Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
nonnoGG
Ariecchime... tongue.gif

10. Quando si utilizza 'sto misuratore, è necessario immergerlo in un liquido?

salvatorect
10) No, si usa a secco

Con questa domanda scatta l'aiutino, eccolo:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 350.1 KB

come potete vedere il misterioso oggetto fa capolino dall'astuccio, è impaziente di mostrarsi in tutto il suo splendore.
Saluti.
dario-
Buongiorno a tutti allora potrebbe trattarsi di un

11. COMPASSO CARTOGRAFICO o COMPASSO TOPOGRAFICO, di quelli per intenderci che si usano sulle carte nautiche.

smile.gif o no?!?

Dario

salvatorect
11) No, no
voglio darvi un ulteriore aiuto, nessuna delle lettere della soluzione proposta da Dario (COMPASSO TOPOGRAFICO) combacia con la soluzione, ne sono però presenti 1 nella prima parola e ben 4 nella seconda, ma ripeto, no nel posto giusto. rolleyes.gif

Buon pranzo.
dario-
laugh.gif OK però è già qualcosa in più.

A dopo buon pranzo.

Ciaooo
.roberto
12 serve in meccanica?
.roberto
13 si usa in nautica?
.roberto
14 lo usano i falegnami?
.roberto
15 si usa in cartografia?
corcla
15 ha a che fare col grafitaggio?
.roberto
16 lo usano i geometri o architetti?
.roberto
17 lo usano elettricisti o elettronici?

se non rispondi presto arrivo alla prossima pagina
dario-
Buonasera ...

18. Lo usano i sarti? smile.gif
nonnoGG
Buona sera...

19. TUBOLARE IGROMETRICO? smilinodigitale.gif
.roberto
20 lo usano i domatori del circo? laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
corcla
QUOTE(.roberto @ Sep 23 2010, 11:30 PM) *
20 lo usano i domatori del circo? laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

quoto roberto la tua proposta, anche se dubito altamente che sia corretta ma le vie del lato B possono essere infinite

salvatorect
Buonasera, scusate il ritardo.
12) No
13) No
14) No
15) No
16) No
17) No
18) No
19) No
20) No telefono.gif
Mi dispiace, ma non tanto, avere elencato tutti questi no, ma non essendo del tutto perfido do un altro aiutino, questa cosa, si, è femmina, è spesso presente nelle nostre case sotto forme diverse, la prima parte del nome la indica genericamente, la seconda parte ne specifica l'uso.
Spero di non essere stato abbastanza chiaro rolleyes.gif
Buonanotte
dario-
QUOTE(.roberto @ Sep 23 2010, 11:30 PM) *
20 lo usano i domatori del circo?


laugh.gif laugh.gif laugh.gif scusate l'irriverenza ma certo a questo punto è possibilissimo, ... ma un altro piccolo aiuto? wink.gif
.roberto
e allora:

21 si usa in cucina?
22 si usa in bagno?
23 si usa in sala?
24 si usa in camera?
25 si usa in cantina?
26 si usa all'esterno della casa?

Le ho messe insieme così occupo meno spazio messicano.gif messicano.gif
nonnoGG
QUOTE(.roberto @ Sep 24 2010, 08:01 AM) *
e allora:

21 si usa in cucina?
22 si usa in bagno?
23 si usa in sala?
24 si usa in camera?
25 si usa in cantina?
26 si usa all'esterno della casa?

Le ho messe insieme così occupo meno spazio messicano.gif messicano.gif

'n se po' ffffffà..., anzi non si potrebbe fare, ma ai nonni (come ai nipotini) è permesso di tutto e di più... biggrin.gif

27. SPAZZOLA ELETTROSTATICA (per molti ma non per tutti...)? smilinodigitale.gif
.roberto
QUOTE(nonnoGG @ Sep 24 2010, 12:05 PM) *
'n se po' ffffffà..., anzi non si potrebbe fare, ma ai nonni (come ai nipotini) è permesso di tutto e di più... biggrin.gif

27. SPAZZOLA ELETTROSTATICA (per molti ma non per tutti...)? smilinodigitale.gif


Visto che pippo risponde poco, così accelleriamo texano.gif
salvatorect
Vedo che sono accusato di latitanza, mi dispiace ma questa mattina non ho potuto collegarmi, rispondo immediatamente ai quesiti posti:
21) No
22) No
23) No
24) No
25) No
26) No
Però a tutti questi no aggiungo (normalmente), si può usare dappertutto ma c'è un posto dove normalmente sta e si usa li.
27) No telefono.gif
Quando dovrebbe scattare il prossimo aiutino?
Volete foto o qualche lettera?
Buon pomeriggio.
corcla
28 allora ancoa una: potrebbe essere uno strumento per misurare la gradazione alcolica dei vini?
salvatorect
28) No, si usa a secco hmmm.gif
corcla
lo supponevo, ma ho tentato come ritento pur sapendo che mi mancano corrispondenze


29, ha attinenza con l'attrezzo che generalmente si usa per il carotaggio del formaggio, o per togliere i torsoli di alcuni frutti
zUorro
30 termometro da vino?
salvatorect
Buonasera
29) No liquidi ne umidi.
30) No
A questo punto è meglio dare un ulteriore aiutino con le lettere, la definizione della cosa è:

XXXXXXXX XXXXXXXXXXX (8,11)

XXXAXXXA XXXAXXXTXRX



Spero che questo ulteriore aiuto vi porti alla soluzione rolleyes.gif

Saluti.



