Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
nonnoGG
8. "insulina?", ancora NO, ma un piccolo sforzo e C6!

D'ora in poi -per equità- concentriamoci sulla definizione esatta. wink.gif
mini74
non l'ho mai usata .
non ho mai visto usarla
sono andato a cercare su internet


ricariche penfil

ovvero

"Penna
La penna, o stiloiniettore, è un sistema molto semplice e comodo da usare e trasportare. Per questi motivi è adatto in particolar modo ai bambini. È fatto come una penna la cui ricarica è la fiala di insulina (flacone formato penfil), e la punta è l'ago della siringa. "
nonnoGG
9. NO, non si tratta di ricariche penfil.

Questa lo stato hmmm.gif dell'arte:

XXXXXXXXX XENXXX (definizione esatta riportata sulla confezione).

Torno a ripetere che sei vicinissimo, anzi dovresti già preparare il quiz da proporre... wink.gif

Con la prossima domanda scatta l'aiutino, dunque avanti con i quesiti!

A presto.

Luigi
mini74
vado proprio al buio .

ricerca si internet e scopro una [b] pennamate penfil [b]

le lettere sono quelle giuste ma non so che sia
nonnoGG
Mi spiace, ma non ci siamo ancora!

10. NO, non si tratta nemmeno di pennamate penfil.

Però hai guadagnato una vocale della prima parola:

XXXXXXAXX XENXXX (definizione esatta riportata sulla confezione).

Torno a ripetere che sei vicinissimo, ma ti sei bloccato su un "attrezzo" complementare.

L'aiutino promesso:

IPB Immagine

Poiché oggi mi sento molto dolce, voglio dare un secondo -decisivo- aiuto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sono stato abbastanza hmmm.gif generoso?

Avanti con le domande...
mini74
la prima parola forse ce' smile.gif ma la seconda proprio brancolo nelle polvere o pastigliette

ASPARTAME XENXXX .

NONNO io gestisco una palestra , ho a che fare con atleti ipertrofici .
iper salutisti .

30 minuti di corsa mi abbassano il glucosio del 30%
fin che riesco a correre sono a posto smile.gif
Pink Wall
il diabete c'entra?
nonnoGG
11. NO, niente aspartame, né dolcificanti, né polverine... magiche. biggrin.gif

12. SI, il diabete c'entra, anzi ci SIETE dentro... biggrin.gif

Ricordo che è accettata qualsiasi risposta idonea ad individuare con esattezza la funzione svolta dal contenuto della scatolina, e non andate in giro a dire che sono cattivo...!

mini74
un test per misurare la glicemia .
ci sara dentro un qualcosa tipo cartine al tornasole o qualche altra diavoleria che ti misura il tasso di glucosio
gioton
QUOTE(nonnoGG @ Dec 1 2008, 06:42 PM) *
11. NO, niente aspartame, né dolcificanti, né polverine... magiche. biggrin.gif

12. SI, il diabete c'entra, anzi ci SIETE dentro... biggrin.gif

Ricordo che è accettata qualsiasi risposta idonea ad individuare con esattezza la funzione svolta dal contenuto della scatolina, e non andate in giro a dire che sono cattivo...!


NonnoGG, è un po' che vorrei datre la risposta, ma non l'ho data fin'ora perchè non ho niente da proporre.
Adesso però dico che si tratta di una confezione di aghi per una penna pungidito, quelle che si usano per fare uscire il sangue per il controllo della glicemia o, come faccio io, per il controllo della velocità di coagulazione.
Detto questo se ho indovinato passo anche la mano perchè, nonostante ci abbia pensato, proprio non so cosa mettere.
Ciao
Giorgio
nonnoGG
QUOTE(mini74 @ Dec 1 2008, 09:17 PM) *
un test per misurare la glicemia .
ci sara dentro un qualcosa tipo cartine al tornasole o qualche altra diavoleria che ti misura il tasso di glucosio


Come promesso, accetto come validissima la risposta, in quanto si trattava di

GLUCOCARD SENSOR, ovvero:

SENSORI PER [LA DETERMINAZIONE DELLA] GLICEMIA, ovvero, come ben detto da mini74:

un test per misurare la glicemia.

