come accennato in apertura di thread, solo un'occasione per esercizi fotografici...

And now, Ladies and Gentlemen, please tribute a long standing ovation to
the Winner Marco Pacini

L'amico Marco ha 24 ore per proporci una nuova "cosa", anche se di questi tempi se ne trovano in giro a iosa e di tutti colori... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: rammento l'essenza squisitamente fotografica... insomma niente enigmi da strizzacervelli.
maurizio.messa
... bravo Marco!!!! guru.gif
maurizioricceri
Bravo Marco, aspettiamo l'oggetto misterioso !!!!
Marco Pacini
grazie per la concessione
non ricordavo l'esatta dicitura che c'è sul coperchio: (ne ha uno uguale mio padre. . . .)
allora, se riesco a trovare qulcosa di interessante proverò a proporvelo,
(anche se non riuscirò mai ad eguagliare gli still life di nonnoGG)
altrimenti annucerò la mia rinuncia
a presto

marco
Marco Pacini
Ecco la mia proposta
devo dire che sono stato, inevitabilmente, ispirato di precedenti quiz del maestro e quindi non dovrebbe (almeno per lui) essere difficile
buona caccia a tutti


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nonnoGG
... ottimo, complimenti!

La prendo alla lontana:

L'ASTUCCIO E' LUNGO MENO DI 10 CENTIMETRI?


Salutoni.

nonnoGG, nikonista!






Luc@imola
Sembra piccolo... portaccendino? hmmm.gif
Marco Pacini
1. sono fuori casa ma direi intorno ai 10 cm

2. no non è un porta accendino

nel fine settimana non starò sempre connesso
domandate e risponderò "a blocchi"

avanti che l'oggetto ha voglia di essere liberato!
nonnoGG
Proviamo a "liberare" l'oggetto...

Strumento o attrezzo di lavoro?
maurizioricceri
non potresti postarlo anche visto da sopra ???
Marco Pacini
Ok io son qui per liberarlo

1. l'oggetto ha forma cilindrica: diametro 5,5cm altezza 13cm
3. è uno strumento. . . di misura!
4. se vi posto il lato superiore si vede la marca (siamosolo a 4.) mi sembra che la risposta 3. sia per ora già un bell'aiuto

volevo postarvi una seconda immagine,anche se non proprio da sopra, ma ho dei pb

nonnoGG
SCLEROMETRO?
maurizio.messa
QUOTE(nonnoGG @ Mar 11 2008, 03:42 PM) *
SCLEROMETRO?


... guru.gif un pozzo di scienza ... io ignoravo completamente l'esistenza di un simile strumento blink.gif (e di un'infinità di altri unsure.gif ) ... ... ... in questo 'giro' sono completamente disorientato e senza idee ... rimango in osservazione wink.gif

ciao a tutti!!!
mau
Marco Pacini
5. fuochino ma. . . NO le dimensioni di questa "cosa" sono inferiori a quelle dello schlerometro

P.S. non riesco a postare andate nella gallery a vedere un'altra immagine
ilioleone
mi sono permesso di aggiungerla io, anche se in realtà è presto per gli aiutini...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


P.S. ormai sono diventato bravo, Nonno...
nonnoGG
QUOTE(ilioleone @ Mar 11 2008, 04:18 PM) *
mi sono permesso di aggiungerla io, anche se in realtà è presto per gli aiutini...
http://www.nital.it/forum/uploads/12051617...12232_65462.jpg
P.S. ormai sono diventato bravo, Nonno...

Queste sono le vere soddisfazioni della vita: riuscire a condividere... grazie nonnoIL (ekkekà. dikiariamoci completamente... GG nonno e ilioleone "nu uaglione" ennòehhh biggrin.gif)!

Al quiz... quel manico strano non mi ricorda nulla di particolare... mi butto:
Strumento per MISURE TOPOGRAFICHE?

