Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
corcla
gli ultimi aiuti sono stati troppo buoni,
meno male che ho 24 ore per preparare il mio oggetto
.roberto
bravo corcla,

mi spetta però il 50% di meriti

QUOTE
9 - ha a che fare con connettori?

roberto


era quello che avevo pensato io

Roberto
nonnoGG
Complimenti a corcia "the Winner".

Ammetti che pur avendone uno in casa (per i connettori telefonici/cavi di rete) non ci sarei mai arrivato: chissà perché da noi si chiama pinza A crimpare... cerotto.gif

Ora non ci resta che attendere per verificare se le infusioni di perfidia a distanza hanno efficacia. messicano.gif

Luigi
agarest
QUOTE(nonnoGG @ May 27 2010, 08:45 PM) *
Complimenti a corcia "the Winner".

Ammetti che pur avendone uno in casa (per i connettori telefonici/cavi di rete) non ci sarei mai arrivato: chissà perché da noi si chiama pinza A crimpare... cerotto.gif

Ora non ci resta che attendere per verificare se le infusioni di perfidia a distanza hanno efficacia. messicano.gif

Luigi


Davvero? Da noi si chiama pinza per crimpare... mah...
poi in realtà è una pinza per connettori comatel quindi usati in applicazioni elettroniche industriali, difficilmente si trova in casa wink.gif

Attendo la nuova cosa!!!
Ciao!
nonnoGG
Quella che ho in casa serve per i connettori RJ11 e RJ45 e lo scambio di preposizione (da PER ad A) è tutto romanesco: si fa meno fatica per pronunciare "A", tanto che prima della virgola stavo per scrivere "a pronunciare". Semo proprio 'na massa de sfaticati! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

A presto...

Luigi
corcla
QUOTE(.roberto @ May 27 2010, 08:20 PM) *
bravo corcla,

mi spetta però il 50% di meriti
era quello che avevo pensato io

Roberto

hai ragione Roberto,dalla tua osservazione ho avuto l'idea, come riesco a preparare la cosa ti darò un aiutino supplementare

per Nonno, non riuscirò mai ad aver tanta PERFIDIA, dopo la tua riapertura (o rimessa in vita) del giochino ho partecipato per mettermi alla prova, come tu hai detto da qualche parte il fattore lato B ha una grande influenza.

corcla
allora..vediamo se sono alla vostra altezza:
l'oggetto è racchiuso in questa scatola

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 197.8 KB

la scatola misura cm. 17x12x12
peso complessivo (tutto compreso) grammi 600

il nome completo (sulla scatola è:

xxxxx-xxxxxxxx-xxxx-xxxxx-xxxx (5-8-4-5-4)
murfil
1. aggeggio elettronico?
corcla
1 direi di si
agarest
2. è una lente di qualche tipo?
3. è usato comunemente?
corcla
2--no
3--non proprio
j.j.441
4. Un lettore di codice a barre. Hi Hi Hi biggrin.gif

5. Ma, l'oggetto ha un nome di 5 parole?
murfil
6. sembra la scatola dell'iphone
agarest
Disegnato in USA e costruito in Cina... Mi incuriosisce! wink.gif

7. E' di uso industriale o domestico?
8. E' formato da più materiali?
fabio1961
7. il nome è in inglese o italiano ?
.roberto
4 - è un qualcosa da collegare al computer tramite presa USB

se è così dico: Hard Disk esterno, anche se non corrisponde l'esatta dicitura

roberto

ci siamo sovrapposti e la numerazione è andata a pallino


CORREGGO


Multi-Function SATA Quick Dock



Roberto
j.j.441
Riprendo la numerazione,

11. serve ad illuminare?
corcla
allora:

4--no
5--sulla scatola è scritto così
6--no
7...difficile risponderti . non industriale domestico(?), io lo uso in casa, qualcuno nel suo laboratorio [e questo e già un aiutone] forse
7 bis è in inglese, la traduzione italiana (10-3-5-per 2- 6- 3)
8--si

per Roberto


[/color]sei fortissimo[/size]

hai indovinato, sei stato molto svelto
lo hai, vero?