Ecco la scatolina aperta:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il set completo di pungidito e glucometro:

IPB Immagine

Rispettando le tradizioni, il meritatissimo banner:

Ladies and gentlemen the WINNER is . . .
mini74


Nell'attesa del quiz che ci proporrà il vincitore, saluto cordialmente tutti i partecipanti.

nonnoGG

PS: mi spiace per gioton che si è avvicinato moltissimo... sarà per la prossima!



gioton
QUOTE(nonnoGG @ Dec 3 2008, 10:34 PM) *
..........................................

nonnoGG

PS: mi spiace per gioton che si è avvicinato moltissimo... sarà per la prossima!


Luigi, per che cosa ti dispiace? Non ho indovinato e basta, poi non mi interessa, mi fa piacere sentirmi tra amici, anche se siamo tutti lontani e non ci conosciamo, ma, forse, ci capiamo di più che se fossimo vicini.
ciao
Giorgio
mini74
bene.
inizio a postare una fotina .
questoggetto e' veramente raro .
ho fatto il buono e ho ambientato un po la foto x dare un certo suggerimento .
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 224 KB
nonnoGG
Buongiorno a tutti.

Debbo rimarcare alcune imperfezioni d'aspetto che l'amico mini74 è pregato di integrare nel quiz.

Dimensioni e peso?

Definizione esatta nella forma XXXX YYY ZZZZZZZZZ?

Definizioni alternative comunque accettate?

----------------

La mia prima curiosità (parta pure il contatore):

1. La "cosa" è liquida?

Saluti.

Luigi (oramai s'è scoperto il vero nome... biggrin.gif)

gioton
QUOTE(nonnoGG @ Dec 4 2008, 10:05 AM) *
Buongiorno a tutti.

Debbo rimarcare alcune imperfezioni d'aspetto che l'amico mini74 è pregato di integrare nel quiz.

Dimensioni e peso?

Definizione esatta nella forma XXXX YYY ZZZZZZZZZ?

Definizioni alternative comunque accettate?

----------------

La mia prima curiosità (parta pure il contatore):

1. La "cosa" è liquida?

Saluti.

Luigi (oramai s'è scoperto il vero nome... biggrin.gif)

nonnoGG
Scusa, non sapevo che il tuo nome fosse un segreto cerotto.gif

2. La "cosa" appartiene al mondo radio amatoriale?
nonnoGG
QUOTE(gioton @ Dec 4 2008, 11:15 AM) *
nonnoGG
Scusa, non sapevo che il tuo nome fosse un segreto cerotto.gif

2. La "cosa" appartiene al mondo radio amatoriale?

Ciao gio'... infatti, ora sono "scoperto" biggrin.gif, ma visto che me l'hai suggerito:

3. Valvola termoionica?

Salutoni multipli.

Luigigigi
mini74
andro' a pesare e misurare .
con il mondo dei radioamatori e' improprio .
sicuramente e' un oggetto che ha attinenza con il mondo elettrico ed e' estremamente .......... .

la cosa e' liquida ..... non escluderei che dentro ci sia del liquido ma non si puo' ne vedere ne toccare .

non e' una valvola temionica , troppo facile .

molto ma molto + raro di una valvola .
di valvole ne avro viste alcune migliaia nella mia vita .
di quell'oggetto ne ho visto 5 copie(un unica volta ) di cui una e' rimasta a casa mia
gioton
QUOTE(mini74 @ Dec 4 2008, 06:34 PM) *
andro' a pesare e misurare .
con il mondo dei radioamatori e' improprio .
sicuramente e' un oggetto che ha attinenza con il mondo elettrico ed e' estremamente .......... .

la cosa e' liquida ..... non escluderei che dentro ci sia del liquido ma non si puo' ne vedere ne toccare .

non e' una valvola temionica , troppo facile .

molto ma molto + raro di una valvola .
di valvole ne avro viste alcune migliaia nella mia vita .
di quell'oggetto ne ho visto 5 copie(un unica volta ) di cui una e' rimasta a casa mia


4.) Ha a che fare col radar?
nonnoGG
Sempre in attesa di quanto prescritto... (è importatissimo per mantenere criteri uniformi ed equi nei quiz specificare la composizione della definizione esatta, il peso e le dimensioni del contenitore).

5. per svolgere la propria funzione la cosa deve essere alimentata a corrente elettrica?

Dai mini74 non farci vagare troppo nelle tenebre... biggrin.gif

A presto.