PS: OT: con l'occasione ho mostrato come elidere i tag img - /img per evitare di intasare il thread mostrando la foto aperta...
sangria
custodia per un esposimetro???
nonnoGG
DINAMOMETRO PORTATILE?
ilioleone
igrometro?
Marco Pacini
Grazie per l'aiuto ilio: mamma telecom non mi ha ancora riattivato l'ADSL e con gli allegati mi si pianta il pc

5. non è uno strumento per misure topografiche o almeno non in senso stretto (ma GG sta per Geometra?)
6. non è un esposimetro
7. nè un dinamometro
8. e neppure un igrometro

...ci state girando intorno...

se volete a dieci vi apro la custodia senza liberarlo però. . . .
maurizioricceri
è quella specie di manico sopra che non riesco a capire cosa sia.
Marco Pacini
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 11 2008, 05:15 PM) *
è quella specie di manico sopra che non riesco a capire cosa sia.


serve per liberarlo dalla sua custodia e tenerlo durante le "operazioni"

se non si arriva a dieci la vedo dura

_Ale13
un vecchio pluviometro?
Marco Pacini
9. vecchio è vecchio ....ma non misura la pioggia

un altro tentativo e ve lo apro
ilioleone
un durometro?

rifrattometro?
Marco Pacini
durometro rifrattometro? boia.....

10. no
11. no

mannaggia... ma perchè non me le uploada?

ilioleone aiuto....
ilioleone
ecco...


IPB Immagine
Marco Pacini
QUOTE(ilioleone @ Mar 11 2008, 06:45 PM) *
ecco...
IPB Immagine


grazie mille
ora che mi dite?
P.S. ma perchè non me la prende?
ilioleone
l' hai aperta...
ma ne so come prima...

O.T. non immagini neppure quante volte non l' ha presa a me...
ma poi NonnoGG ha spiegato...
ilioleone
Ale pensaci tu!
Risolvi....
ilioleone
un vecchio calibro?

micrometro a contatto espandibile con palpatori rolleyes.gif
Marco Pacini
QUOTE(ilioleone @ Mar 11 2008, 07:19 PM) *
un vecchio calibro?

micrometro a contatto espandibile con palpatori rolleyes.gif


12. no

13. ... no più semplice o meglio: qualcosa di semplice reso complicato da una italica officina tecnica (a filo...)
ilioleone
credo che il nome del produttore sia chiaro...
io purtroppo sono un ing.chimico, e non meccanico, nè civile...

è uno strumento d' anteguerra...

è un tacheometro?
_Ale13
Un comparatore?
ilioleone
QUOTE(_Ale13 @ Mar 11 2008, 08:13 PM) *
Un comparatore?


hai pensato delle ore...
io me ne debbo andare...
l' Inter chiama!
_Ale13
Tenevo la pagina aperta sperando di poter pensare, ma sono ancora in ufficio sommersa dai conti.
Tra un po' vado anch'io smile.gif
ilioleone
speriamo tu abbia indovinato....ciao
Marco Pacini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
per ilioleone è chiaro e per gli altri: condividiamo!

14. la "cosa" dev'essere degli anni '50-'60
15. no, già risposto, non è uno strumento topografico
16. nè un comparatore

provate ancora: a venti lo libero
nonnoGG
Flessimetro o estensimetro che dir si voglia?

nonnoGG
Barometro o altimetro a pozzetto?

Regolo calcolatore cilindrico?
Marco Pacini
bentornato nonnoGG

aggiungo altri aiutini:
aperto l'astuccio si vede la parte inferiore della "cosa"
quella "manettina" cromata serve per caricare la "cosa"

17. no la cosa è uno strumento meno complesso
18. no
19. no

a 20. lo libero!
Francesco.KB.Simi

Un filo a piombo?

non credo proprio leggo solo adesso le ultime risposte cerotto.gif
Marco Pacini
Benvenuto KB
20. non è un filo a piombo ma la temperatura sale . . .
la cosa è libera!
IPB Immagine

ora è un gioco da ragazzi
ilioleone
deve essere uno " strumento " ottico...
nonnoGG
Termografo?

Accelerometro a giroscopio?
ilioleone
componente di planimetro

componente di planimetro
nonnoGG
TERMOGRAFO:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mi riferisco alla parte mobile (tamburo attivo)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.