[color="#FF0000"]
sei fortissimo[size="7"]


hai indovinato, sei stato molto svelto
corcla
la scritta nel messaggio precedente è orribile, mi scuso con tutti, il computer si era incasinato

comunque il vincitore è Roberto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 119 KB
.roberto
non ce l'ho, non l'ho mai visto

semplicemente ho letto il numero di codice sull'etichetta e ho fatto una ricerca su internet!!!!!! texano.gif

Più facile di così........adesso aspetto che ti rimproveri nonnoGG. messicano.gif messicano.gif


Roberto


agarest
ma come!!!??? l'ho fatto anch'io ma non mi dava nessun risultato...
.roberto
QUOTE(agarest @ May 28 2010, 11:04 AM) *
ma come!!!??? l'ho fatto anch'io ma non mi dava nessun risultato...


ho scritto 130004 mi ha dato 176000 risultati, li ho letti uno ad uno laugh.gif laugh.gif



e così.....
corcla
mea culpa mea culpa...aspetto il rimprovero, avevo nascosto altre cose e non avevo pensato al numero, comunque bravo

agarest
Io riuscivo a leggere 138004... ho trovato cose parecchio strane....
qui a lavoro ho il monitor parecchio scuro e non si vede una mazza... avevo provato anche con il codice a barre wink.gif
.roberto
facile facile

il contenitore (in inglese XXX XXX) è di circa 1 x1x1 mt

peso lordo 1002 Kg
peso netto 1000 Kg (una tonnellata)

però

ATTENZIONE ATTENZIONE

l'oggetto contenuto pesa circa 0,01 grammi (perfidia e cattiveria)


l'oggetto contenuto da indovinare si chiama

XXXXXXXXX XX XXXXXXXXXXXXX (9,2,13)


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 110.6 KB

[color="#FF0000"][/color]


aspetto la veloce soluzione

Roberto
nonnoGG
Buon pomeriggio...

1. materiale radioattivo? smilinodigitale.gif
agarest
un ago in un pagliaio... di 1000kg... smile.gif

2. il peso della cosa è importante per l'utilizzo che se ne deve fare?
.roberto
ciao nonnoGG spero di essere diabolico

1 - NO non è materiale radioattivo

2 - domanda sibillina, diciamo di SI, il peso è importante, altrimenti......



soprattutto è importante dopo
dario-
3. Il materiale del contenitore è composto sol da materiale plastico o similare (silicone, fibre plastiche etc.) o anche metallo?

agarest
QUOTE(.roberto @ May 28 2010, 01:49 PM) *
2 - domanda sibillina, diciamo di SI, il peso è importante, altrimenti......
soprattutto è importante dopo


Importante dopo? Dopo l'utilizzo?
Quindi:

4. dopo l'utilizzo della Cosa va pesata?
5. il contenitore serve per l'utilizzo della cosa?
6. è uno strumento di misura?
nonnoGG
OT: una domanda alla volta!


.roberto
QUOTE(dario- @ May 28 2010, 01:52 PM) *
3. Il materiale del contenitore è composto sol da materiale plastico o similare (silicone, fibre plastiche etc.) o anche metallo?


3 - mi chiedi il materiale DEL CONTENITORE - SI il contenitore è solo materiale plastico

QUOTE
Importante dopo? Dopo l'utilizzo?
Quindi:

4. dopo l'utilizzo della Cosa va pesata?
5. il contenitore serve per l'utilizzo della cosa?
6. è uno strumento di misura?


Agarest, la regola dice UNA domanda per volta, eccezionalmente ti rispondo

4 - dopo l'utilizzo deve essere di un ben preciso peso
5 - NO
6 - NO
agarest
Ops.. mi sono fatto prendere, chiedo scusa! cerotto.gif

Non ho ben capito una cosa però....