Luigi

mini74
5. per svolgere la propria funzione la cosa deve essere alimentata a corrente elettrica?

no in modo categorico .

per assurdo!!!!!!
ma essendo proprio CANI!!!!!!

ma sarebbe una vera eresia

potrebbe fornire energia .

questo e' un aiutone esagerato .

mini74
DEFINIZIONE


XXXX XXXXXX 4 6

SE VOLESSIMO ESAGERARE

XXXX XXXXXX XX XXXX XXXXXX 4 6 2 4 6
gioton
QUOTE(mini74 @ Dec 5 2008, 03:23 PM) *
DEFINIZIONE
XXXX XXXXXX 4 6

SE VOLESSIMO ESAGERARE

XXXX XXXXXX XX XXXX XXXXXX 4 6 2 4 6


6. La prima parola è PILA?
Pink Wall
una mina navale Fulmine.gif

messicano.gif
nonnoGG
QUOTE(Pink Wall @ Dec 5 2008, 05:40 PM) *
una mina navale Fulmine.gif

messicano.gif

Esagerata! biggrin.gif

Secondo me dovrebbe essere una PILA ANTICA.

Salutoni...
mini74
vi state avvicinando molto

potremmo dare x buona la definizione pila .

ma e' una pila che non fa luce :(

mini74
aggiungo un aiuti fotografico .
aggiungo un punto loce sulla foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 367.5 KB

x le dimensioni sono ininfluenti e il peso pure .

l'oggetto sta comodamente in una mano ed e' leggero .

la sua caratteristica fondamentale e per cui e' stato creato e' protetta da molti brevetti smile.gif
nonnoGG
L'aiuto (brevetti...) è stato determinante (???), se non sbaglio la scatola contiene questa "cosa":

IPB Immagine

PILA WESTON o TUBO WESTON? Pile solide a celle elettrolitiche?

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
mini74
non vale .
ci sei arrivato troppo presto .

the winner is


nonnoGG


ora sono nei casini passo il testimone a nonno appena riesco posto 2 foto del contenuto , e' giusto almeno vederlo
nonnoGG
QUOTE(mini74 @ Dec 9 2008, 11:51 PM) *
non vale .
ci sei arrivato troppo presto .

[...cut... ]

In effetti è stato molto facile: ho letto i numeri dei brevetti inglesi, una botta di hmmm.gif google, una di fattore "B", una certa conoscenza di Pile elettriche pratiche e moderne (Aut. C.Inobrega - Stabilimento C.Acerboni Venezia - Premiato Stabilimento Tipolitografico dell'Emporio ed. 1902) ... e via! biggrin.gif

Sei stato troppo generoso con il secondo aiuto: l'etichetta era troppo leggibile.

grazie.gif comunque, vado a preparare qualcosa di veramente diffcile.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
Marco Pacini
QUOTE(mini74 @ Dec 9 2008, 11:51 PM) *
non vale .
ci sei arrivato troppo presto .


caro mini non conosci le mirabolanti doti di nonnoGG ....

complimenti a tutti e due!!!!

m.
nonnoGG
Buongiorno a tutti... chiedo scusa per il ritardo, ma ho avuto qualche problemino alla vista proprio mentre preparavo il nuovo quizzettino.

In pratica è successo che avevo tutto pronto quando ho sentito un sibilo nel cielo, d'istinto mi sono affacciato alla finestra ed ho assistito ad una scena di questo tipo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In un primo momento, completamente stordito, m'era venuto in mente di proporvela, ma forse sarebbe stato troppo facile individuare la provenienza dell'Ufo... biggrin.gif

Ieri sera, m'ero appena ripreso dallo shock, quando ho letto -con immenso piacere- il post dell'amico Marco: a quel punto il livello di allerta è passato al rosso persistente, cosicché mi sono messo "sotto" con grande impegno, ma la messa a fuoco è stata difficilissima, tant'è che non m'è riuscito a fare di meglio, stavolta dovrete accontentarvi, magari pazientate per una manciata di secondi per caricare la cache e "vedere" più chiaramente. biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si tratta di un oggetto contenuto in apposito scatolo dimensioni mm 90x90x170H, peso globale gr 420 (imballo incluso).

Credo che stavolta entreremo nel Guinness per la velocità con cui riuscirete a scoprire la cosa, cioè:

XXXXXXXX XXXXXXX (8, 7) <- definizione "chirurgicamente esatta", ovvero marca e articolo

XXXXXXXXXXXX + XXXXXXX XXXXXXXXXXXX (12, "+", 7, 12) <- funzione della cosa (il "+" è un omaggio del nonno biggrin.gif)

YXWZ@#£$% o quel che vi pare, ma che identifichi univocamente il contenuto.

