.roberto
Jan 9 2011, 01:10 PM
buono il Panforte, ti mando il mio indirizzo?
9 - 10
- l'oggetto in questo caso è in materiale plastico, però può (megliormente) essere in altro materiale
- l'oggetto in mie mani è sottoforma di lastra, però usualmente, il volgus, lo vede sotto altra forma
- si usa sia singolo che doppio, a seconda dell'utilizzo
- anche il peso specifico, logicamente varia
più tardi aggiungo una foto
.roberto
Jan 9 2011, 02:02 PM
eccomi qua.
come promesso metto un'altra foto, in una diversa angolazione.
e questo vi assicuro che è un AIUTONE
se nonnoGG non lo indovina subito, vuol dire che ha un calo di zuccheri (restituito il
becca e porta a casa)
leggete bene quello che ho scritto, sia prima che adesso, ci sono suggerimenti a iosa
Ingrandimento full detail : 231.1 KBadesso è facilissimo
murfil
Jan 9 2011, 02:16 PM
11. è un FILTRO polarizzatore anche se di dimensioni non propriamente standard (vorrei metterci il punto di domanda ma con Giada in braccio e il solo uso della destra non ci riesco

)
nonnoGG
Jan 9 2011, 02:32 PM
Buon pomeriggio...
Sono convintissimo che la Giada abbia egregiamente ispirato la Mammina, in caso contrario:
12. foglio/bobina policarbonato per stampa digitale?
Salutoni.
Luigi
PS: odio i filtri polarizzatori, sono come la pentola a pressione... 'un si hontrolla la hottura.
corcla
Jan 9 2011, 02:34 PM
credo che Fabiola abbia centrato, anche se le dimensioni, sino al metro e mezzo, mi lasciano perplesso.
allora tanto per diversificare
13 quei fogli che applicano anche alle finestre per riflettere la luce esterna e quindi non permettere la visione all'interno (a meno che la luce interna non sia maggiore di quella esterna)
aspetto l'ironia di roberto
murfil
Jan 9 2011, 03:18 PM
le dimensioni di un metro per mezzo infatti sono la cosa che più mi lascia perplessa.. ma visto che mi ronzava in testa dall'inizio.. tanto vale buttarla li ..
.roberto
Jan 9 2011, 09:11 PM
e allora si......
si tratta proprio di filtri polarizzatori
questi che vedete sono ricavati da una lastra da 100x50 cm
Ingrandimento full detail : 194.3 KBproclamo quindi la coppia vincitrice
FABIOLA/GIADA
murfil
Jan 9 2011, 09:16 PM

non ci posso credere.... ma che ci fai di polarizzatori cosi grandi??? se non fosse stato per le dimensioni i filtri erano la prima cosa cui avevo pensato...
la notte porterà consiglio... a domani il nuovo quesito (Giada permettendo

)
.roberto
Jan 9 2011, 09:31 PM
QUOTE(murfil @ Jan 9 2011, 09:16 PM)


non ci posso credere.... ma che ci fai di polarizzatori cosi grandi??? se non fosse stato per le dimensioni i filtri erano la prima cosa cui avevo pensato...
la notte porterà consiglio... a domani il nuovo quesito (Giada permettendo

)
nonnoGG permettendo, vado un po' fuori tema per spiegare l'uso dei filtri.
Come avevo già scritto, lavoro in una ditta che produce CD/DVD (partendo dal granulato di policarbonato.
Con i filtri si costruiva uno strumento per controllare le tensioni interne dei dischi dopo il pressaggio (dal policarbonato in grani, nella pressa si fonde a più di 350 gradi e si inietta nella forma).
Due fogli di filtro, ruotati a 90 gradi, montati su un telaietto che li tiene paralleli e distanziati di una ventina di centimetri, praticamente si vede tutto nero.
Tra i due fogli si pone il disco trasparente appena pressato, sotto ai due fogli una fonte luminosa, le imperfezioni del disco riflettono la luce in strani modi, e così si decide come regolare le presse.
Se interessa e se riesco farò qualche foto da farvi vedere.
murfil
Jan 9 2011, 09:39 PM

grazie

con questo gioco si imparano anche nuove cose
nonnoGG
Jan 9 2011, 10:09 PM
I miei complimenti all'ormai invincibile coppia Giada/Fabiola, ma anche a nonnoRR per l'interessante "cosetta" che ci ha proposto: praticamente l'equivalente di una
luminosa di Carpi, un manichino illuminato necessario per far indossare (a quintali...) tutti i capi di maglieria appena assemblati per verificare e segnalare -con un punto grossolano molto visibile- eventuali smagliature...