Umbi54
31 - é una bilancia?
Ciao a tutti
Umberto
.roberto
32 - quoto umberto con BILANCIA PESALETTERE
Umbi54
QUOTE(.roberto @ Sep 24 2010, 08:37 PM) *
32 - quoto umberto con BILANCIA PESALETTERE

Potresti aver ragione.
Umberto
zUorro
avevo anche io pensato alla bilancia... ma l'avevo esclusa per l'uso in cucina... in qesto caso invece ci starebbe^^
corcla
ma le lettere non corrispondono, a menp di estrema perfidis, rispondendo a Dario è stato dettp che nella parola topografico, quattro lettere erano presenti ma nel posto sbagliato e poi la parola pesalettere contiene due "T", ma nell'aiuto ne viene indicata solo una (a meno che...)
aspetto
.roberto
QUOTE(corcla @ Sep 24 2010, 11:02 PM) *
ma le lettere non corrispondono, a menp di estrema perfidis, rispondendo a Dario è stato dettp che nella parola topografico, quattro lettere erano presenti ma nel posto sbagliato e poi la parola pesalettere contiene due "T", ma nell'aiuto ne viene indicata solo una (a meno che...)
aspetto


infatti P A T R sono 4
corcla
hai ragione... buona fortuna

ancora un dubbio e il vetro?
.roberto
QUOTE(corcla @ Sep 24 2010, 11:15 PM) *
hai ragione... buona fortuna

ancora un dubbio e il vetro?


potrebbe coprire la scala dei pesi con la lancetta.

ma aspettiamo che pippo finisca di cenare e ci illumini Lampadina.gif messicano.gif
corcla
QUOTE(.roberto @ Sep 24 2010, 11:27 PM) *
potrebbe coprire la scala dei pesi con la lancetta.

ma aspettiamo che pippo finisca di cenare e ci illumini Lampadina.gif messicano.gif

puoi aver ragione, speriamo che la cena sia stata gustosa e ....dolcificante
salvatorect
Grazie per l'augurio di buona cena, adesso vi illumino.
Innanzi tutto proclamo il vincitore:


देवियो और सज्जनो

विजेता है

ROBERTO


che ha dato la risposta completa anche se aiutato da Umberto.
Vedo con piacere che non riuscite ad immaginare come sia fatta questa bilancia pesalettere, domani quando inserirò le foto capirete, mi aspetto un'ovazione per l'oggetto veramente inusuale.
Buonanotte a tutti

P.S. belli i caratteri Hindi, vero?
dario-
Perbacco che roba ohmy.gif e bravo Roberto smile.gif
salvatorect
Come promesso ecco le foto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 372.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 694.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 616.2 KB

Come potete vedere si tratta di una bilancia che sfrutta la tensione di due molle che entrano in funzione sequenzialmente, una più debole effettua la prima misurazione da 0-20gr l'altra dai 20-250gr. quando si effettua una pesata la molla più debole comincia ad estendersi, quando si superano i 20gr. comincia ad estendersi l'altra fino a 250gr., si può definire un dinamometro.
Nella prima foto è in posizione di riposo, nella seconda "pesa" 12gr. e nella terza 60gr.
Mi scuso per la qualità delle foto, ma le ho fatte di fretta.
Buona giornata a tutti.
.roberto
ABBRAVO - bell'oggettino

come sempre cogito e propongo
dario-
Perbacco davvero un oggetto interessantissimo smile.gif ... ora aspettiamo allora la proposta di Roberto.

Dario
salvatorect
Buonasera, capisco che siete rimasti senza parole ma potete ancora scrivere! rolleyes.gif
.roberto
eccomi qua

al solito un oggettino facile facile messicano.gif

si chiama XXXXXXXX (8)

ed è un XXXXXXXX XXXX (8,4) in inglese, come scritto sulla confezione
in italiano XXXXXXXX XXX XXXXXX (8,3,6)

misura 11x14 cm spessore 2 mm scarsi

scusate se è un po' rotto ma è veeeeeeeeechio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 99.7 KB

vediamo se nonnoGG lo indovina subito come l'altra volta Pollice.gif

nonnoGG
Buona sera.

Intanto i meritatissimi complimenti a te (perfetto solutore wink.gif ) ed a Salvatore (eccellente trovarobe tongue.gif)...

Apro le danze con una provocazione:

1. SUPPORTO PER STAMPE? cerotto.gif
.roberto
mi ripeto:

DIAVOLO DI UN NONNO

1 - NI
nonnoGG
... addirittura diavolo... biggrin.gif

2. RINFORZO PER STAMPE? smilinodigitale.gif
.roberto
2 arriNI
corcla
3 cartella per stampe

4 è di carta/cartone?
nonnoGG
Buona Domenica... rolleyes.gif

5. TRATTATO PER STAMPE? cerotto.gif
.roberto
Buona sera a tutti

3 no
4 no
5 no

hmmm.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.