Poiché s'avvicinano le giornate in cui si DEVE essere tutti più buoni, sorvolo sul colore, che -comunque- ha la sua importanza. wink.gif

Buona caccia...

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

PS: la foto dell'Ufo non ha subito nessun ritocco, qui il Jpeg come sfornato dalla D300. Il NEF è a disposizione degli amanti del genere.
Marco Pacini
Buonasera a tutti i quizzari....

Comincio io stavolta....

1. la "cosa" contenuta nella scatola è composta da un solo pezzo?
(nel caso non la si faccia cadere... è ovvio!!! rolleyes.gif)

già che ci sono avrei una piccola richiesta per l'amico Mini:
non è che ci faresti vedere quella pila fuori dalla scatola rolleyes.gif ???

ancora complimenti a tutti e due per l'oggetto proposto (mini) e per averlo indovinato così presto! (nonno)

m.
mini74
ci sono .
scusate ma sono a 2 giorni da una gara e i preparativi assorbono i pochi minuti liberi

come promesso apro la scatola e vi mostro un bell oggettino .

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 380.7 KB

ora apro e nella bambagia c'e' ancora nel nailon protettivo con solo 2 buchini sugli elettrodi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 326.6 KB
mini74
ora il foglio che da valore all'oggetto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 318.5 KB

leggete il valore di tensione dichiarato il 20 12 1968
x caratteristiche intrinseche perde leggermente tensione negli anni

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 293.8 KB

la pila weston ha perso in 40 anni 0,00057 v a patto che il mio tester digitale da banco sia tarato ( e' stato tarato l'ultima volta 12 anni fa ).
quindi nel dubbio io se dovessi scommettere su chi conta meno bugie scommetterei x la pila .

insomma un errore dell 0,0005 % mi sembra un ottimo biglietto da visita smile.gif

scusate se sono stato lungo , scusate x le foto frettolose e non curate

ci provo io allora .
difficilemte ci farai la marmellata

quindi io punto su una confezione di provette sterili da laboratorio
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ Dec 11 2008, 04:49 PM) *
Buonasera a tutti i quizzari....

Comincio io stavolta....

1. la "cosa" contenuta nella scatola è composta da un solo pezzo?
(nel caso non la si faccia cadere... è ovvio!!! rolleyes.gif)

[...]


Buona sera a te, carissimo Marco, e bentornato.

Purtroppo debbo rispondere subito con un (1.) NO, la cosa non è costituita da un solo pezzo, anche se non casca a terra. biggrin.gif


QUOTE(mini74 @ Dec 11 2008, 11:40 PM) *
[...]

la pila weston ha perso in 40 anni 0,00057 v a patto che il mio tester digitale da banco sia tarato ( e' stato tarato l'ultima volta 12 anni fa ).
quindi nel dubbio io se dovessi scommettere su chi conta meno bugie scommetterei x la pila .

insomma un errore dell 0,0005 % mi sembra un ottimo biglietto da visita smile.gif

scusate se sono stato lungo , scusate x le foto frettolose e non curate

ci provo io allora .
difficilemte ci farai la marmellata

quindi io punto su una confezione di provette sterili da laboratorio


Complimenti per l'oggettino: inizialmente m'ero orientato sul collezionismo, poi ho letto facilmente i numeri dei brevetti e l'ho trovato su Google. Solo più tardi m'è tornato a mente l'uso come pila campione: i miei tester digitali li taro attaccandomi alla rete domestica... biggrin.gif

Purtroppo anche a te debbo rispondere con un (2.) NO, non si tratta di provette da laboratorio.

Sto rispondendo anche all'altra questione (flash asservito alla P50).

Avanti con le domande...

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

mini74
ma e' di glass o di plastic ?

nello scatolo esite un solo oggetto o una certa quantita' ?
gioton
QUOTE(mini74 @ Dec 11 2008, 11:40 PM) *
..................................................................
la pila weston ha perso in 40 anni 0,00057 v a patto che il mio tester digitale da banco sia tarato ( e' stato tarato l'ultima volta 12 anni fa ).
quindi nel dubbio io se dovessi scommettere su chi conta meno bugie scommetterei x la pila .
.................................


Se la temperatura non era a 25°C (come probabile nelle nostre case in questa stagione) si spiega la differenza che hai trovato.
mini74
un bicchiere da Whisky
nonnoGG
QUOTE(mini74 @ Dec 12 2008, 09:38 AM) *
ma e' di glass o di plastic ?

nello scatolo esite un solo oggetto o una certa quantita' ?