"peso lordo 1002 Kg
peso netto 1000 Kg (una tonnellata)

però

ATTENZIONE ATTENZIONE

l'oggetto contenuto pesa circa 0,01 grammi (perfidia e cattiveria)"


il contenitore per 1000kg ma è di plastica?
fabio1961
il contenitore (in inglese XXX XXX) è di circa 1 x1x1 mt

peso lordo 1002 Kg
peso netto 1000 Kg (una tonnellata)
però
ATTENZIONE ATTENZIONE
l'oggetto contenuto pesa circa 0,01 grammi (perfidia e cattiveria)

1002 kg -
1000 kg =

2kg = 2000gr

2000,00 -
0000,01 =
7. 1999,99 ..... e questa che roba è ?
dario-
pc_scrive.gif hmmm.gif 2000 gr?!? pc_scrive.gif
corcla
8 aria
murfil
ricapitolando: abbiamo un contenitore di plastica, di 1x1x1 mt..
peso del tutto 1002 kg.. 2 kg di ??? e 10 mcg di sostanza da indovinare?
premesso che giro un po a vuoto:
9. la sostanza si modifica di stato con l'uso?
fabio1961
attenzione qui siamo tipi precisi o quasi...

1 metro cubo di aria "secca" a l livello del mare pesa circa 1293 gr

allora 1999,99-
prrrrr 1293,00

= 706,99 gr

10...e cosa sono sti 706,99 gr. oppure non è aria secca hmmm.gif texano.gif laugh.gif

ti prego non mi rispondere laugh.gif ma non ho resistito e poi a 10 arriva l'aiutino
mauriziov
errore.

Maurizio.
corcla
11 piuma
fra l'altro molto piccola

comunque dovrebbe arrivare l'aiuto (sicuramente perfido)
.roberto
QUOTE(fabio1961 @ May 28 2010, 02:16 PM) *
il contenitore (in inglese XXX XXX) è di circa 1 x1x1 mt

peso lordo 1002 Kg
peso netto 1000 Kg (una tonnellata)
però
ATTENZIONE ATTENZIONE
l'oggetto contenuto pesa circa 0,01 grammi (perfidia e cattiveria)

1002 kg -
1000 kg =

2kg = 2000gr

2000,00 -
0000,01 =
7. 1999,99 ..... e questa che roba è ?



non ho ben capito i tuoi conti


QUOTE
il contenitore per 1000kg ma è di plastica?



cerchiamo di fare un po' di chiarezza, ma non troppa, altrimenti che sadico sarei?

il peso lordo è di 1002

il peso netto è 1000 Kg

quindi il contenitore XXX XXX pesa 2 Kg, e non ci interessa

il contenuto pesa 1000 Kg, una tonnellata


però l'oggetto pesa 0,01 grammo circa e qui stà la PERFIDIA



.roberto
faccio fatica a starvi dietro

QUOTE
8 aria
NO

QUOTE
9. la sostanza si modifica di stato con l'uso?
OTTIMO si e ancora si (due volte)

QUOTE
10...e cosa sono sti 706,99 gr. oppure non è aria secca
BELLA, complimenti ma NO

QUOTE
11 piuma
naturalmente NO

fabio1961
QUOTE(.roberto @ May 28 2010, 02:54 PM) *
non ho ben capito i tuoi conti





cerchiamo di fare un po' di chiarezza, ma non troppa, altrimenti che sadico sarei?

il peso lordo è di 1002

il peso netto è 1000 Kg

quindi il contenitore XXX XXX pesa 2 Kg, e non ci interessa

il contenuto pesa 1000 Kg, una tonnellata


però l'oggetto pesa 0,01 grammo circa e qui stà la PERFIDIA


I miei conti...li rifaccio insieme a voi ... mi avete messo un dubbio

allora stiamo parlando del "contenitore" che pesa al lordo 1002 chilogrammi ed al netto 1000 chilogrammi

lordo - netto

1002 - 1000 = 2 chilogrammi di tara ( del contenitore ... perfido !!!)