Che da questo thread se ne esca tutti arricchiti, e non solo di nozioni, ne siamo tutti convintissimi, ok?

Un caro saluto, attendiamo con ansia la proposta

moto-isolana...

Luigi
corcla
Jan 9 2011, 11:39 PM
grande roberto, come detto si impara molto, peggio per chi non partecipa.
adesso la palla ad un'altra allieva del gran Capo, se tanto mi da tanto.........
dario-
Jan 10 2011, 10:23 AM
Complimenti a Fabiola/Giada

e grazie a Roberto per l'esauriente e devo dire interessantissima spiegazione.
Grazie
Dario
murfil
Jan 12 2011, 09:41 PM
buonasera cari amici.. e scusate il ritardo colossale.
Tanta attesa ma finalmente ho scovato un oggettino carino per il nostro passatempo.
Il simpatico oggetto da indovinare ha le seguenti dimensioni
10x8x6,5 cm
peso: 1630 gr circa
trattasi banalmente di
XXXXX XXX XXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXX ( 5,3, 12, 11)
questa la foto per chiarirvi le idee:
Ingrandimento full detail : 443.4 KBbuona caccia
.roberto
Jan 12 2011, 09:48 PM
QUOTE
peso: 1630 gr circa
circa????? specifica bene: 1632 o 1628, è importante per capire
1 sembra una maniglia, però il peso sarebbe di tutto lo sportello!!!!!!
Buonasera a tutti
monta86
Jan 12 2011, 09:51 PM
2. pistone per tromba
murfil
Jan 12 2011, 09:59 PM
il peso preciso era 1633.. ma non ho fatto pesate multiple, quindi ci potrebbe comunque essere insito un errore

mi duole dire che:
1. non è una maniglia
2. non è un pistone per tromba
monta86
Jan 12 2011, 10:04 PM
3. è un oggetto che si trova in casa ?
murfil
Jan 12 2011, 10:05 PM
3. io l'ho trovato in casa

.. ma suppongo che non sia nelle case di tutti
.roberto
Jan 12 2011, 10:39 PM
4 un fermaporte
murfil
Jan 12 2011, 10:47 PM
4. mi spiace, no
.roberto
Jan 12 2011, 10:55 PM
5 è tutto di ottone o similmetallo?
murfil
Jan 12 2011, 10:57 PM
5. non è tutto in metallo
.roberto
Jan 12 2011, 11:07 PM
6 c'è del vetro?
PS: le dimensionisono giuste? 10 centimetri il lato lungo?
murfil
Jan 12 2011, 11:11 PM
6. no, niente vetro
e si, le dimensioni sono esatte.. non al millimetro ma abbastanza corrispondenti
nonnoGG
Jan 12 2011, 11:18 PM
Buona sera...
Ho ricevuto un miniMP da Giada, preoccupatissima perché teme che la Mammina prima o poi la costringerà a svezzarsi con qualche delizia locale ridotta a dimensioni masticabili da questa:
7. XXXXX PER AFFETTATRICE PROFESSIONALE?
'notte a todos.
Luigi
salvatorect
Jan 13 2011, 01:08 AM
Buonasera,
interessante quest'oggetto, sembrerebbe un
coso scientifico, io ci provo:
8) PIANO PER PORTAVETRINI MICROSCOPIO
murfil
Jan 13 2011, 09:28 AM
buongiorno

festeggiamo la pagina
200 di questo quiz con 2 bei NO
7. Giada è una burlona

perchè non è un xxxxx per affetatrice professionale

8. Non è neppure un piano portavetrini... escluderei l'ambito laboratoristico
nonnoGG
Jan 13 2011, 09:51 AM
Buongiorno...

(a Roma è quasi Primavera... )
In effetti nel miniMP di Giada c'era una sfilza di "

" ma talmente piccini che non li ho notati: aggiungerò qualche diottria alle multifocali...
9. si tratta di un oggetto che svolge una qualche funzione reale?
Salutoni.
Luigi
PS: non avevo dubbi sul carattere di Giada...
murfil
Jan 13 2011, 10:55 AM
anche a Cagliari è una splendida giornata