Poiché la regola fondamentale consente di porre una domanda alla volta, e che i quesiti debbono essere proposti in modo che la risposta sia categorica (SI o NO), risponderò solo alla prima:

3. NI, è di vetro, ma non solo...

Avanti con le domande: si tratta di un oggetto semplicissimo e Natale bussa alle porte!

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

QUOTE(mini74 @ Dec 15 2008, 08:53 PM) *
un bicchiere da Whisky

4. NO, sebbene impropriamente... biggrin.gif
mini74
nonno mi contatti in privato ho qualche domanda sui flasch da farti , giusto x non intasare il forum .



x l'oggetto ....

un densimetro , quelle cose che si rempono di un liquido e mediante l'apposito galleggiante tarato danno un indicazione .
es gradi alcolici , % di acido , o cose simili .
nonnoGG
QUOTE(mini74 @ Dec 18 2008, 03:47 PM) *
nonno mi contatti in privato ho qualche domanda sui flasch da farti , giusto x non intasare il forum .
x l'oggetto ....

un densimetro , quelle cose che si rempono di un liquido e mediante l'apposito galleggiante tarato danno un indicazione .
es gradi alcolici , % di acido , o cose simili .

Puoi tranquillamente inviarmi un MP: spero di poterti essere utile.

Però...

5. NO non è un densimetro, mi spiace: avrei voluto dire almeno "fuochino"...

Avanti con le domande: stavolta è facilissimo!
Marco Pacini

Buonasera a tutti ...
... provo a fare una domandina...


6. La "cosa" si può utilizzare sul tavolo del Cenone ???????

Chissà se stavolta nonnoGG si trasforma in nonnoNN(atale)????

m.
nonnoGG
Buongiorno... scusate se mi sono assentato per impegni urgenti: il sacco era ancora vuoto! biggrin.gif

6. SI, caro Marco, la cosa si può ANCHE utilizzare per la Grande Abbuffata, ma preferisco pensare a situazioni molto, ma molto più intime... messicano.gif

Avanti con i quesiti!

A presto.

Luigi
mini74
e' uno di quei portacandela in cui la candela galleggia sull'acqua , molto intimo , ombre fantastiche ecc. ecc..
nonnoGG
QUOTE(mini74 @ Dec 20 2008, 10:21 PM) *
e' uno di quei portacandela in cui la candela galleggia sull'acqua , molto intimo , ombre fantastiche ecc. ecc..

YESSSSSSSSSSSSSS! Hai fatto centro!

Infatti si tratta del prodotto denominato BORMIOLI LUCILLA (composto da portacandela + candela galleggiante).

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ladies and gentlemen the WINNER is . . .
mini74


Nell'attesa del quiz che ci proporrà il vincitore, saluto cordialmente tutti i partecipanti.

nonnoGG, nikonista!
Marco Pacini

E bbbravo Mini!!!

vediamo quale diavoleria ci proponi!!!

m.
mini74
scusate ho quasi tutto pronto ma questa mattina avevo la testa nelle nuvole , anzi un po sopra .
guardate che foto ho scattato .
"Houston, we have a problem"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 177.4 KB

con l'aiuto dei colleghi e di una bella tazza di caffe' fumante sono
tornato con i piedi x terra ho cercato un bell'oggettino .

ps . qualcuno sa dirmi l'allucinazione di questa mattina che cosa e'?
mini74
ok . ci sono

di oggetti carinissimi me ho una marea.
purtroppo non ho mai dato peso alla confezione .
dopo una ravanata nei cassetti e' uscita questa cosuccia qua .
allora un 20 cm x 9 x 8

nome esatto xxxxxxxx 8


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150 KB
Marco Pacini

Buongiorno a tutti

Mi sa che con Mini abbiamo trovato una bella miniera di "cose" interessanti...

allora veniamo a noi: innanzi tutto... l'allucinazione mattutina è per caso ...

GHIACCIO????

e per passare al quiz:

1. La "cosa" appartiene al mirabolante mondo dell'elettronica???

a presto e ...


BUON NATALE A TUTTI ! ! !

m.
mini74
alla prima risposta possiamo dire si ma cosa e' cosi' ghiacciato da sembrare tutta un altra cosa ?



x l'oggetto e' un grosso ni!

non e' ancora elettronica come la intendiamo noi adesso .

esiste una pila da 9 volt x alimentare il tutto ma ... si scarica praticamente + x vecchiaia che per consumo dell'oggetto .

direi stato dell'arte dell' elettrotecnica
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.