adesso ci spostiamo sul peso dell'oggetto 0,01 grammi

traformiamo i 2 chilogrammi in grammi con l'equivalenza 2 kg = gr 2000

se facciamo 2000-0,01 = 1999,99 grammi di cosa ?

mi sembra che tutto torni...o no ? wink.gif
.roberto
aiutino verbale


QUOTE
4 - dopo l'utilizzo deve essere di un ben preciso peso


altrimenti non funziona

QUOTE
9. la sostanza si modifica di stato con l'uso?


si modifica anche di forma, l'abbiamo in mano praticamente tutti e tutti i giorni

QUOTE(fabio1961 @ May 28 2010, 03:05 PM) *
I miei conti...li rifaccio insieme a voi ... mi avete messo un dubbio

allora stiamo parlando del "contenitore" che pesa al lordo 1002 chilogrammi ed al netto 1000 chilogrammi

lordo - netto

1002 - 1000 = 2 chilogrammi di tara ( del contenitore ... perfido !!!)

adesso ci spostiamo sul peso dell'oggetto 0,01 grammi

traformiamo i 2 chilogrammi in grammi con l'equivalenza 2 kg = gr 2000

se facciamo 2000-0,01 = 1999,99 grammi di cosa ?

mi sembra che tutto torni...o no ? wink.gif


il tuo errore è nella procedura
i 2 chilogrammi sono del contenitore e lo mettiamo da parte
il contenuto pesa 1 tonnellata, ma l'oggetto pesa 0.01 gr, QUI STA LA CHIAVE

come mai nonnoGG non si pronuncia?
dario-
Pedonami ma gli oggetti contenuti da indovinare allora sono 2 uno di 0,01 gr e il suo che? di 1999,9 grse la tara pesa 1 tonnellata.

Comunque il discorso non è chiarissimo, comprendo la perfidia ma così è "al momento fuorviante" poi chissà.

Allora abbiamo

Contenitore = 1 tonnelalta

? = 1999,9 gr

oggetto = 0,01 gr


Sbaglio?
.roberto
QUOTE(dario- @ May 28 2010, 03:09 PM) *
Pedonami ma gli oggetti contenuti da indovinare allora sono 2 uno di 0,01 gr e il suo che? di 1999,9 grse la tara pesa 1 tonnellata.

Comunque il discorso non è chiarissimo, comprendo la perfidia ma così è "al momento fuorviante" poi chissà.

Allora abbiamo

Contenitore = 1 tonnelalta

? = 1999,9 gr

oggetto = 0,01 gr
Sbaglio?



contenitore 2 Kg
contenuto 1000 Kg
oggetto 0,01 grammi

c'è una ragione, ma se la spiego è tutto finito

dario-
QUOTE(.roberto @ May 28 2010, 03:07 PM) *
aiutino verbale
altrimenti non funziona
si modifica anche di forma, l'abbiamo in mano praticamente tutti e tutti i giorni
il tuo errore è nella procedura
i 2 chilogrammi sono del contenitore e lo mettiamo da parte
il contenuto pesa 1 tonnellata, ma l'oggetto pesa 0.01 gr, QUI STA LA CHIAVE


Allora XXX XXX Potrebbe essere BAG in BOX plastico da 1999,9 gr

1 tonnellata d'acqua secondo contenitore e

0,01 gr la particella di sodio laugh.gif laugh.gif
corcla
10? idrogeno
.roberto
QUOTE(dario- @ May 28 2010, 03:14 PM) *
Allora XXX XXX Potrebbe essere BAG SI
in BOX NO

plastico da 1999,9 gr non l'ho pesato ma insisto per i 2Kg, perchè vuoi a tutti i costi togliere 0,1 gr?

1 tonnellata d'acqua secondo contenitore e NO

0,01 gr la particella di sodio laugh.gif laugh.gif troppa pubblicità tongue.gif




QUOTE(corcla @ May 28 2010, 03:27 PM) *
10? idrogeno


corcla siamo alla 12

comunque NO , non è un gas o un liquido
murfil
11. ma 'sta cosa ce l'abbiamo in casa?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.