Mentre Giada fa il riposino di metà mattina, direi che
9. Si, ha una funzione reale, aggiungerei in passato anche abbastanza importante
monta86
Jan 13 2011, 12:33 PM
10. fermacarte
corcla
Jan 13 2011, 01:02 PM
11 batticarne
e ora l'aiutone
murfil
Jan 13 2011, 01:22 PM
10. non è un fermaporte
11. ne è un batticarne.
come aiuto vi regalo una vocale
XAXXX XXX XXAXXXXXXXXX XXXXXXAXXXA
corcla
Jan 13 2011, 01:24 PM
12 è usabile da solo o è parte di un attrezzo più complesso?
nonnoGG
Jan 13 2011, 01:44 PM
Buongiorno, approfittando della Primavera, stamattina sono stato parecchio in giro ed il sole picchiava, quasi come d'estate, infatti chiedo se per caso si tratta di una:
(13.) RADIO PER TRASMISSIONE TELEGRAFICA?
Letter
inalmente saremmo a posto, il problema -insiste la nonnaLL e non solo- è altrove...
Salutoni.
Luigi
murfil
Jan 13 2011, 01:55 PM
12. il sole picchia in modo benevolo perchè è quasi tutto giusto...
monta86
Jan 13 2011, 02:23 PM
13. tasto per trasmissione telegrafica ?
.roberto
Jan 13 2011, 02:23 PM
14 allora è un
TASTO PER TRASMISSIONE TELEGRAFICA
ci siamo sovrapposti
corcla
Jan 13 2011, 02:43 PM
è sicuramente un bel tasto se pesa oltre il kg e mezzo, ma non si sa mai, aspettiamo conferma.
cara Fabiola , ma fa parte di un attrezzo/strumento?
corcla
Jan 13 2011, 02:50 PM
è sicuramente un bel tasto se pesa oltre il kg e mezzo, ma non si sa mai, aspettiamo conferma.
cara Fabiola , ma fa parte di un attrezzo/strumento?
a mano che non sia come questo
Ingrandimento full detail : 104.2 KB
murfil
Jan 13 2011, 03:28 PM
è un tasto a se stante che va collegato poi ovviamente a delle radio.. per me è un ottimo fermacarte

ma mio marito dice che si diverte

eccolo nella sua interezza
Ingrandimento full detail : 451.8 KBavremo 2 vincitori a pari merito, ma visto che comunque c'è un ordine con cui compaiono le risposte
proclamo
MONTA86 vincitore
anche se una menzione di merito va a NonnoGG che vi ha indirizzato sulla retta via
.roberto
Jan 13 2011, 03:53 PM
QUOTE
anche se una menzione di merito va a NonnoGG che vi ha indirizzato sulla retta via
effettivamente mi stupisce nonnoGG che c'è arrivato al 99,99% e si è perso sotto un tastino

dimenticavo:
complimenti a monta86, di cui vedremo presto le prodezze e di cui sapremo presto (spero) il nome
i soliti bacetti a giada
monta86
Jan 13 2011, 07:01 PM
intanto mi presento, sono andrea

grazie a nonnoGG per l'aiuto, e uno scusa a roberto per il sorpasso in curva

ecco la fotina da cui iniziamo il giochetto...
dimensioni 180x23x20 mm
peso 84 g
xxxxx xxxxxxxxxxxx
Ingrandimento full detail : 754.1 KBsaluti
.roberto
Jan 13 2011, 07:27 PM
ciao Andrea, comincio io
1 è un attrezzo meccanico?
nonnoGG
Jan 13 2011, 11:21 PM
Buona sera...
Spero mi consentirete di complimentarmi sia con la coppia Giada/Fabiola per l'oggettino proposto, sia con la quasi coppia di vincitori Andrea/nonnoRR per aver interpretato con maggior precisione la definizione esatta: B-R-A-V-I-S-S-I-M-I!
2. è una cosa costituita di un solo pezzo?
A domani.
Luigi
corcla
Jan 13 2011, 11:47 PM
3 è composto da un solo materiale?
monta86
Jan 14 2011, 09:08 AM
1. si
2. no, sono più pezzi
3. no, è composto da materiali metallici e plastici
nonnoGG
Jan 14 2011, 10:08 AM
Buongiorno

(a Roma continua la Primavera...)
4. oltre al tratto filettato visibile nella foto, ne esistono altri alle estremità?
Salutoni.
Luigi
.roberto
Jan 14 2011, 10:20 AM
QUOTE(nonnoGG @ Jan 14 2011, 10:08 AM)

Buongiorno

(a Roma continua la Primavera...)
4. oltre al tratto filettato visibile nella foto, ne esistono altri alle estremità?
Salutoni.
Luigi
buongiorno Luigi, più che una filettatura a me sembra una zigrinatura antiscivolo.
5 potrebbe essere un martelletto speciale
monta86
Jan 14 2011, 10:41 AM
4. direi di no, la parte zigrinata (ha ragione roberto) è solo centrale
5. no, non è un martelletto
ed ora un piccolo indizio... vi compro una consonante

PxxPx xxPxxxxxxxxx
buona giornata a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.